emazie
Taggato: emazie, esame urine, ictus, prostatite, urinocoltura
- Questo topic ha 151 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Utente AnonimoPartecipante
vorrei sapere da che cosa significa emazie rare 2 c.m.
cellule rare leucociti rari cilindri assenti cristalli alcuni fosfati terrosi altri esami delle urine normali. -
Utente AnonimoPartecipante
istintivamente forse qualche relativa “disfunzionalità” della filtrazione nefrorenale…forse a causa di un’eventuale infiammazione e/o infezione renale..forse dovresti provare a fare un’urinocoltura(e casomai antibiogramma)
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
una presenza cosi’ minima di emazie nelle urine mi fa’ protendere verso un fatto meccanico che si risolve da solo – ricontrolla le urine tra qualche giorno e vedi se il valore e ‘ aumentato o scomparso.
drumma
-
Utente AnonimoPartecipante
vorrei sapere cosa significano nelle analisi urine “emazie 300” in soggetto di 61 anni con ipertrofia prostatica e diverticolosi vescicale
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una perdita importante di sangue nelle urine dovuta alle patologie descritte ma anche possibilmente ad una infezione urinaria. Consiglio una urinocoltura con antibiogramma.
drumma
-
Utente AnonimoPartecipante
attualmente ho mia suocera ricoverata in una RSA per i postumi di un ICTUS.
Oggi ho letto i referti delle ultime analisi al sangue ed ho letto:”EMAZIE A TAPPETO”.
Vi chiedo di volemi chiarire cosa vuo dire la succitata definizione.
Vi ringrazio anticipatamente. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
“a tappeto” sta’ a significare che nel campo microscopico ce ne sono talmente tanti da formare un tappeto che copre tutto il campo microscopico, dunque una notevole perdita di sangue con le urine.
drumma
-
Utente AnonimoPartecipante
ho da poco fatto le analisi delle urine e ho riscontrato delle “tracce” di Emoglobina (senza nessun valore in percentuali. Inoltre nell’esame microscopico è venuto fuori che ho delle emazie sporadiche. COsa significa tutto ciò?
FrancescoFrancesco
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Puo’ essere un fatto sporadico anche meccanico, ripetile tra una settimana e vedrai che tutto torna a posto..
-
Utente AnonimoPartecipante
Vorrei sapere come bisogna “leggere” emazie 10-12 p.c.m con aspetto disfatte in un’analisi delle urine di una bimba di 8 anni.
grazie
-
Utente AnonimoPartecipante
vorrei sapere cosa significa il valore delle “emazie” a 25e dei cristalli a 383
-
danielaOspite
Buongiorno vorrei sapere mia mamma esame urine aveva emazie 57.fatto urinocoltura cellule emazie 145. Cosa puo essere grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ma il risultato dell’urinocoltura?
Se positiva allora l’aumento delle emazie potrebbe dipendere dall’infezione. -
riccardoOspite
salve,
ho fatto gli esami delle urine, questo risultato mi ha preoccupato:
rari leucociti – rare cellule basse vie 5-10 emazie/campo
ho ragione di essere preoccupato?
consideri che 13 anni fa ho sofferto di prostatite.
grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non sono molte emazie (globuli rossi) per essere preoccupato. Potrebbe essere un caso isolato; le ricontrolli a breve e faccia anche un’urinocoltura con antibiogramma.
-
stefanoOspite
buongiorno,
sapete dirmi che significa esame urine mi trovano
sedimento 2-3 emazie
grazie fatemi sapere -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Potrebbe essere un fatto occasionale e senza nessuna importanza, meccanico, 3 emazie sono davvero poche, come potrebbe nascondere un’infezione urinaria o un’infiammazione locale; il consiglio è di ripetere a breve l’esame delle urine con urinocoltura.
-
VanessaOspite
Potrebbe dirmi cosa significa emazie nelle urine 6-7? Consideri che ho un dolore al rene sinistro da un paio di settimane. Qualche mese fa mi avevano già trovato rmazie con presenza di cristalli che ho curato. Dall ecografia fatta ad agosto avevo solo un po’ di renella che ho ripeto curato. Nessun calcolo. Perché adesso ho questo dolore? E ancora emazie? Mi devo preoccupare?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Permane qualche residuo di renella che graffia, e provoca la microperdita.
Beva di più , per cercare di espellerla. -
LORENAOspite
Buongiorno,mia mamma ha fatto l’esame delle urine e ha riscontrato emazie pari a 182.
Potrebbe dirmi cosa significa e quali esami fare?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
In primis un’urinocoltura con antibiogramma per scongiurare la presenza di un’infezione, poi un’ecografia al rene per vedere se ci sono calcoli che possono graffiare al passaggio e provocare la perdita di sangue; poi bere molto.
-
danielle lacambraOspite
Buongiorno,
Ho fatto ‘esame dl sedimento delle urine a 3 giorni di intervallo:
la prima indicava emoglobina 0,75, emazie 227, leucociti 9, cellule epiteliali squamose 75 mentre nella seconda questi valori erano diminuiti cioè: emoglobina 0,06, emazie 61, leucociti 2, cellule epiteliali 1. Cosa potrebbe significare? La ringrazio molto -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Che ha avuto un’episodio di perdita di sangue dalle urine, dovuto o ad un evento meccanico o ad un piccolo calcolo che si è mosso o a della sabbiolina.
-
PaoloOspite
Salve, da analisi di routine risultano leucociti 80-100 e emazie 2-3. Ho fatto circa un mese fa spermiogramma e urinocoltura e non risultava nulla. Cosa può essere? Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Un’infezione urinaria; ripeta l’urinocoltura con antibiogramma.
-
AlexOspite
Buongiorno, dalle mie analisi urine risultano fuori norma:
Emoglobina 0,10 – rare cellule base vie – 5/10 leucociti – 10/20 pcm emazie scolorate. Urinocultura negativa – limpido – densità 1010 – Ph 6,0 – assenza crescita batterica e tutto il resto negativo/assente. Ho 57 anni non fumo da 10 corporatura magra.
Ho eseguito l’esame perchè la sera prima iniziando a correre (corro 3 volte a settimana per 6km) esattamente dopo il primo chilometro ho avvertito bruciore alla vescica/pene ma ho continuato lo stesso, poi a casa ho urinato molto rosso che poi è andato schiarendosi la mattina dopo ma siccome mi bruciava lo stesso ho portato un campione in laboratorio e i risultati sono questi sopra.
Non è la prima volta che ho ematuria durante o post corsa, negli ultimi 3 anni altre due occasioni sempre in estate stessa cosa anche se meno bruciore (ma ero già rientrato non correndoci sopra). Poi circa 7/8 anni fa ebbi una forte infiammazione da cistite durata 6 mesi in cui preso tantissimi antibiotici e nell’occasione feci tantissime ricerche tutte negative a parte Helicobacter. Infine ho sofferto più volte di calcoletti/renella andati via spontaneamente, a 11 anni a 22/23 anni e sui 35 anni sempre con ematurie di uno due giorni e nel caso dei 23 anni con coliche molto forti da cui si vide il calcoletto con urografia. Dimenticavo, sui 30 anni bbi anche sangue nello sperma e a seguito di analisi ecografie controllo prostata ecc ecc non risultò niente, l’urologo mi disse che può capitare.
A casa ho delle striscette per fare velocemente alcuni test e in questa occasione ho monitorato un rapido decremento del ph che era salito a 7,5 del sangue che dopo 24 ore dava zero e dei leucociti che inizialmente erano oltre 100 poi scesi a 20 e dalle analisi ancor meno.
Susate la lungaggine ma era per dare un quadro generale, la mia preoccupazione è che visti i leucociti ero convinto di avere una infezione in corso ma l’urinocultura risulta negativa… ovvero ho trovato strano la compatibilità della solita ematuria da corsa con leucociti ph 7.5 e bruciore per 24 ore, non solo a scopo preventivo siccome mi dava fastidio ho preso due monuril (il campione portato alle analisi naturalmente è antecedente al monuril) e mi ha tolto tutti i fastidi, è anche vero che ho bevuto molto oltre 3 litri al giorno e bevevo sempre molto meno che nel mese passato.
Prima di eseguire nuove ricerche generali come analisi sangue ecografie ecc ecc
chiedevo per eventuali pareri.
Grazie
Alex -
AlexOspite
Chiedo scusa aggiungo due informazioni:
Problemi sessuali/erettivi nessuno
Minzione notturna mai, sonno di 5/7 ore senza mai alzarsi.
Unici fastidi a volte sotto lo scroto verso l’ano (soffro di emorroidi da 20 anni).
grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Si possono avere ematurie dopo sforzo fisico , ma da quello che racconta è più probabile la presenza di renella o di microcalcolo che nella corsa sfrega dall’interno e provoca la fuoriuscita di sangue;
il consiglio e di bere molto di più e di fare un’ecografia pelvica. -
DanielaOspite
buongiorno, bimba di 3 anni esame urine con scritto rari leucociti, 2-3 emazie per campo, alcune cellule epiteliali
urinocoltura negativa -
DanielaOspite
sono preoccupata!
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Tranquilla è una quantità talmente piccola che lascia pensare ad un fatto episodico; le ripeta a breve.
-
DanielaOspite
grazie per la risposta così veloce. buona serata
-
AlessiaOspite
Buongiorno, 3 mesi fa ho scoperto casualmente d’avere emazie nelle urine (fatto controllo x bruciori vaginali post minzione, era vaginite), dava 120 emazie, 0,2 emoglobina, 9 leucociti e 10 cellule squamose. A distanza di una settimana i valori erano dimezzati. A distanza di un mese 0,02 emoglobina e 5-10 emazie per campo e fatte l’altro giorno (passato altro mese) 0,20 emoglobina e 20-30 eazie per campo! Urinocoltura sempre negativa! Ecografia addome e tac senza mdc negativa! Sono preoccupatissima puó essere che ci sia qualcosa di infiltrato? Magari dall’utero visto che l’emazia aumenta in ovulazione?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna infiltrazione: la presenza di un pò di sabbiolina che sfrega e produce un piccolo sanguinamento.
E’ una situazione abbastanza comune e a volte persiste per tutta la vita senza conseguenze.
Cominci col chiedere un’esame microscopico delle emazie per capire se sono di origine vescicale (emazie ben conservate) o renale (emazie deformate) ed in un secondo momento può fare un’esame citologico su tre campioni. -
federicaOspite
Buonasera ho effettuato le analisi delle urine ed è risultato:
colore giallo oro
ph 6,5
densità 1010 1005/1030)
proteine-glucosio-acetone-bilirubina-urbilinogeno-sangue-muco pus-nitriti (assenti)cellule – alcune alte e basse vie urinarie
leucociti 60-80 pcv
emazie 3-4- pcv
flora microbica abbondanteche ne pensa come mi devo comportare? Grazie mille
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
FAre un’urinocoltura con antibiogramma; probabile infezione.
-
PieroOspite
Buongiorno,
ho fatto l’analisi delle urine e questo è il referto:Colore : Giallo Limpido
PH: 5,5
Glucosio, Proteine, Emoglobina, Bilirubina, Nitriti ; Assenti
Urobilinogeno : 0,2
Peso Specifico : 1016
Corpi chetonici : 5
Emazie : 22
Leucociti : 8
Cellule epiteliali : 2Cosa ne pensa ?
Ringrazio anticipatamente -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ un episodio; ripeta tra una settimana.
-
AlessiaOspite
Salve
Il referto del esame delle urine fatto 2gg fa :
PH – 6
Peso specifico-1020
Esterasi leucocitaria +1
Emazue-7
Leucociti-55
Cellule epiteliali-85Emoglobina, proteine, glucosio, bilirubina, corpi chetonici e nitriti =Negativo
Cosa significa?
Grazie tante -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Presenza di globuli bianchi, probabile infezione urinaria;
provi a fare un’urinocoltura con antibiogramma. -
IsaOspite
Vorrei chiedere, 3 mesi fa ho avuto un’aborto terapeutico. Da allora gli esami delle urine non sono mai perfetti. 1 mese fa avevo presenza di bilirubina e proteine, mentre oggi sul referto(urinocultura) era tutto a posto tranne le emazie a 36… sto prendendo il ferro per via dell’anemia.
Devo preoccuparmi?
Grazie se risponde -
IsaOspite
Vorrei specificare che avevo anche presenza di cellule negli esami di un mese fa…
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le cellule possono essere presenti senza essere patologiche, il sangue (le emazie) potrebbero essere conseguenza dell’intervento ma via via tenderanno a scomparire.
-
GaiaOspite
Buongiorno, avevo fatto esami urine e urinocoltura con antibiogramma (oltre che esami del sangue con presenza globuli bianchi alta e pcr 18), risultata positiva da batterio Enterobacter aerogenes. Fatta cura di 6 giorni con Ciproxin 500 1 compressa ogni 12 ore. I dolori al fianco destro persistono, nessuna difficoltà alla minzione(mai rilevata) ho ripetuto solo esami urine (la cura antibiotica è stata conclusa 2 giorni fa), e sono risultati leucociti 5-15 cm e batteri “discreto numero”. Negli esami precedenti, prima di intraprendere la cura antibiotica, i batteri segnalati erano “alcuni “; cioè dopo i 6 giorni di antibiotico sono aumentati. Niente più emazie. Andrebbe continuato l’antibiotico? Come si possono interpretare questi ultimi valori? Grazie!
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Deve ripetere l’urinocoltura dopo 7 – 10 giorni dall’assunzione dell’ultimo antibiotico; la dicitura discreta presenza di batteri non vuol dire necessariamente che sono aumentati ma è l’urinocoltura che li conta.
Consulti il suo medico anche per un’ecografia alla pelvi per escludere la presenza di calcoli. -
FedericaOspite
Salve, risultati urine: cellule basse vie 2, leucociti 1, emazie 1 (mai successo) per il resto tutto assente, aspetto limpido e colore giallo. Nel valore normale di riferimento del laboratorio nelle emazie mi da range 0-1. Posso stare tranquilla o si potrebbe trattare di un’infezione urinaria? Ho fatto l’esame delle urine due giorni dopo una visita ginecologica completa non so se può influire.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Certo che ha influito e dipende da quello. Tranquilla.
-
Achille BramatoOspite
Salve, chiedo per mia figlia 17 (vegana)
Esame urine fatte per controllo generale
Giugno, emazie 55, tutti gli altri valori nella norma, esami ripetuti a luglio,
emazie 66 tutti gli altri valori nella norma.
Fatta ecografia addome completo tutto nella norma.
Cosa può essere? e cosa consigliate per favore.
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Escluso che abbia fatto l’esame vicino al ciclo, ha provato a fare un’urinocoltura per scongiurare un’infezione?
-
MattiaOspite
Buonasera chiedo un consiglio
Ho fatto esame delle urine perché da qualche giorno avevo sempre la sensazione di urinare
Ho 37 anni e non ho mai avuto questa sensazione
Ho anche fatto una ecografia dei reni della vescica e della prostata che non ha rilevato nulla di anomalo
Invece le analisi delle urine sono così :
Tutto nella norma tranne emoglobina 0,06mg/dl ed emazie 8-10 pcm ed alcuni cristalli di ossalato di calcio
Carica batterica assente
Che può essere ?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una quantità veramente piccola e probabilmente occasionale.
Farei comunque un’urinocoltura. -
MattiaOspite
Dottore la ringrazio per la celere risposta
Ho effettuato l’urinocolturaColore giallo paglierino
Aspetto limpido
Reazione ph 6
Peso specifico 1030
Bilirubina assente
Corpi chetonici assente
Emoglobina presente 0,06 mg/dl
Nitriti assenti
Urubolinogeno 0,1
Proteine assente
Glucosio assente
Leucociti 2-3 pcm
Emazie 8-10 pcm
Altri elementi: alcuni cristalli di ossalato di calcio
Carica batterica assenteSono stato anche da urologo che mi ha detto solo che ho la prostata un po’ infiammata
Mi ha prescritto 30 giorni di pantarei bustine
Premetto che avevo anche effettuato ecografia della vescica reni e prostata ma non aveva evidenziato infiammazione alla prostata ma invece L’urologo con esame manuale mi ha detto che ho la prostata infiammata ma niente di che
Lui mi ha detto che le analisi delle urine sono da considerare normali
Che mi consiglia di fare ?
La ringrazio anticipatamente -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non vedo l’esito dell’urinocoltura ma immagino sia negativa.
Se ha la prostata infiammata . la presenza di poche emazie non preoccupa.
Non deve fare niente, solo controllare tra una decina di giorni. -
Schettini alessandraOspite
Buongiorno, scrivo per mio padre 69 anni. Da 10 mesi a causa di Na forma molto grave di colite ulcerosa e’un cura con azatioprima. Sono 3 esami delle urine che facciamo che mostrano il valore delle emazie presenti prima 18 più 88 le ultime 44 emoglobina 0.30 .il medico ha prescritto una ecografia reni vescica tutto negativo tranne la presenza di alcuni cisti ai reni. Cosa dobbiamo indagare?grazie mille in anticipo
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non deve preoccuparsi ma controllare la prostata con un PSA e se proprio vuole approfondire un esame citologico su tre campioni delle urine del mattino.
-
Schettini alessandraOspite
Grazie gentilissimo
-
MattiaOspite
Salve dottore buonasera
Sono il ragazzo di ieri con le emazie a 8-10 pcm
Ieri sera ho avuto una colica renale e da solo lo trattata con voltaren intramuscolare
Questa mattina ho espulso un calcolo color sabbia di 2mm triangolare e piatto
Sono andato al pronto soccorso per altri accertamenti
Mi hanno fatto esame urine ed esame del sangue
Urine niente presenza di sangue
L’unico valore anomalo erano i globuli bianchi a 13000
Sono alti come valore per preoccuparsi ?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ecco cos’erano quelle tracce di sangue.
Il valore dei bianchi è compatibile con il suo problema, poi scenderà. -
MattiaOspite
Buonasera dottore
Allora visto che ieri il
Pronto soccorso non mi aveva rilasciato nulla delle analisi questa mattina sono andato a rifarle in privato
Questo l’esito :
Tutti i valori nella norma
Tranne i globuli bianchi che sono 14,56 ma devono essere tra 4-10
E sono così suddivisi
Neutrofili 74,2%
Linfociti 15%
Monociti 9,9%
Eosinofili 0,7%
Basofili 0,2%
Esami urine tutto nella norma no sangue e no emazie tutti assente gli altri valori delle urine quindi perfette
Il mio dottore mi ha detto che i neutrofili al 74,2% vogliono dire che ho una infezione batterica in atto e mi ha prescritto ciproxin 500 per 3 giorni
Che mi dice dottore posso stare tranquillo che sia dovuto ai calcoli renali questi aumento dei globuli bianchi ?
Putroppo non ho fatto una ves o un pcr per vedere se ho infezioni ma ieri al pronto soccorso mi avevano detto che la pcr era normale
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Mi scusi ma ha fatto un’urinocoltura?
I bianchi possono dipendere dall’infiammazione dovuta alla colica renale non necessariamente batterica.
Non prenderei un antibiotico così alla cieca. -
MattiaOspite
Dottore cosa le dico
Questo è quello che il mio medico di base mi ha prescritto
Mi ha spiegato che essendo i neutrofili in eccedenza sicuramente si tratta di una infezione batterica
Se invece erano i linfociti in eccedenza allora era diverso e più preoccupante
Adesso io non capisco se c’è differenza tra infezione o infiammazione
Anche perché la pcr era normale ieri all’ospedale
Comunque la colica innalza i globuli bianchi ?
E tra quanto li devo ripetere ?
Grazie -
MattiaOspite
Aggiungo che azotemia e creatinina sono nei valori normali
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Lei deve seguire il Suo medico, io esprimo solo il mio parere.
Per infiammazione di definisce ogni processo che l’organismo mette in atto per richiamare difese, quindi un’infezione provoca un’infiammazione, ma si può avere anche un’infiammazione senza infezione, basta pensare ad una patologia autoimmune. -
MattiaOspite
Quindi dottore i globuli bianchi Aumentati sono possibili con la colica renale Avuta ?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Si.
-
ClaudiaOspite
Buonasera dottore,
Le riporto le ultime analisi delle urine…sono molto preoccupata
Colore paglierino
Aspetto limpido
Peso specifico 1018
Ph 5,5
Albumina 0
Glucosio 0
Corpi chetonici 0
Bilirubina 0
Emoglobina 0,03
Unibilinogeno 0,2
Nitriti assenti
Esterasi leucocitaria assente *
Emazie 31 *
Leucociti 23 *
Cellule epiteliali squamose 31
Note: possibile contaminazione vaginale
Sono molto preoccupata…che fare?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna preoccupazione, la risposta riporta una nota di possibile contaminazione vaginale; le ripeta tra una settimana e faccia anche un’urinocoltura.
-
ClaudiaOspite
Grazie mille dottore…
Come sono possibili tali valori? Può essere la fase premestruale? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Potrebbe; ma non deve preoccuparsi.
-
FrancescaOspite
Buongiorno,
gentilmente avrei bisogno di avere un’informazione.
Sono preoccupata,mai successa una cosa del genere.
Ho effettuato le analisi del sangue e dall’esame delle
urine risulta
Analisi del sedimento urinario
Emazie 35
Cosa potrebbe essere?
Sono preoccupata,ho 46 anni non ho disturbi.
Grazie infinte -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una piccola perdita di sangue che va controllata tra una settimana.
Suppongo che era lontana dal ciclo; in ogni caso può provare a fare un’urinocoltura. -
ClaudiaOspite
Buonasera dottore,ho 35 anni ieri ho mattina ho fatto esame delle urine tutto nella norma tranne emazie 92…ieri pomeriggio mi è arrivato il ciclo puó essere questa la causa? Grazie mille
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Potrebbe; deve ripetere lontana dal ciclo.
-
ClaudiaOspite
Grazie mille della risposta dottore, sonk un po preoccupata…ripeteró l esame lontana dal ciclo.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna preoccupazione.
-
Alessia SebastianiOspite
Salve dottore 20 giorni fa poiche’urinavo spesso e mi sentivo premere sulla vescica,ho fatto esami urine e urinocoltura…risultata positiva per escherichia coli.Dopo aver preso ciproxin,sembrava tutto ok e invece una volta terminato,dopo un paio di giorni nuovamente i fastidi.Ho rifatto urinocoltura che era negativa ma nelle urine 0.03 emoglobina e emazie 3-5 isomorfe.Sono un po’preoccupata!
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le emazie possono essere conseguenza della cura antibiotica.
Se ha ancora i sintomi deve ripetere l’urinocoltura 10 giorni dopo l’ultimo antibiotico, se fatta troppo presto può dare falsi negativi. -
ValentinaOspite
Salve.. sono una ragazza di 29 anni, i primi di novembre ho fatto esami del sangue e urine di controllo. Nei risultati delle urine avevo emoglobina 0,03 e nel sedimento
Rari leuociti –
Rare emazie –
Presenza batteri + –
Il mio medico curante non ha dato importanza alla cosa dicendo che può succedere.
Nel frattempo sono partita per gli Stati Uniti, dove mi trovo tutt’ora, ad inizio dicembre ho una cistite emorragica curata con antibiotico, in seguito a questo episodio faccio ulteriori test urine per controllare che non sia ancora presente l’infezione ed in entrambi i test eseguiti 17 e 29 dicembre, l’infezione sembra scomparsa, ma c’è ancora la presenza di qualche piccola traccia di sangue. Mi hanno detto di aspettare 6 settimane e ripetere nuovamente il test delle urine. É corretto?
Vorrei anche aggiungere che a dicembre 2019 avevo eseguito eco addome completo e non si era evidenziato nulla, inoltre vorrei aggiungere che lo scorso settembre ho interrotto l’assunzione dell’anello anticoncezionale, può questo in qualche modo influire? -
ValentinaOspite
Essendo una persona molto ansiosa ed ipocondriaca, questa presenza se pur piccola di sangue mi preoccupa molto e ovviamente penso subito a qualcosa di brutto.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Niente di brutto, ma ripeta tra un paio di settimane (lontano dal ciclo) le urine e l’urinocoltura.
-
ValentinaOspite
La ringrazio, eventualmente fossero ancora presenti tracce di sangue quale sarebbe il passo successivo? Fare un’ecografia?
Tale microematuria a cosa potrebbe essere dovuta considerando che un anno fa l’ecografia non aveva evidenziato nulla? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non precorra i tempi; ne parliamo casomai.
-
CarlaOspite
Cosa significa
Batteri: Rari
Emazie: Rare
Cellule: alcune nelle vie basse
Leucociti: 1-5/campo -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Parla di un’esame delle urine…?
Probabile piccola infezione , deve fare un’urinocoltura con antibiogramma. -
ChiaraOspite
Buon giorno dottore e da diversi mesi che mi capita di avere la cistite e ho fatto vari esami dal tampone vaginale uscito negativo e urinocoltura con antibiogramma uscito negativo ma sono usciti 3 valori con la stellina peso specifico 1032e il rif. e 1005_1030 L emoglobina 0,06 rif.0,03 è L emagie 63 e il ref <15 ora nn so ma tanti anni fa ho avuto renella ora nn so e da parecchio che nn faccio eco. Con questi esami mi devo preoccupare.ps mi devo preoccupare
-
ChiaraOspite
Dott.dimenticavo l’esame dell urina L ho fatto 3 giorni dopo il ciclo mestruale xo nn avevo più perdite da ciclo
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
L’emoglobina e le emazie dipendono dal ciclo appena finito.
Ma i fare le analisi delle urine in prossimità del ciclo.
Non ha infezione ma per prevenire usi probiotici. -
ChiaraOspite
Grazie dottore, il dottore mi ha dato Inatal duo 14 bustine e mi ha detto che dopo questi devo ripetere L urinoctuta L unica cosa che dopo 2 3 giorni dalle bustine mi dovrebbe arrivare il ciclo mestruale cosa mi consiglia e se devo aspettare dopo il ciclo dopo quanto tempo. Ancora grazie quindi nn devo preoccuparmi??
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Infatti sono probiotici.
Aspetti almeno una settimana dall’ultimo giorno del ciclo. -
ChiaraOspite
Grazie mille dottore..
-
AlessandroOspite
Salve dottore scrivo per mio padre. Ha 80 anni diabetico..! Dall’esame delle urine è stato riscontrato del sangue nelle urine le riporto i valori..!!
Eritrociti >1600
Leucociti 57.42
Emoglobina Presente+++
Cellule epiteliali non squamose +
Il resto è tutto nella norma..!
Bisogna preoccuparsi dato che mio padre non avverte nessun tipo di sintomo ed ho letto che in questi casi può essere associato a qualche neoplasia della vescica..?Grazie Mille
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Prima di parlare di neoplasia controlli la prostata con visita e PSA e urinocoltura;
successivamente può fare un citologico urinario su tre campioni del mattino raccolti in giorni consecutivi. -
LauraOspite
Salve, dovrei fare urinocultura visto che dalle analisi delle urine c era presenza di batteri, ma da qualche giorno sto soffrendo di emorroidi esterne senza però perdite di sangue. Pensa che possa cmq fare l esame o mi conviene aspettare che il problema evolva?
-
LauraOspite
Ah sono incinta di 29 settimane
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Certo può farla.
-
FabioOspite
Buongiorno, ho 30 anni e ho trovato emazie nelle urine.
Un mese fa, a marzo, fatte urine più urinocoltura più tampone balano-prepuziale per arrossamento del glande.
Il tampone era positivo ad Escherichia Coli, che il medico mi ha curato con Cefixoral 400 per 7gg.
Urinocoltura negativa mentre urine ok tranne emazie 3 (valore di riferimento <15), leucociti 3 (valore di riferimento <20) e cellule epiteliali squamose 1 (valore di riferimento <20).
Dopo 1 mese, e a distanza di 12 giorni dalla fine dell’antibiotico ho ripetuto tampone balano-prepuziale ed esame urine (senza l’urinocoltura perché negativa la prima volta).
Il tampone è risultato negativo, quindi l’escherichia Coli è stata eradicata, ma le urine, seppur ok in tutti i parametri, continuano a presentare emazie 3 (valore di riferimento <15), leucociti 3 (valore di riferimento <20) e cellule epiteliali squamose 1 (valore di riferimento <20). Sono molto preoccupato per questo Sangue nelle urine. Cosa devo fare? Cosa può essere? Su internet si parla di tumore.
Mai fumato in vita mia, ho 30 anni appena compiuti.
Il valore di 3 emazie è preoccupante? Su internet si legge che il valore deve essere zero, ma allora perché il laboratorio segna il range <15 come non preoccupante, se anche una piccola quantità in realtà è sospetta?
Grazie anticipatamente
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una minima quantità non significativa e da considerare come assente, può dipendere da farmaci assunti, o rapporti sessuali.
-
KamilaOspite
Buongiorno Dottore, ho 42 anni, ho fatto l’esame del sangue e delle urine, gli unici valori sballati sono: glicemia 106 (norma fino a 100) e il colesterolo 207. Invece nelle urine sono stati trovati eritrociti in quantità 237. Creatinina nella norma (0,71) Dovrei fare altri esami? Ho avuto il covid circa un mese fa con forti dolori addominali e dolori ai fianchi. Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Il valore normale della glicemia è 110 mg/dl, quindi anche se tendente all’alto è ancora nella norma; attenzione ai carboidrati.
Per le urine provi a fare un’urinocoltura ed un’ecografia ai reni per escludere la presenza di calcoli. -
GianOspite
Buongiorno, ho effettuato analisi del sangue e urine. Tutto nella norma, tranne un valore di emazie nelle urine pari a 22. Circa una settimana prima, per qualche giorno ho avuto dolori al basso ventre che si irradiavano ai testicoli, sopratutto in posizione eretta. Questo, forse una coincidenza …, dopo un lavoro fisico con apparecchi vibranti. Cosa ne pensa?
Grazie mille. -
GianOspite
… dimenticavo, ho 65 anni.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità è minima .Deve ripetere dopo riposo.
-
GianOspite
Grazie per la celerità!!!!
-
LoredanaOspite
Buonasera, ho ritirato analisi urine che sono nella norma. L’esame citofluorimetrico invece evidenzia emazie 2 (valori 1-10) leucociti 1 (valori 1-15) cell.epiteliali squamose 1 (valori 0-20) batteri sotto soglia. Ho un po’ di fastidio sul pube e sensazione di voler urinare spesso da qualche gg. Da cosa potrebbero dipendere gli esiti delle analisi? Grazie mille per la disponibilità.
-
LoredanaOspite
Aggiungo che per controlli di routine ho eseguito a fine dicembre eco addome completo risultata negativa e visita ginecologica con eco transvaginale anch’essa negativa. Esame urine a dicembre negativo e urinocoltura negativa.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Quantità insignificanti di emazie.
Ripeta l urinocoltura -
LpOspite
Buonasera Dottore,
ho fatto le analisi delle urine con questi valori:Aspetto OPALESCENTE Valore riferim LIMPIDO
Ph 6.0
Peso specifico 1.020
Proteine ASSENTI
Sangue TRACCE Valore riferim ASSENTE
Glucosio ASSENTE
Chetoni ASSENTI
Bilirubina ASSENTE
Nitriti ASSENTI
Urobilinogeno TRACCE FISIOLOGICHE
Sedimento: EMAZIE (6-7) LEUCOCITI (6-7) MUCO, CELLULE DI SFALDAMENTOLa presenza del sangue è dovuta al fatto che le mestruazioni erano finite il giorno prima? E i leucociti?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Si. Può ripeterle tra una settimana.
-
AlthyOspite
Esame della urine da 18mesi bambina
ESAME CHIMICO-MORFOLOGICO URINE
Colore Giallo paglierino
Aspetto Torbido
Glucosio 0 mg/dL 0
pH 6.0 5.5 – 7.5
Chetoni 0 mg/dL 0
Albumina 10 mg/dL 0 – 20
Emoglobina 0.1 > mg/dL 0
Nitriti Assenti Assenti
Peso Specifico 1.026 1.010 – 1.030ESAME MICROSCOPICO
Numerosi urati amorfi
10/15 Emazie/campo v.r. < 4
Alcuni batteri -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Come sono state raccolte e conservate le urine?
Anche se i batteri non sono molti (probabile contaminazione) provi a fare un’urinocoltura. -
MarioOspite
Salve,
Le presento i risultati sintetici delle urine (chiederei un suo parere).
Tutto nella norma e poi Eritrociti 18 (0/15 rif).
Ho 54 anni uomo nessun fastidio o problema. Prostata ingrossata e problemi di minzione un annetto fa ma poi risolto.
ULTIMO PSA 0.4.grazie anticipatamente
Saluti -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità è minima e non preoccupa , potrebbe essere occasionale, anche dovuta ad uno sforzo meccanico.
Ripeta a breve. -
MartaOspite
Salve dottore, le mie ultime analisi delle urine rilevavano emoglobina 0,10 e emazie 107. Il resto, compreso i leucociti, tutto nei parametri. Il mio medico non ha ritenuto di farmi fare urinocoltura, ma mi ha prescritto un’ecografia addome completo, negativa. Sotto consiglio del ginecologo, in seguito ad alcuni fastidi, ho eseguito tampone vaginale che ha rilevato Enterobacter Aerogenes. Le emazie potrebbero essere conseguenza dell’infezione vaginale, nonostante i leucociti delle urine fossero a 2?
Tra le analisi consigliate dal mio medico di base c’era anche il citologico delle urine, che però ho aspettato a fare perché dovevo partire. Mi consiglia di farlo comunque?
Grazie-
MartaOspite
Aggiungo che ho 38 anni, ho eseguito le analisi a distanza dal ciclo e nel corso degli anni ho quasi sempre avuto presenza minima di emoglobina ed emazie nelle urine.
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Se la presenza è costante anche lontano dal ciclo, sarebbe il caso di fare un citologico urinario (campione del mattino per tre giorni consecutivi) ma prima chiederei un’esame morfologico delle emazie nel sedimento urinario così da stabilire la natura (vescicale o renale) dei globuli rossi.
-
AlessandroOspite
Buongiorno Dottore,
ho fatto le analisi delle urine per visita medico sportiva, ho 52 anni e le allego i risultati:Aspetto LIMPIDO
Ph 5.0
Peso specifico 1.025
Proteine ASSENTI
Emoglobina PRESENTE++
Glucosio ASSENTE
Chetoni ASSENTI
Bilirubina ASSENTE
Nitriti NEGATIVO
Urobilina NELLA NORMA
Pigmenti biliari ASSENTI
RARE CELLULE EPITELIALI 6-8 emazie pcm
Mi devo preoccupare dell’emoglobina nel sangue?? E cosa mi consiglia?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ripeta dopo una settimana, se confermato aggiunga un’urinocoltura.
-
MariaOspite
Salve dopo aver fatto degli esami del sangue e urine, dai risultati risulta alterato: emazie 25 e risulta anche: discreto numero di cristalli di ossalico di calcio. Mi devo preoccupare? Grazie Maria
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ha mangiato pomodori la sera prima? Era lontano dal ciclo.
Ripeta tra un po’ le urine se persistono gli ossalati possono portare allaformazione di calcoli. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ha mangiato pomodori la sera prima? Era lontano dal ciclo.
Ripeta tra un po’ le urine se persistono gli ossalati possono portare allaformazione di calcoli. -
TaniaOspite
Buonasera,ho 49 anni e ho fatto le analisi delle urine riscontrando emoglobina 0,20 e presenza di emazie 5/10 esame microscopico… il resto è nella norma. Questo tipo di risultati più o meno negli anni l’ho sempre avuto facendo controlli sporadici di ecografia renale e pelvica…esami ginecologici sempre negativi. È normale che questi valori siano sempre rimasti invariabili negli anni? Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Può succedere e non deve preoccuparsi se ciò non intacca l’emocromo.
-
FedericoOspite
Buonasera dottore,
Le chiedo una gentilezza,
Ho ritirato oggi gli esami delle urine, viene riportato:
Aspetto: Limpido
Colore: Paglierino
Peso specifico 1.020 g/mL < 1.030
pH 5.5
Proteine: Assenti g/L <= 0.10
Glucosio: Assente g/L Assente
Corpi chetonici: Assenti Assenti
Emoglobina: Assente Assente
Pigmenti biliari: Assenti Assenti
Urobilinogeno 0.2 mg/dL <= 1.0
Nitriti: Assenti
ESAME DEL SEDIMENTO
Metodo: Citofluorimetria
Eritrociti: 11 cellule/uL <= 15/ rare
Leucociti: 2 cellule/uL <= 20/rari(Nessun rapporto sessuale nei giorni precedenti all’esame)
Non avendo al momento un medico di base a cui farle consultare, potrebbe darmi una sua opinione?
Ho 25 anni e non ho mai avuto patologie (che io sappia almeno).La ringrazio molto
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una quantità minima e probabilmente temporanea. Ha fatto sforzi fisici (attività sportiva?).
-
FedericoOspite
La ringrazio molto per la risposta.
Nessuno sforzo fisico, anzi, dato il mio tipo di lavoro (d’ufficio) sono abbastanza sedentario.
-
-
StefanoOspite
Buonasera,
Ho ritirato gli esami delle urine e non avendo un medico di base vicino (mi sono trasferito da poco) chiedo un’opinione. Ho 29 anni, tutti i valori sembrano a norma tranne emoglobina ed emazie alte. A cosa può essere dovuto? Conviene un ulteriore esame? Grazie!
Colore: Paglierino
Aspetto: limpido
Peso specifico: 1018
pH: 7
Albumina: 15
Glucosio: 0
Corpi Chetogeni: 0
Bilirubina: 0
Emoglobina: 0,06
Urobilinogeno: 0,2
Nitriti: assenti
Esterasi leu: assente
Emazie: 65
Leucociti: 6
Cellule epiteliali squamose: 1 -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una minima quantità ,ricontrolli a breve lontano da sforzi fisici (anche rapporti sessuali).
-
GIUSEPPEOspite
Buongiorno dottore. Ho appena ritirato analisi delle urine, il referto è questo:
COLORE: paglierino
ASPETTO: limpido
PESO SPECIFICO:1019
pH:6,5
ALBUMINA:0,0
GLUCOSIO:0,0
CORPI CHETONICI:0
BILIRUBINA:0,0
EMOGLOBINA:0,00
UROBILINOGENO:0,2
NITRITI:assenti
ESTERASI LEUCOCITARIA:assenti
EMAZIE:15
LEUCOCITI:2
CELLULE EPITELIALI SQUAMOSE:1Sarei un po’ preoccupato per il valore delle emazie. Può darmi qualche indicazione? Aggiungo che valore PSA è pari a 0,535. Tutto il resto a posto, nessun particolare sintomo.
Grazie in anticipo!
-
GIUSEPPEOspite
Dimenticavo: ho 42 anni!
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una piccola quantità probabilmente occasionale; ripeta tra una settimana.
-
KristinOspite
Gentilissimi
Donna 37 anni sana senza patologie
Fatto emocromo completo e urine per controllo standard. L’emocromo è praticamente perfetto (detta dal mio medico) le urine invece hanno emoglobina 0.10 (il range prevedeva assenza) tracce di proteine ed eritrociti a 69 quando il range era di 0-20 l’urina raccolta effettivamente non era delle mie migliori neppure la modalità, tra dieci giorni avrò il ciclo. Sono ipocondriaca, mi preoccupa molto il valore eritrociti, il dottore dice che devi solo ripetere bevendo .(effettivamente io ho sempre bevuto pochissimo) ora che sto bevendo 2lt al GG le urine sembrano molto meglio farò nuovamente il test . Devo preoccuparmi? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Assolutamente no;il valore è minimo e passeggero;
beva molto e ripeta lontano dal ciclo.-
KristinOspite
Grazie mille per la velocità nel rispondere. Mi fido della sua valutazione la ringrazio.sono altamente ipocondriaca e lo riconosco che la cosa mi porta ad essere poco lucida.mi sono spaventata nel leggere eritrociti ed emoglobina nelle urine. Tutti gli altri valori sono perfettamente nella norma. Ho estremamente paura, specialmente leggendo online in merito alla microematuria Ripeterò l’esame sto bevendo molto , le urine effettivamente sono più chiare anche ad occhio nudo e spero così di aver eliminato tutti gli eritrociti nel prox esame.
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non legga a caso su internet.
Non è difficile soprattutto nelle donne trovare alcune emazie nelle urine, ma per parlare di microematuria ci vuole una presenza costante ed ingiustificata.-
KristinOspite
Grazie dottore. La dottoressa mi ha fatto la ricetta elettronica e nella causale ha scritto “accertamenti – microematuria” perciò vado nel panico. Mi chiedo se sarà possibile eliminare completamente questi eritrociti nelle urine nel prox esame se mi attengo scrupolosamente alla corretta idratazione? E se invece ci fossero nuovamente?
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non rispondo sui se…
Faccia l analisi e se vuole ne riparliamo. -
SaraOspite
Buongiorno,
dopo aver fatto test urine, ho un risultato Emazie inf. a 4 x campo 40x
Glucosio, leucociti, Chetoni, Proteine, Biluribina, Urobilinogeno, Nitriti: Assenti
Sangue: +Potrebbe aiutarmi a capire i valori di Emazie e sangue?
Molte grazie!
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Era lontano dal ciclo? Età? Potrebbe essere un episodio,ripeta tra una settimana aggiungendo un urinocoltura.
-
AlessandraOspite
Salve dottore mia madre ha appena fatto urinoculture esami tutt ok tranne emazie 160 da premettere che le prendere anticoagulanti coumadin potrebbe essere quella la conseguenza ?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Certo l’uso dell’anticoagulante può favorire questa situazione;
consiglierei un’esame citologico su tre campioni di urine del mattino raccolte in giorni consecutivi. -
AlessandraOspite
Salve dottore avrei un informazione mia madre ha fatto un esame urine i valori tutti nella norma tranne emazie valore 157 lei nn ha alcuna perdita di sangue evidente lo ha scoperto solo temute esami a microscopio … sta bene cosa potrebbe essere ? Gli è stato consigliato di fare un citologico su 3 campioni siamo molto in ansia non era preferibile prima fare un urinocoulture ? Ps. La mia mamma assume coumadin avendo una valvola meccanica Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Assumendo Coumadin può riscontrare questo problema;
farei un’urinocoltura per escludere un’infezione poi ripeterei l’esame delle urine più volte prima di fare un citologico urinario. -
RosariaOspite
Buongiorno, mio padre (54 anni) ha eseguito gli esami del sangue di routine e nell’esame delle urine è stata riscontrata emoglobina (non si sa in che valore non è riportato) ed eritrociti pari a 26 con un range [0-15] di riferimento. Assume Cardioaspirina.
Bisogna preoccuparsi? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
A queste quantità non deve preoccuparsi ma solo conrollare nel tempo.
-
Doriano M.Ospite
Buongiorno, sono un 54 diabetico da 40anni. Ho avuto tre prostatiti negli ultimi 10 anni ed ho la prostata adenomatosa più o meno dallo stesso periodo. Ho fatto esami del sangue ed urine di routine per il diabete. Emocromo nella norma tranne linfociti a 19,4 (20-50) e nelle urine mi hanno trovato emoglobina 0,3, discrete quantità di muco e rare emazie variamente conservate. Esami fatti 10 gg dopo aver finito ciclo antibiotico per bronchite e con minzione frequente da un paio di giorni, più dolori zona ombelico e zona intestino simili alle prostatiti precedenti. Devo fare altri accertamenti secondo lei? Oggi i fastidi minzionali ed i dolori sono quasi cessati. Ho fatto terapia con brufen al bisogno e cistalgan. Per l’adenoma per ora l’urologo non mi ha prescritto mai farmaci ma solo del Cernilen da fare a cicli.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Sicuramente deve misurare il PSA totale e libero.
Vista la situazione piccole perdite di emazie (perchè di questo si tratta) sono sempre possibili.-
Doriano M.Ospite
Grazie Dottore, provvedo a rifarli. Gli ultimi, del 15.5.2024, erano 1,06 il psa totale e 0,36 quello libero con rapporto 34.
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ed erano tranquilli.
-
Doriano M.Ospite
Grazie gentilissimo. Il mio medico comunque me l’ha riscritto e mi ha detto di stare tranquillo. Coi miei sintomi, come mi aveva gia detto lei, mi ha detto che è plausibile. Sono anche in cura per l’ipocondria da qualche anno. L’urologo, a cui gli ho mandati per conoscenza, invece mi ha detto di ripetere urine, fare urinocoltura con antibiogramma e citologico su tre campioni. Quest’ultimo mi ha agitato molto.
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Se legge su internet si agiterà; se chiede ad un professionista Le dirà di stare tranquillo.
-
MatteoOspite
Salve dottore, questa mattina ho fatto esame urine di routine e questi sono i risultati:
Colore Giallo paglierino
Aspetto Limpido
pH 6,0
Peso Specifico 1,010
Proteine (Albumina) 0
Glucosio 0,0
Emoglobina 0,03
Corpi Chetonici Assenti
Bilirubina Assente
Urobilinogeno 0,2
Leucociti (Esterasi) Assenti
Nitriti Assenti
ESAME MICROSCOPICO
Batteri Assenti
Osservazioni NULLA DI PATOLOGICOIl valore dell’emoglobina è preoccupante secondo lei?
Il mio medico di base non ci ha dato peso, lei che ne pensa?
Ho 30 anni, non ho avuto rapporti sessualità nelle vicinanze dell’esame e fumo IQOS (non so se puo’ essere una informazione utile)
Grazie in anticipo per la risposta
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna preoccupazione…è un valore minimo e casuale.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY