Lettura esami sangue/urine/sangue occulto anomali
Taggato: digestione, malo, sangue feci
- Questo topic ha 52 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 2 mesi fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Serena987
OspiteSalve, sono una donna di 29 anni. Non ho nessun sintomo.
Questi sono i risultati delle analisi del sangue, delle urine e del sangue occulto nelle feci che ho svolto di routine. Vi prego, se possibile, di leggerli per me.
Appena possibile li inoltrerò al mio medico ma essendo fuori regione la trafila non può essere così immediata.
Spero di averli riportati in maniera leggibile, ho evidenziato i valori fuori norma.
Grazie.EMOCROMO
GLOBULI BIANCHI ( WBC ) 11,84 x10^3/uL * 4,5÷11,0
GLOBULI ROSSI ( RBC ) 4,19 x10^6/uL 4,1÷5,1
EMOGLOBINA ( HGB ) 11,6 g/dL * 12,5÷15,5
EMATOCRITO ( HCT ) 34,5 % * 35÷45
VOL. MEDIO CORP. ( MCV ) 82,3 fL 80÷95
MCH 27,7 pg 26÷33
MCHC 33,6 g/dL 29÷36
PIASTRINE ( PLT ) 329 x10^3/uL 150÷460
% NEUTROFILI 49,9 % 40÷70
% LINFOCITI 43,6 % * 25÷40
% MONOCITI 4,7 % 2÷12
% EOSINOFILI 1,2 % 0÷5
% BASOFILI 0,6 % 0÷2
% ERITROBLASTI 0,0 %
# NEUTROFILI 5,9 x10^3/uL 2÷8
# LINFOCITI 5,2 x10^3/uL * 1÷4
# MONOCITI 0,6 x10^3/uL 0.1÷1
# EOSINOFILI 0,1 x10^3/uL 0÷0,5
# BASOFILI 0,1 x10^3/uL 0÷0,2
# ERITROBLASTI 0,0 x10^3/uL
COMMENTO ANEMIA
COMMENTO LINFOCITOSI
VES 15 mm/h * 0÷12——————————————————————————–
BIOCHIMICA CLINICAGLICEMIA 81 mg/dl 74÷106
CREATININA 0,85 mg/dl 0,51÷0,95
GOT/AST 5 U/L * 15÷37
GPT/ALT 15 U/L 13÷56
GAMMA GT 12 U/L 5÷55
TRIGLICERIDI 58 mg/dl 40÷150
COLEST. TOTALE 178 mg/dl 50÷200
COLEST. HDL 56 mg/dl >20% COLESTEROLO TOTALE—————————————————————————————–
ESAME URINE
Esame Risultato U.M. Valore di riferim.COLORE Giallo
ASPETTO Limpida
PESO SPECIFICO 1019,0000 1005÷1020
PH 6,5 5,5÷6,5
GLUCOSIO Assente
CHETONI Assenti
PROTEINE <15 mg/dl
BILIRUBINA 0,00 mg/dl
EMOGLOB. LIB. Assente
UROBILINOGENO 0,2 EU/dl 0÷0,2
NITRITI Assente/i
RAPP.Prot./Creat. <150 <150
GLOBULI ROSSI 15,0 n°/microl. 0÷15
GLOBU. BIANCHI 4,0 n°/microl. 0÷18
CELLU. BASSE VIE 3,0 n°/microl. 0÷20
FLORA BATT. 30,0 n°/microl. <700
CILINDRI Assenti
CRISTALLI Assenti————————————————————————————————
RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI
168 ng/ml * <100 DC 0 – 75 Negativo
76 – 99 Valore ai limiti del cut-off
> 100 PositivoRICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI
77 ng/ml <100 DC 0 – 75 Negativo
76 – 99 Valore ai limiti del cut-off
> 100 PositivoRICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI
216 ng/ml * <100 DC 0 – 75 Negativo
76 – 99 Valore ai limiti del cut-off
> 100 Positivo
——————————————————————————————————-
PROTEINA C REATTIVA <0,3 mg/dl 0÷0,3 ED——————————————————————————————————
EMOSTASIANTITROMBINA III 104 % 75÷125 CLL
——————————————————————————————————
ENDOCRINOLOGIA
TSH 3,00 microUI/ml 0,358÷3,74 ED -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è una leggera anemia provocata da una perdita di sangue nel sistema digerente; serve una visita specialistica gastroenterologa che chiarirà cosa sta accadendo.
-
Serena987
OspiteDevo fare la colonscopia?
I valori alti dei globuli bianchi cosa significano?
Grazie mille per la risposta.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLo deciderà lo specialista, ma è probabile; ma prima si può tentare una ricerca dell’Helicobacter pilori ed una calprotectina fecale, indice di infiammazione.
Come i globuli bianchi alti che sono appunto indice di un’infiammazione. -
Serena987
OspiteSono estremamente preoccupata.
Non ho mai sofferto di nulla in vita mia se non carenza di ferro da ragazzina facilmente risolta; non ho mai neanche un raffreddore, mai un mal di testa, neanche i dolori del ciclo ormai da quando prendo la pillola; e ora questo.
Questi risultati sono inaspettati, in particolare il sanguinamento, controllato per quella che pensavo fosse eccessiva prudenza, e questa infiammazione che sul mio corpo non ha dato il minimo sfogo né avvertimento.
Non so se sperare che le due cose siano legate o meno.
Mi auguro non sia nulla di grave.Grazie della pazienza.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon si lasci sopraffare dalla preoccupazione; la situazione va approfondita ma non pensi al negativo.
Il sanguinamento è minimo e intermittente, il secondo campione di sangue occulto è negativo, quindi potrebbe essere una sciocchezza; non ha mai sofferto di bruciore di stomaco, di lenta digestione, di reflusso esofageo, di aria nella pancia? -
Serena987
OspiteBruciore di stomaco una volta, anni fa, per colpa diretta di una dieta dimagrante troppo restrittiva, regolarizzando la dieta e con qualche giorno di maalox è passato e mai più tornato.
Per il resto nulla, un po’ di gonfiore se mangio la frutta a fine pasto ma stando attenta alle solite regole (non mischiare certi alimenti, non bere troppa acqua durante il pasto, non sdraiarmi durante la digestione, ecc.) nient’altro.
La consistenza delle feci a volte è più dura rispetto a quella ideale, non sono mai filiformi e il colore è nella norma. Alcune volte noto un leggero muco ma non so è eccessivo o nella norma, non è molto. Le evaquazioni sono regolari. -
Serena987
OspiteMi scuso, “evaCuazioni”!
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl muco anche se raro è un altro segno di un’infiammazione. Provi a fare la calprotectina fecale ed un esame parassitologia delle feci.
Forse è davvero una sciocchezza e deve solo mettere a posto l’intestino. -
norma
OspiteBuongiorno, ho 59 anni e da 20 anni soffro di sindrome del colon irritabile. Ho fatto a maggio gli esami del sangue di routine e non presentano alcuna anomalia e anemia. Di recente ho effettuato il test per la ricerca del sangue occulto su tre campioni che ha dato il seguente risultato: 1° campione “tracce” – 2° campione negativo – 3° campione negativo. Non essendoci un valore di riferimento non comprendo cosa si possa intendere per “tracce”. Le sarei grata se potesse darmi un parere in merito e se ritiene utile ripetere l’esame.
Cordiali saluti. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’esame lo ha ripetuto già per tre volte;
la presenza di piccole tracce può essere un episodio o rivelare la presenza di emorroidi interne che non sempre sanguinano:
Controlli anche l’emoglobina e ripeta l’esame tra un mese facendo anche la calprotectina fecale. -
Pompella alfonsina
Ospiteho fatto esami di ricerca sangue occulto nelle feci nel laboratorio dove io lavoro,delle volte è uscito debolmente positivo,da premettere che la quantità la leggiamo ad occhio.Ho fatto lo screening del cancro del colon retto 2volte è uscito negativo,inoltre ho fatto la raccolta di 3 campioni ed è uscito sempre negativo in un altro laboratorio , mi devo preoccupare?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabilmente ha una lieve perdita intermittente di sangue dovuta a qualche emorroide interna o un polipo, comunque deve approfondire con una colonscopia.
-
Pompella alfonsina
OspiteSalve,ho deciso di fare la colonscopia virtuale e mi è stato riferito che mi daranno un mezzo di contrasto per via orale ,un composto iodato,chiedo se può avere effetti collaterali dal momento che prendo gocce di minias
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI normali effetti collaterali di un mezzo di contrasto che le avranno illustrato prima dell’esame.
-
Admin
Amministratore del forumprova inserimento risposta– siamo su amp!! 🙂
-
Eleonora Franz
OspiteMio padre operato nel 2017 per tumore prostata presenta ora questi valori: marker tumorali CEA 3.6 riferimento 0/3 sangue occulto feci 3 campioni 279/209/329 riferimento 0/100 .In passato sofferto di polipi ed emorroidi altri esami perfetti mi devo preoccupare? Ultima colonscopia 2011 solo polipi subito asportati durante esame grazie mille per la risposta
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa il PSA?
Tutto sembra collegato ad emorroidi o nuovi polipi ma farei un CA 19-9 per sicurezza. -
Eleonora Franz
OspiteCos’é il ca19_9 ? Tra i marker tumorali solo CEAera 3.6 con valore di riferimento 0/3 quindi leggermente superiore,psa inferiore a valore di riferimento colonscopia prenotata per il 22 luglio sono cmq preoccupata lo vedo molto affaticato grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl CA 19-9 è un marcatore più specifico per tumori nella zona addominale, darebbe ulteriori informazioni.
-
Fabrizio
OspiteBuongiorno,
causa anemia (10,8 / 11), mi è stato prescritto effettuato il test del sangue occulto. I valori sono:
25 ng/ml, 33 ng/ml e 11 ng/ml.
Cosa ne pensa?
Cordiali saluti.
Fabrizio (47 anni) -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCome potrà notare lei stesso una piccola presenza di sangue variabile c’è nei tre campioni e questo piccolo stillicidio può essere causa della carenza di emoglobina; se non soffre di emorroidi è il caso di consultare un gastroenterologo per fare una colonscopia.
-
Mario
OspiteSalve dottore vorrei informazione su un esame ricerca sangue occulto nelle feci ho ricevuto esito 23
Valori di riferimento <100
Mi può dire se è normale o se mi devo preoccupare grazie in anticipo per la risposta -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ negativo , non c’è presenza di sangue, non deve preoccuparsi.
-
Anna
OspiteSalve ho 55 anni e vi riporto gli esami del emocromo della ultimo anno.
Novembre 2018
Gr 4.62
Hb 13.2
Hct 39.4
Mcv 85.3
Mch 28.5Maggio 2019
Gr 4.87
Hb 13
Hct 40.1
Mcv 82.4
Mch 26.6Novembre 2019
Gr4.84
Hb 12.6
Hct 40.6
Mcv 84
Mch 26.1Secondo voi può essere possibile che sto andando incontro ad un anemia con questo decremento dell emoglobina negli ultimi 12 mesi?
Ad esempio un sanguinamento occulto in 12 mesi provocherebbe una diminuzione più marcata? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon sono valori che fanno pensare ad un’anemia, una perdita di sangue occulto o dalle urine basta controllarla con le dovute analisi: esame delle urine con sedimento e ricerca di sangue occulto nelle feci.
-
Giovanni
OspiteBuonasera
Sono un uomo di 50 anni
Ho effettuato gli esami del sangue occulto nelle feci
Il risultato è il seguente :
Sangue Occulto 1^ Campione 52 ng/ml ( <100 )
Sangue Occulto 2^ Campione 73 ng/ml ( <100 )
Sangue Occulto 3^ Campione 50 ng/ml ( <100 )
Sono molto in ansia, visto che la mia dottoressa non risponde
Devo preoccuparmi
Grazie -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessuna preoccupazione i tre campioni essendo minori di 100 sono negativi.
-
Giovanni
OspiteMi scuso se insisto
Ma visto che alcune tracce di sangue ci sono, quei valori che possono indicare?
Grazie -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTutti i valori minori di 100 sono negativi (anche 0,99) i valori numerici non hanno significato e sono dovuti ad interferenze o limiti della metodica.
-
Giovanni
OspiteNel ringraziarla le porgo un ultima domanda
Secondo lei c’è bisogno di ulteriori accertamenti tipo colonscopia?
Gli ultimi esami fatti tutti regolari compreso Ves, Pcr,
TSH
(chemiluminescenza)
CA 19-9
(chemiluminescenza)
CEA
(chemiluminescenza)
La ringrazio per la disponibilità e cortesia -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon c’è necessità di fare una colonscopia.
-
Magdalena
OspiteSalve dottore. Sono una donna di 46 anni e da 6 anni soffro di colite ulcerosa di gravità lieve-moderata. Sono tre anni consecutivi che un (unico) esame semplice di sangue occulto risulta positivo, mentre la calprotectina risulta negativa. Ma se il mio intestino sanguina, non dovrebbe essere per la sua infiammazione? Non capisco e sono preoccupata… L’ultima colonscopia eseguita 2 anni fa (colite ulcerosa moderata). Gli esami del sangue vanno bene. Grazie…
-
Magdalena
OspiteDottore, ho scritto prima che gli esami del sengue vanno bene (anche VES e PCR), solo due valori sono leggermente sopra la norma, cioè #eosinofili 0,10 e #basofili 0,04.
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn solo sangue occulto positivo può dipendere dalla patologia intestinale, importante è che la calprotectina sia negativa.
-
Magdalena
OspiteMi scusi,dottore ma non ho capito bene… Posso stare tranquilla con il sangue presente ma con la calprotectina nella norma? Come mai l’intestino sanguina, se non è infiammato?…Ho sempre paura che col tempo la mia colite ulcerosa (con l’intestino che
sanguina) possa evolversi in qualcosa ancora più grave… -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumRipeta ancora il sangue occulto per tre volte consecutive per capire se è un fatto episodico o continuo.
La calprotectina negativa significa che non c’è una grande infiammazione ma solo una cronicità. -
Antonella Micheli
OspiteRierca sangue occulto…campio e 1 53 campione 2 48 campione 3 58…mi puo’ dare una risposta GRAZIE
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è presenza di sangue occulto, costante nei vari giorni; situazione da approfondire dal medico a seconda dei sintomi. Soffre di emorroidi?
Misuri anche l’emocromo. -
Angelika
OspiteSalve Dottore, scusi il disturbo, ma vorrei chiederle un parere. Mio padre martedì ha iniziato a fare le analisi della ricerca del sangue occulto su 3 campioni. Ieri ho consegnato il secondo campione e ritirato l’esito del primo nel quale c’è scritto: sangue tracce +.
Cosa significa? C’è da preoccuparsi?
L’esito delle analisi del sangue sono perfette.
L unica cosa è che circa un mese fa è risultato positivo all’ Helicobacter Pylori, per il quale ha finito la cura con il farmaco Pylera lunedì 21 giugno.
Grazie mille per l’attenzione.
Cordiali saluti -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumUn solo campione positivo non è sufficiente, aspettiamo gli altri due; potrebbe essere un’emorroide interna o un polipo.
Se confermato occorre una colonscopia. -
Angelika
OspiteGrazie mille Dottore, allora appena avrò gli altri due risultati vi comunicherò l’esito.
Vi auguro una buona serata! -
Angelika
OspiteBuongiorno Dottore, abbiamo ritirato l esito degli esami del sangue occulto.
1 campione tracce sangue +
2 campione sangue assente
3 campione sangue forte ++++ -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCome può notare c’è un’alternanza di quantità, segno che la perdita non è costante ma va a fasi alterne; come anticipatole servirà una colonscopia.
-
Angelika
OspiteGrazie Dottore… Le auguro una buona serata!
-
Michela
OspiteEsito esami sangue occulto 13 e positivo o negativo grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDipende dalla metodica e dai valori di riferimento riportati nella risposta.
-
Mirabela
OspiteSalve,
Ho eseguito il mese scorso ricerca sangue occulto feci su 3 campioni (metodo immunologico HB) di cui i primi due negativi e il terzo “debole positività”. Inoltre, è stata scontrata la presenza di “muco”. Tuttavia, i valori di riferimento del laboratorio non sono riportati. Mi devo preoccupare o non si tratta di una vera e propria positività?
Ho 26 anni e soffro da qualche mese di reflusso e gastrite per i quali ho assunto Lansoprazolo. Esami del sangue sono perfetti e il medico mi dice che la colonscopia è uno scrupolo eccessivo ma sono molto preoccupata anche perché un mio zio di 60 anni ha subito l’asportazione di un polipo.
Ho tanta paura di fare la colonscopia quindi la farei solo se necessario, che cosa ne pensate?Grazie in anticipo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMi sembra prematuro pensare ad una colonscopia.
Ricontrolli ancora il sangue occulto tra un po’ e si assicuri di non avere emorroidi.
La gastrite potrebbe essere la causa ma allora servirebbe una gastroscopia.
Consulti un gastroenterologo. -
Martina
PartecipanteSalve,
Sono una donna di 31 anni,
Nelle analisi effettuate i valori che non sono nella norma sono i seguenti:-Granulociti neutrofili valore 1,9 (da 2 a 7.5)
-Beta2-globuline valore 2,9% (da 3,2 a 6,5)
Infine volevo capire il valore del sangue occulto nelle feci il risultato dice 99ng/ml (fino a 100) cosa significa? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumI valori di granulociti e beta 2 non destano preoccupazione e comunque vanno letti nell’insieme dell’emocromo e del quadro proteico.
Per quanto riguarda il valore del sangue occulto è ancora negativo, anche se molto vicino alla positività; in ogni caso il test va ripetuto per tre campioni successivi proprio per chiarire la situazione. -
tiziana c
Ospitebuongiorno ,
ho eseguito l’esame con 3 campioni per la ricerca del sangue occulto nelle feci:
1 campione *95 NG/ML metodo immunoturbidimetrico in tampone HEPES 0-79
2 campione 0
3 campione 0
La ringrazio per un cortese parere
Tiziana C. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl test si fa su tre campioni proprio per confermare un eventuale perdita di sangue costante.
Nel Suo caso solo il primo è positivo per cui si può pensare ad una perdita sporadica ed isolata (emorroidi ???).
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY