ipergammaglobulinemia
Taggato: clamidia, dito a scatto, ipergammaglobulinemia, mononucleosi, sindrome di sjogren, Vitamina D
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Utente Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
PartecipanteSalve a tutti,
innanzitutto complimenti per questo forum, avrei voluto scoprirlo molto prima 😀 sono mesi che impazzisco!
Tutto è iniziato ad agosto con due tenosinoviti associate a dito a scatto del 3° e 4° dito della mano sx curato con gladio per 10 gg.
Poi sono iniziati dolori articolari diffusi e migranti, dolre/bruciore ai tendini e dolori muscolari più fascicolazioni sparse che mi porto ancora dietro e tanta stanchezza,occhio secco confermato da test schrimer.
ad agosto le mie analisi erano le seguenti:
ves a 14 valori normali fino a 12
neutrofili 39,20
linfociti 47,40
quindi inversione formula leucocitaria, inversione che si presenta spesso ultimamente
epstein barr earli igG 4,20 valori normali inferiore a 0,8
epstein barr virus vca IgG 6,40 valori normali inferiore a 0,8
epstein barr NA igG 5,0 valori normali inferiore a 0,8
epstein barr virus vca IgM 0,50 valori normali inferiore a 0,8ho avuto a 13 anni (ne ho ora 34) la mononucleosi
ora secono il medico di base e il medico del laboratorio analisi vi è stata una riattivazione del virus (in un periodo ho avuto anche i linfociti a 53,3 oltre la norma)secondo due reumatologi l’infezione è pregressa. Mi sapete aiutare al riguardo?immunoglobuline G 1996 valori normali da 700 a 1500
immunoglobuline M 272 VALORI normali da 25 a 170
sapete illuminarmi anche riguardo queste immunoglobuline alte?secono i medici sono aspecifiche, a me pare strano…qui siamo a settembre, a novembre sono scese a 1507 le IgG e a 222 le IgM ma si sono alzati i globuli bianchi fino a 13,8 (val max 10,0).
Il fatto che siano scese molto le igG vorrà pur dire qualcosa no?è possibile che si siano alzate per una riattivazione del virus Epstein barr?
le ultime analisi che ridsalgono al 5 febbraio 09 sono:
ves 8 val norm fino 12
globuli rossi 3,72 v.n 3,90-6,10
globuli bianchi 6,4 v.n. 4,0-10,0emoglobina gr 11,6 v.n da 12 a 18
mcv 85,4 v.n da 78 a 100
ht 31,8 v.n da 35 a 50
piastrine 252 v.n. da 142 a 440
mch 31,2 v.n da 26 a 34
mchc 36,6 v.n da 30 a 37formula leucocitaria
neutrofili 40,70 v.n. 37.0-80.0
eosinofili 2,63 0.0-7.0
basofili 1,04 0.0-2.5
linfociti 47,70 (di nuovo inversione) v.n 10.0-50.0
monociti 7,95 v.n 0.0-12.0Fattore reumatoide, waaler rose, pcr, ana, ena sono tutti nella norma, così come gli esami della tiroide, cpk, ldh, nella norma.
sapete aiutarmi alla luce dei miei sintomi e dei valori del sangue?
grazie infinite -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao nocciola,
tieni presente che chi ti sta scrivendo non é un medico,
vedo che hai delle analisi per certi versi opposte alle mie,
io ho gli anticorpi IgG molto bassi, nomali le IGM, poi ho Linfociti bassi e Neutrofili normali, quimdi il contrario di un’inversione.
Evidentemente abbiamo difese immunitarie e problemi di salute diversi.Della fase acuta iniziale, in Agosto, mi colpiscono Le IgM specifiche (per L’Epstein-Barr) nei limiti di norma, come forse ti avranno speigato queste avrebbero dovuto essere alte se il fenomeno acuto fosse stato causato da questo particolare virus.
Per avere un po’ di chiarezza in proposito prova a leggere il seguente file, troverai che contiene anche una tabella esplicativa, ingrandisci per leggerla:
Invece a Settemebre le IGM totali risultano alte (272)…
il fenomeno era quindi caratterizzato da un evidente aumento delle IgM ed ancora attivo, così come a Novembre (222).Posso chiederti se per caso le IgM specifiche per il virus Epstein-Barr sono state ripetute ?
Soprattutto, se sono stati ricercati altri segni di presenza di altri Virus ( Cytomegalovirus, Coxsackie …), Batteri… in proposito, hai effetuato il semplice TAS ?Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Ernesto…
dunque non ho fatto la ricerca di altri virus tipo toxo e cmv ma ho effettuato anche tas ma risulta nella norma, ho fatto ricerca oer clamidia e micolpalsmi ma risulta tutto ok.
…nessuno me le ha prescritte…e non ho nemmeno ripetuto le igG dell’EBV…dici che è il caso per vedere se sono salite o meglio diminuite?
la mia dottoressa sostiene che essendoci l’early virus positivo allora c’è stata riattivazione virus, ma come ti ho detto altri medici sostengono il contrario, non ci si capisce nulla…
il fatto è che mi hanno parlato di sindrome di sjogren, di artrite psoriasica e io sono un pò andata nel panico.
nel documento che mi hai allegato guarda cosa ho trovato:
“I
livelli di IgG anti-antigene precoce si innalzano di nuovo
durante una riattivazione dell’infezione.”
che ne pensi?
ma secondo te le IgG (eletroforesi) così alte possono essere sdpia di malattia autoimmune?e come mai sono scese?scusa ma sto brancolando nel buio da mesi. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Nocciola,
spero di poterti chiarire qualche punto.
Quello che fa si che molti medici ti abbiano escluso l’ipotesi di una riattivazione dell’Epstein-Barr virus è il valore delle IgM specifiche, che é basso.
Erano queste eventualmente da riverificare, solo per avere una conferma indiscutibile del dato stesso.Le IgM totali si erano invece alzate, la questione é : contro quale bersaglio erano dirette ?
Tu parli di ipotesi di Sjogren o di Artrite Psoriasica, che come tu saprai sono malattie autoimmuni, quindi in questo caso sfortunato il bersaglio sarebbe il tuo stesso organismo.
Per esempio, nel mio caso, ho un un unico Auto-anticorpo dimostrato, il Fattore Reumatoide, (dosabile con il Reuma Test che vedo hai fatto).
Ora sono passati alcuni mesi, posso chiederti come vanno oggi le analisi ?
C’é qualche specialista che ti guida in queste indagini ?Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Ernesto,
guarda la situazione è molto complicata:
il mio medico di base dice che si tratta solo di stress, ma a me pare strano che con lo stress si alzino IgG e igM;
l’immunologo proprio alla luce delle IgG alte (non ha affatto preso in cinsiderazione le IgM) e alla tipizzazione hla (b51,cw07) ha fatto diagnosi di artrite psoriasica e voleva darmi l’immunosoppressore ma io mi sono rifiutata perchè nomn ho erosioni articolari e i dolori li sopporto.
Ho sentito anche un reumatologo che dice che ho una malattia autoimmne latente e che secondo lui attualemnte ho una poliartraligia di orgine non definita e mi ha prescritto solo Fans e mi ha detto di ripetere le analisi a marzo.
prima di scoprire le IgG e IgM alte mi avevano vista due reum che sospettavano la sjogren per via della secchezza oculare.
Attualmente ho anemia, la ves è nella norma,la pcr pure, ma non ho più ripetuto FR, ne ccp, ne ana ne ena…
posso dirti che ho la glicemia a digiuno al limte, il max è 105 e la mia glicemia è 104…considera che in gravidanza ho dovuto seguire una rigida dieta perchè avevo una alterata tolleranza agli zuccheri.
Io mi sveglio tutte le mattine con dolore alla pianta dei piedi che passa camminando, mani gonfie da faticare a fare il pugno poi la cosa si attenua, ho spesso dolori articolari, muscolari e tendinei, occhi secchi e dolore agli occhi.
Nn so più che pensare davvero.
grazie solo per avermi letta. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Nocciola,
come dici tu stessa la situazione è un poco complicata,
ci sarà bisogno di pazienza e anche di un po’ di fortuna, soprattutto nell’incontrare specialisti che ti aiutino nel modo migliore.Se la diagnosi è ancora incerta questo è un primo problema, siccome penso che questi disturbi abbiano un impatto sulla tua vita, li senti veramente, non si dovrebbe lesinare con gli accertamenti soprattutto quando non sono particolarmente invasivi.
Anche se non fosse emerso nulla di attuale, vi sarebbe stata comunque una bella opportunità per valutare eventuali contatti pregressi con virus ed altri patogeni.
Inoltre ricorda che tanto più saranno i dati analitici attuali tanto meglio si potranno valutare gli effetti (positivi e non) di prossime eventuali terapie.Tu parli poi della leggera Anemia, visto che sei una donna giovane non so se ti hanno già fatto fare un check up per valutare il tuo metanbolismo del Ferro (Sideremia, Ferritina, Transferrina…).
Da parte mia un consiglio pratico, fai una tabulazione su diversi fogli (protocollo ) delle tue analisi presenti e passate, tanto più sarai ordinata tanto più i medici che ti visiteranno ne saranno avvantaggiati, rendendosi immendiatamente conto di certi dati e delle loro relazioni temporali.
Infine, un piccolo consiglio anch’esso basato su eperienza personale, anni fa ho fatto dosare le principali vitamine, a mie spese, è emerso un leggero ma cronico eccesso di Vitamina A e una carenza della D, non lo avrei mai saputo altrimenti….ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema MONONUCLEOSI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/mononucleosi/ -
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema VITAMINA D consigliamo la lettura di questo articolo https://www.analisidelsangue.net/vitamina-d/
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY