MCV ALTO PIASTRINE BASSE SINDROME DI GILBERT
- Questo topic ha 20 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da
Alex.
-
AutorePost
-
-
alex
OspiteBuongiorno Dottore, le scrivo per un consulto.
Ho 34 anni, pratico attività in palestra regolarmente (3 volte a settimana), sono molto attento all’alimentazione (mangio moltissima verdura) non bevo, non fumo, aimè sono abbastanza ipocondriaco, ho la sindrome di Gilbert e negli ultimi anni durante gli esami di routine mi sono sempre trovato con i valori MCV e PLT leggermente fuori dal range previsto.
a settembre di quest’anno ho eseguito l’emocromo a caldo e senza anticoagulante e avevo i seguenti valori:
WBC 4.60 4-10
NEU% 59.0 40-74
LYM% 32.1 20-45
MON% 7 2-12
EOS% 1.5 0.5-8.0
BAS% 0.4 0.0-2.0
NEU# 2.72 1.50-8.00
LYM# 1.47 0.90-4.00
MON# 0.32 0.20-1.00
EOS# 0.07 0.00-0.80
BAS# 0.02 0.00-2.00RBC 4.56 4.10-5.70
HGB 16.2 13.0-17.0
HCT 46.7 41.0-54.0
MCV 102.4 80-100 (FUORI RANGE-ALTO)
MCH 35.5 27-36
MCHC 34.7 32-36
RDW-CV 11.4 11.0-16.0
RDW-SD 49.0 35.0-56.0PLT 113 130-400 (FUORI RANGE-BASSO)
MPV 10.3 6.5-12.0
PDW 16.9 9.0-17
PCT 0.117 0.108-0.282A seguito delle sopraindicate analisi, il mio curante mi ha prescritto un mese di Betotal.
Oggi di mia spontanea volontà, in quanto mi aveva detto di ripeterli l’anno prossimo, mi sono nuovamente sottoposto ad emocromo a caldo e questi sono i valori:
WBC 4.77 4-10
NEU% 60.2 40-74
LYM% 31.2 20-45
MON% 6.5 2-12
EOS% 1.6 0.5-8.0
BAS% 0.5 0.0-2.0
NEU# 2.87 1.50-8.00
LYM# 1.49 0.90-4.00
MON# 0.31 0.20-1.00
EOS# 0.08 0.00-0.80
BAS# 0.02 0.00-2.00RBC 4.63 4.10-5.70
HGB 16.6 13.0-17.0
HCT 47.7 41.0-54.0
MCV 103.1 80-100 (FUORI RANGE-ALTO)
MCH 35.9 27-36
MCHC 34.8 32-36
RDW-CV 11.2 11.0-16.0
RDW-SD 48.4 35.0-56.0PLT 116 130-400 (FUORI RANGE-BASSO)
MPV 10.3 6.5-12.0
PDW 16.9 9.0-17
PCT 0.119 0.108-0.282data la mia ipocondria, volevo un suo parere in merito:
1.in base ai valori delle analisi svolte esiste una relazione tra tali valori e la sindrome di Gilbert?
2.qualora vi fosse una carenza di vitamina B come dice il mio curante a cosa può essere imputata?
3.devo eseguire delle analisi più specifiche per capire il perché di questi valori? oppure posso tornare a vivere serenamente, in quanto questa situazione mi crea un forte stress e mi fa pensare continuamente a che ci possa essere qualcosa che non vada bene.
4.come posso capire la causa di tali valori per riportarli normali?La ringrazio moltissimo per la pazienza e la disponibilità.
Buona giornata e buon lavoro. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumlL’MCV alto può nascondere una carenza di vitamina B12 (ecco perchè il medico Le ha consigliato un complesso di vitamine del gruppo B); la B12 è presente nella carne rossa, nel fegato.
Non c’è legame con il Gilbert ma non conosco i valori epatici che potrebbero influenzare il valore delle piastrine.
Non sono comunque valori preoccupanti, le piastrine continuano a fare il loro ruolo nella coagulazione e non comprendo i motivi del Suo stress. -
alex
Ospitegrazie mille per la risposta, buona giornata.
-
Alex
OspiteBuongiorno, per completezza al precedente emocromo, elenco i valori epatici eseguiti in data 03/02/21 tutti nella norma a parte bilirubina per Gilbert e altri esami svolti nel corso dell’anno in corso:
GOT/AST 22
GPT/ALT 17
GGT 24
FOSFATASI ALCALINA 81
BILIRUBINA FRAZIONATA A DIGIUNO
totale 4,06
diretta 1,38
indiretta 2,68
BILIRUBINA POST COLAZIONE
Totale 2,22
Diretta 1,17
Indiretta 1,0520/07/21
Colesterolo 124
25/08
Glicemia alle ore 12.20 88In data 04/08/20 ho eseguito ecografia addome completo come prassi che ripeterò il prossimo agosto.
Secondo lei la carenza vitaminica o il mal assorbimento della stessa (che ho quasi sempre avuto) da cosa può essere causata, il mio medico dice che è il Gilbert.. lei condivide? Grazie, così posso stare tranquillo e vivere serenamente
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCredo più dipenda dall’alimentazione.
-
Alex
OspiteOk, allora cercherò di aggiungere più carne all’alimentazione e continuerò con la vitamina b12 cercando di stare sereno sul fatto che non ci sia nulla di sospetto.
Un’ultima domanda, ogni quanto dovrei ripetere le analisi? Grazie mille per il servizio è la disponibilità. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRicontrolli la B12 tra 6 mesi, poi ogni anno.
-
Alex
OspitePerfetto dottore, grazie mille!
quindi ripeterò le analisi tra sei mesi e nel frattempo starò tranquillo, perché sa, su internet avevo letto che mcv alto e plt basso potevano nascondere malattie o mal funzionamento del midollo tipo mielodosplasie ecc e data la mia natura ipocondriaca mi sono spaventato molto.
Buona giornata e grazie per la sua disponibilità -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumno tranquillo.
-
Alex
OspiteLa ringrazio molto dottore.
Buon Natale e buone feste -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGrazie , ricambio.
-
Alex
OspiteBuongiorno dottore, ho eseguito questo pomeriggio le autoanalisi del sangue in farmacia con pungi dito e mi sono molto allarmato in quanto sono emersi questi valori:
WBC 6,2
Lym% 35,1
Mon% 7,1
Gra% 57,8
Lym# 2,10
Mon# 0,4
Gra# 3,70RBC 4,63
HGB 15,9
HCT 49,1
MCV 106
MCH 34,3
MCHC 32,3
RDW 13,5Plt 88
MPV 9,9
PCT 0,086
PDW 14,4Siccome sono un soggetto ipocondriaco e mia moglie è appena guarita da linfoma di hodgkin, sono terrorizzato possano essere valori allarmanti..
Io come può vedere ho sempre avuto piastrine più basse ed mcv più alto del normale ma 88 e 106 sono valori che non ho mai avuto..
La prego mi dia gentilmente un suo parere in merito.
Lunedì mattina mi recherò in un centro analisi per fare il prelievo a caldo come si deve.
Grazie in anticipo e buona giornata -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon commento valori fatti in farmacia con pungidito, non sottoposti a VEQ (controlli di qualità).
Aspetto risultati dal Laboratorio.
Le consiglio di fare tre emocromi: uno a caldo senza anticoagulante, uno con EDTA ed uno con cloruro di calcio. -
Alex
OspiteOk, lunedì andrò a fare le analisi nel solito laboratorio e le comunicherò i dati.
Ad ogni modo dagli altri valori secondo Lei dovrebbe trattarsi di un problema di provette e non di salute?
Grazie per la celere risposta e buon weekend -
Alex
OspiteBuongiorno, i laboratori presso cui mi reco abitualmente sono chiusi fino al primo settembre.
Il mio curante dopo aver visto le analisi mi ha prescritto 1 compressa di prefolic al giorno e mi ha detto di ripetere le analisi più avanti.
Posso stare tranquillo che si tratti solo della poca affidabilità dello strumento utilizzato per l’autoanalisi con pungidito?
Soprattutto perché già in passato mi aveva fatto una conta piastrinca pari a 77 e poi verificata in laboratorio 116..
Grazie -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi è risposto da solo.
-
Alex
OspiteGrazie per la sua risposta.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon ha altri laboratori aperti in questo periodo?
-
Alex
OspiteNo, ne abbiamo solo due e il medico non mi ha fatto la prescrizione in quanto mi ha detto di farli ad ottobre e di assumere per 15 giorni il prefolic.
Scusi dott. ma posso stare tranquillo che non si tratti di nulla di grave? Io ho il terrore possa trattarsi di qualche patologia del sangue, sa usciamo adesso da un periodo molto intenso psicologicamente e vorrei solo essere sereno e tranquillo e questa mia ipocondria non mi aiuta proprio.. attendo un suo parere.. grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon serve la prescrizione del medico per fare un emocromo.
Privatamente potrà costare al massimo 10 euro.
Attendo i risultati per commentare. -
Alex
OspiteI due laboratori che li eseguono privatamente sono entrambi chiusi per ferie, all’ospedale credo serva l’impegnava per farli..
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY