Tipizzazione linfocitaria
Taggato: celiachia, dermatite, Ferritina, ferro, intolleranza al lattosio, Linfociti, neutrofili
- Questo topic ha 14 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Loredana
OspiteSalve, avrei bisogno di un consulto riguardo i risultati di emocromo e tipizzazione linfocitaria. A seguito di un’intollerenza al lattosio ho smesso di mangiare determinati cibi, compresa carne rossa.
Dal prelievo sono risultata carente di ferritina (valore 4.0) e qui di seguito i risultati sballati dell’emocromo e del conseguente esame di tipizzazione linfocitaria con i valori di riferimento che mi hanno consigliato di fare:ERITROCITI 3.85 (4.00-5.10)
EMOGLOBINA 9.9 (11.8-15.1)
EMATOCRITO 31.9 (36-46)
MCH 25.7 (27.2-32.0)
RDW-SD 50.2 (39-49)
RDW-CV 17.0 (11-15)
LYMPHOCITI % 48.4 (20-45)
BASOFILI % 0.3 (0.5-2.0)LINFOCITI T MATURI (CD3+CD19-) 3,401 (746-2511)
LINFOCITI T HELPER (CD3+CD4+) 2,281 (433-1599)
LINFOCITI T SUPP/CYTOTOX (CD3+CD8+) 1,120 (221-1044)
RAPPORTO CD4/CD8 2.0 (1.2 – 2.0)Come mai i valori dei linfociti sono cosi alti? Quali altri accertamenti posso fare? Al momento mi è stata solo prescritta una cura di ferro per 3 mesi ( Ferrociplus 30)
In attesa di risposta.
CordialmenteLoredana
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe due cose vanno scisse.
Una cosa è la forte anemia per carenza di ferro (non era il caso di sospendere la carne nelle sue condizioni o bisognava integrare il ferro, la B12, l’acido folico…) ed una cosa è la tipizzazione linfocitaria che riguarda i globuli bianchi.
Non è un esame di routine, come mai le è stato richiesto? -
Loredana
OspitePerché l’ematologo mi ha detto che in genere i linfociti devono essere più bassi dei neutrofili invece nelle mie analisi è risultato il contrario. Le riporto i valori cerchiati dal medico
NEUTROFILI # 3.00 (2.50-7.50)
LYMPHOCITI # 3.59 (1.50-4.50)Per quanto riguarda l’intolleranza purtroppo anche la carne rossa mi provocava problemi (gastrointestinali, dermatite, afte nella bocca)quindi ho dovuto eliminarla.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVa bene l’eliminazione ma bisogna sostituirla…
E’ vero nella normalità della formula leucocitaria i neutrofili sono più dei linfociti a meno che no si abbia avuto una patologia virale . -
Loredana
Ospitequindi non devo fare alcun tipo di accertamento? può essere semplicemente un raffreddore passato o un’allergia alle erbacce e fiori di cui non ne so nulla?leggendo in giro mi sono un po’ spaventata..
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDipende quanto tempo fa ha avuto un incontro virale e se questa situazione di linfocitosi persiste da molto tempo.
Le allergie non c’entrano perchè interessano i granulociti eosinofili. -
Loredana
OspiteUn po di raffreddore e mal di gola li ho avuti a marzo. Riguardando vecchie analisi avevo la stessa situazione nel 2011 ma nel 2013 era tutto nella norma..
-
Loredana
OspiteSalve, a distanza di 15 giorni e con l’assunzione di ferro il medico mi ha fatto ripetere le analisi e il rapporto linfociti neutrofili è tornato normale:
LYMPHOCITI % 40.6 (20-45)
NEUTROFILI % 51.2 (45-75)Questi invece sono ancora bassi..cosa ne pensa?
RBC 3.82 (4.20-6.20)
HGB 10.3 (11.8-17.8)
HCT 31.7 (37.0-52.0)
RAPPORTO CD4/CD8 2.2 (1.2-2.0)Grazie!!!
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBene. Questi valori salgono più lentamente e ci vogliono mesi per rimetterli a posto, comunque l’emoglobina, che è il parametro che più interessa è salita anche se di poco.
-
Loredana
OspiteGentilissimo drumma, approfitto ancora della tua competenza e gentilezza aggiornandoti sulla cura e sugli ulteriori esami che ho fatto. L’ematologo mi aveva prescritto una cura di ferro per 3 mesi (ferroci plus) che purtroppo ho interrotto dopo 10 giorni a causa di disturbi intestinali e continua debolezza.
Mi ha prescritto analisi per la celiachia che sono risultate negative e un nuovo emocromo ed elettroforesi.
Qui di seguito i risultati, ancora un po’ alterati…spero possa aiutarmi a capire:GLOBULI ROSSI 3.60 (3.70 – 5.40)
EMOGLOBINA 9.5 (12.0 – 16.0)
EMATOCRITO 29,9 (35.0 – 48.0)
MCHC 31,7 (32.0 – 36.0 )
MCH 26,3 (27,5 – 34)ALBUMINA 54,2 (55,8 – 66,1)
GLOBULINA ALFA 1 5,8 (2,9 – 4,9)
GLOBULINA BETA 1 7,7 (4,7 – 7,2) -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDopo una lieve ripresa il quadro è ritornato carente.
Sta introducendo vitamina B12?
Quando ha sospeso il ferro perché non lo sopportava ha avvertito il medico per una cura alternativa (endovena)?
Lei va incontro ad un’anemia severa. -
Loredana
OspiteLa vitamina b12 non mi e’ stata prescritta mentre per quanto riguarda il ferro mi e’ stato detto di sospendere ed eventualmente ricorrere alla flebo a settembre. Crede che tutti quei valori sballati dipendano esclusivamente dalla carenza di ferro? Sto cercando di mangiare piu carne nonostante l intolleranza al lattosio ma per quanto mi senta un pochino piu in forze non credo che basti
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerché aspettare settembre?
-
Loredana
OspiteNon saprei..forse per via del caldo e della debolezza preferisce rimandare tutto a settembre visto che il ferro da quel che ho letto è piuttosto pesante.
Dici che non dovrei aspettare? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo,ne ha bisogno subito.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY