dalle analisi del sangue….
Taggato: alfafetoproteina, anemia mediterranea, attacchi di panico, depakin, enfisema polmonare, fegato ingrossato, Ferritina, fuoco sant'antonio, ictus, insonnia, linfonodi, lyrica, mononucleosi, pcr, piastrine, protrombina, tumore
- Questo topic ha 109 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
2 Febbraio 2006 alle 13:34 #453
Utente Anonimo
PartecipanteUn paio di settimane fa ho fatto le analisi del sangue in quanto non mi sentivo molto bene, (tutti i sintomi dell’influenza, niente febbre se non un max di 37.1 niente raffreddore e niente mal di gola) e i risultati sono stati questi:
(tra parentesi metto i valori di riferimento)
EMOCROMO CON FORMULAGlobuli bianchi => 8.33 K/uL (4.00-11.00)
Eritrociti => 5.23 M/uL(4.20-5.50)
Emoglobina => 14.3 g/dL (12.0-16.0)
Ematocrito => 44% (37-47)
MCV Volume corpuscolare medio => 84 fL (80-97)
MCH Contenuto medio di Hb => 27 pg (26-32)
MCHC Concentrazione media di Hb => 32 g/dL (31-36)
RDW => 11% (10.0-15.5)FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili % => 56.5% (40.0-75.0)
Linfociti % => 33.7% (20.0-45.0)
Monociti % => 7.5% (2.0-10.0)
Eosinofili % => 1.0% (0.00-7.00)
Basofili % => 1.2% (0.00-2.00)Neutrofili => 4.71 K/uL (1.60-8.30)
Linfociti => 2.81 K/uL (0.80-5.00)
Monociti => 0.62 K/uL (0.10-0.90)
Eosofili => 0.08 K/uL (0.00-0.70)
Basofili => 0.10 K/uL (0.00-0.20)Piastrine => 263 mila/mmc (140-440)
ASPARTICO AMINOTRASFER (AST/GOT) => 26 UI/L (fino a 50)
ALANINA AMINOTRASFER. (ALT/GPT) => 66 UI/L (fino a 65)CREATININA (siero) => 1.0 mg/dl (0.6-1.0); 88.40 umol/L (53.0-88.40)
TRIGLICERIDI => 81 mg/dl (0-165); 0.91 mmol/L (0.51-1.86)
COLESTEROLO TOTALE => 187 mg/dL (0-200 varia con l’età); 4.84 mmol/L (0-5.18)
TEMPO DI PROTROMBINA => 88%(superiore a 70)
I.N.R. => 1.07 (0.8-1.2)TEMPO TROMBOLPAST: PARZ. attivat => 30.2 secondi (25-35)
Ratio => 1.12FIBRINOGENO => 320 mg/dl (146-465)
ANTITROMBINA III => 96.6% (75-115)
VIRUS HIV 1-2 ANTICOPRI => Negativo (Negativo)
e gli esami chimico-fisico-microsc. delle urine
Reazione pH => 5.5
Urobilinogeno => assente (assente)
Nitriti => assenti (assenti)
Emoglobina => assente (assente)
Bilirubina => assente (assente)
Corpi chetonici => assenti (assenti)
Glucosio => assente (assente)
Proteine => tracce (fino a 10 mg/dl)
Leucociti => assenti (assenti)ecco! volevo sapere se eventuali tumori o simili si possono riscontrare anche da queste analisi.
Ossia il tumore si può sospettare da valori sballati in questi esami e quindi poi si approfondiscono con esami mirati, oppure il tumore può esserci tranquillamente senza che risulti da questo tipo di esami?grazie mille……..
-
2 Febbraio 2006 alle 20:19 #3518
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTumore! Tumore! Cosa la fa’ pensare ad un tunore ? Attenzione alle autodiagnosi e poi le analisi sono solo una parte delle indagini per diagnosticare una patologia simile. Dalle sue analisi nulla fa’ pensare ad un tumore.
drumma
-
2 Febbraio 2006 alle 21:21 #3520
Utente Anonimo
PartecipanteCitazione:
Originariamente inviato da drumma
Tumore! Tumore! Cosa la fa’ pensare ad un tunore ? Attenzione alle autodiagnosi e poi le analisi sono solo una parte delle indagini per diagnosticare una patologia simile. Dalle sue analisi nulla fa’ pensare ad un tumore.drumma
tossettina persistente, mi sembra di sentire i linfonodi del collo ingrossati e ora ho il linfonodo dell’ascella dx gonfio e dolorante…..aggiungendoci il malessere delle settimane scorse e la visita dal mio medico che alla fine mi ha detto “intanto prenda l’antibiotico….. se tra una settimana non sarà passato ripassi. Potrebbe essere una stupidaggine come qualcosa di + GRAVE!!”
Ecco……. questo mi ha terrorizzata….
e intanto volevo togliermi dai pensieri le malattie + gravi 😀
Cmq la mia domanda era anche per conoscenza…..essendo ingorante in materia di analisi del sangue.
-
7 Marzo 2006 alle 23:55 #3637
Utente Anonimo
Partecipantedonatella… io ho paura per mia mamma… anche lei ha fatto le analisi del sangue ma i valori sono discreti.. nella norma insomma… comunque lei dimagrisce e si sente molto stanca… io ho un po di paura. Tu come stai?
-
8 Marzo 2006 alle 18:55 #3646
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumun consiglio per tutti e due. Le analisi sono solo una parte delle indagini per diagnosticare un eventuale tumore . Continuate i controlli nel tempo facendo attenzione alle variazioni nei test che indicano infiammazioni, come la VES , la PCR, il sangue nelle urine o nelle feci e poi affidatevi ad un medico che Vi ascolti , continuate a cercare finche’ non lo troverete , sono in via d’estinzione ma qualcuno ancora c’e’.
-
11 Febbraio 2007 alle 17:03 #4631
Utente Anonimo
PartecipanteMIO MARITO HA FATTO LE ANALISI E HA LA FERRITINA A 636.30 PRESENZA DI EMOGLOBIA, EMAZIE ELEUCOCITI NELLE URINE IL MEDICO HA DETTO DI FARE ANCHE LA VES E LA PCR PENSA CHE SIA UN TUMORE?
-
14 Febbraio 2007 alle 16:41 #4640
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEffettivamente un valore cosi’ alto di ferritina puo’ diventare un marcatore tumorale , ma da medico non direi mai e; un tumore se non ne fossi certo, ovvero se non avessi altri dati.
In primis ripetere la ferritina in altro laboratorio e associare CEA , AFP, TPA , poi affidarsi ad un medico per fare altre indagini in vivo TAC , RMN … -
16 Febbraio 2007 alle 16:14 #4643
Utente Anonimo
PartecipanteCiao a tutti.
Ho una domanda da porre e spero che qualcuno possa rispondere. Io sono portatrice sana di anemia mediterranea e ho chiesto al mio ragazzo di fare delle analisi del sangue per vedere il suo stato. L’esame emocromocitometrico è tutto regolare tranne un valore RDW-SD 36,5 MENTRE I VALORI NORMALI SONO 38.7 45.1. Il medico dice che non c’è da preoccuparsi e che lui non ha niente. Volevo sapere se lo sbalzo di questo unico valore è sufficiente per sospettare il problema che ho io…grazie -
16 Febbraio 2007 alle 18:57 #4647
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumConcordo con il medico.
-
18 Febbraio 2007 alle 14:03 #4652
Utente Anonimo
Partecipantei linfonodi ingrossati ti provocano dolore?
-
14 Aprile 2007 alle 16:46 #4982
Utente Anonimo
Partecipanteciao io ho fatto gliu esami del sangue per un concorso…allora premetto che ho fatto 2 prelievi diversi questi sn gli esiti
GLICEMIA 78 VALORI NORM 60-100
AZOTEMIA 21 VAL.NORM 10-50
CREATININA 0.76 VAL NORM 0.7-1,2
BILIRUBINA TOT 0.38 VAL NORM FINOA 1
BIL. DIRETTA 0.12 VAL NORM 0.10-0.40
TRANSAMINASI GOT 14 VAL NORM 10-35
TRANS GTP 24 VAL NORM 10-35GAMMA GT 13 VAL NORM 9-37
TRIGLICERIDI 71 VAL NORM 30-190
COLESTEROLO 165 VAL NORM FINO A 200-2202 PRELIEVO (CON IL ciclo)
globuli bianchi 9.03
glob rossi 4.51
mi sn usciti sballati DI MENO HGB 12.3 INVECE DI 13
MCHC 30.9 INVEC DI 32
E ALTRO…UFFA MA SECONDO VOI è DOVUTO AL CICLO? CIAOciao
-
14 Aprile 2007 alle 17:42 #4987
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore dell’emoglobina si, per il resto sono sottigliezze…
-
17 Ottobre 2007 alle 8:03 #5508
Utente Anonimo
Partecipanteleucociti 3,80
eritrociti 4,29
emoglobina 13,1
vol.globulare medio 101,4
coc.emogl glob media 30,1
piastrine 133
rdw – sd 68,7
rdw – cv 18,6questi sono i valori che non vanno bene qualcuno mi saprebbe aiutare a capire questi valori ?
-
9 Novembre 2007 alle 18:36 #5554
Utente Anonimo
PartecipanteCiao a tutti,
vorrei chiedere anche io una cosa, dalle ultime analisi del sangue mi hanno riscontrato il TPS a 109, mentre in media dovrebbe essere 83.
Puo essere stato un consumo di birra la sera prima a avere alterato le analisi?
IN genere non bevo birra ma nell’aultimo mese mi e capitato spesso, e se non ricordo male ache la sera prima di fare le analisi, a questo aggiungo che facci ouso abitualmente di sostanze stupefacenti di tipo cannabis e hashish, e prima delle analisi ho regolarmente assunto.
POssono questi avere alterato questo valore?
Grazie -
9 Novembre 2007 alle 18:53 #5555
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTPS ?
-
9 Novembre 2007 alle 20:22 #5557
Utente Anonimo
Partecipantebeh si,
le analisi sono tutte regolari , tranne il tps che e i 109 invece che di 83.io sono ignorante il mio medico ha detto cosi, hai il tps alto e e strano.
SUl foglio delle analisi ce critto tpa e poi tps poi il valore normale 83 e il valore mio 109.
POtrebbe alcool odroga alterare questo valore?
-
10 Novembre 2007 alle 10:03 #5558
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe per tps si intende polipeptide tissutale specifico si tratta di un marcatore tumorale per carcinoma mammario e il valore non si altera per consumo di alcool e droga
per cortesia piu’ informazioni su eta sesso e altre analisi altrimenti le risposte non potranno essere esaustive
grazie -
10 Novembre 2007 alle 10:13 #5559
Utente Anonimo
PartecipanteEta :30
Sesso :maschioaltre analisi tutte regolari.
UNico valore alterato il TPS.
Grazie -
15 Novembre 2007 alle 15:38 #5585
Utente Anonimo
PartecipanteBuongiorno a tutti, oggi mia madre ha ritirato gli esami del sangue e spiccano alcuni valori anomali:
VES 120 invece di inferiore a 35;
PROTEINA C-REATTIVA 4,95 invece di inferiore a 0,50
DISTRIBUZIONE PIASTRINICA 17 anzichè inferiore a 15,7
COLESTEROLO 280 anzichè 250.Tutto il resto è nella norma.
A parte il colesterolo che non mi preoccupa, gli altri 3 valori mi hanno messo apprensione.
Per favore mi potete ragguagliare sulle possibili cause.
Vi ringrazio.
Fabry -
27 Novembre 2007 alle 15:03 #5634
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da drumma
Concordo con il medico.
-
2 Dicembre 2007 alle 12:09 #5658
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da Donnatella
Un paio di settimane fa ho fatto le analisi del sangue in quanto non mi sentivo molto bene, (tutti i sintomi dell’influenza, niente febbre se non un max di 37.1 niente raffreddore e niente mal di gola) e i risultati sono stati questi:
(tra parentesi metto i valori di riferimento)
EMOCROMO CON FORMULAGlobuli bianchi => 8.33 K/uL (4.00-11.00)
Eritrociti => 5.23 M/uL(4.20-5.50)
Emoglobina => 14.3 g/dL (12.0-16.0)
Ematocrito => 44% (37-47)
MCV Volume corpuscolare medio => 84 fL (80-97)
MCH Contenuto medio di Hb => 27 pg (26-32)
MCHC Concentrazione media di Hb => 32 g/dL (31-36)
RDW => 11% (10.0-15.5)FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili % => 56.5% (40.0-75.0)
Linfociti % => 33.7% (20.0-45.0)
Monociti % => 7.5% (2.0-10.0)
Eosinofili % => 1.0% (0.00-7.00)
Basofili % => 1.2% (0.00-2.00)Neutrofili => 4.71 K/uL (1.60-8.30)
Linfociti => 2.81 K/uL (0.80-5.00)
Monociti => 0.62 K/uL (0.10-0.90)
Eosofili => 0.08 K/uL (0.00-0.70)
Basofili => 0.10 K/uL (0.00-0.20)Piastrine => 263 mila/mmc (140-440)
ASPARTICO AMINOTRASFER (AST/GOT) => 26 UI/L (fino a 50)
ALANINA AMINOTRASFER. (ALT/GPT) => 66 UI/L (fino a 65)CREATININA (siero) => 1.0 mg/dl (0.6-1.0); 88.40 umol/L (53.0-88.40)
TRIGLICERIDI => 81 mg/dl (0-165); 0.91 mmol/L (0.51-1.86)
COLESTEROLO TOTALE => 187 mg/dL (0-200 varia con l’età); 4.84 mmol/L (0-5.18)
TEMPO DI PROTROMBINA => 88%(superiore a 70)
I.N.R. => 1.07 (0.8-1.2)TEMPO TROMBOLPAST: PARZ. attivat => 30.2 secondi (25-35)
Ratio => 1.12FIBRINOGENO => 320 mg/dl (146-465)
ANTITROMBINA III => 96.6% (75-115)
VIRUS HIV 1-2 ANTICOPRI => Negativo (Negativo)
e gli esami chimico-fisico-microsc. delle urine
Reazione pH => 5.5
Urobilinogeno => assente (assente)
Nitriti => assenti (assenti)
Emoglobina => assente (assente)
Bilirubina => assente (assente)
Corpi chetonici => assenti (assenti)
Glucosio => assente (assente)
Proteine => tracce (fino a 10 mg/dl)
Leucociti => assenti (assenti)ecco! volevo sapere se eventuali tumori o simili si possono riscontrare anche da queste analisi.
Ossia il tumore si può sospettare da valori sballati in questi esami e quindi poi si approfondiscono con esami mirati, oppure il tumore può esserci tranquillamente senza che risulti da questo tipo di esami?grazie mille……..
-
2 Dicembre 2007 alle 12:54 #5659
Utente Anonimo
PartecipanteSalve a tutti, vorrei porre un quesito sulle analisi di mia madre, 77 anni, da 8 anni costretta su sedia a rotelle per un ictus ischemico e quindi emiplegia sinistra ed e’ in cura con cardirene 160 a pranzo,diuretico lasix 25 a giorni alterni, SINVASTATINA 10 mg 2 GG. A SETTIAMANA, da poco lansox 15 per evitare sanguinamenti gastrici ed esame delle feci effettuato su tre campioni NEGATIVO, CALO DI PESO IN QUEST’ULTIMO ANNO, anche se di difficile riscontro viste le sue condizioni, di circa 7-9 Kg (questo per fare un piccolo quadro)ecco i risultati:
(da considerare che é sempre stata un po’ anemica:
ES EMOCROMOCITOMETRICOLeucociti 6.050
Eritrociti 3.220.000 (F 4.000.000 – 5.000.000)
EMOGLOBINA 9,2 (12 – 16)
EMATOCRITO 27,9 (37 – 47)
M.C.V. 86,5 (80 – 99)
M. C. H. 28,7 (27,0 – 31,0)
M.C.H.C. 33,2 ( 32,0 – 36,0)
R.D.W. 15,8 (11,0 – 14,0)
H. D. W. 2,93 ( 2,0 – 3,0)
PIASTRINE 259.000 (130.000 – 450.000)formula leucocitaria
Val. Rif.to Val. Rif.to
NEUTROFILI 75,3% (40,0-70,0) nR. ASSOLUTO 4.550 (1.900 – 8.000)
LINFOCITI 15,2% ( 20,0 – 48,0) NR. ASS. 920 ( 900-5.000)
MONOCITI 4,20 ( 4,00-8,00) NR. ASS. 250 ( 160 – 700)
EOSINOFILI 3,6 ( 0,0 – 7,0) ” ” 220 ( 0 – 400)
BASOFILI 0,2 ( 0,0 – 1,5) ” ” 10 ( 0 – 200)
LUC 1,4 ( 0,0 – 4,0) ” ” 90 ( 0 – 400 )****
RETICOLOCITI 0,95 (0,90 – 2,40)
TRASFERRINA 268 (200 – 360)
FERRO SANGUE 31 ( 30 – 130)
FERRITINA 47 ( 10 – 135)
DOSAGGIO FOLATO (AC. FOLICO) 4,30 ( 3,00 – 17,00)
DOSAGGIO V B 12 296,00 ( 160,00 – 800,00)V.E..S. 80 1a ora (<18) ????????? SONO GIA’ 2 VOLTE CHE RISULTA COSI’ ALTA;
PROTEINA C REATTIVA 1,44 ( < 0,50)C HI M I C A C L I N I C A
AZOTEMIA 75 (20 – 55) ANCH’ESSA ALLO STESSO LIVELLO DA Maggio (quando ce ne siamo accorti…)
CREATININA 2,67 ( 0,70 – 1,60) Precedente 2,2?????
POTASSIEMIA 3,4 ( 3,5 – 5,3)
SODIEMIA 147 ( 132 – 150)
GLICEMIA 84 ( (70 – 110)
COLESTEROLO 186 ( 80-200)
TRIGLICERIDI 88 ( 60-170)
colesterolo hdl 59 ( F> 45)
COLESTEROLO LDL 109 (<130)TITOLO ANTISTREPTOLISINICO 135 ( <200)
REUMA TEST 11 ( <15)ESAME CHIMICO URINE:
GLUCOSIO ASSENTE
PH 7,5 ( (5,5-7,0)
CHETONI NEGATIVO (ASSENTI)
PROTEINE: >= 300 (
BILIRUBINA :ASSENTE (ASSENTE)
EMOGLOBINA : 2+ (ASSENTE) Ha sempre avuto un po’ di sangue nelle urine ma ora…?
Nittriti assenti
urobilina assente
Peso specifico 1.010 (1015 – 1028)ESAME DEL SEDIMENTO
EMAZIE CA. 10/CAMPO
Leucociti 5-10/campo
Cellule In discr. numero
Cristalli Fosfati Alc. Terr.URINOCOLTURA
CARICABATTERICA 10.000-100.000 U.F.C./ML
RISULTATI CULTURA : CITROBACTER SP. (1)(HA AVUTO PER DIVERSI MESI LO PSEUDOMONAS AERUGINOSA)ALLA LUCE DI QUESTI DATI CHE SECONDO ME EVIDENZIANO UN PROBLEMA DI UN’INFIAMMAZIONE (VES – PCR) FORSE A LIVELLO RENALE, VISTE LE DISCREPANZE NELL’AZOTEMIA E CREATININA, NONCHE’IL SANGUE NELLE URINE.
CONSIGLIO ANCHE SU EVENTUALE DIETA, CONSIDERANDO IL FATTO CHE DEVE RIUSCIRE A MANTENERE ALMENO IL PESO ATTUALE (KG: 51, PESO A CUI NON ERA SCESA CREDO DA 20 ANNI CIRCA, ALTEZZA 154 CM).
VI SAREI GRATO DI UNA URGENTE RISPOSTA PER VEDERE QUALE STRADA INTRAPRENDERE, CONSIDERANDO PURTROPPO ANCHE LO STATO DI INFERMITA’ DELLA MAMMA E QUINDI I PROBLEMI PER EVENTUALI ESAMI CLINICI FUORI DI CASA.
GRAZIE!!! GIO EMAILGIO -
18 Marzo 2016 alle 20:35 #18478
CATERIMA
OspiteHo fatto le analisi una settimana fa di venerdi e il lunedi mi è venuto il ciclo. Mi sn usciti i valori dell’emoglobina a 11.7 g/dl e dei globuli rossi a 3.77 mil./mmc. Il dottore mi ha detto che ho una lieve anemia e miha dato 40 goccie di intrafer per tre mesi..ho paura è così grave ?
Ps : ho 20 anni -
19 Marzo 2016 alle 7:01 #18482
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessuna paura.
Il medico avrà visto il valore del ferro e ha considerato di intervenire.
In realtà l’emocromo è bilanciato ma su valori bassi.
lo ripeta tra un mese. -
6 Aprile 2016 alle 2:56 #18728
Lary
OspiteMi aiuti dottore ho 24 anni oggi fatto analisi sono anemica l’unica cosa a preoccuparmi sono le piastrine le ho a 450 invece valore deve essere 150-400 c’è scritto nel foglio e sto molto male perché tremo sudo ho dolori al petto ecc ecc insomma non so che fare cordiali saluti
-
6 Aprile 2016 alle 14:45 #18734
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSol valore delle piastrine è fuori norma ma non altissimo; può dipendere da molti fattori ma in primis escluderei un evento occasionale e ripeterei a breve l’emocromo con piastrine per confermare il dato.
Per il suo stato occorrerebbero altre indagini riguardanti l’infiammazione: una VES, una PCR, il fibrinogeno, il QPE.
Mi faccia sapere un quadro completo.
Ed una visita dal suo medico di base che può indirizzarla. -
23 Aprile 2016 alle 10:32 #19097
giulio
OspiteCiao sn un ragazzo di 24 anni e soffro d ansia da 3 anni e mezzo e sono anche paurosissimo delle malattie tipo i tumori oerche mio fratello fino a sei mesi fa aveva un tumore ma ora e guarito grazie al dio oero sn ipocondriaco sulke malattie soprattutto i tumori faccio analisi del sangue e nn risulta mai niente pero e da 3 settimana che mi fa male la testa la pancia a volte mi si abbassa la vista e altri sintomi imspiegabili dalle analisi del sangue perfette nn vuol dire che uno possa avere qualcosa di malattie gravi? Tranquillizzatemi perche io sn ipocondriaco e soffro ripeto d ansia da 3 anni fatemi sapere grazie
-
23 Aprile 2016 alle 17:26 #19099
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon so che tipo di analisi hai fatto ma, pur comprendendo la tua situazione, non devi pensare subito ad un tumore; potresti avere solo una carenza di ferro per i sintomi che presenti; parlane col tuo medico che saprà consigliarti e non andare a leggere su internet perché potrai solo peggiorare il tuo stato d’ansia.
A presto -
23 Aprile 2016 alle 22:58 #19100
giulio
OspiteGrazie ma io sn ipocondriaco da troppi anni e sn pauroso delle malattie tumorali e qualche settimana che sto peggio ma tutti mi dicono che e ansia le analisi oerfette ecografia perfetta e soloansia? Ho la ves perfetta difese perfette globuli bianchi e rossi perfetti ferro perfetto perche nn riesco a liberarmi delleparanoie che ho un consiglio su cosa fare? Cmq ho ftt le analisi del sangue tutte quelle possibili e sn perfette tutte peroho sti sintomi di andia mi dicono thtti grazie mille
-
24 Aprile 2016 alle 22:28 #19108
giulio
OspitePoi un altra cosa e da un po che ho la pelke un po abbronzata e io sn bianco di carnagione nn capiscoi motivo mi puole spiegare i motivo?
-
27 Aprile 2016 alle 20:25 #19195
Lucy
OspiteBuona sera a tutti.. Da circa un mesetto ho febbre altalenante con un massimo di 37.5 senza alcun sintomo influenzale. Solo stanchezza insolita visto e considerato che ho 20 anni e sono piuttosto energica. Andando dal mio medico mi prescrive diversi esami da fare. I valori anomali dai risultati sono TOXOPLASMA anticorpi igm 6,2 citomegalovirus 118 e VCA IGG ANTI > 750. Al che il mio medico mi dice che sono sintomi di mononucleosi fatta però un paio di mesi fa, quindi non una cosa recente. Sentendo il parere di altri medici mi dicono che invece è in corso soltanto che è in fase finale. Il mio medico mi ha prescritto vitamine e sali minerali. A chi posso dare ragione? È il caso che vada avanti con altri accertamenti o i valori dicono per certo che si tratta di mononucleosi?
-
27 Aprile 2016 alle 22:54 #19196
giulio
OspiteE 4 settimane che ho ansia fortissima quasi da svenire e mi oreoccuoa analisi del sangue perfetti e tutto perfetto ma mi sento troppo male tipo come svenire temperatura 35 .5 a volte 35.7 nn di piu e mi sto lreoccupando mn e i cado che fo altri accertamenti? Analisi ripetofatte un mese fa perfette secondo voi dovrei fare dei controlli piu approfonditi? Rispondetemi per favore e importante
-
28 Aprile 2016 alle 8:00 #19197
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.Solo calmarsi e fare una visita dal medico.
-
28 Aprile 2016 alle 10:48 #19201
giulio
OspiteGrazie mille
-
28 Aprile 2016 alle 22:39 #19212
giulio
OspiteColorito di pelle piu scuro cosa significa? E sensazione di malessere continuo cosa significa e ansia e basta come dicono tutti?
-
29 Aprile 2016 alle 5:42 #19213
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi l’ansia peggiora tutti i sintomi.
-
29 Aprile 2016 alle 7:57 #19216
giulio
OspiteDa 3 settimane che ho ansia fortissima e mi stanno oeggiorando i sintoni orendo il depakin e il lirika sn farmaci che mi faranno bene ma secondo lei e ansia avendo analisi del sangue perfetti? Grazie oer le risposte che mi da molto gentile mi serviranno d aiuto
-
29 Aprile 2016 alle 10:51 #19219
Lucy
OspiteBuona sera a tutti.. Da circa un mesetto ho febbre altalenante con un massimo di 37.5 senza alcun sintomo influenzale. Solo stanchezza insolita visto e considerato che ho 20 anni e sono piuttosto energica. Andando dal mio medico mi prescrive diversi esami da fare. I valori anomali dai risultati sono TOXOPLASMA anticorpi igm 6,2 citomegalovirus 118 e VCA IGG ANTI > 750. Al che il mio medico mi dice che sono sintomi di mononucleosi fatta però un paio di mesi fa, quindi non una cosa recente. Sentendo il parere di altri medici mi dicono che invece è in corso soltanto che è in fase finale. Il mio medico mi ha prescritto vitamine e sali minerali. A chi posso dare ragione? È il caso che vada avanti con altri accertamenti o i valori dicono per certo che si tratta di mononucleosi e posso continuare con le vitamine ?
-
29 Aprile 2016 alle 15:00 #19220
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa presenza di stanchezza e febbricola con questi valori di analisi depone per una mononucleosi non ancora conclusa. Serve riposo e la terapia che le ha dato il suo medico.
-
29 Aprile 2016 alle 19:26 #19244
giulio
OspiteCome mononucleosi come ? Nn mi faccia preoccuoare
-
29 Aprile 2016 alle 19:28 #19245
giulio
OspiteA mi scusi nn era per me mi scusi cmq e sl ansia la mia analisi oerfette ripeto fatemi capire e ansia?
-
29 Aprile 2016 alle 20:10 #19246
Lucy
OspiteGrazie mille… È il caso che faccia accertamenti per verificare che la mononucleosi non tocchi gli organi? Perché io in realtà non mi riposo molto.. Vado comunque a lavoro, non posso assentarmi. Anche se è un lavoro d’ufficio quindi fisicamente non richiede molti sforzi
-
29 Aprile 2016 alle 21:35 #19262
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGiulio rispondevo a Lucy, si sono accavallate le domande.
Chiedo scusa. Per lei già le ho detto e le ripeto, nessuna preoccupazione.
Le analisi sono buone. -
29 Aprile 2016 alle 21:36 #19263
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer Lucy: avrebbe bisogno di riposo, altrimenti ci metterà più tempo a guarire.
Non c’è bisogno di altre indagini. -
30 Aprile 2016 alle 2:12 #19265
giulio
OspiteIo dico per me ma analisi perfettepero temperatura 35.6 da due settimane e senzazione di svenire e mal di testa fisso da due settimane anche tre ripeto e solo ansia come dicono tutti i medici e i miei genitori e parenti o devo fare altri accertamenti? Grazie 😉
-
30 Aprile 2016 alle 2:15 #19266
giulio
OspiteE poi ripeto cn analisi del sangueperfette devo stare solo tranquillo e solo ansia o ce altro sotto?
-
30 Aprile 2016 alle 2:19 #19267
giulio
OspitePoi mangio tanto se uno avesse delle malattie gravi nn mangerebbee e nn riuscirebbe a fare sport ? io ripeto mangio parecchio fo sport bene se nn facessi queste cose sarebbe da preoccuoarsi? E solo ansia?
-
30 Aprile 2016 alle 6:56 #19268
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti non hai niente e solo ansia.
-
14 Maggio 2016 alle 10:32 #19415
giulio
OspiteMi sento sempre pou ansioso prendo lyrica da 75 mg 3 volte al giorno e depakin da500 3 volte al giorno enn mi funziona tanto sn sempre poi ansioso ogni giorno sempre di piu pero due e mezzo fa cirka fatto analisi del sangue e tutto a posto apparte intrigliceridi invede che da 150 in giu come devono essere a 250 mae ansia o e un altra malattie poi rioeto difese ves e altre cose perfette e il caso che fo altri accertamenti o e solo ansia sto inpensiero tutti i miei parenti midiconp basta e ansia se no ti avremmo ftt fare altri accertamenti secondo leine ansia ebasta ho una grossa paura delle malattie devo stare tranquillo? Grazie
-
14 Maggio 2016 alle 10:34 #19416
giulio
OspiteE da cosa te ne accorgi che e un tumore dalle analisi si sarebbero sballate la ves globuli e difese? io ce l ho perfette quindi ripeto come dicono tutti e ansia e basta?
-
14 Maggio 2016 alle 10:54 #19418
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ho già risposto precedentemente.
-
20 Maggio 2016 alle 18:51 #19646
Domenica Francesca
OspiteSalve, sono una donna di 60 anni, da 10 anni in menopausa. dagli ultimi esami delle urine di routine è emerso un’elevata presenza di eritrociti. il mio medico di base mi ha fatto ripetere gli esami a distanza di un mese dove questi valori continuano ad aumentare (58, in un range 0-25). lo stesso medico mi ha messo un po’ in allarme, suggerendomi di fare al più presto un’ecografia alla vescica. Secondo Voi, con i valori di seguito riportati devono precipitarmi a fare un’ecografia a pagamento o posso aspettare i tempi di attesa del servizio sanitario nazionale? Pensate cioè che possa trattarsi di qualcosa di maligno? I valori ell’emocromo sono nella norma
urine:
Aspetto Limpido
Colore Giallo
Peso specifico 1.021 1.003 – 1.040
pH 5,5 5,5 – 6,5
ANALISI CHIMICA
Urobilinogeno 0.2 mg/dL 0 – 0,2
Proteine Assenti mg/dL 0 – 20
Nitriti Assenti Assenti
Glucosio Assente mg/dL Assente
Sangue 0.06 mg/dL Assente
Bilirubina Assente mg/dL Assente
Chetoni Assenti mg/dL Assenti
Esterasi leucocitaria Assente Assente
SEDIMENTO IN CITOFLUORIMETRIA
Eritrociti 58 * n°/microL 0 – 25
Leucociti 3 n°/microL 0 – 30
Cellule 1 n°/microL 0 – 3Vi ringrazio anticipatamente,
Domenica
-
20 Maggio 2016 alle 21:03 #19649
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI globuli rossi sono presenti ma non in numero elevato; mi sembra un reperto abbastanza frequente e non preoccupante per le donne in menopausa.
Ripeta le analisi delle urine anche con urinocoltura e faccia appena possibile un’ecografia; ma senza affanno. -
21 Maggio 2016 alle 17:33 #19671
giulio
OspiteDomanda volevo sapere dottore lei dice che e ansia mi djsse ansia ho le difese perfette rifatto analisi risposte arrivate ieri esami perfettissimissimi difese perfetto ves oerfetta oero mi sto agitando semlre di piu e normale una cosa del genere ansia a due mila nn so collrito della oelle diverso nn capksco se e ansia o tre cose dottore mi dia una mano e ansia o no?
-
21 Maggio 2016 alle 22:00 #19688
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto è solo ansia. Stia tranquillo è tutto a posto.
-
25 Giugno 2016 alle 12:16 #20616
laura
OspiteSalve dottore sono una ragazza di 20 anni e soffro di attacchi di panico solo però in determinate situazioni a prescindere dal fatto che sono una ragazza molto ansiosa di mio è mi fisso su ogni piccola cosa. L altra sera ero a tavola e ho avuto un attacco di panico perche tutto il giorno avevo un dolore sotto la costola fissandomi la. sera ho sfogafo con un attacco di panico mentre ero a tavola e da allora avevo il terrore di mangiare per paura che. mi ricapitasse. Man mano però l’appetito e sempre meno e ho paura che non dipenda da quello ma da qualcosa di brutto ho fatto le analisi sono buone niente di sballato. Devo preoccuparmi ?
-
26 Giugno 2016 alle 9:36 #20624
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPurtroppo l’ansia gioca brutti scherzi, se le analisi sono buone non c’è motivo di preoccuparsi:Probabilmente si tratta di un dolore intercostale dovuto ad un colpo di freddo.
-
4 Luglio 2016 alle 13:31 #20730
annmar
OspiteMio marito è sempre stanco, a sempre sonno ed è dimagrito, la dottoressa gli ha detto fare il cea che è risultato e 2.81 (e un fumatore) si può escludere un tumore secondo lei?
-
4 Luglio 2016 alle 15:23 #20735
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI marcatori tumorali non sono mai diagnostici, soprattutto il CEA che è un marcatore non specifico; è solo uno dei tanti dati che arrivano alla dottoressa per fare una diagnosi, ma da solo non vuol dire niente (anche se è preferibile averlo nella norma, come per suo marito)
-
4 Luglio 2016 alle 17:49 #20736
annmar
OspiteGli esami che gli a fatto fare sono tutti nella norma, come immunometria gli e fatto fare anche il psa totale reflex che è 0.87
-
4 Luglio 2016 alle 18:50 #20739
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMeglio,ma rimane la mia risposta precedente.
-
5 Luglio 2016 alle 6:24 #20775
annmar
OspiteIl fatto e che lui avendo visto che gli esami sono tutti nella norma non vuole neanche andare dalla dottoressa e farglielo vedere, lui è convinto che sia solo stress e a bisogno di andare in ferie ma nel frattempo negli ultimi 10 giorni e perso altri 2 kg per un totale di 6 kg in un mese, è passato da 61 kg e 55 kg per 1.70 di altezza, speriamo bene
-
5 Luglio 2016 alle 6:48 #20776
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon si può solo sperare bisogna agire; la capisco ma un approfondimento è necessario, gli faccia leggere la mia risposta se può essere d’aiuto.
-
5 Luglio 2016 alle 7:13 #20777
annmar
OspiteSpero di riuscire a convincerlo ad andare del medico per farsi scrivere gli esami ci o impiegato 2 settimane a convincerlo, a la testa dura e convinto che è solo stress
-
5 Luglio 2016 alle 7:39 #20779
annmar
OspiteDimenticavo di dirgli che lui a la neurofibromatosi e l’enfisema polmonare bolloso
-
10 Luglio 2016 alle 7:45 #20915
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema PROTEINA C-REATTIVA consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/proteina-c-reattiva-pcr/ -
28 Luglio 2016 alle 11:52 #21541
Alessis
OspiteSalve. Mia madre 54 anni con malattia autoimmune da anni ma sempre tenuta sotto controllo, presenta una forte osteoporosi dovuta a una lunga cura di cortisone… negli ultimi tempi ha avuto una frattura di una vertebra e ha fatto un intervento per rimetterla a posto. Sta facendo una cura di calcio in punture che l’ortopedico dice farà effetto dopo la terza. I primi di luglio gli è venuto il fuoco di s. Antonio. Il medico generico gli ha prescritto le analisi e sono tutte perfette tranne l’ldh che è a 600. Ma è l’unico valore fuoti la norma… potrebbe influire la sua condizione ossea su questo valore o dobbiamo pensare a altro?
-
28 Luglio 2016 alle 16:44 #21549
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto; per averne certezza deve fare gli isoenzimi dell ldh e capire quale frazione risulta elevata (probabilmente quella ossea (LDH5)
-
8 Agosto 2016 alle 21:43 #21928
Utente Anonimo
Partecipanteper approfondire il tema ANEMIA MEDITERRANEA consigliamo la lettura di questo articolo https://www.analisidelsangue.net/anemia-mediterranea/
-
12 Settembre 2016 alle 22:40 #22577
Annab.
OspiteSalve ho avuto intervento x frattura acetabolo dx con spostamento femore e mi hanno messo due placche anca. Gli ultimi esami mi hanno riscontrato bilirubina totale e frazionata 0.28 (0.30-1.20) fosforo 4,7 (2.5-4.5) colesterolo totale 207 (120-200) ggt 110 (9-36) proteina c reattiva p.c.r. 19.4 (0-5) mcv 98.9 (82-96) velocita’ di eritrosedimentaxione 27 (1-15) ferritina 351 (10-291). Ho fatto piu di 70 eparina ed ora non ne faccio piu. Cosa ne pensate di questi valori? Sono dovuti a intervento? E come curare il fegato? Grazie mille
-
13 Settembre 2016 alle 5:25 #22579
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
23 Novembre 2016 alle 22:25 #24710
Marco
OspiteÈ possibile avere un tumore pur avendo fatto gli esami del sangue che mostrano valori ottimali?
-
24 Novembre 2016 alle 6:10 #24716
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDomanda complessa: dipende dalle analisi fatte.
E poi le analisi sono solo una delle strade che aiutano il medico a fare una diagnosi.Esempio: posso fare le analisi di routine , glicemia,transaminasi, emocromo,ecc ed è tutto a posto ma ho un tumore alla prostata……
-
24 Novembre 2016 alle 10:28 #24720
primomo
OspiteSalve avrei bisogno di aiuto per interpretare il significato delle mie analisi.
A gennaio 2016 ho avuto forte febbre, mal di gola e stanchezza, oltre ad un dolore all’altezza del fegato per mesi.A marzo le analisi erano queste:
(effettuate in germania)
IGA 134 (70-400)
IGG 669 (700-1600)
IGM 92 (40-230)Ad oggi
Questi sono gli esami:
S-IgG 7.49 g/L
S-IgM 1.02 g/L
IgG VCA 13 U/mL (>20)
IgM VCA 10 U/mL (>40)
IgG EBNA 334 U/mL (>20)Potrei aver avuto infezioni?
grazie per l’aiuto.
saluti -
24 Novembre 2016 alle 19:11 #24732
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi, la mononucleosi, ma ora è passata.
-
21 Dicembre 2016 alle 10:25 #25966
annmar
OspiteSalve volevo chiederle se mi puo spiegare cosa significa avere afp e 22.3 e il ca.3 e 31, grazie
-
21 Dicembre 2016 alle 18:56 #26010
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCa.3 ??? non è chiaro.
-
23 Dicembre 2016 alle 10:22 #26044
Cristina
OspiteSalve, sono una ragazza, questi sono i miei ultimi esami del sangue. Ad esempio noto che i miei globuli bianchi sono in diminuzione, come mai? Potreste darmi qualche indicazione anche sul resto? Magari qualche indagine da fare per capire il motivo di fondo dei miei valori alterati. Nessuna gravidanza, non sono vegetariana. Dopo le prime analisi ho iniziato a camminare per circa 2 km al giorno 3 volte a settimana.Tra parentesi i valori di riferimento. Grazie in anticipo! Buon natale!
Globuli bianchi (4-10)6,94 6,90 5,4
Globuli rossi(4-5,20)4,98 4,92 4,68
Emoglobina (12-15.5) 7.7* 8* 7.8*
Ematocrito (37-47) 28.2* 29.1* 28.4*
MCV (80-95) 56.6* 59.1* 60.7*
MCH (27-32) 15.5* 16.3* 16.7*
MCHC (32-36) 27.3* 27.5* 27.5*
RDW CV(11.5-14.5) 18.5** 20.8** 18.4**
RDW SD (39-48) 37.3* 44,6 41
Piastrine(140-400)451** 417** 407**FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili(2-8) 4,05 3,62 2,37
Linfociti(1-4) 2,18 2.52 2,37
Monociti(0.20-1) 0,65 0,74 0,58
Eosinofili(0-0.50)0,03 0 0,06
Basofili(0-0.20) 0,03 0,02 0,02Neutrofili 58,4 52,5 43,9
Linfociti 31,4 36,5 43,9
Monociti 9,4 10,7 10,7
Eosinofili 0,4 0 1,1
Basofili 0,4 0,3 0,4Sg-reticolociti
valore assoluto(20-100) 59.8
valore relativo (5-20) 12
frazioni immature IRF (6-22) 13.3S-P / Glucosio (60-100) 101**
S-P / Creatinina(0,50-1) 0,65eGFR >120
ALT (<33) 10
GGT (5-36) 8S-Colesterolo totale (<200) 120
TSH (0,2-5) 3,11Proteina C Reattiva (<5) 1,8
Ferro (37-145) 13*
S-Transferrina (2-3,60) 3,95*
Percentuale di saturazione della transferrina (15-45) 2*
S-Ferritina (15-150 ) 2*
VES (<20) 19Acido folico (8,6-42,4) 12,2
Vitamina B-12 (145-570) 222 -
23 Dicembre 2016 alle 10:34 #26045
Cristina
OspiteDimenticavo : IgG (<7) 0,1
IgA (<7) 0,1 -
23 Dicembre 2016 alle 10:38 #26046
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSul valore dei globuli bianchi nessuna preoccupazione se rimangono nel range, è normale una loro oscillazione.
Più preoccupante è il quadro dei globuli rossi ed emoglobina, dove si evince una forte anemia con carenza di ferro fino al consumo delle riserve (ferritina) .
Ne parli col suo medico, urge una cura di ferro, perchè si sentirà molto giù, molto scarica.
Poi deve capire il perchè di questa carenza, piccole perdite dalle urine?, ricerca del sangue occulto nelle feci?, ciclo abbondante?
Farei anche un’elettroforesi dell’emoglobina. -
23 Dicembre 2016 alle 11:00 #26047
Cristina
OspiteIl ferro in compresse (diveris tipi)mi ha purtroppo causato una reazione allergica. L assunzione di acido folico mi ha provocato invece una grave insonnia durata giorni anche dopo la sospensione. La vitamina b 12 forti dolori a entrambi i fianchi. Ciclo normale. SOF negativo. Per le urine non ho fatto nessun test, quindi non saprei. Basterebbe un normale esame o qualche dicitura in particolare? Non so se è importante , ma mi capita anche di dire una parola anziché un’altra mentre parlo(es porta invece di finestra). È tutto dovuto all anemia? Il medico giusto è l ematologo? (Ci sono già stata e non ha dato peso alla mia situazione, anche quando io ho riferito i vari dettagli che non ha nemmeno calcolato) o dovrei rivolgermi a qualcun altro? Grazie ancora per la disponibilità.
-
23 Dicembre 2016 alle 18:34 #26056
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBasta un esame delle urine normali.
Dall’ematologo già c è stata e giustamente ha detto niente di grave.
Forse è il caso di fare qualche endovena. -
24 Dicembre 2016 alle 8:15 #26080
annmar
OspiteBuongiorno, mi scusi ho sbagliato e scrivere e afp e 22.3 e ca15.3 e 31, sono di mio marito, 59 anni e gli hanno trovato una cisti al fegato più fegato ingrossato, una cisti al rene, una cisti al testicolo più prostata ingrossata
-
24 Dicembre 2016 alle 10:41 #26092
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’alfafetoproteina (afp) e il ca 15.3 sono dei marcatori tumorali, in particolare l’afp del fegato; la loro positività non vuol dire necessariamente un tumore, perchè possono aumentare anche in corso di infiammazioni.
Suo marito deve continuare ad indagare con indagini in vivo, TAC, RMN, PET
per capire il ruolo di queste cisti. -
25 Dicembre 2016 alle 20:41 #26133
annmar
OspiteLa ringrazio di avermi risposto, per la nostra dottoressa non c’è nessun problema, gli ha detto che gli farà ripetere gli esami tra 2 mesi e se si sono ancora alzati gli farà fare la tac
-
19 Ottobre 2017 alle 9:16 #41189
Erika
OspiteBuongiorno sono un po in ansia perche da circa 3 mesi dal rientro da capo verde ho un dolore a pressione sotto la costola destra ho fatto diverse indagini tra cui ecografia addominale, ecocolor doppler tiroidico visita endocrinologo tutti con esito negativo ho ritirato esami del sangue e tutti nella norma
Emocromo: leucociti 4.87,emazie 4.54,emoglobina 13.2,ematocrito 39,vol.corp.medio 86,MCH 29.1,MCHC 33.8,RDW 13.3,piastrine 255,linfociti 1.59,neutrofili 2.82
Formula leucocitaria neutrofili 57.9,eosinofili 1.5,basofili 0.9,linfociti 32.7,monociti 7
Calcio 9,transaminasi ast 10,transaminasi alt 13,tireotropina1.79,anticorpi antitiroide <1, ab antitireoglobulina <1,gastrina15, sembrerebbero tutti nella norma il mio dottore dice di stare tranquilla che sarà un po di ansia ma io non sono un tipo ansiosa mi sta venendo a forza di non capire di cosa si tratta….
AH dimenticavo sono affetta da artrite reumatoide mi può dare un consiglio la mia preoccupazione è di avere un brutto male? grazie -
19 Ottobre 2017 alle 19:10 #41196
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo signora stia tranquilla dalle analisi non si evince nulla.
E’ tutto a posto. -
7 Ottobre 2018 alle 8:35 #50278
Salvo
OspiteConsiderando visita del sangue con tutti i valori nella norma, quale altra visita consigliate per indagare su un malessere fisico di spossatezza presente da 2 anni?
-
7 Ottobre 2018 alle 10:15 #50279
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDipende quale analisi ha fatto; comunque farei un’ecografia al fegato.
-
12 Ottobre 2018 alle 21:15 #50337
Luke57
OspiteCiao dott. Drumma, um mio conoscente di 55 anni ha effettutato un emocromo per presunta vasculite (seguiranno altri esiti di esami richiesti ancora non pervenuti)
Ves 18
Proteina c reattiva 1,24
Wbc 40,12 migliaia/mmc
Rbc 4,82
Hb 14,5
Ematocrito 42,2
Mcv 87,6
Mch 30,1
Mchc 34,4
Rdw 13,6
Plt 205
Formula leucocitaria %
Granulociti neutrofili 15,9
Linfociti 78,9
Monociti 4
Eosinofili 1
Basofili 0,2
Formula leucocitaria
Granulociti neutrofili 6,38
Linfociti 31,65
Monociti 1,60
Eosinofili 0,42
Basofili 0,08
La linea linfoide è rappresentata , in maggior parte, da elementi maturi, presenti tuttavia rari pro linfociti.
Presenti rare ombre di Gumprecht
Che cosa ne pensa?
Grazie mille -
13 Ottobre 2018 alle 8:08 #50338
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPotrebbe trattarsi di una leucemia linfatica; deve approfondire con altri esami come il QPE, la tipizzazione linfocitaria , l LDH, ed una visita ematologica per accertare se ci sono linfonodi attivati.
-
13 Ottobre 2018 alle 19:36 #50343
Luke57
OspiteGrazie, dottor Drumma. Approfitto ancora della sua gentilezza e competenza per dire che tutto è nato da presunta vasculite per rezioni cutanee. Poi il reumatologo, memore di un lupus discoide giovanile, aveva prescritto, oltre all’emocromo, una serie di esami alla ricerca di svariati anticorpi (ana, ena, anca,ecc.)tutti negativi. L’elettroforesi delle proteine deve ancora arrivare. Una linfocitosi di quel livello può dipendere anche da una vasculite o altra malattia autoimmune oppure la strada ematologica è l’unica perseguibile?Grazie
-
13 Ottobre 2018 alle 22:24 #50344
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumA quel valore di bianchi la vasculite c’entra poco.
-
22 Ottobre 2018 alle 19:32 #50465
Luke57
OspiteInfatt, ecco la tipizzazione
Ecco la tipizzazione
CD3 (linfociti totali) 6<
HLA-dr 92%
CD4 (linfociti helper) 4<
CD8 2<
Rapporto CD4/CD8 2
CD19 (linfociti B) 93>
CD56 (linfociti NK) 2<Ancora
CD5 97%
CD19+/5+ 93%
Lambda 40%
CD20 1%
CD23 83%
CD20+/CD23+ 73%
CD10 0,1
CD200 93%
CD19+/200+ 93%
CDFMC7 0,1%
CD43 99%
CD43+/19+ 93%
L’analisi, eseguita sulla popolazione linfocitari pari all’81% del totale cellulare acquisito, evidenzia una sensibile diminuzione dei linfociti T totali e aumento dei marcatori dei linfociti B, CD19 e CD 20 che risultano l’82% del totale cellulare acquisito, in particolare risultano i marcatori caratteristici di LLc-B. Negativo CD10 e FMC7. Evidenziata espressione clonale delle IgS kappa. -
22 Ottobre 2018 alle 23:27 #50469
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPoco da aggiungere, la diagnosi è purtroppo confermata.
-
28 Novembre 2018 alle 12:41 #51019
Marco
OspiteSalve dottoressa e complimenti per il servizio che svolge.
Le pongo il mio problema.
Sono un ragazzo di 31 anni.
Sono più di dieci mesi che presento un dolore toracico a sinistra con fiato corto e malessere generale.In questo periodo ho effettuato tutti gli esami possibili prescritti dal medico.
Pneumologo (spirometria e rx torace negativa)
Cardiologo (nulla da evidenziare)
Neurologo (niente da evidenziare)
Rm cervicale negativa.Ovviamente in questo periodo ho fatto più esami del sangue e sono sempre risultati ottimi se non per il colesterolo totale e i trigliceridi inferiori di poco al limite massimo.
Questo avvalorato dal fatto che da precedente eco addome risulta un fegato steatosico (e che amo mangiare.. ?)Però nell’ultimo esame del sangue mi hanno fatto fare la ferritina (mai fatta).
Il valore risultante è circa 980.Il medico curante ha detto di non preoccuparmi, che sicuramente il valore è legato alla condizione del mio fegato e dalla mia alimentazione, ma il pensiero torna al dolore toracico.
Lei cosa ne pensa?
Avvalora la tesi del collega?
Ha qualche consiglio da darmi?
La ringrazio in anticipo e cordiali saluti. -
28 Novembre 2018 alle 17:57 #51024
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUna ferritina così elevata non è mai un buon segno.
Com’è l’emocromo gli enzimi epatici, il QPE, l’LDH ed i valori infiammatori?
VEs e PCR?
Può mandarmi tutti gli esami a [email protected]-
28 Novembre 2018 alle 22:15 #51034
…..
OspiteGrazie mille
Provvedo subito
-
-
11 Aprile 2019 alle 11:43 #53343
RAFFAELE
OspiteBuongiorno Dottore,
negli ultimi mesi mi sento molto stanco e con sintomi che potrebbero far risalire diversi malesseri al reflusso gastrico (per questo ho già prenotato una gastroscopia).
Nel frattempo, in questi ultimi 2 anni, sono diventato anemico con carenza di ferro (attualmente il valore è 40).
Ho fatto le analisi del sangue poche settimane fa e ho visto che i globuli bianchi, nel tempo (diciamo tre anni), sono scesi da 8 a 4,56. Il mio medico dice che è un dato non significativo.Le inserisco qui alcuni esiti dell’ultimo esame del sangue:
GLOBULI BIANCHI 4,56
GLOBULI ROSSI 4,75
EMOGLOBINA 14,5
EMATOCRITO 42,2
MCV 89
MCH 30,5
MCHC 34,4
RDW Coefficiente variazione 11,9
RDW deviazione standard 39Secondo lei vanno bene?
Grazie per la risposta.
-
11 Aprile 2019 alle 17:38 #53357
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
1 Agosto 2019 alle 15:44 #55653
Giulio
OspiteCiao dottore da ieri all improvviso ho visto sul Inguine una ghiandola ingrossata ma poco è gonfia però un po si ho avuto un rapporto orale chiaramente scoperto e dopo quel rapporto mi si è gonfiata una ghiandola nell inguine per sua esperienza puoddarsi sia dovuto a questo o io sempre vado in palestra a fare pesistica non è che ho fatto uno sforzo e mi si è ingrossata per questo motivo?o se no non saprei ieri all improssivo mi si è ingrossata sulla parte destra ripeto del inguine mi dica lei cmq oltre alle cause che gli ho specificato io mi dica lei cosa può essere una ghiandola ingrossata cmq sappi che so o ipocondriaco grazie
-
1 Agosto 2019 alle 17:04 #55658
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSu questo forum solo domande su analisi del sangue.
-
27 Dicembre 2021 alle 6:49 #81090
Antonio
OspiteSalve dottore, ho letto sul forum e le volevo chiedere una cosa, sono un ragazzo di 31 anni, ma da un po’ tempo non sto bene, le analisi del sangue il mio medico dice che vanno bene, ma soffro cn lo stomaco, sempre mal di pancia, poi ho dolore al petto cn bruciore e anke nelle costole e spalle, mi sto un po’ preoccupando nonostante le mie analisi sono buone ma io non sto bene. Mi puoi aiutare lei, cosa potrei fare? Grazie i migliori auguri
-
27 Dicembre 2021 alle 7:19 #81091
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumControllo tiroide (TSH,FT3 ed FT4) visita cardiologica.
Ricerca Helicobacter pilory nelle feci. -
27 Dicembre 2021 alle 7:48 #81092
Antonio
OspiteLe inserisco le mie analisi del sangue fatte qualche giorno fa. Emoglobina”esito=16 valori normali 12.0-18.0 globuli rossi”esito=5.60* valori normali 4.20-5.50 EMATOCRITO”esito=43.6 valori normali 37.0-52.0 VOL.GLOBULARE MEDIO(MCV)esito”=77,9* valori normali 80.0-99.0 CONC.MEDIA EMOGLOBINA(MCH)Eesito=28.6 valori normali 26.0-31.0 CONC.MEDIA HB/GR(MCHC) esito=37* valori normali 31.0-36.0 AMP.DIST.ERITROCIDI SD(RDW-SD) esito=36.3* valori normali 38.0-48.0 AMP. DIST.ERITROCITI CV(RDW-CV) esito=12.7 valori normali 11.0-15.0 VOL. MEDIO PIASTRINICO (MPV) esito=11,1* valori normali 7.0-11.0 GLOBULI Bianchi esito =5.12 valori normali 4.00-11.00 NEUTROFILI esito=56.0 valori normali 40.0-74.0 linfociti esito=36.5 valori normali 20.0-48.0 MONOCITI esito=5.7 valori normali 3.0-11.0 EOSINOFILI esito=1.6 valori normali 0.0-8.0 basofili 0.2 valori normali 0.0-1.5 NEUTROFILI esito=2.87 valori normali 2.0-8.0 LINFOCITI esito=1.87 valori normali 1.0-5.0 MONOCITI esito= 0.29 valori normali 0.16-1.00 EOSINOFILI esito=0.08 valori normali 0.00-0.80 BASOFILI esito =0.01 valori normali 0.00-0.20 GRANULOCITI IMMATURI IG esito=0.0 valori normali 0.0-0.5 GRANULOCITI I MATURI IG# esito= 0.00 valori normali 0.00-0.03 FERRITINA esito=55 valori normali 17-464 P.C.R. esito=4.8 valori normali 2-8 V.E.S.esito =11 valori normali 3-15
-
27 Dicembre 2021 alle 8:18 #81093
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumA parte i globuli rossi un po’ più piccoli del normale non vedo niente di anormale.
-
27 Dicembre 2021 alle 8:55 #81094
Antonio
OspiteI grobuli rossi non potrebbero essere una spia di qualcosa?
-
27 Dicembre 2021 alle 9:29 #81095
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa non è un valore preoccupante.
-
27 Dicembre 2021 alle 15:38 #81098
Antonio
OspiteCon i marcatori CEA si può capire se ci sono tumori o altro?
-
27 Dicembre 2021 alle 16:05 #81101
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon è diagnostico.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email, registrarsi al sito e sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Il servizio offerto da questo sito è infatti un servizio premium: le risposte alle domande posta dagli utenti vengono garantite entro 24 ore. L’abbonamento può essere settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro) e da diritto a inviare al massimo 30 domande al mese.
Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Se hai perso la tua password la puoi recuperare da questa pagina
Per partecipare al forum puoi iniziare la procedura di registrazione qui sotto: nella pagina successiva potrai scegliere il servizio a cui abbonarti: settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.