emoglobina nelle urine
Taggato: Emoglobina, emoglobina urine
- Questo topic ha 144 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 2 settimane fa da dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Utente AnonimoPartecipante
Buongiorno a tutti, sono nuovo e vi chiedo subito un consulto:
ho fatto esame urine e urine coltura. Ho del sangue (0,03 mg/dl) quando il valore corretto dovrebbe essere zero.
Devo preoccuparmi, o fare altri esami??
Grazie per eventuali vs risposte. Un caro saluto a tutti. Federico -
Utente AnonimoPartecipante
non credo sia preoccupante!il tuo medico che dice riguardo a questa leggera ematuria?è probabile che sia transitoria
-
Utente AnonimoPartecipante
mi ha detto di ripetere l’esame tra 2/3 mesi.
Da notare che ho dovuto dire io al mio dottore che c’era del sangue, lui guardando gli esami così velocemente come ha fatto non si era nemmeno accorto. Speriamo in bene…ciao e grazie. -
Utente AnonimoPartecipante
Anch’io per due anni di seguito ho avuto tracce di emoglobina nelle urine. Il primo anno ho rifatto gli esami e non c’erano più. Il secondo anno il medico mi ha prescritto un’ecografia alla vescia e alle vie urinarie, e tutto è risultato a posto.
Il medico mi aveva anche detto di non preoccuparmi, perchè spesso è dovuto a stress.
Quindi, stai pure tranquillo! -
Utente AnonimoPartecipante
Anch’io per due anni di seguito ho avuto tracce di emoglobina nelle urine. Il primo anno ho rifatto gli esami e non c’erano più. Il secondo anno il medico mi ha prescritto un’ecografia alla vescia e alle vie urinarie, e tutto è risultato a posto.
Il medico mi aveva anche detto di non preoccuparmi, perchè spesso è dovuto a stress.
Quindi, stai pure tranquillo! -
Castiglioni ritaOspite
Grazie per la risposta, ma ho dimenticato di dire che sono in menopausa ormai da quasi 5 anni e siccome non ho mai
Avuto emoglobina nelle urine ora vi e emoglobina 0,03 ,mi sto preoccupando. Grazie di nuovo per una vs cortese risposta. Cordiali saluti. Rita -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità e così bassa che non desta preoccupazioni
-
LauraOspite
Buongiorno!
Per caso sono capitata in questa discussione e vorrei chiedervi cosa ne pensate invece dei miei valori.
Esame delle urine
0.03 emoglobina
75 leucociti
Il resto tutto nei parametri
Nel sedimento invece hanno segnalato:
Presenza di numerosi leucociti
Presenza di numerose cellule epiteliali squamose
Presenza di flora battericaLa quantità di emoglobina in effetti è quasi irrisoria però c’è ed associata agli altri valori magari ha un significato diverso…
Può centrare qualcosa il TSH che ho a 4.52 mentre il laboratorio mi dà come massimo 4.20?
Solo domani parlerò con il mio medico e al momento non so se preoccuparmi
Grazia a chiunque saprà dirmi qualcosa
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
C’è una probabile infezione urinaria, basta fare un’urinocoltura con antibiogramma e il medico selezionerà l’antibiotico giusto.
Nessun legame con il TSH. -
admir pireciOspite
mio figlio ha quasi 9 anni e spempre stanco e gli fanno male i muscoli le ginocchie qualche volta testa e speso la pancia il medico gli ha prescrito a fare l°urinocultura e gli e uscito 0.06 di emoglobina nelle urine mi consiglio qualcosa? ce qualche coicidenza?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Fa molta attività sportiva?
Potrebbe essere un fatto occasionale, le ripeta fra breve dopo riposo assoluto. -
Federica FlorisOspite
Buonasera a tutti,sono.seriamente preoccupata, ho fatto esami delle.urine e avevo emoglobina 0.06 x non parlare della birilubina bassa ..
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessun tipo di problema.
L’emoglobina nelle urine è minima e potrebbe essere un’episodio occasionale.
La bilirubina bassa non è assolutamente un problema. -
ROBYOspite
Buongiorno, da un controllo di routine annuale , gli esami delle urine evidenziano emoglobina 0,06 ed eritroci 25. Tutti gli altri esami sono corretti. A distanza di una settimana, ho rifatto l\’esame delle urine ed il risultato è identico. Mi sono sottoposta ad ecografia addome completa e l\’unica nota è la presenza in entrambi i reni di microlitiasi (bilaterale) Ora ho richiesto una vista urologica, ma nel frattempo sarei grata di una Vs. risposta in merito. Ho 48 anni e sono donna in premenopausa. Dimenticavo, ho riguardato esami urine precedenti : anno 2000 Emoglobina nelle urine 0,03 / eritrociti 5-10 per campo ben conservati anno 2001 esattamente uguale Tutti gli altri anni negativo. Resto in attesa di cortese riscontro. Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Microlitiasi sta per piccoli calcoli che evidentemente spostandosi provocano un grattamento ed una perdita minima di sangue.
-
VeronicaOspite
Buongiorno,
Ho iniziato da qualche settimana una dieta e la mia nutrizionista mi ha richiesto le analisi con urine. Li ho ritirati e ci sono due valori anomali nelle urine:
Emoglobina 0,03 mentre dovrebbe essere sotto 0,02
Eritrociti 20 e dovrebbero essere max 18Mi devo preoccupare? Alla nutrizionista li porterò a fine mese appena torno al controllo.
Grazie per le risposte, Veronica.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ una minima perdita di sangue che non preoccupa, forse era vicino al ciclo?
-
AnaOspite
Buongiorno dottore vorrei sapere ho fatto urinocoltura e negativo.leocociti sono .500.emoglobina 0.03…però ho fatto un intervento neoformatiozne uretrale 3 settimane fa..voglio sapere come sono i mei valori..grazie
-
AnaOspite
Mi sono dimenticata a dire che mi ha tolto un rene e anche uretere.grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Gli interventi che ha fatto sono compatibili con la presenza di leucociti.
-
AnaOspite
Mille grazie.
-
SimoneOspite
Buongiorno Dott. Drumma,
dopo aver assunto per 4 giorni brufen 600 al giorno terminando il mercoledì, il sabato ho eseguito le analisi dell’urina (capita alla prima urina mattutina di avere una minzione più tenue), i risultati hanno dimostrato PSA ok, mentre si sono trovate 15 mg/dl Albumina, 0,03 mg/dL Emoglobina, 37n/ƞL Emazie. Secondo lei ci sono motivi per preoccuparsi?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna preoccupazione, ripeta tra una decina di giorni e mi faccia sapere.
-
CarloOspite
Buonasera
Ho eseguito esami di sangue ed urine per motivi di lavoro.
Emocromo, transaminasi,gamma GT, trigliceridi tutto nella norma.
Negli esami urine:
Colore giallo paglierino
Aspetto limpido
PH 5,5 (4,5/8,0)
Peso specifico 1027 (1012/1028)
Proteine 10 (0/20)
Glucosio assente (assente)
Chetoni assenti (assente)
Bilirubina assente (assente)
Urobilinogeno assente (assente)
Emoglobina 0,06 (assente)
Nitriti assenti (assenti)
Leucociti assenti (assenti)Sono ovviamente preoccupato per emoglobina a 0,06. Non era mai capitato
Vorrei capire se può essere sufficiente ripetere l’esame fra qualche giorno
Grazie per la risposta
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ripeta a breve è una minima quantità probabilmente occasionale.
-
Carlo GiorgettiOspite
Grazie davvero per la celere risposta
-
-
AlessandraOspite
Salve Dott. Drumma, ho ritirato ora gli esami delle urine che presentano 50 di emazie, emoglobina 00.6 e ph 5. Gli esami del sangue del sangue nella formula leucocitaria ci sono linfociti 42,3. Per il resto gli esami del sangue vanno bene.
Devo rifare gli esami del sangue -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non deve ripetere gli esami del sangue solo le urine aggiungendo un’urinocoltura con antibiogramma.
-
Alessandra CarobbiOspite
Salve Dott. Drumma, ho ripetuto gli esami dell’urina . L’ emoglobina 0.06. Le emazie da 50 sono salite a 70 e il ph da 6 è passato a 7 . Indagini batteriologiche: negative
Cosa posso fare?
Grazie-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Anche se il valore rimane costante e non alto non è preoccupante;
Età? Esame fatto lontano dal ciclo? Ha fatto una visita ginecologica? -
Alessandra CarobbiOspite
52 anni , ultimo mese ciclo irregolare, al momento degli esami non avevo perdite che io sappia ma considerata l’irregolarità può essere. Consultero’ il ginecologo. Grazie
-
-
-
ValentinaOspite
Buonasera dott.
Sono un Po preoccupata perché a gennaio 2019 avevo fatto esami delle urine con risultato leucociti 250 > tutto il resto era ok.
Li ho rifatti ieri con risultato 200 leucociti e 0.003 di emoglobina.
Mi devo preoccupare del fatto che sono diminuiti si poco e che in più è presente l emoglobina?
Grazie molte -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
L’emoglobina non è preoccupante ma se i bianchi persistono o è a causa di un’infezione (faccia un’urinocoltura) o per un’infiammazione (consulti un’ urologo).
-
massimilianoOspite
Buonasera dottore,
ho fatto dei controlli cardiaci in questi giorni, ed anche degli esami del sangue, il tutto per una mia tranquillita’ dovuta a stress e ernia iatale che mi provocano extrasistole. per pura casualita’ ho inserito negli esami anche quelli delle urine che hanno riportato un emoglobina con valore di 0.06. tutti gli altri valori rientrano nella norma. volevo sapere se puo’ esserci una correlazione con l’ernia iatale e reflusso gastroesofageo, stress. e se la modesta entita’ del valore puo’ e’ comunque allarmante. grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessun legame ma anche nessuna preoccupazione per un valore sicuramente occasionale; le ripeta tra una settimana.
-
Lidia PescioliniOspite
Buongiorno dottore. Ho appena ritirato le analisi. Tutto bene all’infuori dei globuli rossi che sono 4000 invece che 4020 e nelle urine l’emoglobina è 003 anziché 002. Cosa significa? Tenga presente che ho il parkinson.Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nulla di preoccupante, la presenza nelle urine è minima e non può influenzare l’emocromo; potrebbe dipendere dai farmaci.
-
SebastianoOspite
Buongiorno, ho ritirato le analisi delle urine con valore sangue 0,03, emazie 19 su valori di riferimento da 0 a 15 e leucociti valore 45 su riferimento da 0 a 18. Nell’urinocultura non risulta flora patogena. Grazie per l’eventuale risposta
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessun problema, la quantità è minima ed occasionale, può essere dovuta ad un fatto meccanico.
-
Giuseppe OttieriOspite
Buonasera gentile Doc
Esami urine
Emoglobina 0,10
Urinocultura negativa
Ecoaddome urinario
Calcolo uretere dx
E’ compatibile questo dato
O devo allarmarmi?
?????? allA minzione e colica renale -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Certo il calcolo produce la perdita, al momento minima , di sangue.
-
MariaOspite
Buongiorno dott.
In questi giorni ho fatto gli esami del sangue e sono risultati tutti nella norma, solo gli eritrociti superano di 0.9 i valori di riferimento.
Considerando che l’emoglobina nelle urine è 0.3 (anche il valore di riferimento era 0.3) ci possono essere correlazioni tra questi valori?
Devo preoccuparmi per gli eritrociti fuori norma anche se solo di 0.9?
Grazie infinite per la risposta. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
In questo caso non c’è un legame in quanto una perdita (nel suo caso minima) dovrebbe (alla lunga) portare ad una diminuzione non ad un aumento degli eritrociti.
-
VincenzoOspite
Esami urine
Emoglobina 0,03 (0,00)
Eritrociti 12 (10)
Tutto il resto nella norma -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nulla di particolare episodio occasionale.
-
PaolaOspite
Buongiorno, sono una donna di 62 anni, ho eseguito urinocoltura negativa e analisi urine che ha riscontrato 0,06 di emoglobina e 10/20 emazie, rari leucociti, esterasi leucocitaria superiore a 25. Ultima eco ha evidenziato calcoli renali e renella.Sono preoccupata. Cosa ne pensa? Grazie mille
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
I calcoli e la renella muovendosi possono provocare una piccola perdita di sangue;
è una quantità veramente insignificante e non deve preoccuparla ma deve risolvere il problema dei calcoli. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
I calcoli e la renella muovendosi possono provocare una piccola perdita di sangue;
è una quantità veramente insignificante e non deve preoccuparla ma deve risolvere il problema dei calcoli. -
MaryOspite
Buongiorno ho 48 anni e ho ritirato le analisi generiche oggi. Tutto a posto a parte emoglobina nelle urine che è di 0,20 ! Non è un pò alta? Dovrebbe essere sotto lo 0,03
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ presente ma non è un valore preoccupante; era lontano dal ciclo?
Ripeta tra una settimana. -
ManuelaOspite
Buongiorno,ho 46 anni.Ho ritirato in questi giorni l’esito dell’esame delle urine ma alcuni valori non sono nella norma
Emoglobina 0.20
Numerosi eritrociti e rari leucociti.
Sono valori preoccupanti?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non si preoccupi sono tracce minime. Ha fatto la raccolta lontano dal ciclo.
Le ripeta tra una settimana -
LetiziaOspite
Buongiorno, ho ritirato i risultati delle analisi delle urine ed ho emoglobina=0,02 Emazie=59 e fibrinogeno=418. Può essere utile ripetere le analisi tra un pò o fare ulteriori accertamenti? Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
ripeta le urine tra una settimana e faccia anche un’urinocoltura.
-
vanessaOspite
Buongiorno, ho ritirato ieri gli esami del sangue completi+ urine
a parte il colesterolo a 212 nelle urine risultava emogoblina 0.06, ph 5.5 come commento modesta flora batterica rari leucociti rare cellule basse vie rare emazie il resto era tutto apposto il medico non si è accorto di questo dato
per scrupolo ho prenotato un urino cultura privatamenteGrazie Mille
Saluti -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Va bene l’urinocoltura ma comunque è un dato non preoccupante e sicuramente transitorio.
-
MarioOspite
Buonasera sono un uomo di 56 anni e come ogni anno faccio le analisi del sangue con la medicina del lavoro
Mi preoccupano questi valori
Emoglobina nelle urine 80 valore di riferimento assente
Rare emazie
Acido urico 6.5 riferimento 6.0
Assumo tutti i giorni
Cardioaspirina 100mg
Plaunac 10mg
Ezetimibe 10mg
No ho bruciori ne altri sintomi
Grazie anticipatamente e cordiali saluti. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La presenza del sangue nelle urine può essere un’episodio e quindi va riconfermato con un’altro esame a distanza di una settimana e a riposo (anche da rapporti sessuali), se permane fare anche un’urinocoltura.
L’acido urico è presente soprattutto nelle carni animali che deve diminuire. -
MarioOspite
Grazie per la veloce risposta
Ma potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Ho dimenticato di scrivere che l esame è stato fatto in tarda mattinata quindi non con la prima urina del mattino
È rilevante?
Grazie ancora -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le analisi delle urine vanno fatte di primo mattino; la prossima volta le esegua correttamente.
-
MarioOspite
Grazie per la risposta
Purtroppo non è dipeso da me
Il laboratorio della medicina del lavoro aveva dato a tutti la stessa ora di appuntamento e io ho fatto l esame verso le 11 del mattino per cui inevitabilmente ho dovuto fare l’esame con la seconda urina
Mi devo preoccupare? È un valore molto alto emoglobina 80 UL?
Grazie ancora
Cordiali saluti -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non si preoccupi ma ripeta le urine fatte per bene.
-
MarioOspite
Buonasera sono stata dal medico per farmi prescrivere nuovamente le analisi del sangue
Lui dice che l aumento dell emoglobina nel sangue e dell acido urico potrebbe dipendere da sabbia renale
Mi ha prescritto un ecografia addome completa
Potrebbe gentile spiegarmi che relazione ha l emoglobina con sabbia renale?
Le rare emazie cosa sono?
Grazie ancora -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le emazie sono i globuli rossi che contengono emoglobina; la presenza di sabbia può “graffiare” i reni e provocare piccole perdite di sangue.
In ogni caso beva di più. -
MarioOspite
Grazie per la velocissima risposta
Secondo lei potrebbe essere plausibile la diagnosi del medico di base? Rifare le analisi delle urine con la prima del mattino potrebbe anche portare ad esiti peggiori?
La ringrazio anticipatamente e Le faccio i complimenti per l aiuto che ci da
Cordiali saluti -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non è detto , potrebbe anche migliorare;
L’osservazione del Suo medico è plausibile. -
MarioOspite
Grazie
Ultimissima domanda poi non la disturbo più
È molto alto 80 come valore dell emoglobina nelle urine?
Grazie infinite -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Valore medio.
-
VeronicaOspite
Dottore buongiorno.
Sono Veronica, ho 39 anni e fumo.
Da 4 mesi assumo Plavix e cardioaspirina per chiusura del Forame ovale pervio.
Esame urine: 1,5 emoglobina, 20 emazie ( limite 8), leucociti 10 ( fino 8)
A distanza di 20 gg ho controllato con Stick urine e mi segnala sempre presenza di sangue.
Urinocoltura negativa.
Ecoaddome negativo.
Ho tanta paura.
I farmaci che assumo mi fanno venire evidenti lividi appena tocco qualcosa.
Il mio medico di famiglia pensa che siano i farmaci.
Puoi aiutarmi? Sono ansiosa.
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non si preoccupi, poche emazie non sono un problema, (mi conferma che l’esame l’ha eseguito lontano dal ciclo?)
Vista la situazione provi a fre i test coagulativi (Pt,Ptt, Fibrinogeno) -
VeronicaOspite
Gentile dott. Dramma,
ripeterò gli esami come da Lei consigliato.
Nell’ambito di indagini che poi hanno condotto alla chiusura Forame, è emersa positività fattore di lLeiden eterozigote.
Può essere causa ematuria in associazione con i farmaci? -
VeronicaOspite
Scusi ho sbagliato a digitare il Suo nome (t9)?.
Gentilissimo dott. Drumma,
Ringrazio anticipatamente per la professionalità ed umanità mostrate anche di domenica. -
VeronicaOspite
Si, comunque, confermo che l’esame è stato fatto in assenza di ciclo…
Grazie ancora -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ci potrebbe essere un collegamento. importante è che la perdita sia minima e contenuta così da non intaccare l’emocromo. Controlli le urine ogni mese e richieda il tipo di emazie trovate (renali o vescicali).
-
VeronicaOspite
Spero non sia nulla di grave.
Dottore, purtroppo, il pensiero va sempre alle cose peggiori… Anche se razionalmente, con una eco negativa, comprendo di essere esagerata.
Grazie di tutto. -
MarioOspite
Buongiorno Dottore
Le scrivo per mia moglie
56 anni non prende nessun farmaco
Stamattina è andata in farmacia per uno screening gratuito di colesterolo e pressione
La pressione andava bene
Il colesterolo era 230
Ma la cosa che l ha preoccupata è che quando la dottoressa ha bucato il dito il sangue è schizzato anche se si è fermato subito
La dottoressa ha detto che ha il sangue un po fluido ma potrebbe anche essere che ha preso un punto un po delicato
Secondo Lei deve fare degli accertamenti
Grazie anticipatamente
Cordiali saluti -
MarioOspite
Buonasera in attesa di un suo gentile parere riguardo a mia moglie Le scrivo anche per me
Ho rifatto le analisi delle urine (questa volta con la prima Urina del mattino
Empglobina 0.10 riferimento 0
Eritrociti 40 riferimento 0-15
Nell esame precedente emoglobina 80
Eritrociti non c’erano
Ma c Era dicitura RARE EMAZIE
che ora non c e
Cosa ne pensa?
L altra volta le analisi erano state fatte non sulla prima urina del mattino
Grazie infinite
Cordiali saluti -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Penso che il Suo approccio alle analisi sia molto approssimativo.
Le urine vanno fatte sempre al mattino e a riposo da sforzi fisici e rapporti sessuali;
per quanto riguarda i test fatti in farmacia, mi scusi ma non li prendo in considerazione; le analisi vanno fatte in Laboratorio con personale qualificato ed apparecchiature idonee e controlli di qualità intra e inter laboratorio.
se vuole un mio modesto parere, ripeta tutto e mi contatti se vuole. -
MarioOspite
Grazie per la risposta
L esame delle urine le ho rifatte stamattina in un laboratorio analisi dell ospedale e l urina era la prima del mattino
Grazie ancora -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Le emazie diminuiscono ed è un buon segno, controlli ancora tra una settimana e probabilmente saranno scomparse.
Controlli anche la prostata con un PSA ed una visita uro/andrologica. -
annamaria girardoOspite
Ho fatto l’esame urine mi preoccupa la presenza di eritrociti
Esame chimco – fisico
Colore Giallo
Aspetto Limpido
Peso Specifico 1.013
p H 6,0
Glucosio Assente
Corpi Chetonici Assenti
Proteine Assenti
Bilirubina Assente
Emoglobina Modesta
Urobilinogeno 1,0 EU/dL
Nitriti Assenti
esame miroscopico:
Eritrociti 111 elementi/ul H fino a 15
Leucociti 6 elementi/ul fino a 20
Batteri Assenti
Miceti Assenti
Cellule epiteliali squamose Assenti
Cilindri ialini Assentì -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ha presenza di un poco di sangue nelle urine; non conosco la Sua età ma spero le analisi siano fatte lontane dal ciclo, poi deve fare un’urinocoltura e ricontrollare tra 15 gg.
-
VeronicaOspite
Dottore buonasera,
Dopo avere riscontrato emazie nelle urine ho fatto ecografia che è risultata negativa
Il citologico negativo per stupire delle cellule uroteliali.
Però mi rileva presenza di batteri, leucociti, granulociti ed emazie.
Possibile i batteri con urinocoltura negativa?
A questo punto è una infezione?
Non ci capisco nulla -
VeronicaOspite
Scusi: negativo per atipie delle cellule uroteliali
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ripeta l’urinocoltura ma potrebbe essere una contaminazione.
-
AntonellaOspite
Salve dottore, ho fatto le analisi delle urine dopo 10gg dalla gine del ciclo.
Ci sono tracce di emoglobina 0.03 e emazie 17.
Ho avuto un flash ripensando ai giorni degli esami fatti che ho notato dei lievi filamenti di sangue misti a sostanza gelatinosa mi passi il termine.. riguardando sul calendario del ciclo jo visto che ero in ovulazione potrebbe dipendere da questo i valori che le ho scritto? Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
No.Anche se la quantità è minima va controllata ancora aggiungendo un’urinocoltura.
Comunque niente di preoccupante. -
AntonellaOspite
Grazie mille dottore,
Finite le faste le farò intanto mi ha rassenerato cercando su internet esce di tutto e la maggior parte parla di cose molto gravi legate emazie.Ho fatto anche curva isulinica
Con valori
0 digigiuno 15
30 min dopo carico 75 glucosio 180
60 valore 154
90 valore 66
120 valore 141Premetto che sto andando da una nutrizionista e ho perso in 1 mese e mezzo 6kg1/2
Sentiro anche la mia nutrizionista appena finite le feste secondo lei ho bisogno di un consulto con un diabetologo? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Dovrei vedere anche quella glicemica, ma basta per dire che ha bisogno di un diabetogo.
-
AntonellaOspite
È una situazione risolvibile con alimwntazione mirata al problema, movimento e eventualmente medicinali che magari nel tempo si possono togliere
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Per ora si, ma se continua così potrebbe diventare irreversibile.
-
GiuliaOspite
Dalle ultime analisi delle urine sono risultate tracce di emoglobina a 0,50 e discrete emazie. Ripeterò l’esame, è corretto? Grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Certo , da ripetere a breve per capire se è un episodio , aggiungendo anche un’urinocoltura.
-
SilviaOspite
In due esami urine ripetuti a distanza di poco meno di un mese sono risultati 0,03 mg/dl di emoglobina. Null’altro di segnalato per la microscopia a cattura di immagini. Tutti gli altri valori sia per urine che per emocromo sono regolari.
Quale potrebbe essere la causa connessa? Grazie in anticipo per la gentile risposta -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Gli esami sono fatti lontano dal ciclo?
Ha altri disturbi? Può fare un’urinocoltura. -
SilviaOspite
Ho fatto di recente ecoTV, eco addome, esame colposcopico e test citologico, tutto regolare.
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Allora nessuna preoccupazione, la quantità è davvero minima.
Faccia l’esame dopo un periodo di riposo e lontano dal ciclo. -
Dumitru DragomirOspite
Buona sera.ho fato analisi di urina ed mi è uscito emoglobina 0,75 .cosa devo fare?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Ripetere dopo riposo anche da rapporti.
-
MariaOspite
ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE
Colore nella norma
Peso Specifico 1019 1007-1035
pH 5 4.5-7.5
Glucosio 0 mg/dL 0-10
Proteine 0 mg/dL 0-10
Emoglobina 0.06 mg/dL 0.00
Esterasi Leucocitaria 0 Leu/µL 0-25
Corpi Chetonici 0 mg/dL 0
Albumina/Creatinina <30 mg/g Cr <30
Proteine/Creatinina <0.15 g/g Cr < 0.15
ESAME CITOFLUORIMETRICO
Leucociti 9 num./microl 0-20
Eritrociti 69 num./microl 0-18Sono preoccupata per quanto riguardano gli Eritrociti a 69 e l’emoglobina a 0.06
Premeto che fra due o tre giorni dovrebbe venirmi il ciclo, può essere dovuto a questo!?
La ringrazio e le auguro una buona giornata -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Si, nessuna preoccupazione; ripeta tra 15 giorni lontano dal ciclo.
-
giampaoloOspite
Salve
ad ogni analisi ho 0,20 emoglobina nelle urine ho cominciato ad averne dal 2016 crescendo, cosa posso fare, dovrei avere dei somtomi di malessere,.ho 64 anni ?
. grazie per l’attenzione -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non è una grande quantità, ma se è continua nel tempo potrebbe avere delle conseguenze sull’emocromo. Scontato che abbia fatto un’urinocoltura deve procedere con un’esame citologico delle urine su tre campioni raccolti al mattino in tre giorni consecutivi.
-
MaxOspite
Buona Sera,
l’ultimo esame delle urine ha evidenziato la presenza di emoglobina 25 RBC/UL. E nel sedimento 1-2 eritrociti.
Mi devo preoccupare?
Grazie -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Potrebbe essere un episodio; ricontrolli tra una settimana aggiungendo anche un’urinocoltura.
-
RobertoOspite
Buonasera Dottore. Sono un uomo di 55 anni e, come ogni anno mi sottopongo ad esami sangue ed urine. Nessuna patologia, una gastrite a vita e discreto equilibrio alimentare.
Questa volta, alcuni valori dell’urina, sono un po’, diciamo, diversi. Pensa possano indicare qualcosa di serio? (ho trigliceridi a 194)pH 5.0 L 5.5 – 6.5
Emoglobina 0.03 mg/dl Assente
Urobilinogeno 0.2 mg/dl Assente
Albumina <3.0 mg/dl 0.0 – 2.5CITOFLUORIMETRICO
Eritrociti 16 H cell./μL 0 – 15Gli eritrociti saltano un po’ all’occhio
Grazie infinite
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Stia tranquillo; sono valori insignificanti e transitori; se ripete tra qualche giorno scompariranno.
-
ElisaOspite
Save Dott.
Mia madre ha fatto vari esami di urine negli ultimi anni e oggi ha ritirato il referto. È la terza volta che ha 0.03 mg/dl di emoglobina e temiamo che non sia un’alterazione occasionale.
Cosa ci consiglia fare? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Valori così bassi di perdita di sangue non sono preoccupanti ma possono essere un campanello d’allarme.
Oltre ad un’urinocoltura (che credo abbia già fatto) dovrebbe fare un’esame citologico su tre campioni di urina del mattino, raccolti in giorni consecutivi. -
LilloOspite
Salve Dottore, mi chiamo Lillo
Oggi ho ritirato esame delle urine,ho questi valori:
Colore:giallo paglierino
Aspetto: velato
Emoglobina 0,06
Luecociti 500 leu/ul
Peso 1.026
Emazie: 5-10 campo/tappeto di leucociti
Che significa? Mi devo preoccupare? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Assolutamente no; provi a fare un’urinocoltura ripetendo le urine tra qualche giorno.
-
PaolaOspite
Salve Dott. Donnarumma,
negli esami degli ultimi 3 anni (1 anno), gli esami delle urine presentano tracce di emoglobina (0.03 mg/dl). Nell’ultimo esame ho fatto anche urinocoltura (negativa). E lo scorso aprile ho fatto ecografia completa dell’apparato urinario (reni, uretere, vescica) senza riscontrare nulla (la vescica non era molto piena però). Che ne pensa? Ho parlato anche con il laboratorio di analisi e il responsabile mi conferma la presenza di 3-4 eritrociti per campo. In verità, l’esame non è effettuato con microscopio ma la macchina legge il quantitativo di emoglobina, quindi il corrispondente numero di eritrociti non è noto (è riportato “emazie rare”), e quello espresso è una stima. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Comincio col dire che la quantità è minima e bisogna vedere se questa lunga perdita possa aver intaccato i valori dell’emocromo.
Detto questo consiglio di chiedere un’esame microscopico delle emazie , per stabilire se provenienti dalle basse o dalle alte vie (purtroppo le macchine stanno relegando il microscopio ad essere un soprammobile) ed in secondo momento può fare un’esame citologico delle urine su tre campioni raccolti in giorni consecutivi. -
LucaOspite
Buon giorno!
Sono un ragazzo di 25 anni!
Facendo la visita medica sportiva è risultato piccole traccia di sangue nelle urine..mi sono consultato con il mio medico,mi ha prescritto analisi delle urine e urinocultura!
Tutto apposto tranne:
Emoglobina 0.20
Alcuni eritrociti
Ho appuntamento con il mio medico tra 5 gg,mi devo preoccupare ?
Grazie…
Ps:faccio sport 3 volte la settimana -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nessuna preoccupazione: è dovuto all’attività sportiva.
-
Maria GraziaOspite
Salve ho L Albumina a 0.3
E gli eritrocito a 18
Cosa potrebbe essere? -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Troppi pochi dati per potermi esprimere; le analisi vanno viste nel loro insieme.
-
MayOspite
Ho emoglobina 0.03 e muco presenza nell’urine. Mi devo preoccupare?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Può fare un’urinocoltura con antibiogramma.
-
RiccardoOspite
Buongiorno dottore,
sono un uomo di 53 anni. All’ultimo controllo di routine mi hanno trovato un valore di 0,03 di emoglobina nelle urine con rare emazie. Il resto degli esami tutto bene, compresi: Emocromo, azotemia, psa, e creatinina.
Preciso che assumo cardioaspirina da circa due anni, sospesa 5 giorni prima di fare le analisi.
Il mio medico mi ha congedato subito con un sorriso, ma io sono preoccupato. Lei cosa mi consiglia? La saluto e La ringrazio anticipatamente. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Il valore è insignificante e prendendo un anticoagulante giustificato:
Nessuna preoccupazione; ricontrolli tra una settimana. -
ProfOspite
Salve dottore dagli esami Delle urine appena fatti emoglobina a 0.10 quando il massimo è 0.03 . Soffro di infiammazioni uretrali da circa 10 anni . Sempre fatto urinocultura , 5 volte fatto tamponi uretrali ma apparte piccole cose e solo in due occasioni un po’ di antibiotico mai e ripeto mai risolto il problema . Ora mi ritrovo con questo Dato . Ammetto che circa 10 anni fa ho contratto papilloma virus e spesso ho dovuto bruciare il papilloma che usciva . Unica cosa che non ho fatto per paura di soffrire troppo e stata la cistoscopia perché in passato qualcuno me la ha consigliata per vedere se all’interno Dell uretra c’era qualche papilloma . Mi dica lei cosa fare o pensare . Queste infiammazioni sono leggere ma costanti è tipo col sole si infiamma anche di più. Ho sempre sopportato ma vorrei uscirne definitivamente … La crioterapia sono almeno 4 anni che non la faccio più perché almeno all esterno non esce più nessun condiloma . Mi dica lei . Confido in lei grazie
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità è minima e deriva dalle infiammazioni uretrali.
Deve continuare a controllare le urine ma senza particolari preoccupazioni.
per il resto deve seguire lo specialista. -
ManuelaOspite
Buongiorno , ho 37 anni martedì ho fatto analisi del sangue e urine.
Purtroppo nelle urine è stata riscontrata la presenza di cristalli di ossalato di calcio, qualche raro eritrocita e l’emoglobina a 0,06mg%. Possono essere correlati i 3 valori?
Per il resto le analisi sono ok.
Le analisi sono state fatte a circa 10 gg dalla fine del ciclo. Sono una ragazza molto molto ansiosa, mi devo preoccupare ? La dott.ssa mi ha detto di rifarle tra 2 mesi. Grazie. -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Nulla di preoccupante. I cristalli di ossalato si possono trovare anche dopo aver cenato verdura.
Ripeta tra una settimana. -
PaolaOspite
Scrivo per mio papa ha fatto esami urine mi potete dire se mi dovrei preoccuparmi?
Emoglobina 1,0mg/dl
Aspetto limpido paglierino
Proteine,glucosio, corpi chetonici ,nitriti assenti
Presenza erotrociti 103/ul
Presenza leucociti 59/ul
Urinocultura negativa -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità non è eccessiva; le faccia ripetere tra una settimana.
-
PaolaOspite
Grazie mille speriamo non sia niente di brutto.
-
PaolaOspite
Ma questo sangue nelle urine che lui vede da due gg ma
Solo alla prima seconda pipi della mattina poi nel resto della giornata e chiara può essere un calcolo o
Altro?? Ora attendo anche eco addome -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Potrebbe essere della renella (sabbiolina), un calcolo non credo ma l’ecografia chiarirà il tutto.
-
PaolaOspite
Grazie dr ancora una cosa pensa potrebbe essere un brutto male??
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Assolutamente no.
-
isabellaOspite
Salve dottore mi sdevo preoccupare a questi esami .globulirossi4.09 globuli bianchi 10.09.emoglobina11,8 e traccie di emoglobina e batteri alti nelle urine. E preoccupante?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Probabile infezione urinaria; provi a fare un’urinocoltura con antibiogramma.
-
MarcoOspite
Buongiorno dottore mi devo preoccupare per questi esami di mia madre? Ha 57 anni ed è in menopausa da marzo di quest anno, ha fatto un primo esame a giugno con valori normali invece l esame di questi giorni ha dato:
Colore paglierino
Aspetto limpido
Ph 5
Peso specifico 1.019
Proteine 0
Glucosio 0
Emoglobina 0,03 valore rif 0.00-0,03
Corpi Chetonici 0
Urobilogeno 0.2
Nitriti assenti
Eritrociti 35 valore rif 0-15
Leucociti 12 valore rif 0-20
Batteri 28 valore rif 0-1000
Cellule epiteliali squamose 5 rif 0-20
Nell esame di giugno l emoglobina era assente e non c era presenza di eritrociti, leucociti batteri e cellule squamose
Sono valori preoccupanti grazie per l eventuale risposta-
MarcoOspite
Grazie mille!!
-
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Non sono valori preoccupanti e a mio parere transitori.
Faccia ripetere tra 15 giorni. -
Flavia RossiOspite
Salve Dottore, sono una ragazza di 20 anni e le scrivo per sapere uno suo parere sulla mia situazione:
Circa un mese fa ho avuto degli episodi di cistite emorragica con vertigini e dolori al basso ventre, ho fatto l’esame dell’ urinocoltura con antibiogramma ed è uscito escherichia coli.
Ho fatto la cura antibiotica di 5 giorni con cefixima. Stavo bene qualche giorno dopo, dopo un rapporto ( protetto) con il mio ragazzo si ripresenta la cistite emorragica. Faccio un ecografia dell’addome inferiore e non viene riscontrato nulla.
Faccio le analisi delle urine generali e mi escono questi dati:
Emoglobina 0,08
Nitriti +
Leucociti 70
Mi sto preoccupando perché non capisco se non ho ancora debellato l’escherichia coli, due episodi così ravvicinati mi fanno preoccupare.
Premetto che mi sento bene e non ho disturbi durante la minzione o dolori.
Tra qualche giorno mi arriva il referto dell’urinocoltura.
Grazie della sua attenzione
F.R -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
Due ipotesi: la prima che l’antibiotico non aveva concluso il suo compito, erano sopravvissuti alcuni Coli più resistenti e il rapporto ha ripresentato l’infezione o si tratta di una nuova infezione susseguente al rapporto.
Il risultato dell’urinocoltura chiarirà il tutto; importante è la quantità di flora batterica e la differenza con il primo esame.
Si vede che Lei è soggetta a questi episodi per cui dovrebbe prevenirli anche con l’uso di probiotici. -
ElisaOspite
Buongiorno, ho fatto analisi delle urine per controllo annuale è risultato tutto nella norma tranne emoglobina 0,2 e alcune emazie. Ho ripetuto esame dopo una settimana e l’emoglobina è uguale mentre emazie sono rare. Un anno esatto avevo le stesse analisi urine. In agosto avevo fatto un eco addome completo ed era tutto a posto. Mi devo preoccupare? Grazie mille
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità è minima e non preoccupa; faccia un urinocoltura e controlli l’emocromo.
-
AntonellaOspite
Dottore buongiorno ieri sono stata a ritirare le analisi del sangue, ho 38 anni,tutte gli esami perfetti tranne 0.60 di emoglobina nelle urine(fatte dopo 8gg dalla fine del ciclo) con scritto 40-80 emazie delle basse vie urinarie! La mia dottoressa mi ha riscritto l esame delle urine da ripetere lei che pensa?
-
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
E’ giusto ripeterle per capire se è un episodio isolato.
La quantità è minima e può succedere; può aggiungere anche un’urinocoltura. -
LauraOspite
Salve dottore, dal 2020 ad oggi dall’esame delle urine risultano sempre emoglobine a 0.03. Solo l’anno in cui sono stata in gravidanza (2021) risultavano assenti, per il resto fino all’ultimo esame di 10 giorni fa sono fisse a 0.02/0.03. Un paio d’anni fa l’urologa mi ha fatto fare il citologico in 3 raccolte, risultato negativo per le neoplasie, quindi mi ero tranquillizzata.
Ora vedendo che a distanza di anni l’emoglobina è sempre presente mi chiedo se posso considerarla una condizione fisiologica mia oppure dovrei continuare a indagare. La ringrazio anticipatamente del consiglio -
dr. V. DonnarummaAmministratore del forum
La quantità è minima e non desta preoccupazioni, tanto più che ha fatto un citologico nelle stesse condizioni.
Controlli nel tempo ma senza affanni.
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY