curva glicemia e insulinica
Taggato: curva glicemica, curva insulinica
- Questo topic ha 10 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 mesi, 2 settimane fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Simomimmi
Ospitebuongiorno dottore
gentilmente volevo il suo parere sulla curva da carico glicemico 5 ore effettuato dopo diversi episodi di ipoglicemia dopo 2/3 dal pasto (sudorazione, confusione mentale, debolezza, sensazione di svenimento).
glicemia base: 75 mg/dl(valori 60-100)
30′ : 110
60 ‘: 124
90 ‘: 109
120: 106
180: 86
240: 89
300: 56insulina base: 1,0 mcui/ml (valori 0,0 – 27)
30: 1,1
60: 33,7
90: 45,4
120: 8,2
180: 19,9
240: 19,7
300: 2,2emogasanalisi:
ph: 7,410 (7,3 -7,45)
PC02 : 29 MMHG (35-48)
P02: 47 MMHG( 83-108)
HC03: 18,4 MMOL/L (21-28)
HC03ST: 20,4 MMOL/L(21-28)
BE: -5,2 MMOL7L (-2 / +3)
BEECF: -6,2 MMOL/L (-2/+3)
SO2: 78,6 %(95-98)
NA+: 139 MMOL7L (136 -145)
K+: 2,6 MMOL7L (3,4 -4,5)
CL-: 116 MMOL/L (98-107)
CA++ : 3,76 MG/DL (4,60-5,09)
LAC: 0,8 MMOL/L (< 1,3)THB: 10,8 GR/DL (12-18)
il dottore che mi ha refertato (endocrinologo) mi ha detto che l’esito è una iper risposta insulina, da correggere solo con dieta per una ipoglicemia reattiva .
riferisco anche che mia nonna era diabetica.dato che i sintomi riferiti sopra vengono ogni giorno, almeno 3 volte al giorno, non so più come gestirli al meglio.
ringrazio e saluti
-
Questo topic è stato modificato 1 anno fa da
Admin.
-
Questo topic è stato modificato 1 anno fa da
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGentile signora la curva glicemica si comporta bene tranne la tempo 300 (ma sarebbe 5 ore dopo) dove c’è un episodio di ipoglicemia.
Voglio sperare che non osservi oltre le tre ore di digiuno…
Quella insulinemica è strana, nel senso che parte molto bassa, ci mette un po’ di tempo per salire e dopo schizza in alto troppo, provocando l’ipoglicemia, intanto scende poi risale…
Effettuerei per completezza il peptide C e gli anticorpi anti insulina.-
Simomimmi
Ospitegrazie dottore per la celere risposta, si infatti a circa 3/4 dalla somministrazione degli zuccheri, ho iniziato a sentire i primi sintomi di ipoglicemia, e alla 5 ora quando hanno fatto il prelievo hanno visto che la glicemia era molto bassa.
mi hanno detto che ogni 2/3 devo mangiare, altrimenti questi episodi capiteranno sempre.
per insulina mi hanno solo scritto che si evince una iper risposta dell insulina, ma cosa vuol dire?
partendo bassa e poi alzandosi, cosa può significare?
peptide c e anticorpi anti insulina a cosa serveno?
quindi per ora posso stare tranquilla, vista la familiarità al diabete?
grazie mille
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer iperrisposta dell’insulina si intende che il pancreas, dopo stimolazione glucidica emette molta più insulina di quanto dovrebbe, per cui l’effetto alla fine è quello di abbassare troppo la glicemia.
Per la famigliarità deve controllarsi spesso, almeno una volta l’anno senza dimenticare l’emoglobina glicata.-
Simomimmi
Ospitegrazie dottore, per gli esami da controllare spesso, intende, oltre la glicemia glicata, anche peptide c e anticorpi o anche altri esami(curva?esami del sangue di che genere?)
grazie è stato gentilissimo
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSolo glicemia e glicata.
-
Simomimmi
Ospitesalve dottore come da lei consigliato ho effettuato gli esami del sangue:
AMILASI 110 IU/L (valori 28 100)
AST 20 IU/L(valori 5 33)
ALT 18 IU/L (5 32)
PROCALCITONINA 0,03 ng/mlCREATININA 0,67 mg/dl (0,50 1,30)
e-GFR 112 mL/min/1.73 mqBILIRUBINA TOTALE E FRAZIONATA
BILIRUBINA DIRETTA 0,12 mg/dl (0,00 0,40)
BILIRUBINA INDIRETTA 0,44 mg/dl
BILIRUBINA TOTALE 0,56 mg/dl (0,20 1,20)FOSFATASI ALCALINA 57 U/l(Adulti 32 92)
LIPASI /S 25 U/l (22 50)C-PEPTIDE 1,28 ng/mL (valori 1,10 4,40)
EMOGLOBINA GLICATA Hb A1c
HBA1C 36 mmol/mol (valori 20 42)mi fa sapere cosa ne pensa?
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa un pancreas “stressato” anche il valore dell’amilasi è alto ed il peptide C tende al basso.
Non si parla di diabete (la glicata è ottima) ma deve stare sotto stretto controllo dietetico (consulti un Nutrizionista).-
Simomimmi
Ospitegrazie dottore, gentilissimo come sempre,
infatti mi sta seguendo la nutrizionista con dieta priva di zuccheri semplici e controllo glicemico con glucometro prima dei pasti e dopo due ore, ma ad oggi permangono le ipoglicemia reattivi, molto importanti a livello di sintomiil pancreas stresssato va controllato in altro modo?mia nonna era diabetica, potrei quindi arrivare ad un diabete anche io?
per capire questi controlli devo farli ogni quanto? e sentire anche un diabetologo intanto?grazie mille
-
Simomimmi
Ospitedimenticato ultimo valore che mi ero dimenticata di scrivere era valore
INSULINA: 6 MCU/ml (valori 2,6 -24 ,9)grazie mille come sempre
-
-
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa il problema non è dopo due ore ma dopo 5 ore.
Potrebbe sviluppare un diabete, ma con un’alimentazione controllata può allontanare di molto questo pericolo.
Controlli ogni sei mesi.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY