Salve a tutti, racconto brevemente la mia storia.
Il mese di Giugno mi è stata diagnosticata una sifilide attiva con titoli sierologici alti che riportavano
VDRL:+++
tpha: 1280
Ho iniziato subito terapia con Diaminocillina 10 dolorose punture in totale a gg alterni terminata il mese di Agosto.
Appena iniziata la terapia mi sono venuti dolori inguinali insopportabili dovuti probabilmente ai linfonodi reattivi.
Il mese di Agosto mi sentivo un po’ meglio.
A 15 gg dall’ultima iniezione ho controllato la sierologia che riportava
Vdrl:++-
tpha 1280
Ho subito iniziato una nuova terapia 10 punture Diaminocillina ogni 2 gg fino al 13 di Ottobre.
Appena iniziata la terapia di nuovo dolori inguinali.
Conlusa la terapia i dolori inguinali non sono mai terminati anche se diminuiti.
A Novembre ho ricontrollato la sierologia.
RPR:negativa
Tpha:640
Igm: negativa
Il dermatologo mi disse che ero guarito,ma continuavo ad avere dolori inguinali.
Ho iniziato con Bassado 30 pasticche 2 pillole al giorno per 15 gg…niente,i linfonodi erano ancora rattivi.
Allora ho fatto per prima cosa uno screening generale di tutte le MST:hiv,epatite,clamidia,gonorrea a Gennaio:TUTTO NEGATIVO.
Ho fatto ecografia inguinale a Febbraio che riscontrava linfonodi leggermente aumentati di cui il più grande 17,7 mm.compatibili con natura reattivo – flogistica.
L’ematologo mi prescrisse ancora altri antibiotici ed un antiinfiammatorio x 7 gg.
Il dolore è diminuito ma non scomparso del tutto.
Ora mi chiedo se non ho nessun tipo di infezione o batterio…
(dalle urine non risultava neanche nulla e mononucleosi avuta in passato ora negativa così come il cytomegalovirus)
…questi linfonodi che reagiscono a fare se gia a Novembre ero definitivamente guarito ed oggi siamo a Marzo e mi danno ancora fastidio?
Grazie