Gammopatia monoclonale IGM k
- Questo topic ha 25 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane fa da
Dr Drumma.
-
AutorePost
-
-
Masda
OspiteBuongiorno,
Ho 36 anni ed a seguito di un controllo di routine del sangue,è stata evidenziate la presenza di un picco monoclonale,successivamente tipizzato con immunofissazione come Igm di tipo K.
Di seguito riporto gli esami effettuati:
Emoglobina 13.9 g/dl
Emoglobina % 80 %
Globuli rossi 4.58 milioni
Valore globulare 0.87
MCV(vol.glob. medio) 88.4 fl
MCH(cont. medio Hb) 30.3 pg
MCHC(conc. media Hb) 34.2 g/dl
RDW(ind.anisocitosi) 12.5 %
HDW(ind.anisocromia) 2.3 g/dl
Ematocrito 40.5 %
Globuli bianchi 6.74 mila
FORMULA LEUCOCITARIA RELATIVA:
Neutrofili 43.8 %
Linfociti 38.8 %
Monociti 8.8 %
Eosinofili 5.9 %
Basofili 0.8 %
LUC (cell. atipiche) 1.9 %
FORMULA LEUCOCITARIA ASSOLUTA:
Neutrofili 2.95 mila/ l 1.90-8.00
Linfociti 2.62 mila/ l 0.90-5.20
Monociti 0.59 mila/ l 0.10-1.00
Eosinofili 0.40 mila/ l 0.00-0.80
Basofili 0.05 mila/ l 0.00-0.20
LUC 0.13 mila/ l 0.00-0.40
LI(ind. lobularita ) 2.25
——————–
CONTA PIASTRINE 296 mila
MPV (vol.med.piastr) 7.9 fl
PCT (trombocrito) 0,24%
——————————
Ferritina 212 ng/ml 20-325
VEShttps://domande.analisidelsangue.netreatinina/ 27 mm/1h 1-12
Glicemia basale 107 mg/dl 65-110
Creatininemia 0.92 mg/dl 0.40 1.30
AST (GOT) 16 U/l 0-45
ALT (GPT) 10 U/l 0-48
Gamma GT 17 U/l 0-50
Bilirubina totale 0.76 mg/dlProteinemia totale 7.8 g/dl
Albumine 58.6%
Globuline alfa 1 3.3%
alfa 2. 9.2%
beta 1. 4.6%
beta 2. 4.2%
gamma. 20.1%
Rapporto A/G. 1.42FRAZIONAMENTO PROTEINE TOTALI:
Albumine. 4.57g/dl
Globuline alfa 1. 0.26
alfa 2. 0.72
beta 1. 0.36
beta 2. 0.33
gamma. 1.57————————-
A seguito di questi risultati,l’ematologo mi ha consigliato di effettuare per sicurezza altri esami ,dei quali riporto i risultati:Proteina C reattiva 1.4 mg/l 0.0-5.0
Beta2 microglobulina 1.20 mg/l
IgA 163 mg/dl 40-400 Siero
IgG 1063 mg/dl 650-1600 Siero
IgM 827 mg/dl 35-300 Siero
IgL tipo Kappa 367 mg/dl 200-440
IgL tipo Lambda 119 mg/dl 110-240
IgL Kappa Urinarie 24 ore :assenti
IgL Lambda urinarie 24 ore:assenti
Crioglobuline:presentiEco addome completa: tutto bene
Mostrando questi ultimi esami al mio medico di base, lo stesso mi ha rassicurato dicendo che si potrebbe trattare di una banale infezione.
Ho comunque in programma un consulto con l’ematologo tra una settimana;nel frattempo volevo chiedere un parere anche a Lei
Grazie mille e buona giornata -
Dr Drumma
Amministratore del forumIn genere le crioglobuline (proteine che precipitano al freddo) si associano a patologie virali in particolare l’epatite C; le analisi sono buone nel complesso avrei fatto anche un LDH.
-
Masda
OspiteBuonasera,
La ringrazio molto per la risposta Dottore. Mi sono dimenticato di aggiungere che la ricerca di Epatite B e HCV ha dato esito negativo,mi scusi.
Secondo l’ematologo ,prima degli ultimi esami ,si trattava probabilmente di una MGUS di tipo IGM,mentre il medico di base pensava più ad un evento infettivo. Le chiederei se possibile un giudizio in merito.Non le nascondo una certa preoccupazione dal momento che,da quanto ho capito,questa tipologia Igm sarebbe la più “pericolosa” ad evolvere.
Grazie nuovamente -
Dr Drumma
Amministratore del forumSono d’accordo con l’ipotesi MGUS ma senza allarmismi, solo che dovrà fare controlli più spesso per verificare che la situazione sia ferma.
L’ipotesi infettiva dovrebbe essere suffragata da sintomi particolari o altre analisi alterate. -
Masda
OspiteBuonasera Dottore e grazie ancora per la risposta.Avrei solo un’ultima domanda da farle:alla luce dei valori sopra riportati qual è il valore della mia CM ?
Come la posso calcolare dato che(a quanto ho capito) non è stato fatto dal laboratorio ?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumDovrebbe farlo il laboratorio. Mi ha già inviato il grafico?
Se può me lo rimandi. -
Masda
OspiteBuongiorno,
Spero si veda (questo è il grafico di novembre)Grafico di gennaio
Grazie
-
Masda
Ospite -
Dr Drumma
Amministratore del forumDa questi grafici non è possibile risalire alla quantità di picco monoclonale ma la prossima volta ne faccia richiesta.
-
Masda
OspiteBuongiorno e grazie, mi indirizzerò verso un laboratorio che la calcoli la prossima volta.
E’ possibile stimarla sulla base del grafico, della quantità totale di gamma 1.57g/dl e dei valori delle Immunoglobuline?
IgA 163 mg/dl 40-400
IgG 1063 mg/dl 650-1600
IgM 827 mg/dl 35-300
(so che è abbastanza importante il livello di partenza della CM <0,5g/gl, 1g/dl, >1,5 g/dl )
Mi scusi ma capirà che un po’ di ansia stia arrivando..
grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumCerchi un laboratorio che le dia questa misurazione.
-
Masda
OspiteBuongiorno Dottore,
ho effettuato la visita ematologica durante la quale da un lato il dottore mi ha rassicurato,dall’altro mi ha detto che per sicurezza potrei prendere in considerazione l’opzione di una biopsia osteomidollare..
Non le nego che questa affermazione mi ha scosso molto.
Lei pensa sia necessaria alla luce dei miei esami?
Grazie tante e buon fine settimana -
Dr Drumma
Amministratore del forumSarebbe una prova in più per non rimanere in dubbio tra i controlli.
Non necessaria ma solo per ulteriore sicurezza. -
Masda
OspiteBuongiorno Dottore,
le sottopongo i nuovi esami effettuati a distanza di 6 mesi:
Emoglobina 13.4 g/dl
Globuli rossi 4.59 milioni
MCV(vol.glob. medio) 90.2 fl
MCH(cont. medio Hb) 29.2 pg
MCHC(conc. media Hb) 32.4 g/dlEmatocrito 41.4 %
Globuli bianchi 4.76 mila
FORMULA LEUCOCITARIA RELATIVA: ( Da circa 20 anni ho riscontrato quasi sempre la formula leucocitaria invertita, con conta globuli bianchi bassina – tra 3.9 e 4.5 . Mi dissero che si trattava di una forma probabilmente congenita)
Neutrofili 38.5 %
Linfociti 40.5 %
Monociti 14.5 %
Eosinofili 5.5 %
Basofili 1 %FORMULA LEUCOCITARIA ASSOLUTA:
Neutrofili 1.83 mila/ l 1.90-8.00
Linfociti 1.92 mila/ l 0.90-5.20
Monociti 0.69 mila/ l 0.10-1.00
Eosinofili 0.26 mila/ l 0.00-0.80
Basofili 0.05 mila/ l 0.00-0.20
——————–
CONTA PIASTRINE 289 mila
MPV (vol.med.piastr) 11 fl
RDW 12.6
——————————APTT 25 secondi
Ratio 1,00
Fibrogeno 266
Glicemia basale 109 mg/dl 65-110
Creatininemia 0.93 mg/dl 0.40 1.30
Tempo di Protrombina 11,9 secondi
Valore di Quick 106 70-120
INR 0,97 0.9-1.2
Uricemia 5,99
Azotemia 31Bilirubina totale 1.09 mg/dl
diretta 0.3
indiretta 0.79Transaminasi GOT 18
Transaminasi GPT 13LDH 106
Proteinemia totale 7.49 g/dl
Albumine 59.1%
Globuline alfa 1 3.5%
alfa 2. 8.7%
beta 1. 4.5%
beta 2. 3.9%
gamma. 20.3%
Rapporto A/G. 1.44FRAZIONAMENTO PROTEINE TOTALI:
Albumine. 4.42g/dl
Globuline alfa 1. 0.26
alfa 2. 0.65
beta 1. 0.33
beta 2. 0.29
gamma. 1.52
C.M. 8.8% g/dl 0,66 ( aprile 2019 8.6% 0,64 g/dl)Test di Comb negativo
Ricerca agglutinine fredde negativo
Ricerca anticorpi aritrocitari nel siero negativoIGA 134 (gennaio 163)
IGG 1110 (gennaio 1063)
IGM 899 (gennaio 827 )Le chiederei se il leggero aumento delle Igm da gennaio ad oggi e la CM aumentata di 0.02 g/dl da aprile sono preoccupanti
grazie mille e le auguro una buona giornata
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNon sono aumenti significativi, l’evoluzione è lenta e potrebbe arrestarsi;
deve solo fare i soliti controlli. -
mazda
OspiteBuongiorno Dottore,
di seguito i nuovi controlli semestrali:Emoglobina 13.3 g/dl
Globuli rossi 4.54 milioni
MCV(vol.glob. medio) 91 fl
MCH(cont. medio Hb) 29.3 pg
MCHC(conc. media Hb) 32.2 g/dlEmatocrito 41.3 %
Globuli bianchi 7.09 mila 4.0-11.0
FORMULA LEUCOCITARIA RELATIVA: ( Da circa 20 anni ho riscontrato quasi sempre la formula leucocitaria invertita)
Neutrofili 39 %
Linfociti 43.7 %
Monociti 12.6 %
Eosinofili 4.1 %
Basofili 0.6 %FORMULA LEUCOCITARIA ASSOLUTA:
Neutrofili 2.76 mila/ l 2.20-7.00
Linfociti 3.09 mila/ l 1.0-4.0
Monociti 0.69 mila/ l 0.10-1.00
Eosinofili 0.26 mila/ l 0.00-0.80
Basofili 0.05 mila/ l 0.00-0.20
——————–
CONTA PIASTRINE 318 mila
MPV (vol.med.piastr) 10.4
RDW 12.8
——————————
Creatininemia 1.1 mg/dl 0.80 1.30Uricemia 6.61 3.7-7.4
Azotemia 56* 10-50
Transaminasi GOT 20
Transaminasi GPT 16
LDH 111Proteinemia totale 7.24 g/dl
Albumine 59.2%
Globuline alfa 1 3.4%
alfa 2. 9.2%
beta 1. 4.5%
beta 2. 3.9%
gamma. 19.9%
Rapporto A/G. 1.45FRAZIONAMENTO PROTEINE TOTALI:
Albumine. 4.28g/dl
Globuline alfa 1. 0.24
alfa 2. 0.65
beta 1. 0.32
beta 2. 0.28
gamma. 1.44
C.M. 8.8% g/dl 0,64Le chiederei cortesemente un commento sull’andamento della gammopatia.
L’azotemia alta (56) potrebbe derivare da una dieta eccessivamente proteica e da un consumo maggiore di alcol sotto le feste Natalizie?grazie mille e buona giornata
-
Dr Drumma
Amministratore del forumDalle proteine si non dall’alcool.
La gammopatia è stabile, i valori non si sono mossi. -
mazda
OspiteBuongiorno Dottore,
a distanza di 6 mesi ecco i risultati delle nuove analisi richieste dal medico:Analisi urine ok
Emoglobina 14.4 g/dl
Globuli rossi 4.92 milioni
MCV(vol.glob. medio) 91 fl
MCH(cont. medio Hb) 29.3 pg
MCHC(conc. media Hb) 32.2 g/dlEmatocrito 43.6 %
Globuli bianchi 5.6 mila 4.0-11.0
FORMULA LEUCOCITARIA RELATIVA: ( Da circa 20 anni ho riscontrato quasi sempre la formula leucocitaria invertita)
Neutrofili 34,6 %
Linfociti 49.1 %
Monociti 12.9 %
Eosinofili 2.5 %
Basofili 0.9 %FORMULA LEUCOCITARIA ASSOLUTA:
Neutrofili 1.93 mila/
Linfociti 2.74 mila/
Monociti 0.72 mila/
Eosinofili 0.14 mila/
Basofili 0.05 mila/
——————–
CONTA PIASTRINE 297 mila
Creatininemia 1.02 mg/dl
Glicemia 94Uricemia 6.82
Azotemia 37
Bilirubina totale 1,08 *
diretta 0,34 *
indiretta 0,74
Transaminasi GOT 19
Transaminasi GPT 15
LDH 118Proteinemia totale 7.95 g/dl
Albumine 59.1%
alfa 1 3.3%
alfa 2. 8.9%
beta 1. 4.3%
beta 2. 3.6%
gamma. 20.8% *
Rapporto A/G. 1.44FRAZIONAMENTO PROTEINE TOTALI:
Albumine. 4.69 g/dl
Globuline alfa 1. 0.26
alfa 2. 0.70
beta 1. 0.34
beta 2. 0.28
gamma. 1.65*
C.M. 10.9% g/dl 0,86Sinceramente dal grafico la CM sembra identica a 6 mesi fa(sembra solo essere stata misurata un po’ più larga dalla base del picco),seppur il valore è leggermente aumentato.
Purtroppo non riesco a caricare il grafico.
Le chiederei un parere sulla CM e la bilirubina diretta leggermente fuori scala (0-0.3)grazie mille come sempre e buona giornata
-
Dr Drumma
Amministratore del forumIl grafico può mandarmelo su [email protected].
Sostianzialmente invariate con miglioramento dell’azotemia, e non è poco.
La componente monoclonale è leggermente aumentata ma in sei mesi non è un’aumento preoccupante. -
Mazda
OspiteBuonasera Dottore,le ho inviato i grafici.
Grazie -
Mazda
OspiteBuonasera Dottore, la volevo aggiornare sulla situazione e chiedere un consiglio sulle
nuove analisi a distanza di 6 mesi (componente monoclonale)Emoglobina 13.3 g/dl
Globuli rossi 4.49 milioni
Ematocrito 39.5 %
Globuli bianchi 4.46
FORMULA LEUCOCITARIA RELATIVA: ( Da circa 20 anni ho riscontrato quasi sempre la formula leucocitaria invertita e spesso globuli bianchi ai limiti inferiori)
Neutrofili 31,2 % *
Linfociti 51.3 %
Monociti 14 %
Eosinofili 2.6 %
Basofili 0.9 %
FORMULA LEUCOCITARIA ASSOLUTA:
Neutrofili 1.44 mila/ *
Linfociti 2.38 mila/
Monociti 0.64 mila/
——————–
CONTA PIASTRINE 278 mila
Creatininemia 0.96 mg/dl
Glicemia 97
Uricemia 5.71
Azotemia 21
LDH 96Proteinemia totale 7.15 g/dl
Albumine 59%
alfa 1 3.2%
alfa 2. 8.9%
beta 1. 4.4%
beta 2. 3.5%
gamma. 21% *
Rapporto A/G. 1.44FRAZIONAMENTO PROTEINE TOTALI:
Albumine. 4.21 g/dl
Globuline alfa 1. 0.22
alfa 2. 0.63
beta 1. 0.31
beta 2. 0.25
gamma. 1.5
C.M. 10.9% g/dl 0,78 ( 6 mesi fa era 10.9% g/dl 0,86)
La componente monoclonare mi sembra ugual, corretto?
Volevo chiedere un parere sui neutrofili bassi.grazie tante
-
Dr Drumma
Amministratore del forumLa componente monoclonale è diminuita, il valore da tenere conto è quello in g/dl, quindi tanto meglio.
-
Mazda
OspiteGrazie mille.Per quanto riguarda i neutrofili bassi c’è da preoccuparsi?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumPermane la Sua formula invertita con alti e bassi.
-
Peppe
OspiteSalve , vorrei sapere un info,ma le allergie fanno aumentare i livelli di gammaglobuline?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumLe allergie sono sostenute da anticorpi di tipo IgE, quindi la risposta è si.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY