FERRITINA
Taggato: emocromatosi, Ferritina
- Questo topic ha 21 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane, 2 giorni fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
pelo
Membrobuongiorno a tutti
volevo avere qualche informazione sulla Ferritina perchè ultimamente mi si sono alzati i valori un po’ troppo, ad oggi siamo a 446.
aspetto vs notizie.
saluti -
Ernesto N
MembroCiao Pelo,
ti consiglio di visitare questo articolo, puoi trovare molte informazioni sul metabolismo del ferro e quindi anche sulla ferritina:
l’unico rischio é che di informazioni ne trovi troppe, quindi procedi piano piano..
Non so naturalmente se hai qualche malattia già diagnosticata e di come il dato della Ferritina si inquadri nela tua situazione generale delle altre analisi.
Mi auguro solo che tu sia adeguatamente seguito da un dottore,
ciao
Ernesto
-
cancilleri arcangela
Ospiteho fatto degli esami e ho riscontratoche ho la ferritina a351,5 sono portatrice di anemia mediterranea e’sono in menopausa da 15 anni ho anche il colasterolo a 225 e hdl 61 e i trigliceridi 115
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumNel tratto talassemico è normale avere sideremia e ferritina alta in quanto i globuli rossi più piccoli non ne immagazzinano molta che rimane in circolo o messa in deposito.
Con la menopausa il livello di colesterolo fisiologicamente aumenta. -
Katia
Ospite212,8
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
Noemi
OspiteFerritina a 2.Ho 24 anni e all’atto da quasi 2 anni.emoglobina a 9. Adesso dopo 3 mesi di Ferrograd devo ripetere le analisi. Mi chiedo se rischio qualcosa a livello di salute?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
Chris
OspiteBuongiorno
A mio figlio e’ uscita la Ferritina 24.9 per cortesia potete indicarmi se e’ una cosa grave da preoccuparmi??
Mio figlio ha 2anni e mezzo.
Grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumProbabilmente ha una dieta povera di ferro oppure controlli se è celiaco potrebbe avere difficoltà ad assorbire il ferro, ma nulla di preoccupante.
-
Bob
OspiteSalve, ho 40 anni, dalle recenti analisi del sangue risulta la Ferritina a 265 quando il limite massimo è 250. Tutti gli altri parametri vanno bene, solo la Bilirubina è un pelo alta, ma quel valore ce l’ho alto da sempre, quindi mi dissero che era una cosa congenita. Da cosa può dipendere un valore così alto di Ferritina? Ho spesso nausea e mal di stomaco, è indice di qualche patologia grave?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe uomo il valore è ancora accettabile ma da controllare spesso dato che il ferro in eccesso diventa tossico per il fegato.
-
Maria
OspiteCiao , ho 55 anni e soffro di connettivite, oggi mi hanno trovato la Ferritina 257, mentre tutto gli altri valori sono giusti. Sto prendendo mestolo. Mi devo preoccupare?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl valore è da tenere sotto controllo, lo ripeta a breve; il ferro in eccesso è tossico per l’organismo.
Com’è la sideremia? -
Giancarlo Salari
OspiteGent.o dottore,
Ho eseguito in data 15 maggio 2020 esami del sangue e, considerato l’alto valore della ferritina (S-FERRITINA 1348,) mi sono preoccupato notevolmente sino al punto di chiedere maggiori informazioni riguardanti l’argomento.
Il medico di base non ha dato molta importanza alla cosa ma dopo avere letto alcuni articoli riguardanti l’iperferritinemia, ho pensato di chiedere parere ad esoerti del settore poichè ho notato che il troppo ferro in eccesso procura danni notevoli all’organismo.(attualmente soffro di male di stomaco da ca . due mesi e convivo con il farmaco LUCEN, attenuando se non altro, la cattiva digestione.
La ringrazio per una cortese risposta e mi scuso per il disturbo.
p.s. aggiungo che, considerata la mia età (al prossimo 30 luglio compiro 85 anni, e in passato non ho mai avuto grossi problemi di salute.Distinti saluti.
Giancarlo Salari, Erba (Co) 1° giugno 2020) -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer ferritina si intendono i depositi di ferro ma qunado il valore diventa troppo alto è sintomo di qualche infiammazione.
Essendo depositata in gran parte nel fegato vorrei conoscere i valori epatici oltre all’emocromo, alla VES alla PCR e al QPE,prima di esprimere un parere. -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPer ferritina si intendono i depositi di ferro ma qunado il valore diventa troppo alto è sintomo di qualche infiammazione.
Essendo depositata in gran parte nel fegato vorrei conoscere i valori epatici oltre all’emocromo, alla VES alla PCR e al QPE,prima di esprimere un parere. -
MARIA
OspiteSALVE
HO LA FERRITINA(S) 323.09
COLESTEROLO LDL DETERMINAZIONE DIRETTA 188.0
GLUCOSIO (P) 129.0
COLESTEROLO TOTALE (S) 228
COLESTEROLO HDL (S) 43
ANTICORPI ANTI-NUCLEO (ANNA)
IN QUESTO CASO COSA DOBBIAMO FARE?
GRAZIE -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumServono altri dati.Età in primis. patologie, sintomi; perchè ha fatto queste analisi?
Gli ANA ??? Qual’è il risultato? -
Sam
OspiteBuonasera dottore oggi ho ritirato mie esame di sangue sono tutti a posto solo una cosa la ferritina 66 era prima 3anni 99
Sono un uomo di 49 anni normale secondo lei che la valore scende così
Gr e hemoglobina sono a posto a limite massimo
Solo una cosa quanto era il valore 99 soffro di colica renale -
Sam
OspiteScusa ho dimenticato di dire che sono diabetique di type 2 però da 2 anni non prendo niente perché emoglobina glicata a posto
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ferritina in tre anni può variare, importante è che il valore sia nel range controllando anche la sideremia.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo