Linfonodo sottomandibolare
- Questo topic ha 22 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 2 settimane fa da
Marcogiu25.
-
AutorePost
-
-
Elisa
OspiteBuonasera dottore,
Vista la sua estrema professionalità e dedizione che noto in questo forum, volevo chiederle un parere su una cosa che mi lascia un pò preoccupata.
Ho 27 anni. Ad ottobre dello scorso anno, a seguito dell’infiammazione fastidiosa di un paio di brufoli sul volto, ho notato un linofonodo sotto la mandibola nel lato corrispondente. Ho eseguito, su consiglio del dermatologo, una cura antibiotica che ha si sfiammato l’acne ma non sgonfiato particolarmente linfonodo. A distanza di un mese ho pure eseguito analisi del sangue che sono risultate tutte nella norma. Ho eseguito allora anche una ecografia che ha riscontrato un linfonodo di mm 9×2-3, leggermente reattivo e non presentante caratteristiche sospette. Non sono state rilevate altre linfoadenopatie a carico delle regioni del collo.
Il medico che ha eseguito l’eco mi disse di stare tranquilla e di dimenticarlo poiché avrebbe potuto anche rimanere così per sempre.
Mi tranquillizai ma sinceramente pensando che in realtà prima o poi si sarebbe sgonfiato del tutto.
Invece, praticamente a distanza di 8 mesi lo noto ancora, un po’ più piccolo ma comunque presente. Lei cosa ne pensa? Crede che sia possibile rimanga per sempre e quindi devo davvero “dimenticare” ci sia, o è più opportuno indagare ulteriormente? Ho da sempre, periodicamente, qualche brufoletto, ma niente di particolarmente infiammato.
Grazie infinitamente. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl fatto che sia uno solo e si stia rimpicciolendo toglie ogni dubbio di pericolosità.
Consideri che i linfonodi sono stazioni dove si raccolgono le cellule deputate a combattere il batterio o virus o micete responsabile dell’infiammazione e possono rimanere così per tutta la vita, quindi può dimenticarlo.
Il suo problema è probabilmente causato dallo stafilococco aureus, può raccogliere con un tampone il pus, quando fuoriesce e farlo analizzare in laboratorio con richiesta di antibiogramma, così da avere il giusto antibiotico per risolvere il tutto. -
Elisa
OspiteDottore grazie davvero per la velocissima risposta.
Non avendo più segni evidenti di infenzione cutanea dalla quale prelevare il pus come procedo? Basta recarmi in un laboratorio e chiedere tampone nasale per verificare la presenza o meno dello stafilococco aureus?
Chiedendo antibiogramma mi diranno quindi eventualmente anche quale antibiotico usare per la cura giusto?
Grazie ancora. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe non c’è più infezione non ci sarà neanche il pus quindi difficile fare un tampone.
Il nasale non serve a molto, ma lei ha detto di avere dei brufoli ogni tanto. -
Elisa
OspiteSi ho qualche brufolo ogni tanto ma al momento niente di particolarmente evidente ed infiammato.
Il batterio potrebbe comunque esserci ancora poiché non dovutamente curato e mantenere il linfonodo gonfio da quella infiammazione cutanea che ebbi ad ottobre?
Non avendo ora più infiammazioni cutanee evidenti come mi consiglia di procedere?
Grazie ancora dottore e scusi il disturbo. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo. Il linfonodo rimane gonfio perché una volta dilatato non ritorna alle dimensioni originali.
Non deve far nulla. -
Elisa
OspitePerfetto, allora davvero dovrò dimenticarmi una volta per tutte che esiste!! 🙂
Grazie milla dottore per avermi tranquillizzata e complimenti davvero per la professionalità e dedizione.
Buona serata -
Marcogiu25
PartecipanteDoc salve spero possa darmi un suo parere.
Toccandomi l’orecchio ( nella parte tra il trago è la giunzione mandibolare, sentivo una pallina da un po’ di tempo..dura al tatto se la tocco parecchio da fastidio.
Allora vado da un ecografista, nel frattempo che controllo la tiroide ( tutto bene ) ho pensato controllo anche sta pallina (l’ otorino mi disse che era una cisti )
L ecografista mi dice è un linfonodo reattivo, non devi fare nulla.
Li per li mi tranquillizzo però poi mi dice se vuoi stare più sereni fai una rm o tac…ma continua a dire ma io sono certo sia un linfonodo.
Nel referto ha scritto formazione ipoecogena allungata riferibile a linfonodi reattivo.
Che ne pensa ?
Se può aiutare Emocromo buono
Linfociti 1.90
Neutrofili 2.00
Bianchi 4000 -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSicuro è un linfonodo rimasto reattivo dalla precedente infezione;
non deve far nulla. -
Marcogiu25
PartecipanteOk doc magari anche una infezione di cui neanche mi sono accorto? Perché al momento non me ne ricordo di averne avute.
Mi ha messo il dubbio l ecografista scrivendo formazione ipocogena riferibile a linfonodi reattivo e non direttamente linfonodo reattivo.
Però Comunque credo che da una eco se fosse stato qualcosa di brutto ( tumori o linfonodi pericolosi ) lo avrebbe visto no? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuesta è la dicitura.
-
Marcogiu25
PartecipanteIn che senso ? Mi perdoni non ho capito
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum“Mi ha messo il dubbio l ecografista scrivendo formazione ipocogena riferibile a linfonodi reattivo e non direttamente linfonodo reattivo”
Riporto la Sua frase … non c’è differenza
-
Marcogiu25
PartecipanteAh doc mi perdoni ok non avevo capito.
Quindi Comunque lei non mi consiglia la tac?
Ora toccandolo ( modo ossessivo lo sento anche più grande ) -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no.
Se continua a toccarlo diventerà ancora più grande. -
Marcogiu25
PartecipanteOk doc io sono un po‘ipocondriaco ma volevo chiederle un parere che non ho chiesto all’ecografista ma il linfonodo ( che lui afferma allungato reattivo ecc) non dovrebbe fare male al tatto, essere mobile e morbido ?
Perché a me sembra non si muova per di più è di consistenza dura e non dolente a premerlo…ovviamente su internet non sono segni positivi.
Unica cosa che mi disse è che non si muoveva poiochè è collocato sull’osso -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerchi di rimanere nell’argomento del forum “le analisi cliniche” per tutto il resto deve chiedere al Suo medico.
-
Marcogiu25
PartecipanteOk ho fatto anche il
Prelievo stamattina
Linfociti 1.59
Neutrofili 1.70
Eosinofili 0.60
Basofili 0.06
Monociti 0.32
Wbc 4.27
Plt 280 -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto bene.
-
Marcogiu25
PartecipanteDottore buongiorno vorrei chiederle una info, nei linfonodi il fatto che sia ipoecogeno è una cosa negativa o è normale ?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un termine generico che si riferisce al fatto che quel tessuto riflette diversamente dal resto, gli ultrasuoni.
-
Marcogiu25
PartecipanteOk doc mi ero
Un po’ preoccupato perché su internet ho letto che si attribuisce a malignità -
Marcogiu25
Partecipantechrome://external-file/patologia_linfonodale.pdf
Ecco l’articolo
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY