Fegato/transaminasi alte
- Questo topic ha 16 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da Fabio.
-
AutorePost
-
-
FabioOspite
-
Salve
35 anni
Non fumatore
Sportivo
1,74cm -78 kg
Da circa 2 Anni mi sottopongo 2 volte l’anno a dei Check up.
I valori del fegato sono sempre elevati.
Gamma gt da (-60) 200
Alt (10-50) 108
Ast 54 (10-50) 54
Mi viene sempre chiesto se bevo tanto alcool o se prendo anabolici ma io non mi drogo e bevo saltuariamente.
Ecografia – tutto normale
Risonanza magnetica – tutto nella norma
Marcatori Malattie autoimmuni – negativo
Epatiti – negative
Gli altri esami sono tutti nella norma apparte il testosterone che era lievemente alto -(8,5) 9,05Da cosa può dipendere ? Ogni tanto ripeto gli esami a distanza di qualche settimana e scendono parecchio ma mai sotto la norma ( apparte ALT)
Non capisco se dipende dall’alimentazione -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Quando parla di markers ha controllato anche quelli dell’epatite C, della mononucleosi, del citomegalovirus?
Il pancreas (amilasi,lipasi?) -
FabioOspite
Dr. Donnarumma la ringrazio per la risposta :
Ho controllato epatite A-B-C:
Anticorpi A e B= positivo ( mi hanno detto che può essere un vaccino o infezione passata)
C-negativo
Ferritina (100-400) – 354
SMA- 1:<80
ANCA – 1:<20
ANF- 1:<80
Citomegalovirus – anticorpi e presenti (101 u/ml)
Quik tutto negativo
SLA – 2,1
CRP *
LKM *
AMA *
INR *
HBs – negativo
HBc- negativo
Alpha-1 129
Ceruloplasmina 16
Transgulamitasi abs igG <3,8
Transgulamitasi abs igA <1,9
Lipasi (13-60) -50
Amilasi (<=110) – 96,6 -
FabioOspite
Ripeto non sono un grande bevitore di alcool( bevo saltuariamente a qualche evento) non fumo e faccio sport .
Non capisco dove è il problema, sembra una cosa assurda. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Prende farmaci, integratori…?
-
FabioOspite
Non assumo farmaci.
Al momento assumo solamente probiotici per lo stomaco ma non so se considerarli un medicinale.
Nessun integratore. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
L’HbsAg è negativo vero?
Esclusi problemi alla cistifellea? Fanghiglia..
Viaggia spesso all’estero?
Ha mai fatto un esame parassitologico delle feci?
In passato ha avuto periodi di consumo di farmaci tossici?
Vive o lavora in zone inquinate?
… -
FabioOspite
HbsAk 14,3
HbsAg negativo
Hbcak negativo
-Non assumo droghe e anabolici , durante l’adolescenza ho fatto molto cure antibiotiche per tonsilliti ricorrenti prima di essere operato.
– vivo in Germania
– viaggio spesso nel periodo invernale in quanto facendo una attività stagionale ho molto tempo libero concentrato. Sono stato in India e anche per questo mi hanno fatto i test epatiti.
– test parassitologico non eseguito recentemente
– test urine – tutto nella norma
– ho prenotato una visita con fibroscan ( eseguo martedì)
– mi sento in salute , non ho nessun sintomo che mi faccia pensare che ho qualcosa che non va.
Ho eseguito ecografia a tutti gli organi (3check up- niente di sospetto)
Mi é stata addirittura consigliata una risonanza magnetica all’addome ( senza contrasto )
—————————
Aumento poco chiaro
delle transaminasi epatiche. Ulteriori chiarimenti.MR – Addome totale
nativo da
T2 fs 6 mm coronale
LAVA flex in/op trasversale 5 mm
DWI B50-800 5 mm trasversale
LAVA 3 mm coronale
LAVA 3 mm trasversaleSono state effettuate ricostruzioni multiplanari con spessori di strato di 3 mm su tutti i piani spaziali per consentire una migliore valutazione dei dettagli.
Trovare:
L’esame è stato svolto in modo nativo. Configurazione, forma e dimensioni regolari del fegato con bordi lisci su tutti i lati e tipico schema del parenchima nelle sequenze ponderate con grasso e acqua. Tipico pattern vascolare intraepatico. Sistema biliare con cistifellea ben definita, omogeneamente piena di liquido e rappresentazione di calibro stretto del dotto epatocoledotto fino al livello della papilla. Dotto pancreatico in un’immagine tipica con un organo pancreatico regolarmente raffigurato con bordo lobulato. Milza omogenea e liscia. Reni in posizione ortotopica e tipico sistema del calice pelvico renale. Ghiandole surrenali su entrambi i lati delicatamente raffigurate. Strutture gastrointestinali di calibro tipico e tessuto adiposo circostante non irritante. Parete addominale raffigurata simmetricamente. Anche il muscolo psoas ha bordi lisci. Registrate anche la colonna vertebrale toracica inferiore e la colonna lombare con oscillazione tipica e segnale regolare del midollo osseo. Scheletro pelvico parzialmente raffigurato anche con segnalazione tipica. Bds. inguinale senza anomalie. Nessun linfonodo sospetto in sede stravasale
ovunque. Nessun liquido libero visibile. Nessun disturbo di diffusione evidente era evidente sul DWI.
Valutazione:
Organi addominali superiori poco appariscenti. In particolare, tipica rappresentazione del fegato. Nessun segno di tumore maligno da nessuna parte.
Nessun linfoma e nessuna ascite.
——— -
FabioOspite
Fosfatasi alcalina (40-130)-99,4
Colesterolo (200) -174
HDL-47
LDL- 107
Calcio (2,15-2,58)-2,44
Ferro (330-1930)-1293
Bilirubina indiretta (<=0,8) 0,25
PSA (<=2,5) -0,88
Natrio 137
CA19 (<=27) 4,3
Bilirubina totale (<=1,2)-0,50
Bilirubina diretta (<=0,3)-0,24
Kreatinina (0,67-1,17) -1,14
Emocromo – tutto nella norma
IGG e IGA – nella norma -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Il Suo caso è molto interessante e mi sta appassionando.
Premetto che se si alzano le transaminasi c’è sempre una rottura degli epatociti dovuta a qualche causa.
Nel Suo caso deve esserci qualcosa a livello microscopico non rilevabile dalle indagini che ha fatto.
Aspettiamo il fibroscan.
Ricorda la tempistica dell’inizio di questa situazione?
Dopo qualche viaggio?
E’ stato punto da qualche insetto?
Provi a fare gli anticorpi anti borrelia. -
FabioOspite
Grazie dottore veramente.
Borrelia mai testata : provvedo settimana prossima
Le scrivo la storia dei prelievi così può farsi un’idea
12.2019
Prima di partire per le vacanze mi sveglio con un mal di pancia diffuso, passa il tempo però il dolore persiste.dal 12.19 al 02.2020 accuso questo dolore di pancia anche intenso , feci molle.non mi era mai successo
Feci e urine sono ok
Non vengo testato per epatiti o altre malattie particolari.
Esami sangue 12.2019
Ast(0-40) 29
Alt(0-41) 36
GGT(0-60) 49
01.2020 Eruzione cutanea in tutto il corpo. Puntini rossi. Vado dal dermatologo ma non capisce l’origine ( pensa ad allergia ad un farmaco che mi avevano prescritto) e con la crema cortisonica guarisco02.2020
Torno in Germania, ormai sono guarito ma prima di partire per la Tailandia mi faccio rivisitare.
Esami sangue 02.2020
Ast(0-35)37
Alt (0-45)76
GGT (0-55)96
Nessuno mi avvisa che i valori del fegato sono alti. Questa è la prima volta che ho visto i valori così alti. Premetto che sono un po’ agofobico quindi prima di sconfiggere un po’ la paura non mi facevo fare prelievi. Però stando alle carte è la prima volta che vedo tutti e 3 i valori alti.03.2020 Thailandia- nessun disturbo
2022- Messico e Florida – mal di pancia 1 settimana- varie punture zanzare.
02.2023- Dubai e India – crampi addominali 4 giorni ( no diarrea e vomito )
05.2023 check-up generico
Ast (10-50)54
Alt (10-50)98
GGT (0-60) 111
La dottoressa vuole approfondire:
Beve alcool : ogni tanto a qualche evento come compleanni ecc.
Prende anabolici : no
Test malattie autoimmuni ed epatiti : negativi06.2023
Dopo 2-3 settimane faccio nuovamente il prelievo
Non ho gli esami sotto mano, però ricordo
Ast nella norma
Alt nella norma
Gamma gt (0-60) 7501.2024 faccio prelievo di mia iniziativa per monitorare la situazione
Ast (0-40) 48
Alt (0-41) 92
GGT (0-60)14702.2024 viaggio usa- nessun disturbo
05.2024 Check up
Ast 36
Alt 61
GGT 8510.24 viaggio Marocco – diarrea e febbre (2 giorni)
10.2024check up
Ast 54
Alt 108
GGT 206Sono molto infastidito perché non capisco cosa mi fa male.
Se mangio patatine fritte oggi non le rimangio domani
Se bevo 2 bicchieri di vino oggi per giorni non bevo
Faccio sport.
Mi viene chiesto sempre se bevo tanto alcool o se prendo anabolizzanti e ci rimango male -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non deve rimanerci male, sono domande congrue…
Comincio a sospettare qualcosa di virale, ma dovrei escludere prima la borrelia che si prende con punture di zecche.
Ha animali in casa?
L’evento scatenante è quell eruzione cutanea (complesso TORCH lo ha fatto?) -
FabioOspite
La ringrazio ancora per in suoi consigli
Ho un gatto in casa da circa 4 anni, il gatto non esce mai di casa ed è vaccinato
Prima del 2019 non ricordo di aver fatto prelievi del sangue con le transaminasi. Per questo motivo non so di preciso da quando sono alte. Sembrerebbe dopo quei problemi di stomaco ma potreppe trattarsi di una coincidenza.
TORCH mai testato, non ne conoscevo l’esistenza, provvederò a fare anche questo test.
In settimana farò il fibroscan e i prelievi per la Borrelia e il complesso TORCH.Oggi mi domandavo se una biopsia potrebbe essere una chiave per trovare il problema?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La biopsia è un esame invasivo aspetterei…
Aggiunga anche la ricerca degli anticorpi anti bartonella (ora che mi ha detto del gatto).
Il TORCH è un esame su sangue che comprende anticorpi contro TOxoplasma,Rosolia, Citomegalovirus ed Herpes. -
FabioOspite
Grazie, eseguirò tutte le analisi da lei consigliate il prima possibile e la aggiorno.
Ho trovato 2 analisi del sangue ravvicinate:
22.05.23
AST (10-50) 54+
ALT (10-50) 98+
GGT (0-60) 111+A distanza di circa 10gg
02.06.23
AST (10-50) 29.3
ALT (10-50) 50
GGT (0-60) 82.2+Riguardo lo stile di vita, dopo l’analisi del 22. 05. 2023 × 10 giorni e non ho più fatto sport ad alta intensità e ho mangiato poco per motivi di stress legati all’incomprensione delle analisi.
Mi domandavo ma è possibile che lo sport combinato a qualche alimento che mi fa male è la causa? Leggevo che normalmente i valori del fegato impiegano settimane prima di rientrare nella norma
O può essere una casualità( nel 2020 non facevo sport ed i valori erano alti) -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non credo.
-
FabioOspite
Risultati fibroScan (tradotto):
Fibroscansione:
Misurazione del grasso (punteggio CAP): 234 dB/m, SD: 12Elasticità (VCTE): 5,8 kPa, IQR/med: 7%
Criteri:
• Misurazione del grasso (punteggio CAP, dB/m) [sensibilità 80%, specificità 83%]
<274
Nessuna evidenza di fegato grasso274-301
Reperti borderline, possibile fegato grasso>301
fegato grassoElasticità/Estensibilità (VCTE, kPa): [Sensibilità 93%, Specificità 88%]
<8
Escludere fibrosi/cicatrici del fegato8-12
fibrosi/cicatrici incipienti>12
fibrosi/cicatrici avanzate fino alla cirrosi epatica
Note: aumento dei valori di elasticità, ad es. a causa del gonfiore del fegato
(Infiammazione), aumento del flusso sanguigno (postprandiale) o fegato grasso possibileValutazione:
Risultati insignificantiFabio
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY