Valori Esami diversi dopo 12 giorni e alcuni nuovi alti
Taggato: Acido urico, colesterolo, Ferritina, proteine totali
- Questo topic ha 17 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 7 mesi fa da Marcogiu25.
-
AutorePost
-
-
Tony975Partecipante
Buongiorno dottore il giorno 4 maggio ho effettuato degli esami di controllo e ci sono stati alcuni valori fuori range, il 16 maggio sono andato a donare come prima volta perchè ho una ferritina alta da diverso tempo ed ho trovato valori cambiati di molto ma anche acido urico e proteine totali alte. Vi elenco il tutto precisando che gli esami sono stati fatti allo stesso ospedale solo che quelli della donazione credo che abbiano un laboratorio differente perchè alcuni hanno range diversi :
ESAMI 4 MAGGIO 2023
EMATOCRITO 50,4 VALORI NORMALI 40,0 50,0
BILIRUBINA TOTALE 1,60 VALORI NORMALI 0,20 1,20 (mi hanno sempre detto sindrome di
gilbert)
FERRITINA 457 VALORI NORMALI 21 274 (piu o meno questi valori dal 2007)
COLESTEROLEMIA 248 VALORI NORMALI FINO A 200
COLESTEROLO HDL 72
COLESTEROLO LDL 164Dopo 12 giorni mi convinco a donare come prima volta e in quell’ occasione mi hanno fatto grautitamente i seguenti esami:
ESAMI 16 MAGGIO 2023
EMATOCRITO 44,7 VALORI NORMALI 42,0 54,0 (ok)
FERRITINA 631 VALORI NORMALI 20 250 (Aumentata di quasi 200, non ho mai avuto un
valore così alto)
PROTEINE TOTALI 8,5 VALORI NORMALI 6,0 8,2 (Valore fuori range non ho riferimenti di
prima perchè non l ho mai fatto )
COLESTEROLO TOTALE 215 VALORI NORMALI FINO A 200 (abbassato di 33 mg/dl) senza prendere
nulla)
COLESTEROLO HDL 66 (Abbassato di 6 mg/dl)
COLESTEROLO LDL 141 (Abbassato di 23 mg/dl)
BILIRUBINA TOTALE 2,70 VALORI NORMALI 0,10 1,00 (aumentata ulteriormente di 1,10 mg/dl)
ACIDO URICO 8,40 VALORI NORMALI 2,60 7,20 (valore alto non ho riferimenti di altri
controlli)Vorrei capire come si può a differenza di 12 giorni senza assumere nulla di diverso avere dei valori diversissimi di tanto come il colesterolo più basso di 33 mg/dl, la ferritina che si è sempre mantenuta sui 400 la trovo a 631, la bilirubina diretta da 1,60 a 2,70.
Gradirei anche una risposta per l acido urico che non avevo mai fatto che è 8,40, non ho gonfiori alle gambe che possano far pensare a gotta, stessa cosa le proteine totali di poco fuori range. Sono tentato a rifarmi questi esami fuori range ad uh altro laboratorio, pertanto la mia domanda è se li facessi a 20 giorni dalla donazione potrebbe essere sfalsato l acido urico e quindi a valori normali per il sangue donato oppure non ha nessuna influenza ?
Come si spiega questa differenza di valori in soli 12 giorni quale devo prendere come riferimeto ?
Se si riconfermasse l acido urico alto devo trattarlo con un farmaco?
Tutti gli altri esami creatinemia glicemia emocromo azotemia sono ok -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Una certa variabilità è comprensibile nelle analisi, il corpo umano è un sistema molto dinamico ed in continuo cambiamento:
Detto questo mi soffermerei sul valore della ferritina che , a quei valori , è un indice infiammatorio e dato che lei lo ha così alto da tempo mi chiedo che tipo di infiammazione può avere? Ha altri valori infiammatori? Bianchi, PCR, QPE, VES???
Avendo un Gilbert, il valore della bilirubina (totale non diretta) può avere questi margini di variabilità e dipende da quando e da che cosa ha mangiato.
Sull’acido urico , se non ha famigliarità, andrei cauto (cioè lo ripeterei) a breve , altrimenti deve prendere un farmaco. -
Tony975Partecipante
La ferritina ho scoperto di averla dal 2007 all epoca era intorno ai 300 e feci tutti gli esami eco addome ves ecc ecc, fino a pochi giorni fa era intorno ai 400 ora dalla donazione mi ritrovo un 600, comunque è ereditaria anche mio fratello e i miei cugini ce l hanno, per quanto riguarda Gilbert ho notato che meno mangio più sono magro e più la trovo, per acido urico che io sappia non ho famigliari che hanno questo problema, nel dubbio rifarò prossima settimana tutti gli esami
-
TeresaPartecipante
Buonasera Dottore,può dirmi se risulta il mio pagamento per abbonamento settimanale? Non riesco ad aprire una nuova discussione ma al tempo stesso non mi compare la possibilità di rieffettuare il pagamento (poco fa non so se sia andato a buon fine o meno).
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Se scrive vuol dire che è andato.
Passo la domanda all’amministrazione. -
TeresaPartecipante
A dire il vero riesco a scrivere solo in coda ai topic aperti , ma non riesco ad aprirne di nuovi . Non sono certa che il pagamento sia andato a buon fine ( sul sito della banca verrà aggiornato Lunedi ) ma comunque non mi riesce di rifare il pagamento ,non mi compare proprio l ‘opzione per stipulare l’ abbonamento .
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Provi a scrivere la domanda qui in coda?
-
TeresaPartecipante
Ok grazie .
Dunque,vorrei sapere dopo quanti giorni/settimane da un presunto episodio di Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio) sia possibile trovate le IgM alte (prima che poi scompaiono per lasciare spazio alle IgG).Sempre parlando di Herpes Zoster ,vorrei anche sapere se sia possibile distinguere gli anticorpi da zoster (fuoco di Sant’ Antonio) da quelli della varicella . Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non è possibile distinguere gli anticorpi essendo lo stesso virus, che da’ un’infezione primaria (la classica varicella) e rimane latente nelle cellule nervose per poi risvegliarsi anche dopo decenni e dare la manifestazione dell’herpes zoster.
Le IgM compaiono una o due settimane dopo il riacutizzarsi e le IgG alcune settimane dopo.
E’ soggettivo e per questo è difficile stabilire la tempistica solo su base immunologica. -
TeresaPartecipante
Grazie . Ma nel caso in cui si faccia il vaccino è logico poi riscontrare un valore IgG più alto rispetto al prevaccino? Oppure esistono altre analisi per vedere se il vaccino è stato efficace?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
L’esame da fare è la ricerca delle IgG per Varicella/Zoster;
ma deve aspettare il tempo sufficiente affinchè gli anticopri si formino. -
TeresaPartecipante
Gentile Dottore,il pagamento sulla mia carta non risulta,quindi dato che ho comunque usufruito del servizio mi sembra corretto effettuare il pagamento , solo che non so come fare, perché qui sul sito continuo ad essere “bloccata” ,non riesco ad andare ne ‘ avanti né indietro e non mi permette di ripetere il pagamento. Attendo aggiornamenti. Grazie ancora per la cortesia.
-
Marcogiu25Partecipante
Salve a tutti so che non c’entra ma non riesco ad annullare l’abbonamento e continuo a pagare…qualcuno che mi dice come si annulla ?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Passo la richiesta all’Amministrazione.
-
Marcogiu25Partecipante
Grazie nel sito non c’è modo di annullare ho provato di tutto
-
Marcogiu25Partecipante
Buongiorno purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta dall’ amministratore, ahimè avendo problemi finanziari mi trovo in difficoltà, sa se ci sono dei contatti telefonici per mettermi in contatto?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
L’abbonamento è stato chiuso ed è stato fatto bonifico;
deve solo attendere. -
Marcogiu25Partecipante
Grazie infinite
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY