Emocromo sballato
Taggato: proteine
- Questo topic ha 117 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 10 mesi fa da
Letizia.
-
AutorePost
-
-
Letizia
OspiteSalve sono alla 14 settimana di gravidanza ,ho ritirato pochi giorni fa i primi analisi ma sono usciti alcuni valori alterati
Globuli rossi 4020.000(4200.000a5.200.000)
Hb:12,7(12,5a 16,00)
Ematrocrito:37,7(37a 47)
MCV:93,9(82 a 92)
Mah:31,6(27a 31)
Mchc:33,6(32 a 36)
Rdw:13,5(11,5 a 15,5)
HDw:2,6(2,2a 3,2)
Globuli bianchi 8,240
La formula leucocitaria è nella norma le piastrine 227,000
Anche la ves e alterata 24 (0 a 15)
La sideremia però è normale tendente all ‘alto :131
Ferritina;32
Ora volevo sapere se è normale avere questi cambiamenti in gravidanza visto che ho avuto sempre questi valori nella norma mi preoccupano i globuli rossi bassi mentre mcv e mch sono più alti della norma ,può essere preoccupante visto che l’emiglibina è nei limiti e il ferro e ferritina normali? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa gravidanza è un evento eccezionale e non deve meravigliarsi dei cambiamenti dei suoi valori che sono ancora accettabili;
si prepari ad una discesa dei valori dell’emocromo nei prossimi mesi. -
Letizia
OspiteGrazie per la risposta dottore ,ciò che mi preoccupa sono i globuli rossi bassi mentre l’emoglobina e nei limiti ma sopratutto mcv e mch più alti del valore di riferimento come mai?,non penso possa trattarsi di anemia sideropenica in quanto il ferro e tendente all’alto e la ferritina è nella norma ,ho letto su internet che quando ci sono questi valori i globuli rossi sobi più grandi della norma (macrocitosi)è questo mi preoccupa perché so che la gravidanza può portare alcune alterazioni ma mcv e mch erano più alti della norma anche 5 mesi che che non ero in stato interessante però i globuli rossi ed emoglobina sono stati sempre più che normali ,però fino all’anno scorso è sempre stato tutti nella norma ,quindi le volevo chiedere se questi valori possono essere preoccupanti e se dovrei fare striscio o altro in quanto vorrei escludere malattie tipo leucemia o mielodisplastiche anche perché c’è un aumento anche della ves,secondo lei posso stare tranquilla ed escludere ciò ?scusi delle tante domande ma ho tanta paura è vorrei escludere il peggio ,le sarei molto grata de potrebbe darmi un suo parere e rispondere alle mie domande ,grazie in anticipo
-
Letizia
OspiteHo visto che non ha letto il mio secondo mess ,secondo lei posso stare tranquilla? Il mio è un emocromo normale o dovrei fare ulteriori indagini per ciò che le ho detto nel mess precedente?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon legga su internet e stia tranquilla non ha bisogno di nessuna altra indagine. E’ tutto a posto.
La VES aumenta in gravidanza ed è inutile farla. -
Letizia
OspiteGrazie dottore lei è veramente molto gentile ed umano pochi sono come lei ,le volevo chiedere un ultima cosa e poi nn la infastidirò più ,volevo sapere se il rapporto che c’è tra globuli rossi che sono più bassi del normale ed MCV ed Mch che invece risultano più alti se era normale ,perché sono questi i tre valori che mi preoccupano maggiormente e se posso escludere definitivamente malattie come macrocitisi ,mielidisolastiche e leucemie ?spero risponda a quest ultima mia domanda è mi scuso per averle recato fastidio con tutte queste domande ,grazie ancora
-
Letizia
OspiteMi sono dimenticata anche di dirle visto che ho il ferro abbastanza alto (131)e ferritina nella norma (32)sto prendendo anche degli integratori ,come mai c’è anemia lo stesso cioè perché i globuli rossi si sono abbassati comunque se non si tratta di anemia sideropenica ?in quanto so che la maggiore parte delle anemie in gravidanza sono dovute a ferro basso ma a me i due valori sono nella ,norma quindi la mia discesa dei globuli a cosa è dovuta,è normale comunque che in gravidanza si abbassino senza che la causa sia il ferro?spero risponderà a queste miei due messaggi finali per capire e per togliermi definitivamente tutti i dubbi che ho su questi valori e le prometto che non la disturberò più ,grazie ancora e scusi del fastidio
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun fastidio, le rispondo per rassicurarla.
Nel suo caso non c’è nessuna anemia che viene definita da un rapporto errato tra emoglobina e globuli rossi ma in basso cioè con MCH ed MCHC bassi, per lei è il contrario e in gravidanza è un vantaggio considerando anche che ferro e ferritina son ottimi.
Un ultimo dato per concludere i valori dell’MHC e dell’MCHC sono calcoli matematici che vengono dal rapporto tra emoglobina e globuli rossi il primo ed emoglobina ed ematocrito il secondo; prenda una calcolatrice e verifichi.
Lasci perdere le preoccupazioni, non ne ha motivo e si goda questo momento fantastico che sta vivendo. -
Letizia
OspiteGrazie mille dottore mi ha tranquillizata molto non le ho scritto in nessun messaggio la mia formula leucocitaris gliela scrivo così ha un quadro completo i meiglobuli bisnchi sono 8.240(4000a 10.000)
Neutrofili:60(da 40 a 70)
Eosinofili:2(da 2 a 5)
Linfociti:33(da 30 a 40)
Monociti:5(da 2 a 8)
Basofili :1(da 0,0 a 1,0)
Piastrine 227,000(150,000 a 400,000)
Secondo lei è buona la mia formula ?l’unico dato un po’ incerto sono i basofili che sono al limite cioè 1 ,so che questi devono essere in bassissima percentuale nel sangue anche 0 infatti nelle mie analisi precedenti sono stati sempre più bassi e so che in gravidanza tendono al basso non all’alto ,secondo lei possono essere un problema o non sono rilevati per ciò che è la mia paura ?lo so che le ho detto che nn l’avrei più scritta ma ho notato quest ultima cosa e volevo togliermi quest ultimo dubbio con lei,così da non pensare più e cercare cose errate in internet che confondono le idee e fanno impaurire maggiormente ,spero risponda grazie mille per la pazienza che ha avuto con me -
Letizia
OspiteA dottore comunque lei nell ultimo messaggio che mi ha inviato si è confuso con le sigle ,il valore alterato insieme al Mch non è mchc che nel mio caso è perfettamente normale ma è l’mcv(il valore globulare medio )ad essere più alto della norma ,cambia qualcosa oppure non devo preoccuparmi lo stesso cioè è irrilevante ,scusi se le ho fatto notare ciò ma era proprio questo mcv a preoccuparmi maggiormente spero nn si arrabbi per questa mia puntualizzazione spero risponda per l’ultima volta grazie di cuore e mi scuso ancora per il disturbo recatogli
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa formula è ottima, i basofili a questi valori non destano preoccupazioni.
L’MCV indica le dimensioni dei rossi ma si ricava anche esso da un calcolo basta dividere l’ematocrito col numero dei globuli rossi.
Nessun problema per lei. -
Letizia
OspiteGrazie dottore è stato davvero rassicurante gentilissimo è molto umano nel dare i suoi giudizi ,Quindi anche se nelle prossime analisi vedrò i globuli rossi scendere ancora di più e alcuni parametri alterati come emocromo e quadro proteico nn devo preoccuparmi più di tanto giusto?in gravidanza è normale avere un anemia di soli globluli rossi in discesa senza che ci sia calo di ferro e ferritina come nel mio caso ,Cioè se continuano a scendere i globuli rossi ed emoglobina con valori buoni di sideremia e ferritina è normale comunque non dovrò preoccuparmi comunque ?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsatto li vedrà scendere ancora. Stia tranquilla.
-
Letizia
OspiteGrazie di cuore dottore Quindi da quello che lei ha visto posso escludere definitivamente senza fare ulteriori indagini malattie del sangue o leucemie e vivere la gravidanza in modo sereno senza più preoccuparmi di questo brutto pensiero che mi ha messo molta ansia e mi portò oramai dietro da più di una settimana ?ascoltero ciò che mi dice lei e mi metterò il cuore in pace e scusi se le ripeto la domanda in modo secco non mi prenda per pazza ma ho avuto molta paura in questi giorni e voglio togliermi da dosso questo peso e questa paura grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRipeto: non ha nessun motivo per pensare a quelle patologie.
Buona gravidanza. -
Letizia
OspiteGrazie dottore non volevo infastidirla non era assolutamente mia intenzione mi scusi tanto se l’ho importunata ,la ringrazio di cuore per la gentilezza ,la disponibilità e la pazienza che ha avuto nel rispondere alle mie domande ,spero che non mi abbia preso in antipatia lo so mi sono fatta prendere un po’ troppo dall’ansia e spero che potrò ancora contare sempre se non le e di fastidio sul suo parere in questo mio percorso di gravidanza se avrò qualche dubbio sulle mie future analisi ,le chiedo ancora scusa per il fastidio grazie di tutto di cuore le auguro una buona serata
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun fastidio e l’aspetto ancora in futuro.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore ,buona serata
-
Letizia
OspiteBuonasera dottore oltre al l’emocromo che che le ho fatto già vedere feci anche l’elettroforesi delle proteine e mi dimenticai di dirgli i valori che sono usciti tutti alterati e non so se può essere dipeso dalla gravidanza ecco i risultati fatti alla 14 settimana
ALBUMINA 48,6(da53,0 a 65,0)3,26(3,33 a 5’39)
ALPHA1 4,0(1,5a2,8) 0,27(0,09a 0,23)
ALPHA2 15,7(9,0a 14,0)1,05(0,56 a 1,16)
BETA 13,7(8,7 a 14,5)0,92(0,54 a 1,20)
GAMMA 18,0(10,0a19,0)1,20(0,63 a 1,57)
RAPPORTO A/G=0,94
ROTEINE TOTALI 6,70(da 6,30 a 8,30)
Le volevo dire è normale che sia tutto alterato può dipendere dalla gravidanza ?sopraturtto albumina così bassa e alfa più alte che possono essere sinonimi di forte infiammazione ?anche il rapporto A/G cisi basso è normale ?ci sono problemi per questi valori ?scusi il disturbo spero risponda grazie in anticipo -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ assolutamente normale un quadro alterato codì in gravidanza.
Le invio un link con tutti gli esami che possono alterarsi in gravidanza.
http://www.vitadidonna.it/gravidanza/salute/sintomi-di-gravidanza-e-principali-modificazioni.html -
Letizia
OspiteGrazie mille dottore per la sua gentilezza,la stimo davvero tanto per la sua professionalità,secondo lei dovrei ripetetlo sopratutto per il valore di albumina così basso o non c’è ne bisogno ?accettero’ il suo consiglio ,grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ce n’è bisogno, ripeta solo quelli importanti per seguire la gravidanza.
-
Letizia
OspiteGrazie mille come sempre buona serata
-
Letizia
OspiteBuonasera dottore Drumma ho rifatto le analisi del sangue alla 19+3 settimane di gravidanza,e ci sono alcuni parametri alterati che nelle prime analisi che le ho scritto in precedenza fatti alla 14 erano nella norma
EMOCROMO
RBC:4.18(3.50 a 6.00)
HGB:13.4(12 a 18)
Hct:39,3(36,0a54,0)
MCV:94,0(80,9 a 100)
MCh:32,1(27 a 34)
mchc:34,1(33 a 35)
RDW-SD:42.2(37 a 54)
RDW-CV:12.7(11a16,5)PLT:344(da150 a 400)
MPV:11.1(7,4a 11)*
P-LCR:34,3(13a43)
PDW:13.2(9 a 17)
PCT:0,38(0,17 a 0,35)*WBC:11,57(3,60 a 10,00)*
Neut:57,2(37,0 a 62,0)
Limph:33,1(20 a 50)
Mono:8,4(3 a 14)
Eosi:1(1 a 6)
Baso:0,3(0 a 1)Neut:6,62(1,40 a 6,50)*
Limph:3,83(1,20 a 3,40)*
Mono:0,97(0,10 a 0,75)*
Eosi:0,11(0,10 a 0,40)
Baso:0,04(0’00 a 0,10)Elettroforesi proteica
Albumina:48,0(54 a 66) 3,7(3,2 a 5,3)
Alpha1:5,0(1,4 a 2,8) 0,4(0,1a 0,2)
Alpha2:15,6(9,1 a 13,8)1,2(0,6 a1,1)
Beta:15,1(8,7 a 14,4) 1,2(0,5 a 1,2)Gamma:16,3(16,6 a19,2) 1,3(0,6 a 1,5)
Rapporto AG:0,92
Proteine totali:7,8(da 6,0 a 8,0).Questi sono i valori che risultano alterati gli altri sono tutti nelle norma volevo sapere se sono normali ,aspetto sua risposta grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono normali variazioni che seguono il percorso della gravidanza, tutto sotto controllo anzi addirittura leggo un’emocromo migliorato.
-
Letizia
OspiteGrazie mille dottore ,volevo sapere secondo lei come era la mia formula leucocitaria che Gino ad ora ho sempre avuto nella norma,mi preoccupano i globuli bianchi alterati so che i neutrofili possono alterarsi in gravidanza ma mi sembra strano si siano alterati anche i linfociti e i monociti in valore assoluto mentre la percentuale è nella norma ,secondo lei è normale avere una formula leucocitaria alterata in valore assoluto e non in percentuale oppure è opportuno fare striscio o visita ematologica ?ascolto suo consiglio grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ normale che i bianchi aumentino come è normale che la formula abbia qualche variazione; è tutto sotto controllo e non ha bisogno di altre visite specialistiche.
-
Letizia
OspiteGrazie come sempre dottore volevo porle un ultima domanda so che in gravidanza a causa dell’emodiluzione si ha una diminuzione fisiologica dei rossi emoglobina ematocrito e piastrine ,invece io ho avuto un aumento di questi valori sopratutto dell’emoglobina e piastrine e prendo solo integratore natalben il ferro dosato nel prelievo precedente ha un valore medio alto di 131 può essere una cosa a mio sfavore visto che fisiologicamente si abbassano questi valori invece a me c’è stato un rialzo potrei rischiare trombosi o altro o posso stare tranquilla ?scusi se le pongo questa domanda ma leggendo su internet è raro che in gravidanza si ha un rialzo dell emoglobina e rossi,dovrei sospendere l’integratore ?aspetto un suo consiglio grazie ancora
-
Letizia
OspiteMi sono dimenticata di dirle che sempre nell emocromo sono usciti un po’ alterati mpv e hct cosa può significare?e sempre normale ?spero risponda ai miei due ultimi messaggi grazie per la sua disponibilità
-
Letizia
OspiteScusi ho sbagliato a scrivere sono mpv e pct
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon capisco il nesso tra miglioramento dell’emocromo e possibile trombosi…
lei cerca il pelo nell’uovo…le confermo che è tutto a posto. -
Letizia
OspiteGrazie per la sua gentilezza e scusi ancora per la mia ansia,le auguro una buona serata
-
Letizia
OspiteSalve dottore ,ho rifatto dopo un mese le analisi del sangue ora sono alla 24+3 settimana ,sto avendo problemi di pressione alta che sto curando con aldomet 250 ,il dottore me le ha prescritte per controllare rischio gestosi vorrei tanto un suo parere
Globuli rossi:3.849.000(4.000.000-5.000.000)*
Emoglobina :12,3(12,0-15,0)
Ematocrito:36,0(37,0-47,0)*
MCV:93,4(82,0-96,0)
Mch:32,1(27,0-34,0)
MCHC:34,3(31,0-36,0)
RDW:11,9(12,3-17,7)Globuli bianchi :7.724(4.000-10.000)
Neitrofili:54,77(45,00-70,00)
Linfociti:31,56(20,00-48,00)
Monociti:11,34(5,09-12,00)
Eosinofili:1,67(1,00-8,00)
Basofili:0,66(0,00-2,00)Neutrofili valore ass :4.230(1.800-7.000)
Linfociti valore ass:2.438(800-4.800)
Monoliti valore ass:876(200-1.200)
Eosinofili valore Ass:129(40-800)
Basofili valore Ass :51(0-200)Piastrine:203.400(140.000-380.000)
MPV:10,7(6,3-11,5)Sideremia:41ug/dl (33-193)
Pt:
Tempo di protrombina:10,9 secondi
Attività ptotrombinica:111%(da70 a 120)
Valore standard:11,50 secondi
INR:0,95Ptt:
Tempo di tromboplastina parziale:24,3(25 a 37)*
Fibrinogeno:3,83( da 2,00 a 4,00)Creatinina:0,52(da 0,51 a 0,95)
Azotemia:14mg(da10 a50)
Glicemia:63mh(da60 a 110)
Uricemia:2,8(2,4 a 5,7)T.ast:16(fino a 32)
T.alt:13(fino a 33)
GGT:11( fino a 40)
Bilirubina tot:0,15(fino a 1,20)
Diretta:0,07:(fino a 0,30)
Indiretta:0,08Elettroforesi proteica
Albumina:52,5(55,8 a 66,1)*
Alpha1:5,4(2,9 a 4,9)*
Alpha2:13,3(da 7,1 a 11,8)*
Beta1:7,5(4,7 a 7,2)*
Beta 2:4,9( da 3,2 a 6,5)
Gamma:16,4(da 11,1 a 18,8)Albumina:3,51(4,0-4,8)*
Alpha1:0,41(0,2-0,4)*
Alpha2:0,93(0,5-0,9)*
Beta1:0,53(0,3-0,5)*
Beta2: 0,35(0,2-0,5)
Gamma:1,8(0,8-1,4)Rapporto A/G:1,11
Proteine totali:6,8(6,0-8,0)Esame urine tutto assente tranne all’esame microscopico
Leucociti :5ul(fino a 15)
Cellule epiteliali:9ul(fino a 6)*
Cellule epiteliali nn squamose:3(fino a 28)Sono scesi nuovamente i globuli rossi e anche ematrocrito mentre emoglobina ancora nella norma e le piastrine che un mese fa erano 334.000 e ora sono 203.400 ,in più il quadro proteico sempre alterato ma ciò che mi interessa di più e il valore della cosugulazione ptt:a me risulta leggermente inferiore alla norma con un valore di 24,3secondi con valori di riferimento (25,0s 37,0) è preoccupante ?secondo lei sono buone come analisi?grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVa tutto bene, finchè l’emoglobina rimane così è a posto.
Il PTT tempo di tromboplastina parziale è preoccupante quando è alto non ai suoi valori;
non si vedono segni di gestosi. -
Letizia
OspiteGrazie dottore le volevo dire io sto curando l’ipertrnsione che mi hanno riscontrato a 21 settimana,era salita a 140/100 e da allora prendo aldomet 250 due volte al giorno poi mi hanno fatto fare visita cardiologica che è risultata ok ,ed ecodoppler arti inferiori e superiori dove dove il dottore mi ha detto che ho le resistenze periferiche un po’ alte e mi ha consigliato le calze elastiche ,ora con il valore ptt secondi leggermente diminuito come il mio può essere un problema per la circolazione come formazioni di emboli o trombi?in più quando l’ho detto al ginecologo mi ha consigliato di prendere cardioaspirina 100 metà compressa dopo pranzo secondo lei posso prenderla tranquillamente oppure può creare altri problemi ?scusi se le ho detto ciò ma ho un po’ paura di somministrare la pasticca ,le sarei grata se mi darebbe anche un suo parere grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun problema; non assumerei altri farmaci in gravidanza.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore non ho capito bene la risposta secondo lei posso assumerla tranquillamente senza problemi oppure dovrei evitare di prenderla ?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEvitare; ma è un mio parere poi deve seguire il suo medico.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore lei è molto gentile come sempre voglio porle un ultima domanda è poi tolgo il disturbo ,il valore delle piastrine ora è di 203.400 mentre soli tre settimane fa era 334.000,quindi c’è stato un calo brusco in così poco tempo ,è normale questo calo così forte ?o dovrei rivolgermi all’ematologo o fare altro ?ascolto suo consiglio grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSignora si concentri sulla sua gravidanza e basta. E’ un momento importante e magico della sua vita.
Non c’è nessun problema, le piastrine possono variare di molto, non ha nulla , lasci stare i medici…tranne il ginecologo !!! -
Letizia
OspiteMi scusi tanto dottore ,la ringrazio davvero di cuore per essere sempre così gentile e cortese nel rispondermi ,le auguro una buona serata
-
Letizia
OspiteBuonasera dottore,il mio Gine dopo aver letto le mie analisi che le ho mandato in precedenza ,dopo aver visto il valore ptt leggermenteal di sotto del valore normale mi ha segnato cardioaspirina 100 mg ,mezza compressa al giorno che sto prendendo dalla 25 settimana ora sono alla 30 ,le volevo dire visto che in gravidanza e non solo si da normalmente un dosaggio di 100 mg al giorno cioè una compressa intera ,io ne prendo metà ,c’è comunque uno giovamento per il flusso sanguigno e per prevenire trombosi placentari e altro o il dosaggio di solo mezza compressa serve a poco ,scusi se le faccio questa domanda ma mi fido del suo parere ,spero risponda grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ comunque un vantaggio.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore
-
Longo Caterina
Ospitesalve mio figlio a 17 anni ha fatto esami con un emocromo un po’ sballato, monociti 11,2 valore massimo( 10,00) neutrofoli valore 1,78 valori (2,00 8,00)neutrofolo 36,2 valori(37,0 75,0) il dottore mi ha fatto fare gli esami degli anticorpi sospetto mononucleosi puo’ essere questo o altro? Mi puo’ dare qualche in formazione gentilmente in atteasa cordiali saluti.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche se i valori non sforano di molto i limiti, potrebbe essere un’infezione virale (forse mononucleosi) ma per conferma faccia la ricerca anticorpi Epstein Barr (IgG ed IgM) le transaminasi (GOT e GPT) e l’LDH.
-
Longo Caterina
OspiteBUONGIORNO, SI IL MIO DOTTORE MI HA SEGNATO TUTTI GLI ANTICORPI SOSPETTO MONONUCLEOSI SONO IN ATTESA DI RISULTATI . EPSTEIN BARR VIRUS MONOTEST I TRANZAMINASI AVEVA FATTO RISULTATI AST 23 (17_59) ALT 19 (21_72) CON ANCHE GLOBULI ROSSI RISULTATO 6,75 LUI E’ ANCHE PORTATORE SANO DI ANEMIAMEDITERRANEA GRAZIE IN ATTESA DI UN ALTRO SUO CONSIGLIO CORDIALI SALUTI .DIMENTICAVO NON HA AVUTO FEBBRE SOLO MAL DI GOLA. BUONA GIORNATA..
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl fatto di essere portatore di anemia mediterranea giustifica un numero di globuli rossi cosi alto e di piccole dimensioni (microcitosi).
Se ha avuto mal di gola allora potrebbe essere solo un’episodio virale e non necessariamente una mononucleosi. -
Longo Caterina
OspiteMONOTEST NEGATIVO Negativo Immunodiffusione
EPSTEIN-BARR VIRUS
EARLY ANTIGEN 12 U/ml < 40 CLIA
EBV IgM <10 U/ml < 40 CLIA
VCA IgG 38 * U/ml < 20 CLIA
EBNA IgG 59 * U/ml < 20 CLIA
ECCO DOTTORE I RISUSTATI ATTENNDO RISCONTRO CORDIALI SALUTI -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon solo non ha la mononucleosi ma ha già avuto contatto col virus e ne porta la memoria immunologica.
-
Longo Caterina
OspiteESAME EMOCROMOCITOMETRICO
Globuli bianchi 4,47 x10^3/µL 4,00 – 12,00 Citometria a flusso
Globuli rossi 6,64 * x10^6/µL 3,50 – 5,60
Emoglobina 14,2 g/dl 11,0 – 18,0
Ematocrito 44,5 % 32,0 – 48,0
Volume globulare medio (MCV) 67,0 * fL 79,0 – 101,0
Contenuto globulare medio Hb (MCH) 21,4 * pg 26,0 – 35,0
Concentrazione Hb globulare media(MCHC)
31,9 g/dl 31,0 – 37,0
Piastrine 207 x10^3/µL 150 – 450
Ampiezza distribuzione eritrociti (RDW-SD)37,2 fL 37,0 – 54,0
Ampiezza distribuzione eritrociti (RDW) 17,5 * % 11,5 – 16,0
Ampiezza distribuzione piastrine (PDW) 15,3 % 9,0 – 17,0
Volume piastrinico medio (MPV) 10,8 fL 9,0 – 13,0
Percentuale grandi piastrine (P-LCR) 35,0 % 13,0 – 43,0
Neutrofili 42,5 % 37,0 – 75,0
Linfociti 38,7 % 12,0 – 50,0
Monociti 11,2 * % 0,0 – 10,0
Eosinofili 6,9 % 0,0 – 7,0
Basofili 0,7 % 0,0 – 1,5
Neutrofili 1,90 * x10^3/µL 2,00 – 8,00
Linfociti 1,73 x10^3/µL 1,00 – 4,50
Monociti 0,50 x10^3/µL 0,00 – 1,00
Eosinofili 0,31 x10^3/µL 0,00 – 0,90
Basofili 0,03 x10^3/µL 0,00 – 0,30
ERITROBLASTI
Eritroblasti conteggio 0,00 x10^3/µL Citometria a flusso
Eritroblasti % 0,00 %
però ancora l’emocromo non è rientrato del tutto
per quale motivo ?
come devo procedere? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deve fare nulla, ci vorrà del tempo, forse mesi per normalizzare la situazione.
-
Longo Caterina
Ospitegrazie mille gentilissimo
-
Longo Caterina
OspiteBuongiorno mio figlio dagli esami si escude mononucleosi ma da ieri sera ha febbre alta 39,e mezzo tutta la notte ancora anche questa mattina cosa puo’ essere? Mi puo aiutare grazie in attesa cordiali saluti.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn’infezione batterica; parli col suo medico per un’antibiotico.
-
Letizia
OspiteBuongiorno dottore volevo aggiornarla sulle mie analisi che ho effettuato una settimana fa ed ero alla 30 settimana ,ora sono di 31+3.
Globuli rossi :4,13(4,00-5,20)
Emoglobina:13,00(12,00-16,00)
Ematocrito:40,40(37,00-47,00)
MCV:97,70(82,00-99,00)
Mch:31,50(27,00-36,00)
Mchc:32,30(32,00-37,00)
Rdw:14(12-17)
Piastrine:255(130-400)
Mpv:9,9(7,2-11,1)Globuli bianchi :8,90(4,00-10,80)
Neutrofili:58,40(40,00-74,00)
Linfociti:32,83(20,00-45,00)
Monociti:7,97(3,40-11,00)
Eosinofili:0,60(0,00-8,00)
Basofili:0,30(0,00-1,50)Valori assoluti
Neutrofili:5,24(1,50-8,00)
Linfociti :2,94(0,90-4,00)
Monociti:0,72(0,20-1,00)
Eosinofili:0,05(0,00-0,80)
Basofili:0,03(0,00-0,20)Tempo di protrobmina pt
Tempo:11
Attività protrombinica:107
Inr:0,94(0,80-1,20)Tempo di tromboblastina aptt
21 secondi <35
Ratio :0,65(0,80-1,20)*Fibrinogeno:451(200-393)*
Antitrombina lll:102(70-125)
Omocisteina:8,5 <15,0Azotemia 14(15-50)*
Glicemia 72(70-100)
Creatinina0,64(0,55-1,02)
Bilirubina tot:0,45(0,30-1,20)
Diretta:0,12<0,20
Indiretta:0,33<1,00Got:16 <35
Gpt:16 < 35
Gamma gt:5 < 30
Acido urico:2,9(2,6-6,00)
Sideremia :65(40-145)
Ferritina :6(10-120)*Elettroforesi proteica
Albumina:51,1(55,8-66,1)*
Alfa1:5,8(2,9-4,9)*
Alfa2:13,9(7,1-11,8)*
Beta1:8,0(4,7-7,2)*
Beta 2:5,4(3,2-6,5)
Gamma:15,8(11,1-18,8)Rapporto albumina/globuline:1,4(1,10-2,40)
Albumina:3,88(4,02-4,76)*
Alfa1:0,44(0,21-0,35)*
Alfa2:1,06(0,51-0,85)*
Beta1:0,61(0,34-0,52)*
Beta2:0,41(0,23-0,47)
Gammaglobuline:1,20(0,80-1,13)*
Proteine totali:7,6(6,6-8,3)Esame urine tutto nella norma
Gli esami alterati sono il quadro proteico tutto sballato ,la ferritina a 6 però la sideremia è buona ,ma ciò che mi preoccupa è il valore aptt inferiore alla norma di 0,65 (0,80-1,20)sto prendendo mezza compressa al giorno di cardioaspirina e ora il dottore mi ha detto di prenderne 1 intera ,ora le volevo chiedere questi valore è preoccupante per la gravidanza o per il parto ? Dovrei prendere eparina o qualcosa altro o nn ce ne bisogno ?scusi se le pongo queste domande ma mi fido del suo parere,grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumi valori sono accettabili, l’emocromo resiste bene:
Per la coagulazione continui con i consigli del suo medico.
Il quadro proteico è normale che si alteri.
Com’è normale che la ferritina sia bassa. -
Letizia
OspiteGrazie dottore ,il mio dottore mi ha detto di continuare con 1 cardioaspirina al giorno da 100 è così sto facendo però volevo sapere se questo valore leggermente inferiore dell’aptt ratio poteva essere pericoloso per la gravidanza o per il parto ,grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun pericolo.
-
Letizia
OspiteGrazie come sempre per la sua gentilezza dottore ,le auguro una buona serata
-
Letizia
OspiteBuonasera dottore sono giunta alla 34 settimana di gravidanza ,mi hanno fatto fare gli esami per la coaugulazione ed è tutto in regola ,tranne il fibrinogeno che ha il valore ,di 251 con valori di riferimento da (200 a 400) so che non è al di sotto del valore soglia però nelle mie analisi precedenti risultava sempre più alto della norma infatti l’ultimo valore di due settimane fa era 485 so che in gravidanza è normale che sia più alto ,quindi le volevo dire può essere un problema per il parto un valore del genere per rischio emoraggico,dovrei fare una consulenza ematologica o nn ce ne bisogno ,mi fido del suo parere grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deve fare niente, il valore non preoccupa anche se in gravidanza si attende più alto è comunque nella norma.
-
Letizia
OspiteGrazie come sempre dottore le auguro una buona serata
-
Letizia
OspiteDottore buongiorno in riferimento al valore che le ho riportato ieri quello del fibrinogeno a 251 ,ora sono alla 34 e il mio ginecologo ieri mi ha tolto cardioaspirina e sostituto con seleparina 0,3,io nn ho problemi di coaugulazione genetici quindi è solo in caso preventivo per questo le volevo chiedere secondo lei anche con un valore di fibrinogeno così ,dovrei evitare la seleparina oppure posso continuare a farle senza paura che scosuguli troppo il sangue ?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessuna problema di scoagulamento, la prenda.
-
Letizia
OspiteBuongiorno dottore ,ora sono alla 37+4 ieri ho effettuato nuove analisi ,di cui lunedì avrò tutti i risultati completi però stamattina mi hanno riferito solo il valore della proteinura delle 24 ore ed era di 0,20 con valore di riferimento <0,08,il mio gine è fuori per un congresso e non risponde secondo lei è un valore troppo alto in gravidanza o ancora accettabile ,potrebbe indicare gestosi?premetto che dalla 21 ho ipertensione che sto tenendo a bada con aldomet 250 tre volte al giorno ,ora si mantiene stabile intorno ai 120/80,le analisi fini ad una settimana fa erano tutte nella norma,spero in un suo consiglio grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon si può parlare già di gestosi, ma è un valore da tenere sotto controllo e più spesso; può indicare un fenomeno transitorio o una gestosi vera e propria (preeclampsia).
I suoi valori sono proprio minimi. -
Letizia
OspiteGrazie dottore le volevo chiedere ,se la pressione con aldomet si mantiene ancora regolare con valori che non superano 130/85 posso stare ancora tranquilla ,oppure con un valore di proteinura come il mio è meglio recarsi in ospedale,e farmi anticipare il parto per non incorrere in rischi più seri?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon siamo ancora a livelli di guardia;
controlli più frequentemente. -
Letizia
OspiteGrazie dottore ,oggi ho ritirato tutte le analisi complete fatte a 37+2vi riporto i valori :
Globuli rossi:4,16(4,00-5,30)
Emoglobina:13,10(12,00-16,00)
Ematocrito:40,20(37,00-47,00)
MCV:96,50(82,00-99,00)
Mch:31,40(27,00-36,00)
Mchc:32,60(32,00-37,00)
RDW:15(12-17)
Piastrine:234(130-400)
Mpv:11,2(7,2-11,1)*Globuli bianchi 5,38(4,00-10,80)
Neitrofili:54,40(40,00-74,00)
Linfociti:36,63(20,00-45,00)
Monociti:7,87(3,40-11,00)
Eosinofili:0,40(0,00-1,50)Valori assoluti
Neutrofili:2,93(1,50-8,00)
Linfociti:1,97(0,90-4,00)
Monociti:0,43(0,20-1,00)
Eosinofili:0,02(0,00-0,80)
Basofili:0,03(0,00-0,20)Tempo di protombina
Tempo :10
Attività proteombinica:122%
Ratio INR:0,87(0,80-1,20)Tempo di tromboplastina APTT:20 secondi <35
Ratio:0,64(0,80-1,20)*Fibrinogeno:536(200-393)*
Antitrbina lll:115(70-125)
Glicemia:69(70-100)*
Azotemia :13(15-50)*
Creatinina:0,63(0,55-1,02)Bilirubina tot:0,30(0,30-1,20)
Bilrurbina diretta:0,10<0,20
Bilirubina indiretta:0,20<1,00
Got:22<35
Gpt:14<30
Fosfatasi alcalina:107(30-120)
Acido urico:4,0(2,6-6,0)
Sideremia:67(40-145)
Proteinura24 ore:0,20<0,08*
Proteina c reattiva :0,4 <0,3*Elettroforesi proteica
Albumina:50,5(55,8-66,1)*
Alfa1:5,8(2,9-4,9)*
Alfa2:14,6(7,1-11,8)*
Beta1:8,2(4,7-7,2)*
Beta2:5,6(3,2-6,5)*
Gamma:15,3(11,-18,8)*
Rapporto albumina/globuline:1,02(1,10-2,40)*Albumina:3,74(4,02-4,76)*
Alfa1:0,43(0,21-0,35)*
Alfa2:1,08(0,51-0,85)*
Beta1:0,61(0,34-0,52)*
Beta2 :0,41(0,23-0,47)*
Gamma:1,13(0,80-1,13)*
Proteine totali :7,4(6,6-8,3)Volevo sapere se sono ancora buoni e se c’è indice di gestosi o altro?cio che mi preoccupa maggiormente sono gli acidi biliari un po’ alti visto che ho avuto il prurito però le transaminasi sono normali ,si può trattare di colestasi gravidica?poi la proteina c reattiva più alta cosa può essere visto che l’ho sempre avuta nella norma ,aspetto un suo consiglio grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumValori non molto diversi dai precedenti, anche la proteinuria,
tutto sotto controllo. -
Letizia
OspiteDottore ciò che mi preoccupa maggiormente è il valore della pcr:proteina c reattiva più alto della norma sono già due settimane che c’è l’ho così,può essere normale o potrebbe essere,sintomo di infezione?come anche quello degli acidi biliari può essere già colestasi o posso stare tranquilla per la bimba?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un valore che non considererei nemmeno positivo per uno 0,1 in più;
il valore della proteinuria rimane costante e va bene così,
lo tenga sotto controllo;
nessun pericolo. -
Letizia
OspiteGrazie dottore anche per il lieve rialzo degli acidi biliari posso stare tranquilla?le pongo un ultima domanda visto che sono risultata positiva allo streptococco vaginale tramite tampone ,potrebbe essere anche questo ad aver alterato un po’ la pcr o nn centra nulla ,glielo chiedo perché non mi sembra ci sia indice di infezione o infiammazione anche perché i globuli bianchi sono anche calati rispetto alle altre analisi ,e non riesco a spiegarmi il perché di questo rialzo che perdita da due settimane ,spero mi tolga questi altro dubbio scusi per le domande e grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPotrebbe essere ma ripeto è un aumento minimo non preoccupante.
Non leggo il valore degli acidi biliari. -
Letizia
OspiteMi scusi non l’ho scritto ,gli acidi biliari sono 8,9 con valore di riferimento <6,0 ,visto che ho avuto un prurito diffuso in questi giorni può essere un valore preoccupante sopratutto può nuocere alla bimba ? Si tratta di colestasi gravidica anche se gli altri valori del fegsto come transaminasi e bilirubina sono nella norma?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche questa situazione va monitorata; il prurito può essere associato all’aumento degli acidi biliari che per fortuna non è accompagnato da variazione di altri parametri epatici; deve comunque avvertire il ginecologo di queste novità.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore ,il mio ginecologo è fuori per un congresso e non mi ha risposto ,anche se gli altri parametri epatici sono nella norma ,questo valore da solo può essere pericoloso per la mia bimba ora che sono di 38 settimane ? È già colestasi gravidica oppure posso stare ancora tranquilla o dovrei recarmi in ospedale?grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAspetti non si faccia prendere dal panico.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore ,mi scusi se ho risposto in modo ansioso ma ho paura per la bimba ,spero nn si tratti di colestasi gravidica perche so che sopratutto a queste settimane può nuocere al feto ,potrebbe fare bene prendere dell’acido ursidesossicolico ?o nn serve
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAspetti il suo ginecologo…senza ansia.
-
Letizia
OspiteBuongiorno dottore,ho partorito la mia bimba il 28 luglio 2018 alla 39 settimana di gravidanza, la bimba é nata 2,500kg in salute. Ora ha sette mesi e circa un mesetto fa notai sulla sua manina una macchietta rossa che il pediatra chiamò petecchia, mi parlo’di fragilità capillare e mi disse di notare se gliene uscissero altre, la macchiolina andò via piano piano in una settimana, però gliene uscirono altre prima una sulla gambina poi scomparsa anche qurlla gliene uscirono 3 piccole sul polpaccio, nello stesso periodo gli venne la sesta malattia, dopo la guarigione il dottore mi segnò alcune analisi come il fattore won willebrand, pt ptt emocromo. Durante il primo prelievo riuscirono a prelevare pochissimo sangue con difficoltà infatti mi richiamano dopo un oretta e mi dissero di ripetere il prelievo perché le piastrine risultavano basse forse per un errore durante il prelievo, ma di non preoccuparmi perché gli altri valori dell’emocromo erano nella norma. Ieri abbiamo ripetuto il prelievo a caldo ma uscito nuovamente poco sangue quindi eseguito nuovamente solo emocromo e le piastrine sono risultare addirittura quasi al limite massimo. La mia paura era per queste macchioline che vanno e vengono infatti subito dopo il prelievo, forse per il laccio emostatico è perché l’hanno mantenuta in tre ferma, aveva una decina di petecchie piccolissime su un braccino e 4o 5vsull altra nelle vicinanze dove hanno eseguito i buchini. Ora le riporto i valori dell’emocromo
Globuli rossi :4.070.000(4.000.000-5.100.000)Emoglobina:11,2(10.3-13,0)
Ematocrito :32(30-38)
MCV:79(70-83)
MCH:28(23-29)
MCHC:35(31-36)
RDW:13(11-16)GLOBULI BIANCHI :10.400(6000-16.000)
neutrofili perc:24
Esinofili :2(2-6)
Basofili :1,1(0,1-2)
Linficiti :66(60-70)
Monociti:8(2-8)Neutrofili V.ass:2.496(1.500-9.000)
Eosinofili:208(0-500)
Basofili:114(0-250)
Linfociti :6.864(1.800-8.000)
Monociti :832(200-1.200)Piastrine:550.000(220.000-550.000)
MPV:8(6-11)
PCT:0.439(0,15-0,50)
PDW:16(11-18)
Volevo sapere se da questo emocromo si può escludere la leucemia o altre malattie ematilogiche e se dovrei fare altri approfondimenti sempre per quanto riguarda queste macchioline? La ringrazio in anticipo -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSenza pensare al peggio (non ce n’è proprio motivo) mi pare di capire che non sono riusciti a fare i test coagulativi.
Senza quelli è difficile esprimersi; ma vi sono casi in famiglia di problemi coagulativi?
Certo ha una discreta fragilità capillare. -
Letizia
OspiteGarzie dottore, no non sono riusciti a fare gli altri esami perché è uscito poco sangue, che io sappia in famiglia non ci sono problemi coaugilativi, ma l’emocromo è buono? Da questi valori si può escludere una leucemia? Scusi se glielo dico ma da quando gli escono queste petecchie il mio pensiero va sempre lì, grazie ancora
-
Letizia
OspiteA dottore dimenticavo ha fatto anche la ves che è a 22(2-14)è un po’ più altins può essere normale?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRipeto non ha nessun motivo per pensare alla leucemia; l’emocromo va bene per una bimba. La VES ancora alterata indica la patologia passata.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore, scusi se ho pensato a ciò ma era per queste petecchie che gli escono ogni tanto e non riesco a capire la causa, volevo farle un altea domanda in merito all’emocromo è normale avere le piastrine quasi al limite massimo 550.000 e i neutrofili solo al 24%?in più dottore quali esami mi consigliate per queste macchiette per capire da cosa sono dipese? Grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe piastrine alte e i neutrofili bassi non sono patologici a quell’età;
stia tranquilla e non pensi al peggio.
Deve fare i test coagulativi ed una visita da un’angiologo. -
Letizia
OspiteGrazie dottore quindi per come ho capito i neutrofili non sono bassi ma é una percentuale normale che su deve avere ai suoi mesi giusto?
-
Letizia
OspiteQuindi è inutile fare uno striscio periferico o potrebbe essere utile? Grazie ancora per tutto
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto a quell’età è normale avere la formula invertita; non c’è bisogno di fare uno striscio.
-
Letizia
OspiteGrazie per la sua gentilezza dottore, mi potrebbe suggerire quali esami fare a mia figlia per chiudere l’indagine,ho visto che mi ha detto di fare gli esami coaugulatvi quali sono? Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFattore won willebrand, pt ptt vitamina K
-
Letizia
OspiteGrazie mille dottore le farò sapere, le auguro una splendida giornata
-
Letizia
OspiteSalve dottore, scusi il disturbo, ho effettuato un emocromo perché ogni tanto mi escono delle petecchie massimo una 20 e poi vanno via dopo una settimana
LEUCOCITI :8,1(4,8-10,8)
ERITOCITRI:4,7(4,0-5,4)
EMOGLOBINA:13,6(12,0-16,0)
EMATOCRITO :41(35-48)
MCV:88(80-97)
MCH:29,2(25,0-33,3)
MCHC:33(32-38)
RDW:13,2(11,0-15,5)
PIASTRINE :277(130-400)
MPV:8,5(6,0-9,0)
FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI:35,60(40,00-78,00)
LINFOCITI:51,30(19,00-49,90)
MONOCITI:10,10(2,00-10,50)
EOSINOFILI:2,44(<7,00)
BAOFILI:0.57(<2,00)VALORI ASSOLUTI
NEUTROFILI:2,89(1.90-8.00)
LINFOCITI:4,15(0.90-5.20)
MONICITI:0.82(0.10-1,00)
EOSINOFILI:0.20(<0.80)
BASIFILI:0.05(<0.20)
Volevi sapere se l’emocromo è ok e come mai da quasi 10 anni, non sempre ma spesso ho la formula invertita? Centrano qualcosa le petecchie e i lividini che mi escono ogni tanto? O posso stare tranquilla? Dovrei fare altri accertamenti? Grazie in anticipo -
Letizia
OspiteSpero in un suo parere
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa formula invertita non dipende dalle petecchie per le quli deve fare tutti i test coagulativi come già detto più sopra.
-
Letizia
OspiteDottore le analisi che ha visto in precedenza e che dovo a approfondire con i test coaugilativi erano di mia figlia che adesso ha un anno e anche lei ha avuto un periodo in cui gli usciva qualche petecchia che adesso sembra risolto. Quelle che le ho mandato adesso sono le mie analisi, ho 30 anni, e da una 15 di anni non sempre ma spesso ho questa formula invertita, volevo sapere se l’emocromo che le ho mandato é buono e da cosa può dipendere questa formula sempre invertita, dovrei fare altro?
-
Letizia
OspiteI test coaugilativi sono tutti nella norma
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAvevo compreso.
Ha fatto anche PTT, Fibrinogeno, Proteina S,Proteina C, Antitrombina III, Fattore di Lyden, Fattore VonWillebrand, Omocisteina ???
La formula invertita visto che è presente da 15 anni non è un problema, sarà venuta fuori da un contatto virale. -
Letizia
OspiteGrazie dottore,si li ho fatti quasi tutti questi esami tranne il won willebrand. Quindi per questa formula invertita non devo fare nessun accertamento in più giusto? In più volevo sapere se tutto sommato l’emocromo é buono, e visto che mi escono ogni tanto lividi e petecchie e poi vanno via e poi questa formula che ogni tanto si presenta così, posso escludere leucemie o malattie del sangue? Scusi ma mi fido di lei grazie ancora
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFatti i test coagulativi non ha nulla da temere per le petecchie, sarà un problema di fragilità locale;
leucemia??? Neanche a pensarla. -
Letizia
OspiteGrazie dottore,gentilissimo e disponibile come sempre,vi auguro una buona serata
-
Letizia
OspiteAh dottore, in caso di afte alla bocca, si può effettuare il prelievo di sangue tipo emocromo ves, ecc oppure altererebbe qualche valore tipo globuli bianchi ecc
-
Letizia
OspiteSalve dottore, ho ripetuto le analisi a mia figlia che ora fa un anno il 28 luglio, sempre per queste piccole petecchie che escono anche a lei, adesso sono riusciti a fare anche l’assetto coaugilativo che sarà pronto tra 20 giorni. Però ho già pronto l’emocromo, volevo un suo parere, alcuni parametri sono fuori norma che ho contrassegnati con asterisco, però ciò che mi preoccupa maggiormente sono i neutrofili troppo bassi, sia in percentuale che valore assoluto ancor più bassi dell’altro prelievo 4 mesi fa, ora vi elenco i risulrati:
Globuli rossi:4,47 1anno:3,9-4,5
HGB:12,2 1 anno:9,5-14,5
HCT:35,9 1 anno:33-44
MCV:80,0,* 1 anno:70-77
MCH:27,3* 1anno:25-27
MCHC:34,1* 1anno:30-34
RDW:12,9 1anno:11,5-15,5GLOBULI BIANCHI :7,9 (6,00-17,00)
NEUTROFILI:18,5*(45-40)
LINFOCITI:71,5 Non c’è riferimento
MONICITI :5,8(5-10)
EOSINIFILI:3,3(1-4)
BASOFILI:0.9(0-1)VALORE ASSOLUTO
NEUT: 1,46 *(2,40-7,65)
LINF:5,66(2,4-8,5)
MON:0,46(0,0-1.0)
EOS:0,26(0,6-0,68)
BAS:0,07(0-0,17)PLT:387(150-400)
MPV:8,1(7,2-11,1) -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa una bassa produzione di neutrofili da seguire nel tempo senza allarmismi; il suo sistema produttivo deve crescere e maturar, alcuni scompensi possono essere accettati; aspettiamo i test coagulativi.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDi poco fuori norma, nessun problema.
-
Letizia
OspiteGarzie dottore,un ultima domanda che feci anche per me, scusi se gliela rifaccio, ma la paura sopratutto per mia figlia é tanta, da questo emocromo sia per i neutrofili bassi che in generale si può escludere la leucemia?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ci pensi nemmeno.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore, per controllare questi neutrofili se migliorano ogni quando dovrei fare il prelievo alla bimba?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDopo l’estate.Se la situazione persiste allora ogni mese consultando un’ematologo altrimenti ogni sei mesi.
-
Letizia
OspiteSalve dottore, scusi il disturbo, ieri mi hanno consegnato gli esami della coagulazione fatti a mia figlia di un anno per la presenza di petecchie e lividini, l’emocromo gliel’ho già inviato in precedenza, ecco i valori :
Pt
Sec:10,2(9,5_13)
Attività 112(70_120)
INR:0.93(0.7-1,2)PTT
Sec:35,7**(24-35)
Ratio:1,19(0.8-1,2)Fattore won willebrand antigene:123,3(70-150)
Fattore won willebrand ricof:88,8(70-150)
Fattore Vlll:101,2(50-150). Sembrano tutti nells norma tranne il ptt aumentato, può essere normale? Grazie in anticipo.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi nessun problema.
-
Letizia
OspiteGrazie dottore quindi non deve fare nessun esame più o approfondimento della coagulazione per questo valore fuori norma giusto? In più posso stare tranquilla per la comparsa di petecchie e lividini che gli escono ogni tanto visto che non dipende ne dal l’emocromo e ne dalla coagulazione oppure dovrei approfondire? Mi dica lei grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer la coagulazione nessun problema, forse è il caso di consultare un’angiologo.
-
Letizia
OspiteBuonasera dottore ,scusi il disturbo,ho ripetuto l’emocromo in stato di benessere a Clara perché in quello fatto precedentemente aveva i neutrofili un po’ bassi .Ora i riporto i valori dell’emocromo:
Globuli rossi:4,2(4,0-5,9)
Emoglobina:11,9(10,0-14,0)
Ematocrito:35(33-45)
MCV:83(69-87)
MCH:28,1(18,5-30,0)
MCHC:34(25-36)
RDW:11,6(11,1-18,8)
Piastrine:348(130-400)
MPV:8,0(6,0-9,0)
Leucociti:7,5(4,0-14,7)
Formula leucocitaria
Neutrofili:*13,50(25,00-69,00)
Linfociti:*70,50(22,00-66,00)
Monociti:*12,90(2,00-10,50
Eosinofili:2,12 <12,00
Basofili:0,94<2,00
Valore assolutoNeutrofili:*1,01(1,90-8,00)
Linfociti:*5,27(0,90-5,20)
Monociti:0,96(0,10-1,00)
Eosinofili:0,16<0,80
Basofili:0,07<0,20Volevo sapere se era normale che ha sempre la formula invertita e perché i suoi neutrofili sono sempre più bassi anche rispetto agli esami precedenti?
È neutropenica ?
Dovrei fare fare altri accertamenti per questi neutrofili tipo striscio peroferico o visita ematologica o non ce ne bisogno?grazie in anticipo. -
Letizia
OspiteMo sono dimenticata di scriver che ora ha quasi 2 anni e dal precedente prelievo è passato un anno
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY