Test hiv, hcv, hbv e interferenze
- Questo topic ha 14 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 2 settimane fa da
Timo.
-
AutorePost
-
-
Eddi28
PartecipanteBuonasera, stamattina alle 10 ho eseguito test hiv, test hcv e test hbv (hbsAg e Ac anti hbs). Ieri a pranzo ho bevuto due sorsi di spritz e mangiato cibi fritti e la sera a cena da amici ho bevuto due bicchieri di spumante e due bicchieri di vino (finiti a mezzanotte). Settimana scorsa a causa della cervicale infiammata ho assunto tachipirina per due giorni, un giorno ibuprofene e un giorno tauxib e una sera momendol gel. Potrebbero questi fattori (alcol la sera prima delle analisi e farmaci scorsa settimana) aver creato interferenze con i test eseguiti stamani? Vi ringrazio in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deve temere nessuna interferenza, in quanto la ricerca è specifica sugli anticorpi riguardanti queste patologie.
può stare tranquillo sui risultati. -
Eddi28
PartecipanteLa ri grazio. Quindi l’alcol non interferisce? E 1p ore nel caso sono abbastanza per aver smaltito l’alcol nel sangue?
-
Eddi28
PartecipanteMi sono scordato anche di dirle che oltre ai medicinali che ho preso per la cervicale infiammata seguo una terapia per curare l’ansia assumendo venlafaxina da 150 mg (una pasticca al giorno), 12 gocce di delorazepam la sera e per curare alopecia androgenetica 1 mg di finasteride al giorno. Queste potrebbero creare problemi?
-
Eddi28
Partecipante*10 ore per smaltire l’alcol nel sangue
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer l’alcol bastano 7 ore.
Per i farmaci nessun problema di interferenza. -
Eddi28
PartecipanteLa ringrazio. Quindi posso stare tranquillo? Mi scusi se insisto, ma sono un po’ in ansia
-
Eddi28
PartecipanteHo paura di aver incasinato tutto
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ho detto che può stare tranquillo.
-
Eddi28
PartecipanteBuongiorno dottore, ho ritirato le analis che ho effettuato a 142 giorni dall’ultimo rapporto sessuale avuto. Test hiv di IV generazione negativo
Test hcv (Ac anti hcv) negativo
Test hbv (antigene AU- hbsAg) negativo
So che devo ripetere il test per hcv a 6 mesi. Ma mi chiedevo se hbsag bastasse ad escludere un’infezione da epatite b dopo 142 giorni dal rapporto avuto o se devo fare altre analisi ora o più avanti per escludere epatite b.
Ho eseguito anche Ac anti hbs (AUsab) <2, quindi non ho più protezione del vaccino eseguito quando sono nato. Posso prendere il valore negativo a 142 dal rapporto avuto di hbsag come definitivo ed escludere di avere hbv? Cosa mi consiglia di fare? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl periodo finestra per il virus dell’epatite B è di 90 giorni, quindi può stare tranquillo.
-
Eddi28
PartecipanteLa ringrazio, è sufficiente l’esame che ho fatto per escludere di aver contratto hbv 142 giorni fa? (antigene AU- hbsAg)
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi, è sufficiente.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumda TIMO:
Timo
Partecipante
(188.217.59.147)
Ieri mattina, a distanza di 256 giorni da un rapporto a rischio ho eseguito i seguenti esami presso un laboratorio di analisi privato: antigene AU-HBsAg, Ac anti HIV 1-2 + AG p24, Ac anti Hcv e emocromo. Io assumo da 5 anni finasteride per alopecia androgenetica (1 mg die) e da 3 anni un farmaco per curare l’ansia che è venlafaxina 150 mg (1 pasticca al giorno). Quando ho attacchi d’ansia forti assumo anche 13 gocce di delorazepam. Questi farmaci potrebbero aver allungato il periodo finestra o aver interferito con i risultati delle analisi? Mi interessa soprattutto il risultato negativo di HCV che so avere un periodo finestra di 6 mesi. Devo ripeterli più avanti o posso stare tranquillo e ritenerli definitivi? Un test hiv di IV generazione, come quello che ho fatto, rileva tutti i ceppi di hiv 1-2 (anche quelli rari)? Una dottoressa su un forum che tratta il tema hiv diceva che finasteride potrebbe essere un immunosoppressore e non so che fare. Un’ultima cosa: mi hanno prelevato il sangue con una siringa che dopo il prelievo è stata svuotata in tre provette. Il sangue, dopo esser stato prelevato, è stato trasferito dalla siringa prima ad una provetta viola poi ad una rossa e infine ad una rossa un pochino più chiara. I codici erano EMA 1, TOR 1, RED 1. Sapevo che la viola, che ha EDTA, va sempre riempita per ultima per evitare contaminazioni tra le provette. Questa inversione di sequenza (prima riempita la provetta viola e poi le due rosse) può aver causato contaminazioni che potrebbero portare a qualche problema con i risultati delle analisi? Tipo falsi negativi dei test per Hiv, hcv, hbv? Mi consiglia di ripetere gli esami o di prenderli per definitivi se negativi? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRiporto qui la Sua domanda :
nessuna interferenza per la sequenza delle provette .
Se ha dubbi sui risultati , o meglio , se vuole più sicurezze personali, dve fare le ricerche molecolari coi test HCV RNA e HIV RNA.
Per me può stare tranquillo.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY