Linfocitosi e gammopatia
- Questo topic ha 14 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 settimane, 1 giorno fa da
Dr Drumma.
-
AutorePost
-
-
Elena
OspiteBuonasera dottore… lo scorso anno avevo avuto il piacere di avere un suo consulto in questa pagina. Non riesco a proseguire la vecchia discussione..
Ho una componente igm k di lieve entità che controllo annualmente.lo scorso anno in fase di controllo riscontrai una leucocitosi (valori neutrofili alti) un mese dopo ripeto gli esami per un accesso in p.s. per ipertensione e riscontro di nuovo leucocitosi ma questa volta sono i linfociti alti.
Torno a ripetere gli esami quest’anno..
Di seguito i risultatiPROFILO EMATOLOGICO
Citometria:
B-LEUCOCITI * 12,89 10^9/L 4,40 – 11,00
B-ERITROCITI 4,60 10^12/L 4,31 – 5,10
B-EMOGLOBINA 146 g/L 123 – 153
errore totale <2,0%
B-EMATOCRITO 0,425 L/L 0,360 – 0,450
B-MCV 92,4 fL 80,0 – 96,0
B-MCH 31,7 pg 26,0 – 33,0
B-MCHC 344 g/L 320 – 360
B-RDW 13,9 % 11,2 – 15,6
B-PIASTRINE 259 10^9/L 150 – 450Conteggio Differenziale dei Leucociti:
B-NEUTROFILI 6,45 10^9/L 1,80 – 7,80
50,0 %
B-LINFOCITI * 5,80 10^9/L 1,10 – 4,80
45,0 %
B-MONOCITI 0,58 10^9/L 0,20 – 0,96
4,5 %
B-EOSINOFILI 0,06 10^9/L 0,00 – 0,50
0,5 %
B-BASOFILI 0,00 10^9/L 0,00 – 0,20
0,0 %Commento:Si consiglia l’analisi delle sottopopolazioni linfocitarie.
B-VES 15 mm/h 2 – 38
P-GLUCOSIO * 6,1 mmol/L 3,7 – 5,6
110 mg/dL
alterata a digiuno: 5,7 – 6,9
gravidanza: 3,7 – 5,1
P-UREA 4,70 mmol/L 2,50 – 7,50
P-CREATININA 80 umol/L 45 – 84
0,88 mg/dL
errore totale <7,0%
eGFR (CKD-EPI) (velocita’ di filtrazione glomerulare stimata)
P-CREATININA 80 umol/L 45 – 84
0,88 mg/dL
errore totale <7,0%
eGFR (CKD-EPI) 81 ml/m’/1.73mq > 90
Non appropriato per donne in gravidanza, soggetti defedati,
obesi, di razza non caucasica o con patologie multiple.
P-ACIDO URICO 0,21 mmol/L 0,15 – 0,35
errore totale <4%
P-POTASSIO 4,0 mmol/L 3,4 – 4,5
errore totale <5%
P-CALCIO 2,35 mmol/L 2,10 – 2,55
errore totale <3,0%
P-FERRO 21,5 umol/L 9,0 – 30,4
errore totale <11,6%
P-AST 16 U/L 10 – 35
P-ALT 10 U/L 7 – 35
P-gGT 20 U/L 3 – 45
errore totale <6%
P-LAD 149 U/L 135 – 214PROFILO PROTEICO
S-PROTEINE TOTALI 71,2 g/L 64,0 – 83,0
Rapporto ALBUMINA/GLOBULINE 1,75 ratio 0,99 – 1,76
ZONA ALBUMINICA 63,60 % 55,80 – 66,10
” ALFA 1 4,50 % 2,90 – 4,90
” ALFA 2 10,00 % 7,10 – 11,80
” BETA 1 5,30 % 4,70 – 7,20
” BETA 2 4,00 % 3,20 – 6,50
” GAMMA 12,60 % 11,10 – 18,80Commento: Presenza di una frazione ad aspetto omogeneo di lieve entita’ in zona
gamma-globulinicaCOMPONENTE MONOCLONALE 0,63 g/L
S-IgG 8,94 g/L 7,00 – 16,00
S-IgA 0,99 g/L 0,70 – 4,00
S-IgM 1,76 g/L 0,40 – 2,38
CATENE LEGGERE LIBERE KAPPA E LAMBDA (FLC)
S-FLC kappa 12,00 mg/L 4,52 – 22,33
S-FLC lambda 9,48 mg/L 4,84 – 21,88
FLC kappa/lambda 1,27 0,15 – 3,35
S-PROTEINA C REATTIVA (PCR) <2,90 mg/L 0,00 – 6,00Insomma visto il commento sulle sottopopolazioni sono un po’ preoccupata…
Gradirei se possibile un suo parereGrazie Elena
-
Dr Drumma
Amministratore del forumTutti i parametri infiammatori sono nella norma e rassicurano, la componente monoclonale rimane sotto l’1,5 e va bene così.
Non c’è urgenza ma è meglio fare le sottopopolazioni linfocitarie. Anche se ipotizzo ci sia un incremento di linfociti B, quelli deputati alla formazione di anticorpi, fatti dalle catene leggere e pesanti. -
Elena
OspiteSempre gentilissimo lei… perdoni ma non capisco… ovvero?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumLa situazione è stazionaria per quanto riguarda la MGUS,i bianchi rimangono alti, ma ora sono i linfociti ad essere aumentati e data la MGUS conviene fare le sottopopolazioni; ma nulla di preoccupante.
-
Elena
Ospite..speriamo ?
Grazie ancora
Elena -
Elena
OspitePerdoni.. torno a disturbarla anche stasera..
Ho rivisto gli esami delle urine e mi sono accorta di un valore senza asterisco ma che nei precedenti era assente e visto i parametri di riferimento mi sembra fuori range
EccoliEsame Microscopico Automatizzato del Sedimento (analisi d’immagine):
Eritrociti 14 el/uL <15 el/uL
Leucociti 68 el/uL <20 el/uL
Cellule Epiteliali Squamose 357 el/uL
Batteri AlcuniMi riferisco al valore dei leucociti…
Cosa ne pensa?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumFaccia un’urinocoltura con antibiogramma, potrebbe essere una piccola infezione.
-
Elena
OspiteRi buonasera Dottore.. oggi ho eseguito eco addome che avevo in prenotazione in quanto ultimamente ho intestino irregolare e senso di dolore/pienezza al fianco dx…. tutto nella norma. Ma il fegato risulta un po’ ingrossato… e io mo preoccupo perché 2 anni fa non lo era..Nel frattempo il mio medico di base non ha ancora preso visione del mio emocromo e io non so proprio che pesci pigliare.
Buona serata
Elena -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe ho consigliato di fare le sottopopolazioni linfocitarie.
Il dolore al fianco non dipende dal fegato ma dall’intestino. -
Elena
OspiteSi lo so.. questa era una visita che avevo prenotato ancora un mese fa’… sto attendendo l’emissione dell’impegnativa per le analisi consigliate da parte del medico di base.. solo che tarda ad emetterla…
-
Dr Drumma
Amministratore del forumAnche per le sottopopolazioni?
-
Elena
OspiteSi… ho mandato le analisi e la richiesta alla segreteria dell’ambulatorio venerdì sera scorso… sollecitato il contatto con il medico… c’era una sostituta perché il mio medico era in convalescenza ma ora è rientrato.. ieri gli ho mandato l’esito dell’eco addome e speravo in un contatto almeno oggi.
Scusi lo sfogo ma rimpiango tanto il mio vecchio medico di base in pensione..
Però opera ancora come dentista e lunedì ho appuntamento con lui… gli porterò le analisi e vediamo se magari lui mi può dire qualcosa.. visto anche che mi conosce meglio del medico nuovo..?
La ringrazio per la sua disponibilità -
Dr Drumma
Amministratore del forumBene.
-
Elena
OspiteBuongiorno Dottore,
Ecco finalmente gli esami..IMMUNOFENOTIPO DI MEMBRANA (Sottopopolazioni Linfocitarie)
B-CD3 * 85 % 58 – 80
(T Linfociti maturi)
B-CD4+CD3+ * 52 % 32 – 51
(T-Helper, Inducer)
CD4+CD3+ * 2 483,0 cellule/uL 510,0 – 1 270,0
(Valore assoluto)
Unita’ di misura modificate dal 17 Dicembre 2019
B-CD8+CD3+ 33 % 16 – 33
(T-suppressor, citotoxic)
B-CD19 * 6 % 7 – 21
(Linf.pre B e B maturi)
B-CD16+CD56+ 8 % 7 – 27
(Cellule NK)
B-CD3+CD16-CD56+ 4 % 1 – 11
(Cellule citotossiche non MHC ristrette)
RAPPORTO CD4/CD8 1,590 1,000 – 2,600
Commento: Marcatori utilizzati per approfondimento: CD19 CD38 sIg kappa sIg lambda
CD3 CD4 CD7 CD2 CD5
Conclusioni: l’analisi delle catene leggere delle immunoglobuline di
superficie e’ risultata negativa per clonalita’ B;
aumento dei linfociti T helper con normale fenotipo CD3+ CD4+ CD7+ CD5+
CD2+.La conta dei leucociti è un po’ fuori range ma di poco ora.. e i linfociti tornati nei limiti dei valori…
Cosa pensa di questo esame?
E di questo variare della formula senza aver avuto infezioni o allergie nel frattempo?
Grazie milleElena
_______________________________________________________________________ -
Dr Drumma
Amministratore del forumHa un riassestamento dei globuli bianchi che stanno tornando nella norma, il fatto che i linfociti B siano bassi è un vantaggio per la Sua componente monoclonale che sarà stazionaria.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY