valori hiv
- Questo topic ha 866 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da
Marco.
-
AutorePost
-
-
12 Giugno 2008 alle 0:47 #1880
Utente Anonimo
Partecipante -
12 Giugno 2008 alle 8:58 #6633
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMinore di 0,90 non reattivo ovvero negativo. Tua moglie ha 0,36 che e’ minore di 0,90 quindi stai tranquillo.
Una tiratina di orecchi al laboratorio che per un esame cosi’ importante e cosi’ allaramante per persone che non sanno interpretare il risultato non viene ridotto ad un semplice positivo o negativo o presenti/assenti.
Hai fatto bene a scrivere al forum , ma sarei andato subito al lab per spiegazioni.-
24 Febbraio 2022 alle 16:32 #82409
SAVERIO romeo
OspiteMI SCUSI MA SU UN ESAME CHE INDICA HIV 1/2 Ab index 0,36 < 0,99 risulta negativo, ma 0,36 e 0,99 cosa sono? ho letto che sono presenti questi numeri quindi al di sotto di 0,99 nel caso di anticorpi???
può delucidarmi? grazie?-
24 Febbraio 2022 alle 17:46 #82410
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto dell’1,0 hanno lo stesso significato di negatività.
Si tratta di anticorpi simili ma non HIV.
-
-
-
12 Giugno 2008 alle 17:29 #6643
Utente Anonimo
PartecipanteCiao, sono d’accordo con lei, doc. Per le conseguenze psicologiche, stati di vera e propria angoscia et similia che derivano dai risultati per la ricerca dell’ HIV, spesso avvertite dagli interessati come vere e proprie sentenze, nessuna, dico nessuna, minima considerazione.
-
17 Maggio 2011 alle 20:02 #8995
Utente Anonimo
PartecipanteSalve!
Ho appena ritirato le analisi… Uno spavento ed un allarmismo credo fondato. Vi spiego:
Ho 38 anni sono un uomo, ecco gli esiti delle analisi:
Virus Immunodeficienza acquisita: ESITO <0,050 Indice: <1,0 Non Reattivo >1,0 Reattivo
Antigene Australiana (HbsAg) ESITO <0,10i Indice i<0,99 Negativo i>1,0 Positivo
Anticorpi Anti HCV ESITO 0,05i Indice i<0,8 Assenti i>1,0 Presenti
Per favore… Qualcuno sa spiegarmi cosa significano questi valori?
Ho letto il post precedente… Ma vorrei indicazione sui miei valori! Grazie di cuore in anticipo!!! -
19 Maggio 2011 alle 13:12 #8996
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da papero72
Salve!
Ho appena ritirato le analisi… Uno spavento ed un allarmismo credo fondato. Vi spiego:
Ho 38 anni sono un uomo, ecco gli esiti delle analisi:
Virus Immunodeficienza acquisita: ESITO <0,050 Indice: <1,0 Non Reattivo >1,0 Reattivo
Antigene Australiana (HbsAg) ESITO <0,10i Indice i<0,99 Negativo i>1,0 Positivo
Anticorpi Anti HCV ESITO 0,05i Indice i<0,8 Assenti i>1,0 Presenti
Per favore… Qualcuno sa spiegarmi cosa significano questi valori?
Ho letto il post precedente… Ma vorrei indicazione sui miei valori! Grazie di cuore in anticipo!!!I tuoi esami sono ok.
-
8 Agosto 2016 alle 21:23 #21920
Agata
OspiteBuona sera a tutti,
Mi stavo giusto chiedendo perchè voi avete i risultati alla mano e io non li ho ancora visti? Mi hanno dato esito positivo ma non mi hanno fatto vedere i valori. C’è la possibilità che ci sia un raggiro della situazione per farmi credere tutta un’altra cosa? Mi hanno fatto fare altre analisi di cui “forse” saprò i risultati, ma se si tengono tutto loro come faccio a sapere qual’è la mia situazione?
Secondo voi un controllo incrociato si può fare? -
8 Agosto 2016 alle 21:52 #21954
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAlcuni test danno solo il risultato quantitativo ovvero Positivo – Negativo, altri più sensibili danno anche il valore numerico…
… se ho capito la domanda…? -
2 Dicembre 2016 alle 12:56 #25064
-
2 Dicembre 2016 alle 19:07 #25073
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’assolutamente negativo. Nessun problema.
-
20 Gennaio 2017 alle 19:04 #31612
Alessandro
OspiteSalve a tutti ho ritirato le analisi della mia compagna e alla voce HIV (antigene HIV1 ED Ab totali anti-HIV 1-2) e 0.212 valori di riferimento assenti…. mi date una mano a capirci di più grazie mille
-
21 Gennaio 2017 alle 11:49 #31690
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ comunque negativo.
Il piccolo valore dopo la virgola fa parte di una piccola quantità dovuta ad interferenza con altri anticorpi. -
6 Marzo 2017 alle 21:08 #33447
Icaro
OspiteBuongiorno
Il rapporto a rischio è stato il 3 Febbraio. Ho effettuato il 21 Febbraio 2017 un test HIVcombi (Ag p24) con risultato Negativo (0,12) e quindi in un intervallo di riferimento Border.
Precedentemente allo stesso test nel 2011 (NEG) 0,3 poi nel 2014 (NEG) 0,2 segue nel 2015 0,09.Il miei dubbi sono:
– valori NEG superiori allo 0,9 ed inferiori all’1,0 indicano che sono entrato sicuramente a contatto con il virus dell’HIV o sono semplicemente l’espressione di sostanze proteiche reagenti diverse e che non hanno nulla a che fare con l’HIV ?
– nel caso valori (Neg) < 1,0 fossero l’espressione di un contagio con virus HIV questo determinata una probabilità – sempre attuale – di diventare sieropositivi?
Spero in una celere risposta e che la sua pubblicazione possa essere di chiarificazione a molte persone visto che facendo una ricerca nel web ho riscontrato solo risposte non tanto chiare.
Cordiali Saluti e molte grazie per il Servizio che offrite.
-
6 Marzo 2017 alle 22:10 #33452
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test Combi permette di accorciare il periodo finestra, ma si consiglia di aspettare almeno 4 settimane dall’ipotetico contagio.
Nel suo caso il test è negativo ma andrebbe ripetuto a tre mesi per avere una certezza maggiore.
In questo modo ho risposto al secondo quesito: in caso di infezione, una negatività può trasformarsi in sieropositività, dipende dalla replicazione virale e quindi dalla probabilità di trovare l’antigene p24 e dalla risposta anticorpale
anche i valori dubbi devono essere confermati con un test successivo o con test di conferma come il Western Blot. -
8 Marzo 2017 alle 22:25 #33541
Icaro
Ospitequalcuno mi fa notare che il valore 0,12 in realtà si trova tra lo 0,1 e lo 0,2 e non come pensavo > 0,9. Di conseguenza non mi trova nella cluster Border (valori dubbi). E’ d’accordo!?
Cordiali saluti, Icaro Involato -
8 Marzo 2017 alle 22:35 #33543
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti è assolutamente negativo.
-
9 Marzo 2017 alle 17:20 #33573
Mattia
OspiteOggi ho appena ritirato le analisi e mi dicono:
VIRUS HIV 1-2 anticorpi
(Immunometrico)HIV 1/2 AB CUT -OFF : 0,28. Cut off 1.00
HIV CUT OFF: O,19 che-off 1.00
HIV AG/ AB: NON REATTIVO. Non reattivoCosa significa???
-
9 Marzo 2017 alle 17:58 #33576
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon reattivo significa negativo.
Il cut off è un termine tecnico per definire un limite tra il positivo e il negativo. -
13 Marzo 2017 alle 11:29 #33666
Fabio
OspiteSalve
Oggi ho ritirato l’esito del test HIV che ho fatto il 7 Marzo
il risultato e’ NONREACTIVE 0.09IL 7 FEBBRAIO ho fatto il primo test
Che e’ risultato NONREACTIVE. 0.06Poiche’ ho notato questo aumento, mi devo preoccupare? Che significa?
Grazie mille
Buona giornata! -
13 Marzo 2017 alle 18:31 #33679
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono aumenti che rientrano nella statistica delle metodiche.
Nessun problema. -
16 Marzo 2017 alle 19:05 #33778
Roberto
OspiteCiao!Ho fatto il test ma…
Esito 904.10 riferimento 0,>1Suppongo essere sieropositivo ma vuol dire che supero le unita’di oltre 900?
-
12 Aprile 2017 alle 18:14 #34835
antonio
Ospitebuongiorno vorrei chiederle il significato di questo esame:
HIV 1/2 Ab: 1^ determinazione s/co 2.57 2^ det. s/co 2.39 ( cut-off) 1.00.
vorrei inoltre chiedere se esiste un limite massimo, ad esempio 10 che possa far capire il grado di infezione e cosa possono significare i due valori anzidetti.
mi scusi ma sono molto disorientato. Grazie -
12 Aprile 2017 alle 19:16 #34838
Anto
OspiteBuona sera. Vorrei un chiarimento sul test dell’HIV che ho fatto lo scorso 29/03/2017. Stamattina ho ritirato il test. Interpretazione Positivo per HIV1. P17 negativo P24 positivo p31 negativo gp41 negativo p55 negativo p66 negativo gp120 positivo gp160 positivo. Hiv Rna quantitativo 116.000. Fatto con Western blot hiv 1-2. Mi hanno detto che sono positivo ma non rischio al momento di contagiare. Premetto che ho fatto sempre sesso protetto dico protetto e mi ritrovo questo risultato. Se qualcuno mi può fare sapere grazie.
-
12 Aprile 2017 alle 20:28 #34851
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Antonio: il test che ha fatto è un test di ricerca degli anticorpi per l’HIV ed è risultato positivo, ovvero lei ha avuto un contatto con il virus ed ha sviluppato gli anticorpi, è in poche parole sieropositivo fino a prova contraria;
significa che deve confermare il dato con un test Western blot.
Per il grado di infezione deve vedere se il virus è presente ed attivo, cioè deve fare l’HIV RNA. -
12 Aprile 2017 alle 20:41 #34853
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Anto: c’è una positività, c’è un’attiva replicazione virale , ho dei dubbi sulla non contagiosità e continuerei ad usare precauzioni.
-
12 Aprile 2017 alle 21:16 #34862
Anto
OspiteFare sesso con precauzioni quello sicuramente. Anzi dopo questa batosta lascio stare il sesso. Però se c’è una positività vuol dire che sono sieropositivo. Grazie e chiedo scusa per il disturbo.
-
-
13 Aprile 2017 alle 7:00 #34872
Anto
OspiteBuongiorno ma se c’è una positività, quindi una attiva replicazione virale. Vuol dire che sono sieropositivo? Oppure soltanto con una terapia riesco a guarire. Chiedo scusa per la mia ignoranza ma in questo momento sono in una completa confusione. Grazie e chiedo scusa.
-
13 Aprile 2017 alle 14:46 #34880
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa sieropositività non è data dalla replicazione virale ma dalla produzione di anticorpi per un contatto con il virus.
Deve andare da un’infettivologo per una terapia. -
17 Aprile 2017 alle 13:41 #35062
Anto
OspiteBuongiorno e Buona Pasqua. Vorrei sapere delle cose. Io da pochi giorni ho scoperto di essere Hiv positivo. Il secondo test fatto con Western Blot lo ha confermato. Però vorrei capire se ci sono altri virus che possono aver alterato il test. Premesso che ho sempre avuto rapporti protetti. Ad ogni modo mi sono accorto di avere gli stessi sintomi di mia madre che e diabetica, soprattutto quando mangio cibi dolci mi sento spossato e stanco. Faccio ancora fatica ad accettare di essere sieropositivo. Ma vorrei capire se può capitare. L’infermiera del centro di infettologia dove ho fatto il test mi ha detto che hanno avuto molti casi di falsi positivi anche al secondo test.
-
17 Aprile 2017 alle 15:24 #35069
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa lei ha anche l’HIV RNA positivo con copie in replicazione, non capisco il dubbio.
-
20 Maggio 2017 alle 10:31 #36384
Fabio
OspiteBuongiorno,ho ritirato stamattina i risultati degli analisi di mia figlia di 14 anni,i valori di riferimento sono hiv1-2 negativo<0,8 dubbio 0,8-10 positivo>10 il risultato di mia figlia è 0,10,mi devo preoccupare?anche perché nella riga in basso c’è scritto negativo.grazie in anticipo.
-
20 Maggio 2017 alle 20:22 #36405
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è all’inizio della fascia del dubbio ma direi negativo, michiedo come mai una richiesta di hiv ad una ragazza di 14 anni? E’ un soggetto a rischio?
-
12 Giugno 2017 alle 4:56 #37193
francesco
Ospiteho fatto il test hiv con metodo CMIA ALL OSPEDALE con risultato di 0,09 inferiore a0,90 posso stare tranquillo
-
12 Giugno 2017 alle 5:15 #37196
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto, il valore è molto al di sotto del limite.
-
3 Luglio 2017 alle 16:11 #37929
Francesco solente
OspiteHo ritirato ip test del hiv-1/2 il valore è 0,21 <0,9:non reattivo,0,9-1:dubbio >1:reattivo vorrei sapere i valori mi devo preoccupare sono francesco Solente
`
-
3 Luglio 2017 alle 17:51 #37931
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono valori negativi 0,21 è molto meno di 0,90.
-
12 Luglio 2017 alle 10:23 #38125
Francesco solente
OspiteCiao a tutti un mio amico ha ritirato l’esito del hiv e c’è scritto risultato positivo valori di riferimento negativo 0,1 che vuol dire è molto preoccuoato attendo sue notizie dottore
-
12 Luglio 2017 alle 16:12 #38128
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQual’è il suo valore?
Se hanno scritto positivo deve fare il test di conferma. -
13 Luglio 2017 alle 15:10 #38158
Francesco
OspiteHo fatto donazione sangue è il mio valore hiv 1-2 p 24 è di 0.05 poi ho riscontrato minimi valori per epatite b-c cosa vuol dire devo preoccuparmi se o rientra nella norma il test singolo hiv1 è negativo
-
13 Luglio 2017 alle 18:19 #38170
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto se rientra nel range è negativo.
-
14 Luglio 2017 alle 7:23 #38181
Mino
OspiteBuon giorno dott.druma volevo sapere alcune cose quanto riguarda il test HIV . A marzo 2014 ho corso un rischio di contagio e preso dal panico ho fatto svariati test aprile 2014,maggio 2015 febbraio 2016,e in fine gennaio 2017 . Tutti negativi. Vorrei sapere se posso stare tranquillo per tutta la vita
-
14 Luglio 2017 alle 8:00 #38182
Mino
OspiteBuon giorno scusate se disturbo volevo dei chiarimenti visto che mi sono fatto prendere dal panico ansia ecc. nel marzo 2014 o avuto un contato a rischio e preso dal panico ho fatto il test HIV anzi più test aprile 2014 maggio 2015,febbraio2016, e in fine a gennaio 2017. Tutti negativi ma dentro di me ho sempre il dubbio potrebbe darmi una mano
-
14 Luglio 2017 alle 9:57 #38185
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò stare tranquillo.
-
14 Luglio 2017 alle 10:48 #38186
Mino
OspiteQuindi posso stare sereno a vita non devo più fare controlli perché ho paura di fare del male ad altre persone sono sposato e ho figli uno di4 anni e uno di 2 mesi
-
14 Luglio 2017 alle 16:53 #38197
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTranquillo. Nessun controllo.
-
14 Luglio 2017 alle 18:29 #38200
Mino
OspiteNon so come dirle grazie il fatto e che soffro di attacchi di panico per questo motivo sto facendo una cura di antidepressivi non ho mai trovato nessuno che mi spiegasse la cosa a dovere. L ultima cosa che voglio chiederle e spero che mi risponda con sincerità a distanza di tre anni dal rischio 4 test anti hiv non è possibile una siero conversione vero? Perché su imternt ho letto un sacco di cose errate e quato mi fa piangere e stare male
-
14 Luglio 2017 alle 18:39 #38201
Mino
OspiteQuindi il mio stato di siero negatività e per sempre definitivo per sempre vero? 4 test hiv negativi uno al inizio del rischio dopo un mese e tre a cadenza di un anno. Scusi se insisto e che sono tre anni che soffro per ogni piccolezza anche per un mal di gola
-
14 Luglio 2017 alle 20:07 #38214
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLei ha vissuto tre anni con questo dubbio ???
Dopo tre anni è sicuramente negativo.
Stia tranquillo. -
16 Luglio 2017 alle 8:37 #38248
mino
Ospitegrazie mille dottore. per la pazienza e che ho letto un sacco di cose su internet che mi hano fatto venire dei dubbi e no riesco ad uscire da questo vortice …..grazie mille
-
16 Luglio 2017 alle 8:46 #38251
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLasci stare internet, lo legga criticamente e si affidi al suo medico.
-
17 Luglio 2017 alle 7:19 #38268
Mino
OspiteInfatti il mio medico mi a detto che la mia situazione si è negativizzata e che è solo uno stato psicologico mentale di paura che non riesco a superare. E poi dopo due anni ho fatto il test per la predonazione con l avis anche questo negativo al centro trasfusioni
-
17 Luglio 2017 alle 9:59 #38273
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa sua situazione non si è negativizzata, perchè non è mai stata positiva.
-
18 Luglio 2017 alle 12:57 #38306
Mino
OspiteLa volevo ringraziare davvero non solo da parte mia ma anche da parte di tutti i visitatori di questo sito per la pazienza e l impegno che ogni giorno da a questo sito
-
19 Luglio 2017 alle 5:34 #38325
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGrazie a lei.
-
20 Luglio 2017 alle 12:31 #38408
Panico
OspiteBuongiorno dottore,ho ricevuto gli esiti del test hiv1 e 2 risultati 0,09 negativo a distanza di 2 settimane dal rapporto,secondo lei dovrei ripeterli tra 90 giorni?
-
20 Luglio 2017 alle 15:12 #38415
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMeglio ripeterli, a due settimane è un pò presto.
-
24 Luglio 2017 alle 6:03 #38524
Clara
OspiteSalve sono un infermiera,qualche giorno fa mentre facevo un intramuscolo ad un bimbo (sospetto HIV) mi sono punta accidentalmente con l’ago,hofatto sibito uscire il sangue deterso ed eseguito i prelievi di controllo.
Solo ieri è arrivato il risultato del bimbo risulta NEGATIVO ALL’HIV RNA,ma ha una reattività per conto degli anticorpi HIV di 1.1,ciò cosa sta a significare?potrei essermi contagiata? -
24 Luglio 2017 alle 7:56 #38532
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl contagio è improbabile non ha virus in replicazione quindi tranquilla.
-
24 Luglio 2017 alle 8:41 #38534
Clara
OspiteLa ringrazio tantissimo dottore,tra un mese ho il prelievo di controllo come da procedura.
Buona giornata. -
24 Luglio 2017 alle 10:15 #38538
Clara
OspiteDottore mi scusi ancora una curiosità e come mai compare questa reattività da parte degli anticorpi anti HIV del bambino,da premettere che ha 18 mesi.
Cosa potrebbe essere? -
24 Luglio 2017 alle 18:29 #38550
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono solo anticorpi ma non presenza di virus, forse passati dalla madre in gravidanza.
-
25 Luglio 2017 alle 8:55 #38577
Clara
OspiteGrazie dottore,stamani è arrivato L’RNA POLIMERASI quantitativo e risulta “NON RILEVATO”.
-
25 Luglio 2017 alle 9:02 #38579
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerfetto.
-
25 Luglio 2017 alle 13:19 #38591
Clara
OspiteGrazie infinite dottore!!!
-
1 Agosto 2017 alle 14:03 #38976
Alessandro Marini
OspiteBuongiorno a tutti. Ho eseguito il test hiv a 44 giorni dal rapporto a rischio e riporta questa dicitura:
Ab Anti HIV I/II
Chemiluminescenza Combo Ag/Ab
Risultato: negativo
Valori di riferimento: negativo.
È un test di ricerca solo degli anticorpi o anche dell’antigene?
La dicitura Ab Anti HIV I/II è scritta in grande e accanto, sullo stesso rigo ci sono il risultato e i valori di riferimento, mentre la dicitura chemiluminescenza combo ag/ab è posta al rigo seguente ed è più piccola.
Qual è il gradi di attendibilità?
Grazie -
1 Agosto 2017 alle 16:54 #38983
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCombo Ag/Ab significa test combinato per antigene ed anticorpo che testa tutti e due ceppi HIV I e II.
E’ negativo , ma 44 gg sono pochi, lo ripeta a tre e sei mesi. -
12 Agosto 2017 alle 12:48 #39176
Serena
OspiteSono incinta al 4 mese e ho ritirato risultati del secondo trimestre.
Alla voce Hiv è uscito 0,13 con legenda non reattivo <0.9 dubbio 0.9-1 reattivo >1. Mi è preso un colpo. Che significa dubbio? Devo preoccuparmi? -
13 Agosto 2017 alle 6:29 #39185
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl suo valore è negativo : 0,13 è molto meno di 0,90 valore dopo il quale comincia il dubbio.
Nessun problema. -
26 Settembre 2017 alle 11:57 #40787
Fabio
OspiteSalve
Oggi ho ritirato l’esito del test Hiv che ho fatto ieri.
Il valore e’ di 0.23
Ho notato che rispetto all’ultimo test effettuato 5 mesi fa, e’ aumentato leggermente. Il precedente era 0.16.
Mi devo preoccupare?
Grazie
Buona giornata! -
26 Settembre 2017 alle 19:48 #40791
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo rientra sempre nella negatività.
-
27 Settembre 2017 alle 13:00 #40808
Cri
OspiteBuongiorno Dottore, ho appena ricevuto gli esiti dell’hiv ag/ab combo quarta gemerazione. Valori di riferimento non reattivo <0.85 dubbio 0.85-1.00 reattivo > 1.00.
Il mio valore è non reattivo 0.12 quindi in teoria non dovrei essere positivo. La domanda che le faccio è: se non ho contratto il virus e quindi il mio corpo non dovrebbe avere sviluppato anticorpi come mai il valore è 0.12 e non 0? Chiedo scusa per la mia ignoranza. -
27 Settembre 2017 alle 19:50 #40815
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è assolutamente negativo fino a 1,0; le metodiche contemplano valori quantizzati di negatività che possono essere dovuti al modo di leggere dell’apparecchio, ai reattivi o alla presenza di anticorpi simili ma non specifici per l’HIV.
-
30 Settembre 2017 alle 12:12 #40858
Giuls
OspiteSono dentista. Ho un paziente hiv+ già in terapia antiretrovirale.devo estrargli un dente del giudizio con ascesso. Nn ho paura contagio perché tutti i pazienti sono potenzialmente infetti, ma temo per la sua salute per esempio una setticemia.Meglio inviarlo in ospedale? Scusate disturbo e grazie
-
30 Settembre 2017 alle 15:38 #40861
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa decisione la può prendere dopo aver preso visione della situazione dei globuli bianchi e dei linfociti in particolare;
d’altronde una setticemia sarebbe un’evento non immediato e di cui il paziente deve essere informato, vista la sua situazione.
di certo in Ospedale sarebbe tutto più tranquillo. -
30 Settembre 2017 alle 21:07 #40866
GAETANO
OspiteSalve un mio amico ha ritirato degli esami Hiv 1-2 ab/ag
Risultato
Positivo eseguire test di conferma RIBA
Valori di riferimento Negativo
La prego dottore cosa significano
Grazie -
30 Settembre 2017 alle 22:24 #40868
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe è positivo per un contatto con l’HIV, significa che è sieropositivo ma non che ha necessariamente la malattia.
Deve fare il test di conferma per scongiurare falsi positivi. -
6 Ottobre 2017 alle 22:07 #40998
Yana Yakusheva
OspiteBuona sera, scusate il disturbo. Ho appena ritirato gli esami di Anticorpi anti HIV metodica: immunoenzimatica. Valore 0,19 c/o , valori normali 0,10 – 1,50. La domanda è , per essere negativo non dovrebbe essere scritto non reattivo o valore pari a 0?
Grazie mille e mi scuso in anticipo per l’ingnoranza. -
7 Ottobre 2017 alle 6:16 #40999
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa negatività è sopra l’1,50 tutto ciò che è sotto è considerato negativo e fa parte di interferenze o anticorpi simili ma NON di HIV.
Stia tranquilla -
8 Ottobre 2017 alle 22:45 #41016
Riccardo
OspiteSalve volevo chiedere un parere su queste analisi:
HIV 1-2 ab/ag IgM/IgG REATTIVO 2.89
Hiv Nat qualitativo 0.11 NEGATIVO
Mi hanno detto di stare tranquillo e che fra qualche giorno mi richiamano per darmi gli esisti del Western Blot, mi hanno detto che capita spesso che ci siano falsi positivi e sopratutto che se la biologia molecolare ossia il Nat è negativo è praticamente impossibile che abbia l’Hiv. Me lo dicono perchè effettivamente è cosi o solo per farmi stare sereno prima della mazzata. -
9 Ottobre 2017 alle 5:32 #41019
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIn primis consideri se lei è un soggetto a rischio.
Dopo una positività si fa il test di conferma (Western blot) più specifico proprio per scongiurare falsi positivi, quindi attendiamo l’esito. -
18 Ottobre 2017 alle 21:54 #41181
Alex
OspiteCiao, ho ritirato il mio test (CMIA 4 Generazione) e mi dice “negativo” con un valore quantitativo di 0.14 (Index) e a fianco cè scritto qst valore: [<0.90]. Capisco che dice che sono HIV NEGATIVO. Peró ca mezzo anno fa ho fatto un altro test e il mio valore quantitativo era circa la metá. Cosa vuol dire? Il valore quantitativo cosa mi dice? È normale che aumenta essendo negativo?
-
19 Ottobre 2017 alle 5:16 #41184
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori sotto lo 0,90 sono negativi, le variazioni possono essere dovute ad interferenze o a differenze tra metodiche usate.
-
19 Ottobre 2017 alle 10:59 #41190
SANDRA
OspiteBuongiorno
mia figlia, 19 anni, unico partner (e sembra ragazzo a posto e senza comportamenti a rischio) col quale si è lasciata in primavera e dopo il quale non ha avuto più rapporti con nessun’altro, ha fatto le analisi per donare il sangue. le hanno detto che è risultato un valore relativo al test HIV 1-2 di 1,4.
Come è possibile? Oggi le hanno ripetuto le analisi integrando con nuovi test.
Ci hanno detto che se risultasse di nuovo sopra 1 dovrà fare altre analisi. Il nostro medico di famiglia ci ha detto che questo test, in mancanza di comportamenti a rischio va considerato solo un falso positivo. Ad Aprile la ragazza ha messo un piercing. Potrebbe dipendere anche da questo? Il laboratorio dove lo ha messo era molto organizzato e tutti gli attrezzi sterili. Al centro donazione sangue hanno detto che il piercing non c’entra nulla e poi sono passati 6 mesi da quando lo ha messo.
Il medico mi ha detto che potrebbe essere dipeso anche dall’assunzione della pillola anticoncezionale che mia figli sta ancora prendendo a causa di problemi ormonali.
Mi aiuti, devo capire. Dobbiamo avere paura? Oppure può essere stata solo una fiala contaminata, come hanno detto al centro?
Grazie mille. -
19 Ottobre 2017 alle 19:15 #41198
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUna fiala contaminata in che senso ???
Il risultato non desta preoccupazione ma va comunque ripetuto per seguirne l’andamento;
credo anch’io in un falso positivo. -
20 Ottobre 2017 alle 7:49 #41203
SANDRA
OspiteGrazie mille.
si, tra le tante possibilità ci hanno detto anche che potrebbe essere stato analizzato un campione contaminato dall’esterno, oppure anche una influenza o uno squilibrio ormonale. In effetti ha avuto un problema di raffreddore e mal di gola che è durato molto a lungo ed era ancora in corso al momento dell’analisi. Non aveva preso antibiotici.
Grazie mille per la sua risposta. Aspettiamo le nuove analisi fatte ieri
Un saluto -
20 Ottobre 2017 alle 18:16 #41212
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumContaminato dall’esterno ???
Questa non l’ho mai sentita… -
1 Dicembre 2017 alle 11:38 #42041
Andrea
OspiteSalve, ho ritirato gli esami HIV 1/2: S-anticorpi/ah p24 metodica: CLIA
INDICE: 0,18
Interpretazione: non reattivoQuel 0,18 deve allarmarmi?
Grazie
-
1 Dicembre 2017 alle 11:53 #42043
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe rilegge le precedenti risposte capirà che non c’è problema;
il test è negativo. -
1 Dicembre 2017 alle 12:43 #42044
Andrea
OspiteSalve, si si ho letto tutto ma ho notato che ci sono vari metodi..e poi sentirselo dire ha un altro effetto! Abbia pazienza 😉
-
1 Dicembre 2017 alle 15:19 #42050
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl metodo non ha importanza; importante è il risultato e per lei non ci sono problemi.
-
1 Dicembre 2017 alle 15:35 #42054
Andrea
OspiteGrazie!
-
13 Dicembre 2017 alle 14:32 #42321
totot
Ospitebuongiorno.
12 ottobre 2017 comportamento a rischio
31 ottobre test hiv:
ricerca degli anticorpi anti virus hIV
HIV1-HIV2 antig. ricombinanti: negativo
( chemilum.potenziata – combo) : 0.16 >0.9 negativo24 novembre 2017
ricerca degli anticorpi anti virus hIV
HIV1-HIV2 antig. ricombinanti: assenti
( chemilum.potenziata – combo) : 0.22 >0.9 negativoPosso stare tranquillo o va fatto un 3° test?
la metodologia fatta nel mio caso è attendibile a 43 gg del rapporto a rischio?
Grazie -
13 Dicembre 2017 alle 19:42 #42325
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMeglio ripeterlo a tre mesi o fare un test di ricerca per la proteina p24.
-
14 Dicembre 2017 alle 10:11 #42340
totot
Ospitegrazie della risposta.
da 0.16 a 0.22 è normale come leggo precedentemente?
il test che ho fatto è di 3° o 4° generazione, semplice dubbio. grazie -
14 Dicembre 2017 alle 10:37 #42341
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEntrambi negativi; non si faccia ingannare dal piccolo incremento, è nella norma.
-
14 Dicembre 2017 alle 11:17 #42343
totot
Ospitegrazie ancora. l’ultima domanda per semplice curiosità, che tipo di test è 3°o 4° generazione?
Prima , anni passati si leggeva solo: negativo ora chemilumescenza como ricobinati…
grazie ( ho troppa ansia è ancora devo aspettare un mese) -
14 Dicembre 2017 alle 16:56 #42351
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono test che accorciano i tempi cosidetti finestra in modo da avere risposte più sicure in breve tempo da un’evento.
-
14 Dicembre 2017 alle 17:27 #42358
totot
OspiteHo capito. grazie
-
9 Gennaio 2018 alle 23:26 #43356
Tonino
OspiteScusate ho un problema, mia moglie stasera ha ritirato gli esami e nel valore HIV (tipo1-tipo2) si legge:
Esito 0,26 – unità di misura:s/co
Valori di riferimento: Negativo fino a 1.0Da quello che capisco non c’è positività ma perché l’esito è 0,26 e non 0? Cosa significa in questo caso l’esito 0,26?
-
10 Gennaio 2018 alle 7:00 #43358
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori sotto lo 1,00 sono negativi, le variazioni possono essere dovute ad interferenze o a differenze tra metodiche usate.
-
7 Febbraio 2018 alle 23:11 #43793
Cocci
OspiteSalve,ho avuto rapporti a rischio in estate sempre con la stessa persona.A distanza di 150 GG e 160 GG ho effettuato due test HIV con ricerca di soli anticorpi risultati negativi presso due laboratori privati. La paura non si è placata e ho chiesto all’uomo con cui sono stata di effettuare un test che è risultato negativo,test effettuato in ASL del tipo che ricerca anticorpi e antigene, ma questa persona assume quotidianamente farmaci e vitamine per curare una malattia che non c’entra con l’HIV. Le sostanze potrebbero avere influito sul suo test?
Per quanto riguarda i miei test,la preoccupazione deriva dal fatto che in molti ritengono i laboratori privati non affidabili.
Resto in attesa di una Sua gentile risposta -
7 Febbraio 2018 alle 23:29 #43796
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTre risultati negativi mi pare che non abbiano bisogno di ulteriori conferme;
se non si fida dei laboratori privati (io ne dirigo uno) può ripetere i test all’ASL. -
15 Febbraio 2018 alle 12:53 #44010
Federica
OspiteBuongiorno ho ritirato oggi gli esami, il valore è 0.355 COI <0.9
Potrebbe aiutarmi a capire cosa significa?
Grazie mille -
15 Febbraio 2018 alle 15:47 #44012
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è negativo 0,35 è minore di 0,90.
Nessun problema. -
20 Febbraio 2018 alle 15:37 #44136
giovanni
Ospitemio figlio, 18 anni,ha effettuato una donazione di sangue a scuola, ha ritirando le analisi del sangue e comparsa questa dicitura:
ab anti hiv 1/2 zona grigia
tutti gli altri test inerenti hiv risultato negativo.
cosa vuol dire?
lui mi ha assicurato, e ci credo, che non ha avuto nessun rapporto sessuale fino adesso.
mi devo preoccupare?
lui e abbastanza agitato essendo anche uno sportivo.
saluti e grazie -
20 Febbraio 2018 alle 15:51 #44140
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCosa intende per tutti gli altri valori dell’HIV?
In genere zona grigia è un risultato dubbio, ma potrebbe essere un’interferenza. -
20 Febbraio 2018 alle 16:00 #44141
giovanni
Ospiteadesso le elenco gli altri risultati:
HIV 1-2 RNA NON REATTIVO
HBV DNA NON REATTIVO
TEST DI CONF HIV NEGATIVO
HBsAg NEGATIVO
Ab anti-HIV 1/2 ZONA GRIGIA
Ab anti-HCV NEGATIVO -
20 Febbraio 2018 alle 21:56 #44145
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò stare e tranquilla, gli altri valori sono negativi.
Sarà un’interferenza. -
8 Marzo 2018 alle 10:15 #44613
Andrea
OspiteSalve, ho avuto due rapporti a rischio : agosto 2017 e ottobre/novembre 2017. In entrambi i casi, con persone 2 diverse e che hanno una vita sessuale molto attiva. Ho 25 e ho vissuto questi mesi MALISSIMO, mi son fatto coraggio e l’altro ieri, passati i mesi che potevano servire ad avere una risposta certa, ho fatto le analisi. Stamane ho ricevuto i risultati. Nella voce Markers epatici alla voce ANTICORPI ANTI-HCV vi è la risposta NEGATIVO alla voce HIV(tipo 1-tipo2) come valore vi è 0,27 con range <0.90 non reattivo >1.00 reattivo. Che significa che non sono positivo, giusto? Dall’alto della mia ignora za mi chiedo come mai il valore non è 0, ma 0,27?
-
8 Marzo 2018 alle 19:09 #44623
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOgni valore sotto lo 0,90 è considerato negativo.
Lo 0,27 può dipendere dal metodo o da interferenze. -
11 Marzo 2018 alle 7:58 #44701
Ilmio
OspiteBuongiorno, ieri ho ritirato il test elfa di IV generazione e risulto positivo con i seguenti valori: 5,93 con cutoff 0,25. Risulto inoltre positivo all’HPV6 e al test TPHA (con valori 1:1024).
La dottoressa mi ha detto che si potrebbe trattare di un falso positivo indotto dalla presenza di altre infezioni. È vero e quante probabilità ci sono?
Inoltre ha sottolineato che il cutoff è 0,25, cioè proprio sul valore soglia (“se fosse stato 0,24 sarebbe stato negativo” mi ha detto). Ma il cutoff non è una specie di range da applicare al valore rilevato (nel mio caso 5,93)?
Ovviamente domani (oggi è domenica) corro a fare le analisi di conferma.
Grazie mille -
11 Marzo 2018 alle 9:52 #44702
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl cut off è un limite tecnico del metodo sotto il quale si è negativi e sopra il quale si è positivi;
non comprendo l’osservazione della dottoressa …
il suo valore è 5,93 ben sopra la soglia del cut off e quindi positivo.
Ci possono essere interferenze anticorpali ma a questi livelli direi di no.
Ripeta comunque il test per conferma. -
18 Marzo 2018 alle 11:25 #44835
Salvo
OspiteSalve, ho effettuato il test (anticorpi hiv totale con metodica immunoenzimatica. Il quale riporta come valori normali cioè negativi che vanno dal 0,10 al 1,50 il mio esito e 0,28 c/o volevo sapere se posso stare tranquillo
-
18 Marzo 2018 alle 13:39 #44848
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTranquillissimo, il valore è sotto il limite soglia ed è negativo.
-
18 Marzo 2018 alle 15:37 #44850
Salvo
OspiteUn’altra domanda il test da me fatto è un buon test?. Grazie
-
18 Marzo 2018 alle 18:39 #44853
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi se sono passati almeno tre mesi da un episodio sospetto.
-
18 Marzo 2018 alle 20:02 #44858
Salvo
OspiteIl test da me effettuato di che generazione si tratta, il test l’ho fatto a 40 giorni, sapendo che gli anticorpi compaiono dal 30 giorno in poi
-
19 Marzo 2018 alle 7:28 #44862
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un test di terza generazione, affidabile; le consiglio di ripeterlo a 90 giorni per una certezza completa.
-
23 Marzo 2018 alle 18:13 #45048
Salvo
OspiteQuindi è un negativo affidabile ma ler sicurezza devo rifarlo a 90 giorni? Grazie
-
24 Marzo 2018 alle 7:29 #45054
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsatto.
-
25 Marzo 2018 alle 13:54 #45092
Salvo
OspiteÈ alta la percentuale di sieroconversione dopo i 40 giorni?
-
25 Marzo 2018 alle 15:10 #45100
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa stessa dei primi giorni, nel senso che se si è infettata lo è da subito, per formare gli anticorpi ci vuole un po’ di tempo.
-
11 Aprile 2018 alle 16:47 #45519
Stella
OspiteSalve dottore settimana scorsa ho effettuato un test HIV 1/2 metodo ECLIA risultato:ASSENTE con valori di riferimento <0,90
Al limite <=0,90-1.00
Presenti >=1.00 il mio valore non cè ma il mio risultato,risulta essere negativo, mi chiedevo è un test di III generazione giusto? A 42 giorni dal rapporto a rischio è attendibile? Chiamando al numero verde Aids mi hanno detto di stare tranquillissima gli anticorpi si formano tra i 7/21 giorni me lo conferma o ho capito io male? -
11 Aprile 2018 alle 21:55 #45527
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMeglio aspettare una conferma dopo tre mesi, soprattutto con test poco recenti che non ricercano la proteina p24.
-
21 Aprile 2018 alle 16:12 #45811
Mino
OspiteBuona sera dottore io quattro anni fa ho avuto un rapporto a rischio e sono ancora in ansia di aver contratto l hiv il contatto e stato a marzo 2014 poi per precauzione ho fatto il Test ad agosto 2018 igg anti hiv negativo anti epatite c negativo ci puo essere un esito negativo dopo tutti questi anni e sieroconvertire
-
21 Aprile 2018 alle 16:14 #45812
Mino
OspiteCioe volevo sapere se il virus si nasconde e facendo il test non si veda e se ci puo essere una sieroconversione dopo tutti questi anni
-
21 Aprile 2018 alle 19:23 #45817
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo stia tranquillo, se il virus c’è viene riconosciuto dal nostro sistema immunitario che sviluppa anticorpi.
-
21 Aprile 2018 alle 19:31 #45820
Mino
OspiteGrazie mille come sempre.
-
21 Aprile 2018 alle 19:51 #45822
Mino
OspiteE che in questo periodo soffro di balanopostite e questa settimana mi e venuta una cistite e cosi mi sono preoccupato nuovamente ieri ho fatto anche una visita da un urologo e mi a detto che questa mia paura e infondata dopo 4 anni e che il test fatto da poco e certo senza ombra di dubbi e che devo archiviare la mia paura e che io non l hiv.
-
21 Aprile 2018 alle 19:59 #45824
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsatto.
-
21 Aprile 2018 alle 20:32 #45826
Mino
OspiteGrazie mille lei è davvero speciale
-
27 Aprile 2018 alle 19:03 #46080
Claudia
OspiteHo fatto un test hiv metodo elfa. Sotto 0.25 è negativo, io ho 0.19… Cosa significa questo valore così alto anche se sotto la soglia?
-
27 Aprile 2018 alle 20:12 #46083
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori sotto la soglia sono negativi, quindi nessun problema.
-
2 Maggio 2018 alle 17:29 #46212
Salvatore
OspiteSalve,io ho fatto il test per HIV ed epatite e risulta negativo,ma sul referto non è scritto che valori sono stati rilevati,vorrei capire perché…5 anni fa feci lo stesso test e accanto alla dicitura negativo vi erano segnati i valori 0’0.perche questa volta non sono riportati? Grazie per l’eventuale risposta
-
2 Maggio 2018 alle 18:46 #46218
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa ha cambiato laboratorio? Deve chiedere a loro; comunque basta la dicitura Negativo o assenti,il valore non ha significato se sotto il valore soglia.
-
2 Maggio 2018 alle 18:57 #46220
Salvatore
OspiteHo cambiato luogo dove ho fatto il prelievo,ma sempre in un centro pubblico
-
2 Maggio 2018 alle 19:26 #46223
Salvatore
OspitePer completezza di informazione,il laboratorio cmq dovrebbe essere lo stesso.. cioè quello dell’ospedale cittadino..non capisco perché i valori rilevati questa volta non sono nel referto,può darsi che sia cambiato il modo di refertare i risultati con il tempo?
-
2 Maggio 2018 alle 19:30 #46224
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumA volte cambiano le metodiche ma i valori di riferimento andrebbero sempre messi; deve chiedere a loro.
-
2 Maggio 2018 alle 19:51 #46226
Salvatore
OspiteDomani chiamo il laboratorio ospedaliero e chiedo spiegazioni, grazie infinite per le sue risposte
-
3 Maggio 2018 alle 10:58 #46247
Salvatore
OspiteBuongiorno,ho chiamato al laboratorio e mi è stato detto che il valore rilevato per HIV è stato di 0’3.. quindi negativo, posso dunque stare tranquillo?
-
3 Maggio 2018 alle 10:59 #46248
Salvatore
Ospite5 anni fa era invece 0’0.. perché questa differenza?
-
3 Maggio 2018 alle 11:39 #46249
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono differenze dovute ad interferenze non significano un’incremento degli anticorpi;
tutti i valori al di sotto del valore soglia sono NEGATIVI. -
3 Maggio 2018 alle 12:32 #46250
Salvatore
OspiteGrazie per l’interessamento,molto gentile.
-
3 Maggio 2018 alle 22:36 #46265
Serena
OspiteSalve. Sono venuta a contatto con del sangue accidentalmente a lavoro. Ho fatto delle analisi di verifica e i risultati sono cosi descritti:
hiv screening
negativo <1,00
reattivo =>1,00
Il mio valore è 0.07…vorrei sapere se questo valore vicino più all’1 che allo zero possa significare qualcosa e perché non è 0 ma 0.07. Devo preoccuparmi?
Ora devo ripetere il test tra tre e sei mesi. -
3 Maggio 2018 alle 23:35 #46272
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto dell’1 sono negativi e poco importa il valore numerico.
Certo ripeta il test a tre mesi. -
4 Maggio 2018 alle 8:47 #46282
Serena
OspiteGrazie per la risposta.. ma una cosa non mi convince… il fatto che sia più vicino all’1 anziché allo zero può significare che tra tre mesi il valore possa alzarsi?
La mia paura è questa. -
4 Maggio 2018 alle 9:40 #46284
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPaura infondata.
-
18 Maggio 2018 alle 10:00 #46786
Giulia
OspiteSalve. Vorrei chiedere un consiglio che possa rassicurarmi.
Ieri mattina sono andata a fare un prelievo del sangue, e dentro alla ciotola dove mettono ovatta, ago, siringa per aspirare il sangue prelevato e laccio emostatico ho visto che c’erano tracce di sangue. Li per li non ci avevo fatto caso ma dopo mi sono accorta del fatto. Mi sono fatta prendere dall’ansia in quanto la mia paura è che l’ovatta con il quale mi hanno disinfettato il braccio prima e dopo la puntura del prelievo possa essersi infettato con quelle gocce di sangue presenti soprattutto dopo il prelievo dove comunque c’era il mio sangue che è stato tamponato con l’ovatta che forse poteva essersi infettata con quel sangue presente nella ciotola. Quali sono le probabilità che io sia stata contagiata se quel sangue era infetto?? Ho troppa paura!! -
18 Maggio 2018 alle 10:18 #46789
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStia tranquilla, probabilità vicine allo zero soprattutto se il sangue non era fresco;
ma è sicura che l’ovatta era in quella ciotola, mi sembra una pratica poco consona alle linee guida minime sulla sicurezza che ogni laboratorio DEVE seguire… -
18 Maggio 2018 alle 10:23 #46790
Giulia
OspiteSi sono sicura. Sicuramente non ci avevano fatto caso nemmeno loro. Io sono una molto attenzionata, guardo di continuo perché ho paura… probabilmente un altra persona non ci avrebbe neppure fatto caso ma io si, mi ci è andato l’occhio. Ora, se il sangue fosse stato fresco quante probabilità ho invece??? È rischioso??
-
18 Maggio 2018 alle 10:57 #46791
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDifficile parlare di probabilità, ma l’ovatta era sporca di sangue?
-
18 Maggio 2018 alle 11:06 #46792
Giulia
OspiteNon lo so. Ma non penso.
E se lo fosse stato e io non me ne sono accorta?? -
18 Maggio 2018 alle 11:43 #46793
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCon sangue fresco potrebbe aumentare la probabilità.
-
29 Maggio 2018 alle 17:44 #47394
Paolo
OspiteSalve, dottore. Ho effettuato il test anti hiv duo metodo Elfa, il quale ha questi valori di riferimento: negativo <0,25, positivo >=0,25. Il mio referto è questo: Negativo 0,10. Ora, considerando che l’ultimo rapporto a rischio è avvenuto 7 mesi fa, posso ritenermi definitivamente sieronegativo? La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
-
29 Maggio 2018 alle 21:44 #47408
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTranquillo.
-
29 Maggio 2018 alle 21:54 #47411
Paolo
OspiteLa ringrazio, dottore. Ho trascorso gli ultimi mesi con una spada di damocle sulla testa. Mai più mi comporterò da stupido. Grazie ancora e buona serata.
-
7 Giugno 2018 alle 19:46 #47850
Jack
OspiteSalve dottore, due settimane fa ho fatto esame hiv metodo immunometrico più altri esami per concorso esercito italiano.. hiv risultato reattivo… ho rifatto l’esame in un altro laboratorio con metodo CMIA Anticorpi + Ag p24 e risultano assenti. Che mi dice? Sto tranquillo?
-
7 Giugno 2018 alle 22:02 #47856
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl secondo metodo è più affidabile.
Può stare tranquillo; ma chiederei spiegazioni all’esercito della positività.
può fare ricorso se l’hanno escluso. -
7 Giugno 2018 alle 23:20 #47858
Jack
OspiteNo per fortuna non li ho ancora consegnati alla commissione perchè ce li fanno fare a noi privatamente per portarglieli il giorno di convocazione. Il primo esame l’ho fatto in una struttura abbastanza lontana da casa mia, il secondo invece l’ho fatto nell’ambulatorio del mio paesino (strano che utilizzino un metodo molto più affidabile).. presenterò infatti il secondo e il primo lo straccerò.
-
8 Giugno 2018 alle 7:21 #47884
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi, ma chiederei spiegazioni al primo.
-
12 Giugno 2018 alle 17:41 #48109
Marlyn Charpentier
OspiteSe i risultati del Hiv è 0.16 …è negativo… e fino quì tutto ok. Domanda: può esserci il dubbio di essere estato in contatto con qualche altra malattia di trasmissione sessuale?…visto che il risultato non è 0.00? Dovrei approffondire?
-
12 Giugno 2018 alle 21:10 #48119
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test ricerca gli anticorpi solo per l’HIV (nel suo caso negativi) e non da indicazione per altre patologie a trasmissione sessuale.
-
18 Giugno 2018 alle 9:38 #48309
matteo
OspiteBuongiorno dottore,
nel ritirare le analisi di una donazione di mia moglie, il medico del centro trasfusionale ci ha fatto presente dei problemi in quanto il valore Hiv 1-2 rilevato è 1 con un range per questo laboratorio fino a 0,8 quindi il risultato: dubbio negativo valore 1, tutto il resto risulta NON REATTIVO.
Ci ha consigliato di ripetere l’esame fra sei mesi. Cosa ci consigliate voi?
Che significato ha questo risultato dubbio negativo 1.
Grazie mille -
18 Giugno 2018 alle 10:41 #48313
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabile interferenza, a meno che sua moglie non sia un soggetto a rischio.
Non aspetterei tanto ma ripeterei a breve. -
22 Giugno 2018 alle 16:13 #48449
Vale
OspiteBuonasera, io e il mio compagno abbiamo effettuato il test. Risultato 0,260 RFV.
Parametri <0,9 negativo.
Da ciò che ho letto nelle sue precedenti risposte, il risultato dovrebbe essere negativo.
Le chiedo comunque conferma e cosa significa RFV.
GRAZIE -
22 Giugno 2018 alle 20:35 #48456
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente negativo.
RFV: Valore di Fluorescenza Residua è un termine tecnico. -
5 Luglio 2018 alle 2:27 #48891
Lupo
OspiteGentilissimo dottore
A seguito di un rapporto a rischio, mi è stata somministrata una PEP (1 Truvada + 2 Isentress) per 30 giorni. A sei giorni dalla fine della PEP l’infettivologa che mi ha seguito mi ha sottoposto a test hiv anticorpale (3 gen.) e hiv rna quant. ( < 37 ml), entrambi negativi.
Dopo 20 giorni dalla fine della PEP mi sono sottoposto c/o un laboratorio analisi privato a uno screening completo per le MST con tutti i risultati negativi. Fra questi test, anche hiv di 4 generazione (chemiluminescenza) con esito negativo e valore di 0,09 in un range di negativo da 0,00 a 0,99 e positivo da 1 in poi.Seguendo le linee guida, ho rifatto il test chemiluminescenza sempre nello stesso laboratorio a 51 gg. dalla fine della PEP.
Sempre negativo, ma il valore di riferimento si è innalzato a 0,45.Il dottore che ha fatto l’analisi non ha saputo rispondere alla domanda di quel cambio di valore e anzi mi è sembrato quasi preoccupato, aggiungendo che vuole ripetere il test sullo stesso campione di sangue ma con un altro macchinario.
Le mie domande sono essenzialmente tre:
1) il valore di riferimento più alto è segno di sieroconvesione?
2) qualora non fosse così, quali sono i motivi per un cambio così drastico?
3) devo rifare un altro test?La ringrazio anticipatamente
-
5 Luglio 2018 alle 7:21 #48897
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è negativo.
Tutti i valori al di sotto del cut off (1,00) non hanno significato.
L’incremento è dovuto a fattori tecnici e non ha relazione con un aumento anticorpale, tantomeno di sieroconversione.
Ripeto il test è NEGATIVO. -
5 Luglio 2018 alle 7:36 #48898
Lupo
OspiteRitiene che debba rifare il test a 3 mesi?
-
5 Luglio 2018 alle 8:05 #48900
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
5 Luglio 2018 alle 9:12 #48902
Lupo
OspiteGrazie
Gentilissimo -
13 Luglio 2018 alle 12:14 #49165
Giusi
OspiteSalve dottoressa ho fatto le analisi e il risultato è uscito negativo 0,9 ma poi un dubbio cioè anche positivo 1,1 sono in ansia
-
13 Luglio 2018 alle 12:30 #49166
Stella
OspiteSono anche incinta di 9 settimane sto troppo in ansia
-
13 Luglio 2018 alle 12:50 #49167
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe due domande sono collegate ? Hanno due nomi diversi
Può essere più precisa
Ha fatto il test due volte?
Come mai?
E’un soggetto a rischio?
Ha fatto un test di quarta generazione? -
24 Luglio 2018 alle 19:54 #49425
francesco
Ospitebuonasera, ho ritirato referto esami hiv 1-2 anticorpi. risultato: valore 0,20.
valori di riferimento: >1 (positivo) <1 (negativo). posso stare tranquillo?
in un precedente esame hiv 1 – 2 eseguito presso un altro laboratorio vi era solo il risultato (negativo) senza valori. -
24 Luglio 2018 alle 20:30 #49431
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti per non creare strane ansie è meglio dare risultato NEGATIVO senza valori;
comunque ogni valore al di sotto dell’1 è NEGATIVO. -
25 Luglio 2018 alle 14:55 #49436
francesco
Ospitebuonasera, ho ritirato referto esami hiv 1-2 anticorpi. risultato: valore 0,20.
valori di riferimento: >1 (positivo) <1 (negativo). posso stare tranquillo? posso togliermi tutte le ansie e vivere tranquillo? -
25 Luglio 2018 alle 17:13 #49440
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLegga la risposta appena sopra.
Può stare tranquillo. -
1 Agosto 2018 alle 16:30 #49539
anto
Ospitesalve, ho ritirato referto esami hiv. i valori di riferimento sono: <90 (negativo) >1,00 positivo 0,90- 1,00 gray zone.
il mio risultato è <90 (negativo).
il dottore di famiglia non mi allarmato dicendo che è tutto apposto ma mi chiedo perché il mio valore è al massimo della negatività? rapporti a rischio avuti a marzo. -
1 Agosto 2018 alle 16:33 #49540
anto
Ospiteil mio risultato intendevo <0,90v (negativo)
-
1 Agosto 2018 alle 22:26 #49543
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLegga le risposte sopra per cortesia non mi faccia ripetere.
Ogni risultato al di sotto Dell 1 è negativo. -
10 Agosto 2018 alle 13:12 #49602
sonia
Ospiteil mio compagno ha sul suo referto analisi RICERCA ANTI-HIV1/HIV2 POSITIVA. che significa? ha il virus? io non ho nulla e sono anche in attesa. aspetto risposte per favore
-
10 Agosto 2018 alle 13:18 #49606
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDalla risposta si evince che è sieropositivo, ma ripeterei gli esami chiedendo test di quarta generazione.
È d obbligo un controllo anche per lei. -
10 Agosto 2018 alle 17:43 #49608
sonia
Ospitecome faccio a inviarvi un’immagine? al laboratorio gli hanno detto di stare tranquillo…
-
10 Agosto 2018 alle 18:26 #49609
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
11 Agosto 2018 alle 12:46 #49612
Alberto
OspiteSalve a tutti,gradirei una risposta immediata perché sono nel panico.ho fatto il test per l’HIV è dalle analisi è uscito che sono positivo nel test HIGUAIN 1/2 ab-ag,ho fatto come test di conferma sia L’Hiv Nat che è negativo (ripetuto quattro volte,sia il test HIv riba(negativo sia sul sangue che sul plasma ),e ovviamente anche il test HIV ab western blot(negativo ripetuto sia si plasma che su sangue 4 volte ).posso stare tranquillo o c’e Qualcosa che non va ?premetto che non ho avuto rapporti a rischio negli ultimi 9 mesi e ho fatto dei richiami vaccinali a fine settembre 2017
-
11 Agosto 2018 alle 15:39 #49617
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI test di conferma che ripetutamente ha fatto sono molto più sensibili del primo test, quindi può stare tranquillo.
-
11 Agosto 2018 alle 17:47 #49625
Alberto
OspiteMa allora perché mi spunta quel valore positivo ? Sono in ansia per questo.Grazie della risposta.
-
11 Agosto 2018 alle 17:50 #49626
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabile interferenza, per questo esistono i test di conferma.
-
16 Agosto 2018 alle 11:25 #49690
Francesco
OspiteSe ho fatto il test HIV a fine luglio qual’è il periodo finestra da rispettare? Ho fatto test Elisa HIV 1-2 e poi test Elisa 4th generation. Quanto tempo indietro si considera il periodo finestra? Grazie per la risposta.
-
16 Agosto 2018 alle 12:29 #49691
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI test di quarta generazione permettono risposte sicure dopo una ventina di giorni da un rapporto a rischio.
-
16 Agosto 2018 alle 12:43 #49692
Francesco
OspiteUn ultimissima domanda e non disturbo più. I test elisa hiv di terza generazione che periodo finestra hanno? Dopo un rapporto a rischio dopo quanto tempo è consigliabile fare un test hiv di terza generazione in laboratorio o acquistato in farmacia? Grazie per la risposta.
-
16 Agosto 2018 alle 13:02 #49693
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPropendo per il laboratorio perché sottoposto a controlli periodici di qualità intra e interlaboratori.
Diciamo un mese. -
17 Agosto 2018 alle 0:39 #49701
Luke
OspiteBuonasera ritirato oggi test hiv s-anti-HIV 1/2/ag con metodica CLIA,innanzitutto volevo chiedere conferma se è un test di 4a generazione,il risultato è non reattivo quindi negativo ma non capisco cosa significa 0,391* nella fretta mi sono dimenticato di chiedere questo valore,è presente solo questo sotto la voce risultato,praticamente nel mio test c’è la fascia con scritto indice e sotto la colonna risultato c’è 0,391* cosa significa?
-
17 Agosto 2018 alle 8:41 #49704
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è di terza generazione ed è negativo; il valore risultato è nel range della negatività.
-
21 Agosto 2018 alle 0:34 #49733
Ivan
OspiteBuona sera Dottore, mi scusi ma ho letto gli esami di mia moglie, richiesti dal ginecologo perché non riusciamo ad avere figli, e nello specifico su gli esami HIV c’è quanto seguente: Risultato 0,79
S/CutOff Non reattivo < 1,00
S/CutOff Reattivo > 1,00.
Siamo seriamente preoccupati. Dobbiamo ripetere l’esame?Grazie infinite
-
21 Agosto 2018 alle 7:20 #49735
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no; ogni valore al di sotto di 1,00 è negativo.
-
21 Agosto 2018 alle 7:20 #49736
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no; ogni valore al di sotto di 1,00 è negativo.
-
21 Agosto 2018 alle 8:34 #49738
Ivan
OspiteGrazie mille e buona giornata.
Cordiali saluti.Ivan
-
4 Settembre 2018 alle 11:32 #49896
Andrea
OspiteBuongiorno,
HIV 1/2 s-anticorpi/ag p24
Metodica CLIA
indice 0,21Interpretazione non reattivo
Devo preoccuparmi?
-
4 Settembre 2018 alle 18:06 #49898
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo. Il risultato è negativo.
-
4 Settembre 2018 alle 18:16 #49900
Andrea
OspiteGrazie.
Un’altra cosa. Lei dice che ogni valore al di sotto di 1 è negativo. Altri qui sul forum danno come valore negativo sotto lo 0.25! Probabilmente sono valori che trovano sull’esito.
<0,25 negativo
>0,25 positivo
Io sto a 0,21. -
4 Settembre 2018 alle 19:13 #49902
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQualunque sia il suo riferimento (0,25 o 1,00) il suo valore è negativo.
Non cerchi in valori al di sotto del cut off una risposta anticorpale. -
4 Settembre 2018 alle 20:02 #49904
Andrea
OspiteOK, però il laboratorio analisi dovrebbe essere un po’ più chiaro sul referto. Perché mette in allarme con quei valori buttati lì, senza spiegare quali sono i valori a rischio.
-
4 Settembre 2018 alle 21:53 #49906
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn momento…ma il laboratorio ha segnato i valori di riferimento?
E allora non capisco questo suo sfogo… -
4 Settembre 2018 alle 22:02 #49907
Andrea
OspiteNon ci sono dati di riferimento..per questo uno legge 0,21 ma non sa cosa sognifica
-
4 Settembre 2018 alle 23:26 #49908
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è segnato: Negativo ?
-
5 Settembre 2018 alle 0:16 #49909
Andrea
OspiteSolo questo
HIV 1/2 s-anticorpi/ag p24
Metodica CLIA
indice 0,21
Interpretazione non reattivoNon c’è scritto nient’altro…è un dato incomprensibile per Chi non è un medico
-
5 Settembre 2018 alle 7:35 #49911
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti le analisi vanno lette da un medico.
La dicitura non reattivo sta per negativo. -
2 Ottobre 2018 alle 19:26 #50211
Giuseppe
OspiteSalve,
oggi ho ritirato le analisi eseguite a 17 giorni dal primo comportamento a rischio ed a 10 giorni dall’ultimo.
Il risultato è negativo con valore 0,14 per un cut-off <1,00Il test è “Ricerca anticorpi anti HIV 1/2 + Ag p24 con metodica chemiluminescenza”
La mia domanda è se si tratta di un test di 4a generazione, e che livello di significatività ha considerando che è stato eseguito solo 10 giorni dopo dall’ultimo comportamento a rischio.
Grazie.
-
2 Ottobre 2018 alle 21:48 #50212
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un test di quarta generazione ed è negativo;
ricontrollerei a tre settimane diciamo un mese. -
3 Ottobre 2018 alle 9:04 #50215
francesco
Ospitebuongiorno, dopo 190 giorni da comportamento a rischio, eseguo test hiv 1-2 ag ab. esito non reattivo valore: 0,37. valori riferimento: <0,90 non reattivo, >1 reattivo, >0,90<1 dubbio. significa esito negativo giusto? posso stare tranquillo? grazie.
-
3 Ottobre 2018 alle 9:52 #50216
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.Tutti i valori al di sotto di 0,90 sono negativi.
-
8 Ottobre 2018 alle 14:35 #50290
Getadoor
OspiteBuongiorno, analisi fatta al laboratorio di analisi di un ospedale pubblico,il venerdì appena passato a 55 giorni dall’ultimo episodio.
Analisi: HIV Ag/Ab
Risultato: negativo
U.M.: spazio vuoto
Valori di riferimento: negativoNon c’è scritto altro. È un test di quarta generazione? Posso stare tranquillo e lo considero definitivo?
-
8 Ottobre 2018 alle 17:27 #50293
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ una ricerca di anticorpi da ripetere a 90 giorni.
-
10 Ottobre 2018 alle 12:56 #50310
Getadoor
OspiteAncora un dubbio: perchè quella dicitura viene in genere associata a un test combo ma a me hanno fatto solo la ricerca anticorpi? che sia negativo adesso è irrilevante?
-
10 Ottobre 2018 alle 23:13 #50315
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuesto deve chiederlo al laboratorio, la dicitura non è chiara, non viene specificato se è stato misurato anche l’antigene p24.
-
12 Ottobre 2018 alle 10:17 #50332
Maurizio
OspiteBuongiorno dottore,
una domanda per aiutarmi a capire.
Le scrivo di seguito tutta la dicitura riportata sul referto.Test effettuato IV generazione:
test immunologico per la determinazione qualitativa dell’antigene p24 e dell’HIV1 e degli anticorpi HIV1 e HIV2
Il test per determinare gli anticorpi specifici di HIV1 impiega:
antigeni ricombinati derivanti dalle regioni polimerasi ed envelope dell’HIV1 (incluso il gruppo O) e dell’HIV 2.
Per la determinazione dell’antigene p24 dell’HIV1 vengono utilizzati anticorpi monoclonali specifici.
Risultato 0,33
Valori di Riferimento: AssentiMi aiuta a capire che vuol dire questo risultato? devo preoccuparmi? Considerando che dal rapporto a rischio sono passati circa 4 mesi (poco meno).
-
12 Ottobre 2018 alle 10:52 #50334
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIn genere valori sotto l’uno vengono considerati negativi, ma la dicitura del laboratorio non è chiara, dovrebbe chiedere a loro.
-
17 Ottobre 2018 alle 15:02 #50393
Persol
OspiteSalve volevo chiedee un chiarimento …in seguito ad un rapporto sessuale a riachio ho effettuato un test hiv presso un laboratorio privato lifbrain un test hiv 1/2 ab/ag risultato 0.26 non reattivo dopo circa 5 mesi dal rapporto a rischio adesso vorrei sapere se devo ripetere il test oppure no ho letto tante cose riguardanti i laboratorio privati rispetto quelli publici ci sono differenze ? I risultati possono essere meno affidabili ? Grazie in anticipo
-
17 Ottobre 2018 alle 17:47 #50399
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCosa e dove ha letto dei laboratori privati, mi illustri visto che ci lavoro da 30 anni
Ha esperienze dirette o il suo è solo un sentito dire;
Il suo valore è negativo e non ha bisogno di conferme. -
18 Ottobre 2018 alle 17:42 #50413
GIULIET
OspiteSalve. Un prelievo per hiv in cui i risultati sono <1negativo >1positivo, ha dato come risultato 0.09. Mi é venuta l’ansia perché lo 0.09 è molto vicino all’1. Quindi è possibile che sia positivo o quasi??
-
18 Ottobre 2018 alle 18:04 #50415
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum0,09 è molto vicino a 0,10 non a 1,00 comunque fino a 0,99 sono valori negativi.
-
10 Novembre 2018 alle 13:26 #50736
Gian
OspiteSalve, stamattina ho ritirato le analisi.
Test HIV 1-2 Ab/Ag Combo col metodo chemiluminescenza, 0.21 U.M. S/Co, come riferimento ho 0-1.0 negativo, > 1.0 positivo.
Avendo 0.21 sono negativo. Il punto è che l’ho fatto in seguito ad un comportamento a rischio (contatto mucose, NO rapporto sessuale) , dopo 42 giorni e 74 giorni dopo un rapporto protetto ed altri a più di 90 giorni assolutamente protetti.
Poi ho fatto anche quello per l’epatite C,con la ricerca di anticorpi mediante il metodo di chemiluminescenza, il risultato è 0.05 U.M. S/Co come valori di riferimento ho 0-1.0 negativo, >1.0 positivo.
Ovviamente anche per l’HCV risulto negativo.
Ho effettuato inoltre due esami V.D.R.L. (mediante flocculazione) e T.P.H.A.(mediante emoagglutinazione) per eventuale sifilide, entrambi risultati negativi, senza valori di riferimento.Mi sono allarmato perché ho una piccola
balanopostite di cui già soffrivo e per controllo e prevenzione (fa sempre bene) ho fatto questi test.
Che mi dice in merito? Perché ho un’interferenza bassa per l’epatite C e per l’HIV un po’ più a alta? Posso stare tranquillo o devo ripetere i test?
Mi scuso ma vado un po’ in paranoia essendo ipocondriaco.
Grazie per un’eventuale risposta. -
10 Novembre 2018 alle 16:52 #50738
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI test sono negativi e non deve considerare i valori sotto l’1,0.
Per il suo problema locale può fare un tampone e vedere se ha un’infezione. -
10 Novembre 2018 alle 19:44 #50740
Gian
OspiteGrazie mille dottore!
Mi consiglia di ripeterli?
Col test Combo, dovrei avere la certezza assoluta, che sia negativo anche a 42 giorni.
Riguardo al tampone, grazie. -
11 Novembre 2018 alle 8:32 #50741
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’inutile ripeterli.
Per il tampone va in laboratorio e chiede una ricerca dei batteri comuni oltre al Mycoplasma, alla Neisseria alla Candida e al Trichomonas. -
19 Novembre 2018 alle 18:11 #50857
Claudia
OspiteBuongiorno, ho fatto un test di controllo su tutte le malattie sessualmente trasmissibili ed ho ottenuto questi risultati:
o,31 per antigene e antitest HIV 1/HIV 2
e 0,12 per HCV antitest F (Epatite C)
sono nel panico più totale, non hanno scritto “positivo o negativo” ma solo i numeri, ho chiamato il medico e mi ha detto negativa senza dubbio ma non dormo più di notte, mi aiuti la prego -
19 Novembre 2018 alle 18:20 #50862
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti e due negativi (valori al di sotto di 1,0)
Dorma tranquilla. -
24 Novembre 2018 alle 20:20 #50971
Victor
OspiteBuonasera Dottore, ritirando stamattina gli esami del sangue leggo:
HIV 1-2 Anticorpi –> Risultato test di screening immunoenzimatico in chemiluminescenza: ReattivoRisultato test di screening immunoenzimatico in fluorescenza: Non reattivo
Sulla base della discordanza dei risultati dei test di screening si é proceduto alla determinazione di HIV 1-2 RIBA e HIV 1 Antigene p24, secondo LG AMCLI.
La negativitá degli accertamenti di approfondimento consente di definire NEGATIVA la sierodiagnosi per HIV 1-2 e di considerare aspecifica la reattivitá di uno dei test di screening.
HIV 1-2 test di conferma, test conferma (RIBA): Negativo
HIV-1 Antigene p24: Negativo
Vorrei chiederle come devo interpretare questo esito e se posso stare tranquillo o mi conviene rifare l’esame. Ringraziandola anticipatamente le porgo distinti saluti.
-
24 Novembre 2018 alle 22:59 #50972
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe ha fatto un test di conferma,più specifico,risultato negativo può stare tranquillo, evidentemente il primo test ha sofferto di qualche interferenza.
-
25 Novembre 2018 alle 20:06 #50980
Victor
OspiteLa ringrazio Dottore. Buona Serata.
-
7 Dicembre 2018 alle 0:43 #51124
Antonio
OspiteSalve dott
Ho effettuato un test hiv a 25 giorni, e’ affidabile posso stare tranquillo?
-
7 Dicembre 2018 alle 0:44 #51125
Antonio
OspiteDimenticavo di specificare di 4 generazione.
-
7 Dicembre 2018 alle 6:54 #51126
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl periodo finestra è di due/tre settimane per un test combo di quarta generazione, quindi 21 giorni.
-
5 Gennaio 2019 alle 12:56 #51382
Kaly
OspiteBuongiorno,
Ho avuto un rapporto a rischio il 24 luglio ed ho effettuato un test hiv (1-2) immunoenzimatico il 23 agosto. Il risultato è 0.19 immunoglob.totali anti-HIV-1,anti-HIV-2, Antigene p24 (negativo<1, positivo >=1).
Essendo passato solo un mese tra rapporto e test, con questo tipo di test posso stare già tranquillo? Devo ripetere il test per sicurezza?
Vorrei sapere che affidabilità ha il risultato di questo esame ad un mese.
Grazie. -
5 Gennaio 2019 alle 16:28 #51383
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un test di quarta generazione quindi può stare tranquillo.
-
28 Gennaio 2019 alle 0:07 #51576
Flavio
OspiteBuongiorno
A fine luglio ho avuto un rapporto dubbio.A causa di alcuni sintomi che rispecchiavano quelli dell’ Hiv dopo tre mesi dal rapporto ho fatto il test della farmacia ed è risultato negativo .
Poi a causa di preoccupazione l’ho ripetuto dopo 45 giorni dal primo test ,quindi più di 120 giorni dal rapporto ed è risultato negativo con un valore di 0,10 su 0,25 .
Devo ripetere il test dopo 6 mesi dal rapporto a rischio?
Grazie mille per una sua eventuale risposta -
28 Gennaio 2019 alle 9:59 #51581
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deva fare più nulla. Il test è negativo.
Stia tranquillo. -
1 Febbraio 2019 alle 21:24 #51705
Francesco
OspiteDopo 6 mesi da rischio eseguo test HIV. Risultato: 0,37 non reattivo. Sono siero negativo?
-
1 Febbraio 2019 alle 22:23 #51706
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
22 Febbraio 2019 alle 16:05 #52064
Mono
OspiteBuonasera il test Cobas AmpliPrep/Cobas TaqMan HIV-1 Test versione 2.0 che tipologia di test sarebbe?Ed inoltre di terza o quarta generazione?
-
22 Febbraio 2019 alle 19:23 #52069
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIn questo caso non si parla di generazione essendo un test che va fatto su chi è già HIV positivo e serve per monitorare la terapia.
-
28 Febbraio 2019 alle 13:34 #52593
Andrea
OspiteSalve dottore, ho ritirato l’esito di un esame MARKES EPATITE-HIV. Trovo scritto: HIV-ab 1-2 1.058,45 S/CO VN: spazio vuoto >=1 reattivo <1 non reattivo. Il valore mi sembra sproporzionato. È possibile? Grazie
-
28 Febbraio 2019 alle 17:47 #52605
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSarebbe un valore fortemente positivo; deve chiedere delucidazioni al laboratorio e nel caso di conferma fare i test id secondo livello.
-
5 Marzo 2019 alle 16:11 #52748
Marco
OspiteBuongiorno, trascorsi circa 20 giorni da rapporto a rischio ho eseguito o autotest della Mylan che è risutlato negativo. A circa 40 giorni ho fatto test in laboratorio con questo risultato:
Anticorpi anti HIV 1-2 e AG p24/(combo) metodo CMIA: Assenti
CDRL Modeodo carbon antigen card test <1/2
TPHA quantitativo <1/80
HIV DUO ULTRA NEGATIVO
HIV DUO Anticorpo 0.04
HIV DUO Antigene 0.06
Epatite B Negativo
HBsAb 126 (mi han detto che il valore indica che ho fatto il vaccino)
ant anticore virus B (HBcAb) Negativo
ANTIHCV (test di screening ) Negativo
HAV Abs Igc NegativoAl centro mi han detto che sono definitivi e di non preoccuparmi di nulla. Me lo confermate?
-
5 Marzo 2019 alle 20:11 #52756
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumConfermo: Può stare tranquillo.
-
6 Marzo 2019 alle 8:06 #52774
Marco
OspiteGrazie per la gentilissima risposta. Buona giornata
Marco
-
-
7 Marzo 2019 alle 15:01 #52817
Alessandro
OspiteSalve, ho avuto un rapporto non protetto, dopo una settimana ho avuto tutti i sintomi riconducibili ad Hiv, c’è una buona probabilità che la partner occasionale, fosse Hiv+.
Ho fatto un test di 3 gen a 33 giorni, risultato negativo. A distanza di 50 giorni ne ho fatto uno di 4 con ricerca antigene p24 anch’esso negativo.
Al numero verde Aids dicono sia definitivo, ho ancora il dubbio comunque, mi piacerebbe avere il suo parere. Comunque a 3 mesi lo farò di nuovo. Spero che sia definitivo. -
7 Marzo 2019 alle 16:52 #52821
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è definitivo e non ha bisogno di rifarlo…
ma mi dica quali sono i sintomi riconducibili all’HIV? -
7 Marzo 2019 alle 22:34 #52832
Alessandro
OspiteDopo 7 giorni l’emocromo presentava, pcr alterata 63(max10) un forte calo dei linfociti e globuli bianchi poco piu alti.
Dopo 15 gg i valori tutti rientrati, tranne linfociti di poco alti fino all’ultimo emocromo a 50 gg. I sintomi che ho avuto,sono herpes,linfonodo sottomandibolare gonfio, febbre 37.5 sudorazione durata una settimana, faringite, placche, afte. Tutte cose insieme, mai avute. Non mi sembra vero che il mio test sia definitivo anche se me lo dicono in tanti. Sinceramente lo rifarò tra poco, per stare più tranquillo. Spero che sia rimasto negativo. Allo stesso tempo vorrei capire la causa dei miei malesseri quale sia stata, dalle analisi non è uscito niente ne epatite, ne citomegalovirus, monotest negativo, stranamente anche l herpes. Solo la sifilide dovrei fare. Che ne pensa? -
7 Marzo 2019 alle 23:22 #52833
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe si trova in un momento di immunodepressione ma non dovuto all’HIV, inutile ripetere il test, poi faccia pure
piuttosto parli col suo medico per una cura che la ristabilisca un po’. -
7 Marzo 2019 alle 23:46 #52835
Alessandro
OspiteDopo quello che le ho raccontato, ho avuto un paio di influenze e faringiti.
Curate con antibiotici.
Attualmente sto bene,ma ne parlerò con il mio medico. Il dubbio mi viene perché alcuni infettivologi sostengono che sia necessario un test a 6 mesi? Se non sbaglio per immunosoppressione, anche se è stata passeggera. Mi dica se sbaglio a fare un’altro test a 3/6 mesi. -
8 Marzo 2019 alle 7:26 #52850
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ho già risposto;
provi a fare una ricerca delle immunoglobuline (IgG, IgA ed IgM) per valutare il suo stato immunologico. -
8 Marzo 2019 alle 12:45 #52858
Alessandro
OspiteFarò come mi ha consigliato e le farò sapere.
-
22 Marzo 2019 alle 16:02 #53029
Claudio
OspiteSalve volevo delucidazioni sui miei risultati Hiv antigene 0,199 index <1 negativo Hiv antcorpi index <1 negativo,cosa significano i numeri e se il risultato è negativo
-
22 Marzo 2019 alle 17:38 #53033
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNulla, confermano il fatto che è negativo 0,199 è minore di 1,0.
-
22 Marzo 2019 alle 18:14 #53036
Claudio
OspiteGrazie mille e buona serata.
-
2 Maggio 2019 alle 17:52 #53772
Luca
OspiteSalve Dottore.
Io ho avuto un rapporto a rischio dove ho contratto la Klebsiella oxytoca (rilevata dopo 94 giorni dal rapporto, con tampone uretrale).
Ho fatto un test HIV anticorpi + P24 a 65 giorni (negativo) e a 94 giorni IV generazione (negativo).
La Mia preoccupazione e’ se la Klebsiella possa interferire sull esito Del test HIV, ritardando la formazione degli anticorpi, oppure posso escludere di avere l HIV
Cordiali saluti -
2 Maggio 2019 alle 18:13 #53775
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò escludere nessuna interferenza.
-
3 Maggio 2019 alle 8:21 #53787
Luca
OspiteGrazie Mille Dottore.
Buona giornata
-
5 Maggio 2019 alle 22:26 #53866
Emanuela Candela
OspiteSalve ho un dubbio.Sono anni che mi sottopongo al test hiv sempre negativo ma a seguito di una situazione di salute poco buona ho cominciato a stare malissimo e ho fatto un test hiv rna positivo.Cioe’ io sono positivo da 8 anni e lo scopro ora?Ma com’e’ possibile?Ho avuto sintomi in questi anni ma il test era negativo!
-
5 Maggio 2019 alle 22:27 #53867
Emanuela Candela
OspiteSono in aids?Non riesco a fare piu’ nulla!
-
5 Maggio 2019 alle 22:37 #53868
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSignora sia più chiara, capisco la preoccupazione ma non mi è del tutto chiara la situazione.
Perchè ora ha fatto il test HIV RNA ?
Perchè ripete il test periodicamente ogni anno?
E’ un soggetto a rischio? -
7 Maggio 2019 alle 16:19 #53920
Paura19
OspiteScusate il disturbo ho 22 anni due anni e mezzo fa ho avuto un rapporto non protetto un anno e mezzo fa mi e venuta l’ansia di essere stato contagiato ho effettuato un test acquisto in farmacia il risultato è stato negativo un mese fa mi è tornata di nuovo l’ansia e ho eseguito il test Elisa hiv1-2 presso un laboratorio analisi privato risultato 0,29 non reattivo posso stare tranquillo ?
-
7 Maggio 2019 alle 20:11 #53927
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
10 Maggio 2019 alle 17:25 #54004
Giuly
OspiteBuongiorno dottore
Mia figlia ha avuto un rapporto a rischio ha fatto il test all’ospedale, uscito dubbio,hiv1-2screening antigeni p24 e anticorpi index risultato 0.71 dubbio wester blot di conferma in corso che la risposta è stata negativa!
Dopo 4 test negativi lei è ancora terrorizzata di avere l’HIV perché ha avuto i linfonodi reattivi per 1 mese e mezzo! Mi dia un consiglio per tranquillizzarla e che non abbia paura di non trasmettere niente! Grazie e attendo una sua risposta! -
10 Maggio 2019 alle 19:30 #54011
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa il western blot è molto più sensibile del primo test quindi sua figlia è negativa se sono passati almeno 40 giorni dal rpporto a rischio:
Il test anticorpi- antigene p24 ha sofferto di qualche interferenza. -
11 Maggio 2019 alle 7:47 #54017
Giuly
OspiteBuongiorno dottore
Il rapporto lo ha avuto a gennaio purtroppo non le posso mandare i valori delle analisi perché sulle risposte hanno scritto solo “Negativo” posso chiederle cosa potrei fare per convincerla che lo è veramente negativa?
Il test anticorpi- antigene p24 ha sofferto di qualche interferenza…. cosa significa? La ringrazio! -
11 Maggio 2019 alle 18:28 #54022
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGli anticorpi sono strutture complesse ed ha volte esistono delle parti comuni a quelli dell’HIV e le metodiche non riescono a distinguere.
Per darle ulteriore sicurezza può fare l’HIV RNA per vedere se ci sono copie del virus in replicazione ma essendo negativa non saranno presenti. -
11 Maggio 2019 alle 21:35 #54029
Giuly
OspiteBuonasera dottore
Grazie mille ancora per le sue risposte, dallo stress che ha la dottoressa le ha fatto fare un esame per sapere in che quantità c’è l’ha, non so come si chiama l’esame,martedì ritira la risposta infatti questo esame è stato lungo per avere il risultato,non ci sarà quantità segnalata visto che è negativa! -
11 Maggio 2019 alle 21:44 #54030
Giuly
Ospite… Spero che con la risposta di quel esame possa tranquillizzarla perché è entrata in depressione e ora deve vedere uno psicologo,non so cosa fare e come farglielo capire che non ha l’HIV dopo 4 risultati negativi!Lei dice che se non avesse avuto i linfonodi reattivie che le bruciavano per un mese e mezzo sarebbe stata più tranquilla!
-
11 Maggio 2019 alle 21:49 #54031
Giuly
Ospite… Lei è convinta che ha un virus del HIV sconosciuto perché modificato che con gli esami di ora non si trovano le ho detto che ha letto troppo internet e che quello che ha letto le ha fatto male che il problema suo è solo quello!
Sono una mamma disperata perché questa situazione non so come gestirla per questo le ho scritto! -
11 Maggio 2019 alle 21:53 #54032
Giuly
OspiteSpero di risolvere il problema per mia figlia e le farò sapere il risultato di martedi! Grazie ancora per la sua risposta!
-
11 Maggio 2019 alle 22:34 #54034
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVorrei poterla aiutare di più, mi faccia parlare con sua figlia;
non legga troppo su Internet è facile travisare quando la testa va in quella direzione, ma non esistono HIV sconosciuti poi in medicina mai dire mai…
i linfonodi in che zona sono, possono essere attivi per altri motivi, le dica che se avesse l’HIV sarebbero più estese le zone dove i linfonodi sarebbero attivi. -
12 Maggio 2019 alle 8:50 #54037
Giuly
OspiteBuongiorno dottore
Grazie mille per la sua risposta,lei ha letto su internet che fanno ricerche su virus dell’HIV che si modificano,e se con le analisi fatte e avendo avuto i linfonodi reattivi e che le bruciavano e non avendole dato nessun motivo, il suo pensiero fisso e su quello che lei ha qualche cosa è ha paura per il suo futuro! -
12 Maggio 2019 alle 8:55 #54038
Giuly
Ospite…le chiederò di parlare con lei dottore così spero che parlando con uno che la ascolta si convincerà di non avere l’HIV! Grazie mille per la sua pazienza e comprensione!
-
12 Maggio 2019 alle 9:00 #54039
Giuly
OspiteDimenticavo di dirle che le zone dei linfonodi erano al collo sotto le ascelle e al inguine d e sx piccoli e mobili reattivi che bruciavano, ma ora il bruciore è sparito dai primi di aprile, ma sono rimasti che le danno fastidio!
-
12 Maggio 2019 alle 9:08 #54040
Giuly
Ospite… Poi ha avuto altri problemi non solo i linfonodi, un fastidio alla milza la dottoressa le ha prescritto un ecografia completa all’ adome che dovrà fare,ora ha bruciori al uretra che il ginecologo le ha prescritto una urinocultura che ha fatto ed è negativa, poi ha avuto la gola a macchie rosse che con una visita dal ottorino le ha detto che ha una laringo faringite cronica!
-
12 Maggio 2019 alle 9:15 #54041
Giuly
Ospite… Secondo lei è tutto questi problemi son usciti dopo il rapporto avuto! Lei non si da pace perché prima non ha mai avuto niente e io non so come fare a convincerla che dopo 4 test negativi non ha l’HIV! Ora si è aggiunto un nuovo problema che è peggio secondo me che è stressata perché piange spesso e ha paura così dice!
-
12 Maggio 2019 alle 9:39 #54043
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI linfonodi una volta attivati possono permanere per molto tempo ha volte per sempre ed anche doloranti è probabile che ha avuto qualche altra infezione virale (Mononucleosi, Citomegalovirus, Herpes…) e le siano rimasti i segni;
se non bastano tanti esami negativi non so cosa potrebbe farle cambiare idea……solo il tempo.
-
13 Maggio 2019 alle 22:30 #54073
Mark
OspiteSalve dottore dopo 2 test negativi a 92 e a 115 giorni comunque non riesco a trovare pace perché qualcuno mi ha detto che è possibile avere una sieroconversione anche dopo i 120 giorni e i 180 giorni. Siccome sto in una fase di limbo e di forte ansia dopo il 2 test fatto a 115 giorni negativo. Tra pochi giorni voglio chiudere la vicenda arrivando a 180 giorni e mi chiedevo quale fosse il miglior test che mi può dare una certezza al 100% a 180 giorni non mi interessa anche se dovesse costare molto basta che chiudo qui la vicenda. Grazie della risposta dottore
-
13 Maggio 2019 alle 22:47 #54074
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer me può stare già tranquillo comunque un test combo di quarta generazione può bastare.
-
16 Maggio 2019 alle 12:15 #54125
Alessandro
OspiteBuongiorno ho avuto un rapporto completo non protetto il 18 aprile ed un rapporto orale attivo e passivo senza eiaculazione il 25 aprile con la stessa persona. Il 3 maggio questa persona mi dice di essere positiva al test hiv. Eseguo un Ab hiv 1/2 p24 subito il 3 e diede esito negativo. Eseguono anche pcr qualitativa che risulta negativa.
Mi fanno un’altra pcr qualitativa + Elisa con p24 il 13/5 ed oggi il referto risulta negativo. Il medico (qui in India dove lavoro) mi ha detto che il risultato può considerarsi definitivo e che per scrupolo posso ripetere un Elisa a 90 giorni. Che ne pensa? -
16 Maggio 2019 alle 15:32 #54127
Panico 23
OspiteSalve dottore ho 21 anni e sto morendo di ansia due anni fa ho avuto un rapporto a rischio un anno fa mi è venuto il dubbio e ho eseguito il test acquisto in farmacia esito negativo un po’ mi ero tranquillizzato pochi mesi fa si sono infiammati i linfonodi al linguine e avevo dolori ai muscoli e mi sentivo stanco ho parlato con il mio medico e mi ha detto di farmi delle analisi Tpha:0,14 Ves1:20 Ves2:42 Indice di katz: 20,5 PCR:3 Vdrl : negativo Emocromo buono Test Elisa HIV 1-2 : 0,29 non reattivo Le analisi li ho fatti presso uno studio analisi privato convenzionato la mia domanda è posso stare tranquillo che non sono stato contagiato?
-
16 Maggio 2019 alle 19:05 #54130
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Alessandro:Al 13 maggio sarebbero 18 giorni dal rapporto a rischio, sarebbe meglio una conferma a 40 giorni con test combo quarta generazione o a 90 giorni con test Elisa terza generazione.
-
17 Maggio 2019 alle 0:47 #54147
Alessandro
OspiteOk, lo farò in giugno! Ma con pcr non reattiva a 18 giorni dal rapporto orale e 24 giorni da quello completo posso stare comunque abbastanza tranquillo?
-
-
16 Maggio 2019 alle 19:06 #54131
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Panico23: può stare tranquillo non è contagiato, se vuole un ulteriore conferma faccia il combo test.
-
16 Maggio 2019 alle 20:23 #54134
Laura
OspiteQuale esame con certezza matematica trova l’hiv nel sangue se la risposta anticorporale e’ falsamente negativa?Negli anni risultavo negativa ma adesso ho un emocromo che si vede in soggetti con aids!Perche’non si consigliano esami diversi da quelli sugli anticorpi se uno puo’ risultare falsamente negativo?
Se ci si riduce in un letto con poche forze si e’ gia’ in aids?se le unghie non crescono e i capelli cadono e ci sono sintomi tipo mal di gola dolori oculari articolari.
Dottore ma perche’ un test illude di essere negativi se non e’ cosi’?rischio di aver infettato il mio compagno!Se si fa un esame non so sul dna si trova il virus?e se si trova si puo’ ancora lavorare sul virus o si e’ spacciati visto i sintomi.Grazie.La prego mi dica cosa devo fare quali esami. -
16 Maggio 2019 alle 20:29 #54135
Panico 23
OspiteSalve dottore la ringrazio se lei dice di stare tranquillo allora non faccio nulla un altra cosa attraverso quelle analisi posso stare tranquillo che non ho nessuna malattia infettiva?
-
16 Maggio 2019 alle 21:53 #54139
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Laura: HIV RNA
-
16 Maggio 2019 alle 21:55 #54141
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Panico 23:tranquillo.
-
17 Maggio 2019 alle 0:25 #54145
Laura
OspiteDottore da cosa dipende’avere avuto esiti negativi sempre e trovarsi ora cosi’ debilitati ij probabile aids?ho fatto test nel 2012 e poi nel 2018 e 2019 sia di laboratorio che in farmacia tytti negativi ma avevo sintomi in questi anni.Sarei ancora in tempo per curarmi anche se ho inappetenza e assenza sete?
-
17 Maggio 2019 alle 7:28 #54150
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSignifica che non ha l’HIV ma solo un periodo di scarse difese immunitarie, ed è quindi più attaccabile, parli col suo medico per una cura che la faccia riprendere.
-
18 Maggio 2019 alle 17:07 #54224
Laura
OspiteQuindi si puo’ avere avuto test anticorporali negativi ma avendo sintomi dell’hiv potrei avere un hiv rna positivo?Se cosi’ fosse dopo anni di sintomi non sarei in ritardo per curarmi?Adesso ho dei sintomi proprio di aids conclamato.
-
18 Maggio 2019 alle 17:19 #54226
Luciano
OspiteDottore puo’ capitare che un test hiv anticorpi sia negativo ma un individuo scopra la propria posituvita’con l’hiv rna?e se cosi’ fosse da cosa dipnde e soprattutto se lo si scopre dopo molti anni si e’ in tempo per curarsi?
-
18 Maggio 2019 alle 18:54 #54234
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Laura: No. Se ha il replicazione virale con HCV RNA positivo allora i test sono positivi per presenza di anticorpi soprattutto dopo tanto tempo.
Mi scusi ma un medico le ha diagnosticato l’AIDS?
No perchè insiste con questi sintomi da AIDS conclamato…
O è un’autodiagnosi? -
18 Maggio 2019 alle 18:54 #54235
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa Luciano e Laura…..???
-
18 Maggio 2019 alle 19:55 #54240
Laura
OspiteDottor Drumma in seguito ad i miei sintomi e ad un emocromo strano la biologa qui in Francia mi disse che questo tipo di emocromo lo aveva visto in soggetti con aids conclamato.Io in questi anni ho avuto tutti i sintomi dell’hiv e continuo ad averli e anche il mio compagno ha avuto eruzioni cutanee tosse raffreddore e strano deperimento.
A tal punto io mi chiedo se facendo il test sull’hiv rna io posso scoprire la mia positivita’ capendo con certezza se deriva da qui la mia immunodeficienza.
Ho letto tempo fa su un sito dell’hiv che alcune persone hanno avuto test abticorporali negativi con test molecolari come hiv rna positivi.
E siccome ho appunto una sintomatologia che non mi permette piu’ di stare in piedi e che sembra l’aids volevo capire se facendo questo esame molecolare potevo riscontrare una positivita’ e magari i test in questi anni erano falsi negativi.La prego non mi prenda per pazza ho realmente dei sintomi da sieropositiva. -
18 Maggio 2019 alle 19:59 #54241
Laura
OspiteSe nell’rna io trovassi qualcosa di discordante con i test normali fatti in laboratorio vorrebbe dire che ho sicuramente il virus?Se lo si scopre in ritardo e con sintomi la terapia funziona?Da circa un mese non mi crescono le unghie,ho micosi da anni nei piedi,ulcere in bocca,problemi intestinali,bruciori vaginali,candida,faringite sudorazioni notturne.Tutto riconducibile a una malattia venerea come l’hiv.Cosa mi dice?
-
18 Maggio 2019 alle 22:07 #54250
Paolo
OspiteSalve dottore volevo sapere una cosa,una persona puo’ avere test hiv anticorporali negativi ma hiv rna positivo?Glielo chiedo perche’ho dei sintomi da diverso tempo legati all’hiv e mi sembra strano visto i test.In effetti ho cachessia,non ho piu’fame e sete sempre ulcere in bocca,bruciori occhi e diminuzione vista,linfociti bassi alti valori di calcio,potassio e cloro.
Senso di svenimento,bruciori urinari,faringite,tosse.
Mi puo’ aiutare?il dubbio rusale a un contagio del 2012 -
1 Giugno 2019 alle 16:11 #54575
Jacopo
OspiteBuonasera,
Ho sostenuto l’esame che vede sotto, ma nella voce risultato non riporta ne la voce “positivo” ne “negativo”.Tipo di esame: HIV Ag/Ab Combo
Risultato: 0,08
Valori di Riferimento: Negativo < 1,00Ho fatto lo stesso esame piu volte nella stessa clinica e la voce a risultato è sempre stata “negativo”.
Mi può aiutare a capire?
-
1 Giugno 2019 alle 18:12 #54581
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto di 1,00 sono negativi quindi non c’è differenza tra le risposte solo che l’ultima quantizza il risultato (sconsiglio ai colleghi di mettere valori numerici, generano confusione e panico nei pazienti in un esame così delicato)
Rimane il fatto che lei è NEGATIVO. -
9 Giugno 2019 alle 12:59 #54749
Sandy
OspiteBuongiorno, risultato 0,274, valori di riferimento 0-0, mi devo preoccupare?
NB intanto mi sono preoccupata e ho rifatto il prelievo stamattina…
grazie -
9 Giugno 2019 alle 20:06 #54750
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore di riferimento non può andare da 0 a 0; sarà da o a 1,0
quindi NEGATIVO. -
10 Giugno 2019 alle 10:06 #54757
Sandy
OspiteBuongiorno dottore, anzitutto grazie, quindi il valore di riferimento indicato dalla clinica è errato???
adesso chiamo e mi sentono, non possono far prendere questi spaventi alle persone…
grazie ancora. -
10 Giugno 2019 alle 10:24 #54760
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuesto non lo so; ma un valore normale di riferimento che va da 0 a 0 mi dica lei cosa può significare…tutti POSITIVI?
Vorrei vedere la risposta se vuole me la invii a [email protected] -
10 Giugno 2019 alle 10:46 #54761
Sandy
Ospiteforse intendono che tutti i risultati diversi da zero sono positivi.
Purtroppo sono in ufficio e non ho con me il referto
(ma lo avevo davanti ieri quando Le ho scritto),
nel frattempo ho inviato una segnalazione alla clinica chiedendo urgentemente chiarimenti,
La aggiorno al più presto e intanto La ringrazio ancora. -
10 Giugno 2019 alle 11:47 #54762
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo signora non può essere ci deve essere un valore per il limite.
-
11 Giugno 2019 alle 17:41 #54781
Gaetano
OspiteSalve ho avuto un comportamento a rischio e ho effettuato due test hiv di quarta generazione,uno dopo 37 giorni, dopo 90 giorni,e dopo sei mesi risultati negativi,inoltre ho fatto un RNA quantitativo con dicitura “non rilevato”.Sono negativo a tutti i test eseguiti,avrei solo un dubbio,dato che sono un fumatore di cannabis da molti hanni come abitudine sistematica,mi chiedo se questa mia situazione possa allungare il periodo finestra ed eventualmente non produrre anticorpi hiv.GRAZIE MILLE
-
11 Giugno 2019 alle 18:55 #54786
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no.
-
12 Giugno 2019 alle 11:49 #54799
Gaetano
OspiteBuongiorno dottore ho fatto due Combo test a distanza di 3 mesi sul referto del primo test questa era la dicitura Antigene 0,199 Anticorpi 0,216.Nel referto del secondo test questa la dicitura Antigene 0,266 Anticorpi 0,284.Il risultato è negativo ma volevo sapere se mi devo preoccupare per il fatto che sono aumentati oppure è normale che avvenga questo.Grazie mille e complimenti per il servizio che svolgete
-
12 Giugno 2019 alle 15:32 #54809
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto di 1.0 sono NEGATIVI e non devono essere considerati i valori relativi.
-
13 Giugno 2019 alle 21:31 #54828
MARCUS
OspiteSalve dottore un.informazione…sto assumendo.il.rupafin per l.allergia…lo prendo da 6/7 giorni..l.ultimo.ieri mattina..domani.dovró fare test hiv hcv e vdrl/tpha piu dosaggio igg igm…il fine settimana scorsa ne ho preso.anche due al.giorno per forte allergia..se domani faccio i suddetti test possono.essere falsati in.positivo o negativo dal.rupafin? Domani saranno 93 giorni dal.presunto rischio…premesso che i suddetti test a 63 giorni.sono.usciti negativi..grazie
-
13 Giugno 2019 alle 21:33 #54829
MARCUS
OspiteIl test hiv fatto era hiv 1/2 ab/ ag p24 metodo clia
-
13 Giugno 2019 alle 21:38 #54831
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessuna interferenza.
-
14 Giugno 2019 alle 19:41 #54850
MARCUS
OspiteSalve dottore…risultati arrivati.on line…hiv 1/2 ab / p 24 ag—- hcv —-rpr/tpha —-tutto negativo..il.dosaggio.anti treponema.igg igm arrivano mercoledi…il.tutto a 93 giorni…vista la.tempistica e la.non.interferenza del.rupafin posso chiudere o devo ripetere a sei mesi?ho letto una.sua risposta di oggi dove dice di ripetere a sei mesi…Premetto di aver fatto i test per episodio a rischio e non comportamento a rischio…contatto indiretto piccolo taglio sul dito non.spontaneamente sanguinante fatto il.giorno prima con chiave di un.bagno.dove lavoro.ove poteva esserci tracce di luquidi organici..so che per lei non.si doveva fare il test ma.per la.mia solita ansia l.ho fatto…archivio dopo.questi test a questa tempistica? Grazie e scusi.il.disturbo
-
14 Giugno 2019 alle 20:59 #54851
Irene
OspiteSalve dottore, ho ritirato le analisi per l’HIV. Per sapere la negatività o positività, analisi effettuate sono:anti hiv1/hiv2 antigene p24 anticorpi anti p24, con risultato di lab:0,31 con 0,00-1,00. Mi può spiegare cosa significa? È negativo o positivo? Grazie, attento risposta
-
14 Giugno 2019 alle 23:31 #54852
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper MARCUS: la chiuda qui.
-
14 Giugno 2019 alle 23:32 #54853
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Irene: Tutti i risultati al di sotto di 1,0 sono NEGATIVI, quindi essun problema.
-
30 Giugno 2019 alle 16:18 #55116
Manuela
OspiteSalve dottore,ho fatto due test nel 2017 e 2018 dopo un rapporto a rischio avuto nel 2010.I test sono negativi ma io ho sintomi e linfociti a 15% nell’emocromo e 1280 in un range che va da 1000 a 4000.
Ho eseguito un mese fa pure un hiv rna.Non so piu’ che esami fare.Non ho piu’ molte difese immunitarie e non capisco se a questo punto i test sono attendibili.Ho letto che i linfociti bassi si verificano in aids.Ho la pcr a 7.00.Cosa posso fare per capire il mio stato immunologico? -
30 Giugno 2019 alle 16:21 #55117
Manuela
OspiteDesideravo sapere se fare un prelievo dell’hiv sul dna o sull’rna per trovare il virus e’ la stessa cosa.
-
30 Giugno 2019 alle 23:42 #55128
Manuela
OspiteDottore secondo lei dopo tanti anni un test hiv rna e’ attendibile se non rileva carica virale?oppure potrei essere in aids e quindi non la rileva piu’ ?Mi puo’aiutare a capire?E allora i linfociti a 15% e sintomi influenzali da cosa dipendono?
-
1 Luglio 2019 alle 7:33 #55130
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCi risiamo.
Il test HCV RNA rivela se ci sono copie in replicazione e viene fatto solo in caso di positività agli altri test ch emi pare di capire per lei sono negativi.
Quindi chiuso discorso AIDS.
…e per sempre… -
1 Luglio 2019 alle 22:22 #55138
Milo
OspiteSalve, ho ritirato oggi i risultati del test HIV Ab anti HIV1/2 III e IV generazione : negativo 0,12. Ultimo rapporto a rischio avuto a Gennaio. Il risultato è definitivo e non devo ripetere il test? Posso stare tranquilla?
-
1 Luglio 2019 alle 22:44 #55140
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTranquilla; è definitivo.
-
2 Luglio 2019 alle 1:08 #55142
Elisa
OspiteDottore,in un laboratorio presso la mia citta’ ho visto che esiste sia test hiv sull’rna che sul dna e poi il classico hiv 1 e 2 antigene p 24 e anticorpi.Ora io mi chiedo,se volessi effettuare il test quale deve fare una persona per acongiurare l’hiv.Sui vari siti si legge di gente che ne fa piu’di uno ma perche’?Io mi sento confusa,mi sa aiutare?Non voglio fare un esame e poi scoprire che non era sufficiente.
-
2 Luglio 2019 alle 18:38 #55148
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono test che vengono fatti solo dopo la certezza della positività;
deve fare il test combo di quarta generazione. -
13 Luglio 2019 alle 11:10 #55342
Gloria
OspiteSalve dottore un test hiv negativo con una pcr quantitativa negativa dopo otto anni da un rapporto a rischio sono attendibili?ho 1260 linfociti e mi ammalo spesso con sintomi diffusi.SE SI FA UNA PCR QUANTITATIVA BISOGNA FARE ANCHE PCR QUALITATIVA?Sono un soggetto ansioso,mi puo’aiutare?Hiv rna sarebbe la pcr quantitativa?
-
13 Luglio 2019 alle 12:14 #55344
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDopo otto anni e con questi risultati può stare tranquilla.
-
15 Luglio 2019 alle 0:26 #55359
Lorenzo
OspiteDottore se un esame di amplificazione genica e ibridazione molecolare inerente la carica virale dell’hiv sul plasma e’ negativo c’e’ bisogno di ricorrere anche ad una pcr qualitativa?
La pcr e’ sempre ricercata nell’rna? -
15 Luglio 2019 alle 8:11 #55362
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi chiarisca la domanda?
La PCR (Polymerase chain reaction) è una metodica di amplificazione.
Se il qualitativo è negativo cosa andiamo a quantizzare ? -
5 Settembre 2019 alle 12:52 #56204
Gabriele
OspiteBuongiorno Doc.
Oggi ho ritirato i miei esami i risultati sono :
Anticorpi HCV: 0.03 Negativo <1.0
Anticorpi ANTI TREPONEMA : 0.20 Negativo <1.0
Anticorpi ANTI HIV1/2 : 0.22 Negativo <1.0Capisco che il mio test è negativo , ma mi chiedo come mai e a cosa sono dovuti quei valori , seppur minimi, rilevati .
LA ringrazio anticipatamente
Gabriele -
5 Settembre 2019 alle 18:08 #56209
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori sotto l’1,0 sono negativi, il resto sono anticorpi simili ma non HIV.
Ripropongo ai laboratori di mettere come risultato NEGATIVO e non un valore numerico che genera confusione.-
6 Settembre 2019 alle 22:50 #56223
Gabriele
Ospiteok , grazie per la delucidazione!
farò la donazione .
-
-
30 Settembre 2019 alle 23:08 #56598
Bbibi
OspiteBuonasera, ho avuto più rapporti non protetti con la stessa persona a giugno e ad agosto 2019. Lui ha fatto gli esami hiv settimana scorsa ed é risultato negativo. Mi chiedevo se potessi stare tranquilla di conseguenza o se sia necessario che anch’io effettui il test. Grazie in anticipo
-
1 Ottobre 2019 alle 7:08 #56600
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò stare tranquilla.
-
4 Ottobre 2019 alle 10:12 #56667
trevor
OspiteBuongiorno, chiedo una informazione sulle analisi:
Rapporto a rischio: 13 settembre
Test eseguito: 2 ottobreRisultato 0,28 NON REATTIVO
Metodo MEIA
Valori di riferimento:
0 – 0,9 non reattivo
0,9 – 1 dubbio
maggiore di 1 positivoCOSA SIGNIFICA QUEL 0,28 ?
GRAZIE MILLE PER LA CORTESIA E LE PREZIOSE INFORMAZIONI
-
4 Ottobre 2019 alle 21:33 #56687
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto dello 0,90 sono NEGATIVI.
Lo 0,28 è come lo 0,89 , inutile specificarlo nella risposta. -
8 Ottobre 2019 alle 11:50 #56730
Daniele
OspiteBuongiorno dottore,
non ho avuto rapporti a rischio, ho fatto soltanto una visita urologica in uno studio privato, con il dottore che ha usato un guanto che era già presente sulla scrivania e che in seguito alla visita ho pensato potesse essere stato usato. Ora, so che posso sembrare pazzo, ma a due settimane dall’accaduto ho iniziato ad accusare un forte mal di gola che non passa da quasi 3 settimane e mi è uscito uno sfogo con alcuni puntini sul corpo (questo in concomitanza con l’assunzione di fluconazolo). Ho fatto un test combo di IV generazione a 33 giorni dall’accaduto ed è risultato negativo. Volevo sapere se potessi stare tranquillo, perché sto letteralmente impazzendo, oppure se debba ripetere il test dopodomani per aspettare i fatidici 40 giorni indicati dall’ISS.
Saluti
-
8 Ottobre 2019 alle 18:32 #56737
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ha nulla da temere e da ripetere e non penso che il medico abbia usato un guanto usato.
-
28 Ottobre 2019 alle 21:02 #58842
Arturo
OspiteBuongiorno Dottore, a seguito di un comportamento a rischio il 09 febbraio ho eseguito un test autonomo il 13 marzo (32 giorni) con esito negativo ed uno in ospedale con prelievo il 28 marzo (47 giorni) con il seguente esito:
HIV 1/2 : S-Anticorpi/Ag p24 (metodica CLIA)
Indice: 0,34
Interpretazione: non reattivoÈ un combi test di IV generazione?
Posso considerarlo definitivo o devo ripeterlo?
Grazie infinite per la risposta. -
28 Ottobre 2019 alle 22:55 #58844
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un test combo ed è definitivo.
Può stare tranquillo. -
1 Novembre 2019 alle 0:45 #58910
Marco
OspiteCiao ho fatto il test HIV
Dove il risultato è 0.70
Reattivo >1,00
Bordelain 0.90-1,00
Negativo <0,90
Cosa significa? -
1 Novembre 2019 alle 7:05 #58919
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSotto l’1,00 il test è NEGATIVO.
-
2 Novembre 2019 alle 10:51 #58979
Claudio
OspiteGentile Dott. Druma la mia compagna si è sottoposta a un intervento per l’asportazione di un polipo endometriale.Nella cartella clinica risultano valutati gli esami del sangue,la sezione di coagulazione,le urine.
Poi c’è la sierologia con VDRL negativo,la coprocoltura e nella sezione immunometria Hbsag e anti-hcv,tutti negativi.
Possibile che non hanno fatto l’esame hiv prima dell’intervento? -
2 Novembre 2019 alle 12:33 #58981
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStrano, in genere lo fanno, ma deve chiederlo a loro.
-
2 Novembre 2019 alle 19:58 #58995
Fra77
OspiteUn test di IV generazione eseguito a 25 giorni è definitivo? Ed è definitivo anche per hiv 2?
-
2 Novembre 2019 alle 21:46 #59003
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe linee guida dicono 40 giorni. Per tutti e due ceppi.
-
2 Novembre 2019 alle 22:03 #59005
Fra77
OspiteGrazie per la risposta volevo chiederle se venisse eseguito a 30 giorni avrebbe attendibilità sia per hiv 1 che 2?
-
2 Novembre 2019 alle 22:44 #59006
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi, ma meglio farlo a 40 giorni.
-
3 Novembre 2019 alle 9:20 #59011
Fra 77
OspiteGrazie mille per le risposte volevo ancora chiederle secondo lei un test a 30 giorni quanti può essere affidabile
-
3 Novembre 2019 alle 9:49 #59013
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBuona affidabilità.
-
3 Novembre 2019 alle 11:36 #59015
Fra77
OspiteMi scusi se continuò a fare domande ma non capisco perché se il periodo finestra de test di 4 generazione è di 2/3 settimane viene considerato definitivo a 40 giorni
-
3 Novembre 2019 alle 17:28 #59029
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe 2/3 settimane si riferiscono alla presenza dell’antigene, cioè al virus vero e proprio, per gli anticorpi contro di esso ci vuole un po’ più di tempo.
-
3 Novembre 2019 alle 18:04 #59033
Fra77
OspiteGrazie mille e a 40 giorni è considerato definitivo sia per hiv 1 che hiv2?
-
3 Novembre 2019 alle 18:46 #59035
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGià risposto sopra.
-
4 Novembre 2019 alle 7:58 #59056
Fra77
OspiteMa non riesco a capire perché dato che ricerca solo gli anticorpi anti hiv 2 è definitivo a 40 giorni mentre un test di terza generazione a 90
-
4 Novembre 2019 alle 17:51 #59078
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRiporto la precedente risposta:
Le 2/3 settimane si riferiscono alla presenza dell’antigene, cioè al virus vero e proprio, per gli anticorpi contro di esso ci vuole un po’ più di tempo.
-
5 Novembre 2019 alle 12:17 #59114
Daniela
OspiteSalve! Il 30 ottobre il mio compagno ha fatto il test dell’hiv, i valori sono questi
A.HIV 0.244 COI < 0.9 negativoChe significa ? Devo fare anche io il test ?
Grazie mille ! Sono seriamente preoccupata ? -
5 Novembre 2019 alle 17:07 #59127
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è NEGATIVO perchè si preoccupa?
-
10 Novembre 2019 alle 15:05 #59382
Agnieszka
OspiteBuongiorno dottore ho una domanda mi sono iscritta a fare donatori di sangue mi hanno fatto esami e dopo una settimana sono stata contattata dal dottore che mi ha detto che devo ripetere esami perché il mio risultato per il HIV e 0.019 io sono sicura che non ho avuto rapporti a rischio lui mi ha spiegato che loro anno la procedura così e che nessuno con risultati sopra 0 possono donare allora io mi chiedo sono positivi che non capisco ho ripetuto esame e sono in attesa di risposta grazie e saluti
-
10 Novembre 2019 alle 18:26 #59390
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl risultato è NEGATIVO. Capirà che per donare loro vogliono lo zero assoluto, sono protocolli, ma per lei nessun problema.
-
20 Novembre 2019 alle 22:56 #59853
Domenico
OspiteSalve ho fatto esame Hiv per comportamenti avuti in passato ultimo comportamento 50 giorni il laboratorio privato mi fa fatto anticorpi e antigene p24 metodo chemiluminesceza risultato :non reattivo indice 0.08 per lei dottore è un esame definitivo? Perché su questi tipi di esame valore non e mai 0? Bisogna ripetere esame quando escono valori ?la ringrazio in anticipo della disponibilità
-
20 Novembre 2019 alle 23:14 #59854
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori al di sotto di 1,0 sono negativi.
0,01 e 0,99 hanno lo stesso valore. -
21 Novembre 2019 alle 5:54 #59856
Domenico
OspiteLei pensa che debba ripetere esame con questo valore ?o è definitivo?
-
21 Novembre 2019 alle 17:24 #59863
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ definitivo.
-
7 Dicembre 2019 alle 13:08 #60268
carlgusva
OspiteBuongiorno Dottore , ad un mese da un rapporto orale ricevuto non protetto , sono un uomo , ho fatto queste analisi :
HIV-1/2 RNA : Non reattivo
TRINAT : Non Reattivo
ANTI-HIV 1/2 : 1,6 (dubbio positivo ) fino a 0,8
Mi hanno detto che nel plasma il valore e di 1,2 , cosa vuol dire tutto questo ? Grazie mille -
7 Dicembre 2019 alle 16:28 #60274
flavio
OspiteSalve dottore, cortesemente può dirmi il sua parere, ho avuto un rapporto a rischio ad aprile ed il giorno dopo ho avuto un episodio di febbre durata circa 24 ore nessun altro sintomo in questi mesi, ho eseguito due autotest mylan a qualche mese ( molti di piu dei tre mesi del periodo finestra) e dopo il mio medico mi ha prescritto le analisi ma solo anticorpi HIV 1 e hiv 2, risultati tutti negativi ( valori analisi 0,13), posso stare tranquillo o dovrei fare altre analisi piu accurate? Grazie
-
7 Dicembre 2019 alle 18:59 #60285
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper carlgusva: può spedirmi tutta la risposta a [email protected]
le risponderò sul forum. -
7 Dicembre 2019 alle 19:00 #60286
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper flavio: nessuna preoccupazione e nessun altro test.
-
7 Dicembre 2019 alle 22:11 #60290
carlgusva
OspiteLe ho inviato e mail , grazie
-
7 Dicembre 2019 alle 22:27 #60291
flavio
OspiteDottore la ringrazio per la celere risposta, io comunque non riesco a stare tranquillo, non riesco a spiegarmi quel episodio di febbre. Ho fatto pure test per epatite a b c e sifilide tutti negativi, ripetuti nei giorni scorsi. Ho letto che c’è la possibilità di varianti rare non rilevate dalle analisi e di sieroconversioni tardive. Quale altre analisi mi consiglia? Prossima settimana farò cmv mononucleosi e un urino coltura cos’altro? La ringrazio ancora e buona serata
-
7 Dicembre 2019 alle 23:32 #60297
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Flavio: per me è a posto; non deve fare niente di più.
-
7 Dicembre 2019 alle 23:37 #60298
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper carlgusva: può stare tranquillo ha fatto esami più specifici del normale HIV 1/2 dubbio per interferenze.
-
8 Dicembre 2019 alle 7:59 #60300
carlguvsa
OspiteQuindi devo fare altre costose analisi o posso fermarmi qui ? Grazie mille Doc
-
8 Dicembre 2019 alle 9:10 #60302
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò fermarsi qui e stare tranquillo.
-
8 Dicembre 2019 alle 9:27 #60303
leogold
OspiteSalve dottore,il 28 ottobre ho avuto un rapporto a rischio,il 18 novembre ho effettuato un test S-Ac-ANTI-HIV (1-2) – Antigene P24 risultato negativo.Il 29 novembre ho effettuato una donazione del sangue presso l’Avis locale e mi hanno detto che se c’erano dei problemi mi avrebbero chiamato ma dopo più di una settimana nessuna chiamata,domani sono 43 giorni passati dal rapporto a rischio,chiedo se devo ripeterlo? Di salute penso di essere ok,mai una linea di febbre un po’ di raffreddore che va e viene,ma il tempo è inclemente
-
8 Dicembre 2019 alle 10:15 #60304
carlgusva
OspiteNon capisco perché quelli del centro analisi mi abbiano chiesto di ripeterlo non capisco davvero , può essere che il virus e in circolo e non è ancora rilevabile dagli altri due test effettuati ? GRazie ancora
-
8 Dicembre 2019 alle 10:50 #60305
carlgusva
OspiteIl contatto a rischio è avvenuto ad un mese e 20 giorni dalle analisi , per stabilire un lasso di tempo ancora più preciso .
-
8 Dicembre 2019 alle 17:28 #60309
carlguvsa
OspiteIn pratica ho letto che i valori del RNA potrebbero negativizzarsi e il trinat non è un test di screening a tutti gli effetti .
-
8 Dicembre 2019 alle 17:52 #60314
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper me è a posto.
-
8 Dicembre 2019 alle 17:54 #60315
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper leogold: anche per lei nessun problema, ha anche donato…
cioè lei ha un dubbio di questo tipo e va anche a donare….
-
8 Dicembre 2019 alle 19:35 #60321
carlgusva
OspiteQuindi non ho capito se scientificamente sono fuori o dentro il pericolo , mi consiglia di fare un western bolt per sicurezza ? Grazie
-
8 Dicembre 2019 alle 21:37 #60323
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ho detto che è a posto e non deve fare niente altro.
-
8 Dicembre 2019 alle 22:37 #60327
carlgusva
OspitePerdoni i livelli di panico , purtroppo è successo nel momento in cui contattare uno specialista è impossibile. Poi un errore del genere sugli anticorpi credo che sia in percentuale bassissima, poi quel dato sballato può significare altro , chissà cosa se lei può cercare di capire … grazie . Per pura curiosità scientifica , se il contagio fosse stato precedente, anche a 3 mesi queste analisi avrebbero lo stesso valore ?
-
8 Dicembre 2019 alle 23:12 #60328
carlgusva
OspiteP.s. È stato chi mi ha fatto le analisi che mi ha detto che in caso positivo di uno dei due si fanno altre analisi .
-
8 Dicembre 2019 alle 23:40 #60329
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrimo: la modalità di contagio è a basso rischio
Secondo: ha fatto test di genetica molto più sensibili e precisi di un normale test di ricerca anticorpi risultato dubbio (interferenze?)
Terzo: quali altri test costosi le hanno proposto?
Quarto e definitivo: per me non ha nulla da temere solo togliersi questo pensiero dalla testa. -
8 Dicembre 2019 alle 23:40 #60330
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrimo: la modalità di contagio è a basso rischio
Secondo: ha fatto test di genetica molto più sensibili e precisi di un normale test di ricerca anticorpi risultato dubbio (interferenze?)
Terzo: quali altri test costosi le hanno proposto?
Quarto e definitivo: per me non ha nulla da temere solo togliersi questo pensiero dalla testa. -
8 Dicembre 2019 alle 23:49 #60331
carlgusva
OspiteMi hanno detto di fare un western bolt perché è la prassi se uno di questi test da esito positivo , io poi non so se il test HIV /RNA 1/2 possa essere falsamente negativo magari dovuto ad un periodo diverso dal contagio , però il trinat e negativo anche se non so se d quello di tipo quantitativo o qualitativo, neanche so di che generazione siano i test sull hiv .
-
9 Dicembre 2019 alle 6:59 #60333
leogold
OspiteScusi dottore,all’atto della donazione avevo fatto presente il tutto e loro mi hanno fatto donare,io tornavo anche a casa,comunque la ringrazio!!
-
9 Dicembre 2019 alle 8:03 #60334
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Carlgusva: ascolti: io ho detto la mia, credo che non le basti, faccia come le hanno detto al laboratorio così avrà una conferma definitiva e si toglierà definitivamente questo pensiero.
-
9 Dicembre 2019 alle 8:04 #60335
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper leogold: ciò conferma che non ha nulla di anormale.
-
9 Dicembre 2019 alle 9:24 #60338
carlgusva
OspiteOggi ho rifatto il prelievo e mi hanno detto che i test sono di ultima generazione, ma non mi hanno specificato di che tipo sia la NAT , la ringrazio
-
9 Dicembre 2019 alle 10:37 #60339
carlgusva
OspiteVolevo solo sapere come ho già chiesto a loro , in un periodo finestra di 2 mesi o 3 mesi se queste analisi avessero valore grazie
-
9 Dicembre 2019 alle 17:41 #60345
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche molto meno di due mesi.
-
9 Dicembre 2019 alle 17:55 #60347
carlgusva
OspiteComunque loro mi hanno rifatto rifare le analisi , non so se per prassi o per problemi loro , tutti mi dicono di stare tranquillo ma in questo caso io cosa dovrei fare ? Scoprire se ho malattie autoimmuni che hanno dato quel valore sballato ( 1,6 fino a 0,8 , quasi il doppio ) ? Non vorrei che le hiv RNA si siano azzerate nel mio contatto a 3 mesi
-
9 Dicembre 2019 alle 18:03 #60348
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe l’HIv RNA si fosse negativizzato vorrebbe dire che non c’è virus;
ora deve solo aspettare i risultati ormai le ha fatte le analisi… -
9 Dicembre 2019 alle 18:09 #60349
carlgusva
OspiteGrazie mille , la cosa che mi ha mandato in Panico e stato leggere che nella fine della fase finestra nell rna non si trova nulla mentre negli anticorpi si , lei conferma ?
-
9 Dicembre 2019 alle 19:59 #60350
carlguvsa
OspiteCioè alla fine dei 3 mesi intendo
-
9 Dicembre 2019 alle 22:11 #60353
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuali sono le sue fonti?
-
10 Dicembre 2019 alle 5:57 #60356
carlgusva
OspiteSinceramente solo il web , però penso che un dubbio positivo su questo esame in che percentuale può verificarsi ? Mentre un falso negativo sul hiv-rna ? Grazie
-
10 Dicembre 2019 alle 8:21 #60357
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLasci stare il web.
-
10 Dicembre 2019 alle 11:09 #60364
Dom
OspiteSalve dottore un informazione titolo informativo: Anticorpi e antigene p24 il valore non reattivo non da mai valore 0 ?
-
10 Dicembre 2019 alle 11:15 #60370
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRarissimamente.
-
10 Dicembre 2019 alle 11:23 #60371
Dom
OspiteQuindi un valore o.20 minore di 1 non può dare mai un falso negativo?
-
10 Dicembre 2019 alle 11:37 #60372
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIn biologia non esiste il 100%, dipende dalla metodica ma ci siamo molto vicini.
0,20 è NEGATIVO. -
10 Dicembre 2019 alle 11:42 #60373
Dom
OspiteUn test anticorpi e antigene p 24 metodo chemiluminescenza risultato non reattivo con valore 0.20 questo tipo di metodica e questo valore lei pensa che deve essere ripetuto?con altro tipi di test ?
-
10 Dicembre 2019 alle 19:28 #60382
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe a 40 giorni è definitivo.
-
10 Dicembre 2019 alle 19:49 #60388
Dom
OspiteMetodica chemiluminescenza e una metodica attendibile e buona?
-
10 Dicembre 2019 alle 21:56 #60389
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ la migliore per un test Combo di quarta generazione.
-
11 Dicembre 2019 alle 9:41 #60400
Dom
OspiteQuindi a 40 giorni e un test definitivo ?anche con valori minori di 1 ?
-
11 Dicembre 2019 alle 10:29 #60401
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
13 Gennaio 2020 alle 18:35 #61148
Alessandro
OspiteGentile dottore,
Nel 2018 ho effettuato diversi test per hiv in seguito a comportamento a rischio e somministrazione di Profilassi post esposizione.
mi era stato indicato di fare tre test : il primo subito dopo l’inizio della profilassi, il secondo ad un mese dall’evento a rischio ( quindi alla fine della profilassi ) ed il terzo test a 60 giorni dalla fine della profilassi ( quindi 90 giorni dall’evento a rischio ) .
Sulla ricetta fatta dal medico era indicato test hiv 1-2 + antigene p24.
All’inizio non avevo dato importanza alla cosa perche i test erano tutti negativi .
Ma leggendo su internet ho visto che di solito il test Hiv di 4 generazione viene indicato come test hiv 1-2 Ab/Ac, mentre nel mio referto c’è scritto : test hiv 1-2 ricerca ag/ac esito NEGATIVO.
Mi è stato fatto un test di 4 generazione oppure No ? Lo chiedo perchè vorrei capire se ho rispettatto correttmanete il periodo finestra.
la ringrazio anticipatamente.Saluti
-
13 Gennaio 2020 alle 18:53 #61151
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò stare tranquillo il test è di quarta generazione dove per Ab/Ag si riferisce proprio agli anticorpi (Ab) ed all’antigene p24 (Ag).
-
13 Gennaio 2020 alle 20:30 #61154
Alessandro
OspiteLa ringrazio per la risposta velocissima. Tuttavia le chiedo ancora conferma : Ag sta per antigene ed Ac sta per anticorpi? Ed è quindi uguale allla dicitura ab ( antibody) e ac (anticorpi)?
Lo chiedo perché appunto il mio referto indica hiv 1-2 ricerca ac/ag e non ag/ab come vedo dappertutto online. La ringrazio ancora -
13 Gennaio 2020 alle 20:34 #61156
Alessandro
OspiteChiedo ancora scusa ma mi sono espresso poco chiaramente.
Ricerca ag/ac significa ricerca antigene ed anticorpi?
Perché vedo sempre scritto in altri forum che i risultati classici sono espressi con la sicura ag/ab. Pensavo che fosse solo inglese. È corretto? -
13 Gennaio 2020 alle 21:48 #61160
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti Ab in inglese antibody in italiano Ac anticorpi.
-
14 Gennaio 2020 alle 9:58 #61172
Alessandro
OspiteLa ringrazio ancora per la sua disponibilità e gentilezza dottore.
Quindi il test hiv 1-2 ricerca ag/ac NEGATIVO a 60 giorni dalla fine della profilassi ( quindi 90 giorni dall’evento a rischio ) è un test definitivo ?
I medici che mi hanno prescritto la profilassi mi dissero che se tutti gli analisihiv in questione erano negativi non c’era bisogno di ripetere il test. -
14 Gennaio 2020 alle 18:32 #61192
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente si, è definitivo.
-
25 Gennaio 2020 alle 18:54 #61462
Domenico
OspiteSalve dottore un informazione ho fatto un test Hiv anticorpi e antigene p24 metodo chemiluminescenza risultato non reattivo con un valore indice 0.08 questo valorò indica qualcosa?come mai non è 0
-
25 Gennaio 2020 alle 19:17 #61464
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe rilegge le mie risposte sopra lo capirà.
E’ comunque negativo. -
25 Gennaio 2020 alle 19:25 #61465
Domenico
OspiteLetto dottore!! Ma con il tempo questo valore potrebbe aumentare ?e far diventare test reattivo?
-
25 Gennaio 2020 alle 22:28 #61467
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no.
-
28 Gennaio 2020 alle 20:35 #61510
Domenico
OspiteGrazie dottore le volevo fare un ultima domanda :quando ho fatto Analisi Hiv con risultato non reattivo valore 0.08 stavo facendo una cura con un medicinale AISOSKIN vitamina a per acne cistica questo può influenzare su gli anticorpi e su test hiv?
-
28 Gennaio 2020 alle 22:34 #61513
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
8 Febbraio 2020 alle 13:47 #61706
Giuseppe
OspiteSalve dottore ho fatto prelievo per donazione. Dagli esami o un valore. HIV1/2 ab/ag NEGATIVO
S/CO 0.95 mi anno fatto ripetere il test dopo 3 mesi ed e 0.99 cosa significa mi anno detto di non preoccuparmi, l’altri test sono nella norma -
8 Febbraio 2020 alle 21:03 #61713
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti non deve preoccuparsi tutti i valori minori di 1,0 sono NEGATIVI, e quell’aumento non significa aumento di anticorpi.
-
15 Aprile 2020 alle 7:46 #63197
Davide
OspiteSalve, l’esito del mio test hiv dice:
Metodo: chemioluminescenza
Risultato: negativo
Valori di riferimento: negativoCosa vuol dire valori di riferimento negativo?
Grazie -
15 Aprile 2020 alle 8:18 #63233
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe deve essere negativo come il suo.
Quindi nessun problema. -
15 Aprile 2020 alle 8:27 #63254
Davide
OspiteGrazie Dottore, ultima domanda, nel referto è scritto “ricerca anticorpi anti hiv 1,2”, metodo: chemioluminescenza. Non cita la ricerca dell’antigene.
Poi sotto, nelle didascalie, c’è scritto: La metodica ricerca sia gli anticorpi anti hiv 1 e 2 sia l’antigene. Quindi è un test di quarta generazione? Se fosse di terza, contando che l’ho fatto a sei mesi dall’ultimo rischio, è comunque sicuro al 100%?
Grazie anticipatamente e scusi il disturbo -
15 Aprile 2020 alle 9:10 #63775
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuindi c’è scritto che è ricercato anche l’antigene, dunque è un test di quarta generazione, può stare tranquillo.
-
15 Aprile 2020 alle 9:35 #63780
Davide
OspiteGrazie ancora Dottore ma volevo essere sicuro che anche nel caso fosse di terza, il risultato a sei mesi sia attendibile al 100%.
Scusi di nuovo, dopo quest’ultima domanda non la disturberò più ? -
15 Aprile 2020 alle 11:18 #63786
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa è di quarta.Comunque può stare tranquillo.
-
16 Aprile 2020 alle 18:18 #63828
FEDERICA
OspiteSalve Dottore.
Ho eseguito un test a 18 giorni, del tipo: hiv 1/2 + ag. P24 – ricerca con metodica cheminiluminescenza
Esito: negativo 0,09. (Neg.<1,00)Potrebbe spiegarmi se è un valore preoccupante in considerazione dei 18 giorni e del tipo di test? O posso stare tranquilla?
Le sarei fortemente grata Dottore.
Grazie -
16 Aprile 2020 alle 23:56 #63842
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è negativo. Ma ha bisogno di una conferma a 40 giorni.
-
17 Aprile 2020 alle 23:28 #63999
Fulvio
Ospite“Tiratina di orecchi al laboratorio”?????? Ma davvero o stiamo scherzando??? Per aver fornito I precisi valori di riferimento????
Tiratina di orecchi agli IGNORANTI che non sanno leggere un numero -
18 Aprile 2020 alle 0:12 #64002
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumA cosa si riferisce ?
-
18 Aprile 2020 alle 0:12 #64003
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumA cosa si riferisce ?
-
18 Aprile 2020 alle 17:19 #64048
Max
OspiteSalve dottore volevo fare una domanda test risultato non reattivo fatto 40 giorni dal periodo finestra con un valore che può essere 0.09 oppure 0.60 questi valori da cosa sono dovuti?valore 0 non esce mai?
-
18 Aprile 2020 alle 17:29 #64051
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo. Tutti i valori al di sotto del cut off(di solito 1,0) sono allo stesso modo negativi.
-
18 Aprile 2020 alle 17:36 #64053
Max
OspiteQuindi valore 0 non esiste?
-
18 Aprile 2020 alle 17:41 #64054
Max
OspiteI valori che vanno da 0 a 1 da cosa sono dovuti?mi scusi la domanda
-
18 Aprile 2020 alle 20:06 #64065
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumZero è raro; sono dovuti ad anticorpi simili, a crossreazioni a limiti della metodica.
-
18 Aprile 2020 alle 20:12 #64072
Max
Ospiteil laboratorio mi ha detto è dovuto tipi di test o kit utilizzati le risultata?
-
18 Aprile 2020 alle 20:13 #64073
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEd io cosa ho detto? Limiti della metodica…
-
18 Aprile 2020 alle 20:17 #64076
Max
OspiteMi scusi non avevo capito io ho fatto tes Hiv metodo chem 40 giorni rapporto a risciò risultato non reattivo 0,34 puo essere definito?
-
18 Aprile 2020 alle 23:07 #64086
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi. Negativo e definitivo.
-
11 Maggio 2020 alle 13:59 #64817
Frank
OspiteSalve, dottore, volevo un informazione,
Ho avuto un rapporto con una donna,
Ho fatto un test, presumo di 4 generazione, perche c era scritto ricerca anticorpi a ti HIV, prodotti dall individuo e parti di virus come l antigeni, il primo test è risultato negativo, con valore 0.6, il secondo fatto a 97 giorni e risultato sempre negativo, con valore 0.8.
La tabella dice da 0 a 0.9 negativo, da 0.9 a 1, dubbio, superiore a 1.1 positivo.
Le chiedo posso stare tranquillo.?il centro analisi mi ha detto di stare tranquillo e che valore numerico non è da prendere in considerazione. -
11 Maggio 2020 alle 15:08 #64822
Frank
OspiteDottore scusi, il primo test l’ho fatto a 38 giorni dal rapporto.
Mi scusi,
Attendo con ansia una sua risposta. -
11 Maggio 2020 alle 16:43 #64825
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun problema il test è negativo e definitivo.
-
11 Maggio 2020 alle 20:20 #64829
Frank
OspiteDott. Re, scusi l ultima domanda e non la disturbo più, quest innalzamento a cosa è dovuto?
È normale che capita? -
11 Maggio 2020 alle 23:13 #64834
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuale innalzamento? Da 0,6 a 0,8?
Non è considerato un’innalzamento. -
12 Maggio 2020 alle 7:07 #64839
Frank
OspiteGrazie dottore,dimenticherò per sempre questo brutto periodo!!!
-
13 Maggio 2020 alle 15:05 #64850
Giulia
OspiteBuongiorno. Ho eseguito test di terza generazione HIV dopo più di 40 giorni dal rapporto con ipotetico contagio. Il risultato del test mi dava:
-Ac anti-HIV1/HIV2 + Ag p24 (chemiluminescenza) valore borderline (<0.8 assenti) (senza darmi il risultato numerico del mio test)
-Ac anti HIV1/HIV2 (EIA) AssentiVorrei capire perché è uscito valore borderline?? Significa che è positivo??
-
13 Maggio 2020 alle 15:07 #64851
Giulia
OspiteScusi il test era ti quarta generazione, perché c’era anche ricerca di antigene
-
13 Maggio 2020 alle 19:01 #64855
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBorderline significa che il test è dubbio ma l’altro test conferma la negatività.
Può stare tranquillo. -
13 Maggio 2020 alle 19:16 #64860
Giulia
OspiteLa ringrazio della risposta.
Saprebbe dirmi perché non è stato indicato un valore numerico nel risultato? Il valore di riferimento è <0.8
potrebbe essere che con un altro tipo di metodica (e quindi un valore di riferimento diverso), il risultato non sia borderline ma negativo? -
13 Maggio 2020 alle 19:24 #64863
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ cosi infatti il test EIA risulta negativo.
-
13 Maggio 2020 alle 19:43 #64867
Giulia
OspitePerò il test EIA non ricerca solo gli anticorpi ??
-
13 Maggio 2020 alle 21:42 #64870
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto; ma per un test di conferma bastano. Sono assenti.
-
13 Maggio 2020 alle 21:46 #64872
Giulia
OspiteOk la ringrazio molto.
-
26 Maggio 2020 alle 16:13 #65197
Frank
OspiteBuonasera dottore, mi dispiace disturbarla nuovamente, sono frank, abbiamo mesaggiato l 11 maggio, lei mi aveva detto che era tutto ok, perché il test è stato fatto dopo 97 giorni(, negativo con valore 0.8), pultroppo ancora il pensiero non riesco a togliermelo del tutto.
Le richiedevo se era possibile una riconferma da lei che era tutto ok.
Vorrei riprendere la mia via con mia moglie e i miei figli come prima.
Dottore mi scusi se la ridisturbo, ma solo lei mi può tranquillizzare!!!!
Grazie ancora. -
26 Maggio 2020 alle 17:57 #65202
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ringrazio per i poteri che mi da, ma non posso aggiungere molto più di quello che ho già detto.
Per me il test è negativo e definitivo, ma se non le basta lo dovrà fare e rifare mille volte per convincersene.Senta a me, stia tranquillo e si goda la Sua splendida famiglia.
-
26 Maggio 2020 alle 18:46 #65203
Frank
OspiteGrazie, farò come dice lei!!!!
-
27 Maggio 2020 alle 22:54 #65222
Julien
OspiteBuonasera Dottore,
ho effettuato stamani il test per la ricerca di anticorpi ANTI HIV1/HIV2 e ho ricevuto prima del previsto (stasera stessa) i risultati tanto agognati. Volevo chiederle se potesse interpretare questi risultati:
RISULTATO: Assenti S/CO 0 – 1.0Dovrei dedurre di essere sieronegativo giusto? So che la mia richiesta potrà sembrarla retorica e banale ma il laboratorio si è limitato a riferire solo quei parametri. E’ possibile avere un parametro di 0 su 1.0?
-
27 Maggio 2020 alle 23:15 #65223
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto. Il risultato è negativo.
-
28 Maggio 2020 alle 0:02 #65224
Julien
OspiteGrazie mille Dottore!
L’unica cosa che non mi era chiara era la totale assenza di anticorpi anche simili (0).
Mi ha rincuorato un sacco e grazie mille ancora per la celere risposta. -
30 Maggio 2020 alle 13:07 #65273
Gianluca
OspiteSalve buongiorno!!volevo chiedere dottore ma ma ci sono casi in cui Valori o.15 o anche un 0.65 ecc potrebbero essere un test hiv falso negativo superato anche superato periodo finestra ?
-
30 Maggio 2020 alle 13:13 #65277
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMai capitato in 30 anni.
-
30 Maggio 2020 alle 13:19 #65278
Gianluca
OspiteQuindi valore 0.30 per dire non sono anticorpi Hiv?
-
30 Maggio 2020 alle 17:03 #65284
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche 0,99
-
30 Maggio 2020 alle 20:38 #65287
Gianluca
OspiteQuindi questi valori non hanno significato?come mai vengono riportati?
-
30 Maggio 2020 alle 22:09 #65289
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHo più volte chiesto ai Laboratoristi di dare solo la dicitura: Negativo.
Il valore numerico genera solo confusione. -
30 Maggio 2020 alle 22:22 #65290
Gianluca
OspiteQuindi un valore < 1 è assolutamente negativo?
-
30 Maggio 2020 alle 23:05 #65291
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGià risposto.
-
31 Maggio 2020 alle 2:03 #65293
Gianluca
OspiteUn Test di 4 generazione è definitivo 40 giorni ?o andrebbe ripetuto anche a 90 ?
-
31 Maggio 2020 alle 7:29 #65298
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDefinitivo.
-
31 Maggio 2020 alle 14:09 #65303
Gianluca
OspiteChe differenza c’è tra un test Elisa è un test chemiluminescenza?
-
31 Maggio 2020 alle 16:50 #65305
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChemiuminescenza è il test Combo di quarta generazione, più preciso, più sensibile e con ricerca di antigene p24.
-
31 Maggio 2020 alle 17:27 #65311
Gianluca
OspiteQuindi è un test molto affidabile ?
-
31 Maggio 2020 alle 21:41 #65314
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
31 Maggio 2020 alle 22:25 #65317
Gianluca
OspiteLe pongo un ultima domanda dottore visto che lei sono 30 anni che conosce questi test quando si hanno valori per
Dire 0.40 oppure uno 0.60 si può essere sicuri di non essere entrati a contatto con il virus hiv o dovrebbero essere ripetuti a distanza di tempo ? -
31 Maggio 2020 alle 22:46 #65318
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è molto più recente, solo qualche anno , comunque anche con 0,90 può stare tranquillo; faccia come se avesse letto solo negativo…
-
31 Maggio 2020 alle 22:56 #65319
Gianluca
OspiteI test sono definitivi dopo 40 giorni con sicurezza? o in base al risciò corso o al numero vengono ripetuti a distanza di tempo ?
-
31 Maggio 2020 alle 23:32 #65320
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDefinitivi.
-
4 Giugno 2020 alle 0:05 #65395
Alessio
OspiteBuonasera dottore ho effettuato una pcr qualitativa real time cobas a 40 giorni dal presunto rischio esito HIV-Rna negativo… Posso stare più tranquillo? premesso che aspetto esito HIV combo fatto a 60 giorni
-
4 Giugno 2020 alle 0:20 #65397
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAspettiamo il test Combo.
-
4 Giugno 2020 alle 0:20 #65398
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAspettiamo il test Combo.
-
4 Giugno 2020 alle 0:44 #65399
Alessio
OspitePraticamente la pcr che mi è stata fatta a poca attendibilità???addirittura meno del Combo test?scusi allora perché dicono che negli usa lo usano come test di screening già attendibile dopo 12 giorni?? È un’altro esame o è la stessa pcr?
-
4 Giugno 2020 alle 0:45 #65400
Alessio
OspiteSe vuole gli mando una foto del test in privato
-
4 Giugno 2020 alle 1:08 #65403
Alessio
OspiteScusi dottore sono molto preoccupato può rispondere riguardante il discorso della pcr?grazie in anticipo
-
4 Giugno 2020 alle 7:34 #65406
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLasci stare gli USA…
La PCR si fa solo quando si è sieropositivi per vedere se c’è replicazione virale (a lei essendo negativa non c’è) ma (in generale, non è il suo caso) non esclude l’avere anticorpi e quindi il Combo positivo.
Più corretto fare prima il combo e poi eventualmente, per capire lo stadio dell’infezione fare la pcr che è un test di approfondimento e più costoso. -
4 Giugno 2020 alle 11:41 #65412
Alessio
OspiteDottore ma io non parlavo di pcr quantitativa ma di qualitativa
-
4 Giugno 2020 alle 18:16 #65416
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon cambia il discorso.
-
5 Giugno 2020 alle 12:48 #65446
Alessio
OspiteBuongiorno dottore oggi ho ritirato gli esami fatti al 62 giorno, il Combo test con esito antigiene p.24 e anticorpi HIV1-2 non reattivo… Posso chiudere la faccenda nonostante i sintomi che ho avuto, temperatura che si aggira intorno ai 36.9 infonodi infiammati, problemi intestinali, e ho avuto pure rush cutanei e sudorazione notturna… Che dice dottore?
-
5 Giugno 2020 alle 18:01 #65455
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò stare più che tranquillo.
-
5 Giugno 2020 alle 18:16 #65457
Alessio
OspiteGrazie mille dottore la sua risposta mi incoraggia molto!!!quindi questo ultimo mese devo passarlo con senerità??? logicamente farò il test anche a 90 giorni, che test mi consiglia di fare alla fine dei tre mesi??? E soprattutto è un buon test quello che ho eseguito io qualche giorno fa???
-
5 Giugno 2020 alle 18:38 #65458
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumil test è ottimo e non deve fare altra verifica.
-
5 Giugno 2020 alle 18:57 #65459
Alessio
OspiteUn ultima domanda dottore io ho una patologia nel sangue non so se la conosce si chiama trombofilia genetica, questa patologia può avere ritardi di una sieroconversione??? Grazie sempre del suo supporto
-
5 Giugno 2020 alle 19:13 #65460
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo,no.
-
6 Giugno 2020 alle 10:49 #65465
Mario
OspiteBuongiorno dottore io ho effettuato test hiv metodo chemiluminescenza con anticorpi e antigene p24 risultato non reattivo 0.20 ma bisogna fare PCR ?
-
6 Giugno 2020 alle 17:36 #65468
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo. Il valore è negativo e definitivo.
-
6 Giugno 2020 alle 20:22 #65478
Alessio
OspiteBuonasera dottore io vorrei fare un ceck up di tutte le malattie sessualmente trasmettibili può gentilmente elencarle tutte compreso epatiti e tutto il resto almeno mi segno tutto e in settimana vado a farle… Grazie mille in anticipo dottore
-
6 Giugno 2020 alle 21:03 #65479
Mario
OspiteQuindi dottore posso stare tranquillo con questo o.20 oppure dovrei fare controlli anche a mia moglie?
-
6 Giugno 2020 alle 23:38 #65480
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi può stare tranquillo.
-
7 Giugno 2020 alle 0:30 #65481
Mario
OspiteMi scusi dottore ma
Quando questi test danno questi minimi valori ?bisogna fare altre intagini per sicurezza?riguardo la mia
Compagna mi consiglia di farlo fare? -
7 Giugno 2020 alle 0:35 #65482
Mario
OspiteMi scusi dottore quando escono questi minimi valori per sicurezza bisogna fare altre intagini?per la mia compagna mi consiglia di fargli fare test?
-
7 Giugno 2020 alle 8:51 #65483
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun altro test , il risultato è definitivo;sua moglie non deve fare nulla.
-
7 Giugno 2020 alle 9:55 #65484
Frank
OspiteBuongiorno dottore, le chiedevo siccome nel frattempo abbiamo saputo che mia moglie è in dolce attesa, devo fargli fare qualche esame in particolare, oppure no, pultroppo quell ultimo valore numerico 0.8 e la volta prima 0.6,(primo esame a 38 giorni e secondo a 98 giorni) mi da un po’ di ansia.
Non capisco come mai i laboratori lo mettano il valore numerico creano paura sicuramente senza motivo.
La mia seconda domanda ma questi valori da cosa dipendano?
Spero in una sua risposta.
Grazie e una buona domenica -
7 Giugno 2020 alle 12:37 #65485
Frank
OspiteBuongiorno dottore, le chiedevo siccome abbiamo saputo che mia moglie è in dolce attesa, devo fargli fare esami più accurati, rispetto alla sita rutin.
Il mio primo test a avuto valore. Negativo con valore 0.6 fatto a 38 giorni, il secondo fatto a 98 giorni negativo convalore 0.8.
Le chiedevo questi numeri da dove escono( sono un po’ preoccupato per questo innalzamento, come mai li mettono se non anno significato, fanno solo spaventare) se c’è il virus il valore sale di tanto dopo i 90 giorni.
Grazie e mi scusi. -
7 Giugno 2020 alle 21:37 #65493
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe avesse letto altre mie risposte saprebbe che quelli sono anticorpi specifici e non dell’HIV, sono limiti della metodica e continuo a dire ai Laboratoristi che è inutile dare un valore quantitativo (numerico) basta la dicitura NEGATIVO.
Tutti i valori sotto l’1,0 sono NEGATIVI. -
7 Giugno 2020 alle 22:09 #65499
Frank
OspiteGrazie e scusi ancora!!!!
-
8 Giugno 2020 alle 8:42 #65509
Frank
OspiteProverò, ha dimenticare tutto questo brutto periodo che dura da mesi, grazie sempre per la sua pazienza!!!
-
14 Giugno 2020 alle 11:05 #65614
Frank
OspiteBuongiorno dottore, scusi la domanda
Può capitare he dopo 98 giorni. Il test può passare da negativo a positivo? -
14 Giugno 2020 alle 17:56 #65618
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon le è passato il dubbio…
Credo di averle dato tutti i dati per capire che non ha l’HIV non le rimane che fare il test ogni mese. -
18 Giugno 2020 alle 12:15 #65709
Mirko
OspiteBuongiorno Dottore, vorrei domandare se, a seguito del controllo di routine trimestrale emocromo + RNA, é possibile che venga richiesto di ripetere RNA per ” Carica un po’mossa” e non emocromo, specificando che deve trascorrere un mese dal precedente prelievo. La ripetizione dell esame deve essere rifatta a causa di possibile contaminazione ( prima motivazione data) e errato settaggio macchina analisi( seconda motivazione). Con la rassicurazione ” Non ci si deve preoccupare”. Le due cause, diverse, prospettate sono plausibili? Le macchine che analizzano emocromo e RNA sono diverse? Grazie
-
18 Giugno 2020 alle 17:49 #65718
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente si, così come sono diverse le provette; evidentemente il suo valore è al limite e da dubbi di interpretazione, per questo la richiesta di ripetere.
-
19 Giugno 2020 alle 21:13 #65739
Mirko
OspiteGrazie Dottore, è raro avere qualcuno che, come Lei, si prende cura delle persone rispondendo con tale rapidità. La ringrazio sentitamente.
-
17 Luglio 2020 alle 21:40 #66591
Antonio
OspiteBuona sera,
Io sono sieropositivo dal 2017. Ero NON RILEVABILE da praticamente 2 anni. oggi ho ritirato i risultati e viene fuori che è rilevabile a concentrazione inferiore a 40 cos/mL. Che vuol dire?? -
18 Luglio 2020 alle 15:47 #66625
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumche ha una leggera replicazione virale, ma a questi valori nulla di preoccupante, deve controllarla più spesso.
Essere sieropositivi significa aver avuto contatto con il virus ed aver sviluppato un’immunità (gli anticorpi) ma non significa necessariamente che il virus si stia replicando. -
7 Agosto 2020 alle 16:47 #67584
Vincenzo
OspiteSalve Dottore, le scrivo per chiedere una sua opinione.
In seguito ad una situazione ad alto rischio ho effettuato 2 test HIV di IV generazione, a 60 e 100 giorni dal rapporto a rischio. Dopodiché a più di 6 mesi dallo stesso ho donato il sangue, per cui sono stato sottoposto nuovamente ad un test HIV ab/ag e al NAT/RNA. Tutti gli esami hanno dato esito sempre negativo, però da quell’episodio a rischio, in particolare da dopo un messo e mezzo che avvenne, in cui ebbi febbre e malessere non mi sono più sentito bene.
Continuo ad accusare inappetenza, come se avessi sempre una febbricola e in più ho due linfonodi subcentimetrici reattivi da molto tempo, uno all’inguine e uno latero-cervicale, più altri linfonodi ancora più piccoli sparsi qua e là.
Prima accusavo ogni giorno una febbricola serotina (37,2 C max), ora non la misuro più quindi non so quanto sia. Ho fatto anche altri svariati accertamenti che non hanno però evidenziato nulla. Gli ultimi due emocromo rientravano nella norma.
Sono molto spaventato e in ansia, dato che so che alcuni sottotipi dell’HIV molto rari (ad esempio il rarissimo L) come lo stesso Abbott ha ammesso, potrebbero essere non rilevati dagli attuali test in commercio, così come dei sottotipi che ancora oggi non sono stati individuati. Ho piena fiducia nei test, so che sono i più precisi test diagnostici in medicina con una sensibilità che va oltre il 99,9%, però ciò è vero per quanto riguarda tutti i ceppi e i sottotipi attualmente conosciuti. Quali altri approfondimenti diagnostici mi consiglia di fare per venire a capo della situazione. Se vuole può chiedermi altri valori sia ematici che non, tanto con grande probabilità li ho già eseguiti. La ringrazio infinitamente per l’attenzione -
7 Agosto 2020 alle 23:33 #67591
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon può preoccuparsi di nuovi sottotipi, gli esami necessari li ha fatti.
Se mi scrive l’emocromo completo e se ha fatto test virali, come il citomegalovirus, l’Epstein Barr ed il complesso TORCH.
Ha animali in casa? -
9 Settembre 2020 alle 9:04 #68218
Leandro
OspiteSalve dottore io ho fatto anni fa un test Hiv nel referto c’era scritto negativo ora fatto altro ieri per dei comportamenti a rischio in questo lavoratorio mi hanno fatto testo metodo chemiluminescenza risultato non reattivo 0.08 come mai questo valore ?bisogna preoccuparsi ?come mai valore non è 0 ?
-
9 Settembre 2020 alle 18:08 #68232
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon legge i miei post.
Tuti i risultati al di sotto di 1,0 sono NEGATIVI; il valore è dovuto a limiti della metodica e ad anticorpi aspecifici, sarebbe meglio che i Laboratori non riportassero valori numerici.
-
-
9 Settembre 2020 alle 12:54 #68224
Ludovica
OspiteGentile dottore,
Sei anni fa ho avuto dei rapporti promiscui, non ho dato, ai tempi, molto peso alla questione ma la settimana scorsa sono andata a fare le analisi e ho fatto inserire il marker per hiv.
Risultato: immunoglobuline totali anti HIV1 e anti HIV2 e antigene p24 dell’HIV 1 0,18. Valori di riferimento <0.9 negativo
0.9-1 dubbio
>1 – positivo. Il mio è negativo da quanto ho capito. Ma la mia domanda è quel valore (0,18) indica che io sono venuta a contatto con l’HIV? Questa cosa mi ha molto spaventata e vorrei capire per rasserenarmi. Inoltre, condivido una relazione stabile da 8 anni circa, il mio ragazzo dovrebbe sottoporsi allo stesso accertamento ? Posso vivere la mia sessualità serenamente? Grazie anticipatamente e scusi il disturbo ma sono molto preoccupata-
9 Settembre 2020 alle 18:09 #68233
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon legge i miei post.
Tuti i risultati al di sotto di 1,0 sono NEGATIVI; il valore è dovuto a limiti della metodica e ad anticorpi aspecifici, sarebbe meglio che i Laboratori non riportassero valori numerici.
Può stare tranquilla.
-
-
9 Settembre 2020 alle 19:40 #68237
Leandro
OspiteMa il valore 0 non esce mai?
-
9 Settembre 2020 alle 21:34 #68241
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
-
9 Settembre 2020 alle 20:08 #68238
Ludovica
OspiteGentile dottore, anzitutto grazie per la risposta. Ultime due:
1) essere negativi vuol dire non avere Hiv?
2) il tipo di analisi da me effettuata è affidabile o dovrei farne una più specifica ? Ho sentito parlare di combi, Elisa e altre ancora; nella mia, come sopracitata, vengono ricercate immunoglobuline totali anti Hiv1 e anti Hiv2 e antigene p24 dell’Hiv1. Va bene questo esame? Posso chiudere con la faccenda? -
9 Settembre 2020 alle 21:44 #68242
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum1) significa non avere anticorpi contro l’HIV e quindi non essere venuto a contatto col virus, men che meno avere l’HIV, inoltre il test che ha fatto (e rispondo alla 2)
è il test combo di ultima generazione, al momento il migliore in commercio e ricerca anche l’antigene p24, cioè un pezzo proprio del virus. -
9 Settembre 2020 alle 21:45 #68243
Ludovica
OspiteGrazie infinite Dottore! Buona serata!
-
19 Settembre 2020 alle 17:57 #68520
Nik
OspiteBuonasera, ho ritirato le analisi con il metodo chemiluminiscenza hiv1-2 e antigene p24 con risultato Non reattivo 0.14
INFERIORE 0.85 non reattivo.
Vorrei saperne di più cortesemente.
Grazie -
19 Settembre 2020 alle 19:12 #68522
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ negativo e definitivo se passati 40 giorni da rapporto a rischio.
-
9 Ottobre 2020 alle 17:16 #69052
Nik
OspiteBuonasera, ho ritirato le analisi con il metodo chemiluminiscenza hiv1-2 e antigene p24 con risultato Non reattivo 0.16 dopo 25 giorni
Dopo 5 giorni lo stesso esame mi dava negativo 0.14
Ho fatto dopo 12 giorni hiv dna real time PCR con risultato negativo -
9 Ottobre 2020 alle 19:28 #69059
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerchè ha fatto la PCR se è tutto negativo?
-
9 Ottobre 2020 alle 23:54 #69069
Nik
OspiteMi sono reso conto di aver descritto male il tutto…
Dopo 5 giorni dal contatto a rischio ho fatto il test di 4 generazione con esito negativo 0.14
Dopo 12 giorni dal contatto a rischio pcr con esito negativo
Dopo 25 giorni un altro test di 4 generazione con esito negativo 0.16.
Pcr prescritto dall infettivologo per farmi stare più tranquillo perché particolarmente ansioso.
-
-
9 Ottobre 2020 alle 23:49 #69068
Nik
OspiteUn esame che mi ha fatto fare l infettivologo perché mi ha visto un po ansioso dicendo che la finestra si riduce a 10 giorni dal contatto a rischio e che era cmq sicuro della negatività dopo che gli ho descritto il tipo di contatto.
Ne ho voluto fare un altro di 4 generazione dopo 25 giorni.. -
10 Ottobre 2020 alle 18:53 #69078
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuindi tripla conferma. Può stare tranquillo.
-
10 Ottobre 2020 alle 20:18 #69084
Nik
OspiteGrazie, pensavo di farne un altro al 45 giorno dal presunto contatto se è il caso.
-
-
10 Ottobre 2020 alle 21:23 #69088
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAncora più sicuro.
-
13 Ottobre 2020 alle 12:57 #69148
Andre
OspiteSalve volevo sapere una cosa ma questi test per Hiv non danno mai valore 0 ? I valori sono preoccupanti?
-
13 Ottobre 2020 alle 20:15 #69157
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo mai. Non deve preoccuparsi.
-
14 Ottobre 2020 alle 10:56 #69169
Andre
OspiteQuesti test con risultato con valori sono sicuri ?o bisogna fare altri accertamenti per sicurezza?
-
14 Ottobre 2020 alle 18:42 #69175
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSicuri dopo 40 giorni.
-
14 Ottobre 2020 alle 20:26 #69183
Andre
OspiteMa se una persona non ha contratto il virus non dovrebbe dare nessun valore ?
-
14 Ottobre 2020 alle 22:22 #69190
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori al di sotto dell’uno dipendono da limiti della metodica e da anticorpi aspecifici simili a quelli dell’HIV.
-
14 Ottobre 2020 alle 22:27 #69192
Andre
OspiteQuali anticorpi sono simili a quelli Dell Hiv?
-
14 Ottobre 2020 alle 22:45 #69194
Andre
OspiteScusi se una persona sviluppa pochi anticorpi e il test da un valore al disotto di 1 può avere Hiv e non saperlo
-
14 Ottobre 2020 alle 23:39 #69197
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ho compreso bene la domanda ma ripeto è sbagliato che i laboratori diano un valore numerico, basterebbe un presenti – assenti ed evitare incomprensioni.
Tutto il resto sono problemi tecnici. -
15 Ottobre 2020 alle 6:55 #69313
Andre
OspiteLa mia domanda è una persona può sviluppare pochi anticorpi e non essere riconosciuti dal test?
-
15 Ottobre 2020 alle 7:36 #69314
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSupererebbe comunque l’1,0.
-
15 Ottobre 2020 alle 7:56 #69316
Andre
OspiteQuindi un test al disotto di 1 sono negativi senza dubbio?
-
15 Ottobre 2020 alle 8:54 #69317
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe le avessero dato una risposta (come dovrebbe essere) col risultato Negativo , senza valore numerico, ora non starebbe qui a farsi tutte queste domande.
Ripeto e concludo: Negativo sotto l’1,0 e definitivo a 40 giorni. -
15 Ottobre 2020 alle 9:49 #69318
Andre
OspiteLe faccio un ultima domanda dottore ogni volta che si fa un test hiv lei non ha mai visto un valore 0 ?
-
15 Ottobre 2020 alle 12:28 #69321
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ho già risposto sopra.
No, non capita. -
15 Ottobre 2020 alle 17:24 #69331
Sofia
OspiteSalve dottore un chiarimento. Mai fatto test hiv in maniera autonoma in vita mia. Poi sono andata a donare all’avis. Referto fatto dopo 18 giorni dalla donazione: test hiv anticorpi 1/2 risultato= negativo.
Test hiv 1/2 RNA =negativo. TEST HBV DNA =negativo. TEST HCV RNA = negativo.Vorrei sapere se gentilmente con questi esami io possa stare tranquilla, se non ho anticorpi significa che non ho mai preso il virus vero? E con l’rna significa che non avevo il virus nemmeno al momento in cui mi hanno fatto le analisi?
Secondo lei queste analisi sono fatte bene e sono affidabili? Lo chiedo perché tutti le hanno fatte in laboratori privati ma a me le hanno fatte il centro di medicina trasfusionale .. grazie mille .. -
15 Ottobre 2020 alle 20:01 #69337
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto che sono affidabili e definitive.
-
15 Ottobre 2020 alle 20:07 #69338
edoedo
Ospitedottore non so perché ma è stato cancellato la mia domanda!
non so come mai, nel caso riscrivo:
ho avuto contatto a rischio, dopo 42 giorni ho fatto test di IV negativo.
sintomo: a 10 gg rash forte su schiena e spalle che ancora perdura e linfonodiil test è definitivo o devo seguire i sintomi?
-
15 Ottobre 2020 alle 20:09 #69339
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è definitivo. Può stare tranquillo.
-
15 Ottobre 2020 alle 20:11 #69340
Sofia
OspiteOk dottore.. mi scusi se insisto, perché nel mio caso ( donazione) non è stato fatto il test di 4 generazione come continuo a leggere sul forum delle altre persone? L’rna non viene fatto a chi è sieropositivo ? Mi scusi se la disturbo è che non capisco la differenza
-
15 Ottobre 2020 alle 22:10 #69342
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa la hanno richiamata per fare l’HIV RNA?
Come sa la metodica del test?
Comunque è tutto negativo e l’HIV RNA negativo toglie ogni dubbio.
-
-
15 Ottobre 2020 alle 20:12 #69341
edoedo
Ospitegrazie dottore,
la mia preoccupazione nasce dal rash con papule che non ho mai avuto in vita mia e coincidenza vuole sia uscito proprio 9-10 giorni dopo l’episodio, il dermatologo parla di acne follicolare ma di cui mai ho sofferto e non ha saputo inquadrarmi causa precisa. Ho fatto test a 29-33-38 e appunto 42 giorni. tutti di quarta, tutti negativi.mi conferma che quindi Devo cercare le cause in altro escludendo l’hiv?
grazie mille per le risposte
-
15 Ottobre 2020 alle 22:11 #69343
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDirei di si.
-
15 Ottobre 2020 alle 22:41 #69345
Sofia
OspiteNo dottore non mi ha chiamata nessuno le analisi le sono andata a prendere io di mia spontanea volontà . Il centro avis non mi ha proprio chiamata dopo la donazione . La metodica del test che intende? L’ho letto su internet che viene fatto ai sieropositivi .. ok allora grazie mille per le delucidazioni!!
-
15 Ottobre 2020 alle 23:22 #69346
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe non l’hanno chiamata vuol dire che tutto è negativo.
Mi dice che è un test di terza generazione (quella è la metodica) come fa a saperlo? -
15 Ottobre 2020 alle 23:22 #69347
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe non l’hanno chiamata vuol dire che tutto è negativo.
Mi dice che è un test di terza generazione (quella è la metodica) come fa a saperlo? -
16 Ottobre 2020 alle 6:16 #69350
Sofia
OspiteMi scusi dottore forse mi sono spiegata male io, le scrivo il pezzetto del referto.
HbsAg NEGATIVO
Anti HCV. NEGATIVO
Anticorpi anti HIV 1/2 Ab/Ag. NEGATIVO
anticorpi anti Treponema. NegativoSotto ho queste diciture:
Microbiologia :
HBV DNA giudizio. Negativo
HCV RNA giudizio. Negativo
Hiv 1/2 RNA giudizio. Negativo -
16 Ottobre 2020 alle 6:53 #69351
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi signora questo lo avevo capito, ma a fianco di ogni indagine ci deve essere scritto il metodo usato per analizzare e non lo riporta; allora mi chiedo come fa a sapere che Le hanno fatto un test HIV 1/2 di terza generazione, quando oramai è in disuso figuriamoci in un Centro Trasfusionale…?
-
16 Ottobre 2020 alle 7:10 #69355
Sofia
OspiteAh non lo so.. l’ho ipotizzato io.. per questo le chiedevo la dicitura ‘rna’ cosa significhi
-
16 Ottobre 2020 alle 8:52 #69357
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEcco appunto.
Dunque Le hanno fatto un test HIV 1/2 Combo di quarta generazione, definitivo a 40 giorni e poi essendo una donazione, hanno proceduto con un’HCV RNA per vedere se aveva (ma non le ha) particelle virali recenti prima della produzione degli anticorpi (eventualmente svelati col test Combo) dato che presumibilmente il suo sangue servirà per trasfusioni.
Spero di essere stato chiaro. -
16 Ottobre 2020 alle 13:27 #69359
passo8
Ospitedottore, ho fatto un test di 4 generazione negativo ma a 38 giorni invece che 40,
va ripetuto ? -
16 Ottobre 2020 alle 18:27 #69363
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo, va bene.
-
16 Ottobre 2020 alle 19:39 #69369
passo8
Ospitequindi dottore un test a 38 non può cambiare magari nei 2-4 giorni per arrivare a 40/42 come linee guida?
ho anche vari sintomi ma se è equivalente eviterei di sottoporrei a un altro stress da test -
16 Ottobre 2020 alle 21:47 #69373
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStia tranquillo.
-
17 Ottobre 2020 alle 11:26 #69378
ide27
Ospitedr. aver sostenuto chemio /radio fino a un paio di mesi prima del rapporto a rischio ed essere quindi in ‘remissione’ dalla neoplasia, altera il periodo finestra del test di IV generazione o questo resta di 40 giorni? Grazie.
-
17 Ottobre 2020 alle 11:33 #69380
ide27
Ospitenel caso serva il mio emocromo è regolare se non per Ves Alta 17 con valore massimo 15 (ma a luglio era 26, ipotizzo stia scendendo con calma) ma proteina pcr nella norma bassa, igA alte mentre IgG è igM nella norma, linfociti nella norma anche se valore minimo 1,5 e io ho 1,55 (a luglio erano a 0,9), e quadro sieroproteico nella norma se non le beta globuline leggermente alte (le beta 1 % in norma ma g/dl 0,53 su max di 0,52 – le beta 2 %8,6 con max di 6,5 e g/dl 0,65 su max di 0,47).
-
17 Ottobre 2020 alle 14:29 #69383
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMeglio avere le analisi a posto ma non basta, serve fare il test;
il limite resta o i 40 giorni. -
17 Ottobre 2020 alle 15:14 #69386
ide27
Ospiteno dottore non mi son spiegato, chiedevo se con quell’emocromo e la mia storia clinica (chemio radio fino a giugno-malattia ora in remissione ) posso considerare definitivo il test dopo i 40 o posso ritardare la formazione di anticorpi e per me si allunga finestra.
grazie! -
17 Ottobre 2020 alle 18:13 #69387
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi è spiegato benissimo. L’emocromo regolare non esclude il contagio.
40 giorni bastano anche per la sua patologia. -
17 Ottobre 2020 alle 18:32 #69388
Da
OspiteSalve un informazione un amico fatto test hiv risultato limite inferiore a 20 copie ml è negativo? Grazie
-
17 Ottobre 2020 alle 19:11 #69389
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon è negativo perchè il virus è comunque presente, ma visto il bassissimo numero di copie si può considerare non infettivo.
-
17 Ottobre 2020 alle 19:32 #69390
Da
OspiteMa è possibile che al test hiv fatto per la seconda volta visto il bassissimo numero di copie risulti negativo cioè il secondo test ha risultato negativo a causa delle bassissime copie? Grazie
-
17 Ottobre 2020 alle 21:56 #69393
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStiamo parlando dell’HIV RNA?
Il test è negativo se non ci sono copie del virus.
Cosa intende Lei per negativo? -
17 Ottobre 2020 alle 22:57 #69396
Da
OspiteCon 20 ml copie il test può risultare negativo essendo una bassissima come valore
-
17 Ottobre 2020 alle 23:09 #69397
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa non mi legge…?
-
18 Ottobre 2020 alle 7:19 #69400
Da
OspiteScusi dottore non mi sono spiegato bene la mia domanda era con limite inferiore a 20 copie ml il test è risultato negativo è possibile? Che sia risultato negativo a causa dell bassissimo valore? Grazie
-
18 Ottobre 2020 alle 11:59 #69405
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi invia la risposta su [email protected] per cortesia.
-
18 Ottobre 2020 alle 13:34 #69406
ide27
Ospitedottore, ho fatto domanda riguardo periodo finestra x chi ha patologia da poco in remissione (linfoma) oggi ho ritirato test IV generazione metodo chemi. fatto a 43 giorni negativo , nonostante sintomi e patologia posso archiviare caso hiv ?
-
18 Ottobre 2020 alle 17:49 #69409
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi tranquilla.
-
-
18 Ottobre 2020 alle 15:40 #69408
Sara
OspiteSalve dottore, vorrei sapere da lei se è necessario fare il test e se c’è rischio di contrarre hiv da un graffio . Grazie
-
18 Ottobre 2020 alle 17:53 #69410
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe intende da un graffio? Un graffio di un sieropositivo? Difficile.
Il contagio avviene per contatto di sangue o rapporti sessuali.
-
-
18 Ottobre 2020 alle 18:14 #69411
Sara
OspiteNo dottore, praticamente questa mia amica ha il vizio di mordersi le unghie e quindi aveva avuto delle perdite quasi come una ferita nei giorni prima e il suo sangue ormai era secco penso si stesse chiudendo la Ferita. Mi stava truccando e ho paura che accidentalmente quel dito potesse essere passato sulle mie labbra.. secondo lei è possibile contagiarsi così?
-
18 Ottobre 2020 alle 21:31 #69424
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deve fare il test.
-
-
18 Ottobre 2020 alle 19:15 #69413
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEscludo.
-
18 Ottobre 2020 alle 19:26 #69414
Da
OspiteBuonasera dottore come mi aveva chiesto le ho inviato e mail con risultati attendo una vostra risposta grazie
-
18 Ottobre 2020 alle 19:36 #69415
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOra è chiaro.
Legga la dicitura a fianco:Limite di sensibilità fino a 20 copie
Avendo lei meno di 20 copie il test è negativo.
Ciò significa che non ha copie replicanti del virus.
-
18 Ottobre 2020 alle 20:21 #69416
Da
OspiteScusi se l assillo di domande le ho scritto un e mail attendo risposta sono un po’ provata dopo gli esami del mio amico lei mi ha rassicurato molto attendo sue notizie grazie mille
-
18 Ottobre 2020 alle 20:23 #69417
Da
OspiteHo letto la dicitura affianco come mi ha fatto notare lei quindi in pratica il test hiv è negativo? Grazie mille
-
18 Ottobre 2020 alle 21:29 #69421
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe hanno fatto l’HIV RNA significa che è già sieropositivo.
Questo test serve per vedere se il virus si replica, se è cioè attivo, ma ciò non esclude la sieropositività, che viene definito con il test per la ricerca degli anticorpi HIV 1/2 test Combo.
-
-
18 Ottobre 2020 alle 21:13 #69420
ide27
Ospitegrazie dottore, è l’ultimo messaggio che le scrivo perché ho abusato per via dell’ansia della sua pazienza.
Purtroppo leggo tanti pareri diversi, chi dice 40 giorni definitivi, chi dice va ripetuto a 3 mesi, chi mi dice 40 giorni ok ma in caso di sintomi forti e patologia si ritarda finestra…io ho il rash con macchie su tutta la schiena e i linfonodi gonfi da ecografia apparsi dopo quasi due settimane dal rischio e che perdurano! Mi sembra quasi palese l’infezione!
Vorrei davvero poter star sicuro con il test a 43 giorni effettuato-
18 Ottobre 2020 alle 21:34 #69425
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum…e deve essere per forza HIV..?
ribadisco definitivo a 40 giorni, proprio perchè il test Combo di quarta generazione ricerca anche l’antigene p24.-
19 Ottobre 2020 alle 12:49 #69434
ide27
Ospitenon dico debba essere per forza quello ma solo che è altamente specifica come sintomologia. Non ho mai sofferto di rash in più di 25 anni, e proprio 10 giorni dopo l’episodio mi appaiono queste papule, alcune piuttosto grandi, dai glutei fino alle spalle che perdurano da un mese. Per via del linfoma ho fatto 3 eco nell ultimo anno e ho sempre avuto zona inguinale pulita, nell ultima eco a 2 settimane dall episodio appare linfonodo inguinale 4 mm e un leggero aumento di alcuni dei linfonodi del collo già presenti. A me sembra sia piuttosto definito il quadro. Tra l’altro leggendo vari pareri, siti, studi, anche stranieri, c’è chi dice 40 giorni definitivi ma anche altrettanti che dicono 3 mesi.
Purtroppo sto molto male e quasi rassegnato, e i test negativi a 28-33 e 43 giorni mi sembrano solo stiano allungando l agonia.
-
-
-
18 Ottobre 2020 alle 21:30 #69423
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe hanno fatto l’HIV RNA significa che è già sieropositivo.
Questo test serve per vedere se il virus si replica, se è cioè attivo, ma ciò non esclude la sieropositività, che viene definito con il test per la ricerca degli anticorpi HIV 1/2 test Combo.
-
19 Ottobre 2020 alle 12:22 #69433
Marco
OspiteSalve dottore le scrivo perché vorrei dei chiarimenti in merito alla mia situazione. Non nascondo che ho avuto diversi rapporti sessuali senza protezione e ultimamente mi sento sempre stanco, debole, mi gira la testa e me la sento pesante, mi sento confuso, ho inappetenza e nausea. Inoltre l’anno scorso mi è venuta un’influenza con febbre, mal di gola e dolore alle ossa, nonostante la febbre e da quando ho avuto questa febbre non sono più stato in forma accusando i sintomi descritti sopra. Successivamente dopo 5 mesi da quando mi è venuta questa influenza mi sono spuntate diverse bollicine sul tutto il corpo, ero pieno pieno, come un rush cutaneo ma senza prurito; al Pronto Soccorso sono stati molto vaghi e non hanno approfondito la situazione, mi hanno fatto una flebo di acqua fisiologica e mi hanno liquidato dicendomi di bere molta acqua. Il mio medico mi ha fatto fare alcuni test dei virus tra cui: Anti HIV1/HIV2 (antigene p24 e anticorpi anti p24) con risultato 0,29;
HBsAg – Antigene HBs risultato 0,00;
Anticorpi anti-HBs risultato 7,78;
Anticorpi anti-HCV (totali) 0,03;
QUANTIFERON risultato 0,25;
Citomegalovirus IgG (1087,00), IgM (0,23);
EBV IgM VCA igM (11,2), EBNA IgG (190,00);
Emocromo nella norma, solo MCV (80,46) e MCH (26,81)
Volevo sapere cosa lei ne pensava poiché un parere in più non fa mai male e se magari mi consiglia di fare altri accertamenti ed esami più specifici. Grazie mille. Aspetto una sua risposta. -
19 Ottobre 2020 alle 19:04 #69438
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDai valori delle IgG credo l’anno scorso ha avuto il citomegalovirus che Le ha portato i sintomi: tenga sotto controllo i valori epatici (soprattutto le transaminasi) e faccia un’ecografia all’addome.
-
20 Ottobre 2020 alle 12:20 #69457
Marco
OspiteDottore grazie mille per la risposta, farò gli esami che mi ha indicato anche se già le transaminasi le ho fatte e sono nella norma. Ma il citomegalovirus è pericoloso? Può portare problemi di natura gastrointestinali? Perché mi sento sempre lo stomaco pesante anche quando mangio un pezzo di pane e ho pochissimo appetito… E soprattutto c’è una cura? Grazie mille…
-
20 Ottobre 2020 alle 17:28 #69463
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPassa da solo ma essendo un virus che colpisce il fegato può dare queste conseguenze.
-
-
-
19 Ottobre 2020 alle 20:16 #69442
Sara
OspiteCiao a tutti e soprattutto bellissimo forum. Vorrei condividere con voi è più che altro col dottore un dubbio: in data 28 agosto 2020 ho effettuato una donazione all’avis. Tutto apposto se non avessi notato che, il referto( l’analisi cartacea) mi è stata fatta e firmata in data 16 settembre 2020. Dopo 18 giorni quindi. A questo punto chiedo: come più volte ho letto qui e come lei ha detto più volte dottore, un test combo non è definitivo a 40 giorni? Perché allora il mio referto è stato fatto a 18? Non è un po’ strana e pericolosa come cosa? Non perché io credo di avere qualcosa, ma mi stupisce. Perché a questo punto se lo facessero con tutti, le donazioni non sarebbero più così sicure. Non lo so.. lei cosa pensa ?
-
19 Ottobre 2020 alle 22:07 #69445
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDubbio legittimo. Il test è definitivo a 40 giorni.
Credo che oltre al Combo facciano pure l’HIV RNA che verifica se c’è presenza del virus replicante, che accoppiato al Combo (che ricordo ricerca anche l’antigene p24) completa il quadro. -
20 Ottobre 2020 alle 0:24 #69449
Sara
OspiteSi mi è stato effettuato anche quel test con esito negativo. Lei crede sia per quello abbiano chiuso il referto prima dei 40 giorni?
-
20 Ottobre 2020 alle 5:43 #69453
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
21 Ottobre 2020 alle 13:25 #69471
Ura8
OspiteDottore, lei con i test di IV generazione ha mai assistito ad un risultato negativo ottenuto dopo 40 giorni , cambiare e positivizzarsi in seguito o a 3 mesi?
-
21 Ottobre 2020 alle 18:15 #69484
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDirei di no.
-
-
21 Ottobre 2020 alle 16:17 #69475
Da
OspiteSalve quali sono i valori per test hiv negativo? È possibile che sotto cura di antivirali per chi ha hiv il test può risultare negativo? Grazie
-
21 Ottobre 2020 alle 18:17 #69485
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe parla del test Combo in genere i valori sono negativi al di sotto di 1,0.
Sotto terapia antivirale poco cambia perchè è un test che ricerca gli anticorpi.
-
-
21 Ottobre 2020 alle 18:51 #69487
Mariangela
OspiteSalve dottore. Vorrei chiederle delle delucidazioni.. da tempo sono donatrice avis.. mentre prima nei miei esami sierologici era scritto ‘NAT HIV’ ‘NAT HCV’ ‘NAT HBV’ ora non riportano più queste diciture ma ‘ HIV RNA’ ‘HCV RNA’ ‘HBV DNA’. Ma la metodica del test e l’affidabilità è la stessa ? Ormai ho questo tarlo dell’hiv da tempo che non mi permette di fare più nulla, mi privo di qualsiasi rapporto intimo per non rischiare, ma continuo a pensare che pur facendo così alla prossima donazione io potrei sviluppare degli anticorpi non rilevabili dagli esami della donazione precedente, pur non avendo in quell’arco di tempo comportamenti a rischio.. è possibile secondo lei?? Gli esami che fanno dopo le donazioni quanto sono attendibili?? Grazie..
-
21 Ottobre 2020 alle 19:57 #69490
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ solo una dicitura ma il test va sempre a ricercare materiale genetico del virus quindi affidabilissimi: Ma se ha questo test negativo perchè pensa all’HIV, non ne ha motivo.
-
21 Ottobre 2020 alle 19:59 #69492
Mariangela
OspitePerché magari penso che non siano fatte con attenzione o magari possa essere sfuggito qualcosa e quindi sul referto riporgano comunque il ‘negativo’ nell’esito..
-
21 Ottobre 2020 alle 21:57 #69496
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNossignora garantisco per i miei colleghi, non può sfuggire niente e non si da negativo tanto per darlo…
-
-
21 Ottobre 2020 alle 20:22 #69493
Da
OspiteScusi dottore non ho capito sotto terapia antivirale hiv il test potrebbe risultare negativo? Intendo test hiv 1/2 grazie mille
-
21 Ottobre 2020 alle 20:57 #69494
Da
OspiteCosa intende per un test che ricerca gli anticorpi? Per terapia antivirale intendo terapia per hiv la domanda è questa sotto terapia antivirale il test hiv può risultare negativo se già la persona effettua cura antivirale?
-
21 Ottobre 2020 alle 22:01 #69497
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCeco di essere più chiaro: se fa terapia antivirale è già accertato che abbia l’HIV (sieropositivo) quindi ha già sviluppato gli anticorpi contro il virus HIV , evidenziabili col test Combo HIV 1/2 e questi anticorpi permarranno per sempre.
Quindi se fa terapia antiHIV può diminuire o scomparire il virus (test HIV RNA negativo = nessuna copia del virus replicante) ma non scompariranno gli anticorpi che continueranno a dare esito positivo al test Combo. -
22 Ottobre 2020 alle 11:18 #69501
Mariangela
OspiteOk dottore.. un’ultima domanda: ma questo test che ricerca il materiale genetico ha un tempo finestra da rispettare? Nel senso, non è possibile che nel mio caso non essendo stato rispettato il tempo finestra abbia dato vita a un falso negativo????
-
22 Ottobre 2020 alle 18:37 #69506
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl tempo finestra riguarda il tempo di formazione degli anticorpi (altro test) o il tempo che il virus sia rilevabile dal test genetico (pochi giorni).
Insomma può stare tranquilla. -
22 Ottobre 2020 alle 18:40 #69507
Mariangela
OspiteGrazie !!
-
23 Ottobre 2020 alle 6:53 #69513
Andre
OspiteSalve dottore un test hiv con valore non reattivo con valore 0.36 si dovrebbe fare test hiv rna per vedere se c’è replicazione ?
-
23 Ottobre 2020 alle 17:32 #69519
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa perchè se è un test negativo e definitivo.
-
23 Ottobre 2020 alle 17:48 #69522
Andre
OspiteScusa non potrebbe uscire hiv non reattivo !! Invece hiv rna positivo? Potrebbe succedere questo?
-
23 Ottobre 2020 alle 18:42 #69523
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDifficile dato che il test ricerca anche l’antigene p24 proprio del virus e poi dovrebbe esserci una sintomatologia certa.
-
23 Ottobre 2020 alle 18:46 #69524
Andre
OspiteCosa intende per sintomatologia certa?
-
23 Ottobre 2020 alle 18:52 #69525
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFebbre, linfoghiandole ingrossate, rush cutaneo, dolori , mal di testa …
-
23 Ottobre 2020 alle 19:03 #69526
Andre
OspiteIo ho fatto un test hiv valore 0.36 nkm reattivo dopo 2 mesi lei cosa mi consiglia di fare ?hiv rna bisogna farlo per sicurezza?
-
23 Ottobre 2020 alle 19:04 #69527
Andre
OspiteQuindi un test hiv non è molto sicuro?bisognerebbe fare anche tet hiv rna per sicurezza?
-
23 Ottobre 2020 alle 21:03 #69530
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo. Le ho già risposto (e chiudiamola qui): lo 0,36 è un risultato negativo.
-
23 Ottobre 2020 alle 21:30 #69531
Andre
OspiteScusi dottore e perché se si fa donazione su un test hiv esempio valore 0,12 non reattivo fanno Anche esame hiv rna cosa serve?
-
23 Ottobre 2020 alle 22:35 #69532
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono protocolli per le donazioni che non possono essere attuati come screening.
-
23 Ottobre 2020 alle 22:43 #69533
Andre
OspiteQuando si fa donazione test hiv rna si fa solo sempre ? O solo se test hiv rileva dei numeri?
-
23 Ottobre 2020 alle 22:51 #69534
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRitorno a spiegarle che quei numeri non hanno significato sotto l’uno, sarebb emeglio che i laboratori usassero solo la dicitura negativo – positivo.
Sono dovuti ad interferenze di metodica e a anticorpi HIV simili ma non determinano sieropositività. -
23 Ottobre 2020 alle 22:59 #69535
Andre
OspiteNei test di donazione neanche esce mai valore 0 ?
-
24 Ottobre 2020 alle 0:21 #69536
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.Perciò è inutile dare un risultato numerico che genera solo confusione.
Se le avessero dato una risposta con scritto NEGATIVO ora sarebbe più tranquillo. -
24 Ottobre 2020 alle 7:09 #69541
Andre
OspiteQuindi un test hiv con un valore -1 non può essere mai un falso negativo?e sicuro al 100percento
-
24 Ottobre 2020 alle 17:28 #69553
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl 100% non esiste in Laboratorio.
-
-
24 Ottobre 2020 alle 8:28 #69542
Pierluca
OspiteScusi dottore, lei ha citato la famosa sintomatologia. Ho letto su internet che i sintomi non sempre compaiono, a volte alcuni dicono che compaiono tra la 1 e la 4 settimana, altri dalla 6 all’8 settimana dopo il contagio. Altri ancora dicono che non ci sono mai sintomi e che all’inizio si è del tutto asintomatici. Posso sapere il suo parere gentilmente?
-
24 Ottobre 2020 alle 17:34 #69554
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon confonda; in quel contesto si parlava della necessità di fare un test HIV RNA come screening a tutti ed ho risposto dicendo che non è possibile , visto i costi, pensare ciò e rimane appannaggio dei Centri di Trasfusione.
Detto questo si può avere il virus, sviluppare anticorpi (sieropositività) e non avere sintomi.
-
-
24 Ottobre 2020 alle 11:34 #69545
ide8
OspiteDottore, le scrissi una settimana fa o poco più per dirle di un mio test a 42 giorni ag/ab IV generazione negativo ma presentando a 10 gg di distanza dal rapporto a rischio una fortissima ed estesa follicolite schiena e spalle e linfonodo all’inguine 4 mm. Riportandole anche che ho un linfoma in remissione curato con chemio radio fino a luglio. Oggi ho ritirato un altro test ag/ab a 50 giorni : negativo. Quindi ho 4 test: 28 giorni, 33, 42, 50. Di cui gli ultimi due fuori periodo finestra. Posso archiviare il caso è non ripetere più test tornando alla mia vita nonostante i sintomi e la mia patologia, o è raccomandato un test a 90 giorni ? Grazie .
-
24 Ottobre 2020 alle 17:36 #69555
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon c’è necessità di un altro test a 90 giorni.
-
24 Ottobre 2020 alle 17:48 #69560
Pierluca
OspiteAh ok dottore, l’ho chiesto perché io appunto sono donatore e nell’ultima analisi mi è stato fatto questo test di screening che lei dice ‘ HIv rna’ e vorrei sapere quanto sia affidabile secondo lei
Ovviamente io non l’ho pagato -
24 Ottobre 2020 alle 17:50 #69563
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAffidabilissimo dato che ricerca proprio il materiale genetico del virus (RNA), quindi o c’è o non c’è.
-
24 Ottobre 2020 alle 17:53 #69564
Pierluca
OspiteOvviamente ( esito negativo )
-
24 Ottobre 2020 alle 17:54 #69565
Pierluca
OspiteGrazie dottore !
-
24 Ottobre 2020 alle 18:05 #69566
Andre
OspiteQuanto sono sicuri?
-
24 Ottobre 2020 alle 18:10 #69567
Andre
OspiteQuindi test hiv non è sicuro ?bisogna fare hiv rna ?per sicurezza ?
-
24 Ottobre 2020 alle 23:33 #69575
ide8
OspiteNon c’è necessità di un altro test a 90, si intende che quindi quello a 50 è definitivo e posso tornare a vivere normalemente o almeno archiviando ogni dubbio hiv. ?
-
25 Ottobre 2020 alle 6:49 #69577
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsatto.
-
25 Ottobre 2020 alle 7:17 #69578
Andre
OspiteTest hiv non reattivo con valore 0.36 lei mi consiglia di fare hiv rna?
-
25 Ottobre 2020 alle 9:17 #69580
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa mia risposta ha poca importanza per Lei.
Lei vuole certezze al 100% che un labratorio non può darLe.
Le analisi sono solo uno dei modi per il medico per arrivare ad una diagnosi;
esistono i sintomi, la storia del paziente, esami in vivo e visita da vicino;
poi il medico mette tutto insieme e trae le Sue conclusioni.
Io credo di averLe risposto per quanto concerne il mio sapere poi faccia l’HIV RNA e se vuole mi tenga informato. -
25 Ottobre 2020 alle 9:42 #69581
Andre
OspiteScusi dottore non volevo farla arrabbiare chiedevo solo a titolo informativo!!io pensassi che test hiv doveva dare valorale 0 lei mi ha confermato che valore 0 non esce mai giusto?
-
25 Ottobre 2020 alle 11:54 #69582
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi lo riconfermo.
Ma non sono arrabbiato, si figuri. -
25 Ottobre 2020 alle 12:18 #69584
Nik
OspiteBuongiorno dottore,
Vorrei porle 2 quesiti che forse esulano un po dalla sua competenza, ma ci provo:
Secondo lei quanto può incidere lo stato psicologico (paura di essere stati contagiati) sulla sintimatologia, il somatizzare che si avverte appunto dovuto dalla paura di essere stati a contatto con il virus.
Secondo quesito, secondo lei essere stati positivi al covid 19 può influenzare i test di 4 generazione?
Grazie.
PS non reattivo al 40 esimo giorno.. posso star tranquillo?-
25 Ottobre 2020 alle 17:15 #69590
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSulla somatizzazione cosa posso dirle potrebbe essere, ma la domanda è più appannaggio di uno psicologo.
Sul secondo quesito non esiste ancora letteratura di questa influenza e sinceramnete siamo troppo presi dal fare questi test, che poter studiare l’effetto su altri test.
Tranquillo a 40 giorni.-
25 Ottobre 2020 alle 17:43 #69595
Nik
OspiteGrazie per le risposte e la disponibilità.
-
-
-
25 Ottobre 2020 alle 13:27 #69586
Andre
OspiteLe faccio un ultima domanda è successo in passato che un test risultato per dire 0.30 quindi non reattivo poi facendo hiv rna invece positivo
-
25 Ottobre 2020 alle 17:12 #69589
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo mai successo.
-
-
26 Ottobre 2020 alle 9:39 #69609
Jacopo
OspiteBuongiorno Dottore,
Gentilmente volevo chiedere un consulto.
Ho effettuato diversi test HIV presso un laboratorio privato in seguito ad un rapporto a rischio.Test HIV (Antigene p24 e anticorpi HIV 1 + 2)
Range di valori: < 0,9 non reattivo
>=0,9 < 1,0 zona grigia
>=1,0 Reattivo
Metodo: Elettrochemiluminescenza
Materiale: SieroAlle seguenti scadenze:
45 giorni: Valore 0,24 non reattivo
55 giorni: Valore 0,24 non reattivo
62 giorni: Valore 0,33 non reattivo
66 giorni Valore 0,46 non reattivoI test a 62 giorni e 66 giorni gli ho fatti per escludere una possibile interferenza con un integratore per capelli contenente Biotina che utilizzo da anni (dichiarati sulla scatola 225 mcg/giorno).
Il test a 66 giorni l’ho fatto dopo aver sospeso il suddetto integratore contenente biotina per 7 giorni.Inoltre le segnalo che assumo propecia 1mg (una pillola ogni 2 giorni). Può influire sui test?
Il mio medico mi ha detto di chiudere qui la questione e non fare più test.
Tuttavia quei valori in aumento a 62 e 66 giorni in aumento mi fanno paura. Mi hanno spiegato che possono essere interferenze dovute ad altri anticorpi.
Il test di quarta generazione dovrebbe essere definitivo alle scadenze da me fatte.A suo giudizio posso considerare chiusa la questione?
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti. -
26 Ottobre 2020 alle 9:56 #69612
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è definitivo a 40 giorni.Può stare tranquillo.
Quelle sono interferenze e non rappresentano un aumento. -
26 Ottobre 2020 alle 23:15 #69636
Alessio
OspiteSalve dottore come mai tutti coloro che ripentono il test a distanza di giorni i valori aumentano sempre?in questo forum non ho mai visto una diminuzione dal 1 primo test fatto sa spiegarmelo lei?
-
27 Ottobre 2020 alle 9:03 #69655
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRipeto quel numero non ha significato e non si tratta di anticorpi contro l’HIV.
-
27 Ottobre 2020 alle 9:26 #69659
Alessio
OspiteNon ha significato come mai aumenTano sempre verso 1 ?
-
27 Ottobre 2020 alle 9:35 #69663
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un caso; una statistica troppo piccola.
-
27 Ottobre 2020 alle 9:58 #69664
Alessio
OspiteNelle sue esperienze dottore le e successo che un paziente facendo un test a 40 giorni dava un valore minore di 1 poi a distanza di mesi rifà il test è il valore potrebbe dare un positivo?
-
27 Ottobre 2020 alle 17:46 #69674
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMai successo.
-
-
27 Ottobre 2020 alle 16:49 #69667
Samuele
OspiteBuonasera . Vorrei un parere circa la situazione che mi è successa: faccio donazioni all’avis da tempo e mi è stato comunicato che sono risultato positivo al test sugli anticorpi. Questo risultato ovviamente mi pare assurdo visto e considerando che so benissimo di non avere avuto alcun tipo di rapporto dopo l’ultima donazione e non essere venuto a contatto col sangue di nessuno. A meno che non si trasmetta in altri modi in mia coscienza sono pulito. Risulto però negativo al test molecolare/ genetico NAT hiv/hiv rna. I medici dicono di non preoccuparsi, ma come si fa? Sono entrato in paranoia assurda perche davvero non ho avuto comportamenti a rischio che mi spieghino quel positivo. Se sono risultato negativo all’altro test cosa significa? Grazie
-
15 Dicembre 2020 alle 12:00 #72752
Mikela
OspiteCiao, posso chiederti com’è andata? io mi trovo impanicata nella tua stessa situazione…..
-
-
27 Ottobre 2020 alle 18:13 #69705
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa positività al test Combo di base definisce la presenza di anticorpi contro l’HIV e quindi la sieropositività, non necessariamente la malattia.
Il test HIV RNA stabilisce se ci sono copie virali in replicazione e quindi il grado di malattia e di infettività.
Nel suo caso non ha replicazione e quindi non è nemmeno infettivo.
Ripeterei in privato il test Combo, spiegando la situazione al Laboratorio, per probabile falso positivo. -
27 Ottobre 2020 alle 20:03 #69708
Alessio
OspiteFalso positivo da cosa può dipendere?
-
27 Ottobre 2020 alle 22:14 #69709
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPresenza di anticorpi HIV simili, disordini immunologici, concomitanza con altre infezioni virali, patologie autoimmuni ecc.ecc.
-
28 Ottobre 2020 alle 8:18 #69714
Nik
OspiteBuongiorno dottore, in una fase di screening quale di questi test è più attendibile/adatto tra hiv 1 rna quantitativo, hiv1 rna qualitativo e hiv1 DNA quantitativo.
Parlo di un periodo finestra di 40 giorni.
Grazie -
28 Ottobre 2020 alle 9:38 #69715
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFarei un test Combo HIV 1/2 in generale.
Ma se la Sua domanda è tra questi tre allora un HIV RNA qualitativo.-
28 Ottobre 2020 alle 10:01 #69716
Nik
OspiteGrazie
-
-
29 Ottobre 2020 alle 16:57 #69746
Massimo4
OspiteMi scusi dottore una domanda: come mai questi test hiv non da valore mai 0 ?
-
29 Ottobre 2020 alle 19:41 #69752
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRilegga bene sopra e troverà la risposta a questa domanda.
-
29 Ottobre 2020 alle 20:16 #69753
Massimo4
OspiteDottore le chiedo perché un mio amico ha fatto test lui uscito indice 0 ciao ne mai?
-
29 Ottobre 2020 alle 23:26 #69756
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon so , deve chiederlo al Laboratorio; per me è strano.
-
29 Ottobre 2020 alle 23:44 #69758
Massimo4
OspiteIn che senso strano dottore?
-
30 Ottobre 2020 alle 6:35 #69764
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRitengo sia una convenzione del laboratorio, ma l’apparecchio non da zero.
Deve chiedere a loro. -
30 Ottobre 2020 alle 6:45 #69767
Massimo4
OspiteA lei in tutti questi anni di esperienza valore 0 non le è mai uscito?
-
30 Ottobre 2020 alle 8:03 #69768
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
1 Novembre 2020 alle 14:13 #69799
Mario
OspiteSalve dottore le volevo chieder:
Ho fatto una colonscopia mi è stato fatto un esame istologico con risultato tiflite cronica vedendo su internet ho visto che questa tiflite avviene a persone con hiv visto che in passato avevo avuto dei comportanti a risciò ho fatto test risultato non reattivo 0.14 -
1 Novembre 2020 alle 19:13 #69806
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa il risultato è negativo.
-
1 Novembre 2020 alle 19:15 #69807
Mario
OspiteA lei risulta questa cosa della tiflite?quindi non c’entra nulla hiv?
-
1 Novembre 2020 alle 21:32 #69810
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNulla.
-
1 Novembre 2020 alle 21:40 #69811
Mario
OspiteDevo ripetere test secondo lei?
-
1 Novembre 2020 alle 22:16 #69812
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo se l’ha fatto dopo 40 giorni.
-
1 Novembre 2020 alle 22:19 #69813
Mario
OspiteIo fatto dopo anni !!
-
2 Novembre 2020 alle 6:36 #69816
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuindi è a posto.
-
2 Novembre 2020 alle 7:25 #69818
Mario
OspitePosso chiudere la cosa dottore o per sicurezza fare altre cose?
-
2 Novembre 2020 alle 18:51 #69833
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChiuso.
-
4 Novembre 2020 alle 17:45 #69895
ide8
OspiteDottore, sono nuovamente il caso che scrisse già settimane fa : con linfoma in remissione ma con stadiazione ancora altina (3 rispetto 4 iniziale), dopo terapie finite due mesi prima del contatto a rischio.
Avevo lamentato 10 gg dopo rapporto una fortissima ed estesa follicolite da glutei a spalle che ancora perdura dopo quasi due mesi (vista da dermatologo e da curare con antibiotici) e linfonodi vari visti in eco.
Avevo effettuato test di IV generazione a 28-42-50 giorni, l’ho rifatto ora anche a due mesi ed è negativo.
Vorrei smettere di pensare all hiv per via dei sintomi, e la paura che il mio linfoma ritardi la risposta del mio corpo e quindi non venga rilevata positività.
Secondo lei con un test a 2 mesi nelle mie condizioni di quarta, posso escludere Hiv ?( ho fatto anche sifilide ; vdrl tpha negativa ) -
4 Novembre 2020 alle 21:35 #69902
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGià a 40 poteva stare tranquillo.
-
6 Novembre 2020 alle 17:37 #69955
Antonello
OspiteSalve un informazione ma test hiv valore 0 non Esce mai? O puo capitare?
-
6 Novembre 2020 alle 17:38 #69957
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMai.
-
6 Novembre 2020 alle 17:48 #69958
Antonello
OspiteCome mai su mio test hiv hai no scritto non reattivo 0.55
-
6 Novembre 2020 alle 18:02 #69959
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerchè tutti i valori al di sotto di 1,0 sono non reattivi e negativi.
-
6 Novembre 2020 alle 18:10 #69960
Antonello
Ospite0,55 con sono piccole quantità di hiv ?
-
6 Novembre 2020 alle 18:14 #69961
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa Lei ha compreso che ha fatto un test anticorpale…?
Sono anticorpi non specifici, generici simili a quelli per l’HIV.
Lei è negativo, non guardi il valore. -
6 Novembre 2020 alle 20:54 #69967
Antonello
OspiteSul referto hanno scritto su parametri di riferimento non reattivo il valore Hiv potrebbe essere lento 40 giorni qualora esistesse sospetto clinico eseguire esame in tempi utili come mai?
-
6 Novembre 2020 alle 21:44 #69971
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ho capito.
-
6 Novembre 2020 alle 21:54 #69972
Antonello
OspiteHai scritto risultato non reattivo 0.55 poi fianco c’è un parametro di riferimento con sotto scritto il risultato non reattivo potrebbe essere lento 40 giorni qualora esistesse sospetto clinico eseguire esame in tempi utili
-
6 Novembre 2020 alle 23:08 #69973
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è negativo e se fatto a 40 giorni è definitivo.
-
11 Novembre 2020 alle 12:59 #70109
ide8
OspiteDottore,
purtroppo non riesco ad accantonare la storia dell’Hiv e sto entrando in una brutta spirale d ansia che non mi fa vivere.
Ho i test di quarta generazione negativi dal 29esimo giorno fino al 60esimo. Domani lo ripeterò a 70 giorni. Avrei già accantonato tutto se non fosse per il forte rash alla schiena e il mio linfoma che di certo compromette il mio sistema immunitario.
Vorrei effettuare una Rna ma non reggerei i 10 giorni di attesa x la refertazione, e preferisco i test con risultato ‘immediato’ il giorno dopo.
Non so più cosa pensare, non vorrei aver avuto falsi negativi a 29-33-42-50-60 giorni.
Le farò sapere dopodomani l’esito di questo a 70, ma in caso di negatività già so che non cambierebbe nulla x me e avrei ansia per i 90 giorni. -
11 Novembre 2020 alle 16:59 #70114
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAllora faccia l’HIV RNA tanto aspetterebbe lo stesso;
per me è follia pensare a 5 falsi negativi, poi faccia Lei.-
11 Novembre 2020 alle 18:37 #70117
ide8
Ospitesarebbero 3 i falsi negativi contando quelli effettuati post 40 giorni…per l’rna dovrei andare in ospedale e non me la sento in questo periodo, zi per me che per la situazione complessa che vivono loro
‘purtroppo’ non mi resta che il normale test di screening – anche per me è follia. se non fosse per rash/linfoma avrei già archiviato tutto al 40 esimo giorno. Se il test a 70 risulterà ancora negativo, lo ripeterò a 80 e 90 giorni per scongiurare una sieroconversione tardiva. Spero che come dice lei, sarà impossibile veder cambiare l’esito. Sarebbe tutto assurdo anche considerando che il mio rischio consiste nell’essermi per sbaglio pulito il glande con una salvietta imbevuta utilizzata 10 secondi prima per pulire vagina, dopo aver avuto un rapporto totalmente protetto e nel rispetto delle regole. Sfortuna nella sfortuna.
-
-
11 Novembre 2020 alle 19:02 #70121
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa nessuna sfortuna perchè non ha niente.
L’HIV RNA si fa anche privatamente. -
11 Novembre 2020 alle 19:09 #70124
ide8
Ospiteprivatamente l’unico laboratorio che ho trovato nella mia città mi ha chiesto davvero tanto, e non posso permettermi la spesa in una botta. Un test lo pago 15 euro, e ogni due settimane non mi pesano. Avrei dovuto conservare soldi dall’inizio ed ora potrei ma l’ansia mi ha spinto a fare i test di screening.
Ovviamente parlo di rischio perché l’altra persona era una escort. Ad ogni modo le sue parole sicure mi hanno tranquillizzato e la ringrazio. Affronterò con calma questi test, per scrupolo anche se lei li ritiene non necessari. Magari le farò sapere, Grazie. -
11 Novembre 2020 alle 20:06 #70128
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi faccia sapere.
-
12 Novembre 2020 alle 16:24 #70137
ide8
Ospitedottore inizio aggiornandola che il test Hiv Ag/Ab combo Architett Abbot che ho effettuato in un secondo laboratorio accreditato diverso dal primo dove ho fatto tutti gli altri risulta ‘assenti’ cioè negativo.
Subito dopo ho fatto un autotest Mylan anche se definitivo a 3 mesi, anche questo negativo.
Siamo a 69/70 giorni. Magari quel rash è una bruttissima coincidenza davvero.
-
-
12 Novembre 2020 alle 19:00 #70142
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTragga Lei le conclusioni; le mie le conosce da tempo.
-
22 Novembre 2020 alle 2:14 #71074
ide8
OspiteDottore Aggiorno il mio caso per correttezza, caso dei sintomi hiv (rash) + linfoma,
ai test di IV negativi fino al 70 esimo giorno, aggiungo ora un test di terza generazione (solo anticorpi) negativo a 80 giorni,
effettuerò un ultimo test a 90 giorni sperando di non ricevere sorprese
Grazie dottore
-
-
15 Novembre 2020 alle 19:33 #70755
Nik
OspiteBuonasera dottore, con questi valori del sangue:
Globuli bianchi e rossi più bassi della media, ematocrito , monociti, granulociti neutrofili bassi rispetto ai valori di riferimento e concentrazione hgh più alta, possono influenzare il risultato del test di 4 generazione?
Grazie -
15 Novembre 2020 alle 19:59 #70757
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
19 Novembre 2020 alle 14:56 #71001
Roberto
OspiteSalve,
Nel risultato delle analisi del mio fidanzato compare hiv 1/2 ab positivo cut off 1.0 – s/co 1 determinazione 2.04; 2 determ. 1.87; 3 determ. 2.09. Mentre l’HIV nat risulta essere negativo negativo, ci dobbiamo preoccupare? -
19 Novembre 2020 alle 18:26 #71007
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi tratta di una sieropositività (presenza di anticorpi per contatto con HIV); la negatività al NAT è una buona notizia perchè non c’è replicazione virale ma mi sento di consigliare rapporti protetti.
-
19 Novembre 2020 alle 21:04 #71015
Annamaria
OspiteSalve dottore. Vorrei chiederle un parere : ho fatto fare a mia figlia un test combo precisamente a 11 settimane dall’ultimo rapporto che ha avuto. Il test combo è risultato negativo. È il caso di ripeterlo secondo lei? Premetto che non ha patologie che possano compromettere il suo sistema immunitario e magari ritardare gli anticorpi. Deve rifarlo a 90 gg?
-
19 Novembre 2020 alle 21:35 #71017
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDefinitivo a 40 giorni. Tutto a posto.
-
20 Novembre 2020 alle 11:34 #71033
Annamaria
OspiteQuindi sicuro al 100% che non serva ripeterlo? Perché è entrata in una spirale di ansia da cui non esce .. anche le linee guida italiane dicono definito a 40 giorno vero ?
-
20 Novembre 2020 alle 17:20 #71037
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumConfermo.
-
24 Novembre 2020 alle 20:54 #71122
Sonia
OspiteBuonasera dottore . Vorrei chiederle una info: ho fatto il test anticorpi anti hiv1/2 + ag p24 a 72 giorni dall’ultimo comportamento a rischio che è risultato negativo. Quando sono andata dal mio medico mi ha solo detto ‘gli anticorpi si formano tra i 20/30 giorni, quindi ok’ e non si è espresso sul test che ho fatto, forse non sapendo di che generazione fosse. Però mi sembra strano che abbia detto degli anticorpi a 20/30 gg, sennò il test Elisa perché riporta 90 gg di riferimento?
Comunque col mio test posso mettermi l’anima in pace ? -
24 Novembre 2020 alle 21:41 #71124
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test è negativo e definitivo a 40 giorni, quindi ci metta una pietra sopra.
Non credo che il medico non sapesse che test ha fatto e Le ha dato una giusta informazione ma dato che il sistema immunitario non funziona allo stesso modo per tutti si danno 90 giorni per un test ELISA di terza generazione, ma 40 per un test Combo di quarta generazione che ricerca anche l’antigene p24. -
27 Novembre 2020 alle 16:01 #71168
ide8
Ospitegentile dottore, sono il caso del linfoma + rash
la aggiorno come promesso
Dopo i già citati test di IV g. negativi a 29-32-38-42-50-60-70 giorni
ho svolto a 85 giorni un test di Terza generazione solo anticorpi, negativo.
Resta irrisolta la causa della fortissima follicolite, e accuso da settimane forte nausea / bocca amara.
Ho svolto analisi sangue: a luglio a fine terapia avevo GB bassi e linfociti bassi a 0,9 – settembre accade episodio a rischio – stesso a settembre GB 5.4 nella norma e linfociti 1.55 (minimo 1.5); IgM in norma 80, IgG in norma 1081, IgA 700 alte ma già da mesi da durante terapie – ultime analisi di adesso fine novembre GB e linfociti aumentati di poco 1,61, IgM e IGG uguali anzi diminuite di qualche unità trascurabile (71, 1020), igA come sempre alte credo derivi da terapie questo valore costante (?).Sulla base di ciò posso archiviare Hiv?
-
27 Novembre 2020 alle 17:31 #71175
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi.
-
28 Novembre 2020 alle 19:28 #71268
Salvatore
OspiteSalve dottore, vorrei una delucidazione perché sono arrivato davvero all’esaurimenfo.
Ho avuto un rapporto che non considero propriamente a rischio, con persona di mia conoscenza , una sola volta e protetto.
Però dopo mi assale il dubbio e faccio questi test
La dicitura del laboratorio è questa : antic. Anti hiv 1/2 + ag p24 a questi giorni22 giorni non reattivo
33 giorni non reattivo
41 giorni non reattivo
45 giorni non reattivo
51 giorni non reattivo
62 giorni non reattivo
66 giorni non reattivo
70 giorni non reattivo
78 giorni non reattivo
Ora quando sono andato a questo laboratorio mi hanno detto ‘ma è presto per fare il test’ e adesso mi sento il doppio confuso ,/ a parte i soldi che sto spendendo. Non so se me lo abbiano detto perché sono andato senza ricetta medica e mi hanno detto ‘parli col suo medico’ . Lei può aiutarmi -
28 Novembre 2020 alle 21:50 #71283
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe è un test Combo di quarta generazione è definitivo a 40 giorni e può stare tranquillo.
-
29 Novembre 2020 alle 9:06 #71419
Salvatore
OspiteLa dicitura dottore è quella che ho scritto sopra. Antic. Anti hiv 1/2+ ag p24
È di quarta??-
29 Novembre 2020 alle 19:55 #71503
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi , è di quarta.
-
-
29 Novembre 2020 alle 9:10 #71429
Antonio
OspiteSalve dottore in passato ho avuto dei comportamenti a rischio ho fatto test hiv metodo chemunescenza anticorpi e antiginip24 Risultato NON REATTIVO 0,08 questo valore perché ?è un test combo?devo ripetere test?
-
29 Novembre 2020 alle 19:55 #71504
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo il test è negativo e definitivo a 40 giorni.
-
29 Novembre 2020 alle 20:11 #71508
Antonio
OspiteQuesto test è un test combo?
-
29 Novembre 2020 alle 20:14 #71509
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi
-
29 Novembre 2020 alle 20:20 #71514
Antonio
OspiteMi scusi dottore perché c’è questo valore ?
-
30 Novembre 2020 alle 8:03 #71588
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve chiederlo al Laboratorio, io da tempo auspico che non venga riportato perchè senza significato; si tratta di limiti della metodica e di anticorpi simili.
Ma Lei è negativo. -
30 Novembre 2020 alle 8:11 #71592
Antonio
OspiteScusi dottore si può stare tranquilli o bisognava fare altri accertamenti?
-
30 Novembre 2020 alle 8:13 #71593
Antonio
OspiteScusi dottore non dovrebbe usitato 0 ?
-
30 Novembre 2020 alle 17:37 #71667
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo non esce mai zero.
-
30 Novembre 2020 alle 18:25 #71681
Salvatore
OspiteQuindi dottore avendomi lei detto che con quella dicitura si intende test 4 generazione è che si ritiene conclusivo a 40 giorni non so spiegarmi perché l’infermiera del laboratorio mi aveva detto che è presto , allora non lo ripeto di nuovo
-
30 Novembre 2020 alle 18:35 #71686
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerchè l’infermiera deve fare l’infermiera.
-
-
30 Novembre 2020 alle 18:26 #71682
Alessandra
OspiteBuonasera , io ho fatto test Ab solo Rivera anticorpi risultato 0,07 non reattivo a 70 gg dall’ ultimo rapporto .. si può considerare attendibile ?
-
30 Novembre 2020 alle 18:35 #71687
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumParla di un test ELISA di terza generazione?
Occorrono 90 giorni.
-
-
30 Novembre 2020 alle 18:43 #71690
Salvatore
OspiteDottore mi scusi ma non ho ricevuto il messaggio.. perché l’infedmiera deve fare l’infermiera che si intende?? ??
-
30 Novembre 2020 alle 21:11 #71708
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi ha capito benissimo…
-
-
30 Novembre 2020 alle 18:44 #71691
Antonio
OspiteQuindi se io valore non è mai 0 è a discapito del laboratorio mettere valore o non metterlo?
-
30 Novembre 2020 alle 21:12 #71709
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsatto. Ed è consigliabile non metterlo per non generare false paure.
-
30 Novembre 2020 alle 21:33 #71712
Antonio
OspiteLe in tanti anni non ha mai visto valore 0 ?
-
30 Novembre 2020 alle 21:39 #71714
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
Guardi questa discussione già c’è stata; può leggere più sopra. -
26 Dicembre 2020 alle 23:21 #73997
Marco
OspiteDottore una domanda un test hiv non reattivo 0.11 dopo 40 giorni e sicuro?o definitivo?
-
26 Dicembre 2020 alle 23:26 #73998
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDefinitivo.
-
27 Dicembre 2020 alle 10:44 #74002
Marco
OspitePuò succedere che una persona sviluppa pochi anticorpi e test non lo rileva?
-
27 Dicembre 2020 alle 19:01 #74009
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è comunque l’antigene.
-
27 Dicembre 2020 alle 19:12 #74012
Marco
OspiteLa mia domanda era dottore se io ho ho un rapporto è faccio test dopo mesi o anni possibile che test non rileva anticorpi? Sono bassi ?
-
27 Dicembre 2020 alle 20:42 #74014
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.
-
27 Dicembre 2020 alle 20:54 #74016
Marco
OspiteQuindi 40 giorni test è definitivo e sicuro?
-
28 Dicembre 2020 alle 13:38 #74023
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
5 Gennaio 2021 alle 15:21 #74236
Psicologia
OspiteBuonasera chiedo gentilmente aiuto. Ho appena ricevuto l’esito del test hiv il cui risultato ottenuto rivela valori dello 0,32 che significa? È negativo quindi o positivo? Attendo presto risposta sono molto in ansia
-
5 Gennaio 2021 alle 17:16 #74240
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore limite è 1,0 suppongo.
Quindi è NEGATIVO e definitivo a 40 giorni.-
6 Gennaio 2021 alle 22:14 #74264
Psicologia
OspiteDottore la ringrazio. Si è riportato nella tabella valori medio normali 0.00-1.00. Unico e ultimo dubbio è che non è riportata la dicitura non reattivo ma solo questi dati. È comunque sotto inteso visto il valore di 0,32 che è quindi sotto l’uno.Posso stare comunque sereno? La ringrazio nuovamente
Cordiali saluti
-
-
7 Gennaio 2021 alle 17:14 #74270
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTranquillissimo.
-
9 Gennaio 2021 alle 8:49 #74319
claudio
OspiteBuon giorno,ho fatto nel tempo questi esami HIv(antigene p24e anticorpiHIV 1e 2).
il 20/06/2020 con esito 0,1676 negativo
il 10/10/2020 con esito 0,166 negativo
il 07/01/2021 con esito 0,778 negativo
sono preoccupato per questo aumento del valore,dopo quanto tempo devo rifare il test per capire meglio?
grazie per un eventuale risposta -
9 Gennaio 2021 alle 9:57 #74321
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è NEGATIVO e definitivo se sono passati 40 giorni.
Non deve più ripetere.
L’aumento non è correlabile all’HIV.-
9 Gennaio 2021 alle 10:51 #74324
claudio
OspiteGrazie
-
-
11 Gennaio 2021 alle 10:30 #74477
Francesco
OspiteHo una domanda da sottoporre, vi racconto in breve la mia esperienza. Ho avuto dei rapporti ad inizio agosto con una ragazza, fatto sempre PROTETTO tranne gli inizi di settembre(una sola volta senza), a ottobre ( il 10) abbiamo fatto solo preliminari e abbiamo smesso definitivamente . All’80simo giorno dal 10 ottobre ho fatto le analisi Anticorpi di hiv1-2 + antigene p24 ( penso sia quarta generazione )dove minore di 0,90 sei NON REATTIVO, io come analisi risulto 0,35 quindi non reattivo, ma vedendo analisi di due anni fa avevo 0,19 come valore dello stesso esame devo preoccuparmi? O considerarmi definitivamente negativo? Ripeto ho fatto l’analisi all’80esimo giorno e non al 90simo, sto un po’ in ansia per questa variazione di analisi in due anni… grazie per chi mi dirà delucidazioni.. non mangio più per l’ansia
-
11 Gennaio 2021 alle 10:40 #74480
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un test di quarta generazione: Lei è negativo e definitivo.
Quella variazione (come tante volte ho già detto) non riguardano l’HIV. -
11 Gennaio 2021 alle 10:51 #74482
Francesco
OspiteScusi dottore, quindi sono negativo al 100%? anche se ho fatto il test a 79/80 giorni dall’accaduto ? Scusi se la stresso, ma darmi questa notizia mi aiuterebbe nella mia quotidianità perché ci sono da mesi che ci penso… tornerei a mangiare..la ringrazio in anticipo e le chiedo scusa per il disturbo
-
11 Gennaio 2021 alle 11:43 #74487
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTorni a mangiare,tranquillo.
-
11 Gennaio 2021 alle 11:45 #74489
Francesco
OspiteLa ringrazio infinitamente ! Non poteva dirmi cosa più bella. Grazie auguri passati per l’anno nuovo. Arrivederci
-
19 Gennaio 2021 alle 15:25 #74787
Maria
OspiteCiao Dottore. Dopo 67 giorni ho effettuato il test di 4a generazione e mi dà valori 0.24 e HIV non reattivo. Quel 0.24 possono essere anticorpi comunque non legati al virus HIV: del tipo? Sa dirmi qualche esempio? Grazie mille x rispondere sempre. Questi giorni sono stata anche io in ansia per questa cosa,e capisco ogni singola paranoia e/o dubbio. Per più medici come lei.
-
19 Gennaio 2021 alle 18:27 #74792
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHo più volte detto che ogni valore al di sotto l’1,00 non riguarda anticorpi dell’HIV, ma anticorpi simili e RIPREGO i Laboratoristi a non dare risposte numeriche, ma solo POSITIVO o NEGATIVO per non generare confusione nei pazienti già preoccupati di loro.
-
20 Gennaio 2021 alle 18:28 #74836
Ilaria
OspiteBuona sera Dottore
Vorrei capire qualcosa in più e spero lei mi possa aiutare, ho saputo di essere in dolce attesa e così sono corsa a fare tutti gli analisi del sangue purtroppo è risultato positivo quello anti hiv 1-2 con valore 40.53. Ho esiguito il test in un laboratorio privato e subito dopo la risposta positiva l’ho ripetuto in un’altro laboratorio, risultato positivo anche quello, ma senza valori di riferimento. Sto da 4 anni con la stessa persona che è però risultato negativo. Mi chiedo se sia possibile un’errore nonostante la conferma del secondo test o se posso avere qualche valore alterato data la mia situazione di gravidanza. Sto vivendo un’incubo di cui non riesco a capacitarmi. Mi scuso se mi sono dilungata e la ringrazio in anticipo per la sua risposta. -
20 Gennaio 2021 alle 20:15 #74847
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStiamo parlando di un test Combo di quarta generazione HIV1-2 con ricerca anticorpi ed antigene p24?
Il valore è abbastanza alto (il limite è 1,0 ?)
Ora deve fare i test di conferma , ovvero l’HIV RNA per sapere se ha copie del virus in replicazione.
Ha avuto infezioni virali ultimamente? COVID? Com’è il TORCH? -
20 Gennaio 2021 alle 20:35 #74850
Ilaria
OspiteNon saprei nel referto è indicato sotto la voce Ab-Anti HIV (1+2) e come limite positivo >=0,25. Per quanto riguarda infezioni virali probabile hpv in quanto lo ha avuto il mio compagno, ma con il pap test ero risultata negativa. Il tampone COVID-19 dovrei rifarlo perché l’ho fatto qualche mese fa prima di sapere della gravidanza. Esami torch tutti ok, rosolia igG positivo igM negativo.
-
20 Gennaio 2021 alle 22:06 #74856
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrima di dire la parola definitiva servono gli esami di conferma.
-
22 Gennaio 2021 alle 23:37 #74988
Adam
OspiteSalve dott mio test è così ma significa negativo ? Ma il ultimo rapporto era 3 mesi fa ma ce bisogno fare un altro test fra qualche mese ???
–HIV 1-2-virus immunodeficienza umana
Anticorpi e antigene p24 (1)
Metodo: ChemiluminescenzaNON REATTIVO
0.12 indice Non Reattivo: < 0.85
Dubbio: 0.85-1.00
Reattivo: > 1.00-
30 Agosto 2021 alle 14:29 #79746
Diva
OspiteSalve dottore le scrivo per aver un ulteriore parere, da poco ho partorito con taglio cesareo, sono stata tenuta in ospedale per 4 giorni… nel frattempo mi hanno fatto tutti i controlli,sono risultati positivi gli anticorpi hiv , hanno fatto ulteriori analisi ed accertamenti, lasciandomi nello sconforto più totale per giorni!!
Mi è stato detto che hanno controllato tutto e che risulta tutto negativo anche l rna, il virologo dell ospedale mi ha detto che posso stare tranquilla ed allattare se volessi … ma io ho sempre questo chiodo in testa!! Lei cosa ne pensa?-
30 Agosto 2021 alle 22:25 #79752
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe ha fatto anche l’HIV RNA , negativo allora può stare tranquilla.
E’ un’interferenza e può allattare.
-
-
-
23 Gennaio 2021 alle 10:51 #74993
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ negativo e definitivo, non deve fare più niente.
-
24 Gennaio 2021 alle 23:26 #75055
Adam
OspiteGrazie mille
-
25 Febbraio 2021 alle 19:16 #75980
Federica
OspiteBuonasera, ho effettuato esame ricerca anticorpi hiv -1/2 metodo chemiluminescenza valore 0,12 . <1.00 negativo. =>1.00 positivo, sto tranquilla è negativo vero ? Grazie
-
25 Febbraio 2021 alle 21:53 #75987
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto, negativo.
-
26 Febbraio 2021 alle 13:43 #75995
Francesca
OspiteBuongiorno,
Ho effettuato test hiv insieme ad altri esami sierologici per inizio gravidanza.
Ab anti HIV 1-2: 0.25
Antigene HIV 1-2: 0.31
Non è riportato un cut off accanto a segnalare il range di negatività. Leggevo tra le sue risposte che un valore minore di 1 può considerarsi negativo. Come interpreto quindi il risultato? Non ho ricevuto alcuna chiamata dal laboratorio..
La ringrazio molto -
26 Febbraio 2021 alle 13:52 #75997
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ sicuramente un negativo.
-
26 Febbraio 2021 alle 14:06 #75998
Francesca
OspiteGrazie davvero. Temevo ci fossero range diversi da laboratorio a laboratorio e che, se fosse stato esito negativo, avrei letto appunto “negativo”. Ero molto in ansia, poi sono capitata su questo forum e mi è stata davvero utile la sua risposta. Penso che l’esito di certi esami, vada comunicato da personale esperto e non lasciato all’interpretazione di chi ritira il referto..
-
-
30 Marzo 2021 alle 19:27 #76378
-