psa 7.99
- Questo topic ha 11 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 4 settimane fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Vito Mancusi
OspiteMi è stato riscontrato psa a 7.99, psa free 0,88 e ratio favorevole a 11%. L’esplorazione dell’urologo non ha riscontrato noduli o sospetti tumorali. Ma dovrò ripetere il Psa tra due mesi, prendere l’antibiotico ed evitare certi cibi.
La paura e la preoccupazione restano. Se tra 2 mesi il PSA non è sceso dovrò fare la Biopsia. Ho 58 anni e non ho familiarità. Soffro di ipertrofia prostatica benigna. Ho avuto altri episodi di prostatite in passato. Ultimamente non ho curato granché la dieta devo essere sincero. Anzi ho mangiato male e in maniera disordinata. Ho smesso di fumare ormai da 12 anni e non bevo.
Spero di non essermi beccato un tumore francamente.
Grazie per la risposta -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa fatto l’esame dopo completo riposo(anche da rapporti sessuali?)
Prima della biopsia ci sarebbe un percorso farmacologico, ma è l’urologo che glielo deve consigliare. -
Vito Mancusi
OspiteL’Urologo mi ha già prescritto Levofloxacina x 10 gg e prostadep per 2 mesi.
Poi ha parlato di eventuale biopsia. Sempre se il PSA rimane alto.
Ma la domanda è: il PSA può aumentare a 7.99 per una banale infezione, prostatite?
O si avvicina pericolosamente a un tumore?
Ribadisco il rapporto Psa/Psa free è dell’11%.
Grazie per la risposta. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto che può aumentare per una prostatite, ma non basta il solo PSA o il rapporto (a Lei sfavorevole) per parlare di tumore.
Veda la terapia se fa effetto, altrimenti deve fare una biopsia e solo allora si chiariranno le idee. -
Vito Mancusi
OspiteD’accordo dottore ma quello che mi sto chiedendo è perché devo aspettare 2 mesi?
Perché non mi ha chiesto di fare un’ecografia per esempio?
Insomma 2 mesi sono tanti e aumenta l’ansia con tutto questo tempo.
Devo dire anche che la terapia sta facendo effetto perché in questi giorni sento meno tensione quando vado in bagno. Cioè ho visto dei miglioramenti clinici…. ma la paura resta. Grazie per le risposte -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAvrà considerato il tempo affinchè la terapia faccia effetto.
-
Vito Mancusi
OspiteOggi 25-10-22 ho eseguito l’ecografia della prostata.
Dimensioni Aumentate: DT 47 mm; DAP 40 mm; DL 46 mm;volume stimato di circa 46 ml;
Questa condizione potrebbe spiegare l’aumento del PSA fino a 7,99? E se questo è il motivo anche con la terapia antibiotica che mi ha prescritto l’urologo, il prossimo valore del PSA non sarebbe comunque uguale?
Insomma, per farla breve, tra due mesi, potrei ritrovarmi ugualmente con un PSA alto, per l’ipertrofia benigna e non per un tumore?
Grazie per le risposte -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa risposta è si a tutte le domande.
Inutile fare previsioni, faccia la cura e vediamo come va. -
Vito Mancusi
OspiteBuongiorno dottore siccome la paura è abbastanza, ho rifatto il prelievo del PSA esattamente 28 giorni dopo.
Il mio PSA era 7,99 e di 0.88 free con una ratio dell’11% il giorno 3/10.
Oggi, 30/10 è di 7,30 e di 0,93 free con una ratio di 12,7%.
Sulla base di questi valori posso considerare che se fosse un fatto tumorale non doveva scendere neanche di pochissimo?
Devo ripetere il prelievo tra un mese ma in questo momento lei cosa ne dice?
Grazie per le risposte. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve continuare a monitorare. E’ un buon segno la discesa ma deve proseguire la cura.
-
Vito Mancusi
OspiteBuongiorno al dottore Le riscrivo la domanda qui perché così può vedere il pregresso.
Dopo due mesi il mio PSA è sceso da 7,99 a 7, 44.
La radio è migliorata da 11% per cento ora è 16%.
Un leggero calo c’è stato ma è ancora molto alto. E sono passati 2 mesi.
A questo punto devo preoccuparmi?
Non è che non voglio fare la biopsia ma so che il rischio di infezioni e complicanze è alto.
La mia domanda è: può trattarsi comunque ancora di una ipertrofia prostatica o una prostatite anche se dopo due mesi è ancora così alto??
Quanto tempo ci vuole prima che un PSA torni nella norma se non è di natura tumorale??
Grazie per le risposte -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon basta il solo PSA per rispondere a tutte le domande.
La discesa è stata minima e permane una situazione “a rischio” che deve essere monitorata con visita ed ecografia; sarà il medico a decidere di un’eventuale biopsia.
La discesa è soggettiva e relativa alla causa del problema e alla terapia: ho visto PSA scendere in un mese ed altri rimanere così per molto tempo…
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY