Info urgente C4
Taggato: ciclosporina, edema, intolleranza al lattosio, orticaria, polmonite, vertigini
- Questo topic ha 17 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao.
Ho fatto le analisi del sangue.
Il c3 è uscito perfetto.
Esito: 92 Valori di riferimento: 79-152Volevo chiedervi se l’esito del C4 vi pare basso.
C4 Esito: 13< Valori di riferimento: 16- 38
Grazie.
-
Utente Anonimo
PartecipanteVi prego, rispondete.
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao,
tieni presente che chi ti sta scrivendo non é un medico.
Mi dispiace che ti sento così preoccupata.
Il valore c4 diminuito é un dato del tutto aspecifico,
rivolgiti con calma al tuo medico ed egli ti inquesdrerà questo dato all’interno delle altre analisi e della situazione clinica.Siccome questa é una sigla misteriosa, ti spiego cos’é il C4 sul piano biologico.
E’ una proteina che fa parte di un insieme di altre proteine del sangue chiamente ‘Complemento’.
Il c3 e il c4 sono due fondamentali proteine del Complemento, e sono quelle usualmente monitorate nelle analisi di routine.
Quando c’é una qualunque infezione o infiammazione può accadere che i valori di ciascuna di queste proteine oscillino, per esempio il c4 si può abbassare (o innalzare).
Ma questo non ti dice nulla sul fenomeno specifico che le ha fatte oscillare.
ciao Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteGrazie Ernesto.
Soffro da tanti anni di allergia cronica ed angioedema.
Pere che dipenda da un disordine immunitario.
Allora: Dalle analisi ho escluso il morbo celiaco, la tiroide, parassitosi…
Il c3 e il dosaggio del c1 sono perfetti.
L’unico valore basso è il c4 , i cui valore sono riportati nel primo post.
Questo valore basso, potrebbe essere legato ad un angioedema ereditario.
Ho fatto i test allergici e sono tutti negativi. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao,
E’ evidente che questo dato di laboratorio potrebbe a vere a che vedere con queste patologie che tu hai da lungo periodo ma é un’ipotesi.
Posso chiederti se ti stà seguendo uno specialista? E’ lo stesso che ti ha prescritto quest’analisi?
Nel frattempo sull’Angioedema potresti leggere questo articolo su Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Angioedema
Ernesto
Dott. in Scienze Naturali
-
Utente Anonimo
PartecipanteAllora.
Inizialmente mi ha seguito un medico della Columbus di Roma.Adesso continua la diagnosi un allergologo di Olbia ed è stato lui a prescrivermi queste analisi.
-
Utente Anonimo
PartecipanteLa mia allergia risale al 1993.
Purtroppo debbo prendere ogni giorno l’antistaminico, altrimenti mi compare l’orticaria ed edema.
Usavo l’aerius, 2 compresse al dì che mi prescrisse il medico di Roma.
Purtroppo non riusciva a tamponare l’orticaria.
Il medico di Olbia, mi ha prescritto il xzydal e riesce a contenere l’allergia, con sintomi sporadici e molto lievi.
Purtroppo questo farmaco mi provoca tanta sonnolenza… Mi ha prescritto 10 gg al mattino e 10gg la sera.
Come soluzione ultima, ha parlato di cefalosporina.
Inoltre dovrò farmi il test per l’intolleranza al lattosio. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Marlin,
Hai preso la strada giusta di farti seguire da uno specialista allergologo e quindi da parte tua fai il possibile.
Ti ha anche rassicurato che se pure gli antistaminici non fossero sufficienti c’é anche l’arma ultreriore della ciclosporina, questa sostanza é un potente immunosoppressore (cioé calma il sistema immunitario).
Cosa dirti?
Anzitutto, molta pazienza.
Raccogli via via le analisi che verranno e uniscile con tutte quelle precedenti (non buttare mai le analisi!).
L’immunologia é una scienza relativamente giovane e farà sicuramente grossi progressi.
Se possibile, chiedi ai medici che ti seguiranno di chiarire sempre meglio il tuo profilo immunologico, é la radice del problema.Per le analisi allergologiche e di intolleranza sarà un lavoro da detective.
Ciao
Ernesto -
Utente Anonimo
PartecipanteGrazie, è stato gentilissimo.
-
simonetta
Ospitegent.mo dr. Drumma
mio figlio di 16 anni, presenta una frazione del complemento C4 a 15,8 – C3 103 – leucociti a 13,3 – eritrociti a 5.86 – IGG 1.420 mg/dl IGA 121 – IGM 185 – ANTICORPI ANTI CITOPLASMA DEI NEUTROFILI cANCA (PR3) NEGATIVI
– pANCA (MPO) NEGATIVI – E’ stata eseguita anche ricerca di AB ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI: tutto negativo.
soffre a volte di acufeni e di vertigini
nel 2010 fu ricoverato per vertigini e verificarono un inizio di polmonite da micoplasma.
Lo specialista ORL, ha consigliato Risonanza magnetica con mezzo di contrasto, quella fatta un anno fà senza mezzo di contrasto non ha rilevato nulla di grave, ma ora vuole scongiurare l’esistenza di una malattia autoimmune.
Mi ha detto che il ragazzo dovrà ripetere il C3 E C4 E L’EMOCROMO fra un paio di settimane (le ANALISI erano state eseguite il 15/3 u.s). Secondo lei che altri esami del sangue possono essere necessari?
Grazie per la Sua disponibilità. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPremesso che non mi sembrano analisi disastrose, il numero dei bianchi aumentato è indice di una infiammazione.
Vedo che già ha fatto molti test reumatologici, suppongo quindi che suo figlio ha già praticato gli ANA, l’anticitrullina, la VES la PCR il Reuma test la Waaler Rose e il QPE, altrimenti integri con questi dopo aver consultato il suo medico. -
Elisa
OspiteGentile dottore
Ho il c3 a 138 e il range e’ 90-180
Ma ho il c4 a 43 e il range e’ 10-40E’ un problema ?
Cosa indica?
Grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl C4 è una proteina del complemento che interviene durante gli episodi infiammatori;
il valore non è preoccupante forse rientra da valori più alti dovuti ad un’infiammazione. -
Paola
OspiteSalve, per sospetto angioedema ereditario mi è stato chiesto di controllare il C1 esterasi. Dai risultati risulta lievemente basso il valore di riferimento è 68% io sono al 66%,il c3 e il c4 nella norma. Cosa significa? Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa causa dell’angioedema ereditario è proprio una carenza della C1 esterasi inibitore, che per un complesso meccanismo, non riesce ad inibire appunto la produzione di callicreina con liberazione di bradichidina che aumenta la porosità dei vasi e fa fuoriuscire acqua provocando gli edemi.
-
Paola
OspiteGrazie della celere risposta, è stato gentilissimo
-
Bouchra
OspiteHo c3 143mg/dl e il range e’ 93 – 188
Ho C4 52mg/dl e il range e’ 15 – 48
Ho fattore reumatoide e’ 29,2ul/ml e il range e’ 0 – 14
Ves 46 e il range e’ 2 -38
Io mi sento troppo stanca e ho un dolore da per tutto non riesco più a fare i lavori pesanti e ho 32 anni -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHa un forte stato infiammatorio, ma con questi pochi dati è difficile stabilire dove.
Meglio una visita dal medico.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY