linfociti alti Neutrofili bassi
Taggato: colesterolo, evra, Linfociti, neutrofili, tonsillite, tracheite
- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 4 mesi fa da dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Utente AnonimoPartecipante
Cordiale dott. Drumma, una settimana fa ho fatto le analisi del sangue e premettendo che ho 21 anni sono alta 172 e peso 61 kg e il colesterolo ce l’ha sempre avuto alto anche mia nonna che ha 73 anni ed è magrissima e che fin da piccola ho il glucosio nelle urine
i risultati sono stati i seguenti:
MVC 97.3 e dovrebbe essere tra 79 e 96
Mch 33.5 e dovrebbe essere tra 27 e 33
Neutrofili 28.4 e dovrebbe essere tra 40 e 70
Linfociti 61.6 e dovrebbe essere tra 20 e 45
Linfociti 5.7 e dovrebbe essere tra 1 e 4
e c’è sritto: Si conferma linfocitosi
Vorrei chiederle se è il caso di fare ulterioriori accertamenti e se si quali. Grazie in anticipo … -
Utente AnonimoPartecipante
volevo inoltreaggiungere che il colesterolo è 254 e dovrebbere essere sotto i 190 invece i trigliceridi sono 123 e dovrebbero essere sotto i 180
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Quanti sono i globuli bianchi in totale ? Ha sempre avuto i linfociti alti ? Ha qualche sintomo ?
Effettivamente il colesterolo e’ alto per l’eta’ , dovrebbe controllarlo spesso insieme al colesterolo HDL. Consiglio una dieta povera di grassi ma se c’e’ famigliarita’ credo che tra qualche anno dovra’ ricorrerere a farmaci per abbassare il colesterolo -
Utente AnonimoPartecipante
<i>Originariamente inviato da drumma</i>
Quanti sono i globuli bianchi in totale ? Ha sempre avuto i linfociti alti ? Ha qualche sintomo ?
Effettivamente il colesterolo e’ alto per l’eta’ , dovrebbe controllarlo spesso insieme al colesterolo HDL. Consiglio una dieta povera di grassi ma se c’e’ famigliarita’ credo che tra qualche anno dovra’ ricorrerere a farmaci per abbassare il colesteroloi leucociti sono 9.3 i valori dorebbero essere tra 4 e 10
emoglobina 16.1 i valori dorebbero essere tra 12 e 16Nel 2003 i valori erano i seguenti, mettendo in evidenza che un avevo la tonsillite cronica e che un mese dopo le analisi mi sono operata alle tonsille e continuavo ad avere febbre:
Globuli bianchi 6.2
linfociti 57.2 i valori dorebbero essere tra 20 e 45
neutrofili 32.4 i valori dorebbero essere tra 40 e 70nel 2001 dopo essere stata operata ai legamenti crociati e menisco
globuli bianchi 6.5
e solo i neutrofili erano un pò bassiNel 2000
globuli bianchi 5.9
linfociti 62
neutrofili 28nel 1999 avevo avuto una tracheite l’estate e gli esami gli ho fatti in ottobre
globuli bianchi 5.6
linfociti 57
neutrofili 36nel 1998
globuli bianchi 6
linfociti 45
neutrofili 44e inoltre volevo aggiungere che mentre nelle altre analisi i valori assoluti erano nella norma in questo ultimo esame
i linfociti come val assoluto risulta 5.7 e i val dovreb essere tra 1 e 4.
mentre i neutrofili 2.6 e dovreb essere tra 1.6 e 7Gli unici sintomi che ho sono:emicrania e mi si appanna la vista e dei gran mal di schiena, come delle fitte, circa a metà schiena; ed inoltre sono sempre stanca ed ho sonno in continuazione. Prendo anche un anticoncezionale, Harmony, e il mio medico m’ha detto che è per colpa di quello che mi viene l’emicrania. L’emicrania è iniziata la scorsa estate ma non prendevo L’Harmony allora ma L’evra, il cerotto anticoncezionale, poi sono stata costretta a cambiare perchè in pochi mesi ero ingrassata 9 kg.
La prego dmi dia una risposta al più presto, grazie mille. Distinti Saluti. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Come vedi nella tua storia c’e’ sempre una linfocitosi persistente che potrebbe essere una condizione fisiologica, ci sono persone che normalmente hanno i linfociti alti ma senza conseguenze. Controllali nel tempo e fai anche test virali come il complesso TORCH e la ricerca degli anticorpi IgG e IgM dell’Epstein Barr.
-
Utente AnonimoPartecipante
Originariamente inviato da drumma
Come vedi nella tua storia c’e’ sempre una linfocitosi persistente che potrebbe essere una condizione fisiologica, ci sono persone che normalmente hanno i linfociti alti ma senza conseguenze. Controllali nel tempo e fai anche test virali come il complesso TORCH e la ricerca degli anticorpi IgG e IgM dell’Epstein Barr.
Si ma i valori erano alti dopo essere stata operata al ginocchio e alle tonsille ed in più nelle altre analisi i valori assoluti non confermano la linfocitosi.ED ad un centra qualcosa un aumento del globuli bianchi che fino al 2003 eranano 6.2 e nelle ultime analisi sono 9.3? inoltre a cosa servono le analisi che mi ha prescritto? cordiali saluti
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le analisi che le ho consigliato servono ad escludere tutti i dubbi su eventuali infezioni virali responsabili di linfocitosi compresa la mononucleosi.
-
Utente AnonimoPartecipante
Per approfondire il tema LINFOCITI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/linfociti/ -
AquilottaOspite
Salve, mi e’ stata riscontrata una linfocitosi persistente, da ormai ho da tanti anni, ha tra le altre cose fatto alzare anche I globuli bianchi. Mi sono stati prescritti numerosi controlli da fare, tra questi analisi del sangue specifici, ecografie e radiografie. Sono molto preoccupata …
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Se la cosa persiste da molti anni, senza sintomi particolari o linfoghiandole ingrossate non deve preoccuparsi, potrebbe essere una condizione sua congenita o che si è assestata dopo una malattia virale per esempio.
Provi a fare le sottopopolazioni linfocitarie. -
FedericoOspite
Salve dottore ho effettuato le analisi del sangue (anche tiroide/urine/psa tutto ok)
Valori un po sballati li ho:
biluribina totale – 1,21 (0,2 a 1,20)
biluribina diretta 0.32 (0 a 0,30)
transaminasi Got 33 (0 a 49)
transaminasi gpt 88 (0 – 49)
emoglobina glicosilata 3,40 (3,50 a 6)emocromo
linfociti 38 (21.8 a 51.3)
linfociti 2.62 (1.32 a 2.57)
concentrazione di emoglobina 32.4 (33.0 a 37.0)
piastrinocrito 0.166 (0.2 a 0.5)
VES 2 (2 a 15)
Questi sono i valori dell’emocromo e di alcune voci leggermente sballati
Il fegato piano piano sta calando (ho il fegato grasso fin da quando sono maggiorenne). Ho visto che dei linfociti ho due valori, uno è nella norma l’altro no, possono esserci problemi?
Non ricordo se quando ho fatto le analisi avevo qualche infezione virale o alro.
grazie mille buona serata -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Avendo il fegato grasso è normale avere questi valori epatici fuori norma;
per il resto non vedo anomalie nemmeno per i linfociti.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY