Elettroforesi sballate aiuto
Taggato: codex, cortisone, deltacortene, lupus, mononucleosi, pcr, ves
- Questo topic ha 85 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
Laura888.
-
AutorePost
-
-
Laura
OspiteBuonasera.
Sono molto agitata a causa di una febbricola persistente sui 37.5 da almeno un mese o piu e sto effettuando degli esami.
Il mio dottore non si ritiene preoccupato.
Ho eseguito emocromo una settimana fa e uno l altro ieri. I valori son abbastanza buoni a parte che noto i globuli bianchi una settimana prima erano a 8.50 e ora 10.72. Una settimana fa avevo pero granulociti neutrofili piu alti dell intervallo di riferimento mentre linfociti piu bassi dei valori normali…..Ora invece i neutrofili son un po piu bassi e linfociti piu alti. Noto pero che linfociti assoluti una settimana fa erano 1.50 mentre ora 3.50. Non è tanta la differenza in una settimana?
Ves e pcr a posto. LDH anche. Elettroforesi proteine sieriche sballato.
Numero proteine totali 9.6 (il massimo è 8.5)
Albumina 53% (basso, il minimo sarebbe 55.8)
Alfa1 4.8% (max 4.9)
Alfa2 10.3% (max 11.8)
Beta1 6.8% (max 7.2)
Beta2 6.3% (max 6.5)
Gamma 18.8% (max 18.8)Dosaggio
Albumina 5.09 (max 4.76)
Alfa1 0.46 (max 0.35)
Alfa2 0.99 (max 0.85)
Beta1 0.65 (max 0.52)
Beta2 0.60 (max 0.47)
Gamma 1.80 (max 1.35)Rapporto A/G 1.13 (max 2.40)
Sono TUTTI SBALLATI.
Il mio dottore leggendo tutto (compreso emocromo mi ha nominato ematocrito e peso urine x esempio) ha detto che le variazioni sono molto basse x significar qualcosa e che l unica cosa che ne evince è che non bevo abbastanza!!! dice che ho tutto il sangue concentrato……ha senso o quelle differenze valgono eccome?Sono preoccupatissima.
Stamattina ho anche fatto una rx torace (non suggerita dal dottore ma per l ansia che avevo) ed è tutto ok. Mi han detto che non si vede nulla di anomalo e nel caso si sarebbe visto e tutto risulta nella norma (mediastinico compreso)
Attendo risposta appena possibile grazie mille
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve tranquillizzarsi ed aver fiducia nel suo medico.
Già il fatto che VES e PCR sono normali sta a significare che non c’è niente di anomalo.
Le variazioni nel qpe non sono significative.
Provi a fare il test per l’epstein barr (mononucleosi) -
Laura
OspiteSi l ho fatto e sono in attesa dei risultati ma lui dice che non pensa manco a quello…..perché allora ho sempre la febbre???nn vedo motivo se nn un tumore……
Globuli bianchi che in una settimana son passati da 8000 a 10000 anche è normale?? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn tumore !!!
E come le viene. Non c’è nessun dato che possa far pensare a questo.
I bianchi possono avere variazioni di questo tipo, provi a rifarli tutti i giorni. -
Laura
OspiteMi viene dal fatto che ho questa febbre tutti i giorni tutto il giorno da circa un mese (o piu) e nn passa mai..appena sveglia ho gia 37.2, arrivo a 37.5 nel pome e poi 37.4 la sera…Ho letto molte cose su internet e la febbricola persistente è ritenuto un sintomo di tumore sopratutto del sangue……e molte volte l emocromo e li altri esami fatti non hanno alterazioni….se sbaglio dimmelo
-
Laura
OspiteMi scusi ma ho letto davvero tante volte di persone che da giusto una febbricola dopo mille esami perche si ede che i erano intestarditi han trovato che era proprio un tumore……nn lo so….
-
Laura
OspiteDrumma ho anche sudorazioni notturne…..m eran capitate qualche mese fa ma durate solo qualche giorno…..poi sn riprese ultimamente anche stanotte…..
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCredo che lei sia ossessionata dall’ammalarsi e la sua agitazione non la favorisce
Non misuri più la febbre così spesso e faccia i normali controlli;
se vuole approfondire faccia i marcatori tumorali (CEA, AFP ecc…) una TAC total body. -
Laura
OspiteLei per una febbricola costante li farebbe i marcatori tumorali e tac o si fermerebbe ai valori dei controlli normali?
-
Laura
OspiteRitirati i risultati della mononucleosi.
Li riportoAnticorpi EBV EBNA IgG. 37.90 (positivo maggiore di 20)
Anticorpi EBV VCA IgG. 277 (positivo maggiore di 20)
Anticorpi EBV VCA IgM 44.70 (negativo se minore di 20, dubbio tra 20 e 40, positivo maggiore di 40)
Nel 2008 avevo gia avuto la mononucleosi, come interpreto questo risultato? Mi parrebbe positivo anche se di poco le IgM mentre Vca IgG son altissime….
Attendo, grazie mille!
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono risultati positivi di una mononucleosi presente, forse è questo il motivo del suo stato generale.
Ora riposo assoluto. -
Laura
Ospite“Forse” è questo il motivo o posso pensare che sia la spiegazione a tutto? Puo esser che l elettroforesi fosse un po sballata anche per questo?
L otorino m aveva prescritto gli esami per i virus ma anche altri tipo fattore reumatoide, titolo streptolisinico, beta2microglobulina, lupus….mi ha detto che eran solo di routine e, li dà a molti suoi pazienti (era un foglio prestampato infatti)Purtroppo di quello nn ho ancora risultato ma Penso di potermi rasserenare sul fatto che i miei sintomi sn dovuti a mononucleosi e che quindi nn ho motivo di pensare che esca qualcos altro. Giusto?
Grazie
-
Laura
OspiteUltimissima cosa….quanto dovrebbe durarmi la febbre?!?!…..son gia venti giorni di febbricola, so che ha lunfhi strascichi ma spero di nn aver questa temperatura x mesi…..mi sposo tra un mese !
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa durata della febbre è soggettiva ma dovrebbe scomparire a breve;
intanto auguri per il matrimonio. -
Laura
OspiteLa ringrazio per gli auguri.
Mi scusi ma ho letto che l epstein non è presente solo in caso di mononucleosi ma anche in presenza di linfomi……Io ho gia avuto la mononucleosi nel 2008, possibile che io ce l abbia un’altra volta o quel virus potrebbe esser associato ad un altra malattia?
Il mio emocromo nn dava segni di mononucleosi infatti il mio.dottore era un po stupito
Grazie…
-
Laura
OspitePer esempio monociti eran bassissimi e milza fegato tutto ok…
-
Laura
OspiteDrumma per favore mi puo rispondere?la prego…..puo ricontrollare i miei esami sull elettroforesi delle proteine e dirmi cosa ne pensa sapendo ora che risulto positiva a IgM dell epstein Barr???
Sono preoccupata perche il mio dottore dubbioso sulla mononucleosi nn avendo monociti alti (anzi sn bassi) mi ha detto di ripetere tra due settimane ebv emocromo ves pcr ldh e elettroforesi…….la prego mi dica la sua
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumForse il virus non era completamente scomparso ma solo nascosto ed in un momento di stress è ritornato; non vedo altre patologie .
Stia tranquilla e segua il suo medico. -
Laura
OspiteBuongiorno Drumma, oggi ho ritirato altre analisi. Riporto i risultati
Titolo anti-streptolisinico 287 (valori attesi <200)
Beta2 microglobulina (metodo immunoturbodimetrico s) 1.20 ( valori attesi tra 1 e 2.40)
Ra test (metodo immunoturbodimetrico) 1 (negativo minore di 25 positivo maggiore di 25)
Cosa capisco da questi ulteriori esami?
Ad oggi i sintomi rimangono: febbricola costante da un mese con stanchezza
Esami fatti: emocromo (ematocrito ed emoglobina leggermente alti altri valori tti entro i limiti anche se globuli bianchi oltre 10000), ves ok, pcr ok, ldh ok, elettroforesi proteine sieriche (TUTTE sballate x eccesso ma di poco), cmv negativo, herpes virus negativo, ebv vca IgM Positivo adi poco quindi infezione attuale ma in fase di regressione, titolo antistreptolisinico 287,beta2microglobulona 1,20, ra test 1.
Rx al torace tto ok.
Qualcosa deve preoccuparmi? È solo ebv a causarmi la febbre e ha senso che duri da un mese e passa?
Qualche dubbio che possa aver linfomi leucemie o altro?Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa situazione è stazionaria e conferma ciò che abbiamo già detto precedentemente.
-
Laura
OspiteVa bene…..si chiederà perché allora insisto cosi sui linfomi.il problema è che MESI FA (marzo aprile)mi e’ capitato di aver diverse sudorazioni notturne fortissime dalle quali m svegliavo bagnata e mi riaddormentavo. Dopo un po nn m sn piu capitate e per questo nn l ho detto al dottore. A maggio piu persone m avevan vista dimagrita ma io nn lo vedevo piu di tanto. Ricordo di aver detto spesso che “mi sudava la testa” e mi dovevo spesso lavar i capelli sopratt di notte ma non m sn mai provata la temperatura…probabile quindi avessi la febbre. A giugno passo tto il mese stanca e demotivata e giusto intorno al 20 giugno inizio a provarmi la febbre e noto di AVERLA SEMPRE OLTRE 37 (37’3, 37’4, 37’6) e a seguito di un ecografia alla tirodie che evidenziava plurime adenopatie flogistico reattive in sede retrogiugulare di dinensione max 16mm mi agito ancor di piu.
Leggo su internet che principali sintomi di linfomi sono febbre persistente, sudorazioni notturne (tornate in queste settimane) perdita di peso e stanchezza, gruppi di linfonodi ingrossati.
Io tutte queste cose le ho.
Le analisi che ho fatto fin ora nn confermano nulla ma i miei sintomi sono questi.
È vero che è uscito che sono alla fine di una mononucleosi ma a marzo di certo nn era quello.
Io ora temo di aver febbre ecc da Mesi, che la mononucleosi si sia solo “accavallata”, che proprio quelle adenopatie tutte vicine seppur flogistico reattive c entrino sempre cn lo stesso problema.
La prego di darmi risposta perché non ce la faccio piu di stare cosi e sentirmi dir da tutti che nn ho nulla nonostante i sintomi…..grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLei fa un ragionamento al contrario, parte dalle patologie e le riporta ai suoi sintomi; ma non conoscendo la medicina si sente quella malattia che rispecchia i suoi sintomi , ma probabilmente ne avrà escluse altre che non conosce, ad esempio la tubercolosi può avere gli stessi sintomi;
allora da domani penserà di avere avuto la tubercolosi ???
Stia tranquilla , non misuri così spesso la febbre, non legga su internet e si fidi del suo medico o faccia una visita specialistica ematologica per togliere ogni dubbio. -
Laura
OspiteHo fatto una rx al torace e la dottoressa ha detto che la tubercolosi s sarebbe vista…dall ematologo ci vado questa settimana perche non ne posso piu….
-
Laura
OspiteBuonasera,
Ho ritirato valori emocromo nuovi a distanza di tre settimane dal primo e dieci giorni dal secondo……
Ho i linfociti alti.Linfociti assoluti 4.04
Percentuale 50%
Inversione formula leucocitaria con neutrofoli in percentuale minori dei linfociti
Globuli bianchi 8.60Io ho SEMPRE avuto linfociti bassi, in tutte le analisi fatte in tutta la mia vita.
Tre settimane fa avevo infatti 1500, dieci giorni fa 3500…ora 4000.
Che significa???se continuano a salire potrebbe esser leucemia???Ricordo che ho la febbricola da un mese e mezzo………….nn so piu cosa fare, i dottori dicon che nn c e problema ma se tra altri dieci giorni fosse ancora salito??devo controllarlo??
Per favore Drumma mi faccia sapere appena puo grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAvendo la mononucleosi è normale che i linfociti aumentino in percentuale.
Non pensi sempre la peggio, le cose miglioreranno. -
Laura
OspiteNon sono aumentati solo in percentuale ma sono linfociti assoluti 4,04 mila
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEd è normale nelle infezioni virali.
-
Laura
OspiteSon stata da infettivologo e mi ha detto che secondo lei nn ho la mononuclrosi riattivata e la febbre nn pensa dipenda da nulla di infettivo.
Lei pensa ci sia bisogno di ripeter emocromo per vedere come evolve e fare tipizzazione linfocitaria?Grazie
-
Laura
OspiteDrumma per favore mi puo risponderr? Ho letto che quando i linfociti persistono a 4000o piu puo esser inizio di leucemia ed io ho 4000 linfociti mai avuti nella vita passati in venti giorni da 1500 a 4000. Non ho avuto alcun episodio di influenza mal d gola o altro e l infettivologa ha escluso mononucleosi ma persiste la mia febbre a 37’4 nonostantr l ematologo m abbia dato da prendere deltaxortene. La prego puo esser leucemia?Ripeto emocromo e faccio striscio di sangue periferico?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFaccia ldh che è un enzima che si alza nelle leucemie.
-
Laura
OspiteGia fatto e il valore è 135 (nn ho davanti l intervallo ma era basso)
Pcr era dieci giorni fa 1.5 (intervallo fino a 10) e ora 0.9
Ves era tre settimane fa 18 (max 15) poi è diventata 10 e ora 14.Febbre sempre identica.
Linfociti passati da 1500 a 3500 (in una settimana) a 4000 (un altra settimana dopo) infine 3884 (ma stavo prendendo deltacortene da tre giorni,potrebbe averli fatti abbassare?)
Emoglobina e piastrine eran alte tre settimane fa, sn scese a ogni prelievo ma sn sempre nell intervallo.
Posso sapere in quale momento i linfociti fanno sospettare una leucemia????
Perche ho letto che da 4000 persistenti in su gia lo si puo sospettare. È vero?Ah a inizio mese quando avevo i linfociti a 1500 avevo però una neutrofilia con 7000 neutrofili e formula cn 18% linfociti e 70% neutrofili…..nel corso delle settimane si è invertito con un 50% dei linfociti.
Per favore Drumma, tutti mi dicono che non ho nulla ma l infettivologa ha escluso infezione virale, la febbre ce l ho, la stanchezza pure e i miei valori nn sn eclatanti ma mi chiedo se possano esser L INIZIO di tutto o se dopo quasi due mesi di febbre i valori dovrebbero esser gia eclatanti.
PER FAVORE
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLei vorrebbe da me risposte che medici a lei vicina non sono riusciti a darle, capirà che da lontano è molto difficile…
questo è un forum di analisi cliniche, che è la mia materia e credo di averla risposta esaurientemente. -
Laura
OspiteQuindi cosa devo fare secondo lei? Aspettare il prossimo emocromo e se qualcosa nn va sbatterlo in faccia a tutti? Nn lo so, sn disperata
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHo cercato di aiutarla, se rilegge le mie risposte…
vede lei già prevede un’emocromo sballato…
è difficile far cambiare idea a chi vuol vedere solo quello….
-
Laura
OspiteBuongiorno Drumma rieccomi piu disperata di prima. Febbre sempre presente che a volte sfiora anche 37.7….esami e visite continuate inutilmente xk gli esami son ok e quindi i dottori non sanno cosa dirmi. Escludono tutti che sia colpa del basso valore positivo di ebv e anche qualsiasi altr cosa. Sono sana sulla carta ma io sto male!!!mi han quasi tutti Vietato di far tac total body xk sono una ragazza giovane e fertile e dicono sia assurdo e idem i marcatori a parte un dottore che m ha detto di provare la cromogranina per vedere se ho qualcosa nell intestino (Iga 470 e il max era 400….questo valore cosa significa?qualcosa di patologico?)
Ho fatto il tentativo di eliminare la pillola anticoncezionale che prendevo da sei anni anche se la ginecologa ritiene sia impossibile possa darmi la febbre ho notato che nei giorni di interruzione ho la febbre piu bassa (37.3)…..oggi ho giusto il sanguinamento per l interruzione e ho 37.3…ho fatto un tentativo nn si sa mai.
Lei cosa pensa di tta questa situazione? Ho febbre costante continua da 5 mesi astenia forte e a volte nausea mancanza d appetito costipazione o diarrea, i medici m dicon che sto bene xk gli esami sn ok….
Mi dica la sua anche riguardo le IgA e la cromogranina che m spaventa un po -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’aumento delle IgA che sono anticorpi secretori e presenti sulle mucose soprattutto intestinali potrebbe significare uno squilibrio della flora batterica e la presenza di qualche microrganismo da cui l’intestino si difende.
Ha provato a prendere dei probiotici? Ne parli col suo medico.
Provi a fare anche la calprotectina fecale per vedere il grado di infiammazione intestinale.
La cromogranina funge da marcatore tumorale per alcuni tipi di tumore, che dire ,provi a farla e mi faccia sapere -
Laura
OspiteMa secondo lei ha senso fare la cromogranina per quelle IgA? Sono tanto alte?perche secondo il mio dottore non son cosi significative, per il dottore che mi ha consigliato la cromogranina si….e l analisi costa un sacco perche il mio dottore nn mi vuol far la ricetta ritenendola inutile 🙁 ma se mi dice che ha senso la faccio.
No nn ho preso probiotici solo fermenti (enterogermina) sono un altra cosa? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’enterogermina non fa al suo caso ci vuole qualcosa di più drastico;
i probiotici non solo sono batteri selezionati ed in numero molto maggiore dei fermenti lattici ma stimolano la moltiplicazione dei batteri utili residenti.La cromogranina non è indispensabile farla; è un’esame privato.
-
Laura
OspiteVa bene lo diro al mio dottore. Ma è un valore che per lei indica qualcosa di patologico o serio?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un marcatore tumorale.
-
Laura
OspiteNo mi scusi intendevo le IgA a 470 se indicano qualcosa di patologico o serio.
Ho fatto anche elettroforesi proteine che non ho mai capito se son la stessa cosa delle immunoglobuline e li i valoro son tutti quasi o -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon è un valore preoccupante.
Le immunoglobuline sono gli anticorpi e sono rappresentate nel quadro proteico nella frazione gamma. -
Laura
OspiteAh ok!io nell elettroforesi ho gamma 18% (intervallo 12-21) , 1.37 (intervallo 0.60-1.40)…..vanno abbastanza bene no? L albumina ho leggermente bassa, 51 invece che 53 (limite minimo)….rapporto infatti e 1.07e dovrebbe esser minino 1.2
Pero non mi sembra siano valori gravi anche se non so come si possano “migliorare”….sa dirmelo lei?in farmacia mi han consigliato codex come probiotici puo andar bene?grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGliel’ho detto tempo fa che non sono valori preoccupanti…
-
Laura
OspiteBuongiorno Drumma….grazie lo so ma probabilemnte ripeto le domande per l agitazione, mi perdoni.
Ieri anche il mio dottore (quello che di solito non vuol prescrivermi mai nulla!!) Mi ha prescritto la cromogranina e anche HIIA 🙁 …..e cosi sono di nuovo agitata. Ho chiesto al mio dottore perché e lui dice che è piu un esame “per chiuder il cerchio” che per altro ma ieri appena arrivata da lui nn sembrava affatto intenzionato a prescrivermi esami, dopo avergli detto invece che continuo ad alternare diarrea a stitichezza, piu sudorazioni (e febbre sempre al solito) mi ha toccato la pancia che mi faceva male in alcuni punti ed ecco che mi ha prescritto questi esami che ho gia fatto stamattina ma i risultati son lunghi…..
Devo preoccuparmi secondo lei?
Oltretutto….io ultimamente soffro di una fortissima insonnia che non mi fa addormentare MAI …..in TEORIA per qul che ne so, non si dorme quando c’e’ un difetto di serotonina e quegli esami ricercano invece patologie che se mai la producono in abbondanza. Non so quindi se questo mio non dormire estenuante possa in realtà esser un po rasserenante sull esito di quei due esami.Attendo sue delucidazioni
Ps il mio dottore x l insonnia mi ha detto di prendere alprazolam ma non è meglio una semplice melatonina??
Grazie ancora una volta
-
Laura
OspiteUltima domanda. Il mio dott ieri oltre ha premere sulla pancia mi ha….boh fatto qualcosa sia sulla pancia che sulla schiena di similr ad un graffio (la sensazione era quella) e l ha anche commentato con la specializzanda che era con lui……nn ho idea di cosa abbia capito o valutato da quei “graffi”, se lei lo sapesse io son qui!
-
Laura
OspiteBuongiorno Drumma…eccomi qui!
Risultati esami ricevuti….
Diuresi 24 ore 2100
5-HIAA 5.10 mg/24h [0.70-8.20]
Cromogranina A 55 ng/mL [0-100]Sono a posto?
Per il resto ho, dall’interruzione della pillola, temperatura max 37’3 (non piu 37’6), intestino va meglio (sto prendendo probiotici), insonnia migliorata con assunzione di goccine naturali, TACHICARDIA fastidiosissima solitamente dalle ore 12 alle 17 (battiti tra 96 e 120!!!) Con sensazione di soffocamento alla base della gola (dove ho sempre tre linfonodi grossini 15 mm max visti tramite ecografia ma reattivi) con pressione invece normale (110/70 circa)
Ho sempre un leggero fastidio a parte destra di gola naso orecchio….ho visto l otorino che mi ha detto che se nel tempo dovesse sempre persistere questa tenperatura alterata (seppur meno di prima) si potrebbe pensare di toglier le tonsille.
Mi faccia sapere cosa ne pensa degli ultimi risultati e cosa dovrei ancora controllare visti i miei sintomi.
Grazie! -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi sembra che va migliorando.
Lascerei perdere le tonsille. -
Laura
OspiteBuonasera Drumma….ormai lei e’ il mio guru! 🙂
Allora….si vado migliorando…..mattina e sera ho sempre sotto 37 e negli ultimi tre giorni ho avuto al max 37.1 solo al pomeriggio (soprattutto intorno alle 17-18)….posso ormai considerarla temperatura normale?o si normalizzera ancora?
Un mese fa una dottoressa m aveva anche detto di far l esame della ferritina (senza urgenza) e me la son dimenticata….pensa sia ancora il caso o no?grazie! -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBene la situazione progressivamente va migliorando.
La ferritina va comunque fatta anche senza fretta. -
Laura
OspiteVa bene!ma dalla ferritina cosa si capisce?anche se la febbre migliora per cosa è bene controllarla?su una dozzina di dottori nessuno me l ha detta tranne una e quindi vorrei capire perché
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRappresenta le riserve di ferro nell’organismo e quindi quanto da fondo alle sue riserve per rimpiazzare quello perso e quando deve immetterlo dall’esterno.
-
Laura
OspiteOk ma quindi febbricola, stanchezza potrebbero derivare da un eventuale mancanza di ferro visto che mi han consigliato di farla?
Dall emoglobina non si riesce a dedurre?
Io ho sempre sui 14 di emoglobina!
Dosaggio di ferro e ferritina son due cose diverse? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa sideremia è il ferro circolante;
la debolezza può dipendere dalla carenza;
Dalla sola emoglobina ci si può fare un’idea, ma va misurata. -
Laura
OspiteGrazie!
Continuano le ricerche su febbre e stanchezza ( anche se come le ho detto molto migliori di prima)….
Ho sempre i turbinati gonfi da almeno 8 mesi!! Quindi da prima di scoprir la febbre….non vi ho mai fatto troppo caso ma nelle ultime settimane il naso è molto piu tappato del solito insieme a fastidio di orecchio e gola tutto dalla stessa parte….Potrebbero esser quelli ad alterar la mia temperatura??( ormai d poco ovviamente visto che x fortuna raggiungo massimo i 37’2 e nn piu 37’6)???…..dalle ecografie al collo risultano da mesi tre linfonodi ingrossati alla base della gola (linfonodi della trachea) …a inizio giugno eran max 16 mm, ad agosto eran regrediti in pochino quindi max 10 mm e ora son di nuovo 14 mm….hanno aspetto flogistico reattivo ma il dottore come prima cosa m aveva kiesto se ero asmatica o allergica a qualcosa…..sabato faccio test allergie dall otorino.
Lei che ne pensa? Perche se fosse si spiegherebbe l alterazione, il senso di mancanza di respiro, i linfonodi (al tatto nn si sentono, solo con ecografia), forse anche la tachicardia(?)…..Attendo sue! Grazie!
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa situazione migliora in tutti i sensi; l’infiammazione sta passando ed anche i linfonodi torneranno a posto.
E’ normale se in questo periodo di cambio stagione ci possa essere un temporaneo aumento. -
Laura
OspiteBuongiorno Drumma!
Il quesito è questo….
Posso ritener normale la mia temperatura attuale che è tra 36.6 / 36.9 la mattina, tra 36.9 / 37.1(ogni tanto 37.2) dalle 12 alle 20 e da 36.9 / 36.4 la sera dopo cena?Cercando su internet leggo che la temperatura (ascellare) nelle 24 ore compresa tra 36.4 e 37.2 è piu che ok…..concorda?
È ormai un mese che ho interrotto la pillola, non ho ancora avuto il ciclo ma la temperatura è piu o meno sempre stabile su questi valori.
Grazie
-
Laura
OspiteEcco come non detto, proprio questo pome mi è risalita a 37.4!!!
Puo esser l ovulazione?!?
Son andata dal ginecolo tre giorni fa e m ha detto che a breve avrei avuto l ovulazione….nn saprei come altro spiegarmelo che ho passato quasi trenta giorni senza superar 37.2 e ora ho 37.4….e m sento bene -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuò essere l’ovulazione.
Ma non c’è motivo di controllare la temperatura tante volte al giorno. -
Laura
OspitePer di piu la temperatura rettale mentre avevo 37’4 ascellare risultava 37.5 …solo un decimo in piu!….quale è piu veritiera?!?!! Xk se ho 37.5 rettale credo sia ok, 37.4 ascellare no 🙁
-
Laura
OspiteHa ragione ma vedendola piu alta la sto controllando piu volte perche ci son rimasta a rivederla di nuovo piu alta 🙁
-
Laura
OspiteBuongiorno Drumma la prego di rispondermi appena possibile. Ultimi giorni totalmente senz febbre….poi stanotte son malamente caduta in casa e m sn fatta molto male al ginocchio!non è gonfio o solo appena appena ma mi fa male e nn cammino bene…..ed ho 37.6!!puo esser la febbre causata dall infiammazione?cosa devo fare? Basta il ghiaccio o devo andar al pronto soccorso? Ho preso seractil ma appunto ho male e febbre 🙁
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVorrei risponderle ma questo è un forum di analisi cliniche , deve rivolgersi al suo medico.
-
Laura
OspiteL ho fatto manon si capisce…..perquel che sa lei puo salir la temperatura a causa di un trauma? 🙁 grazie
-
Laura
OspiteBuonasera Drumma….rieccomi sempre qua. Alla fine ho avuto 37’6 di nuovo per due settimane finche non è arrivato il ciclo….e di nuovo riscesa a 37’2.
Ora mi chiedoha: aver 36.8/37 la mattina, 37.2 il pomeriggio, 36.5 dopo cena è normale???
Posso archiviare la faccendo come temperatura normale che sale a 37.6 dopo l ovulazione?……..Detto questo persistono comunque i famosi linfonodi retrogiugulari infiammati da ormai 4 mesi!!! Su internet si chiamano latero cervicali inferiori profondi……son sotto la tiroide in pratica. L aspetto ecografico è reattivo ma la sede è strana e la dimensione 16 mm a giugno, 14 ad agosto,16 ottobre…….a cosa sono dovuti???è normale che non regrediscano????…..ho letto che oltre 4 settimane sono sospetti. Inoltre la sede insolita perche si riferisce a trachea e bronchi. Ovviamente tutte queste domande perche ho paura di linfomi o tumori.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ insolito misurarsi la temperatura così spesso…
i linfonodi possono persistere rigonfi per molto tempo.
Se teme un linfoma faccia l’ldh che sale in questi casi oppure una Risonanza -
Laura888
OspiteGentile Drumma, ho ricevuto esito per esami anticoagulanti lupus like…..i risultati finali son negativi ma i valori sul tutti ai limiti massimi. In piu la ptt è risultata 33 (intervallo tra 25 e 37) e ratio 1,1 con asterisco ma non c’e’ intervallo….cosa significa tutto questo? Ho il lupus?ho problemi di coagulazione?
-
Laura888
OspiteTempo di tromboplastina parziale (ptt) 33 secondi (25-37)
Ratio 1,100Ab antinucleo ANA 1:80 (minore 1:160)
Ab anti ds DNA met. Chemiluminescenza 3,8 (0,0-20,00)Beta2glicoproteina Igg 2 (0-8)
Beta2 glicoproteina IgM 3 (0-8)
Anticardiolipina Igg 2 (0-20)
Anticardiolipina Igm 5 (0-13)Ricerca anticoagulanti tipo lupus
Sct screening ratio 1,20 (0,70-1,20)
Sct mix ratio 1,05 (0.70-1.13)
Sct conferma 1,190*
Sct normalizzata 1,02 (0.70-1.30)Drvvt screening 1.01 (0.70-1.20)
Drvvt mix ratio 1.08 (0.7-1.10)
Drvvt conferma 1.08 (0.7-1.20)
Drvvt ratio normalizzata 1.11 (0.70-1.22)Risultato negativo
Ves 8 (0-30)
Proteina c reattiva 0.04 (0.00-0.5)
C3 complemento siero 97.9 (90.00-180.00)
C4 complemento siero 15.6 (10.0-40.0)La prego mi dica qualcosa.
Mi.son stati dati da fare da un ematologo per sospetto “autoimmunita da farmaco indotta” cioe indotta dalla pillola per tutta la questione febbre ecc. Non ci capisco nulla da questi valori e l ematologo è al momento irrintracciabile.Esami effettutati un mese e mezzo dopo aver sospeso la pillola (assunta x 7 anni consecutivi). Ho tiroidite hashimoto cronica da 14 anni ma ormoni tiroidei ok quindi nn uso eutirox.
Ho il lupus?
Potrei sviluppare a breve il lupus?
Ho problemi di coagulazione??
Avro problemi durante una gravidanza?Non so se puo esser utile ma tre mesi fa quando prendevo ancora la pillola la ptt era 24 (ora 33)
La prego attendo con ansia, grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ tutto negativo quindi nessun problema con il lupus né con la coagulazione.
-
Laura888
OspiteGrazie!!!! Visto che l ematologo me li aveva dati perche sospettava una “autoimmunita farmaco indotta” puo esser che quelle alterazioni siano dovute alla pillola e col tempo si riabbasseranno un pochino?cmq grazie mille
-
Laura888
OspiteBuonasera Drumma mi scusi ma svopro solo oggi che deltacortene va sospeso a scalare e un ematologo a luglio mi diede da prendere 50 mg due giorni e 25 mg altri due poi fine. Io nn sapendone nulla ho fatto come diceva ma ora leggo ovunque che assolutamente nn bisogna mai sospendere di colpo…inoltre io ho una tiroidite di hashimoto quindi so di esser piu sensibile a molti farmaci…..mi avra causato dei danni wuesta interuzione?se si me ne sarei accorta subito perche avrei avuto dei sintomi? Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
Laura888
OspiteGentile Drumma eccomi ancora qui.
Continuo a non aver spiegazioni sul mio stato di salute….nessuno capisce e io sto sempre uguale.
Cmq…tra i vari esami fatti quest estate c e stato anche quello della clamidya pero su sangue. Il risultato è positivo e, visto che a breve cerchero una gravidanza mi preoccupa visto che non mi.son mai accorta di averla contratta e quindi nemmeno mai curata. Il dottore vedendo questo risultato mesi fa non ha detto nulla non so perche…..non ho indagato oltre ma ora mi chiedo se dovrei. L esame e il risultato è questoAb tot anti clamidya tracomatis (IFA) 1:160 (negativo < 1:80)
Cosa significa e cosa devo fare?
Potrei avercela da anni quindi potrei aver problemi di fertilita? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono anticorpi totali che giustificano un vecchio contatto ma non un’infezione attuale.
-
Laura888
OspiteMa è vero che un infeziome non curata puo portar sterilita?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi. Ma non è il suo caso.
-
Laura888
OspiteX quali motivi nn è il mio caso?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHo parlato di vecchio contatto
-
Laura888
OspiteGentile Drumma…eccomi ancora! So che è un sito sulle analisi mediche ma ho bisogno di porle una domanda….è quantificabile in qualche modo il rischio riguardante il fumo di sigaretta?? Premetto che nn m son mai ritenuta una fumatrice ma in alcuni periodi sparsi negli anni ho fumato….ma non so assolutamente come quantificarlo e se preoccuparmene o meno visto che,nn avendo alcuna costanza, potevo fumare un po x alcune settimane/mesi e poi zero x altrettanti…se non anni….leggo su internet varie teorie, se lei è a conoscenza di una qualche “formula” per farsi un idea me la faccia sapere!
Grazie!felice anno nuovo!!! -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon esistono formule,dipende da molti fattori ma visto che lei non è stata una fumatrice assidua direi un rischio molto basso, molto più basso del respirare aria inquinata se vive in città.
-
Laura888
OspiteVivo in citta ma un po sulle alture…sembra quasi un paese anche se in 5 minuti di macchina sono in citta!
Mi son spaventata leggendo ultimamente che anche se si fuma poco e occasionalmente bisogna contare quegli anni come anni di fumo…..se devo contare anche gli anni in cui ho fumato 10/20 sigarette di numero allora fumo da 15 anni!!!? ma mi sembra esagerato lei che ne pensa???…..sarò chiara cosi mi dice…..tra i 15 e i 17 anni ne rubavo qualcuna ogni tanto, se son venti totali son tante…..a 17 anni e mezzo invece quando in preda a crisi di disperazione 3/4 volte ho fumato una marea di sigarette di fila 🙁 e nn essendo abituata ovviamente m ero quasi sentita male e nn ho mai piu ripetuto una cosa simile!….a 18 poche volte, a 19 idem….a 20 e 21 invece capitava piu spesso (3/4 sigarette al massimo magari una due volte a settimana)….a 22 quasi zero, a 23 di nuovo un po di piu, a 24/25/26 quasi niente, a 27 di nuovo un po di piu, ,a 28 poco, a 29 nulla e ora son a 30!
Piu che altro mi han sempre spaventato quegli episodi a 17 anni in cui ero impazzita 🙁 …..visto k ho fatto pochi mesi fa una tac torace ed era negativa ormai dovrei star serena sul fatto che almeno quel periodo li nn abbia creato danni???…..dopo di quello, le ho detto che ho fumato un po piu spesso ma sempre occasionalmente a 20 21, 23 e 27…..ma che quantifico cmq come 7 pacchetti da 20 l anno non penso di piu! (Cosa che un fumatore “vero” fa in pochi giorni e nn in un anno pero boh 🙁 )
Tra l altro ho letto che il fumo provoca anche un sacco di altri tumori pero Penso che siano ancor meno probabili….
Nell ultimo anno e mezzo ho fumato 5 sigarette di numero e nn lo faro mai piu. Se m doveva venir qualcosa sarebbe gia venuto o devo sperare che nei prossimi vent anni nn accada?!?
Le ho detto che quel che ho letto mi ha messo il terrore perche nn fanno distinzione tra un fumatore accanito e uno semi-occasionale….sembra che se avessi fumato un.pacchetto al giorno per dieci anni avro il riskio per vent anni uguale a uno che ha fumato 5 pacchetti l ANNO x dieci anni o meno! …è inquietante cosi….io nella mia ignoranza pensavo che o il mio riskio fosse zero o cmq smaltito in pochi giorni/mesi.
Son in crisi mistica! -
Laura888
OspiteOltretutto erano sfoghi e per questo non abituali, erano sempre e solo reazioni a periodi brutti in cui infatti oltre a fumare facevo anche altre cazzate ome bere e simili….poi appena mi ristabilivo mentalmente zero fumo e zero alcool con un vero rifiuto x tutto….mesi fa pensando al passato mi sembrava solo di aver esagerato qualche breve periodo qua e la nulla piu…ora che ho letto certe cose mi chiedo se devo contare 15 anni di fumo ?! Credo che la tac torace dovrebbe rasserenarmi almeno x i fatti di dieci anni fa ( che sn quelli che m preoccupano d piu!) Poi x gli ultimi anni boh 🙁
-
Laura888
OspiteE a proposito di tac….per una tac torace a 29 anni puo venir un tumore? Se si subito o dopo tanti anni?…..ne ho fatta una pochi mesi fa proprio x la situazione misteriosa della febbre, linfonodi ecc….solo dopo alcuni dottori mi.han detto che è pericolosissima mentre altri han sminuito dicendo che una sola assolutamente no…..presa dall ansia ho chiesto a varie amiche e amici se ne avevan mai fatte ed è uscito che due han fatto tac cervello, due tac torace come me, uno addirittura total bodu…tutti x sospetti che poi nn eran nulla. Puo venirci a tti un tumore o se rimane una no?
Conosco ragazze nalate di tumore che ne fan una ogni due mesi e sicuro hanno un rischio aumentato però per una sola…..buh cm vede son piena di ansie, spero tanto che il 2018 sia piu sereno de questo! -
Laura888
OspiteGeltilissimo Drumma, da analisi del sangue per sospetto sarcoidoisi è uscito Ace a 26.1 quando i valori normalo eran conpresi tra 65 e 114……il dottore ha escluso sarcoidosi e, non ha dato importanza al valore cosi basso.
Lei pensa sia un fattore da indagare o non ha importanza? Leggendo qua e la parebbe aver significato patologico anche se basso soprattutto a livello polmonare (ho letto enfisemi, tumore al polmone ecc)….ripeto che dalla mia famosa tac di agosto era tutto ok a livello polmonare. Mi faccia sapere grazie mille. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl problema potva esserci con un valore elevato.
-
Laura888
OspiteGrazie 🙂
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY