COLESTEROLO TOTALE = HDL+LDL+TRIG/5 . Vale la formula?
Taggato: colesterolo, HDL, LDL
- Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 1 settimana fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Mauro
OspiteHo fatto le analisi del sangue riscontrando i seguenti valori:
COLESTEROLO TOTALE: 238 mg/dL
COLESTEROLO HDL: 62 mg/dL
COLESTEROLO LDL: 138 mg/dL
TRIGLICERIDI: 120 mg/dLIl valore del colesterolo totale è un po’ altino così mi sono incuriosito e ho fatto una piccola ricerca. Ho letto su vari siti di medicina che il colesterolo totale è la somma di quello HDL + LDL più un quinto dei Trigliceridi (formula di Friedwald) . Quindi, secondo tale formula, il coles. totale delle mie analisi dovrebbe essere 224 mg/dL.
Ho chiesto, al laboratorio di analisi, al medico di famiglia e su internet al professorone Prof. Berardino Vaira. Praticamente la loro risposta è stata questa: “I dati sono quelli, non fare domande ”.
Logica impone una delle seguenti conclusioni: la formula è sbagliata o con un margine di errore grossolano, dunque inutilizzabile. Oppure uno di quei valori è errato.
La mia è solo una curiosità
Grazie
Saluti
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe risolvo la curiosità..
La formula vale per calcolare il colesterolo LDL e non il totale, e si può applicare con un margine di precisione quando i trigliceridi non superino i 400 mg/dl.
Quindi nel suo caso : 1/5 dei trigliceridi fa 120/5 = 24
Colesterolo LDL = Col tot 230 – hdl 62 – 1/5 di trig 24 = 152
Il valore si discosta dal reale perché probabilmente il laboratorio, e bene ha fatto, non ha usato la formula ma lo ha realmente calcolato. -
Mauro
OspiteGrazie per la risposta.
Immaginavo che la formula in realtà servisse solo per avere una prima stima del valore di LDL. Solo che l’errore era così grande che mi ha sorpreso. Nelle analisi fatte l’anno scorso (presso un altro laboratorio) invece la stima si avvicinava più al “dato reale.”
COLESTEROLO TOTALE: 215 mg/dL
COLESTEROLO HDL: 53 mg/dL
COLESTEROLO LDL: 140 mg/dL
TRIGLICERIDI: 97 mg/dLStima LDL = tot 215 – hdl 53 – 1/5 Trig 97 = 142,6 mg/dL
La mia curiosità nasce da un fatto bizzarro. Quelle sono le analisi di Giugno 2015. Dopo un anno di intensa attività fisica, dimagrimento di circa 20 Kg, dieta povera di grassi, paradossalmente mi ritrovo il colesterolo totale aumentato (per fortuna anche nella sua componente HDL “buona”). Strano no?
Tutto qua. Grazie ancora.
Saluti
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon è strano. Quello che ha fatto le ha migliorato il colesterolo buono, e poi non dipende tutto dalla dieta, che può influire per 1/4 massimo 1/3 sul valore totale; per il resto dipende dalla produzione endogena, epatica del colesterolo e li diete troppo spinte carenti di grassi possono avere un effetto contrario, inducendo il fegato a produrne di più.
Nel suo caso basterebbe un integratore al riso rosso fermentato con monocolina. -
Mauro
OspiteGrazie del suggerimento, lo terrò presente.
Saluti
-
DOMENICO URSI
OspiteBISOGNA STARE ATTENTI DOVE SI FANNO LE ANALISI PERCHE’ NEI LABORATORI PRIVATI MODIFICANO I VALORI QUINDI CONVIENE SEMPRE ANDARE IN OSPEDALE A FARE LE ANALISI
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOh bella sig Domenico, benvenuto;
cortesemente la prego di non gridare, lei saprà che scrivere in maiuscolo in un forum equivale a gridare.
Se mi motiva e/o mi dimostra quello che afferma le sarei grato. -
Davide
OspiteBuongiorno. Le mie analisi danno colesterolo totale 157, hdl 38 e trigliceridi 227. Applicando la formula(totale-hdl-1/5 trigliceridi) mi risulta un ldl di 73,6. Sono cardiopatico quindi dovrei essere sotto i 70. Raggiungerei quel risultato aumentando i trigliceridi a 250. Mi sembra un controsenso: non dovrei diminuirli, invece? Sicuri che la formula sia giusta?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa formula è giusta ma è empirica e deve essere ponderata caso per caso;
nel suo meglio misurarlo LDL. -
Carmela
OspiteHo il colesterolo totale 262 hdl 65 trigliceridi 142
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLDL 169.
-
Daniele Cifola
OspiteDottore,
ho scoperto di avere il colesterolo totale altissimo (278 mg/dl) e onestamente non riesco a capirne il motivo perche’ tutto sommato presto attenzione all’alimentazione e faccio regolarmente attivita’ fisica (HDL = 61 mg/dl) .
Ho 49 anni, maschio, 61kg x 168cm.
Per contro i valori di glicemia (87 mg/dl) e trigligeridi (80 mg/dl)sono piu che accettabili.
Questi valori si sono ripetuti a distanza di 6 mesi e il medico curante non mi ha saputo dire granche’ e non vorrei iniziare a prendere le statine.
La situazione e’ preoccupante? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLDL “colesterolo cattivo” calcolato è sui 200, quindi deve abbassare il colesterolo in generale , con alimentazione e attività fisica.
Cominci con un integratore al riso rosso prima di arrivare alle statine.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo