Gammagt alta
Taggato: Alfa 1, alfa 2, carciofo, cortisone, cuore, depressione, deursil, elettroforesi, Emocromo, epliessia, Gamma glutamil Transferasi GGT, glicemia, influenza, transaminasi
- Questo topic ha 61 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 1 mese fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
4 Luglio 2016 alle 17:53 #20737
Lucia
OspiteSalve , nelle analisi del sangue che ho fatto recentemente rilevo questi valori anomali :
Gamma gt 75
Transaminasi got 25
Transaminasi gpt 37
Urine : leucociti 3 cellule abbondanti emazie rare modesta quantità di fosfati amorfi
Proteine Alfa 1 4,2
Proteine beta 2 5,8
Wbc eo 6,8 plt pct 0,41
Ho 34 anni , peso 49 chili altezza 1.55 non fumo non bevo alcol alimentazione un po disordinata .
Ho letto che il valore della gamma gt e’ alto , è necessario che faccia ulteriori esami ?
Grazie
Saluti -
4 Luglio 2016 alle 21:59 #20740
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’uso di alcol può provocare un aumento della ggt, se questo può essere il motivo basta solo ridurne il consumo, altrimenti è un campanello d’allarme per un affaticamento del fegato , dovuto all’errata alimentazione, essendo il primo enzima che si modifica ancor prima di un danno agli epatociti.
-
5 Luglio 2016 alle 5:16 #20743
Lucia
OspiteL alcol lo escluderei perché non bevo nulla , ne vino ne birra ne super alcolici . 10 gg prima ho preso influenza con febbre alta a 40 e per due gg ho assunto antibiotico e effergaln, può darsi che l assunzioni di tali farmaci abbiano potuto alterare il valore della gamma anche se assunti 10 gg antecedenti al prelievo ?
Grazie saluti-
12 Ottobre 2016 alle 22:06 #23299
roberto
Ospiteper abbassare il gamma gt che c,e troppo alto come mi consigliate ,grazie
-
-
5 Luglio 2016 alle 5:39 #20769
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto i farmaci uniti ad una cattiva alimentazione possono affaticare il fegato.
-
14 Luglio 2016 alle 7:33 #21066
Fabio
OspiteBuongiorno,
E ormai più di dieci anni che ho i valori del fegato molto alti.
Da 295 sono riuscito a portarli a 140, ma sono altalenanti. Soffro di steatosi epatica e da un paio di anni sono a dieta.
Ho rifatto le analisi e ora ce l’ho a 167.
Non so più che fare… 🙁
Non bevo, non fumo sono alto 1.71 e peso 68kg -
14 Luglio 2016 alle 17:36 #21124
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa presenza di statosi epatica (fegato grasso) è una condizione che favorisce l’aumento della ggt che è il primo enzima epatico ad alterarsi
Purtroppo oltre a quello che già fa, corretta alimentazione, dimagrimento, peso forma , di più non può.
Provi ad usare delle tisane disintossicanti a base di carciofo. -
27 Luglio 2016 alle 13:52 #21517
Giuseppe erbetta
Ospitevalori normali salvo Gamma GT A 172.ho subito un intervento al cuore 10 mesi fa con sostituzione due valvole e anche dell’aorta. Bevo pochissimi alcolici e superalcolici.Quale potrebbe essere il motivo? Grazie
-
27 Luglio 2016 alle 14:55 #21520
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabilmente l’uso di farmaci susseguenti all’operazione ha messo il fegato in affaticamento.
-
22 Agosto 2016 alle 22:51 #22202
caterina
OspiteBuonasera,
Premetto che sono obesa, peso 100 kg. altezza 1,62 e anni 55, inoltre 2 anni fa mi hanno riscontrato problemi cardiaci, valvola mitralica insufficiente e ventricolo sx dilatato con FE 28%.( dovuti a febbre reumatica acuta). Da quasi due anni sono sotto controllo dal cardiologo, in terapia con farmaci per il cuore: Flurosemide, Bisoprololo e Allopurinolo. Adesso l’ FE è arrivato a 48%.
Dalle analisi del sangue risulta che ho la S-gamma GT a 80 U/L, S-Urato a 6,2 mg/dL e U-Microalbuminuria a 23 mg/L cosa può significare? è dovuto per caso dai farmaci?
Vi ringrazio anticipatamente e attendo risposta.
Grazie
Caterina -
23 Agosto 2016 alle 7:54 #22206
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto. La gammagt e’ il primo enzima che si altera nel fegato , se non accompagnato da altri enzimi epatici alterati dipende dai farmaci.
-
24 Agosto 2016 alle 14:57 #22233
Maria
OspiteBuonasera,
ho 44 anni alta 1,56 peso 42kg. I valori GGT sono 54 rispetto a quelli di riferimento di 30. Ho eseguito altri esami e sono corretti. Alimentazione normale non bevo e non fumo. Mi devo preoccupare? Da che cosa può dipendere? -
24 Agosto 2016 alle 20:42 #22237
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrende farmaci? Ha fatto tutti gli esami epatici ?
Transaminasi, bilirubina frazionata, ldh, fosfatasi alcalina, qpe, emocromo, compreso un ecografia al fegato ?-
28 Agosto 2016 alle 19:06 #22284
Maria
OspiteBuonasera, devo dire innanzitutto che i valori GGT sono già mesi (da novembre 2015) che li ripeto a distanza di qualche mese,e tutte le volte risultano sempre alterate. Ho eseguito un’ecografia a novembre che è risultata negativa. La prima volta esami eseguiti il 19 novembre erano 48 (valore di riferimento 36) con emocromo perfetto Alt e lipasi nella norma e colesterolo leggermente alto:223 (valore di riferimento 200)così come il colesterolo totale 5,78(valore riferimento 5,18). Nel mese di febbraio ripetendo gli esami: GGT 45, colesterolo 230 e colesterolo totale 5,96, ALT e lipasi nella norma, fosfatasi alcalina 78 ( valori di riferimento da 40 a 150), AST 20 ( valori da 5 a 34). Ripeto poi gli esami nel mese di luglio e GGT sono 41, ALT, lipasi e colesterolo nella norma così come emocromo.Il 26 agosto li ripeto nuovamente per controllare anche ferro e calcio ( nella norma) e i valori GGT si sono alzati a 54. Il mio medico dice che i valori non sono preoccupanti vuol dire che il mio fegato probabilmente è un pò affaticato e non lavora bene e di non preoccuparmi. E’un periodo che sono molto tesa e stressata e mi chiedo se può essere quello a fare alzare le GGT; inoltre mi chiedo se questo valore epatico può fare perdere i capelli visto che è un periodo che soffro di questo disturbo. Inoltre non prendo farmaci e come le dicevo la volta scorsa non bevo e non fumo e mi sto limitando molto con i dolci. Grazie
-
-
29 Agosto 2016 alle 15:53 #22288
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore non è preoccupante e non vedo nesso con la perdita di capelli, legata piuttosto ad una carenza di sali minerali; le consiglio una cut di sali minerali ed una tisana al carciofo per disintossicare il fegato.
-
31 Agosto 2016 alle 8:37 #22309
Maria
OspiteRingrazio per la gradita risposta. Buona giornata.
-
-
30 Settembre 2016 alle 8:21 #22985
Cinzia
OspiteBuongiorno,
ho scoperto tre anni fa per caso un valore alto delle gamma GT. Dopo vari esami (ecografia, epatite negativa) il mio medico mi ha detto che e’ una cosa congenita, il mio fegato assorbe molto e non rilascia.
Ciò’ e’ capitato anche in un periodo in cui avevo smesso di fare sport. Può esserci un legame?
Ho fatto qualche cura con dei disintossicanti ed il valore si e’ abbassato.
Devo perennemente fare questo tipo di cure?
Ho 30 anni, non fumo, bevo raramente qualche bicchiere di vino o birra e sto attenta all’alimentazione.
Ha qualche consiglio? Devo approfondire con altri tipi di esami?
Preciso che solamente le gammaGt riscontro alte da tre anni a questa parte.
Ho avuto la mononucleosi 15 anni fa. Può’ esserci un legame?
Grazie in anticipo per la risposta -
30 Settembre 2016 alle 12:18 #22994
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumEssendo la ggt un enzima che agisce nella membrana cellulare, un suo aumento solitario indica rottura della sola membrana cellulare e non della cellula tutta, che porterebbe alla fuoriuscita di altri enzimi che aumenterebbero nel sangue:
Quindi escluso un problema epatico o da virus resta un qualche minimo insulto costante che provoca questo innalzamento. Allora stando lei attenta all’alimentazione e all’alcool non resta che pensare a qualche farmaco, al fumo o alla pillola anticoncezionale. -
30 Settembre 2016 alle 17:52 #23001
Cinzia
OspiteNon fumo, non prendo la pillola anticoncezionale e ho fatto la GTT tante volte ed in periodi in cui non prendevo alcun farmaco. Valore sempre alto (136, 85,61,107,90) tranne dopo cure di 2/3 mesi di disintossicanti (che e’ sceso a 45).
Adesso ho rifatto l’esame e la Ggt e’ 79.
Mi consiglia di fare cure periodiche di disintossicanti? Sono anche costose, ma se necessario…
Per quanto riguarda l’alimentazione ho escluso i fritti e ridotto la carne rossa.
Non so più che fare… -
30 Settembre 2016 alle 18:23 #23002
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe cure disintossicanti vanno bene (anche una tisana al carciofo) ma bisogna capire la causa.
Escluse tutte le classiche, deve fare una visita epatologica per esplorare il fegato , anche con eventuale biopsia. -
8 Ottobre 2016 alle 9:11 #23187
carlos stringini
OspiteBuongiorno Dottore,ho 65 anni,mi permetto disturbarla per aver qualche delucidazione su alcuni valori alterati in seguito agli esami del sangue che eseguo 1 volta all’anno.Premetto che pur alimentandomi correttamente sono sovrapeso nonostante attivita fisica il mio metabolismo è inchiodato,(anzi se prendo dei chili non riesco a toglierli e così da 84 kg mi trovo adesso a 90,5 kg) che faccio uso di spicofarmaci in dosi blande in seguito ad una depressione avuta nel 2004 per accanimento del titolare dell’azienda dove ero dirigente nei miei confronti.Detto questo devo dire che con eco al fegato 15 anni fa ,mi hanno trovato il fegato grasso (STEATOSI) perchè mia mamma cucinava molto bene ma molto condito e fritto,nonostante tutto riuscivo a tenere i valori della Transaminasi Glutamico Piruvica ,il GGT entro valori normali(ora ho transaminasi 62,e GGT 82).Qualche mese fa il mio psichiatra mi ha sostituito i farmaci che assumevo:Noritren-Surmontil-Dropaxin(con i quali i miei esami erano direi perfetti, anche se sono border line per la glicemia genetica) con farmaci di nuova generazione :BRINTELLIX 10mg e QUETIAPINA 25mg.Dimenticavo sono un iperteso ed assumo la pastiglia per la pressione riuscendo a controllare benissimo la pressione minima 130-75.Potrebbe gentilmente dirmi se il cambio dei farmaci può essere la causa dei valori alterati.Ringraziandola anticipatamente,Porgo Distintini Saluti Carlos Stringini.
-
8 Ottobre 2016 alle 17:20 #23193
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa gamma gt può aumentare per un uso prolungato di farmaci ed in particolare nel suo caso; la causa dell’aumento del suo peso, oltre ai farmaci è la statosi epatica, cioè il fegato occupato in buona parte da grasso che riduce la parte funzionante e quindi metabolicamente attiva.
Il controllo alimentare è obbligatorio e assistito da un professionista. -
12 Ottobre 2016 alle 19:37 #23294
lorenzo
Ospitesalve sono un ragazzo di 42 anni in questi anni mi è aumentato il valore gamma gt
adesso ho gamma gt 146
glicemia 91
azotemia 36
uricemia 6.1
creatinina 1,09
colestrolo tot 198
colestrolo hdl 55
colestrolo ldl 93
trigliceridi 250
transaminasi got 34
transaminasi gpt 61
gamma gt 146
inoltre prendo farmaci dal mio pisichiatra da circa tre anni
tolep 600mg 1 compresa e mezza compresa al giorno
seroquel 150mg la sera
cipralex 10mg 1cp
crestor da 10mg al giorni
esapent 1000mg 2 volte al giorno
non bevo alcol
fumo circa 20 sigarette al giorno
alto 170cm
78kg
fammi sapere per il fegato se cè il pericolo?
che devo fare per abbassare la gamma gt?
grazie fammi sapere -
12 Ottobre 2016 alle 20:57 #23298
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’aumento della ggt insieme alla gpt alta e ai trigliceridi fuori limite depongono per un’alimentazione scorretta; in più l’uso di farmaci influiscono sullo stress epatico.Corregga l’alimentazione e faccia un po’ di moto.
-
10 Novembre 2016 alle 18:51 #24105
Katiuscia
OspiteVolevo sapere una vostra opinione !!
Albumina 55.72%
Alfa1 2.81%
Alfa2 7.80%
Beta1 8.74%
Beta2 4.97%
Gamma 19.97% H ..
È per mia madre che ha fatto le analisi Elettroforesi Sieroproteine in gel d’agarosio .. Hanno detto che il valore della GAMMA è alto e gli hanno detto di fare una visita Ematologica .. Mia madre soffre anche di Epilessia e come medicinale prende Tegretol da 400mg e Keppra da 500mg .. Può dirmi qualcosa riguardo al valore della Gamma ?? -
10 Novembre 2016 alle 19:06 #24107
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSig.ra Katiuscia le ho già risposto precedentemente.
gliela riscrivo:Le gamma non sono molto alte, ma se le hanno consigliato una visita ematologica, allora penso che ci sia un picco monoclonale, dovrei vedere il grafico,se me lo spedisce alla mail [email protected] le saprò dire di più.
-
24 Dicembre 2016 alle 19:38 #26117
Riccardo
OspiteSalve dottore sono un ragazzo di 31 anni peso 94 kg fino a 4 mesi fa ne pesavo 10 in meno. Ho fatto tutti gli esami e mi trovo transaminasi ast 61,0 e transaminasi alt 167,0. Colesterolo totale 232
Hdl 45,0
Negli ultimi mesi ho fatto abuso di fritture salumi e formaggi e non ho più fatto allenamento in palestra… questo valore alto è dovuto a questo o dovrei fare qualche visita più dettagliata? Grazie e Auguri a tutti voi -
25 Dicembre 2016 alle 10:50 #26127
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve indagare la funzionalità epatica e fare i markers delle epatiti A,B e C, più il citomegalovirus e la mononucleosi.
Mi faccia sapere. -
5 Gennaio 2017 alle 15:04 #26625
Maria
OspiteSalve dottore sono 6 mesi che il valore della gamma gt e 6o,ho fatto altro esami anche un ecografia tutto bene,tranne la milza un po gonfia,da premettere che faccio uso di antistaminici da più di vent’anni.posso sapere se questo valore alto può essere stato questo farmaco,che ho sospeso da 6 mesi?o può essere da una vita che conduco stressata?grazie
-
5 Gennaio 2017 alle 16:35 #26628
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa gammagt è il primo enzima epatico che si altera; l’uso prolungato del farmaco può aver causato questo aumento; dobbiamo solo attendere che la sospensione del farmaco possa far tornare il valore alla normalità.
-
10 Marzo 2017 alle 17:08 #33614
Alessandra
OspiteGentile dottore, ho appena effettuato le analisi del sangue che sono risultati per la maggior parte nella norma, ad eccezione del ggt 49, acido urico 6.2, ferritina 13, e tracce di proteine nelle urina.
Trigliceridi, emocromo, colesterolo HDl,alt, ast, glucosio tutto nella norma.
Ho 46 anni e sono in sovrappeso di una decina di chili. Non bevo , non fumo. A volte mangio in modo sregolato.
La ringrazio per l’attenzione -
10 Marzo 2017 alle 18:33 #33617
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLe riserve di ferro si stanno esaurendo, forse è il caso di fare una curetta.
L’alimentazione sregolata oltre al sovrappeso sta intaccando i meccanismi metabolici; deve correre ai ripari, correggendola, altrimenti sarà difficile recuperare. -
18 Agosto 2017 alle 10:29 #39254
concetta
OspiteBuongiorno dottore,
ho ritirato le analisi che faccio annualmente e le mie gammagt sono sempre più alte. Sono astemia, non fumo, non mi abbuffo di cibi spazzatura ma cerco di seguire una dieta mediterranea. Non faccio molto movimento purtroppo. Sono una persona molto stressata e nervosa.Gammagt 153
Trigliceridi 165
Aspartato aminotransf. 94
Alanina 160Il resto dei valori è nella norma. Sono molto preoccupata. Ho già preso appuntamento per una visita epatologica. Secondo lei da cosa può dipendere questa disfunzione del fegato?
Ringraziandola per la gentile risposta, le auguro buon lavoro.
-
18 Agosto 2017 alle 17:08 #39265
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNon solo la ggt è alta ma anche le transaminasi denotando un problema epatico.
Da quanto tempo ha questi valori? Ha fatto i markers delle epatiti B e C , il citomegalovirus e L’ Epstein Barr?
Ha fatto un’ecografia epatica?
Prende farmaci ?
Ecco cosa le consiglio di fare -
8 Settembre 2017 alle 12:02 #40097
ArnelAvdic
OspiteBuon pomeriggio dottore, sono un ragazzo trapiantato di rene. Prendo immunosoppressori e cortisone.
Ho fatto l’esame gamma gt ed il valore è 83. Il resto degli esami sono nella norma.
Ho avuto problemi di stomaco fino a 1 giorno prima i prelievi ( diarrea).
Può questa essere stata la causa del valore più alto del normale? O può essere a causa dei farmaci che prendo ogni giorno per L antirigetto?
Grazie in anticipo -
8 Settembre 2017 alle 13:44 #40100
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ più probabile che l’uso continuato dei farmaci, che vengono smaltiti dal fegato possa alterare il valore della gammagt.
-
23 Ottobre 2017 alle 11:01 #41242
Fernanda
OspiteBuongiorno,sono una donna di 42 anni.Altezza 1,54 peso 49 kg.La ginecologa mi ha chiesto degli esami per capire la mia amenorrea.Ha detto che forse utilizzando la pillola riesco ad avere un il ciclo regolare.Questi sono gli unici risultati di tutti che sono fuori limite. Il resto è nella norma.Può aiutarme a capire cosa sgnifica?
Grazie.
GRANULOCITI EOSINOFILI 5,2 % Fino a 4,0 *
GAMMAGLUTAMILTRANSPEPTIDASI (GGT) [S/P] 70 U/L 10 – 40 * -
23 Ottobre 2017 alle 14:48 #41246
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumGli esosinofili aumentano nel corso di allergie, ma il suo valore non è preoccupante.
La ggt può aumentare per uso di farmaci, per patologie epatiche, per uso di alcool. -
7 Febbraio 2018 alle 22:41 #43792
silvio
Ospiteil 30\01\2018 ho fatto esami del sangue con questi risultati:
ferro 69
acido urico 6,60
sodio 136
potassio 5.00
urea 47.0
creatinina 0.991
glucosio 95.0
colesterolo totale 200.00
trigliceridi 113.00
GOT 17
GPT 45
gamma GT 153
PSA totale 0.72sono fumatore 20 sigarette,51 anni, bevo vino, con pillola per pressione OLPRESS 10MM.
Suggeriemnti?? grazie della disponibiltà. -
7 Febbraio 2018 alle 23:23 #43795
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDiminuire il consumo di vino e migliorare l’alimentazione.
-
11 Febbraio 2018 alle 18:10 #43889
Emanuele
OspiteSalve dottore, io purtroppo sono 9 anni che ho i valori del ggt che oscillano da 195 a 107 ma non sono mai riuscito a scendere al di sotto di 107 sono di statura alt. 172 e il peso oscilla tra 72 a 79 kg da 4 anni mi ritrovo un forte plurito a tratti ed avvolte mi si crea delle squame di pelle dietro le orecchie nelle sopracciglia e di lato al naso che riesco a calmare solo con pomata cortisonica oltre a questo avevo dei dolori marcati zona fegato sotto consiglio del mio medico ho fatto l’ecografia dove mi venne riscontrato steatosi marcata e in più le analisi del sangue hanno evidenziato che ho avuto nel passato il citamegalovirus ma mi sono immunizzato e in più un calcolo di 2 cm nella coleciste, bene 10 giorni fa ho fatto l’intervento di colecistectomia però anche il medico che mi ha dimesso si è meravigliato che non sono scesi i valori dei gamma gt in pratica dopo 6 giorni solo di minestrina vegetale sono ancora a 122 adesso sto assumendo il deursil 450gm 1 al giorno per 1 mese. Secondo lei cosa mi consiglia..? Ha dimenticato sono 1 ex fumatore max 12 sigarette al giorno ho smesso circa 10 mesi fa adesso svapo con sigaretta elettronica ma solo vapore con zero di nicotina. Grazie dell’attenzione e la saluto cordialmente.
-
11 Febbraio 2018 alle 18:16 #43890
Emanuele
OspiteMi scusi dottore dimenticavo che nel passato bevevo un paio di bicchieri di vino al pranzo ma sono almeno 2 anni che non bevo alcolici nemmeno birra.Grazie.
-
11 Febbraio 2018 alle 19:09 #43892
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDa tutto ciò che riporta non mi fa meraviglia che la ggt sia alta; già solo la steatosi può provocarla, ora sicuramente dopo l’intervento sta facendo farmaci.
Direi di aspettare qualche mese per poter vedere miglioramenti, ma dubito che tornerà normale. -
9 Marzo 2018 alle 16:52 #44640
MARGHERITA GROTT
OspiteSALVE OGGI HO FATTO ESSAMI DI SANGUE E GAMMAGT ALTA VALORI \130 COSA SIGNIFICA NON BEVO SOLO FUMO …………..GRAZIE
-
9 Marzo 2018 alle 18:52 #44643
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDipende dagli altri valori epatici (transaminasi, bilirubina, fosfatasi alcalina, qpe ecc.) , se prende farmaci potrebbe dipendere da questo.
-
17 Aprile 2018 alle 10:17 #45651
Stella
OspiteHo 38 anni
fatto esami del sangue per controllo annuale
gamma Gt 51
altri valori nella norma
Non bevo non fumo
alimentazione equilibrata
prendo pillola anticocezionale
da cosa può dipendere? Devo sospendere la pillola?
Grazie -
17 Aprile 2018 alle 11:21 #45656
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPotrebbe dipendere dall’assunzione della pillola, ma non è il caso di sospenderla, deve monitorare la situazione con il suo medico e continuare con questo stile di vita.
-
24 Maggio 2018 alle 9:42 #47072
Nicola
OspiteBuongiorno, sono stato ricoverato per epatite b acuta, e dimesso il 19 aprile con valori: ast 542 alt 1949 e ggt 332 bil. 1,8.
Il 20 maggio dopo 30 giorni rifatto analisi con valori: ast 25 alt 27 bil 0,70 e ggt 82. I valori mi sembrano ben rientrati a parte le ggt, volevo chiedere se è normale a circa 40/50 giorni dall’evento acuto avere le ggt ancora alte? Grazie -
24 Maggio 2018 alle 20:04 #47120
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ normalissimo e potrebbero rimanere alterate per molto tempo ancora.
-
12 Novembre 2018 alle 19:36 #50748
Elena
OspiteBuonasera,
Ho appena fatto le analisi e ho scoperto il valore di Gamma gt molto alto, a 75..ho 32 anni e il colesterolo lievemente piu alto dei valori. Ammetto di essere una fumatrice e di apprezzare gli aperitivi con il consumo di piu bevande alcoliche una volta alla settimana, ma nello stesso tempo non ho l abitudine di pasteggiare con vino o altri alcolici. Devo preoccuparmi? Ho letto che questo valore cosi alto puo essere accostato a patologie anche molto gravi. Grazie anticipatamente per la risposta. -
12 Novembre 2018 alle 21:36 #50750
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl solo valore della ggt alterato non deve allarmarla; può dipendere dal consumo dell’alcool o ad un disordine alimentare o all’uso difarmaci.
-
18 Dicembre 2018 alle 18:19 #51315
Ernesto
OspiteBuonasera Dottore,
da circa 2 anni ho scoperto di avere valori alti di gamma gt, inizialmente erano intorno a 170, invece le ultime analisi sono 370 e sono molto preoccupato, non bevo, non fumo e sto facendo una dieta, nel 2016 dopo aver scoperto il valore alto ho fatto i markers sono risultati negativi, nel 2018 le transaminasi tutte nella norma, ho fatto il fibroscan risulta una steatosi epatica, da poco ho fatto un’ ecografia risulta tutto regolare e nei limiti di grandezza, sono alto 1,65 e peso 65 kg. Volevo chiederLe un consiglio e cosa dovrei fare per far diminuire questo valore?
Grazie in anticipo della Sua disponibilità. -
18 Dicembre 2018 alle 22:48 #51317
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl problema è proprio nella steatosi epatica che si associa con la ggt alta; difficile sarà farla tornare normale per ora può solo limitarla con una buona dieta e divieto assoluto di alcool.
-
18 Luglio 2019 alle 14:35 #55431
Paola
OspiteBuongiorno, ho 43 anni, da qualche anno ho notato di avere valori di GGT sopra il cut off, circa 45. Sono alta 1.67 e peso 48kg, non fumo ma mi piace abbastanza bere vino e aperitivi, per cui circa 2 volte a settimana mi capita di bere probabilmente un pò troppo rispetto a quello che dovrei (circa 3-4 bicchieri di vino alla volta) (inoltre fin da quando ero ragazzina ho sempre bevuto parecchio, sopratutto nei week end, per cui probabilmente il mio fegato sarà di certo un pò affaticato). Sono stata un mese senza toccare alcol a causa della rottura di una costola e facendo gli esami i valori sono tornati nella norma. Poi sabato scorso ho bevuto a cena 2-3 bicchieri di vino, e facendo esami del sangue 3 giorni dopo, le GGT sono di nuovo salite a 47. Come devo comportarmi? Posso concedermi almeno una volta a settimana di bere del vino o visto questi aumenti dovrei astenermi del tutto? Superalcolici non ne bevo mai, ma il vino mi piace molto e mi dispiacerebbe molto dovermene privare del tutto…..gli altri parametri ematici sono tutti normali (GOT, GPT, colesterolo, trigliceridi, ecc…) grazie
-
18 Luglio 2019 alle 16:02 #55434
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPrivarsene no ma si sarà accorta che il suo fegato non gestisce bene il consumo di alcool, quindi appena beve la ggt si altera;
deve fare molta attenzione e se decide di bere moderatamente e dando al fegato il tempo per recuperare. -
18 Luglio 2019 alle 16:27 #55436
Paola
OspiteGrazie mille della risposta. Ma bere 2 volte la settimana, ad esempio una bottiglia di vino in 2 a cena, è già considerato troppo? Grazie
-
18 Luglio 2019 alle 18:14 #55439
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer lei si; massimo un bicchiere…
-
18 Luglio 2019 alle 18:14 #55440
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer lei si; massimo un bicchiere…
-
7 Settembre 2019 alle 19:37 #56235
Roberto
OspiteBuongiorno
Ho ritirato esami del sangue che hanno rivelato un valore ggt a 99, ves ad 11, mentre tutti gli altri valori assolutamente nella norma. Ho fatto ecografia addome completo, che ha confermato la presenza di 2 calcoli (presenti da più di 10 anni) di 14 e 9 mm nella colecisti ed una steatosi epatica (anche questa pluriennale), ma ha evidenziato l’assenza di patologia agli organi. Aggiungo che da 3 anni prendo 2 compresse di vessel al di’ causa positività nel fattore V di Leiden (di tipo eterozigote). Ho 49 anni.
Devo approfondire gli esami causa ggt elevato? Grazie anticipatamente. -
7 Settembre 2019 alle 20:21 #56236
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNessun approfondimento, il valore deriva dalla steatosi epatica;
attenzione all’alimentazione e soprattuto all’alcol. -
6 Dicembre 2019 alle 1:43 #60238
Pietro Rongoni
OspiteGgt a 45 con valore di riferimento a 50, il resto nella norma, ma avendo uno stile di vita sano e praticando molto sport, a 34 anni il valore mi sembra alto. Suggerimenti?
La ringrazio -
6 Dicembre 2019 alle 7:26 #60239
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe non prende farmaci, integratori, beve alcool e mangia disordinataente non ha nulla da temere, il valore non è alto può provare a fare un’ecografia al fegato.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email, registrarsi al sito e sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Il servizio offerto da questo sito è infatti un servizio premium: le risposte alle domande posta dagli utenti vengono garantite entro 24 ore. L’abbonamento può essere settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro) e da diritto a inviare al massimo 30 domande al mese.
Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Se hai perso la tua password la puoi recuperare da questa pagina
Per partecipare al forum puoi iniziare la procedura di registrazione qui sotto: nella pagina successiva potrai scegliere il servizio a cui abbonarti: settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.