esame feci-candida/flogosi
Taggato: candida, codex, colite, esame feci, fermenti lattici, flogosi, salmonella, sangue nelle feci
- Questo topic ha 21 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Utente Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
Partecipantesalve
spero mi possiate essere di aiutoda circa tre anni continuo ad avere una alta produzione di muco nella gola di colore verdastro.fatto analizzare è sempre risultato safilococco aureo e a volte anche candida(anche prima di cio che sto per scrivere)
ho preso molti antibiotici(prescritti sempre dai medici) e una volta preso il bronco vaxom sono stato molto male andando al bagno con scariche di feci-acqua e dimagrendo circa 7-8 kg
alle analisi risultava sempre candida
ho preso 1 pillola di intraconazolo al giorno per dieci giorni(secondo altri medici potrebbe essere stato troppo poco) ma non mi è passato
a tutte gli esami delle feci risulta sempre candida(inoltre una volta parlando con la signora della analisi mi ha detto che aveva riscontrato una presenza di candida in altissima quantità)
agli esami del sangue era tutto ok tranne una volta una leggera anemia
ho fatto anche la colonscopia riscontrando una colite iperemica e nel referto si parlava anche di flogosi e i medici mi hanno perscritto pentacol 3 volte al di per tre mesi,dicendo inoltre che l’infezione da candida non c’era più(nonostante anche nelle loro analisi della feci c’era)io continua ad andare in bagno con feci mollicce.ultimamente sono diminuiti i casi di feci gialle(che prima erano frequentissime) ma continuo a fare feci verdastre,molli,con molto muco e dei pezzi neri
il medico mi ha detto di rifare un’esame delle feci per tenere d’occhio la situazione:mi consogliate qualche cosa particolare oltre alla solita coprocultura con ricerca candida???
perfavore vi chiedo aiuto -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDevi fare un parassitologico delle feci ; da quello che racconti potresti avere un’ infezione da protozooi.
-
Utente Anonimo
Partecipantegrazie mille per la rapida risposta
parassitologico lo fatto
in un’altra analisi avevano scritto parassiti e loro uova
ma era tutte negativegrazie comunque della risposta e dell’interessamento
altre idee -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Tmaius,
ti premetto che non sono un medico,
tu dici di aver fatto le analisi del sangue e sono tutte venute bene.
Hai fatto anche le seguenti:
VES, Proteina C Reattiva, Proteine Totali e Protidogramma, dosaggio degli anticorpi (IgG, IgA, IgM ).Inoltre, nell’emocromo che sicuramente hai fatto, come erano i Globuli bianchi ( Neutrofili, Linfociti….)?
Le analisi di cui sopra sono quelle più semplici per valutare un po’ il sistema immunitario (cioè le tue difese contro Funghi, Batteri, Virus etc.),
ciao
Ernesto
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumInsisto!
Fai un parassitologico con ricerca specifica per protozooi………………………………………………La Candida puo’ essere normalmente presente nelle feci senza dare nessun sintomo che possono evidenziarsi dopo lunghe ed errate terapie antibiotiche o in periodi di basse difese immunitarie.
Voglio dire che la sola presenza di Candida non giustifica il tipo di feci, dipende anche dalla proliferazione della Candida stessa ( quantita’, presenza di ife, ecc. ) -
Utente Anonimo
PartecipanteGrazie mille per le risposte
per la ricerca di protozoi e Per la quantità di candida cosa devo far scrivere sull’impegnativa? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPuoi chiederlo al tuo medico della mutua.
Affidati ad un centro specializzato, fatti consigliare perche’ non tutti sono bravi a fare questa ricerca……. -
Utente Anonimo
Partecipanteil medico di famiglia sono due volte a me e una a mio padre che mi sbaglia a scrivere l’impegnativa,cosicchè io pago e all’esame fanno solo la ricerca della salmonella.
magari lo chiedo prima al centro analisi come deve scrivere per non sbagliare
prima chiederò a qualcuno un centro specializzato.io sono di pescara…per caso voi ne conoscete qualcuno?ad ogni modo grazie mille per tutte le risposte
siete stati tutti gentilissimi,disponibili e rapidi -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao, consulta qui:
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFatti prescrivere un normale esame parassitologico delle feci con particolare attenzione alla ricerca protozoi, pero’ parlane anche con il microbiologo del laboratorio.
-
Utente Anonimo
Partecipanteper rispondere a ernesto
sono andato a rivedere le carte dei miei esami è gli unici valori anomali segnalati da un asterisco e da un valore differente da quelli tra parentesi(credo che siano valori di riferimento) sono:
-valori minori di globuli bianchi,globuli rossi,emoglobina,ematocrito
-valori superiori di pdw(piastrine),CHE(il quale non ne sono sicuro perche la carta è stampata male e si legge solo una E finale ma cercando i valori di riferimento 4300-13320 su google mi ha datto questa CHE);e il siero di albuminia che credo sia da attribuirsi al fatto che vado molto in bagno e perdo molti liquidives,proteina c reattiva e altri tutto normale
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Tmaius,
ho qualche problema con il computer,
comunque devi vedere meglio la situazione dei tuoi Globuli Bianchi, numero totale, Neutrofili, Linfociti… sia in percentuale che assoluti.
Non comprendo se hai già fatto le Proteine totali ed il Protidogramma, non dovresti ancora aver dosato gli anticorpi (IgG, IgA, IgM, IgE).
Che età hai?
ciao
Ernesto -
Utente Anonimo
Partecipante18
non ho capito bene cosa mi hai detto
di esami del sangue ne ho fatti molti perchè essendo dimagrito 8kg di botto mia madre si è preoccupata e siamo andati da alcuni specialisti che mi hanno fatto fare molti esami
nel precedente messaggio mi sono limitato a citare i valori degli esami non compresi nei valori di riferimento
il resto di cui parli purtroppo non lo capisco bene -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Tmaius,
sperando che il computer non si blocchi tanto presto…
I Globuli Bianchi (WBC) quanti sono ?
I Neutrofili quanti sono ? In percentuale ( 55 %…. ) e in valore assoluto (2540 …..)
I Linfociti quanti sono ? In Percentuale….
Proteine totali ?
Inoltre c’é un esame che consiste nello spettro delle Proteine : (Albumina, Alfa Globuline, Beta Globuiline, Gamma globuline…..), in genere é accompagnato da un disegno a onde.
Poi ci sono gli anticorpi che ci difendono dalle infezioni : le loro sigle son IgG, IgM, IgA,
IgG.ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
Partecipantescusate ancora vi chiedo di rispondere solo a questo ultimo post
andando a riprendere le analisi i responsabili di laboratorio mi hanno detto che la candida c’era in quantità elevata come in tutte le analisi che ho fatto.hanno detto che quando c’è in quantita basse, sanno che puo essere normale(e che non lo riportano sul referto,o qualcosa del genere), ma che non era il mio caso
andando dal dottore mi ha continuato a dire che era normale la candida nelle feci e che sul referto non c’era scritto della quantità.dopo tanto camminare da una parte all’altra (laboratorio-dottre) ha capito e mi ha prescritto un medicinale
il problema non è che bastava una semplice telefonata del dottore al laboratorio(nonostante siano nello stesso ospedale) per risolvere questo problema che va avanti da più di un anno
MA che mi ha prescritto il flagyl(p.a. metronidazolo) che cercando su internet mi dice che è per la trichomonas,batteri e protozoi
scusate il dubbio ma è anche un antimicotico?
perchè cercando su internet non ho trovato nessuna relazione metronidazolo-candida -
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da Tmaius
scusate ancora vi chiedo di rispondere solo a questo ultimo post
andando a riprendere le analisi i responsabili di laboratorio mi hanno detto che la candida c’era in quantità elevata come in tutte le analisi che ho fatto.hanno detto che quando c’è in quantita basse, sanno che puo essere normale(e che non lo riportano sul referto,o qualcosa del genere), ma che non era il mio caso
andando dal dottore mi ha continuato a dire che era normale la candida nelle feci e che sul referto non c’era scritto della quantità.dopo tanto camminare da una parte all’altra (laboratorio-dottre) ha capito e mi ha prescritto un medicinale
il problema non è che bastava una semplice telefonata del dottore al laboratorio(nonostante siano nello stesso ospedale) per risolvere questo problema che va avanti da più di un anno
MA che mi ha prescritto il flagyl(p.a. metronidazolo) che cercando su internet mi dice che è per la trichomonas,batteri e protozoi
scusate il dubbio ma è anche un antimicotico?
perchè cercando su internet non ho trovato nessuna relazione metronidazolo-candida -
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da Tmaius
scusate ancora vi chiedo di rispondere solo a questo ultimo post
andando a riprendere le analisi i responsabili di laboratorio mi hanno detto che la candida c’era in quantità elevata come in tutte le analisi che ho fatto.hanno detto che quando c’è in quantita basse, sanno che puo essere normale(e che non lo riportano sul referto,o qualcosa del genere), ma che non era il mio caso
andando dal dottore mi ha continuato a dire che era normale la candida nelle feci e che sul referto non c’era scritto della quantità.dopo tanto camminare da una parte all’altra (laboratorio-dottre) ha capito e mi ha prescritto un medicinale
il problema non è che bastava una semplice telefonata del dottore al laboratorio(nonostante siano nello stesso ospedale) per risolvere questo problema che va avanti da più di un anno
MA che mi ha prescritto il flagyl(p.a. metronidazolo) che cercando su internet mi dice che è per la trichomonas,batteri e protozoi
scusate il dubbio ma è anche un antimicotico?
perchè cercando su internet non ho trovato nessuna relazione metronidazolo-candidaCarissimo,
è la prima volta che intervengo su questo forum e spero di non commettere erriri. La tua problematica è simile alla mia. Anni or sono ebbi lo stesso problema e i medici tutti mi dicevano che la candida è presente sempre nell’intestino. In breve ciò che devi fare: il laboratorio deve effettuare la “tipizzazione ” della candida ( cioè individuare che tipo di candida è: albicans, Krusei..etc); la mia era, anzi è, poichè si è purtroppo cronicizzata, la krusei. Sempre il laboratorio deve effettiuare un antimicogramma, così saprai a quale medicinale affidarti. Ad esempio il fluconazolo cura la albicans ma esacerba e rende più aggressiva la krusei ( e questo i medici lo ignoravano, anche allo Spallanzani!.
La Nistatina è l’unico medicinale che colpisce sia la albicans cche la krusei, e non è tossico per l’organismo umano. Ma , non essendo prodotta più in Europa, dato il basso costo, me la devo far venire dall’est europeo. Credimi, se sefgui quanto ti ho scritto, potrai uscire dal tunnel. Io, purtroppo, per ascoltare tutti i medici impreparati, ho adesso la CANDIDOSI INTESTINALE CRONICA E DEVO ASSOGGETTARMI A CICLI PERIODICI DI NISTATINA. Ho dovuto studiarmi a suo tempo dei libri di medicina sull’argomento. Il Prof. Aiuti, immunologo noto, fu l’unico che capì e mi dette ragione.Speroche la mia risposta sia arrivata in tempo. ma solo ora per puro caso, ho visto le tue mail.Buona fortuna, raffaele. -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao a tutti,
questa candida è proprio una bestiaccia…io l’ho avuta l’anno scorso, per 3 mesi ho avuto un fastidiosissimo prurito anale, sembrava come se avessi tanti aghi che mi pungevano, e il fastidio, mi capirete, era veramente tanto, più che altro avere fastidio in ” quella zona” è veramente straziante…
a me hanno diagnosticato candida abicans, ma sono sicuro di non averla presa tramite rapporti sessuali..penso sia derivata da un mese di disturbi intestinali a cui non ho sopperito con adeguati fermenti lattici.
mi rivolgo ai maschi, anche a voi è capitato di avere prurito anale? io l’ho “risolto” grazie ad una dermatologa che mi ha consigliato di prendere i fermenti lattici chiamati “codex” per 3 mesi, e l’ablast gel da mettere nella zona interessata; diciamo che ha funzionato, e dopo 3 mesi mi è passato il fastidio. Ho quindi smesso di prendere i fermenti lattici ma le feci sono rimaste mollicce e appiccicose ancora fino ad oggi, cioè per un anno…
l’altro ieri mi è ricomparso il sintomo del prurito, e con infinita tristezza mi sono rimesso a prendere i soliti fermenti lattici…Quello che mi chiedo però è, c’è un modo per sconfiggerla definitivamente? e ci sono esami che possono dirmi se è solo nell’intestino, o se si è trasmessa nel sangue..io ho fatto solo un tampone che mi ha confermato che si tratta ancora di candida abicans..
il mio medico di base continua poi a ripetermi “massì che vuoi che sia passerà” ma io non vorrei che si cronicizzasse;
guardando un po’ su internet ho visto che non ci sono centri specializzati sull’argomento, ma xè è un problema di poca importanza e facilmente risolvibile?
infine rispetto alla candida che viene alle donne, quella che viene agli uomini (non a causa di rapporti sessuali) è diversa?scusatemi le mille domande ma proprio non so che fare, e non ci sono medici che mi sembrino preparati sull’argomento
ciao
Paolo -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumFacciamo un pò di chiarezza. La Candida è un microrganismo opportunista, significa che stà lì buona buona e poi improvvisamente per cause interne o esterne ( ad esempio una terapia antibiotica o un periodo di stress, un’ operazione chirurgica) trova campo libero e comincia a moltiplicarsi e ad invadere, ad espandersi soprattutto quando le difese immunitarie sono basse. Voglio dire che la presenza di Candida nelle feci è normale e sulla quantità che si fà una diagnosi di Candidosi. Infatti la tua terapia sono i fermenti lattici ovvero riportare la flora battrica al giusto equilibrio e vedrai che la Candida verrà sconfitta.
Se hai recidive non è colpa della Candida, lei fà solo quello che è il suo compito in natura ma del tuo stato di stress o di disbiosi intestinale.Insomma tieni in ordine il tuo intestino.
Per finire la Candida che si prende con i rapporti sessuali è la stessa nell’uomo e nella donna e si chiama Candida albicans, esistono molte altre Candide, ma è compito del microbiologo, riconoscerle. -
Utente Anonimo
PartecipanteDa tempo seguo e m’informo di questo dramma, che colpisce, senza essere ben individuato questo fenomeno della candida, causa di molti flagelli, tra cui i noduli tumori e altre cause minori, un miceto opportunistico che colonizza passando dal colon attraverso il sistema linfatico, e giunge nelle parti del corpo fino a collocarsi e riprodursi formando noduli neoplasie ecc. Io non sono un medico, ho solo perso mia madre a causa di neoplasie multiple e metastatizzate. Scrivo per solidarietà, ma una cosa te la posso dire, usa per un po’ di tempo il pane integrale al 100°/°, in quanto ricche di fibre , questo permette permentazione 0, gastrica, aumento della massa fecale, inodore e potrebbe aiutarti a mettere a posto l’intestino. Dopo se ancora persiste la colica, o altro fenomeno, usa la crema di grano integrale, 3 volte al giorno, puoi affiancare a questo alimento verdure ben lavate e frutta ben lavata. lontano dai pasti acqua 500ml sorseggiare, per lavare il sangue.( crema di grano).. 500ml, di acqua fredda, due cucchiai pieni di farina di grano con crusca dentro, puoi trovare, al panificio)gira bene il grano nell’acqua fredda, sala l’acqua (sale) e metti sul fuoco lento e gira deve venire una crema, fai bollire un minuto, togli dal fuoco, aggiungi un cucchiaio di olio extravergine e parmigiano a piacere, un ottimo pasto, con 24 elementi nutritivi al suo interno. Questo ti serve solo per pulire e mettere a posto l’intestino, io lo uso e sto magnificamente bene. dopo se ti va passiamo al secondo problema della candida, se non sono sacche di parassiti…ciao questo spero non è controindicato…
russo ettore
-
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema CANDIDA consiglio la lettura di questo articolo
-
Utente Anonimo
PartecipantePer approfondire il tema SANGUE NELLE FECI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/sangue-nelle-feci/
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY