Colesterolo e GAMMA GT
Taggato: aminoacidi, carboidrati, colesterolo, Gamma glutamil Transferasi GGT, omega 3, trigliceridi
- Questo topic ha 87 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 4 mesi fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
9 Maggio 2016 alle 8:40 #19343
laffranchini Giovanni
Ospite59 anni creatininemia 0.71. Colesterolo tot 257..trigliceridi176. …..gamma g.t.72
-
9 Maggio 2016 alle 14:41 #19350
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl fegato accusa un’alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri e forse anche di alcool.
Si rivolga ad un nutrizionista per migliorare il suo quadro. -
20 Maggio 2016 alle 9:56 #19632
Giusy
OspiteGamma Gt 197 colesterolo 298 glicemia 121 alt 76
Donna 58 anni un sovrappeso alimentazione varia non assumo alcol quotidianamente, magari bevo vino alla domenica anche 4 bicchieri . -
20 Maggio 2016 alle 14:43 #19640
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl suo fegato è in disordine e non riesce a sopportare neanche l’alcool della domenica.
Urge un incontro con un Nutrizionista per regolare l’alimentazione e disintossicare il fegato. -
30 Maggio 2016 alle 22:16 #19818
Aiello anna
OspiteDonna 56 anni colesterolo 217 emovlobina 114 d gamma gt 56
-
31 Maggio 2016 alle 5:17 #19824
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl colesterolo non è altissimo, letta l’età, meglio controllare anche l’ldl e l’hdl, ma la concomitanza con la ggt più alta fa pensare che bisogna correggere l’alimentazione e se ne fa uso, dell’alcol.
-
2 Luglio 2016 alle 12:53 #20699
Giuseppe
Ospiteetà 45 anni maschio , Gamma GT 64 , trigliceridi 310 , colesterolo totale 237 , hdl 52 , ldl 123 , bilirubina diretta 0,38 , bilirubina totale 0,77 , uricemia 8,2 .
Grazie
-
3 Luglio 2016 alle 7:53 #20708
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori metabolici sono tutti sballati. Credo che lei sia in sovrappeso e urge correggere l’ alimentazione per non andare incontro a rischi più importanti. Non leggo il valore della glicemia ma lei è molto vicino ad una sindrome metabolica e deve ridurre da subito il consumo di carboidrati.
-
6 Luglio 2016 alle 18:31 #20803
Giuseppe
OspiteGrazie per la risposta, la glicemia è nei valori consentiti a metà trà il valore minimo e il massimo, dunque è corretta. Le volevo dire che ho fatto le analisi 8 ore dopo aver bevuto circa 5 rum e 3 grappe per cui le ho ripetute e domani avrò l’esito. Se sarà cosi cortese da darmi una ulteriore risposta domani le pubblicherò qui sul sito. Ad ogni modo ha ragione, sono obeso e mangio molti carboidrati oltre a bere alcolici per cui cercherò in tutti i modi di eliminare questi eccessi.
Giuseppe -
8 Luglio 2016 alle 13:49 #20875
Giuseppe
OspiteBuongiorno,
il risultato delle analisi ripetute sui valori che erano sballati nelle prime analisi è il seguente: trigliceridi 236 , GGT 49 , Bilirubina diretta 0,37 , Bilirubina totale 0,69 , Uricemia 8,1 , Colesterolo totale 207 , HdL 44 , LDL 116.
Grazie
Giuseppe
-
8 Luglio 2016 alle 14:58 #20876
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumBene, si cominciano a vedere miglioramenti, è sulla buona strada.
L’unico valore che ancora mi “preoccupa” è l’acido urico che si è spostato di poco e non da segno di miglioramento, dovrebbe ridurre l’introito di proteine animali e tutto ciò che contiene DNA; lei mi dirà ma già devo eliminare grassi e zuccheri, cosa potrò mangiare? Giusto, allora facciamo un passo alla volta, ma parli col suo medico per un terapia che abbassi l’acido urico. -
21 Aprile 2017 alle 13:45 #35175
-
21 Aprile 2017 alle 14:04 #35180
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve tenere a bada il suo colesterolo perché piuttosto alto, anche se accompagnato da un buon hdl; ne parli con il suo medico per iniziare una terapia.
-
6 Maggio 2017 alle 17:52 #35921
Cris
OspiteSalve, maschio 43 anni h. 1,78 kg. 88. Queste sono le mie ultime analisi
S-BETA-GLOBULINE 8,3 % * 8,4 – 13,1
S-GAMMA-GLOBULINE 20,5 % * 11,1 – 18,8
P-TRIGLICERIDI (grassi neutri) Met. Enzimatico Colorimetrico 135 mg/dL
P-ASPARTATO-AMINOTRANSFERASI (AST) Met. Cinetico ottimizzato IFCC 68 U/L
P-ALANINA-AMINOTRANSFERASI (ALT) Met. Cinetico ottimizzato IFCC 293 U/L
P-GAMMA-GLUTAMMIL-TRANSFERASI 660 U/L
P-FOSFATASI ALCALINA Met. Colorimetrico ottimizzato IFCC 93 U/L
P-LATTATO-DEIDROGENASI (LDH) Met. Cinetico IFCC 213 U/L
P-COLESTEROLO TOTALE Met. Enzimatico Colorimetrico 234 mg/dL
P-COLESTEROLO HDL Met. Enzimatico Colorimetrico 52 mg/dL
P-GLUCOSIO Met. Enzimatico Colorimetrico 95 mg/dL
P-CREATININA Met. Cinetico Colorimetrico 0,87 mg/dL
P-ACIDO URICO Met. Enzimatico Colorimetrico 7,1 mg/dL -
7 Maggio 2017 alle 5:01 #35932
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLei è in sovrappeso (BMI 27,7) e deve immediatamente regolare l’alimentazione; la situazione epatica si sta compromettendo e le consiglio anche un’ecografia al fegato per verificare se ha una steatosi.
Deve poi fare tutti i markers delle epatiti ed il citomegalovirus per scongiurare un’infezione virale visti i valori delle transaminasi. -
7 Giugno 2017 alle 14:56 #37039
vincenzo ANNI 65
OspiteTRIGLICERIDI 74
COLESTEROLO TOT 225
GGT 104
GLICEMIA 90
COLESTEROLO HDL 59
URICEMIA 3,1
TRANSAMINASI GOT/AST 15
TRANSAMINASI GPT/ALT 18 -
7 Giugno 2017 alle 17:13 #37046
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumControlli l’alimentazione diminuendo il consumo di grassi, il colesterolo totale non è altissimo ma ha un LDL calcolato di 151 (quello cattivo, limite massimo 130),la ggt fuori limite può dipendere da un’affaticamento del fegato o per alimentazione o per uso di farmaci o per alcool.
-
8 Giugno 2017 alle 10:21 #37060
Wilfried
OspiteBuongiorno,
uomo 49 anni nell’esame del sange ho riscontrato questi valori non proprio nella norma : Urea 59 Gamma GT 71 Colesterolo Totale 189 HDL 43 LDL 134
Ferritina 246 . Sarei grato se potesse darmi qualche indicazione per migliorare il quadro complessivo. Pratico molto Sport (Atletica leggera – Fitness),La ringrazio per l’attenzione
Wilfried
-
8 Giugno 2017 alle 19:40 #37079
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrima una domanda: prende qualcosa per incrementare le sue prestazioni fisiche, mi riferisco ad un integratore proteico ?
-
12 Giugno 2017 alle 13:31 #37209
Wilfried
OspiteStimato Dr. Drumma,
fino a due settimane fa solo Magnesio Potassio e Minerali ogni tanto L Carnitin e Omega 3
Poi in palestra un nutrizionista di udine ha presentato un macchinario che serve a misurare alcuni parametri dell’organismo, massa grassa/magra / idratazione / stato cellulare. La Farmacista che ha eseguito la misurazione ha diagnosticato uno stato di affaticamento del mio organismo dovuto ad una insufficiente integrazione della normale dieta alimentare in rapporto alle molte ore di sport praticato. Quindi mi sono fatto prescrivere le analisi del sangue proprio per controllare se evidenziassero i problemi riscontrati. Subito mi ha consigliato una integrazione massiccia di aminoacidi e un recovery drink….per evitare che l’organismo continuasse a far fronte al fabbisogno attingendo alle riserve muscolari. Dopo 4 giorni ho eseguito le analisi che le ho sottoposto.
Tra qualche giorno ho appuntamento con la Farmacista che dovrebbere discuter con me la dieta alimentare da seguire.
Nel frattempo sto cercando di diminuire il consumo di grassi animali riducendo carne di maiale e insaccati, ho eliminato latte e formaggi e sto consumando piu’ verdure e frutta di stagione. Ho sostituito gli spuntini mattutini e pomeridiani a base di cappucino e brioches con uova sode al mattino e frutta secca al pomeriggio.
Ho elimanoto alcol e latte intero dalla mia dieta e cerco di bere acqua piu’ frequentemente durante la giornata.
Venerdi’ scorso ho eseguito la seconda misurazione di controllo e i parametri analizzati sono sensibilmente migliorati.
E’ mia intenzione ripetere le analisi del sangue entro un paio di settimane.le sono grato per l’attenzione e per i consigli che vorra’ darmi.
Cordiali saluti
Wilfried -
12 Giugno 2017 alle 16:17 #37220
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUna precisazione: solo i medici dietologi specializzati e i Biologi Nutrizionisti possono impartire diete e questo per legge e dopo parere del Ministero della Sanità; tutto il resto è improvvisazione.
Chiarito questo non vedo i suoi parametri dove me li ha inviati?
Se vuole su [email protected] -
13 Agosto 2017 alle 12:36 #39190
Mari
OspiteSalve , colesterolo 244…hdL 45…trigliceridi 204…..gamma gt 33…sono astemia.mi devo preoccupare ? Grazie.
-
14 Agosto 2017 alle 6:24 #39196
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCon la menopausa il colesterolo tende a salire, dovrebbe correggere l’alimentazione e prendere un’integratore per tenere a bada il colesterolo.
Faccia anche un’ecografia al fegato per vedere se c è steatosi che rallenterebbe il suo metabolismo. -
16 Agosto 2017 alle 12:49 #39223
Mari
OspiteGrazie……sono molto preoccupata..2 anni fa era tutto nella norma.ma i trigliceridi sono molto alti ?che tipo di integratore? È quale frutta posso mangiare? Grazie per la risposta
-
16 Agosto 2017 alle 15:52 #39229
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI trigliceridi sono moderatamente alti, come integratore va bene uno al riso rosso fermentato con monacolina k.
Frutta faccia attenzione ai fichi e all’uva. -
17 Agosto 2017 alle 21:19 #39250
Mari
OspiteGrazie mille☺
-
6 Settembre 2017 alle 8:50 #40029
marco
Ospiteuomo 33 anni, peso 85, altezza 180 cm
colesterolo tot 251
col HDL 51
trigliceridi 59
alt 36
ast 39
gamma gt 85pratico calcio 3/4 volte alla settimana
-
7 Settembre 2017 alle 8:59 #40056
marco
Ospitegrazie mille dottore, dice che è necessaria un ecografia per i valori delle gamma gt?
dopo l’estate quel valore lo ho sempre un po alto per qualche bicchiere di troppo (alcool) durante gli altri periodi dell’anno che bevo in maniera più regolare scende sui 60/65.
dice di fare lo stesso ecografia?
grazie mille
-
-
6 Settembre 2017 alle 10:10 #40034
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ in leggero sovrappeso (BMI=265.23) deve controllare l’alimentazione, prendere un’integratore per tenere a bada il colesterolo e fare un’ecografia epatica per vedere se ha una steatosi epatica (fegato grasso).
-
7 Settembre 2017 alle 9:57 #40057
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon è necessaria, ma se vuole approfondire e conoscere le cause dell’aumento della ggt allora la faccia.
-
14 Settembre 2017 alle 10:35 #40379
Alessandro
OspiteGLICEMIA 103 mg/dl
COLESTEROLO 235 mg/dl
TRIGLICERIDI 193 mg/dl
COLESTEROLO HDL 46 mg/dl
COLESTEROLO LDL 187.00 mg/dl
GPT-ALT TRANSAMINASI 38 U/L
GAMMA GT 138Spacciato?
-
14 Settembre 2017 alle 13:27 #40400
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti questi parametri alterati si rivolgono ad un metabolismo sballato, probabilmente dovuto ad una cattiva alimentazione e ad un fegato grasso.
Deve regolarizzare la sua alimentazione , meglio se si rivolge ad un Nutrizionista. -
21 Settembre 2017 alle 9:20 #40685
Giulia
OspiteMia mamma, donna di 71 anni, in carrozzina per distrofia muscolare, cardiopatica e non consumatrice di alcolici, presenta I seguenti valori:
Colesterolo 255
Hdl 82
Ldl 154
Trigliceridi 94
Ggt 59
Creatinchinasi 167
Proteina c-reattiva 3,5
Velocità di sedimentazione delle emazie 33 -
21 Settembre 2017 alle 18:07 #40702
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’aumento del colesterolo può essere dovuto all’età ma anche al poco movimento; per la gammagt il problema sono i farmaci che affaticano il fegato.
-
2 Novembre 2017 alle 13:55 #41372
Enzo
OspiteUomo 39 anni
Gamma gt 77
Trigliceridi 246
Colesterolo 193
Leucociti 23
Got (ast) 23
Gpt (alt) 32
Grazie in anticipo -
2 Novembre 2017 alle 18:42 #41376
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCredo ci sia un problema nel gestire il metabolismo degli zuccheri, forse ne consuma troppi?
Anche l’alcool può agire sulla ggt. -
4 Dicembre 2017 alle 19:55 #42118
Daniele
Ospite -
4 Dicembre 2017 alle 20:01 #42119
Daniele
Ospitepreciso che si tratta di quantità in mmol/dl
-
4 Dicembre 2017 alle 20:12 #42120
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSicuro? A me sembrano valori in mg/dl.
Comunque deve assolutamente correggere l’alimentazione,
meno grassi e meno carboidrati. -
11 Agosto 2018 alle 11:38 #49611
Antonietta
OspiteDonna, 60 anni
BMI 26
gamma-GT 102 mU/ml
HDL mg/dl
Colesterolo Tot 270 mg/dl
IgE totali 323,5 IU/ml (test intolleranze negativo, nessuna allergia conosciuta).Grazie
-
11 Agosto 2018 alle 15:35 #49616
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl colesterolo totale è alto,non leggo L hdl, si consigli con il suo medico per una terapia adeguata.
La ggt è alterata forse per uso di farmaci.
Le IgE sopra il limite indicano un processo allergico che nulla ha a che fare cn le intolleranze, le serve un consulto allergologico. -
16 Settembre 2018 alle 15:40 #50053
Guido
OspiteBuongiorno, 47 anni, non sovrappeso, colesterolo 200, hdl 48, gamma gt 100, uricemia 8,96.
-
16 Settembre 2018 alle 20:27 #50055
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAlimentazione da rivedere , eccesso di grassi e proteine;
faccia anche un’ecografia al fegato per vedere se ha un fegato grasso (steatosi) -
19 Settembre 2018 alle 1:15 #50073
Mario
OspiteRagazzo di 26 anni:
Glicemia: 78
Uricemia: 2.58
Creatoninemia: 1.16
Azotemia: 25
Trigliceridi: 74
Colesterolo: 220
Ldl: 160
Hdl: 45
Transaminasi: GOT 29, GPT 21
Gamma gt: 75
Devo preoccuparmi per il ggt? -
19 Settembre 2018 alle 7:38 #50074
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumConsuma alcol o prende farmaci?
-
2 Ottobre 2018 alle 12:59 #50206
milena
Ospitedonna – 44 anni peso 64 (dovrei perdere 10 kg.)
gamma gt 199 (da un po’ di anni le ho sempre alte)
colesterolo totale 301 hdl 70
transaminasi got 28
gpt 18
trigliceridi 164p.s. ho prenotato visita nutrizionistica
-
2 Ottobre 2018 alle 17:41 #50210
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi sembra indispensabile con questi valori corregere l’alimentazione ma anche fare un’ecografia epatica per vedere se ha un fegato grasso (steatosi) che ridurrebbe la capacità funzionale dell’organo.
-
4 Ottobre 2018 alle 18:30 #50229
milena
OspiteSALVE DOTTORE IN EFFETTI L’HO FATTA OGGI ED E’ RISULTATO FEGATO GRASSO. DEVO PROVVEDERE CON UNA DIETA BILANCIATA.
GRAZIE MILLE PER LA SUA RISPOSTA.
-
-
6 Novembre 2018 alle 18:14 #50652
Laura
OspiteSolo la gamma gt e 58 ma il valore massimo e 60 …E alta?
-
23 Gennaio 2019 alle 10:14 #51532
Laura
OspiteBuongiorno, sono una donna e ho 43 anni, peso 65 kg e sono alta 1,70, i risultati delle mie analisi sono: glicemia 71
Colesterolo 230
Hdl 73
Ldl 164
Alt 50
Ast 40
Ggt 51
Trigliceridi 60
Gamma globuline 1,640
Da qualche anno ho le transaminasi spesso così fuori range e il colesterolo
Che accertamenti mi consiglia? -
23 Gennaio 2019 alle 19:14 #51541
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn’ecografia al fegato ed una visita Nutrizionistica per migliorare l’alimentazione.
Chiaramente del moto. -
15 Marzo 2019 alle 14:07 #52939
Carmelo
OspiteBuongiorno, uomo 33 anni, alto 1,80 mt, peso 92 Kg.
Ecco i risultati:
Colesterolo totale 183 mg/dl
Colesterolo hdl 56,6 mg/dl
Colesterolo ldl 108,9 mg/dl
Trigliceridi 122 mg/dl
Uricemia 6,9 mg/dl
GOT 40 U/L
GPT 57 U/L
Gamma GT 181 U/LVes
6 mmC’è da preoccuparsi riguardo i valori di GPT e GGT? Eventualmente come si può approfondire? Preciso che già ad una precedente ecografia mi è stato detto che ho fegato grasso e un angioma.
Grazie
-
15 Marzo 2019 alle 17:57 #52940
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa steatosi epatica (fegato grasso) è causa di questi valori; deve solo migliorare l’alimentazione per non far aumentare questo processo.
-
26 Marzo 2019 alle 20:57 #53090
michele
Ospitesalve anni 48 colesterolo 283 ldl 170 gamma gt 53….cosa posso fare? grazie…
-
26 Marzo 2019 alle 21:18 #53093
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCompletare il quadro delle analisi con un profilo epatico e lipemico (HDl,Trig,LDL) poi consultare un Nutrizionista per migliorare l’alimentazione e fare un’ecografia epatica per vedere se ha un fegato grasso (steatosi) ed una cistifellea funzionante.
-
10 Maggio 2019 alle 15:33 #54000
Isabella Fizzotti
OspiteSalve, chiedo per il mio compagno:
53 anni, 77 kg x 192cm, tiroidite di Hashimoto con ipotiroidismo subclinico in cura con Eutirox,
a ottobre 2018 aveva:
Colesterolo tot. 246 (max 200)
Colesterolo HDL 52 (30-65)
Trigliceridi 207 (45-170)
GGT 93 (0-50)
AST 25 (0-40)
ALT 29 (0-40)
Creatinina 0.88 (0.90-1.30)
Glicemia 90 (74-106)Ora dopo 7 mesi dall’inizio di Eutirox, ha:
TSH 0.381 (0.450-3.500) (FT3 E FT4 a posto)
GGT 126 (max 55)
AST 29 (max 50)
ALT 50 (max 50)
Glicemia 78 (60-100)
**Colesterolo e Trigliceridi ancora da ricontrollare**Gli è stato consigliato di stare attento all’alimentazione, e al momento alcol ne beve raramente, un paio di volte la settimana in quantità moderate, ma fino a qualche anno fa ne consumava più spesso, quasi ogni giorno ma mai tanto tutto insieme.
Secondo lei gli squilibri di GGT, Colesterolo e Trigliceridi dipendono dalla tiroidite o dall’alimentazione? E la situazione com’è comporta qualche rischio reale? (è comunque magro e fa spesso attività fisica)
Grazie mille
-
10 Maggio 2019 alle 15:38 #54001
Isabella Fizzotti
OspiteAggiungo che da un’ecografia che comprendeva anche l’addome, del 2015, risultava un fegato verso il limite superiore ma ancora dentro, per dimensioni, struttura omogenea e senza lesioni focali.
Sarebbe da ripetere? -
10 Maggio 2019 alle 19:16 #54008
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe alterazioni dipendono più probabilmente dall’alimentazione ma un TSH ch etende al basso può dipendere daqlla terapia con Eutirox, occorre un controllo endocrinologico.
-
14 Maggio 2019 alle 17:35 #54081
Roberto
OspiteBuongiorno,
ho 40 anni, non fumo e non bevo. Corporatura normale.
Prendo ansiolitico al bisogno, questi i valori delle ultime analisi:GOT 28 UI/L
GPT 45 UI/L
Gamma GT 86 UI/L
Colesterolo 240 mg/dL
Trigliceridi 203 mg/dL
Colesterolo HDL 41
Colesterolo LDL 158Come le sembra la situazione?
Grazie
-
14 Maggio 2019 alle 19:29 #54083
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’uso del farmaco agisce sul fegato che è in sofferenza in più c’è un’assetto lipidico da migliorare correggendo l’alimentazione e ricorrendo ad un’integratore.
-
21 Ottobre 2019 alle 16:23 #58662
Giancarlo
OspiteUomo, 35 anni
AST: 25
ALT: 44
Colesterolo Totale: 195
Trigliceridi: 186
Glicemia: 79
Azotemia: 43.2
Creatininemia: 0.87
Gamma GT: 64
Pressione arteriosa media dell’ultimo mese: 133 – 85Che suggerisce?
-
21 Ottobre 2019 alle 17:47 #58669
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCorreggere l’alimentazione
Evitare gli alcolici
se prende farmaci..?
ecografia addome soprattutto se è in sovrappeso. -
9 Dicembre 2019 alle 16:44 #60342
Marco
OspiteUomo: 39 anni
LEUCOCITI: 4.06
GLUCOSIO: 88
COLESTEROLO: 261
ALT: 41
GGT: 226
da ECO eseguita è stato rilevato un engioma di 4cm, fegato ai limiti superiori di volume: aggiungo che ogni tanto faccio uso di alcool ma no abuso
Grazie -
9 Dicembre 2019 alle 17:44 #60346
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPochi dati per poter dire qualcosa; altri valori epatici?
Posso solo dire di correggere l’alimentazione e di prendere un’integratore per abbassare il colesterolo fare moto se possibile, niente alcool. -
10 Dicembre 2019 alle 18:25 #60380
Stefano
OspiteBuonasera queste le mie analisi:
Uomo 34 anni
Colesterolo tot 250
Trigliceridi 394
Gamma Gt. 81
Proteine tot. 8.55
Come le sembrano?
La ringrazio in anticipo -
10 Dicembre 2019 alle 19:40 #60386
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPessime. Deve migliorare l’alimentazione, evitare l’alcool e fare un’ecografia epatica.
E’ sovrappeso? -
11 Dicembre 2019 alle 21:38 #60415
Stefano
OspiteNon sono sovrappeso, non sono un bevitore assiduo e non fumo… Ho la pressione 120 80 transaminasi in regola… Oggi ho fatto l eco che ha evidenziato un po’ di steatosi… Come devo comportarmi?
-
11 Dicembre 2019 alle 23:41 #60419
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEliminare completamente l’alcool e rivolgersi ad un Nutrizionista per regolare l’alimentazione.
-
14 Dicembre 2019 alle 4:16 #60467
Antonio
OspiteBuongiorno Dottore,
le scrivo le mie analisi: maschio 36 anni, alto 1,74 peso 71 kg
ENZIMOLOGIA
Gamma-GT mU/ml 72
Transaminasi G.O. mU/ml 21
Transaminasi G.P. mU/ml 46
ASSETTO LIPIDICO
Colesterolo tot. mg.% 285
Colesterolo HDL mg.% 63
Colesterolo LDL mg.% 176
Trigliceridi mg.% 91Premetto che ho fatto le analisi per un fastidio al fianco destro basso e che l’alimentazione che sostengo non è proprio “leggera”, eccedo in carne e settimana scorsa ho avuto una serata abbastanza alcolica. quando faccio sport (2 volte a settimana) prendo un pò di l-arginina.
Devo farmi un ecografia? Grazie mille -
14 Dicembre 2019 alle 9:52 #60470
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’ecografia è consigliata come una mogliore alimentazione;
i valori alterati sono collegati tra loro, il fastidio che accusa deriva probabilmente dall’intestino. -
15 Dicembre 2019 alle 18:19 #60510
Davide
OspiteSalve Dottore,
Le scrivo qui i valori delle mie analisi, che, da un quadro generale, non riesco a comprendere quale sia il campanello d’allarme a cui devo stare attento:Sg-Emoglobina glicata: 41
Sg – Emoglobina glicata %: 5,9%
Colesterolo totale: 232
Colesterolo LDL: 143
Transaminasi ALT/GPT: 45
Gamma GT: 50
Cardiolipina (Anticorpi IgM): 13,10La ringrazio in anticipo. Saluti.
-
15 Dicembre 2019 alle 20:05 #60512
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori epatici sono fuori limite, ed anche la glicata sta raggiungendo valori preoccupanti, credo che la sua alimentazione va corretta evitando i grassi e gli alcolici e stando attento agli zuccheri.
-
15 Dicembre 2019 alle 23:21 #60518
Davide
OspiteGrazie infinite anche se con gli zuccheri sono quasi a zero e alcolici nella normalità.
Che debba correggere l’alimentazione è probabile. Se mi potesse dare qualche altra informazione gliene sarei veramente grato. Grazie -
16 Dicembre 2019 alle 9:08 #60534
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa un colesterolo LDL (cattivo) abbastanza alto che accoppiato alla GPT e alla GGT denota un cattivo funzionamento del fegato.
E’ sovrappeso?
Prende farmaci?
Forse si tratta di una steatosi epatica (fegato grasso) ma dovrebbe fare un’ecografia.
Gli anticorpi anticardiolipina perchè gli sono stati prescritti?
Una loro positività dirige verso una diagnosi di sindrome da fosfolipidi favorente la formazione di trombi. -
13 Gennaio 2021 alle 9:58 #74562
Walter Mazzola
OspiteProblema: leggera disfuznione erettile
Esami eseguti
P-GLUCOSIO 105
Sg-Emoglobina glicata 38
P-trigliceridi-100
P-colesterolo totale 214P-colesterolo HDL 48
P-colesterolo non HDL 166
Rapporto colesterolo/HDL 4,4
P-GAMMA GLUTAMIL TRANSFERASI (GGT) 34
P-Tireotropina (TSH) 0,53
S-Peptide C 2,18 -
13 Gennaio 2021 alle 19:23 #74576
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMigliori l’alimentazione e consulti un endocrinologo per la tiroide. (Mancano FT3 ed FT4).
-
14 Gennaio 2021 alle 8:21 #74606
Walter Mazzola
OspiteBuongiorno Dott. Drumma,
La ringrazio per la pronta risposta.
Ho dimenticato di scriverLe che ho 52 anni e che i valori della TSH in questione davano come valori di riferimento 0,40 – 3,70 (mio valore 0,53)
Ritiene che il problema possa riguardare la tiroide?
Grazie e cordiali saluti
-
-
14 Gennaio 2021 alle 21:45 #74621
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto, ma se non vedo l’FT3 e l’FT4 ormoni propri della tiroide…
-
21 Gennaio 2021 alle 13:37 #74878
Giulia
OspiteBuongiorno dottore,
Ho 32 anni, nell’ultimo anno sono ingrassata di 5kg ma sono normopeso (60kg per 1,65m). Ho preso peso perché mi sono infortunata correndo mentre preparavo una maratona e sono stata ferma a lungo e non ho più potuto riprendere a correre. Quindi ora faccio vita molto sedentaria. Mangio male (non mangio frutta e poca verdura. Amo i carboidrati e i cibi grassi.) e bevo parecchio (in media almeno 2 dosi alcoliche). Ma un paio di sere a settimana supero parecchio le 2 dosi. Fumo ma poco.
Ho fatto le analisi. Tutto perfetto tranne
Gamma gt 47 (il max dovrebbe essere 38)
Colesterolo totale 243 (di hdl però ho 80 quindi un buon valore).In passato già avevo colesterolo alto ma è la prima volta che mi si alzano le gamma gt (le precedenti analisi le ho fatte a fine 2019).
So ovviamente cosa devo correggere nel mio stile di vita. Ma mi chiedevo se l’alcol devo toglierlo completamente o posso semplicemente ridurlo molto? Per la mia età è molto grave avere questi valori così alterati?
Grazie
-
21 Gennaio 2021 alle 19:19 #74888
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore della gGT dipende dall’alcool che beve, ma non è un valore altissimo quindi Le basterebbe solo ridurne l’uso.
-
22 Gennaio 2021 alle 13:34 #74963
remo
Ospitesalve fatte di nuovo le analisi sempre lo stesso problema:gammagt 88U/l colesterolo totale: 205mg/dl trombociti: 380/nl. premetto che sono 1.85 alto peso 85 kg e ho 44 anni. ora sto facendo una dieta regolare tipicamente mediterranea, purtroppo anni addietro ho forse approfittato con l’ alcool? sono vent anni che fumo. mi farebbe piacere sapere qualcosa in merito. cordiali saluti
-
22 Gennaio 2021 alle 19:23 #74972
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un retaggio del periodo “alcoolico”; deve seguire una dieta con meno grassi e senza alcool, meglio se si fa seguire da un Nutrizionista.
-
10 Febbraio 2021 alle 14:23 #75549
Anna
OspiteBuongiorno e grazie per le sue risposte sono donna di 50anni ho ggt 52 colesterolo 203 HDL 51 LDL 85 altri valori nella norma ..sento spesso nausea e dolori parte destra sotto le costole..ho fatto eco completo 6 mesi fa era tutto ok anche fegato con una piccola cisti
-
10 Febbraio 2021 alle 17:56 #75555
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl colesterolo non preoccupa.
La GGt aumenta per un’alimentazione scorretta o uso di alcool o di farmaci. -
5 Novembre 2021 alle 20:44 #80498
Dario
OspiteMaschio 26 anni 86kg 1.75 altezza.
Essmi abbastanza nella torma tranne per
Colesterolo 240
Gpt alt 69
Utine peso specifico 1028(1027)
Ph 5 (5.5-6.5)
Altre info
Gamma gt 18
Trigliceridi 174
Ammetto che faccio abuso di cibi grassosi e delle volte prendo farmaci come tachipirina e gravison tempo fa anche oki. -
5 Novembre 2021 alle 21:38 #80499
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi è risposto da solo;
corregga l’alimentazione (è in sovrappeso BMI:28,10) e riduca i farmaci. -
5 Novembre 2021 alle 21:53 #80500
Dario
OspiteQuindi quel valore gpt alt non è da considerarsi grave? E solo un fattore di alimentazione sbagliata?. Intanto la ringrazio per il suo tempo.
-
5 Novembre 2021 alle 23:11 #80502
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email, registrarsi al sito e sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Il servizio offerto da questo sito è infatti un servizio premium: le risposte alle domande posta dagli utenti vengono garantite entro 24 ore. L’abbonamento può essere settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro) e da diritto a inviare al massimo 30 domande al mese.
Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Se hai perso la tua password la puoi recuperare da questa pagina
Per partecipare al forum puoi iniziare la procedura di registrazione qui sotto: nella pagina successiva potrai scegliere il servizio a cui abbonarti: settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.