psa -ratio
Taggato: PSA
- Questo topic ha 397 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 mesi, 4 settimane fa da
Antonio.
-
AutorePost
-
-
14 Settembre 2016 alle 13:03 #22647
ruggero
Ospitedalle analisi rilevo il “ratio” a quota 16,34% cosa vuol dire? grazie
-
14 Settembre 2016 alle 15:03 #22654
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è il rapporto tra Psa libero/Psa totale. Valori maggiori del 15% indirizzano verso un ingrossamento benigno della prostata, come nel suo caso.
Il tutto deve essere confermato da visita uro/andrologica, ed ecografia prostatica. -
21 Settembre 2016 alle 15:23 #22802
-
21 Settembre 2016 alle 15:34 #22804
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum9,09 % ???
Mi da i valori del PSA totale e libero per piacere? -
21 Settembre 2016 alle 17:07 #22808
-
21 Settembre 2016 alle 18:11 #22809
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
4 Marzo 2017 alle 9:08 #33342
-
4 Marzo 2017 alle 16:41 #33354
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
7 Marzo 2017 alle 10:58 #33470
rita varano
Ospitesalve vorrei una vostra opinione al mio caso.da un recente esame del PSA sono stati espressi qesti risultati:PSA 2,880 (0,000-2,300)
psa free: frazione libera 0,580
rapporto psafree/psa totale 20,139 (oltre 20%)considerando che ho fatto alcuni anni di cura per ipb e nello scorso anno tutti i valori sono rientrati nella norma al punto di sospendere la terapia.Nei precedenti esami i valori erano : psa 1,61 con index di 19,83%. devo riprendere la cura? grazie -
7 Marzo 2017 alle 18:52 #33484
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori sono al limite e fortunatamente ci indicano una benignità.
Credo che debba riprendere la cura. -
11 Marzo 2017 alle 9:32 #33627
Felice
OspiteSalve,
Ho 30 anni e dalle analisi del sangue sono usciti i seguenti valori:
Psa 0,19
Psa free 0.07
Ratio 36.8 >15%
Cosa indicano?
Devo preoccuparmi?
Grazie -
11 Marzo 2017 alle 18:15 #33641
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCon un PSA < 4,00 è inutile fare il free e la ratio non ha significato. E' tutto a posto.
-
16 Marzo 2017 alle 19:27 #33779
-
16 Marzo 2017 alle 20:22 #33782
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è buono ma il fatto che la prostata non sia ipertrofica lascia qualche dubbio; credo che necessiti di una biopsia prostatica.
-
18 Aprile 2017 alle 16:19 #35092
Mirko
OspiteBuongiorno, ho 47 anni e vorrei avere spiegazioni riguardo i miei valori del PSA:
—————————————————————————
PSA totale 0.320 ng/ml (0.000 – 4.000)
—————————————————————————
Fosfatasi Acida Prostatica 0.69 ng/mL (0.00 – 3.50)
—————————————————————————
PSA free 0.080 ng/ml (0.000 – 1.000)
—————————————————————————
PSA ratio 25.000 (Per valori normali di tPSA il valore del rapporto
fPSA/tPSA non è significativo.)
—————————————————————————Che significato ha il PSA ratio? Non riesco a capire se è normale o no, che problema può esserci?
P.S. I valori di riferimento sono tra le parentesiGrazie
-
18 Aprile 2017 alle 17:31 #35096
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCome spiega la nota in fondo “Per valori normali di tPSA il valore del rapporto fPSA/tPSA non è significativo” vuol dire che non deve tenere conto della ratio:
Il PSA totale è normale e non c’era bisogno di fare il libero e di conseguenza la ratio. -
14 Maggio 2017 alle 9:25 #36171
Sandro Rossi
OspiteHo 72 anni .Da 10 anni faccio un controllo del PSA .Le ultime analisi danno questi valori.PSA totale 3,48 .PSA free 0,23 rapporto 7 .Premetto che non ho mai superato il valore standard max.PSA ma da 3 anni a questa parte mi è aumentato il valore free. L’urologo mi ha consigliato di fare una RMN dell’addome senza e con contrasto .Mi devo preoccupare? Grazie
-
14 Maggio 2017 alle 10:49 #36173
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl PSA è solo uno dei dati per diagnosticare problemi prostatici;
di regola valori sotto i quattro non destano preoccupazioni e non necessitano di fare il libero, quindi la ratio non ha molto valore.
Se il medico ha consigliato una RNM avrà le sue ragioni ma non penso per la prostata. -
6 Luglio 2017 alle 13:46 #37981
Paola
OspiteSalve,
Come possiamo interpretare i valori del Psa di mio padre? Ha 73 anni.
PSA 4.67
PSA libero 1.18.
Come si calcola la ratio? C’è da preoccuparsi?
Grazie mille.
-
6 Luglio 2017 alle 15:15 #37983
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è il rapporto tra il PSA libero e il PSA totale ;
nel caso di suo padre 1.18/4.67 = 0.252.
Valori minori di 0.150 indirizzano verso una ipertrofia prostatica maligna, al di sopra come nel caso di suo padre una benigna. -
8 Settembre 2017 alle 16:53 #40102
-
8 Settembre 2017 alle 16:59 #40104
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ molto probabilmente una ipertrofia prostatica benigna, il tutto deve essere supportato da una visita specialistica uro/andrologica ed ecografia alla prostata.
-
10 Settembre 2017 alle 10:07 #40178
Fagni Fulvio
OspiteVoglio precisare che ero in cura con Avodart e Solodix e li avevo sospesi senza informare l’ufologo,perché mi provocavano mal di stomaco.Ma l’ecografia è sufficiente?Grazie
-
10 Settembre 2017 alle 10:08 #40179
Fagni Fulvio
OspitePreciso Silodix.Urologo ovviamente…
-
10 Settembre 2017 alle 10:17 #40180
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’ecografia è utile, da’ indicazioni sulla grandezza e sulla eventuale crescita rispetto ai parametri precedenti, ma la visita, perquanto fastidiosa, permette di scoprire eventuali anomalie della ghiandola.
-
20 Settembre 2017 alle 19:18 #40667
-
20 Settembre 2017 alle 21:50 #40676
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
21 Settembre 2017 alle 11:35 #40687
Giorgio
Ospitesalve, ultimamente di notte mi devo alzare per andare in bagno, invece prima facevo tutta una tirata da sera a mattina. Ho 52 anni ed ho fatto le analisi per il PSA. Nel referto trovo solo la voce PSA Tot. 6.52 ng/ml , il PSA free non c’è… devo fare un’altro tipo di nalisi? Può essere dovuto ad un tumore in corso?
Di seguito alle analisi ho fatto un’ecografia alla prostata risultata normale. Solo un pò di infiammazione da curare con vitamine. Consigli? -
21 Settembre 2017 alle 11:37 #40688
Giorgio
OspiteLeggo dal referto medico un valore del PSA tot. 6,52 io ho 52 anni, e la visita ecografia prostata è risultata normale… ho un tumore in corso?
-
4 Ottobre 2017 alle 7:24 #40948
Salvatore
OspiteBuongiorno ,ho 53 anni da un anno circa mi tormenta una prostatite che pensavo fosse dovuta alla bici.Ho avuto una ricaduta . La prostata risulta lievemente aumentata e questi sono i valori del psa :
psa totale : 3.48
psa libero : 0.28 m/l
rapporto fpsa/tpsa : 8.04 %
Devo preoccuparmi ? Grazie -
4 Ottobre 2017 alle 18:04 #40953
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Giorgio: mi scuso per il ritardo; non si può parlare di tumore solo con il valore del PSA alterato, deve fare il libero e poi un’ecografia con visita.
-
4 Ottobre 2017 alle 18:05 #40954
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Salvatore: Nessuna preoccupazione i valori sono normali.
-
17 Ottobre 2017 alle 12:09 #41150
Fabri
OspiteBuongiorno, ho avuto febbre alta per una settimana con punte oltre i 39 e lievissimi dolori ad urinare e minzioni molto frequenti con fatica. Passata la febbre il medico mi ha prescritto due scatolo di Levoflaxcina , ora ha distanza di 25 gg, continua la fatica ad urinare ma senza particolari dolori e rimane una stanchezza generale con dolori alla parte alte delle gambe specie la sera.
Oggi ho ritirato l’esame PSA e esame urine e urinocultura , risultata negativa, ma con leucociti ad 86/ul .
Valore PSA totale 4,41 e PSA libero 0.26 con rapporto PSA Tot/Libero 0,06 , inoltre la VES risulta 54 e la PCR 19.8 mg/l.
Ho 47 anni e qualche volta ho sottovalutato qualche sintomo, ora sono preoccupato e aspetto che il medico curante mi prescriva qualche altro accertamento.
Cosa ne pensate?
Grazie -
17 Ottobre 2017 alle 14:24 #41151
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLasciando stare la ratio, il PSA risulta leggermente alterato e potrebbe essere causa dei sintomi descritti; è consigliata un’ecografia prostatica ed una visita uro/andrologica per definire le dimensioni della ghiandola.
-
19 Gennaio 2018 alle 11:15 #43444
-
19 Gennaio 2018 alle 17:50 #43449
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto normale; con un PSA così basso non ha significato fare anche il free.
-
14 Marzo 2018 alle 14:00 #44769
Massimo
OspitePsa 4,928. Ratio 12,60 come vado ? Grazie
-
14 Marzo 2018 alle 23:01 #44776
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNel suo caso limite dove il PSA totale è di poco sopra il limite la ratio non ci dice molto ma deve fare una visita specialistica ed un’ecografia prostatica.
-
21 Marzo 2018 alle 8:15 #44929
zambon.giovanni
Ospitebuon giorno
ho 74 anni,ho fatto le analisi per il psa 27-2-2017 psa totale 10.90 libero 1.6 14.8%
30-08-2017 ” 11.50 1.5 13
29-11-2017 12.90 1.7 12.9
15-03-2018 11.50 1,9 11.50
eseguite 3 biopsie con esito negativo
me ne vogliono fare un altra
cosa mi consigliate? in attesa vi ringrazio -
21 Marzo 2018 alle 11:16 #44938
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa situazione è stabile nel tempo e questo è un bene; permane un PSA totale alto che testimonia un’ipertrofia prostatica.
Non conosco le motivazioni del medico a chiedere una quarta biopsia a meno che non ci siano dubbi sulle prime tre.
La ratio non ci dice molto perchè cade proprio sul valore limite:
chieda di eseguire il PCA3 -
16 Maggio 2018 alle 18:37 #46741
-
16 Maggio 2018 alle 18:38 #46742
Jacinto
OspiteHo 56 anni
-
16 Maggio 2018 alle 21:56 #46748
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi scusi il PSA totale è 5,71 o 7,4?
-
25 Maggio 2018 alle 1:02 #47148
-
25 Maggio 2018 alle 7:04 #47164
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore della ratio depone per un’ipertrofia prostatica benigna, ma deve essere confermato da ecografia e visita specialistica uro/andrologica.
-
1 Giugno 2018 alle 10:49 #47557
Lino
OspiteSalve… Sono un po’ preoccupato.
51 anni.
Esami del sangue: Psa tot 5,51 ug/ml
Psa lib 0,62 ug/ml
Rapporto 0,11….dunque 11%…
Ho già prenotato visita utologica… Nel frattempo… cosa mi può dire? Grazie -
1 Giugno 2018 alle 11:17 #47563
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono valori che accendono un campanello d’allarme ma da soli non significano molto;
c’è probabilmente una ipertrofia prostatica ma dipende anche in che condizioni ha fatto l’esame, il PSA può aumentare a questi livelli in molte condizioni ad esempio dopo un rapporto sessuale.
Servono approfondimenti con un’ecografia e la visita specialistica che ha già prenotato. -
14 Giugno 2018 alle 11:44 #48183
claudio
Ospitebuongiorno. i miei risultati:
psa tot 4,59
psa libero 0,580
index fpsa/tpsa 0,13il psa totale continua a salire,
il libero totale a scendere.
mi devo preoccupare?
grazie.ho fatto la risonanza magnetica con contrasto: PROSTATA DI DIMENSIONI AUMENTATE, NON SONO EVIDENTI NODULAZIONI DI SOSPETTO SIGNIFICATO EVOLUTIVO.
-
14 Giugno 2018 alle 11:46 #48184
claudio
Ospiteho 51 anni
-
14 Giugno 2018 alle 19:52 #48195
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche se la ratio non depone a suo favore, non basta per fare una diagnosi negativa, tanto più che ha già fatto la RMN ed è risultata negativa.
E’ una situazione da seguire nel tempo con controlli mensili. -
2 Luglio 2018 alle 15:35 #48800
enzo
Ospitebuongiorno. PSA 3,2 libero 0,60 ratio 0,19. mi devo preoccupare.diagnosi ultima visita
ipertrofia prostatica benigna, ho 66 anni.grazie -
2 Luglio 2018 alle 17:59 #48803
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCon un PSA così nei limiti non c’è nulla di che preoccuparsi.
-
18 Luglio 2018 alle 15:38 #49311
Vincenzo
OspiteSalve dottore. Ho fatto una cura per delle anomalie alla prostata. A maggio avevo un Psa totale di 9.7 ora dopo la cura è 5.9 con un free di 1.06 ed un psa ratio di 17.98. Mi devo preoccupare?
Grazie mille per la disponibilità. -
18 Luglio 2018 alle 19:28 #49319
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa cura va bene e sta dando i suoi risultati, continui così è, molto probabilmente, un’ipertrofia prostatica benigna.
-
19 Settembre 2018 alle 17:08 #50078
-
19 Settembre 2018 alle 17:56 #50082
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è favorevole.
Ha fatto una visita andrologica prima di pensare ad una biopsia?
Il prelievo è stato fatto a riposo da rapporti sessuali; l’ha già ripetuto?
Ha fatto un’ecografia alla prostata?
Mi faccia sapere. -
31 Ottobre 2018 alle 13:16 #50565
Nicoletta Pirro
OspiteBuongiorno, per piacere può dirmi se questi valori esame PSA di mio marito sono nella norma. Esami effettuati due giorni fa
Grazie -
31 Ottobre 2018 alle 13:54 #50566
Nicoletta Pirro
OspiteEcco i valori:
p-P.S.A.Reflex 4.87
p-Free P.S.A. Reflex 0.31
RAPPORTO FREE-PSA/PSA TOTALE 6.37 -
31 Ottobre 2018 alle 17:36 #50569
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono valori che devono essere accompagnati da un avisita uro-andrologica e da un’ecografia prostatica; il rapporto non è positivo ma con soli questi valori non si può fare diagnosi; dipende anche dall’età di suo marito.
-
31 Ottobre 2018 alle 17:53 #50572
Nicoletta Pirro
OspiteMio marito ha 56 anni
Venerdì prenotero’ visita dall’urologo -
31 Ottobre 2018 alle 18:00 #50574
Nicoletta Pirro
OspiteA suo parere questi valori sono molto allarmanti? Sono abbastanza preoccupata
La ringrazio del suo tempo -
31 Ottobre 2018 alle 19:05 #50577
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumConsideri che si entra nel patologico con un PSA maggiore di 4, quindi suo marito è di poco fuori range.
Poi bisogna accertarsi di aver fatto l’esame in completo riposo anche da rapporti sessuali, altrimenti lo faccia ripetere. -
1 Novembre 2018 alle 5:52 #50578
Nicoletta Pirro
OspiteHo compreso, certo.
Grazie
Distinti saluti -
4 Novembre 2018 alle 18:13 #50626
claudio
Ospite14 giugno 2018 alle 11:44#48183RISPOSTA
claudio
buongiorno. i miei risultati:psa tot 4,59
psa libero 0,580
index fpsa/tpsa 0,13il psa totale continua a salire,
il libero totale a scendere.
mi devo preoccupare?
grazie.ho fatto la risonanza magnetica con contrasto: PROSTATA DI DIMENSIONI AUMENTATE, NON SONO EVIDENTI NODULAZIONI DI SOSPETTO SIGNIFICATO EVOLUTIVO.
——————————————————————————————————-buonasera professore, la aggiorno sulla mia situazione:
esami PSA del 28/09/2018
TOT: 6,07
INDEX F/T: 13
– ——— ——- ——- ——- –(4 nov 2018) OGGI ho ritirato le nuove analisi PSA :
TOT: 4,48
LIB: 669
INDEX F/T: 15
finalmente si sono un po’ abbassati i valori dopo un crescendo di circa un anno.
posso stare tranquillo o c’è ancora l’ipotesi/incubo di una biopsia?
in questi due mesi ho preso il permixon e supposte anti infiammatorie.
grazie tantissime. -
4 Novembre 2018 alle 20:52 #50639
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi osserva un’inversione di tendenza che fa ben pensare, supportata anche dalle indagini in vivo che ha fatto.
La situazione è da tenere sotto controllo, ma con buone prospettive. -
6 Novembre 2018 alle 23:14 #50658
-
7 Novembre 2018 alle 10:17 #50661
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo.Il valore è nella norma e sotto controllo.
-
4 Dicembre 2018 alle 8:15 #51100
claudio
Ospite14 giugno 2018 alle 11:44#48183RISPOSTA
claudio
buongiorno. i miei risultati:psa tot 4,59
psa libero 0,580
index fpsa/tpsa 0,13il psa totale continua a salire,
il libero totale a scendere.
mi devo preoccupare?
grazie.ho fatto la risonanza magnetica con contrasto: PROSTATA DI DIMENSIONI AUMENTATE, NON SONO EVIDENTI NODULAZIONI DI SOSPETTO SIGNIFICATO EVOLUTIVO.
——————————————————————————————————-buonasera, la aggiorno sulla mia situazione:
esami PSA del 28/09/2018
TOT: 6,07
INDEX F/T: 13
– ——— ——- ——- ——- –(4 nov 2018) OGGI ho ritirato le nuove analisi PSA :
TOT: 4,48
LIB: 669
INDEX F/T: 15
finalmente si sono un po’ abbassati i valori dopo un crescendo di circa un anno.
posso stare tranquillo o c’è ancora l’ipotesi/incubo di una biopsia?
in questi due mesi ho preso il permixon e supposte anti infiammatorie.
grazie tantissime.Buongiorno, la aggiorno sulle nuove analisi del PSA ritirate ieri:
TOTALE: 5,21
LIBERO: 700
INDEX F/T 13il totale è un po’ risalito e la ratio di nuovo sceso a 13.
cosa devo pensare?
grazie -
4 Dicembre 2018 alle 11:02 #51104
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è pressochè costante nel tempo, questo la tranquillizza;
ha fatto una visita andrologica con palpazione della prostata?
Questo esame può dare altre importanti informazioni sulla forma della ghiandola e sul percorso da seguire.
Il PSA e la ratio sono solo uno dei riferimenti decisionali per l’urologo ma non il solo.
Il rischio di fare una biopsia c’è, ma sarebbe anche per sua tranquillità.
La prostata è un organo molto particolare e va controllata spesso perchè non da avvertimenti; -
15 Dicembre 2018 alle 11:24 #51263
Luca
OspitePSA tot 0,12
PSA free 0,09
PSA ratio 75%Ho 42 anni.
Potrei avere delucidazioni?
Grazie
-
15 Dicembre 2018 alle 14:21 #51271
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore di PSA totale è normalissimo, tale da non richiedere l’esecuzione del free; in questo caso la ratio non ha significato.
-
9 Gennaio 2019 alle 21:41 #51413
claudio
Ospite(4 nov 2018) OGGI ho ritirato le nuove analisi PSA :
TOT: 4,48
LIB: 669
INDEX F/T: 15
finalmente si sono un po’ abbassati i valori dopo un crescendo di circa un anno.
posso stare tranquillo o c’è ancora l’ipotesi/incubo di una biopsia?
in questi due mesi ho preso il permixon e supposte anti infiammatorie.
grazie tantissime.Buongiorno, la aggiorno sulle nuove analisi del PSA ritirate ieri:
TOTALE: 5,21
LIBERO: 700
INDEX F/T 13il totale è un po’ risalito e la ratio di nuovo sceso a 13.
cosa devo pensare?
grazie——————————————-
———————————————buonasera dottore
la aggiorno sulle nuove analisi (9/1/19)PSA TOT. 3.45
PSA LIB. 0,389
PSA LIB/TOT 0,11
questi sono i risultati dopo un mese di AVODART (0,5)
prescritto dal mio urologo.
il totale si è abbassato molto, rientrando nei limiti, mentre il lib/tot è sceso ad 0,11.
le vorrei chiedere: è preoccupante il fee/tot sceso così tanto?
è buon segno che il TOT sia sceso nei limiti solo dopo un mese di AVOTARD?
la ringrazio -
9 Gennaio 2019 alle 23:39 #51415
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI risultati sono confortanti vista la rapida discesa del totale; ma già il fatto che nel tempo il risultato si sia mantenuto costante è un buon segno.
Continui la terapia e tenga sotto controllo la prostata anche con un’ecografia. -
15 Gennaio 2019 alle 1:26 #51457
Vale
OspiteBuonasera, vorrei un parere sugli esami di mio padre: psa totale 4.1 e rapporto f/t a 13. È preoccupante? Siamo in attesa di una visita specialistica. Mio padre ha 57 anni. Grazie
-
15 Gennaio 2019 alle 7:07 #51458
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore non è preoccupante ma una visita specialistica va comunque fatta, consideri che per l’età di suo padre il valore massimo è 4,0.
-
15 Gennaio 2019 alle 8:29 #51459
Vale
OspiteLa ringrazio. In attesa quindi della visita puó darci un’idea di cosa potrebbe essere?
-
15 Gennaio 2019 alle 20:14 #51462
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPotrebbe essere un’ipertrofie prostatica benigna con la ghiandola leggermente aumentata di volume.
-
1 Febbraio 2019 alle 17:02 #51696
-
1 Febbraio 2019 alle 19:03 #51703
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCon un valore di PSA totale così può stare più che tranquillo.
-
1 Febbraio 2019 alle 19:04 #51704
Carl
OspiteGrazie mille
-
-
2 Febbraio 2019 alle 21:48 #51721
Luca
OspitePsa totale 6,7
Psa t/free 0,19%
Preoccupante? -
3 Febbraio 2019 alle 0:08 #51723
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto tende verso un ipertrofia prostatica benigna, il tutto deve essere confermato da un’ecografia alla prostata e da una visita urologica.
-
7 Febbraio 2019 alle 10:40 #51751
Cristiano
OspiteBuongiorno, ho 45 anni,
Le analisi del sangue indicano
Psa 2,68
Psa libero 0,20
Rapporto 0,07Che mi può dire?
Grazie. -
7 Febbraio 2019 alle 11:32 #51754
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto sembrerebbe sfavorevole ma il PSA totale minore di 4,0 depone a suo favore, deve comunque approfondire con un’ecografia alla prostata ed una visita uro/andrologica.
-
19 Febbraio 2019 alle 11:00 #52024
Pier Luigi
OspiteBuongiorno. Per favore vorrei un parere su questi valori, grazie.PSA TOTALE 7,58 PSA FREE 0,45 RAPPORTO PSAL/PSAT 6%.Grazie
-
19 Febbraio 2019 alle 11:03 #52025
-
19 Febbraio 2019 alle 19:14 #52032
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio si assesta su valori bassi , sotto il 15%, quindi va approfondita la questione con visita uro andrologica, ecografia prostatica ed eventuale biopsia.
-
10 Marzo 2019 alle 13:32 #52898
LUIGI
Ospiteho 45 anni, PSA 3,73, FreePSA 0,456, Ratio 12,22
Ho misure prostata 38x39x45 totale volume cc 34,88, in trattamento con xatral
lieve ostruzione urinaria
ecografia con nuclei calcifici
EDR prostata liscia, molle parenchimatosa, al tatto dolente
Ci sono motivi di preoccupazione? -
10 Marzo 2019 alle 21:57 #52900
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa già la diagnosi (ipertrofia prostatica benigna) e la cura,
deve solo continuare. -
21 Marzo 2019 alle 14:34 #53011
Marco
OspiteHo 71 anni e desidererei un vs giudizio sui valori dei miei esami ematici:
PSA totale 4,20 (fino ad un paio di anni fa era sempre inferiore a 3 e un anno
fa era di 4,77)
PSA libero 0,88PSAF:PSAT = 15%
N.B. E’ ormai un anno che prendo giornalmente una pillola a base di Serenoa Repens
Grazie, cordiali saluti
-
21 Marzo 2019 alle 17:46 #53018
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore della ratio cade prorpio sul limite e quindi non da indicazione, servono altre indagini in vivo, visita esplorativa ed ecografia.
-
23 Marzo 2019 alle 0:36 #53040
Ignazio
OspiteGent.mo Dottore,
Ho 62 anni, la mia analisi ematologica oltre ad quadro generale completamente nella norma evidenzia un PSA totale di 6.32 ed un PSA libero di 1.01 con ratio di 0.16. Naturalmente sono molto preoccupato per la concomitanza dei due valori negativi (la ratio si avvicina pericolosamente a 0.15) e ho prenotato una visita specialistica con ecografia. Ha, gentilmente, dei suggerimenti ulteriori da darmi per evitare di cadere nel panico?
Grazie di cuore. -
23 Marzo 2019 alle 0:47 #53043
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFaccia visita ed ecografia prostatica è molto probabilmente un’ipertrofia benigna.
-
23 Marzo 2019 alle 13:06 #53046
Luciano Agresta
Ospitesalve sono un trapiantato di rene ho eseguito le analisi di routine e i risultati sono questi quanto mi devo preoccupare?
PSA Totale 0,79 ng/mL 0÷4
PSA Libero 0,41 ng/mL 0÷0,5
Rapporto PSAL/PSAT 0,519 ratio >0,10 Calcolo
Se può rispondermi nella mia casella postale la ringrazio
[email protected] -
23 Marzo 2019 alle 13:07 #53047
Luciano Agresta
Ospitesalve sono un trapiantato di rene ho eseguito le analisi di routine e i risultati sono questi quanto mi devo preoccupare?
PSA Totale 0,79 ng/mL 0÷4
PSA Libero 0,41 ng/mL 0÷0,5
Rapporto PSAL/PSAT 0,519 ratio >0,10 Calcolo
Se può rispondermi nella mia casella postale la ringrazio -
23 Marzo 2019 alle 16:08 #53049
Ignazio
OspiteGrazie dottor Drumma per la Sua squisita gentilezza. La informerò sull’esito della visita. Saluti cordiali.
-
25 Marzo 2019 alle 13:54 #53070
Luigi
OspiteSalve, ho 45 anni, in cura con Xatral per IPB.
Ho fatto uroflussometria con questi risultatiQmed 7,1 ml/s
Qmax 13,7 ml/s
Tempo al picco 10,6 s
Tempo svuotamento 33,8
Volume vescica 297,10 ml
RPM 40 mlCome sono valutabili??
Quali le possibili cause ostruttive?
Consideri che da sempre, che io ricordi, ho il mitto debole.
Grazie mille -
25 Marzo 2019 alle 19:17 #53074
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi scusi ma il quesito va rivolto ad uno specialista urologo, non è un indagine di laboratorio.
-
28 Marzo 2019 alle 7:25 #53112
Ferrari roberto
OspiteBuongiorno 50 anni
PSA un anno fa 1.3
Ora 2.3.libero 0.18
Ratio 7.7
Devo preoccuoarmi -
28 Marzo 2019 alle 11:13 #53114
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessuna preoccupazione per valori normali di PSA, tenga conto che il valore può alterarsi anche per un rapporto sessuale.
-
29 Marzo 2019 alle 7:03 #53135
Ferrari roberto
OspiteGrazie per la risposta.. Ma volevo sapere 50 anni psa 2.3.. Libero 0.18.ratio 7.7 mi dice patologico…è questo che mi preoccupa . Scusi e grazie
-
29 Marzo 2019 alle 11:26 #53138
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe ripeto che non è patologico se il PSA totale è nella norma.
Essendo un calcolo matematico se mi abbassa il denominatore è chiaro che il risultato di un rapporto sarà più basso;
ma il valore deve essere interpretato ed affiancato ad altre indagini come un’ecografia prostatica ed una visita andrologica. -
7 Aprile 2019 alle 22:17 #53243
Gian Carlo
OspiteHo 70 anni. A gennaio 2018 a causa di dolori all’inguine e sovrapubici l’esame del PSA (fino a circa due anni prima inferiore a 3) ha rilevato:
18gen18 – tot 4,84 – lib 0,25 – rap 5,2%
Indico cure effettuate e valori successivi.
Ciprofloxacina 2 conf – Topster 1 conf
12feb18 – tot 4,36 – lib 0,22 – rap 5,2%
Permixon 320 mg 1 cp/g per 60 gg
15mag18 – tot 3,76 – lib 0,22 – rap 5,8%
Eufluss 1 cp/giorno per 3 mesi – Levofloxacina 500 mg (sospesa dopo 5 giorni per tendinite)
15set18 – tot 4,37 – lib 0,22 – rap 5,2%
23mar19 – tot 4,92 – lib 0,23 – rap 4,8%
Ora l’urologo (non lo stesso di prima), dopo eco app. urin. OK (prostata diam. 3 cm) e esplor. rettale OK mi ha consigliato una biopsia TR eco (per una RM aspetterei mesi). Sono stato operato di carcinoma al colon destro e al retto dieci anni fa. La biopsia può comportare eccessivi rischi a causa dell’anastomosi colo-rettale? Dolori all’inguine e sovrapubici come prima. Grazie -
7 Aprile 2019 alle 23:05 #53244
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ necessario farla vista i valori e le indagini; nessun particolare rischio.
-
7 Aprile 2019 alle 23:59 #53245
Gian Carlo
OspiteLa ringrazio per la risposta. Il mio timore è dovuto al fatto ceh l’anastomosi è a 7 cm dalla rima e che la biopsia è transrettale.
-
-
8 Aprile 2019 alle 7:19 #53246
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa l’intervento l’ha fatto 10 anni fa.
-
8 Aprile 2019 alle 21:56 #53266
Gian Carlo
OspiteOK. Grazie ancora.
-
-
11 Aprile 2019 alle 16:39 #53352
Mary
OspiteBuonasera dottore, mio marito dopo qualche giorno di febbre ha fatto gli esami del sangue, PSA 8.61 Libero 1.50 Rapporto 0.17. Oggi mi ha detto che da qualche giorno avverte bruciore nell’urinare. Inoltre gli esami urine evidenziano Proteine 5, Eritrociti 53 e Leucociti 594. La ringrazio della cortese risposta.
-
11 Aprile 2019 alle 19:26 #53368
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMolto probabilmente è solo una cistite, che ha interessato anche la prostata;
faccia un’urinocoltura con antibiogramma e ripeta poi il PSA quando tutto è passato. -
16 Aprile 2019 alle 13:17 #53458
-
16 Aprile 2019 alle 13:23 #53459
Giuseppe
OspitePremetto che mi devo operare per emorroidi il 10 maggio.
-
16 Aprile 2019 alle 18:46 #53468
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è favorevole, più probabile un’ipertrofia prostatica benigna.
-
23 Aprile 2019 alle 12:42 #53597
Nicola rodi
OspiteI miei dati: psa 3,73 Free 1,07 ratio 29 . Età 56
-
23 Aprile 2019 alle 18:33 #53602
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è favorevole ma il valore del PSA si avvicina ai limiti alti; le ricordo di fare le analisi dopo completo riposo, anche un rapporto sessuale può alzare il valore; faccia anche un’ecografia ed una visita uro/andrologica.
-
26 Aprile 2019 alle 12:39 #53654
-
26 Aprile 2019 alle 12:42 #53656
ani
OspiteChiedo scusa ho dimenticato l’età.
Anni 62 -
26 Aprile 2019 alle 15:46 #53661
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore del totale è nella norma,la ratio in questo caso ha poco significato;
può completare con un’ecografia ed una visita specialistica. -
26 Aprile 2019 alle 19:30 #53664
Ani
OspiteGent.Dottore.
Volevo chiederle,che significato ha la variazione del psa totale da 2,25 a 2,64 a distanza di un mese (stesso laboratorio).
Grazie -
26 Aprile 2019 alle 21:27 #53666
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabile ingrossamento della prostata; consiglio di fare il test del PSA dopo completo riposo.
-
6 Maggio 2019 alle 14:23 #53889
Nicola rodi
OspiteGentile Dottore. Seguendo il suo consiglio del 23 aprile , ho effettuato una ecografia pelvica che ha evidenziato tracce di precedenti prostatite (calcificazioni) . In attesa della visita urologica, che significato assume questo referto? Grazie
-
6 Maggio 2019 alle 17:15 #53892
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un referto confortante, sono vecchi esiti di infiammazioni ma nulla di patologico o di attuale.
-
8 Maggio 2019 alle 15:35 #53938
-
8 Maggio 2019 alle 18:39 #53942
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore del PSA totale e della ratio depongono per un’ipertrofia prostatica benigna ed anche il PHI lo conferma,
il tutto va accompagnato da un’ecografia prostatica ed una visita uro/andrologica. -
8 Maggio 2019 alle 21:08 #53946
Nicola
OspiteGnetile Dottore la ringrazio,
l’urologo mi ha consigliato di fare una Risonanza Magnetica Multiparametrica
grazie ancora
-
8 Maggio 2019 alle 22:04 #53948
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOttimo consiglio, ancora meglio.
-
10 Maggio 2019 alle 23:27 #54015
Ignazio
OspiteGent.mo Dottore,
Mi permetto di riportare alla Sua cortese attenzione la mia precedente: “Ho 62 anni, la mia analisi ematologica oltre ad quadro generale completamente nella norma evidenzia un PSA totale di 6.32 ed un PSA libero di 1.01 con ratio di 0.16…”. A seguito di tale situazione , seguendo il Suo cortese suggerimento ho fatto visita urologica con ecografia. E’ risultato: “Addome trattabile. Genitali regolari, Prostata 2 volte, fibromatosa. Eco vescica regolare senza residuo PM e prostata 30 ml regolare.” Per un mese ho fatto terapia con Botam 0,4 mg e Peaprostil 600 mg. Il nuovo controllo ematologico ha evidenziato: “PSA totale 5.14, PSA libero 0.94 con ratio di 0,18”. Situazione (sembrerebbe) lievemente migliorata. Posso avere la Sua cortese opinione? Cosa suggerisce?
Grazie davvero di cuore. -
11 Maggio 2019 alle 7:20 #54016
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSicuramente la situazione è migliorata con la cura ma in più ci conferma che è una ipertrofia benigna, altrimenti il valore sarebbe aumentato.
E’ chiaro che deve continuare a tenere sotto controllo la situazione nel tempo. -
11 Maggio 2019 alle 8:44 #54018
Ignazio
OspiteGrazie dottore. Lei ha la grande capacità di rincuorarmi. Grazie veramente per quello che fa, per questo Suo generoso impegno.
-
18 Maggio 2019 alle 15:00 #54222
Ignazio
OspiteGnt.mo dott. Drumma, perdoni l’incredibile e imperdonabile dimenticanza. Solo ora rivedendo le analisi mi rendo conto di aver trascurato di dirLe che, oltre al PSA totale 5.14, PSA libero 0.94 con ratio di 0,18, si registrava: Testosterone 263 ng/dl e Prolattina 4,2 ng/ml. Hanno un significato importante? Se si quale? Perdoni l’assurda dimenticanza.
Grazie -
18 Maggio 2019 alle 18:48 #54231
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHanno la loro importanza ma nel suo caso non contribuiscono al valore del PSA.
-
18 Maggio 2019 alle 19:30 #54239
Ignazio
OspiteGrazie dottore.
-
21 Maggio 2019 alle 19:59 #54320
Ignazio
OspiteBuonasera dottore, La devo disturbare ancora perché il medico, nonostante il miglioramento dei valori del PSA (da 6,32 ng/ml a 5,14 ng/ml) dopo breve terapia di un mese e nonostante una nuova ecografia abbia evidenziato un quadro di normalità (addome trattabile, genitali regolari, Trus regolare 30 ml Eco vescica regolare senza residuo PM e prostata 30 ml regolare) ad eccezione ovviamente dell’ingrossamento prostatico (prostata 2 volte, fibromatosa) ritiene che dovrei praticare la RMN Prostatica, esame che per ragioni di sofferenza claustrofobica preferirei evitare o, in alternativa eseguire la biopsia prostatica. E’ addivenuto infine a disporre un ulteriore periodo di terapia ( 2 mesi) con Botam 0,4 e Produxen (una cp). Mi era parso di registrare un miglioramento (seppur lieve) e la circostanza mi è parsa un po eccessiva. Non è forse un po presto per praticare biopsie prostatiche atteso che comunque il PSA è diminuito e non aumentato? Posso conoscere la Sua cortese opinione?
-
21 Maggio 2019 alle 21:50 #54322
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl medico si preoccupa del volume e non del PSA, che pur migliorato rimane sempre sopra i limiti;
esistono Centri che praticano la RMN aperta che non da problemi di claustrofobia. -
21 Maggio 2019 alle 22:29 #54327
Ignazio
OspiteGrazie infinite dottore.
Farò i due mesi di terapia e poi se risulterà necessario la RMN prostatica (anche a costo di prendere un sonnifero).
La terrò informata. Cordiali saluti e ancora grazie! -
22 Maggio 2019 alle 11:35 #54336
Ignazio
OspiteA Suo giudizio rimane comunque immutata la conferma che si tratta di una ipertrofia benigna, poiché altrimenti il valore del PSA sarebbe aumentato?
Grazie -
22 Maggio 2019 alle 23:27 #54341
Ignazio
OspiteLa prego, mi deve scusare… cercavo solo di tranquillizzarmi.
Grazie. Cordiali saluti -
24 Maggio 2019 alle 6:45 #54376
Ferrari roberto
OspiteBuongiorno.. 50 anni
PSA 2.33 ratio patologico 7.7
Visita urologica prostata ok..
Cura antibiotica xche ho dei disturbi.
Dopo due mesi psa 2.18 ratio 9.6.
Lurogolo si aspettava un decremento migliore e mi da ancora antibiotici xche ho ancora qualche disturbo.
Dice che anche comunque il ratio va comunque considerato. Mi dice di prenotare con calma una RM prostatica. Che ne pensa?? -
24 Maggio 2019 alle 7:16 #54377
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe avevo già risposto.
Riporto la risposta:La ratio può essere importante ma mi chiedo perché ha fatto una visita urologica con valori normali ed ha preso antibiotico?
E le hanno prescritto una RNM. -
24 Maggio 2019 alle 8:30 #54378
Ferrari roberto
OspiteGrazie per la risposta.. Dati i disturbi riferiti lurologo è orientato verso una prostatite..ha cambiato antibiotico…ma come mai i laboratori fanno il ratio anche con valori Psa superiore a 2. ?? grazie
-
24 Maggio 2019 alle 11:47 #54384
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è un calcolo e viene fatta automaticamente quando c’è richiesta di PSA totale e libero.
-
31 Maggio 2019 alle 23:04 #54550
Nicola Rodella
OspiteBuonasera. Per favore vorrei un parere su questi valori, grazie.PSA TOTALE 2,24 PSA FREE 0,40 RATIO O.18 TOTAL PSA < 4 Ho 47 anni. Grazie
-
1 Giugno 2019 alle 9:08 #54561
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto bene. Controlli ogni anno il PSA.
-
11 Giugno 2019 alle 19:43 #54788
Naso Gaspare
OspiteDottore le indico i miei esami ho 44 anni e sono in cura da 6 anni per ipertrofia prostatica benigna assumo ogni sera l’alfuzosina. Il PSA totale é aumentato dal 2016 ad oggi, nella mia condizione é normale? Gli esami fatti l’11 giugno vanno bene? Grazie.
ESAMI PSA
TOTALE 2.56 LIBERO 0,84 (ESAMI 11/06/2019)
ESAMI DEL 30/04/2018 PSA TOTALE 2.28
ESAMI 17/05/2016 PSA 1.49 -
11 Giugno 2019 alle 21:29 #54791
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori sono tutti nella norma, ricordi di fare l’esame sempre a riposo, anche un rapporto sessuale può modificare il risultato.
-
1 Luglio 2019 alle 22:23 #55139
Mauro
OspiteBuona sera!Dopo alcuni mesi di fastidio generale Pipì/eiaculazione e altro il medico mi ha fatto fare:
S-ANTIG.PROSTATICO SPECIFICO (TPSA) 0.94 ng/ml rif 0.01 – 2.00
S-PSA LIBERO (FPSA)
FPSA 0.38 ng/ml
Rapporto FPSA/TPSA 0.40 >0.10
Per valori di PSA totale
tra 2 e 10 ng/mlIn più urine:
URINOCOLTURA
CONTA COLONIE ASSENZA DI SVILUPPO DI BATTERI E LIEVITIMi devo preoccupare?
-
1 Luglio 2019 alle 22:48 #55141
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ tutto a posto; nessun problema.
-
23 Luglio 2019 alle 19:10 #55502
Alex
OspiteBuonasera, ho 59 anni normopeso valori generali buoni/ottimi. Non assumo alcun farmaco eccetto Serenoa Repens vitamina C ed Omega 3. Vado di corpo regolarmente ogni giorno da sempre.
Lo scorso anno in occasione di una visita per le emorroidi di cui soffro da oltre 20 anni il medico ala palpazione mi dice ehi hai un bel prostatone!
Che avessi la prostata più grossa del normale me lo dissero anche all’età di 30 anni nel corso di una visita a seguito di sangue nello sperma (per due volte nel giro di 2 giorni poi tutto normalizzato).
Premetto che oltre alle emorroidi ho sofferto di cistiti ricorrenti circa 15 anni fa (feci tutte le ricerhe compreso uroflussometria) per circa un anno e che da abbastanza spesso ho bruciorini alla minzione, raramente fitte anali lievi che vanno fino al glande, fasidi esterni alla uretra e senso di costipazione credo duvuta alle emorroidi che spesso si gonfiano. Tutti fastidi sopportabilissimi che accadono quasi sempre quando sono rilassato, mentre lavoro spesso mi dimentico.
Non mi sono mai alzato la notte per andare in bagno, normalmente faccio un bel bicchierone di urina, non sento urgenze particolari, unica cosa se sono nervoso vado più spesso ad urinare (bevo molto di norma).
Analisi Attuali 2019
Psa Totale 3,03 Libero 0,40 Raporto 13%Analisi di un anno fa 2018
PSA Totale 1,57 Libero 0.50 Rapporto 32%Analisi Due anni fa 2017
PSA Totale 1.240 Libero 0,29 Rapporto 23%Analisi del 2011
PSA Totale 1.05 Libero 0,248 Rapporto 24%Voglio evidenziare che circa 20 ore prima delle ultime analisi (2019)
ho avuto un rapporto sessuale, precedentemente restavo 3-4 giorni fermo
ma ahimè me ne sono scordato, inoltre ho in atto dei bruciorini oltre alle emorroidi più gonfie rispetto al solito.Essendo le ultime analisi non troppo belle vorrei chiedere se avere avuto quel rapporto sessuale 20 ore prima potrebbe aver alterato il solo PSA Free e/o anche le emorroidi ed eventuali bruciori forse dovuti a cistite o stress potrebbero aver influito sui risultati.
Domani eseguirò analisi urine piu urinocultura con antibiogramma. In un prossimo futuro vorrei eseguire eco transrettale e uroflussometria visto i fastidi.
Vi ringrazio anticipatamente
-
23 Luglio 2019 alle 20:32 #55505
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto i rapporti sessuali alterano il PSA e visto l’andamento sempre costante, quest’ultimo valore va ripetuto a riposo.
-
31 Luglio 2019 alle 11:53 #55611
Valeria
OspiteBuongiorno,
mio marito ha ritirato oggi gli esami del psa:
psa 3° gen : 13,96
psa free : 2.10
ratio : 15.04Dalle precedenti analisi (fatte il 04/02/2019) il psa 3° gen risultava al 3,20
Ha 52 anni e la prostata un pò più ingrossata rispetto al normale e nei mesi precedenti ha avuto un’infezione alla prostata.
Soffre inoltre di emorroidi (non so se è influente).
C’è rischio di tumore?
Grazie se vorrete rispondermi -
31 Luglio 2019 alle 12:33 #55618
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDal solo esame del PSA compreso di ratio non si può fare una diagnosi, di certo gli chiederanno una biopsia che chiarirà la situazione.
-
28 Agosto 2019 alle 11:23 #56041
Gio
OspiteBuongiorno,
Ho 36 anni e ho ritirato oggi gli esami del PSA:
PSA 1,88
PSA libero 0,37
Rapporto PSA libero/totale 19,7 %
Sono un po’ spaventato.. -
28 Agosto 2019 alle 17:09 #56047
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCosa la spaventa visto che i valori sono assolutamente nella norma.
-
29 Agosto 2019 alle 23:39 #56097
Carlo Manzione
OspiteBuona sera, ho 50 anni. Da analisi del sangue effettuate da pochi giorni per il psa risulta
psa totale 5,45
Psa free 1,00
Rapporto libero/totale: 0,18.
Sono dati preoccupanti?
Vi ringrazio per l’attenzione. -
30 Agosto 2019 alle 10:42 #56100
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ la prima volta che riscontra un valore fuori range?
Ha fatto l’esame a riposo, lontano anche da rapporti sessuali?
In ogni caso il valore non preoccupa ma va seguito nel tempo anche con visita uro/andrologica ed ecografia prostatica. -
30 Agosto 2019 alle 14:17 #56102
Carlo Manzione
OspiteBuongiorno. No non è la prima volta. È da circa un anno che ho valori del psa alterato. In genere sempre superiori a 4. Tra 4.5 e 5.10. Questa volta è salito ulteriormente a 5.45.
Ho fatto anche una biopsia a ottobre dalla quale era emersa una infiammazione della prostata. Non ho avuto rapporti sessuali da diverso tempo. -
30 Agosto 2019 alle 17:00 #56105
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVisto che ha fatto la biopsia allora può pensare ad un ipertrofia benigna.
-
30 Agosto 2019 alle 22:58 #56114
Carlo Manzione
OspiteLa ringrazio!
-
2 Settembre 2019 alle 12:26 #56139
Ignazio
OspiteGent.mo Dottore,
Ho 62 anni, la mia prima analisi evidenziava un PSA totale di 6.32 ed un PSA libero di 1.01 con ratio di 0.16. Dopo visita urologica ed ecografia (prostata 2 volte, il resto nella norma) ho fatto un mese di terapia con Botam 0,4 mg e Peaprostil 600 Nuovi esami: “PSA totale 5.14, PSA libero 0.94 con ratio di 0,18”. Nuova visita di controllo e, quindi 3 mesi di terapia Botam 0,4 e Produxen ed oggi nuovo referto: PSA totale 2,68, PSA libero 0,28 con ratio 10,4. La ratio quindi è peggiorata ma il PSA totale migliora (anche se mi pare di capire che con il Produxen l’abbassamento è fittizio). Cosa può significare tutto questo? Come dovrei interpretare? Inoltre, per la prima volta ho registrato una PCR a 11, un po alta. Cosa significa? C’è correlazione?
Grazie. -
2 Settembre 2019 alle 18:15 #56145
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
2 Settembre 2019 alle 18:54 #56150
Ignazio
OspiteLa ringrazio. Saluti
-
9 Settembre 2019 alle 14:35 #56249
Francesco
OspitePSA 3,89 – PSA FREE 0,697 – RATIO 18 — ANNI 49 – come va?
Anticipatamente ringrazio. Buongiorno. -
9 Settembre 2019 alle 18:50 #56253
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumValori nella norma; ha fatto l’esame a riposo?
-
9 Settembre 2019 alle 22:08 #56255
-
9 Settembre 2019 alle 22:56 #56256
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuindi il valore progressivamente va aumentando, potrebbe essere un’aumento di volume della ghiandola, deve fare anche un’ecografia ed una visita urologica.
-
10 Settembre 2019 alle 17:26 #56264
-
10 Settembre 2019 alle 21:25 #56268
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon preoccuparsi ma approfondire con una visita urologica.
Il PSA è altalenante ma la ratio è favorevole. -
29 Settembre 2019 alle 19:40 #56583
-
29 Settembre 2019 alle 20:20 #56584
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore totale è di poco fuori limite ed anche se la ratio è sfavorevole non sarei preoccupato; questo valore è solo uno dei tanti dati che il medico mette insieme per una diagnosi; occorre una visita ed un’ecografia.
-
10 Ottobre 2019 alle 22:59 #56772
Vincenzo
OspiteGentile dottore. Ho 66 anni e stamattina ho ritirato il referto del laboratorio dove si evince:
PSA 8.40
Free 2.50
Ratio 25%
Cosa mi può dire in merito? Grazie -
10 Ottobre 2019 alle 23:22 #56777
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe ha una probabile ipertrofia benigna da confermare con ecografia e visita urologica.
-
3 Novembre 2019 alle 12:21 #59018
moreno
OspiteBuongiorno ho 52 anni ho rifatto il test psa dopo un anno o poco piu e sono rimasto di stucco in quanto da un valore di 2.88 sono passato a 4.14 con free 0.60 e ratio 14% devo dire che meno di 24 ore prima ho avuto un eiaculazione ma non so in che percentuale possa contribuire ad alzare il psa. Sono in attesa di visita urologica ma sono un po preoccupato.
-
3 Novembre 2019 alle 17:29 #59030
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test deve essere fatto in assoluto riposo, qualsiasi impegno della prostata (visita, rapporto sessuale…) può aumentarne il valore.
-
4 Novembre 2019 alle 22:11 #59101
-
4 Novembre 2019 alle 22:36 #59102
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no. E’ tutto a posto.
-
7 Novembre 2019 alle 18:29 #59221
moreno
OspiteMi scusi dottore ho letto su internet che il valore del PSA puo aumentare anche in caso di neoplasie in altri organi tipo polmoni colon… è possibile? E se si a che stadio della neoplasia e che valori puo’ raggiungere il PSA? Grazie
-
7 Novembre 2019 alle 22:23 #59232
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl PSA è un prodotto strettamente delle ghiandole seminali ed assume importanza nelle patologie associate a queste ghiandole;
non so cosa ha letto ma credo si riferisca ad un tumore secondario ai polmoni dopo uno alla prostata. -
11 Novembre 2019 alle 12:45 #59435
-
11 Novembre 2019 alle 17:27 #59457
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun problema.
-
11 Novembre 2019 alle 19:25 #59469
Valter
OspiteSalve,due mesi fa o effettuato le analisi del PSA totale con un valore di 5,26,a seguito ho effettuato ecografia prostatica rettale che ha dato risultato negativo ma con ingrossamento della prostata.Dopodiché ho eseguito visita urologica che ha confermato la diagnosi dell’ecografia,rimandandomi ad effettuare dopo due mesi l’esame del PSA totale che ho appena eseguito con un valore aumentato a 7,26 ed un valore del PSA libero di 1,20,con rapporto del 16,5%,cosa ne pensa?
Tra tre giorni eseguiro nuova visita urologica ,grazie -
11 Novembre 2019 alle 22:33 #59477
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un valore di ratio che lascia qualche dubbio se la visita prostatica non rivelerà differenze di dimensione e forma non avrà problemi , altrimenti le verrà richiesta una biopsia.
-
12 Novembre 2019 alle 22:44 #59562
-
12 Novembre 2019 alle 23:21 #59564
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumValori nella norma. E’ tutto a posto.
-
13 Novembre 2019 alle 19:58 #59632
stefano
OspiteBuonasera Dottore,
ho 53 anni ho fatto le analisi del psa:
Totale 1.71
Free 0.56
Ratio 32.75
Cosa ne pensa
Grazie -
13 Novembre 2019 alle 21:31 #59639
Salvo
OspiteBuonasera Dottore,
ho 51 anni ho eseguito le analisi de Psa totale con un valore di 3,05. Premetto che l’ultima volta che avevo effettuato il controllo è stato nel 2017 e avevo un valore totale di 1,4. Dall’ecografia risulta prostata con dimensioni verso i limiti massimi (volume 27 cc). Disomogenea la struttura in sede centrale per la presenza nel versante destro di area pseudo-volaste iperecogena a limiti irregolari (2,3x 2,0). Cosa ne pensa? -
13 Novembre 2019 alle 21:46 #59641
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Stefano:ottimi valori.Nessun problema.
-
13 Novembre 2019 alle 21:50 #59642
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumper Salvo: il valore è ancora nei limiti ma dovrebbe misurare anche il libero e soprattutto fare il test a riposo.
-
13 Novembre 2019 alle 22:01 #59643
Salvo
OspiteGrazie Dottore per la risposta, ma cosa intende per test a riposo?
-
13 Novembre 2019 alle 22:15 #59644
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLontano da farmaci, bicicletta, moto, rapporti sessuali.
-
15 Novembre 2019 alle 20:00 #59704
claudio61
OspiteBuongiorno dottore.
Ho 61 anni e da molti mesi sto alternando una terapia a causa di un esame del PSA totale che riportava valore pari a 16ng/ml
Eseguo una ecografia transrettale con diagnosi ” nella norma ” solo calcificazioni quali esito flogistico.
Mi sottopongo anche ad una visita urologica, che valuta la prostata aumentata di volume ma con limiti netti, non noduli palpabili ne aumenti di consistenza sospetti.
Lo specialista mi consiglia cicli di terapia antibiotica
(ciproxin 500 + topster 1 ).
Al nuovo controllo del PSA i valori sono i seguenti :
PSA totale = 4,640 PSA libero = 1,04 Rapporto = 0,22
Dal nuovo controllo sembrerebbe che il problema si sia in parte risolto ma non riesco ancora a giustificare il valore iniziale di 16ng/ml.
Sono 10 mesi che faccio terapia antibiotica ripetendola dopo pause di 4 mesi.
Quando sospendo la terapia il valore del PSA totale tende leggermente a salire.
Devo preoccuparmi ?
Le chiedo scusa se mi sono dilungato ma, mi e’ difficile spiegarLe brevemente questa lunga avventura.
La ringrazio ancora per il tempo che mi dedica. -
15 Novembre 2019 alle 21:43 #59713
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori rientrati e le visite escludono qualsiasi problema, altrimenti l’avrebbero indirizzata verso una biopsia prostatica.
Il valore iniziale di 16 si giustifica con una grossa infiammazione che fortunatamente è rientrata. -
20 Novembre 2019 alle 14:56 #59827
Cinzia Forte
OspiteBuongiorno Dottore, a mio marito gli hanno trovato i seguenti valori:
PSA TOTALE: 7,28
PSA LIBERO: 1,02
RATIO: 0,14
E’ ipertrofia benigna o c’è dell’altro?
Sono molto preoccupata. Per il momento l’urologo gli ha prescritto una terapia antibiotica e antinfiammatoria, perchè soffre di minzione abbastanza frequente.
Grazie. -
20 Novembre 2019 alle 18:10 #59835
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSignora questo test da solo è solo indicativo e per ora non chiarisce il caso, deve fare un’ecografia prostatica ed una visita urologica e ricontrollare tra un po’ per vedere come si muovono i valori.
-
5 Dicembre 2019 alle 17:18 #60225
-
5 Dicembre 2019 alle 18:37 #60232
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCi sono sia farmaci che integratori che possono fare al suo caso ma deve chiedere al suo medico, le posso dire che si tratta di un’ipertrofia benigna.
-
11 Dicembre 2019 alle 23:58 #60421
Pasquale
OspiteBuongiorno.
Ho 53 anni ed ho sempre avuto il PSA intono a 0.81. Lo controllo ogni anno.
In un anno è salito a 0.98.
Vuol dire qualcosa?Grazie e cordiali saluti
-
12 Dicembre 2019 alle 8:48 #60423
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun significato particolare, è un valore ancora accettabile che rientra nelle normali oscillazioni fisiologiche.
-
13 Dicembre 2019 alle 6:35 #60440
-
13 Dicembre 2019 alle 7:32 #60442
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumValori tranquillissimi.
-
16 Dicembre 2019 alle 13:33 #60539
-
16 Dicembre 2019 alle 17:28 #60549
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è favorevole depone per una ipertrofia benigna ma se il PSA totale continua a salire allora deve fare una visita urologica ed un’ecografia prostatica.
-
16 Dicembre 2019 alle 17:48 #60553
-
16 Dicembre 2019 alle 18:36 #60556
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ tutto ok il valore è tranquillissimo;
dopo i 50 anni andrebbe controllato ogni anno con una visita almeno ogni due anni. -
23 Dicembre 2019 alle 15:30 #60728
Eugenio
OspiteBuongiorno
Mi scuso anticipatamente.
Mi è stata diagnosticata una ipertrofia prostatica benigna, i valori sempre nella norma.
A luglio il PSA totale era di 4.99.
Ho ripetuto in questi giorni gli esami con i seguenti risultati:
PSA totale 6,04 PSA libero 2.48 Rapporto L/T 41.1 %.
Che devo fare?
Grazie e scusi ancora. -
23 Dicembre 2019 alle 16:41 #60731
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVisita specialistica dove le daranno qualche farmaco per arrestare l’aumento; ma la ratio è favorevole.
-
23 Dicembre 2019 alle 16:41 #60732
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVisita specialistica dove le daranno qualche farmaco per arrestare l’aumento; ma la ratio è favorevole.
-
26 Dicembre 2019 alle 11:40 #60748
Luca
OspiteBuongiorno, ho 48 anni ed i seguenti valori:
PSA 3,818 (6 mesi fa era 3,55)
PSA FREE 0,652
Rapporto 17Da ecografia addome completo fatta per controllo generale 2 mesi fa risulta: “la prostata ha dimensioni lievemente incrementate (diam T 45mm, AP 33mm, L44mm) ed eco struttura disomogenea per la presenza di alcune calcificazioni. Si osserva adenoma mediano di 33mm di DT. La vescica, ben distendibile, ha pareti nette e lume libero. Le vesciche tre seminali sono regolari.”
I livelli di PSA sono compatibili con il quadro ecografico? Devo fare ulteriori approfondimenti?
Grazie della disponibilità, buona giornata.
-
26 Dicembre 2019 alle 12:14 #60750
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve fare una visita andrologica per conoscere la forma ed il grado di aumento della ghiandola; i valori rassicurano ma non bastano per una diagnosi completa.
-
26 Dicembre 2019 alle 12:28 #60751
Luca
OspiteLa ringrazio della tempestiva risposta.
Solo per meglio comprendere, per adenoma si intende ipertrofia prostatica?
I valori di PSA sono compatibili con tale patologia? Grazie ancora, buona giornata -
26 Dicembre 2019 alle 12:53 #60752
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi l’adenoma è l’accrescimento benigno di una parte della ghiandola che può dare fenomeni di compressione alla vescica ad esempio può avere difficoltà a fare pipì. Il valore del PSA può seguire questa condizione ma non è l’unico motivo del suo rialzo quindi è utile un’esplorazione fisica.
-
30 Dicembre 2019 alle 13:36 #60798
Dario
OspiteBuongiorno Dottore, ho 46 anni e mezzo ed i seguenti valori :
PSA ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO
3,14 ng/ml (scala 0 – 4)PSA FREE
0,34 ng/ml (scala 0 – 4)Rapporto PSA Free/PSA Totale
0,11 % (scala > 0,25)Ho fatto un’ecografia prostatica transrettale un anno fa, e non mi pare di ricordare che avessi problemi particolari…..
-
30 Dicembre 2019 alle 16:45 #60800
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe l’esame è stato fatto a riposo, cioè lontano da rapporti sessuali o visite andrologiche allora va seguito nel tempo, perchè vicino al limite alto.
Altrimenti va ripetuto a riposo. -
15 Gennaio 2020 alle 11:42 #61217
-
15 Gennaio 2020 alle 20:15 #61228
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon direi; ha fatto una visita uro/andrologica?
forse un’integratore non basta. -
17 Gennaio 2020 alle 17:15 #61269
Pasquale
OspiteEgregio dottore, ho 54 anni ed ho sempre avuto il PSA intorno a 0.80. Ripeto le analisi ogni anno. A dicembre avevo 0.98. Dovendo fare delle analisi per altri motivi, ho ripetuto anche il PSA, astenendomi da rapporti. A distanza di un mese il PSA è salito a 1.38. Ha un significato? Mi scusi per il disturbo ma sono molto ansioso. Grazie e cordiali saluti
-
17 Gennaio 2020 alle 19:24 #61276
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer seguire quello che considera un aumento deve fare anche il PSA free e vedere se è lui che aumenta.
Faccia anche una visita per verificare le dimensioni della ghiandola. -
17 Gennaio 2020 alle 20:36 #61280
Pasquale
OspiteEgregio dottore, la ringrazio per la gentile risposta. Un anno fa ho effettuato una visita urologica e dopo la radiografia effettuata dall’urologo, sto stesso ha detto che la prostata era piccola e perciò non era il caso di fare l’esplorazione rettale. Mi aveva detto di ritornare dopo 2 anni e di fare il PSA sempre dopo 2 anni (io invece ho anticipato il dosaggio del PSA). Effettuo il dosaggio del
PSA free ed aspetto o prendo già appuntamento con l’urologo? Grazie per la pazienza e cordiali saluti -
17 Gennaio 2020 alle 21:38 #61285
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon c’è nessuna urgenza. La prossima volta che si controlla faccia pure il free e una visita almeno annuale.
-
17 Gennaio 2020 alle 22:52 #61291
Pasquale
OspiteLa ringrazio di vero cuore. Purtroppo questo aumento repentino mi ha fatto andare in ansia! E sto già pensando ad un tumore aggressivo alla prostata! Grazie ancora e buon fine settimana e complimenti per il servizio reso
-
18 Gennaio 2020 alle 7:23 #61294
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ha nessun motivo, con questi valori, di pensare ciò.
Si tranquillizzi. -
20 Gennaio 2020 alle 17:21 #61342
Pasquale
OspiteEgregio dottore, mi scusi se la disturbo e se approfitto della sua gentilezza. Sullo stesso prelievo ho fatto effettuare anche il dosaggio del libero. Il risultato è 0.448 ed il quoziente è 32.5.
In attesa di sue gentili considerazioni le invio cordiali saluti e la ringrazio anticipatamente -
20 Gennaio 2020 alle 21:49 #61351
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRapporto assolutamente favorevole, può stare tranquillo.
-
29 Gennaio 2020 alle 12:17 #61521
Paolo
OspiteBuongiorno,
53 anni
PSA totale 4.66 ug/l (8 mesi fa’ 3.12 e 1 e 2 anni fa’ 3.1)
PSA Libero 0.90 ig/l
Ratio 19,3 (sostanzialmente uguale ai precedenti)Visita 8 mesi fa’ con eco: nei limiti e prostata di medio volume
(consigliata PSA e eco completo a 1 anno)Rilevo difficoltà urinaria (ma le rilevano anche 2 anni fa, da cui gli esami) saltuarie (durano 1 o 2 settimane poi migliorano), principalmente getto debole e frequente con casi di “urgenza”.
quanto e se devo preoccuparmi.
Grazie -
29 Gennaio 2020 alle 16:43 #61526
Gianni
OspiteTotale 4,720
Free 0,234
Psa free – Psa totale 5
Ho 58 anni
Gentilmente può dirmi cosa ne pensa.
Grazi -
29 Gennaio 2020 alle 18:01 #61533
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto e sfavorevole ma l’analisi è stata fatta a riposo, lontano da rapporti sessuali?
Altrimenti ripetere. -
29 Gennaio 2020 alle 18:21 #61535
Gianni
OspiteAllora. Questa mattina ho fatto le analisi. Ma ieri ho fatto una visita dalla ‘Urologo.
Grazie -
29 Gennaio 2020 alle 20:22 #61540
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAppunto, sono falsate dalla visita se c’è stata esplorazione rettale della ghiandola.
-
29 Gennaio 2020 alle 20:33 #61544
Gianni
OspiteNon so fino a che punto a ispezionato. Io so di sicuro che ha inserito il dito. Significa esplorazione?
Quando le posso ripetere ?
Gentilissimo e grazie per la sua disponibilità. -
29 Gennaio 2020 alle 21:45 #61547
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe ha inserito il dito ha esplorato la prostata quindi ( ma il medico avrebbe dovuto avvertirla) è inutile fare le analisi.
-
29 Gennaio 2020 alle 21:56 #61549
Gianni
OspiteMi ha dato da fare le PSA e di prendere Serpens dopo colazione per 60 gg.
Ma non ha detto altro a parte che secondo lui ho la prostata un po’ infiammata.
Grazie -
29 Gennaio 2020 alle 22:07 #61553
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa dato per scontato che non l’avrebbe fatto subito.
-
11 Febbraio 2020 alle 20:21 #61797
Gianni
OspiteBuonasera Dr Drumma ho 57 anni e ho fatto le analisi del PSA che hanno dato tale risultato:
PSA totale 0,94
f-PSA 0,28
PSA-ratio 30.
Quale è il suo responso? Grazie -
11 Febbraio 2020 alle 21:41 #61798
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto nella norma.
-
11 Febbraio 2020 alle 22:03 #61799
Gianni
OspiteGrazie tante dottore
-
24 Febbraio 2020 alle 9:53 #62092
umberto
Ospitebuongiorno
ho 55 anni sempre controllato il psa, penultimo controllo 2018: psa 2,22, libero 0,38 ratio 17,12%
Ultimo controllo 2020: psa 3,5, libero 0,43 ratio 12,04.
Come possiamo interpretare questi valori che sono cresciuti?
Grazie -
24 Febbraio 2020 alle 18:25 #62101
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è ancora nel limite di 4,0 , quindi basta seguirlo nel tempo, direi un controllo tra tre mesi; importante è farlo a riposo anche da rapporti sessuali.
-
24 Febbraio 2020 alle 20:50 #62105
Umberto
OspiteGrazie della risposta dottore. E che vendendo la crescita del psa totale e l’abbassamento della ratio mi ero un po’ preoccupato.
-
24 Febbraio 2020 alle 21:40 #62106
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSenza preoccupazioni ma lo tenga sotto controllo, anche con visita andrologica.
-
25 Febbraio 2020 alle 23:01 #62126
Umberto
OspiteVisita fatta settimana scorsa, ER: ghiandola lisci senza noduli o calcificazioni, castagna media grandezza. Peso 59 gr. Eco di un anno fa LL cm.5
Grazie -
25 Febbraio 2020 alle 23:28 #62129
umberto
Ospitemi correggo 50 gr da eco gennaio 2019
-
26 Febbraio 2020 alle 7:03 #62130
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIpertrofia prostatica benigna da tenere sotto controllo.
-
3 Marzo 2020 alle 11:40 #62222
umberto
Ospitechiedo un’ultima informazione, quindi se il psa sale ma rimane sotto la soglia di valore 4, va solo controllato? la ratio non entra in gioco con totale a 3,5?
grazie -
3 Marzo 2020 alle 11:42 #62224
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDiciamo che con valori superiore a 4,0 assume più significato (è un rapporto matematico) ma anche un’eventuale aumento del libero , sotto i 4,0 di totale può dare informazioni allo specialista.
-
3 Marzo 2020 alle 13:56 #62226
Umberto
OspiteGrazie, in pratica nel mio caso per esempio è salito il totale ed è salito anche il libero, che mi par di capire se sale aiuta ad abbassare la ratio
-
3 Marzo 2020 alle 17:33 #62228
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ una frazione , se aumenta il numeratore aumenta la ratio, se aumenta il denominatore diminuisce la ratio; nel suo caso essendo aumentati tutti e due la ratio dovrebbe rimanere invariata o variata di poco ed è un buon segno.
-
3 Marzo 2020 alle 19:05 #62230
Umberto
OspitePrima era 17 ora 12.04 la ratio
-
4 Marzo 2020 alle 11:18 #62236
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa tenga sotto controllo.
-
8 Aprile 2020 alle 9:50 #62876
Federico Aquilini
OspiteBgiorno ho 67 anni sono cardiopatico (4by pass, sost.valvola e arco aortico) ho fatto esame PSA risultato: S.Antig.prostatico specifico (TPSA) 0,44 ng/ml spero sia buono
-
8 Aprile 2020 alle 11:13 #62880
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOttimo, non ha di che preoccuparsi.
-
6 Maggio 2020 alle 23:16 #64738
Angelo
OspiteBuonasera
Ho 46 e ho fatto analisi per prostata:
TPSA: 0,367 (<4,0)
FPSA: 0,12 (0,15-0,50)Potete darmi delucidazioni per favore?
-
6 Maggio 2020 alle 23:29 #64740
Angelo
OspiteDimenticavo il rapporto FPSA/TPSA: 31,8%
-
6 Maggio 2020 alle 23:35 #64745
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto tranquillo; Valori e rapporto nella norma.
-
13 Giugno 2020 alle 5:19 #65580
Omar
OspiteBuongiorno,
A seguito di analisi di routine ho i seguenti valori;
PSA tot 0,82
PSA libero 0,05
PSA libero/PSA totale 0,06 (6%)
Ho 40 anni
Mi devo preoccupare per il rapporto?
Grazie in anticipo -
13 Giugno 2020 alle 9:32 #65588
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente no visto il valore del totale.
-
14 Giugno 2020 alle 11:04 #65613
Luigi Ballabio
OspiteTotale 3.304 libero 0.368 ratio 11.14%
Età 68
Inizio a preoccuparmi? -
14 Giugno 2020 alle 17:53 #65617
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerché?Direi di no, ma una visita di controllo va fatta per una possibile ipertrofia.
-
14 Giugno 2020 alle 17:59 #65620
Luigi Ballabio
OspiteGrazie mille per la sollecita risposta.
A fine 2018 ho fatto un’ecografia per controllo di un calcolo renale.
Hanno segnato dimensioni prostata 5x3x3 e secondo l’ecografista era nella norma.
È così? -
14 Giugno 2020 alle 20:34 #65625
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi, ma sono passati due anni.
-
6 Luglio 2020 alle 18:24 #66146
Christian
OspiteSalve,
Ho 53 anni, buona salute ma sono un paio d’anni che ho il PSA che sale e scende. Esami della settimana scorsa
PSA Totale 5.45
PSA Libero 0.71
PSA Libero / PSA Totale 13%Consiglia ulteriori esami?
Grazie
-
6 Luglio 2020 alle 19:49 #66147
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsegue l’esame a riposo, anche lontano da rapporti sessuali?
-
7 Luglio 2020 alle 8:29 #66151
Christian
OspiteIn effetti ho avuto un rapporto la sera prima dell’esame, pero’ so che se sale il PSA e scende il PSA libero non e’ un buon segno.
-
7 Luglio 2020 alle 18:52 #66158
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRipeta con un riposo di almeno tre giorni.
-
16 Luglio 2020 alle 21:19 #66519
Marco Ibdah
OspiteSalve, ho 70 anni 4 anni fa ho fatto una ecografia transrettale, mi è stata diagnosticata una ipertrofia prostatica benigna, una settimana fa : PSA tot. 6.27 PSA Libero 1.36 chiedo come si calcola il ratio. Grazie
-
17 Luglio 2020 alle 8:08 #66568
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum1,36 diviso 6,27 = 0,21 – Ottimo rapporto.
-
22 Luglio 2020 alle 17:32 #66859
roberto
OspiteBuonasera dottore, ho 60 anni e pratico ciclismo amatoriale (3 volte settimana ca. durata 3/5h ciascuna. Ho fatto glie esami del psa in febbraio 2019: totale 4,67-libero 0,80- rapporto 17; mi sono sottoposto a visita urologica con ecografia transrettale e palpazione da cui non è emerso nulla di anomalo. Ho assunto serenoa per 6 mesi e rifatto esami a novembre 2019: totale 5,70- libero 0,77- rapporto 14; Eseguito ancora esami a luglio 2020: totale 7,08- libero 0,78- rapporto 11,03. Di nuovo ho fatto un’altra visita urologica completa e dopo una terapia di 10 giorni di bactrim e urogen horifatti gli esami e questi sono gli ultimi dati: totale 7,15- libero 1,05- rapport 14,69. Il rapporto si è alzato ma il totale è peggiorato. E’ buon segno? è necessaria una biopsia?
La rignrazio infinitamente per il tempo che mi dedica
Codiali Saluti -
22 Luglio 2020 alle 18:53 #66865
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn unica domanda: effettua l’esame a riposo ovvero senza salire in bici per almeno una settimana-‘
Credo che gli esami siano inficiati dalla Sua pratica sportiva.-
23 Luglio 2020 alle 10:47 #66891
Roberto
OspiteBuongiorno dottore, grazie infinite per la risposta. Prima di fare gli esami sono rispettivamente 7 gg senza andare in bicicletta per quelli del 1 luglio e 14 giorni durante la terapia antibiotica. Ovviamente non ho neanche avuto rapporti sessuali. La ringrazio di nuovo per l’interessamento.
-
-
23 Luglio 2020 alle 17:58 #66907
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’andare in bicicletta sicuro ha condizionato i suoi valori, non è il caso di fare una biopsia ma una visita all’anno va fatta per verificare la forma della ghiandola che sarà aumentata di volume per il troppo andare in bicicletta.
-
25 Luglio 2020 alle 12:11 #67090
emanuele
OspiteBuongiorno dottore, in data 23/06/202 facevo l’esame del psa dopo una forte prostatite facevo l’esame del psa che sirisyltava essere di 42,34.
Dopo una cura con tavanic 500 e supposte topste, passati 30 gg. ho ripetuto l’esame del psa, questa volta anche con il psa fre.Ecco i risultati:PSA FREE 0,19,PSA TOTALE 4,00,PSA RATIO 5.Cosa ne pensa ? -
25 Luglio 2020 alle 19:10 #67114
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUna discesa così rapida giustifica una forte infiammazione e niente di più, chiaramente controlli periodicamente.
-
4 Agosto 2020 alle 15:08 #67498
Roberto
OspiteGentile Dottore.
7 anni fà ho avuto prostatectomia totale e 3 anni fà radioterapia di salvataggio con PSA a 0,50
Da 3 anni ad oggi il PSA controllato ogni 6 mesi e sempre calato .
A gennaio scorso era era arrivato a PSA 0,014 Free 0,01 Ratio 0,71-
Il 1 Agosto PSA 0,016 Free 0,02 Ratio 0,93
Sono molto preoccupato . Cosa succede ?grazie
-
4 Agosto 2020 alle 20:10 #67506
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ normale dopo un’operazione del genere avere un PSA così basso, anzi deve scendere ancora; misuri anche il testosterone.
-
5 Agosto 2020 alle 18:44 #67536
Roberto
OspiteGentile Dottore
Intanto grazie per la rapidissima risposta . Lei è veramente gentile .
Scusi però se torno sull’argomento perchè mi preoccupa il fatto che anche se di poco il PSA da gennaio è aumentato .
inoltre, sull’esito dell’esame il laboratorio ha messo un asterisco sul Ratio 0,93 che Tra l’altro, credo sia sbagliato in valore di 0,93 se si applica il giusto rapporto
(dovrebbe essere addirittura di 1,25…..)
A proposito di Testosterone, assumo su prescrizione medica Cialis da 5 mg al giorno .Influisce su questi valori del PSA ?Ancora Grazie di cuore
-
5 Agosto 2020 alle 21:40 #67538
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInfatti il giusto rapporto è 1,25, ma comunque da 0,014 a 0,016 non si può considerare un aumento, servono altri controlli.
Il farmaco le è stato dato proprio perché agisce sull’ipertrofia prostatica benigna e questo la deve rassicurare. -
13 Agosto 2020 alle 16:30 #67680
maria teresa tucciarone
Ospitebuongiorno, chiedevo qualche indicazione su questi valori:
S-ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO TOTALE
Met. Elettrochemiluminescenza
5,000 ng/mL * < 4,000
S-ASPARTATO-AMINOTRANSFERASI (AST)
Met. Cinetico ottimizzato IFCC
19 U/L
S-ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO LIBERO
Met. Elettrochemiluminescenza
PSA LIBERO 0,745 ng/mL
RAPPORTO PSA LIBERO/PSA TOTALE 14,9 % *il marito ha 63 anni e i valori sono i medesimi da 3 anni. Cosa ne pensa?
grazie mille!! -
13 Agosto 2020 alle 20:09 #67686
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDato che il risultato rimane lo stesso da tre anni, direi che può stare tranquillo; chiaramente deve fare la visita dall’urologo/andrologo per verificare la forma della ghiandola.
-
20 Agosto 2020 alle 21:43 #67863
maria teresa tucciarone
Ospitegrazie mille e mi scuso del ritardo. Appuntamento preso!!
-
15 Settembre 2020 alle 13:26 #68421
Giuseppe
OspiteBuongiorno Dottore,
PSA totale 4,79
PSA libero 0,98
Ratio 20%
Ho 56 anni
il valore psa ha subito negli ultimi anni variazioni fino a PSA tot. 7.
Biopsia prostatica 25 prelievi risultata negativa al valore di PSA tot. 7 nel 2016.
Diagnosi prostatite.
Non sto effettuando nessuna cura tranne assumere curcumina, omega 3,6,9 con integratori e alimentazione.
Devo effettuare ulteriori test? -
15 Settembre 2020 alle 18:37 #68432
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumImportante è fare le analisi sempre a riposo anche da rapporti sessuali o uso di moto e bicicletta.
Deve solo fare i soliti controlli e visita urologica. -
15 Settembre 2020 alle 19:46 #68438
Giuseppe
Ospitequindi posso stare relativamente tranquillo
-
16 Settembre 2020 alle 10:28 #68443
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPiù che relativamente.
-
17 Settembre 2020 alle 8:04 #68468
Giuseppe
OspiteGrazie.
-
23 Settembre 2020 alle 20:23 #68598
Carlo Tettamanzi
OspiteQuesta la successione PSA e ratio:
4/2015 : 2.2 ratio 36
1/2017 : 2.8 r 35
7/2019 : 3.8 r 31
9/2020 : 2.2 r 36
ma nel frattempo il volume (sembra) aumentato da 50cc a 70.
Inoltre ora peggioramento sintomi urinari.
Con l’aumento del volume il PSA non dovrebbe solo salire ?
Non prendo farmaci per riduzione IPB.
Lo sviluppo di un cancro poco differenziato può dare abbassamento valore PSA totale? -
23 Settembre 2020 alle 20:45 #68599
Carlo Tettamanzi
OspiteEtà 69 anni
-
23 Settembre 2020 alle 21:48 #68602
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon deve pensare ad un nesso diretto tra PSA e cancro della prostata; questo può essere vero per valori molto alti; i suoi valori sono nella norma e soprattutto la ratio è ottima ed indica una ipertrofia benigna.
-
23 Settembre 2020 alle 21:51 #68604
Ettore
OspiteBuonasera Dottore, ho 55 anni , per la prima volta ho fatto uno screening per la prostata con esame del PSA con i seguenti valori : Psa reflex 4,22 ; Psa FREE 0,44 ; Psa totale 4,22 ; rapporto free/totale 10,43. Devo preoccuparmi ?
-
23 Settembre 2020 alle 21:56 #68606
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’esame è stato fatto a riposo lontano da rapporti sessuali?
Pratichi anche un’ecografia ed una visita urologica. -
23 Settembre 2020 alle 22:02 #68607
Ettore
OspiteSi l’esame è stato fatto lontano da rapporti sessuali. Ho dimenticato di farle presente che ho effettuato anche un’ECO addome completo , il quale ha rilevato: Prostata ad ecostruttura disomogenea con volume stimato di 28 CC .
-
23 Settembre 2020 alle 22:41 #68608
Carlo Tettamanzi
OspiteVolevo solo precisare che quello che mi ha preoccupato è stato il repentino abbassamento del PSA nell’ultima valutazione nonostante volume prostata e disturbi urinari in aumento.
-
24 Settembre 2020 alle 19:16 #68627
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è una diretta correlazione tra aumento di volume e PSA in genere 0,2 ng/ml per ogni grammo di aumento della prostata; qualche dubbio sul valre 3.8.
-
24 Settembre 2020 alle 21:31 #68635
Carlo Tettamanzi
OspiteAppunto, essendo la mia prostata aumentata di volume negli ultimi 5 anni (15-20cc) mi aspettavo che anche il PSA fosse salito. Invece ho lo stesso valore 2.2 di 5 anni fa. Comunque anche 13 anni fa il valore era 2.4.
Quello che mi preoccupa è che ho letto (meglio forse se non lo avessi fatto) che alcuni tipi di tumore non producono PSA e quindi aumentando di volume fanno scendere il PSA totale…e sono i più pericolosi. -
24 Settembre 2020 alle 21:58 #68637
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNo ma non può leggere qualsiasi cosa e farla Sua..
i suoi valori sono normali e la ratio è positiva, non pensi ad altro. -
24 Settembre 2020 alle 22:44 #68640
Carlo
OspiteBuonasera queste le mie analisi…premetto che ho 49 anni
Psa totale 4.20
Psa libero 1.0
Rapporto 0,24
A breve farò ecografia prostatica -
25 Settembre 2020 alle 17:40 #68653
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum…e visita uro/andrologica.
L’esame è stato fatto a riposo?
Il valore va seguito nel tempo, anche se il rapporto è favorevole. -
25 Settembre 2020 alle 18:00 #68661
Carlo
OspiteAvevo fatto attività fisica 30 ore prima delle analisi..ecografia la farò da un urologo/ andrologo….grazie
-
25 Settembre 2020 alle 18:18 #68662
Carlo
OspiteP.s. attività sessuale 32 ore prima dell’esame…tanto per chiarezza
-
25 Settembre 2020 alle 21:07 #68666
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa prossima volta aspetti un po’ di più.
-
29 Settembre 2020 alle 15:11 #68845
giuseppe
OspiteBuongiorno Dottore, Ho 57 anni, cortesemente è possibile avere una spiegazione dei seguenti valori:
Psa 4,70
Psa free 0.75
Ratio 15,96%
cordiali saluti e
Grazie -
29 Settembre 2020 alle 18:21 #68850
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore sfora di poco il limite di 4,0 e la ratio è sul valore limite.
Occorre approfondire con un’ecografia ed una visita andrologica. -
8 Ottobre 2020 alle 12:28 #69025
Danilo
OspiteBuongiorno dottore, ho 53 anni ho effettuato le analisi del sangue lo scorso 1 ottobre e questi sono i valori del psa:
PSA TOTALE 1,08
PSA LIBERO 0,16
PSA RATIO 0,15
Posso avere un giudizio su questi valori, grazie mille e buona giornata. -
8 Ottobre 2020 alle 21:51 #69034
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOttimi valori.
Se non ha sintomi, controlli ogni anno. -
8 Ottobre 2020 alle 23:29 #69041
Franco
OspiteSalve,
ho 48 anni,
dalle analisi del sangue appena effettuate
P.s.a 0.3 (i valori di riferimento per questo laboratorio 0.6- 1,8)specifico i valori di riferimento poichè
4 anni fa eseguivo lo stesso esame in altro laboratorio con il seguente risultato:
0,38 (qui i valori di riferimento erano 0-4)…Mi chiedo, è troppo basso? è il caso di indagare? Grazie
-
9 Ottobre 2020 alle 10:17 #69046
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun problema su valori bassi.
-
9 Ottobre 2020 alle 18:31 #69055
Franco
OspiteGrazie!!!
-
10 Novembre 2020 alle 17:29 #70085
Marco
OspiteBuongiorno Dottore, ho 70 anni e dall’età di 40 anni sono affetto da ipertrofia prostatica benigna; dall’ultima ecografia alla prostata risulta un diametro trasverso massimo di circa 6 cm; profilo capsulare posteriore regolare. Le ultime analisi mi hanno dato i seguenti valori:
PSA totale 5,66; Antigene Prostatico Specifico Libero 1,04; Rapporto PSA libero/PSA totale 18,4. Due anni fa il PSA totale era 4,64 e il Rapporto PSA libero/totale era 14,2. Come devo interpretare l’attuale aumento anomalo del PSA totale e questi ultimi dati ? C’è da preoccuparsi. La ringrazio sentitamente. Marco -
10 Novembre 2020 alle 18:02 #70087
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNonostante abbia avuto un’innalzamento del PSA totale, il rapporto è migliorato, quindi non mi preoccuperei più di tanto e continuerei con i controlli.
-
17 Novembre 2020 alle 14:00 #70915
Luciano
OspiteSalve dottore, ho 65 anni e mi hanno riscontrato a Settembre un psa a 5.23 ed un rapporto a 10%. Esami ripetuti a fine ottobre ed il PSA e sceso a 4.91 mentre il rapporto e rimasto costante a 10%. Mi devo preoccupare?grazie mille anticipatamente. Saluti
-
17 Novembre 2020 alle 17:24 #70921
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEsami ripetuti dopo cura o no?
Il valore rimane alto e necessita di approfondimenti con visita urologica ed ecografia prostatica.-
17 Novembre 2020 alle 17:42 #70923
Luciano
Ospiteno senza cura..
-
-
17 Novembre 2020 alle 21:37 #70944
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAllora è il caso di fare una visita per avere una terapia.
-
24 Novembre 2020 alle 11:05 #71098
Venu
OspiteBuongiorno, mio papà ha 67 anni. Ha fatto le analisi del PSA:
Totale: 2,00
Libero: 0,33
Rapporto: 16,5%
Mi devo preoccupare?
Nel 2018 il PSA totale era 1,5 ma non era stato calcolato il rapporto con quello libero.
Grazie mille. -
24 Novembre 2020 alle 18:43 #71110
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente valori nella norma. Nessuna preoccupazione.
-
15 Dicembre 2020 alle 9:01 #72744
Laura Ciccolini
OspiteBuongiorno, mio marito ha 54 anni ed ha
Psa totale 9.341
Psa free 2.629
Psa ratio 0.281
Deve fare altri accertamenti? -
15 Dicembre 2020 alle 11:13 #72748
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio è favorevole ma il valore del totale è alto, certo che deve approfondire con ecografia e visita specialistica.
-
8 Gennaio 2021 alle 15:19 #74289
gabriel
Ospitesalve buongiorno, ho 37 anni soffro di prostatite da alcuni anni ecco gli esami psa:
PSA: 0,60
LIBERO:11
RATIO: 18,33sospetto una stenosi alla parte alta dell’uretra peniena, potrebbe essere la causa?
Cordiali Saluti -
8 Gennaio 2021 alle 17:37 #74295
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori sono tranquilli. e nella norma.
-
10 Gennaio 2021 alle 11:53 #74462
Ciro
OspiteBuongiorno, età 75
PSA TOTALE 5,280
PSA FREE 0,812
RATIO 16,02
prendo Xatral.
Avrei due domande, se la pillola della prostata porta ad avere sudorazione nella nella notte.
Se i valori sono indice di qualcosa.
Grazie della disponibilità -
10 Gennaio 2021 alle 23:01 #74471
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer quanto riguarda i valori nonostante il PSA totale sia fuori limite , la ratio depone per un’ipertrofia prostatica benigna, ma serve una visita urologica.
-
13 Gennaio 2021 alle 9:36 #74559
luigi
OspiteEgregio dottore,
ho 68 anni e soffro di ipertrofia prostatica in cura con faralzin 10 mg la sera e cernilen flogo una pillola la mattina .
Circa sei me fa i valori erano questi psa 4,64 libero 1,00 ratio 0,23
oggi sono psa 5,14 libero 1,06 ratio 0,21 .
devo continuare con la cura o cambiare urologo.
Le preciso che soffro di colon irritabile
La ringrazio e le invio distinti saluti -
13 Gennaio 2021 alle 19:17 #74575
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve continuare; come può notare la ratio è rimasta invariata e questo è importante.
-
20 Gennaio 2021 alle 16:08 #74829
Marcello
OspiteSalve, ho fatto le analisi e i risultati sono:
Psa tot: 2,88
Psa libero: 0,57
PsaT/PsaF : 19,7 % -
20 Gennaio 2021 alle 16:17 #74830
Marcello
OspiteDimenticavo, età 60 anni
-
20 Gennaio 2021 alle 20:03 #74844
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOttimi valori.
-
28 Gennaio 2021 alle 16:39 #75101
Cannata Christian
OspiteEgregio Dottore, ho 50 anni, un mese fa ho fatto solo psa totale (6.53). Dopo un mese in cui ho fatto 1 scatola di Levo floxacina e 2 di Permixon, ho ripetuto l’esame, psa totale 6.41, psa free 0.90, ratio 14.041. Cosa ne pensa?
-
28 Gennaio 2021 alle 18:38 #75105
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa fatto un’ecografia alla prostata e visita dall’urologo?
E’ una situazione da tenere sotto controllo e seguire nel tempo, avendo un valore di ratio proprio al limite. -
28 Gennaio 2021 alle 20:02 #75109
Cannata Christian
OspiteGrazie per la risposta, si domani ho la prima visita dall urologo
-
6 Febbraio 2021 alle 15:03 #75449
Rosario
OspiteBuongiorno psa 6.14 psa free 1.71. Ratio 27.85 devo preoccuparmi. Grazie
-
6 Febbraio 2021 alle 17:53 #75455
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è buono ma deve comunque controllarsi spesso e fare una visita uro/andrologica ed ecografia prostatica.
Probabile ipertrofia benigna. -
6 Febbraio 2021 alle 18:37 #75461
Rosario
OspiteDimenticavo ho 64 anni e prendo omnic da un mese a inizio gennaio avebo il psa a 5.4 mentre ora e’ aumentato forse e’ la terapia che non funziona? Grazie per la risposta
-
6 Febbraio 2021 alle 20:13 #75463
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPenso di si; consulti lo specialista per indagare.
-
10 Febbraio 2021 alle 18:31 #75558
Filippo
OspiteBuonasera,
ho 52 anni, dopo una ecografia addominale, mi è stato prescritto di eseguire l’esame del PSA, ho rilevato i seguenti valori
PSA totale 5.66
PSA free 1.12
PSA fre/PSA totale 20
Cosa ne pensa ?
Grazie -
11 Febbraio 2021 alle 7:13 #75582
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto è favorevole, depone per un’ipertrofia prostatica benigna, con una piccola cura può tornare nella norma, ma deve sempre fare i controlli, almeno ogni 6 mesi.
-
22 Aprile 2021 alle 17:49 #76797
mario
OspitePsa 7 ,057
Ratio 14,59 cosa devo fare
Ho 61 anni -
22 Aprile 2021 alle 19:26 #76814
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumVisita urologica ed ecografia prostatica.
-
16 Maggio 2021 alle 20:22 #77321
Alessandro
Ospitebuonasera, ho 64 anni e nel 2018 avevo un psa 1,20 ad ottobre 2020 5,130 e oggi 4,74.IL PSA libero è 0,885 con una ratio di 18,64. Ho effettuato ad ottobre visita urologica con esplorazione ed eco.La prostata è leggermente aumentata di volume. L’urologo ad ottobre mi diede due farmaci (antibiotico e per ridurre la prostata) ma ho avuto effetti collaterali con entrambi e li ho sospesi.
Volevo avere una sua opinione a riguardo perchè non riesco a capire se devo preoccuparmi o meno ( considerando la ratio a 18,64).
la ringrazio anticipatamente -
16 Maggio 2021 alle 21:40 #77322
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl solo valore delle analisi ( nel Suo caso con ratio favorevole) non basta per definire una situazione prostatica; serve l’ecografia e la visita dell’urologo che Le ha dato dei farmaci; lo ricontatti per avere delle alternative per diminuire le dimensioni della prostata.
-
24 Maggio 2021 alle 16:49 #77406
Samuele
OspiteBuongiorno dottore
Questi i valori delle mie recentissime analisi.
Cosa ne pensa?
SalutiPSA TOTALE 3,72 ng/ml
PSA FREE 0,46 ng/ml
RAPPORTO 12,3 -
24 Maggio 2021 alle 18:53 #77412
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ tutto in ordine.
-
17 Luglio 2021 alle 16:56 #79223
Vincenzo
OspiteBuongiorno dottore,
Prima di effettuare terapia con farmaco biologico , un mese fa, mi sono stati prescritti degli esami clinici.
Da questi esami è risultato un CA 15.3 con valore 28, 90 e PSA totale 8,63 PSA free 0,543 e. Ratio 6,3 .Ho avuto in passato dei valori alti del PSA (anche con ratio inf.
a 10), e per tal motivo otto/ nove anni fa ho effettuato tre biopsie tutte con esito negativo.
Ho assunto farmaci come Omnic, tamsolusina (purtroppo da otto anni circa non ho più fatto esami del PSA.Da un paio di mesi ho estrema difficoltà ad urinare (soprattutto all’inizio). Cosa fare?
Cosa mi consigliate?
I due valori del Ca 15.3 e del PSA possono essere correlati? -
17 Luglio 2021 alle 17:29 #79225
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDel 15.3 non mi da i valori normali che dovrebbero essere 37, quindi nella norma.
La ratio indirizza verso una ipertrofia benigna; occorre un’ecografia alla prostata ed una visita per apprezzare l’aumento delle dimensioni. -
6 Agosto 2021 alle 20:55 #79524
Simone
OspiteSalve Dottore, senta andrò al sodo, mio padre ha 70 anni tra pochi mesi, ha fatto gli esami e
il psa è 6.50
libero 1,16
rapporto 17%
Mio padre ha è un cardiopatico grave, ha protesi bentall bono visto che è aneurismatico e la aorta addominale si è rotta 2 volte, prende sintrom e altri farmaci quindi per lui sarebbe mortale un piccolo tumore di qualunque tipo, dovrebbero fare un’ecografia, siamo molto preoccupati perchè qualunque cosa abbia lui sarebbe intoccabile, ho letto che il rapporto sotto il 10% è preoccupante sopra il 20% no ma tra 15 e 20 è una zona grigia se non erro….. la ringrazio in anticipo -
6 Agosto 2021 alle 23:00 #79525
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumQuesti valori non indicano niente di brutto,solo un ipertrofia prostatica che a quell età è frequente.
Va bene l ecografia ma anche una visita urologica ma con tranquillità. -
7 Agosto 2021 alle 5:19 #79530
Simone
OspiteGrazie per la risposta Dottore, ora si dovrà prenotare l’ecografia e credo una visita urologica che causa situazione qui da me ovviamente è disponibile privata, Lunedì verrà prenotata, per ora grazie mille ancora per la celere risposta…
-
8 Agosto 2021 alle 22:23 #79543
Matteo
OspiteGentile dottore, a maggio mio papà (61 anni) si è sottoposto alla visita urologica di routine: ecografia nella norma (anni fa gli fu diagnosticata un’ipertrofia), PSA a 2,84, libero 0,41, ratio 14,4%.
L’urologo ha parlato di probabile infiammazione, prescrivendo Profluss per 60 gg con ripetizione del PSA a distanza di tre mesi dalla prima visita. Ebbene, a tre mesi il PSA totale è identico (2,84), libero 0,40, ratio 14%. Non le nego che mio padre sia preoccupato, aspettandosi un calo del PSA. Qual è il suo parere? La ringrazio. -
8 Agosto 2021 alle 23:34 #79545
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon sono valori preoccupanti, fondamentale è la visita urologica ma è tutto ok.
-
13 Settembre 2021 alle 10:21 #79905
giovanni
Ospitebuon giorno,
70 anni, 1.650 psa totale 0.660 psa free
com’è la mia situazione?
Grazie -
13 Settembre 2021 alle 18:04 #79910
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumOttima.
-
9 Novembre 2021 alle 14:10 #80527
Manila
OspiteBuongiorno sono preoc per mio marito. Ha 70 anni e Ad agosto ha inziato a manifest problemi di cistite ha fatto gli esami e preso un antibiotico. Sotto consiglio del medico curante ha fatto un psa che esce a 15.Recandosi dall’urologo riscontra un ingrossam della prostata e fa una curetta con antibiotico e supposte. Dopo 10 giorni ripete gli esami, inserendo il psa free e il psa ratio ecco i valori:
Psa tot 12.42
Psa free 4.5
Psa ratio 36.23
Pensavamo che con un ratio cosi alto eravamo fuori pericolo ai fini di tumore ma l’urologo non la pensa cosi. La cura non ha dato gli effetti desiderati e deve effettuare una rmn con mezzo di contrasto.
A lei come le sembra? -
9 Novembre 2021 alle 17:47 #80529
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto depone per un’ipertrofia benigna, ma le analisi da sole non possono fare una diagnosi, quindi giusta la decisione dello specialista di approfondire.
-
16 Dicembre 2021 alle 18:16 #80907
Graziano
OspiteBuonasera Dottore ho 50 anni ed ho i seguenti valori:
PSA totale 3,14
PSA libero 0,52
Rapporto PSA 16,5%
Cosa ne pensa? Grazie -
16 Dicembre 2021 alle 18:25 #80913
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutto nella norma, anche se occorre controllare ogni anno , anche con ecografia e visita urologica.
-
16 Dicembre 2021 alle 18:30 #80915
Graziano
OspiteGrazie, gentilissimo.
-
-
13 Febbraio 2022 alle 20:01 #82037
MAURIZIO
OspiteGent.mo Dottore, ETA’ 56 anni
– Lug./21 PSA totale 2,65
– Set./21 PSA totale 3,14
– Ott./21 PSA totale 3,17 Ratio 20%
– Dic./21 PSA totale 3,13
– Feb./22 PSA totale 4,36 Ratio 0,13RMN Multiparametrica del 04/10/21: RM compatibile con condizione di Iperplasia mista fibro-adenomiomatosa (PI-Rads Score 2/5) con bassa probabilità di lesioni eteroplastiche. Diametri: AP 4,2 – LL 5,4 – CC 5,1.
Da Dicembre 2021 in cura con Avodart e Tamsulosina. In precedenza da Dic/18 solo Permixon e Deprox.
Sono MOLTO preoccupato, cosa mi suggerisce?
Grazie tante. -
13 Febbraio 2022 alle 20:25 #82039
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon vedo una situazione preoccupante.
Continui i controlli (sempre a riposo) e la terapia. -
6 Aprile 2022 alle 9:21 #83426
Andrea
OspiteBuongiorno Dottore,
ho 53 anni.
PSA Totale REFLEX 3.09 ng/ml
PSA Libero REFLEX 0.71 ng/ml
PSA ratio 0.23
Soffro di ipertrofia prostatica, negli anni scorsi ho eseguito controlli che non hanno riscontrato particolari problemi. Ho in programma una visita con eco nel mese di Maggio.
I valori PSA totale degli anni precedenti erano molto più bassi. (1,54 e 1,70).
Cosa ne pensa?
Grazie mille. -
6 Aprile 2022 alle 21:19 #83440
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ratio lascia pensare ad una ipertrofia benigna , deve comunque fare un’ecografia ed una visita uro/andrologica.
-
22 Maggio 2022 alle 9:30 #84571
Renato
OspiteBuongiorno dottore, ho 50 anni e a seguito di fastidi nella minzione (cattivo odore e un pò di bruciore) il mio medico mi ha prescritto le analisi delle urine e sangue.
le urine evidenziano:
Urine – Flora microbica 16917 ** n°/uL
che sto curando con antibiotico Cefixoral 400mg una cpr al dì per 5 giorniil PSA:
PSA totale 0.395 ng/ml <= 4.000
Metodica: CMIAPSA free 0.207 ng/ml
Metodica: CMIAPSA ratio 0.524
desideravo sapere se il PSA può essere stato condizionato dalla presenza dell’elevata flora microbiobica e se, una volta regolarizzata la flora microbiotica, è consigliato ripetere il PSA.
Grazie, Renato.
p.s. altri valori non regolari
25 OH -Vitamina D 22.6 ng/mL
Colesterolo LDL 99.00 * mg/dl 100.00 – 159.00 (il totale è normale a 151)
Trigliceridi 28 mg/dl <= 150 -
22 Maggio 2022 alle 10:36 #84574
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa perchè lo vuole ripetere se è nella norma.
Comunque nessuna interferenza con la flora microbica.
Mi faccia capire Le hanno dato l’antibiotico senza fare un’urinocoltura???-
22 Maggio 2022 alle 12:55 #84576
Renato
Ospitesi, il Cefixoral 400mg una cpr al dì per 5 giorni e non mi ha fatto fare l’urinocultura.
-
-
30 Maggio 2022 alle 11:58 #84752
Sandro
Ospitebuongiorno sono Sandro di 62 anni e in aprile dopo l’esame psa, avevo il totale a 5.91 ed il libero 0.56 e dopo visita urologica dove mi hanno riscontrato prostata nella norma ed assenza di noduli mi hanno prescritto supposte topster per 10 giorni e capsule prostamev plus per 30 giorni.
Ho ripetuto il psa senza andare in bicicleta nei giorni precedenti e senza avere rapporti sessuali ed il psa totale e’ andato a 6 ed il libero e’ rimasto a 0.56….ora in attesa della visita di controllo volevo chiedere cortesemente un suo parere…grazie -
30 Maggio 2022 alle 16:39 #84753
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStazionario. 5,91 e 6,0 non è da considerare un aumento.
La ratio non è favorevole; continui con i controlli mensili ma credo Le faranno una biopsia. -
31 Maggio 2022 alle 10:24 #84760
Francesco
OspiteBuongiorno dottore sono Francesco di 49 anni.
Lo scorso sabato 28 ho effettuato esami del sangue di routine con tutti i valori perfetti ad accezione del P.S.A. elettrochemiluminescenza che ha evidenziato un valore di 8,460 con valori normali da 0-4.
Lo stesso esame lo scorso anno aveva evidenziato un valore lievemente alto (4.63).
Non ho alcun disturbo, dolori o altro.
Non vado in bici o moto, ma qualche ora prima dell’esame (5 ore circa) ho avuto rapporti sessuali.
Le chiedo un suo parere, se il dato potrebbe essere preoccupante.
Grazie. -
31 Maggio 2022 alle 18:35 #84770
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI rapporti sessuali possono inficiare il risultato del PSA.
Deve ripeterlo.-
4 Giugno 2022 alle 10:04 #84836
Francesco
OspiteBuongiorno Dottore, come da lei consigliato ho ripetuto esame aggiungendo il PSA libero.
I valori del PSA è lievemente diminuito 7,351 contro l’8,460 di due giorni prima.
Il PSA Libero 0,99 (valori medio normale 0.00 – 1.50).
Rapporto FPSA/TPSA 13,47 >13%.
Le chiedo un parere parere cortesemente.-
4 Giugno 2022 alle 14:31 #84842
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl rapporto aveva influito il risultato ma di poco.
La situazione resta dubbia e merita una visita urologica con ecografia.
-
-
-
1 Giugno 2022 alle 15:26 #84785
stefano
OspiteBuonasera, ,Psa Totale 0,24 Psa Libero 0,11 Ratio 0,46 tutto normale?
-
1 Giugno 2022 alle 15:27 #84786
stefano
Ospiteho 55 anni
-
1 Giugno 2022 alle 20:55 #84789
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi.
-
8 Giugno 2022 alle 10:54 #84925
giovanni casaroli
OspiteBuongiorno, ho questi valori di psa:
psa totale 5,23ng/ml
free psa 0,74 ng/ml
rapporto f/t 14,15%
ho 65 anni e non ho problemi a urinare, mi alzo la notte 1 volta. grazie per la risposta -
8 Giugno 2022 alle 19:03 #84938
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDa tenere sotto controllo, anche con visita urologica ed ecografia prostatica.
-
10 Giugno 2022 alle 15:03 #84982
marco stupazzoni
OspiteBuongiorno,
dopo ecografia prostatica: volume della ghiandola nei limiti per l’età (60) ho eseguito esame PSA:
PSA TOTALE REFLEX: 3,02
PSA LIBERO: 0,389
RATIO: 12,881
Gradirei Suo parere. Grazie -
10 Giugno 2022 alle 19:12 #84986
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumValori nella norma (non tenga conto della ratio per il momento), ma da tenere sotto controllo; è consigliato controllo a sei mesi a riposo.
-
11 Giugno 2022 alle 13:15 #85005
renato
OspiteBuongiorno Dottore, ho 50 anni e a seguito di alta flora microbica nelle urine
Urine – Flora microbica 16917 ** n°/uL
Il medico ha cercato di curare senza l’antibiogramma con antibiotico “Cefixoral 400mg una cpr al dì per 5 giorni” senza alcun risultato, anzi la situazione era leggermente peggiorata.
Data l’inefficacia della cura mi ha prescritto un altro antibiotico, il “Levoxacin una cpr da 500mg al dì per 5 giorni” ma mi sono rifiutato di prendere ancora antibiotici senza avere la certezza di prenderne uno di reale efficacia.
(le ricordo che avevo già scritto il 25 maggio e lei era giustamente perplesso sul perchè il medico mi dava un antibiotico senza l’esito di un’antibiogramma)Dietro mia insistenza ho effettuato nuovamente gli esami delle urine e ho fatto inserire l’antibiogramma con esito a seguire:
Urinocultura: Positiva
Materiale: Urina
Isolati: 1 Enterococcus Faecalis Streptocimina Alto Dosaggio SYS-S
1.000.000 UFC/mlEnterococcus Faecalis
Amaxicillina/A.CLAV <=2 S
Ampicillina <=2 S
Ampicillina/sulbactam <=2 S
Ciprofloxamina <=0,5 S
Imipenem <=1 I
Levofloxacin 1 S
Linezolid 1 S
Nitrofuturantoina <=16 S
Teicoplanina <=0,5 S
Tigeciclina <=0,12 S
Vancomicina <=1 SDa ciò che posso capire l’antibiotico (ovviamente il principio attivo) che consigliano è “Streptocimina Alto Dosaggio SYS-S” e in alternativa gli altri a seguire ma il mio medico mi ha detto che la “Streptocimina Alto Dosaggio SYS-S” non me lo prescrive assolutamente (non mi ha detto il perchè) e mi ha confermato la seconda terapia che mi aveva dato prima dell’urinocultura “Levoxacin una cpr da 500mg al dì per 5 giorni” (oggi prenderò la terza compressa).
Ho letto che questo Enterococcus Faecalis è “rognoso” da debellare, Lei cosa ne pensa?
Cordialmente, Renato.
-
11 Giugno 2022 alle 16:02 #85007
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl medico ha ragione a darle questo antibiotico (la S sta per sensibile) mentre la streptomicina ad alto dosaggio è l’antibiotico a cui quel ceppo è resistente.
-
11 Giugno 2022 alle 16:48 #85008
renato
Ospitegrazie 1000
-
-
22 Luglio 2022 alle 2:00 #86326
Giovanni
OspiteBuonasera dottore
A gennaio 22 avevo un PSA totale di 4,6
Al 2 luglio un PSA totale di 5,7 e PSA Ratio di 19%
Al 20 luglio PSA totale di 6,03 e osa Ratio 13% .
Ho 65 anni.
L’esame rettale a gennaio non configurava nessuna anomalia prostata,
Sono un po’ preoccupato per il continuo e graduate incremento del PSA totale e la diminuzione improvvida in solo 3 settimane del PSA rationda 19% a 13,2%.Devo preoccuparmi?
Grazie per l’attenzione -
22 Luglio 2022 alle 2:02 #86327
Giovanni
OspiteDimenticavo, ultimamente sento una leggera infiammazione in zona pubica verso dx.
Grazie -
22 Luglio 2022 alle 6:03 #86328
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAnche se il passaggio da 5,7 a 6,0 del PSA totale in 20 giorni non può essere considerato un aumento, l’abbassamento della ratio è più preoccupante.
Consideri che solo questi valori sono solo indicativi per lo specialista ma devono essere completati da un’ecografia prostatica ed una visita rettale che consiglio di ripetere a breve.
Il valore va monitorato (almeno una volta al mese). -
22 Luglio 2022 alle 8:39 #86329
luigi
OspiteEgregio dottore,
ieri ho ritirato gli esami del psa i risultati PSA TOT 4,54 free 0,86.
Le premetto che ho quasi 70 anni e che dal 2016 sono in cura per ipertrofia prostatica con faralzin 10 non mi alzo quasi mai di notte e durante il giorno vado al bagno normalmente.
La prostata negli anni si è ingrossata ma non molto……in questi sei anni il psa oscilla tra 4.40 e 5,14 solo in due occasioni è sceso sotto i 4 dopo cura antinfiammatoria (psa 3,24 e dopo 6 mesi 2,86)
Le chiedo cortesemente se continuare la cura o aggiungere qualcosa per aumentare il free ed abbassare il totale.
Le preciso che sono iperteso e che prendo cardiaspirina omega 3 e giant.
Cordiali saluti-
22 Luglio 2022 alle 18:07 #86334
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’andamento del PSA e di quello free è abbastanza costante per cui sarei tranquillo; solo poche oscillazioni; per la terapia deve interpellare il Suo specialista.
-
-
22 Luglio 2022 alle 13:32 #86330
Giovanni
OspiteEg.dottore, La ringrazio per la pronta risposta a breve mi sottoporrò ad una RM prostata con MSC con MDC.
Volevo sapere solo se l’improvvisa diminuzione di valori di Ratio, che in tre settimane sono passati da 19% a 13,2%, potrebbe essere sintomo di un tumore prostatico di tipo aggressivo
Grazie-
24 Luglio 2022 alle 9:17 #86354
luigi
OspiteGentilissimo dottore,
la ringrazio per l’immediata risosta e le chiedo cortesemente se mi indica un integratore che mi aiuti a far scendere ulteriormente il psa totale sotto 4 e che aumenti la ratio..
Con l’occasione la informo che sporadicamente prendo spedra da 100 per un aiutino ma ultimamente dopo il rapporto sento ronzii giramenti di testa stordimento …..mi aiuti a capire e se devo sostituire lo spedra100 con altro ………le preciso che sono iperteso-
24 Luglio 2022 alle 11:21 #86356
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSignor Luigi mi scuso ma rispondo solo a domande su analisi cliniche, per le terapie deve chiedere al Suo specialista.
-
-
-
22 Luglio 2022 alle 18:06 #86333
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSig. Giovanni non corra troppo: la ratio è un calcolo matematico che da alcune (poche) indicazioni allo specialista, dunque non può essere considerato indice di aggressività.
Faccia i dovuti controlli e se vuole ne riparliamo. -
22 Luglio 2022 alle 18:26 #86337
Giovanni
OspiteGrazie e gentilissimo
-
19 Agosto 2022 alle 21:12 #87006
Tonio
OspiteBuonasera…
PSA :6,287
PSA rapporto libero : 0,08
PSA libero : 0,520
Faccio camminata mattina e con il caldo e sera ….
Bevo pochissimo .
Fatto ecco addominale ,con eco pub e risulta prostata normale…
Grazie -
20 Agosto 2022 alle 9:39 #87012
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEtà?
L esame è stato eseguito a riposo? -
20 Agosto 2022 alle 11:38 #87013
Tonio
OspiteBuongiorno e grazie..62 anni…Si a riposo…La mattina non aveva fatto la passeggiata veloce…
-
20 Agosto 2022 alle 11:54 #87014
Tonio
OspiteNon ho sintomi
-
20 Agosto 2022 alle 18:27 #87019
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve approfondire con una visita uro andrologica con esplorazione rettale.
-
20 Agosto 2022 alle 18:34 #87021
Tonio
OspiteGrazie.Devo pensare a un tumore maligno ? Devo fare visita urologica..
-
21 Agosto 2022 alle 9:03 #87026
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon corra troppo. Deve approfondire.
-
21 Agosto 2022 alle 9:47 #87029
Tonio
OspiteGrazie Dottore . Buonagiornata
-
29 Agosto 2022 alle 18:09 #87521
Manuel
OspiteBuonasera Dottore. Seguito visita ed esame transrettale mi è stata riscontrata nel 2020 un ipertrofia prostatica benigna. Per la prima volta nel 2022 il PSA è stato fuori norma:
PSA LIBERO 0.74
PSA TOTALE 4.34
TAPPORTO LIBERO TOTALE 17.
Ho 56 anni.
Mi devo preoccupare? -
29 Agosto 2022 alle 18:18 #87523
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl prelievo è stato eseguito a riposo (rapporti sessuali, bicicletta, moto…?)
In ogni caso il rapporto è favorevole ed il valore totale è solo di poco sopra il limite; inoltre la visita da conforto.
Controllo tra sei mesi. -
4 Settembre 2022 alle 15:48 #87699
Antonio
OspiteBuongiorno dottore
PSA TOT 2.12
PSA LIBERO 0.29
RAPPORTO 13.7%
…potrebbe essere preoccupante ?Grazie
-
4 Settembre 2022 alle 15:49 #87700
Antonio
Ospite…dimenticavo….anni 50.
Grazie
-
4 Settembre 2022 alle 17:17 #87701
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl totale è nella norma, niente di preoccupante.
-
12 Settembre 2022 alle 7:13 #87828
Antonio
OspiteGrazie dottore. E grazie per la Sua disponibilità.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email, registrarsi al sito e sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Il servizio offerto da questo sito è infatti un servizio premium: le risposte alle domande posta dagli utenti vengono garantite entro 24 ore. L’abbonamento può essere settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro) e da diritto a inviare al massimo 30 domande al mese.
Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Se hai perso la tua password la puoi recuperare da questa pagina
Per partecipare al forum puoi iniziare la procedura di registrazione qui sotto: nella pagina successiva potrai scegliere il servizio a cui abbonarti: settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.