Globuli bianchi alti
- Questo topic ha 26 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 ore, 24 minuti fa da
Alex.
-
AutorePost
-
-
Alex
OspiteBuonasera dottore,
di seguito elenco le analisi di mia moglie svolte in data 05.01.2021, in quanto ha partorito a febbraio dello scorso anno (parto cesareo) e ha smesso l’allattamento al seno da circa 4 mesi e ad oggi non le è ancora arrivato il ciclo mestruale.
La sera si sente sempre spossata e un paio di giorni, prima di andare a letto, ha avuto qualche linea di febbre (37-37.2).
Il medico, una volta viste le analisi, dice che l’anemia post parto è normale e per i globuli bianchi consiglierebbe un tampone rapido.
Lei cosa consiglia di fare?
WBC 9,58
Granulociti neutrofili 80,5
Linfociti 9,9
Monociti 6,7
Granulociti eosinofili 2,5
Granulociti basofili 0,4
RBC 4,65
HGB 12
HCT 36,9
MCV 79,3
MCH 25,7
MCHC 32,4
PLT 398
MPV 8,1
PDW 15,7
PCT 0,324
Nessun valore è asteriscato, però volevamo chiedere maggiori delucidazioni circa i globuli bianchi che non ha mai avuto così alti.
Grazie in anticipo e buon lavoro. -
Dr Drumma
Amministratore del forumAnche se non particolarmente alti, il valore è tutto spostato verso i neutrofili (80,5%) segno di un’infiammazione forse polmonare…???
Concordo per il tampone Covid ed una radiografia al torace, oltre ai parametri infiammatori VES,PCR,Fibrinogeno. -
Alex
OspiteGrazie, provvederemo ad eseguire tampone rapido già oggi pomeriggio.
-
Alex
OspiteDi seguito per completezza allego le mie analisi eseguite in data 31.12.20, l’unico valore al limite a parte le piastrine che ho sempre un po’ più basse per la sindrome di gilbert l’emoglobina a 17:
WBC 5,63
Neu% 60,7
Lym% 26,4
Mon% 6,7
Eos% 5,8
Bas% 0,4
Rbc 4,77
HGB 17 al limite
HCT 48,3
MCV 101,3
MCH 35,6
MCHC 35,2
Plt 117 gilbert
MPV 10,5
PDW 17.2
PCT 0,123
Mi dica lei se fare anche io il tampone e se i valori sono a posto anche se emoglobina al limite massimo.
Grazie -
Alex
OspiteTampone fatto ed è risultato negativo, il medico l’ha visitata e le ha trovato il fegato ingrossato.
Le ha prescritto delle ulteriori analisi per:
Creatinina, ferro, glucosio, tsh reflex, virus epatite b, virus epatite c, ast, got, esame colturale urine (in quanto ha fatto parto cesareo).
I sopraindicati esami li svolgeremo lunedì mattina, attendiamo anche un suo gradito risconto grazie. -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon comprendo il nesso tra Gilbert e piastrine.
Bene per il tampone, continuerei con una radiografia al torace. -
Alex
OspiteIl mio medico dice che le piastrine più basse potrebbero essere legate al gilbert, consideri che negli ultimi anni ho sempre avuto valori che si aggirano tra i 117 e i 111.(ho 33 anni e seguo un’alimentazione controllata, non bevo, non fumo e mi alleno abbastanza regolarmente).
Quindi secondo Lei dovrei fare qualcosa per le piastrine oppure anche per lei non è un valore allarmante?
Per quando riguarda invece l’emoglobina 17 che è al limite massimo va bene?
Va bene per rx torace, lunedì quando porteremo le analisi di mia moglie al medico ce la faremo prescrivere in modo dal farla quanto prima.
E per quanto concerne il fegato di mia moglie che alla visita è risultato ingrossato concorda sulle analisi prescritte dal ns. medico e indicate precedentemente ?
Grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumDovrei vedere tutti gli emocromi completi.
Aggiungerei anche il citomegalovirus ed un’ecografia al fegato. -
Alex
Ospiteprenoteremo l’ecografia per mia moglie già lunedì mattina.
di seguito inoltro i miei valori nel corso degli ultimi anni:31.01.2017
wbc 5.29
neu% 53.2
lym% 38.6
mon% 6.0
eos% 1.8
bas% 0.4
neu# 2.82
lym# 2.05
mon# 0.31
eos# 0.09
bas# 0.02
—-
rbc 4.94
hgb 16.7
hct 50.6
mcv 102.4
mch 33.7
mchc 33.0
rdw cv 11.5
rdw sd 49.1
—-
plt 133
mpv 10.3
pdw 17.1
pct 0.13617/02/2020
wbc 5.28
neu% 59.6
lym% 31.4
mon% 7.0
eos% 1.6
bas% 0.4
neu# 3.15
lym# 1.66
mon# 0.37
eos# 0.08
bas# 0.02
—-
rbc 4.53
hgb 16.0
hct 45.6
mcv 100.7
mch 35.3
mchc 35.0
rdw cv 11.3
rdw sd 47.6
—-
plt 111
mpv 10.4
pdw 16.9
pct 0.11531/12/2020
wbc 5.63
neu% 60.7
lym% 26.4
mon% 6.7
eos% 5.8
bas% 0.4
neu# 3.42
lym# 1.49
mon# 0.38
eos# 0.32
bas# 0.02
—-
rbc 4.77
hgb 17
hct 48.3
mcv 101.3
mch 35.6
mchc 35.2
rdw cv 11.2
rdw sd 47.6
—-
plt 117
mpv 10.5
pdw 17.2
pct 0.123rimango in attesa di gentile riscontro, grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumAttenzione all’ematocrito che non superi il 52%.
Per le piastrine basse chiederei una lettura a caldo (appena dopo il prelievo) e senza provetta con anticoagulante (ne parli col Laboratorio). -
Alex
OspiteVa bene, le piastrine posso chiederle al prossimo prelievo tra sei mesi oppure è necessario che ne faccia un altro la prossima settimana?
ad oggi di ematocrito ho 48,3, ogni quanto devo controllarlo e come faccio a mantenere stabili questi valori?
Grazie mille -
Dr Drumma
Amministratore del forumSe fa molta attività sportiva, almeno ogni tre mesi;
può bere molto di più o donare il sangue e farebbe anche un’opera di bene. -
Alex
OspiteOttimo, volevo già fare l’iscrizione all’avis del mio paese.
Farò dei controlli ogni tre mesi per l’ematocrito.
E per le piastrine posso fare il controllo a marzo a caldo senza anticoagulanti o devo farlo già lunedì?
Grazie di tutto -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe piastrine le controllerei subito.
-
Alex
OspiteVa bene, domani la aggiorniamo.
-
Alex
OspiteEsami eseguito oggi a caldo con provetta senza anticoagulanti:
Piastrine:
PLT 147 (130-400)
MPV 9.9 (6,5-12.0)
PDW 16.9 (9.0-17.0)
PCT 0.145 (0,108-0,282)
Mi hanno detto che vanno bene e di fare ogni volta l’esame a caldo per evitare errori;
Emoglobina ed ematocrito:
HGB 17.1
HCT 48.1
MCV 101.2
Tutto il resto è rimasto pressoché invariato.
Ho già contattato AVIS della mia città!
Grazie mille -
Dr Drumma
Amministratore del forumBene, è solo un problema con l’anticoagulante non Suo.
-
Alex
OspiteOttimo! La ringrazio, è stato gentilissimo. Per quanto riguarda MCV ed HGB il mio medico mi consiglia la vitamina B12, anche se in realtà ho smesso di prendere betotal a fine novembre e nel frattempo assumevo VIBRACELL energia e vitalità che contiene vitamina B12.
Lei cosa consiglia?-
Dr Drumma
Amministratore del forumAl momento non c’è bisogno di vit B12; al prossimo controllo tra un paio di mesi, vedrà.
-
-
Alex
OspiteAbbiamo ritirato oggi le analisi di mia moglie, di seguito elenco gli esiti:
Azotemia 28 15-50
Glicemia 84 60-110
Creatinina 0,79 0,60-1,40
eGFR 98,67 >90
Got 15 0-40
Gpt 7 0-40
GGT 17 4-17
Fosfatasi alcalina 120 30-120
Sideremia 31* 40-145
Tsh 0,909 0,400-4500
Hbsag negativo
Hcv negativo
Urinocoltura negativa
WBC 9,28
Neu 75,4
LYM 14,2
Rbc 5,29
HGB 13,3
HCT 42,2
MCV 79,6
MCH 25,1
MCHC 31,6
RDW vc 13,0
RDW sd 43,3
Plt 471
MPV 7,8
PDW 15,8
PCT 0,366
Restiamo in attesa grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumMancherebbe la ferritina, ma c’è una carenza di ferro: I bianchi vanno meglio con i neutrofili che stanno rientrando.
-
Alex
OspiteLa ringraziamo infinitamente per i consulti! integreremo con del ferro.
È stato gentilissimo!
Buona giornata -
Alex Colombo
OspiteBuongiorno dottore,
questa mattina mia moglie si è recata a fare RX toracico e il medico le ha consigliato di andare quanto prima a fare una visita ematologica in quanto dai sintomi che lamenta pensano possa trattarsi di linfoproliferativa.
Ora si sta recando dal medico di base per far visionare i documenti, secondo Lei come dobbiamo muoverci? siamo molto preoccupati, è una cosa grave?
Grazie -
Alex
OspiteAbbiamo sentito il medico e domani mattina alle 8.30 abbiamo la visita ematologica.
Attendo un suo gradito riscontro.
Grazie -
Alex Colombo
Ospitedi seguito giro il referto dell’RX toracica di mia moglie:
presenza di grossolana neoformazione radiopaca a contorni poliobati localizzata in sede ilare e paratracheale destra con strie di radiopacità dirette sia cranialmente che caudalmente.
normale distribuzione del disegno polmonare periferico a sinistra.
seni costofrenici liberi.
ombra cardiovascolare nei limiti.
Nel sospetto di patologia di tipo linfoproliferativo appare indispensabile consulenza specialistica ematologica.aspettiamo suo riscontro e consigli su come possiamo muoverci.
grazie! -
Dr Drumma
Amministratore del forumFare un’emocromo ed un LDH ed andare dallo specialista.
-
Alex
OspiteVa bene domani mattina abbiamo la prima visita ematologica e le faremo sapere.
Grazie
-
-
AutorePost