Incinta e positiva agli anticorpi anti hbsag Epatite B
Dubbi sulle tue analisi? Chiedi al dott. Drumma › Forum › Invia la tua domanda sulle analisi cliniche › Incinta e positiva agli anticorpi anti hbsag Epatite B
Tag: antihbsag, epatite B, gravidanza
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da drumma 3 settimane, 3 giorni fa.
- AutoreArticoli
FedericaBuongiorno dottore sono incinta di sei settimane del mio secondo figlio e nelle analisi del sangue che la dottoressa mi ha prescritto ho fatto gli anticorpi anti hbsag risultati positivi (203,8). Premetto che nel settembre 2014 ho fatto l’esame Epatite b antigene risultando negativo. Mi sa dire se nel frattempo ho contratto il virus e adesso sono immune e se ci fossero problemi per il bambino che aspetto.
Grazie milleMa precedentemente ha fatto l’HbsAg che è negativo, quindi nessun contagio.
L’HbsAb che è positivo indica gli anticorpi acquisiti da una precedente vaccinazione ed è bene che siano presenti.
Nessun problema per il bambino.Ma precedentemente ha fatto l’HbsAg che è negativo, quindi nessun contagio.
L’HbsAb che è positivo indica gli anticorpi acquisiti da una precedente vaccinazione ed è bene che siano presenti.
Nessun problema per il bambino.
FEDERICAGrazie mille per la sua celere risposta. Data la sua gentilezza le chiedo, se è giusto che la dottoressa mi abbia prescritto tutti gli esami di ricerca anticorpi epatite B (HBCAB, HBSAB, HBEAG, HBSAG). Perché la dottoressa ha detto che molto probabilmente ho contratto il virus (ANCHE SE NEL 2014 RISULTATO NEGATIVO) e ho attivi gli anticorpi appunto contro l’epatite B. Vorrei capire se c’è la possibilità che abbia ragione la mia dottoressa.
grazie mille dottore
Mi invii il quadro completo di tutti i markers per l’epatite B
FEDERICALe analisi prescritte dalla dottoressa per avere tutti i makers devo ancora farle, comunque un momento fa mi ha richiamata rassicurandomi sul fatto che io sono vaccinata, data l’obbligatorietà, e per questo motivo sono presenti gli anticorpi anti hbsag e che non c’è da preoccuparsi. Come giustamente mi ha detto lei dottore è positivo che abbia anticorpi presenti e quindi nessun contagio.
La ringrazio molto per la sua disponibilità.
Bene; allora tutto a posto.
Per approfondire il tema EPATITE B consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/epatite-b/
ValeriaBuongiorno dottore,sono alla 37settimana di gravidanza,ritirando le analisi ho trovato questi valori:
virus epatite hbsag negativo
Virus epatite hbsab 2156
Virus epatite hbcab negativo
Virus epatite hbeab negativo
Virus epatite hbeag negativo
Hcv ab negativo
Mi preoccupa il secondo valore essendo molto alto,puó spiegarmi come mai?la ringrazio e buona giornataIl secondo valore rappresenta gli anticorpi e quindi le difese contro l’epatite B ed è meglio che sia alto così è protetta .
SaraBuonasera dottore, sono allA 35 esima settimana e facendo gli esami del siero ho riscontrato un esito positivo per Hbv anticorpi anti-core mentre per l’Hbv antigene S e Hbv anticorpi anti -s risultano negativi…m devo preoccupare??
GrazieHa avuto un contatto con il virus m amolto tempo fa; nessun problema ora.
EleonoraBuonasera dottore, sono attualmente alla 35 settimana di gravidanza e mi hanno appena dato esito esame ed è indicato: epatite b hbsag quantitativo: <0,05 (riferimento <0,05 negativo). Io da piccola a 12 anni ho fatto vaccino per epatite b (3 richiami). Non capisco se il risultato sopra indicato significa che sono immune o meno. Da quello che mi pare di aver capito non è in corso. Volevo avere una conferma grazie.
Il test che ha fatto l’HbsAg è per scongiurare la presenza di un epatite B in corso; per sapere se ha anticorpi protettivi derivanti dalle vaccinazioni deve fare l’HbsAb.
EleonoraGrazie per.la.risposta. quindi con il mio risultato significa che attualmente non è in corso. Corretto?
Esatto.
AdeleSalve Dottore sono alla 14esima settimana di gravidanza, alla nona ho fatto le prime analisi. Non riesco a capire il valore dell’ hbsab che è di 188.0 quindi positivo. Il medico di base mi ha chiesto se avessi fatto il vaccino ma io non ricordo. Non me l’ha ri-prescritto per le seconde analisi. Cosa vuol dire? Che ho contratto il virus o sono anticorpi che mi proteggono? Grazie mille per la sua risposta
Sono anticorpi protettivi probabilmente formati dopo una vaccinazione obbligatoria se nata dopo il 1991.
nessun problema.- AutoreArticoli
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY