emazie
Taggato: emazie, esame urine, ictus, prostatite, urinocoltura
- Questo topic ha 83 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 giorni, 16 ore fa da
Dr Drumma.
-
AutorePost
-
-
cristallo
Membrovorrei sapere da che cosa significa emazie rare 2 c.m.
cellule rare leucociti rari cilindri assenti cristalli alcuni fosfati terrosi altri esami delle urine normali. -
Fede
Membroistintivamente forse qualche relativa “disfunzionalità” della filtrazione nefrorenale…forse a causa di un’eventuale infiammazione e/o infezione renale..forse dovresti provare a fare un’urinocoltura(e casomai antibiogramma)
-
Dr Drumma
Amministratore del forumuna presenza cosi’ minima di emazie nelle urine mi fa’ protendere verso un fatto meccanico che si risolve da solo – ricontrolla le urine tra qualche giorno e vedi se il valore e ‘ aumentato o scomparso.
drumma
-
delian
Membrovorrei sapere cosa significano nelle analisi urine “emazie 300” in soggetto di 61 anni con ipertrofia prostatica e diverticolosi vescicale
-
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ una perdita importante di sangue nelle urine dovuta alle patologie descritte ma anche possibilmente ad una infezione urinaria. Consiglio una urinocoltura con antibiogramma.
drumma
-
carmelobarbagallo2
Membroattualmente ho mia suocera ricoverata in una RSA per i postumi di un ICTUS.
Oggi ho letto i referti delle ultime analisi al sangue ed ho letto:”EMAZIE A TAPPETO”.
Vi chiedo di volemi chiarire cosa vuo dire la succitata definizione.
Vi ringrazio anticipatamente. -
Dr Drumma
Amministratore del forum“a tappeto” sta’ a significare che nel campo microscopico ce ne sono talmente tanti da formare un tappeto che copre tutto il campo microscopico, dunque una notevole perdita di sangue con le urine.
drumma
-
frainz
Membroho da poco fatto le analisi delle urine e ho riscontrato delle “tracce” di Emoglobina (senza nessun valore in percentuali. Inoltre nell’esame microscopico è venuto fuori che ho delle emazie sporadiche. COsa significa tutto ciò?
FrancescoFrancesco
-
Dr Drumma
Amministratore del forumPuo’ essere un fatto sporadico anche meccanico, ripetile tra una settimana e vedrai che tutto torna a posto..
-
carmine
MembroVorrei sapere come bisogna “leggere” emazie 10-12 p.c.m con aspetto disfatte in un’analisi delle urine di una bimba di 8 anni.
grazie
-
ciusca
Membrovorrei sapere cosa significa il valore delle “emazie” a 25e dei cristalli a 383
-
daniela
OspiteBuongiorno vorrei sapere mia mamma esame urine aveva emazie 57.fatto urinocoltura cellule emazie 145. Cosa puo essere grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumMa il risultato dell’urinocoltura?
Se positiva allora l’aumento delle emazie potrebbe dipendere dall’infezione. -
riccardo
Ospitesalve,
ho fatto gli esami delle urine, questo risultato mi ha preoccupato:
rari leucociti – rare cellule basse vie 5-10 emazie/campo
ho ragione di essere preoccupato?
consideri che 13 anni fa ho sofferto di prostatite.
grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon sono molte emazie (globuli rossi) per essere preoccupato. Potrebbe essere un caso isolato; le ricontrolli a breve e faccia anche un’urinocoltura con antibiogramma.
-
stefano
Ospitebuongiorno,
sapete dirmi che significa esame urine mi trovano
sedimento 2-3 emazie
grazie fatemi sapere -
Dr Drumma
Amministratore del forumPotrebbe essere un fatto occasionale e senza nessuna importanza, meccanico, 3 emazie sono davvero poche, come potrebbe nascondere un’infezione urinaria o un’infiammazione locale; il consiglio è di ripetere a breve l’esame delle urine con urinocoltura.
-
Vanessa
OspitePotrebbe dirmi cosa significa emazie nelle urine 6-7? Consideri che ho un dolore al rene sinistro da un paio di settimane. Qualche mese fa mi avevano già trovato rmazie con presenza di cristalli che ho curato. Dall ecografia fatta ad agosto avevo solo un po’ di renella che ho ripeto curato. Nessun calcolo. Perché adesso ho questo dolore? E ancora emazie? Mi devo preoccupare?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumPermane qualche residuo di renella che graffia, e provoca la microperdita.
Beva di più , per cercare di espellerla. -
LORENA
OspiteBuongiorno,mia mamma ha fatto l’esame delle urine e ha riscontrato emazie pari a 182.
Potrebbe dirmi cosa significa e quali esami fare?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumIn primis un’urinocoltura con antibiogramma per scongiurare la presenza di un’infezione, poi un’ecografia al rene per vedere se ci sono calcoli che possono graffiare al passaggio e provocare la perdita di sangue; poi bere molto.
-
danielle lacambra
OspiteBuongiorno,
Ho fatto ‘esame dl sedimento delle urine a 3 giorni di intervallo:
la prima indicava emoglobina 0,75, emazie 227, leucociti 9, cellule epiteliali squamose 75 mentre nella seconda questi valori erano diminuiti cioè: emoglobina 0,06, emazie 61, leucociti 2, cellule epiteliali 1. Cosa potrebbe significare? La ringrazio molto -
Dr Drumma
Amministratore del forumChe ha avuto un’episodio di perdita di sangue dalle urine, dovuto o ad un evento meccanico o ad un piccolo calcolo che si è mosso o a della sabbiolina.
-
Paolo
OspiteSalve, da analisi di routine risultano leucociti 80-100 e emazie 2-3. Ho fatto circa un mese fa spermiogramma e urinocoltura e non risultava nulla. Cosa può essere? Grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumUn’infezione urinaria; ripeta l’urinocoltura con antibiogramma.
-
Alex
OspiteBuongiorno, dalle mie analisi urine risultano fuori norma:
Emoglobina 0,10 – rare cellule base vie – 5/10 leucociti – 10/20 pcm emazie scolorate. Urinocultura negativa – limpido – densità 1010 – Ph 6,0 – assenza crescita batterica e tutto il resto negativo/assente. Ho 57 anni non fumo da 10 corporatura magra.
Ho eseguito l’esame perchè la sera prima iniziando a correre (corro 3 volte a settimana per 6km) esattamente dopo il primo chilometro ho avvertito bruciore alla vescica/pene ma ho continuato lo stesso, poi a casa ho urinato molto rosso che poi è andato schiarendosi la mattina dopo ma siccome mi bruciava lo stesso ho portato un campione in laboratorio e i risultati sono questi sopra.
Non è la prima volta che ho ematuria durante o post corsa, negli ultimi 3 anni altre due occasioni sempre in estate stessa cosa anche se meno bruciore (ma ero già rientrato non correndoci sopra). Poi circa 7/8 anni fa ebbi una forte infiammazione da cistite durata 6 mesi in cui preso tantissimi antibiotici e nell’occasione feci tantissime ricerche tutte negative a parte Helicobacter. Infine ho sofferto più volte di calcoletti/renella andati via spontaneamente, a 11 anni a 22/23 anni e sui 35 anni sempre con ematurie di uno due giorni e nel caso dei 23 anni con coliche molto forti da cui si vide il calcoletto con urografia. Dimenticavo, sui 30 anni bbi anche sangue nello sperma e a seguito di analisi ecografie controllo prostata ecc ecc non risultò niente, l’urologo mi disse che può capitare.
A casa ho delle striscette per fare velocemente alcuni test e in questa occasione ho monitorato un rapido decremento del ph che era salito a 7,5 del sangue che dopo 24 ore dava zero e dei leucociti che inizialmente erano oltre 100 poi scesi a 20 e dalle analisi ancor meno.
Susate la lungaggine ma era per dare un quadro generale, la mia preoccupazione è che visti i leucociti ero convinto di avere una infezione in corso ma l’urinocultura risulta negativa… ovvero ho trovato strano la compatibilità della solita ematuria da corsa con leucociti ph 7.5 e bruciore per 24 ore, non solo a scopo preventivo siccome mi dava fastidio ho preso due monuril (il campione portato alle analisi naturalmente è antecedente al monuril) e mi ha tolto tutti i fastidi, è anche vero che ho bevuto molto oltre 3 litri al giorno e bevevo sempre molto meno che nel mese passato.
Prima di eseguire nuove ricerche generali come analisi sangue ecografie ecc ecc
chiedevo per eventuali pareri.
Grazie
Alex -
Alex
OspiteChiedo scusa aggiungo due informazioni:
Problemi sessuali/erettivi nessuno
Minzione notturna mai, sonno di 5/7 ore senza mai alzarsi.
Unici fastidi a volte sotto lo scroto verso l’ano (soffro di emorroidi da 20 anni).
grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumSi possono avere ematurie dopo sforzo fisico , ma da quello che racconta è più probabile la presenza di renella o di microcalcolo che nella corsa sfrega dall’interno e provoca la fuoriuscita di sangue;
il consiglio e di bere molto di più e di fare un’ecografia pelvica. -
Daniela
Ospitebuongiorno, bimba di 3 anni esame urine con scritto rari leucociti, 2-3 emazie per campo, alcune cellule epiteliali
urinocoltura negativa -
Daniela
Ospitesono preoccupata!
-
Dr Drumma
Amministratore del forumTranquilla è una quantità talmente piccola che lascia pensare ad un fatto episodico; le ripeta a breve.
-
Daniela
Ospitegrazie per la risposta così veloce. buona serata
-
Alessia
OspiteBuongiorno, 3 mesi fa ho scoperto casualmente d’avere emazie nelle urine (fatto controllo x bruciori vaginali post minzione, era vaginite), dava 120 emazie, 0,2 emoglobina, 9 leucociti e 10 cellule squamose. A distanza di una settimana i valori erano dimezzati. A distanza di un mese 0,02 emoglobina e 5-10 emazie per campo e fatte l’altro giorno (passato altro mese) 0,20 emoglobina e 20-30 eazie per campo! Urinocoltura sempre negativa! Ecografia addome e tac senza mdc negativa! Sono preoccupatissima puó essere che ci sia qualcosa di infiltrato? Magari dall’utero visto che l’emazia aumenta in ovulazione?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNessuna infiltrazione: la presenza di un pò di sabbiolina che sfrega e produce un piccolo sanguinamento.
E’ una situazione abbastanza comune e a volte persiste per tutta la vita senza conseguenze.
Cominci col chiedere un’esame microscopico delle emazie per capire se sono di origine vescicale (emazie ben conservate) o renale (emazie deformate) ed in un secondo momento può fare un’esame citologico su tre campioni. -
federica
OspiteBuonasera ho effettuato le analisi delle urine ed è risultato:
colore giallo oro
ph 6,5
densità 1010 1005/1030)
proteine-glucosio-acetone-bilirubina-urbilinogeno-sangue-muco pus-nitriti (assenti)cellule – alcune alte e basse vie urinarie
leucociti 60-80 pcv
emazie 3-4- pcv
flora microbica abbondanteche ne pensa come mi devo comportare? Grazie mille
-
Dr Drumma
Amministratore del forumFAre un’urinocoltura con antibiogramma; probabile infezione.
-
Piero
OspiteBuongiorno,
ho fatto l’analisi delle urine e questo è il referto:Colore : Giallo Limpido
PH: 5,5
Glucosio, Proteine, Emoglobina, Bilirubina, Nitriti ; Assenti
Urobilinogeno : 0,2
Peso Specifico : 1016
Corpi chetonici : 5
Emazie : 22
Leucociti : 8
Cellule epiteliali : 2Cosa ne pensa ?
Ringrazio anticipatamente -
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ un episodio; ripeta tra una settimana.
-
Alessia
OspiteSalve
Il referto del esame delle urine fatto 2gg fa :
PH – 6
Peso specifico-1020
Esterasi leucocitaria +1
Emazue-7
Leucociti-55
Cellule epiteliali-85Emoglobina, proteine, glucosio, bilirubina, corpi chetonici e nitriti =Negativo
Cosa significa?
Grazie tante -
Dr Drumma
Amministratore del forumPresenza di globuli bianchi, probabile infezione urinaria;
provi a fare un’urinocoltura con antibiogramma. -
Isa
OspiteVorrei chiedere, 3 mesi fa ho avuto un’aborto terapeutico. Da allora gli esami delle urine non sono mai perfetti. 1 mese fa avevo presenza di bilirubina e proteine, mentre oggi sul referto(urinocultura) era tutto a posto tranne le emazie a 36… sto prendendo il ferro per via dell’anemia.
Devo preoccuparmi?
Grazie se risponde -
Isa
OspiteVorrei specificare che avevo anche presenza di cellule negli esami di un mese fa…
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe cellule possono essere presenti senza essere patologiche, il sangue (le emazie) potrebbero essere conseguenza dell’intervento ma via via tenderanno a scomparire.
-
Gaia
OspiteBuongiorno, avevo fatto esami urine e urinocoltura con antibiogramma (oltre che esami del sangue con presenza globuli bianchi alta e pcr 18), risultata positiva da batterio Enterobacter aerogenes. Fatta cura di 6 giorni con Ciproxin 500 1 compressa ogni 12 ore. I dolori al fianco destro persistono, nessuna difficoltà alla minzione(mai rilevata) ho ripetuto solo esami urine (la cura antibiotica è stata conclusa 2 giorni fa), e sono risultati leucociti 5-15 cm e batteri “discreto numero”. Negli esami precedenti, prima di intraprendere la cura antibiotica, i batteri segnalati erano “alcuni “; cioè dopo i 6 giorni di antibiotico sono aumentati. Niente più emazie. Andrebbe continuato l’antibiotico? Come si possono interpretare questi ultimi valori? Grazie!
-
Dr Drumma
Amministratore del forumDeve ripetere l’urinocoltura dopo 7 – 10 giorni dall’assunzione dell’ultimo antibiotico; la dicitura discreta presenza di batteri non vuol dire necessariamente che sono aumentati ma è l’urinocoltura che li conta.
Consulti il suo medico anche per un’ecografia alla pelvi per escludere la presenza di calcoli. -
Federica
OspiteSalve, risultati urine: cellule basse vie 2, leucociti 1, emazie 1 (mai successo) per il resto tutto assente, aspetto limpido e colore giallo. Nel valore normale di riferimento del laboratorio nelle emazie mi da range 0-1. Posso stare tranquilla o si potrebbe trattare di un’infezione urinaria? Ho fatto l’esame delle urine due giorni dopo una visita ginecologica completa non so se può influire.
-
Dr Drumma
Amministratore del forumCerto che ha influito e dipende da quello. Tranquilla.
-
Achille Bramato
OspiteSalve, chiedo per mia figlia 17 (vegana)
Esame urine fatte per controllo generale
Giugno, emazie 55, tutti gli altri valori nella norma, esami ripetuti a luglio,
emazie 66 tutti gli altri valori nella norma.
Fatta ecografia addome completo tutto nella norma.
Cosa può essere? e cosa consigliate per favore.
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumEscluso che abbia fatto l’esame vicino al ciclo, ha provato a fare un’urinocoltura per scongiurare un’infezione?
-
Mattia
OspiteBuonasera chiedo un consiglio
Ho fatto esame delle urine perché da qualche giorno avevo sempre la sensazione di urinare
Ho 37 anni e non ho mai avuto questa sensazione
Ho anche fatto una ecografia dei reni della vescica e della prostata che non ha rilevato nulla di anomalo
Invece le analisi delle urine sono così :
Tutto nella norma tranne emoglobina 0,06mg/dl ed emazie 8-10 pcm ed alcuni cristalli di ossalato di calcio
Carica batterica assente
Che può essere ?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ una quantità veramente piccola e probabilmente occasionale.
Farei comunque un’urinocoltura. -
Mattia
OspiteDottore la ringrazio per la celere risposta
Ho effettuato l’urinocolturaColore giallo paglierino
Aspetto limpido
Reazione ph 6
Peso specifico 1030
Bilirubina assente
Corpi chetonici assente
Emoglobina presente 0,06 mg/dl
Nitriti assenti
Urubolinogeno 0,1
Proteine assente
Glucosio assente
Leucociti 2-3 pcm
Emazie 8-10 pcm
Altri elementi: alcuni cristalli di ossalato di calcio
Carica batterica assenteSono stato anche da urologo che mi ha detto solo che ho la prostata un po’ infiammata
Mi ha prescritto 30 giorni di pantarei bustine
Premetto che avevo anche effettuato ecografia della vescica reni e prostata ma non aveva evidenziato infiammazione alla prostata ma invece L’urologo con esame manuale mi ha detto che ho la prostata infiammata ma niente di che
Lui mi ha detto che le analisi delle urine sono da considerare normali
Che mi consiglia di fare ?
La ringrazio anticipatamente -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon vedo l’esito dell’urinocoltura ma immagino sia negativa.
Se ha la prostata infiammata . la presenza di poche emazie non preoccupa.
Non deve fare niente, solo controllare tra una decina di giorni. -
Schettini alessandra
OspiteBuongiorno, scrivo per mio padre 69 anni. Da 10 mesi a causa di Na forma molto grave di colite ulcerosa e’un cura con azatioprima. Sono 3 esami delle urine che facciamo che mostrano il valore delle emazie presenti prima 18 più 88 le ultime 44 emoglobina 0.30 .il medico ha prescritto una ecografia reni vescica tutto negativo tranne la presenza di alcuni cisti ai reni. Cosa dobbiamo indagare?grazie mille in anticipo
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNon deve preoccuparsi ma controllare la prostata con un PSA e se proprio vuole approfondire un esame citologico su tre campioni delle urine del mattino.
-
Schettini alessandra
OspiteGrazie gentilissimo
-
Mattia
OspiteSalve dottore buonasera
Sono il ragazzo di ieri con le emazie a 8-10 pcm
Ieri sera ho avuto una colica renale e da solo lo trattata con voltaren intramuscolare
Questa mattina ho espulso un calcolo color sabbia di 2mm triangolare e piatto
Sono andato al pronto soccorso per altri accertamenti
Mi hanno fatto esame urine ed esame del sangue
Urine niente presenza di sangue
L’unico valore anomalo erano i globuli bianchi a 13000
Sono alti come valore per preoccuparsi ?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumEcco cos’erano quelle tracce di sangue.
Il valore dei bianchi è compatibile con il suo problema, poi scenderà. -
Mattia
OspiteBuonasera dottore
Allora visto che ieri il
Pronto soccorso non mi aveva rilasciato nulla delle analisi questa mattina sono andato a rifarle in privato
Questo l’esito :
Tutti i valori nella norma
Tranne i globuli bianchi che sono 14,56 ma devono essere tra 4-10
E sono così suddivisi
Neutrofili 74,2%
Linfociti 15%
Monociti 9,9%
Eosinofili 0,7%
Basofili 0,2%
Esami urine tutto nella norma no sangue e no emazie tutti assente gli altri valori delle urine quindi perfette
Il mio dottore mi ha detto che i neutrofili al 74,2% vogliono dire che ho una infezione batterica in atto e mi ha prescritto ciproxin 500 per 3 giorni
Che mi dice dottore posso stare tranquillo che sia dovuto ai calcoli renali questi aumento dei globuli bianchi ?
Putroppo non ho fatto una ves o un pcr per vedere se ho infezioni ma ieri al pronto soccorso mi avevano detto che la pcr era normale
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumMi scusi ma ha fatto un’urinocoltura?
I bianchi possono dipendere dall’infiammazione dovuta alla colica renale non necessariamente batterica.
Non prenderei un antibiotico così alla cieca. -
Mattia
OspiteDottore cosa le dico
Questo è quello che il mio medico di base mi ha prescritto
Mi ha spiegato che essendo i neutrofili in eccedenza sicuramente si tratta di una infezione batterica
Se invece erano i linfociti in eccedenza allora era diverso e più preoccupante
Adesso io non capisco se c’è differenza tra infezione o infiammazione
Anche perché la pcr era normale ieri all’ospedale
Comunque la colica innalza i globuli bianchi ?
E tra quanto li devo ripetere ?
Grazie -
Mattia
OspiteAggiungo che azotemia e creatinina sono nei valori normali
-
Dr Drumma
Amministratore del forumLei deve seguire il Suo medico, io esprimo solo il mio parere.
Per infiammazione di definisce ogni processo che l’organismo mette in atto per richiamare difese, quindi un’infezione provoca un’infiammazione, ma si può avere anche un’infiammazione senza infezione, basta pensare ad una patologia autoimmune. -
Mattia
OspiteQuindi dottore i globuli bianchi Aumentati sono possibili con la colica renale Avuta ?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumSi.
-
Claudia
OspiteBuonasera dottore,
Le riporto le ultime analisi delle urine…sono molto preoccupata
Colore paglierino
Aspetto limpido
Peso specifico 1018
Ph 5,5
Albumina 0
Glucosio 0
Corpi chetonici 0
Bilirubina 0
Emoglobina 0,03
Unibilinogeno 0,2
Nitriti assenti
Esterasi leucocitaria assente *
Emazie 31 *
Leucociti 23 *
Cellule epiteliali squamose 31
Note: possibile contaminazione vaginale
Sono molto preoccupata…che fare?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNessuna preoccupazione, la risposta riporta una nota di possibile contaminazione vaginale; le ripeta tra una settimana e faccia anche un’urinocoltura.
-
Claudia
OspiteGrazie mille dottore…
Come sono possibili tali valori? Può essere la fase premestruale? -
Dr Drumma
Amministratore del forumPotrebbe; ma non deve preoccuparsi.
-
Francesca
OspiteBuongiorno,
gentilmente avrei bisogno di avere un’informazione.
Sono preoccupata,mai successa una cosa del genere.
Ho effettuato le analisi del sangue e dall’esame delle
urine risulta
Analisi del sedimento urinario
Emazie 35
Cosa potrebbe essere?
Sono preoccupata,ho 46 anni non ho disturbi.
Grazie infinte -
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ una piccola perdita di sangue che va controllata tra una settimana.
Suppongo che era lontana dal ciclo; in ogni caso può provare a fare un’urinocoltura. -
Claudia
OspiteBuonasera dottore,ho 35 anni ieri ho mattina ho fatto esame delle urine tutto nella norma tranne emazie 92…ieri pomeriggio mi è arrivato il ciclo puó essere questa la causa? Grazie mille
-
Dr Drumma
Amministratore del forumPotrebbe; deve ripetere lontana dal ciclo.
-
Claudia
OspiteGrazie mille della risposta dottore, sonk un po preoccupata…ripeteró l esame lontana dal ciclo.
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNessuna preoccupazione.
-
Alessia Sebastiani
OspiteSalve dottore 20 giorni fa poiche’urinavo spesso e mi sentivo premere sulla vescica,ho fatto esami urine e urinocoltura…risultata positiva per escherichia coli.Dopo aver preso ciproxin,sembrava tutto ok e invece una volta terminato,dopo un paio di giorni nuovamente i fastidi.Ho rifatto urinocoltura che era negativa ma nelle urine 0.03 emoglobina e emazie 3-5 isomorfe.Sono un po’preoccupata!
-
Dr Drumma
Amministratore del forumLe emazie possono essere conseguenza della cura antibiotica.
Se ha ancora i sintomi deve ripetere l’urinocoltura 10 giorni dopo l’ultimo antibiotico, se fatta troppo presto può dare falsi negativi. -
Valentina
OspiteSalve.. sono una ragazza di 29 anni, i primi di novembre ho fatto esami del sangue e urine di controllo. Nei risultati delle urine avevo emoglobina 0,03 e nel sedimento
Rari leuociti –
Rare emazie –
Presenza batteri + –
Il mio medico curante non ha dato importanza alla cosa dicendo che può succedere.
Nel frattempo sono partita per gli Stati Uniti, dove mi trovo tutt’ora, ad inizio dicembre ho una cistite emorragica curata con antibiotico, in seguito a questo episodio faccio ulteriori test urine per controllare che non sia ancora presente l’infezione ed in entrambi i test eseguiti 17 e 29 dicembre, l’infezione sembra scomparsa, ma c’è ancora la presenza di qualche piccola traccia di sangue. Mi hanno detto di aspettare 6 settimane e ripetere nuovamente il test delle urine. É corretto?
Vorrei anche aggiungere che a dicembre 2019 avevo eseguito eco addome completo e non si era evidenziato nulla, inoltre vorrei aggiungere che lo scorso settembre ho interrotto l’assunzione dell’anello anticoncezionale, può questo in qualche modo influire? -
Valentina
OspiteEssendo una persona molto ansiosa ed ipocondriaca, questa presenza se pur piccola di sangue mi preoccupa molto e ovviamente penso subito a qualcosa di brutto.
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNiente di brutto, ma ripeta tra un paio di settimane (lontano dal ciclo) le urine e l’urinocoltura.
-
Valentina
OspiteLa ringrazio, eventualmente fossero ancora presenti tracce di sangue quale sarebbe il passo successivo? Fare un’ecografia?
Tale microematuria a cosa potrebbe essere dovuta considerando che un anno fa l’ecografia non aveva evidenziato nulla? -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon precorra i tempi; ne parliamo casomai.
-
Carla
OspiteCosa significa
Batteri: Rari
Emazie: Rare
Cellule: alcune nelle vie basse
Leucociti: 1-5/campo -
Dr Drumma
Amministratore del forumParla di un’esame delle urine…?
Probabile piccola infezione , deve fare un’urinocoltura con antibiogramma.
-
-
AutorePost