Alt/Gpt a 85….
Taggato: ALT, angioplastica, gpt, transaminasi
- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Utente Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
PartecipanteRitiro adesso le analisi del sangue, sono un po’ preoccupato ho tutti i valori nella norma, tranne:
Bilirubina totale a 1,28…. max 1,20
bilirubina diretta a 0,36…. max 0,30
bilirubina indiretta a 0,92 max 0,90
e fin qui sto solo leggermente sopra,ma quello che mi preoccupa di piu’
ALT/GPT A 85….VALORE DA 10 A 44
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI PUO’ DARMI DELUCIDAZIONI!
-
Utente Anonimo
Partecipantei motivi alla base di un aumento dell’ALT possono essere vari e diversi…x restringere il range delle ipotesi potrebbe essere utile sapere i valori di altri parametri analitici potenzialmente correlabili ad esso..
comunque credo che questa bilirubina non sia preoccupante invece l’ALT andrebbe approfondita!anche altri parametri alterati tra quelli che hai analizzato?Es colesterolo,azotemia,GGT etc
l’ALT ha princ interesse epatico quindi un suo aumento può dipendere da eventi necrotici a carico del fegato dovuti a cattiva alimentazione e/o alcool e/o farmaci o epatiti(virali) etc da valutare casomai anche tramite indagine ecografica e/o test analitici specifici Es immunologici
chiedi al tuo medico quale eventuale approfondimento potrebbe essere opportuno fare a riguardo.. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Fede, e grazie della risposta, tutti gli altri valori oltre a quelli menzionati sopra sono nella norma, possiamo restringere il campo delle ipotesi per l’alt? Grazie ancora
-
Utente Anonimo
Partecipanterestringere il campo delle ipotesi senza basarsi accertamenti analitici non credo sia plausibile…potresti provare a ripetere le analisi dopo una dieta(prescritta da un dietologo che te la personalizza) e vedere se il valore si riduce e/o fare i test immunologici x verificare eventuali epatiti virali(anche se gen in questi casi credo che il valore dell’ALT sarebbe ancora + alto) e/o fare un’ecografia al fegato..
-
Utente Anonimo
PartecipanteGENT.DOTT.DRUMMA-speravo di avere una risposta alla mia domanda SOSPETTA ANGINA INSTABILE- ma dopo giorni niente La prego mi risponda se può anche perchè sono in ansia x la coronografia.Dicono che sia un esame rischioso e le carte che abbiamo firmato non mi tranquillizzano.La ringrazio x la disponibilità che vorrà accordarmi.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe carte sono un documento indispensabile , l’esame e’ senz’altro invasivo ma e’ il giusto iter per la patologia di suo marito , meno rischioso che non farlo…. servira’ per definire se e quanto e’ il danno alle coronarie per un eventuale angioplastica.
Suo marito ha fatto gli enzimi cardiaci ?
Troponina , ldh ,cpk got ? -
Utente Anonimo
PartecipanteBuonasera.. ho odnato il sangue all AVIS poco prima di Natale e come mi sono arrivate le analisi a casa ho notato il valore ALT che era leggermente superiore al normale.. Al posto di essere a 40 era a 41.. La cosa mi deve preoccupare o posso stare tranquillo?? Nel senso che posso fare in modo che questo valore torni nella media.. Perchè ho visto cosa potrebbe essere e la cosa non mi piace affatto.. Ringrazio in anticipo per la risposta e per la cordialità..
Daniele Monni
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao, la variazione penso che sia del tutto trascurabile, altrimenti i medici del centro ti avrebbero perlomeno avvisato (l’Alt viene determinata prima di essere ammessi alla donazione). Le cause di aumento delle ALT sono innumerevoli, soprattutto legate all’assunzione di farmaci, alcool, alimentazione non corretta, ma anche in seguito ad esercizi fisici pesanti.
Ti elenco di seguito ciò che prvede la legge riguardo al valore di Alt e la donazione di sangue:
“Quando i livelli di ALT superano i limiti fino a 1,5 volte il valore massimo, il donatore, pur
rimanendo idoneo alla donazione viene innanzitutto invitato a limitare l’assunzione di alcool e di
altri alimenti potenzialmente dannosi per il fegato, consigliando, se in sovrappeso, una dieta
ipocalorica, quindi riammesso alle donazioni previo controllo dopo un mese.” -
Utente Anonimo
Partecipantequindi dice che posso stare del tutto tranquillo?? Col passare del tempo si potrà riassestare???
-
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema TRANSAMINASI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/transaminasi-got-ast-gpt-alt/
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY