Transaminasi GPT alti
Dubbi sulle tue analisi? Chiedi al dott. Drumma › Forum › Discussioni ed opinioni › Transaminasi GPT alti
Tag: alfafetoproteina, citomegalovirus, creatina, cuore, gamma GT, got, gpt, lyrica, miele, mononucleosi, transaminasi
Questo argomento contiene 57 risposte, ha 13 partecipanti, ed è stato aggiornato da drumma 3 settimane, 4 giorni fa.
- AutoreArticoli
Salve a tutti. Ho 30 anni, maschio, 173cm x 65kg di peso.
Sono uno sportivo, pratico BB da 12 anni a buoni livelli ed intensi allenamenti ma completamente natural. Seguo un’alimentazione pulita. Ho sostenuto gli esami del sangue e trovo i valori GPT altini rispetto al range della norma. Tutti gli altri valori sono perfetti.
Riporto cmq gli esiti degli esami:GLICEMIA 82
COLESTEROLO TOT 203
TRIGLICERIDI 121
BILIRUBINA TOT 0.42
TRANSAMINASI GOT 49 (0-45)*
TRANSAMINASI GPT 82 (0-50)*
GAMMA-GT 17
EMOCROMOCITOMETRICO tutto perfetto
URINE tutto beneOra. Son a conoscenza del fatto che un allenamento intenso che comporti distruzione muscolare possa alterare i valori delle TRANSAMINASI. Non ho altre spiegazioni. Sottopongo anche la mia alimentazione, tenendo conto che sono astemio.
Colazione:
300ml latte scremato+cereali/crusca/avena+banana+yogurt+noci+caffè
Spuntino:
25gr di pro in polvere+mela+caffè
Pranzo:
80gr pasta integrale+130gr tonno+piselli+1 cucc olio+caffè
Spuntino:
80gr tacchino+yogurt+caffè
Cena:
Passato di verdura+200gr carne o pesce o albumi d’uovo+legumi+arachidi
Spuntino:
200gr fiocchi di latteBevo dai 2 ai 3 litri di acqua al giorno. Integro l’allenamento con qualche amminoacido ramificato e miele.
Chiedo un parere.
Grazie a tutti.scusate…ma attraverso le analisi del sangue possono scoprire se hai assunto droghe o “semplicemente” se fumi??’risp perfavore…è urgente
ciaoo
hai assunto medicinali prima di fare l’esame del sangue? oppure nei gg precedenti all’esame hai mangiato particolarmente pesante? in ogni caso per fugare ogni dubbio su sofferenze epatiche potresti fare gli esami del sangue includendo l’alfafetoproteina, i marker dell’epatitre a, b e c a meno che tu non sia già vaccinato
…hai fatto l’esame il giorno dopo un allenamento? se si, questa al 99% potrebbe essere la causa.
viene infatti vivamente consigliato di staccare l’allenamento con i pesi almeno 3-4 giorni prima di un prelievo proprio perchè valori come la creatinina, azotemia e transaminasi verrebbero stravolti.
ciao
ieri ho ritirato le mie analisi ed ho visto che ho le transaminasi gpt alte 51, siccome è un mese che sono a dieta ed ho perso 8 kg, potrebbe essere questo il motivo!
Non bevo, non fumo e seguo un alimentazione corretta. graziemonica amato
le ultime analisi dicevano alt 47 range fino a 40,ho dolori fittizzi al fianco dex mi consigliate altri esami…..io ho paura che sia qualcosa di grave ultimamente sto abusando con l’ alcool
caro aldo……,prova a lasciare l’alcol,e tra un mese scoprirai che le analisi sono tornate nella normalita’.
comunque ricordati sempre di fare cio’ che il medico ti consiglia!!!
ciao ed auguri da babbizzone .Sono Antonio e vado in bicicletta faccio degli allenamenti esagerati eppure le transamisani risultano normali anche quando gli esami sono stati effettuati il giorno successivo all’ultimo allenamento ? .
Non tutti siamo uguali……………………
Salve, ho 31 anni, ALTEZZA 1.86, PESO 93KG, ho bevuto per almeno dieci anni regolarmente finche’ non mi e’ stata revocata la patente di guida ed ho deciso di troncare con l’alcool.
e’ circa un mese che bevo solo acqua anche a tavola, circa una settimana fa mi sono concesso una bevuta. ieri ho fatto gli analisi del sangue ed oggi ho avuto uno sconcerto: il medico mi ha chiesto se ho avuto l’epatite, NO.
ha riscontrato questo valore:
TRANSAMINASI G.O.T. 56
TRANSAMINASI G.P.T 181
GAMMA GT 141MI STO PREOCCUPANDO… QUALCUNO SA DARMI QUALCHE RISPOSTA O UN SUPPORTO TERAPEUTICO?
GRAZIE.
dolce
mariaHo le gamma gt altissime (885).non bevo,non mi drogo,no epatiti,no his, no medicinali…..non so più che fare.quando mangio ho la nausea.non ho dolori….qualcuno può darmi un consiglio?ho fatto tre cicli di tad 600….niente è variato
Gent.ma Maria sia cortese di scrivermi tutti i dati riguardanti il fegato compreso il QPE e l’emocromo e se ha fatto un’ecografia epatica.
Escluso quindi ogni tipo di epatite (A,B,C) il citomegalovirus, la mononucleosi.Perchè mi scrive nel titolo anche transaminasi alte?Per approfondire il tema GAMMA GT consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/gamma-gt/salve pratico ciclismo mangio salutare non prendo tanti integratori ho fatto le analisi perche mi sentivo troppo stanco e ho le transaminasi (GPT) alte 59 mentre quelle (GOT) al limite 33 valori emocromo basse globuli rossi 3.900 emoglobina 12 ematocrito 34 cosa fare
E’ un emocromo un po’ basso per chi pratica ciclismo; deve capirne le cause, se ha qualche perdita ematica, con le urine o con le feci.
Per la transaminasi esplorare tutte le analisi epatiche per capire se c’è qualche problema al fegato.Per approfondire il tema TRANSAMINASI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/transaminasi-got-ast-gpt-alt/
MattySalve, vorrei un vostro parere sulle mie analisi, anticipo che era parecchio che non le facevo, e da un mese a questa parte mi sentivo come se il cuore bussasse ogni tanto.
colesterolo 239
Trigliceridi 160
Got-ast 59
Gpt-alt 32Aggiungo che la sera alle 23.00 avevo finito di mangiare una pizza e la mattina dopo alle 06.30 ho effettuato il prelievo.
GrazieLa Got è tra le transaminasi quella che più interessa i muscoli e quindi anche il cuore. Anche il colesterolo è alto e i trigliceridi, deve correggere l’alimentazione e fare una visita cardiologica.
MattyMi può indicare come correggere?
Il medico oggi mi ha prescritto le tud 600.Ripeta il prelievo dopo un periodo di completo riposo muscolare; faccia una visita cardiologica e misuri anche il cpk e il suo isoenzima CK-MB un altro indicatore muscolare.
AngeloSalve un mese fa ho fatto le analisi del sangue per fare un quadro generale della situazione dato che sono 4/5 mesi che mi alleno intensamente,seguo un alimentazione pulita di circa 3600kcal, integro con proteine bcaa e arginina solo quando mi alleno e un mese di creatina fatto il mese scorso senza carico iniziale,mi alleno 4 volte la settimana ed ora vi elenco gli esami ricevuti
Colesterolo :134
Trigliceridi :61
Sideremia:154
Got:59
Gpt:98
Dopo un mese ho rifatto gli esami ho staccato la creatina e sono usciti come segue :
Got:48
Gpt:114
Non bevo alcool non fumo non prendo farmaci non mangio molto affettati e bevo circa 2 lt al giorno,da cosa può dipendere questo valore? Grazie in anticipoA parte le transaminasi il resto degli esami sono ottimi.
Le transaminasi sono segno di sofferenza epatica ma nel suo caso sono provocate dallo sforzo muscolare intenso dovuto agli allenamenti.
Voglio dire che se smettesse di allenarsi tornerebbero normali.
AngeloGrazie per la risposta effettivamente gli altri esami sono perfetti,quindi dovrei smettere di allenarmi per farle tornare nella loro norma? Ovvero ognuno che segue un allenamento intenso ne soffre? È rischioso averLe così alte in un tempo continuo? Grazie in anticipo
Angelol’integrazione può favorire questo valore?
Nello sforzo fisico muscolare si possono rompere alcune cellule e far uscire le transaminasi nel sangue, non succede a tutti, ma può accadere.
E’ chiaro che anche eventuali patologie epatiche devono essere prese in considerazione, controllando i markers dell’epatite B e C.
AngeloI volori dei markers relativi ad un mese fa sono entrambi negativi
Allora tutto ok.
MicheleSalve. Mi chiamo Michele ho 53 anni, da circa quattro anni sono affetto da paraparesi degli arti inferiori dovuta ad una immediata prognosi di sindrone della cauda equina. Premesso questo mi gradirebbe sapere se i valori delle transaminasi GPT a 55 possonk avete attinenza con la mia patologia. I.medicinali che prendo giornalmente per le varie patologie sono: Eutirox 150mg .. lyrica 75mg… crestor 10 mg.
GrazieCredo proprio che i farmaci che deve prendere influenzano il risultato delle transaminasi: Il fegato è un organo detossificante e nel suo caso è messo sotto sforzo.
NicolóSalve,sono un ragazzo di 26 anni,il 4 novembre inizio ad avere febbre,una settimana dopo tramite esami del sangue mi viene diagnosticata la mononucleosi (valori ast 41 e valori alt 58) ,oggi a più di un mese di distanza ho fatto un prelievo per le transaminasi e i risultati sono ast 45 e alt 143, è sempre dovuto alla mononucleosi? Perchè i valori al posto di scendere sono saliti,ma io mi sento bene in realtà…premetto che non tocco alcool da mesi e prima non andavo oltre qualche birretta e non faccio attività sporiva
Consiglio di fare gli anticorpi IgG ed IgM della mononucleosi per seguirne l’andamento e farei anche i markers dell’epatite B e C per escludere una sovrainfezione virale.
Stefano DSBuongiorno a tutti,
sono donatore di sangue e quindi faccio costantemente le analisi del sangue. Da sempre ho il valore delle Transaminasi Alt (GPT) al di sopra del valore massimo (ma non di molto). Nelle ultime analisi il valore riscontrato è stato pari ad 85. Per completezza segnalo che nei giorni precedenti alle analisi (con eccezione della sera precedente) non ho prestato molta attenzione all’alimentazione e potrei aver bevuto superalcolici (moderatamente) e vino, ed aver mangiato cibi grassi e magari non troppo salutari.
Non mi sono mai preoccupao di approfondire la questione perché il valore è stato sempre leggermente superiore alla soglia e in famiglia (ho tre fratelli) ci soffriamo un po tutti da sempre.
Ora chiedo, gentilmente, se sapete dirmi se secondo voi la mia situazione, con questi valori, può essere considerata pericolosa e se è il caso di fare qualche ulteriore accertamento.
Grazie già per la vostra attenzione e cari auguri di Buon anno.
Stefano
Stefano DS… dimenticavo di dire che tutti gli altri valori delle analisi sono risultati all’interno dei parametri di riferimento. Grazie e ancora auguri di Buone Feste!
StefanoNon può essere la cena della sera precedente ad influenzare le transaminasi, ma come dice lei un lento rialzo nel tempo, Deve fare tutti i markers dell’epatite e controllare anche il citomegalovirus e la mononucleosi; faccia anche un’ecografia epatica.
Stefano DSGrazie molte per la risposta e per la rapidità.
Buona giornata e a risentirci.
Stefano
AndreaSalve … Questo mese sono andato 3 volte al PS per un’infezione al dite medio mano destra ..mi hanno prescritto augmentin non ben tollerato dal mio corpo ..da li è partita una serie di disturbi dei quali non ne posso più ! Gli ultimi esami gpt 56 e pcr 1,26 ..dolori insistenti fianco destro a volte anche a destra .. Dall’eco all’addome non risultano irregolarità ..possibile infezione intestinale urinaria o del fegato ? Al PS non mi hanno dato risposta se non mandarmi dall’urologo per disturbi urinari ..tutto partito da un dito ..grazie
Più probabilmente un’intossicazione del fegato da farmaco;
comunque faccia tutti i markers dell’epatite compreso la C.
RobyPuò capitare che durante la gravidanza si abbia un aumento delle transaminasi, ma non è un fenomeno patologico; può dipendere dal peso del bambino/a che poggiandosi sul fegato può provocare una rottura di epatociti.
Finita la gravidanza tutto tornerà normale.
LeonardoSalve, sono un ragazzo di 18 anni e mi alleno intensamente sei giorni alla settimana (3 giorni pesi e 3 giorni cardio), seguo un’alimentazione corretta e non assumo integratori.
Un mese fa ho fatto delle analisi e tutto risulta nella norma, tranne le transaminasi (APS / GOT: 58 e ALT / GPT: 119).Una settimana fa il medico mi ha fatto ripetere gli esami del sangue, per escludere le varie malattie come mononucleosi o citomegalovirus, alle quale risulto negativo, ma i valori delle transaminasi sono ancora saliti (ASP / GOT: 92 e ALT / GPT: 193).
Devo dire, inoltre, che non ho mai smesso di allenarmi nei giorni precedenti alle analisi.A cosa può essere dovuto?
Grazie in anticipo.
gian lucaBuonasera,
analisi generali OK (emocromo/urine etc.), presento Colesterolo 225 (valore massimo 200) e GPT 70 (valore massimo 43).
Soffro di pressione alta (sotto terapia farmacologica), ansioso ed ho mangiato in maniera irregolare in questi ultimi 2 mesi (vino e birra ogni 2 gg in maniera nn eccessiva cmq).
Ho avuto mononucleosi nel 2011.
Mi preoccupa la GPT ed ho iniziato una dieta ferrea; può bastare oppure è una cosa grave?Un saluto
Gian LucaVa benissimo la dieta. La gpt si è elevata per il comportamento alimentare come il colesterolo, qualche mese di dieta e poi ripeta le analisi.
EmanueleBuongiorno,ho ritirato le analisi,ast 38 e Alt 52,ho 49 anni,astemio,ritiene alterato suddetti livelli,perché ho notato che i tante sono variabili in alcuni laboratori.Devo ammettere di aver aassunto nel periodo precedente di alimenti proteici e grassi,quali formaggi e dolci.infine ho assunto serenoa repens per circa 4 mesi,un integratore per l’ipertrofia prostatica.Oltreche assumere anche un integratore multivitaminivo ogni tanto.infine dalla’analisi urine risulta alterato uribilinogeno ad 1 e proteine 10.Cosa ne pensa.Grazie mille p.a.negli anni addietro transaminasi sempre inferiori nella norma,ecografie regolari ,solo la presenza di più visti benigni al fegato.
Deve approfondire il discorso epatico dato che c’è anche dell’urobilinogeno nelle urine, faccia un’ecografia e misuri la bilrubina frazionata, la ggt, la fosfatasi alcalina, il qpe e l’emocromo.
Corregga l’alimentazione.
GigiSalve dottore o fatto delle analisi io SN alto 165 e peso 74 kg ast buone le alt dovrebbero essere 40 e io o 45 colesterolo dovrebbe essere 200 massimo e io tengo223 trigliceridi ce li ho 240 x il resto TT OK e grave avere questi valori
Per ora no, ma se non migliora l’alimentazione potrebbe arrivare ad un a sindrome metabolica; già è in sovrappeso.Riduca grassi e zuccheri.
GiancarloBuonasera dottore, qualche mese fa ho fatto le analisi del sangue e mi sono usciti i valori del ALT-GPT elevati 53
Sono alto 1,91 e peso circa 65kg, voglio precisare che non fumo, non bevo alcol, cerco di mangiare sempre con pochi grassi, elenco sotto tutti i valori
Sideremia 192, Glicemia 89, Azotemia 24, Creatininemia 0,7, Acido Urico 4,0, Colesterolo 140, Colesterolo HDL 56, Colesterolo LDL 69, Trigliceridi 77, AST-GOT 29, GGT 14
A cosa potrebbe essere dovuto questo valore alto? GrazieAveva fatto attività fisica la sera prima del prelievo?
Controlli altri valori del fegato come GGt, Bilirubina frazionata, QPE, Fosfatasi alcalina ed un’ecografia.
Pamelasalve ho effettuato le analisi del sangue di routine e i miei valori sono AST–GOT 28 ( range 2-31) Alt-Gpt 42 (range 2-34 Gamma gt 9 (range 9-40 il resto sono tutti buoni , cosa significa questo valore ? sono preoccupata secondo il medico potrebbe essere stato l antibiotico macladin che ho finito di assumere circa 20 giorni fa. alfa 2 globuline 7.6(range 8-12.7) gamma globuline 19.9(10,3-18.8) ma gia un anno fa avevo questo valore
MattBuongiorno, ho ritirato ieri i risultati dei miei esami del sangue fatti per controllo senza fine;
Ho 23 anni, uomo, peso 72kg e vita sedentaria, ho preso un simil colpo della strega venerdì sera, è sabato sera sono andato a mangiare un hamburger stile americano gigante con il “solito” litro di birra che mi accompagna circa una volta a settimana (a volte più a volte meno) .. esami fatti lunedì mattina (non avevo assunto farmaci, Anche se mi sono reso conto di aver bevuto poca acqua il sabato e la domenica) ecco i risultati :
GOT 33 (<50)
GPT 73 (<50)
Gamma GT 54 (<55)
Creatininemia 1.03
Glicemia 106Non fumo, e non faccio uso di alcuna sostanza se non alcool nei fine settimana (a volte in dosi eccessive lo ammetto, ma diciamo nella media dei ragazzi della mia età ) e solo nei weekend.. durante la settimana raramente mi concedo una birra/aperitivo..
Dice che i valori possono essere preoccupanti?
MattDimenticavo, se può essere utile
Colesterolo totale : 169
HDL :59
LDL :107
Trigliceridi :68Il suo problema è un’affaticamento del fegato per il consumo d’alcool e per l’alimentazione; corregga questi comportamenti e vedrà che il quadro migliorerà.
MattAttualmente come quadro può definirsi “preoccupante”?
In quanto tempo seguendo una dieta migliore e priva di alcool i valori potrebbero tornare a posto? ( Non capisco se siano fuori di molto e se possano indicare danni effettivi/possibili malattie o solo un “semplice” affaticamento risolvibile con pocoI valori non sono assurdi e possono rientrare presto con una buona condotta.
Se è in sovrappeso faccia anche un’ecografia all’addome.
MattSono alto 176cm e peso 72kg, ho un pochino di “pancetta” ma non credo possa essere sovrappeso, Attualmente mi sono imposto di tagliare gli alcolici e cercherò di non eccedere nei cibi grassi, ho intenzione di ripetere gli esami delle sole transaminasi e glicemia verso fine febbraio.. può andare o troppo presto?
Intanto la ringrazio
Va bene.
- AutoreArticoli
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY