Leucopenia Francesco 66
- Questo topic ha 18 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 mesi, 1 settimana fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
francesco
OspiteGent. Dottor Drumma
Ho 57 anni e dal 2018 circa sto seguendo l’andamento dei miei leucociti che si abbassano sempre in modo lento ma inesorabile.
Sono stato più volt dall’ematologo che mi ha consigliato di fare ogni 3 mesi una puntura di Dobetin perchè inizialmente avevo vitamina b12 bassa
Nonostante questo non ho avuto molti risultati positivi anche se il valore della b12 si è alzato.
Le sottopongo le ultime analisi dei primi di febbraio 2024. In questo ultimo periodo ho solo avuto una situazione di stress psicologico per la perdita di un familiare ma fisicamente mi sento abbastanza bene.
prima di rifare le analisi, come consigliatomi dall’ematologo, volevo avere un suo parere.
Grato per quello che potrà dirmi La saluto cordialmenteERITROCITI 4,64 x1milio/uL 4,5 – 6,1 Emoglobina (Hb) 15,3 g/dL 14 – 17,5 Ematocrito (HCT) 44,9 % 42 – 50 Volume Globulare Medio (MCV) 96,8 * fl 82 – 95
Emoglobina Corpuscolare Media (MCH) 33,0 pg 27,5 – 33,2 Conc. Emoglobina Corpuscolare Media (MCHC) 34,1 g/dL 33,4 – 35,5 Variabilita` Dimensione Emazie (RDW) 12,8 % 11,5 – 14,5 LEUCOCITI 2,8 * x1000/ul 4 – 10
G. Neutrofili 35,2 * % 40 – 75 Linfociti 58,0 * % 20 – 45 Monociti 5,3 % 2,3 – 10 G. Eosinofili 1,1 % 0,5 – 5 G. Basofili 0,4 % 0 – 2
G. Neutrofili assoluti 0,9 * x1000/ul 1,6 – 7,5 Linfociti assoluti 1,6 x1000/ul 0,8 – 4,5 G. Eosinofili assoluti 0,0 x1000/ul 0 – 0,45 Monociti assoluti 0,1 x1000/ul 0 – 0,8
G. Basofili assoluti 0,01 x1000/ul 0 – 0,20 PIASTRINE 128 * x1000/ul 150 – 450 Volume medio piastrinico 10,2 fl 7,2 – GLICEMIA BASALE 89 mg/dL 65 – 110 CREATININA SIERICA 0,91 mg/dL 0,51 – 1,17 UREA Siero 33,7 mg/dL 16,6 – 48,5
COLESTEROLO Totale 207 * mg/dL 0 – 200 COLESTEROLO HDL 63 mg/dL > 35 COLESTEROLO LDL 145 * mg/dL 0 – 100
TRIGLICERIDI 79 mg/dL Valori desiderabili : fino a 150 mg/dL ACIDO URICO SIERO 4,4 mg/dL 3,4 – 7,0
BILIRUBINA
Bilirubina Totale 1,02 mg/dL 0 – 1,2 Bilirubina Diretta 0,33 * mg/dL 0 – 0,25 G-GLUTAMIL-TRANSPEPTIDASI (GGT) 16 U/L 0 – 55 ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST, GOT) 24 U/L 10 – 50 ALANINA AMINOTRANSFERASI ( ALT, GPT ) 20 U/L 10 – 50
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE SIERICHE
Albumina 64,70 % 55,8 – 66,1 Alfa 1 globuline 3,90 % 2,9 – 4,9 Alfa 2 globuline 6,40 * % 7,1 – 11,8 Beta 1 globuline 5,80 % 4,7 – 7,2 Beta 2 globuline 4,90 % 3,2 – 6,5 Gamma globuline 14,30 % 11,1 – 18,8
AMILASI PANCREATICA 35 U/L 13 – 53 SIDEREMIA 138 ug/dL 33 – 193
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA) 2,03 ng/mL 1,4 – 4,4 ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO Libero 0,55 ng/mL
FERRITINA 68 ng/mL 30 – 400 VITAMINA B 12 313 pg/mL 197-771 -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrende qualche farmaco o integratore che possa influire sulla conta dei bianchi, che sono, effettivamente, pochi.
Attenzione al colesterolo LDL (quello “cattivo”).
Ha le alfa 1 globuline alte nel quadro , segno di un’infiammazione.
ha fatto altre indagini infiammatorie? (VES,PCR,Fibrinogeno) e l’LDH? -
Francesco Radi
OspiteGrazie per la solerte risposta. Non prendo alcun farmaco se non il Dobetin ogni 3 mesi.
La prossima settimana farò di nuovo un prelievo con le analisi che Lei mi ha consigliato.
Crede sia il caso di prendere in considerazione il prelievo del midollo per biopsia? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no.
-
Francesco Radi
OspiteGent. Dottor Donnarumma,
come da Lei consigliato ho eseguito di nuovo il prelievo a distanza di un mese dalle precedenti con le analisi che Lei mi chiedeva.
Cosa ne pensa?
La ringrazio fin da ora.ERITROCITI 4,79 x1milio/uL 4,5 – 6,1
Emoglobina (Hb) 15,9 g/dL 14 – 17,5
Ematocrito (HCT) 45,4 % 42 – 50
Volume Globulare Medio (MCV) 94,8 fl 82 – 95
Emoglobina Corpuscolare Media (MCH) 33,2 pg 27,5 – 33,2
Conc. Emoglobina Corpuscolare Media (MCHC) 35,0 g/dL 33,4 – 35,5
Variabilita` Dimensione Emazie (RDW) 12,6 % 11,5 – 14,5
LEUCOCITI 3,4 * x1000/ul 4 – 10
G. Neutrofili 43,2 % 40 – 75
Linfociti 50,0 * % 20 – 45
Monociti 5,3 % 2,3 – 10
G. Eosinofili 0,9 % 0,5 – 5
G. Basofili 0,6 % 0 – 2
G. Neutrofili assoluti 1,4 * x1000/ul 1,6 – 7,5
Linfociti assoluti 1,7 x1000/ul 0,8 – 4,5
G. Eosinofili assoluti 0,0 x1000/ul 0 – 0,45
Monociti assoluti 0,1 x1000/ul 0 – 0,8
G. Basofili assoluti 0,02 x1000/ul 0 – 0,20
PIASTRINE 120 * x1000/ul 150 – 450
Volume medio piastrinico 10,4 fl 7,2 – 11,1
VELOCITA DI SEDIMENTAZIONE DELLE EMAZIE
(VES)
8 mm / ora 1 – 25
LATTATO-DEIDROGENASI (LDH) 204 U/L 135 – 235
PROTEINA C REATTIVA 0,5 mg/dL 0,0 – 0,5
FIBRINOGENO 294 mg/dl 200 – 400
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe mi ricorda il precedente non posso ricordare le analisi e i casi di tutti…
-
Francesco
OspiteEcco le precedenti analisi che risalgono al 8 febbraio 2024. Mi scusi credevo potesse vederli sul sito.
ERITROCITI 4,64 x1milio/uL 4,5 – 6,1 Emoglobina (Hb) 15,3 g/dL 14 – 17,5 Ematocrito (HCT) 44,9 % 42 – 50 Volume Globulare Medio (MCV) 96,8 * fl 82 – 95
Emoglobina Corpuscolare Media (MCH) 33,0 pg 27,5 – 33,2 Conc. Emoglobina Corpuscolare Media (MCHC) 34,1 g/dL 33,4 – 35,5 Variabilita` Dimensione Emazie (RDW) 12,8 % 11,5 – 14,5 LEUCOCITI 2,8 * x1000/ul 4 – 10
G. Neutrofili 35,2 * % 40 – 75 Linfociti 58,0 * % 20 – 45 Monociti 5,3 % 2,3 – 10 G. Eosinofili 1,1 % 0,5 – 5 G. Basofili 0,4 % 0 – 2
G. Neutrofili assoluti 0,9 * x1000/ul 1,6 – 7,5 Linfociti assoluti 1,6 x1000/ul 0,8 – 4,5 G. Eosinofili assoluti 0,0 x1000/ul 0 – 0,45 Monociti assoluti 0,1 x1000/ul 0 – 0,8
G. Basofili assoluti 0,01 x1000/ul 0 – 0,20 PIASTRINE 128 * x1000/ul 150 – 450 Volume medio piastrinico 10,2 fl 7,2 – GLICEMIA BASALE 89 mg/dL 65 – 110 CREATININA SIERICA 0,91 mg/dL 0,51 – 1,17 UREA Siero 33,7 mg/dL 16,6 – 48,5
COLESTEROLO Totale 207 * mg/dL 0 – 200 COLESTEROLO HDL 63 mg/dL > 35 COLESTEROLO LDL 145 * mg/dL 0 – 100
TRIGLICERIDI 79 mg/dL Valori desiderabili : fino a 150 mg/dL ACIDO URICO SIERO 4,4 mg/dL 3,4 – 7,0
BILIRUBINA
Bilirubina Totale 1,02 mg/dL 0 – 1,2 Bilirubina Diretta 0,33 * mg/dL 0 – 0,25 G-GLUTAMIL-TRANSPEPTIDASI (GGT) 16 U/L 0 – 55 ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST, GOT) 24 U/L 10 – 50 ALANINA AMINOTRANSFERASI ( ALT, GPT ) 20 U/L 10 – 50
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE SIERICHE
Albumina 64,70 % 55,8 – 66,1 Alfa 1 globuline 3,90 % 2,9 – 4,9 Alfa 2 globuline 6,40 * % 7,1 – 11,8 Beta 1 globuline 5,80 % 4,7 – 7,2 Beta 2 globuline 4,90 % 3,2 – 6,5 Gamma globuline 14,30 % 11,1 – 18,8
AMILASI PANCREATICA 35 U/L 13 – 53 SIDEREMIA 138 ug/dL 33 – 193
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA) 2,03 ng/mL 1,4 – 4,4 ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO Libero 0,55 ng/mL
FERRITINA 68 ng/mL 30 – 400 VITAMINA B 12 313 pg/mL 197-771-
Francesco Radi
OspiteEcco cosa scrivevo nel precedente post:
Ho 57 anni e dal 2018 circa sto seguendo l’andamento dei miei leucociti che si abbassano sempre in modo lento ma inesorabile.
Sono stato più volt dall’ematologo che mi ha consigliato di fare ogni 3 mesi una puntura di Dobetin perchè inizialmente avevo vitamina b12 bassa
Nonostante questo non ho avuto molti risultati positivi anche se il valore della b12 si è alzato.
Le sottopongo le ultime analisi dei primi di febbraio 2024. In questo ultimo periodo ho solo avuto una situazione di stress psicologico per la perdita di un familiare ma fisicamente mi sento abbastanza bene.
-
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI bianchi si stanno alzando ,gli dia il tempo.
Lo stress psicologico può esserne la causa.
Ricontrolli tra tre mesi.-
Francesco Radi
OspiteLa ringrazio per la risposta. È che il trend in ribasso dei globuli bianchi è delle piastrine dura da almeno il 2018 e comincio a preoccuparmi perché non riesco a trovare la causa. Ecco perché Le chiedevo se è il caso di fare l analisi del midollo.
Io non bevo non fumo e cerco di seguire una buona alimentazione. Lo stress quotidiano c è non lo nego.
Cosa mi consiglia?
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’esame del midollo è troppo anche perchè non è una passeggiata.
Dal 2018 ad oggi sono 6 anni sarebbe successo qualcosa;
non si preoccupi e ricontrolli tra tre mesi.-
Francesco 66
OspiteCome da Lei suggeritomi ho rifatto le analisi del sangue ed ecco I risultati:
EMOCROMOCITOMETRICO
ERITROCITI 4,39 * x1milio/uL 4,5 – 6,1
Emoglobina (Hb) 14,3 g/dL 14 – 17,5
Ematocrito (HCT) 41,6 * % 42 – 50
Volume Globulare Medio (MCV) 94,8 fl 82 – 95
Emoglobina Corpuscolare Media (MCH) 32,6 pg 27,5 – 33,2
Conc. Emoglobina Corpuscolare Media (MCHC) 34,4 g/dL 33,4 – 35,5
Variabilita` Dimensione Emazie (RDW) 12,7 % 11,5 – 14,5
LEUCOCITI 2,6 * x1000/ul 4 – 10
G. Neutrofili 43,3 % 40 – 75
Linfociti 49,1 * % 20 – 45
Monociti 5,7 % 2,3 – 10
G. Eosinofili 1,5 % 0,5 – 5
G. Basofili 0,4 % 0 – 2 G.
Neutrofili assoluti 1,1 * x1000/ul 1,6 – 7,5
Linfociti assoluti 1,3 x1000/ul 0,8 – 4,5
G. Eosinofili assoluti 0,0 x1000/ul 0 – 0,45
Monociti assoluti 0,1 x1000/ul 0 – 0,8
G. Basofili assoluti 0,01 x1000/ul 0 – 0,20
PIASTRINE 137 * x1000/ul 150 – 450
Volume medio piastrinico 10,7 fl 7,2 – 11,1VIRUS EPSTEIN-BARR RICERCA ANTICORPI
VCA-IgM <10 U/ml <20.0 : Negativo 20.0 – 40.0 : Dubbio >=40.0 : Positivo VCA-IgG <10 U/ml
VCA-IgG <10 U/ml <20.0 : Negativo >=20.0 : PositivoANTI-HBsAg <3,0 mIU/mL <9 : Negativo 9 – 11 : Dubbio >=11 : Positivo
VIRUS EPATITE C ANTICORPI 0,04 S/CO <1.0 : Negativo >=1.0 : Positivo
AntIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA) 2,10 ng/mL 1,4 – 4,4
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO Libero 0,55 ng/mL
CITOMEGALOVIRUS ANTICORPI
Metodo CLIA IgM < 5 U/mL Negativo: < 18,0 Dubbio: 18,0 – 22,0 Positivo: > 22,0
IgG 52,8 U/mL Negativo: < 12,0 Dubbio: 12,0 – 14,0 Positivo: > 14,0
TOXOPLASMOSI ANTICORPI Metodo CLIA
IgM <3,0 AU/mL Negativo: < 6,0 Dubbio: 6,0 – 8,0 Positivo: > 8,0
IgG <3,0 Ul/mL Negativo: < 7,2 Dubbio: 7,2 – 8,8 Positivo: > 8,8VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA ( HIV 1+2 ) ANTICORPI Ric.anticorpi anti-HIV – 1^ Test Negativo
Cosa ne pensa?
La leucopenia potrebbe dipendere dal citomegalovirus ?
Sono un pô preoccupato.
La ringrazio anticipatamente
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDovrebbe ricostruire la storia degli emocromi prima e dopo l’infezione da citomegalovirus; potrebbe…
-
Francesco 66
OspiteCome posso dedurre la data dell infezione? Grazie anticipatamente
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDall’andamento degli anticorpi (IgM e IgG).
-
Francesco 66
OspiteIn pratica cosa mi consiglia di fare? Mi preoccupano i neutrofili che vanno verso il basso. Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa nulla; solo fare i debiti controlli.
-
Francesco 66
OspiteHo rifatto oggi l emocromo che le sottopongo. Cosa ne pensa? La ringrazio immensamente.
EMOCROMOCITOMETRICO
ERITROCITI 4,56 x1milio/uL 4,5 – 6,1
Emoglobina (Hb) 15,2 g/dL 14 – 17,5
Ematocrito (HCT) 45,0 % 42 – 50
Volume Globulare Medio (MCV) 98,7 * fl82 – 95
Emoglobina Corpuscolare Media (MCH) 33,3 * pg 27,5 – 33,2
Conc. Emoglobina Corpuscolare Media (MCHC) 33,8 g/dL 33,4 – 35,5
Variabilita` Dimensione Emazie (RDW) 12,9 % 11,5 – 14,5
LEUCOCITI 3,0 * x1000/ul 4 – 10
G. Neutrofili 38,8 * % 40 – 75
Linfociti 52,1 * % 20 – 45
Monociti 7,5 % 2,3 – 10
G. Eosinofili 1,3 % 0,5 – 5
G. Basofili 0,3 % 0 – 2
G. Neutrofili assoluti 1,1 * x1000/ul 1,6 – 7,5
Linfociti assoluti 1,5 x1000/ul 0,8 – 4,5
G. Eosinofili assoluti 0,0 x1000/ul 0 – 0,45
Monociti assoluti 0,2 x1000/ul 0 – 0,8
G. Basofili assoluti 0,01 x1000/ul 0 – 0,20
PIASTRINE 114 * x1000/ul 150 – 450
Volume medio piastrinico 10,2 fl 7,2 – 11,1 -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPermangono i bianchi bassi (anche se un pò migliorati) con i neutrofili che rimangono invariati; scendono però le piastrine…
Qualcosa influisce sulla produzione midollare; ricontatterei l’ematologo per dire che la situazione non è migliorata ma è stazionaria.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY