emoglobina nelle urine
Taggato: emoglobina, emoglobina urine
- Questo topic ha 98 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane, 6 giorni fa da
Dr Drumma.
-
AutorePost
-
-
fede1981
MembroBuongiorno a tutti, sono nuovo e vi chiedo subito un consulto:
ho fatto esame urine e urine coltura. Ho del sangue (0,03 mg/dl) quando il valore corretto dovrebbe essere zero.
Devo preoccuparmi, o fare altri esami??
Grazie per eventuali vs risposte. Un caro saluto a tutti. Federico -
Fede
Membronon credo sia preoccupante!il tuo medico che dice riguardo a questa leggera ematuria?è probabile che sia transitoria
-
fede1981
Membromi ha detto di ripetere l’esame tra 2/3 mesi.
Da notare che ho dovuto dire io al mio dottore che c’era del sangue, lui guardando gli esami così velocemente come ha fatto non si era nemmeno accorto. Speriamo in bene…ciao e grazie. -
SilviaD
MembroAnch’io per due anni di seguito ho avuto tracce di emoglobina nelle urine. Il primo anno ho rifatto gli esami e non c’erano più. Il secondo anno il medico mi ha prescritto un’ecografia alla vescia e alle vie urinarie, e tutto è risultato a posto.
Il medico mi aveva anche detto di non preoccuparmi, perchè spesso è dovuto a stress.
Quindi, stai pure tranquillo! -
SilviaD
MembroAnch’io per due anni di seguito ho avuto tracce di emoglobina nelle urine. Il primo anno ho rifatto gli esami e non c’erano più. Il secondo anno il medico mi ha prescritto un’ecografia alla vescia e alle vie urinarie, e tutto è risultato a posto.
Il medico mi aveva anche detto di non preoccuparmi, perchè spesso è dovuto a stress.
Quindi, stai pure tranquillo! -
Castiglioni rita
OspiteGrazie per la risposta, ma ho dimenticato di dire che sono in menopausa ormai da quasi 5 anni e siccome non ho mai
Avuto emoglobina nelle urine ora vi e emoglobina 0,03 ,mi sto preoccupando. Grazie di nuovo per una vs cortese risposta. Cordiali saluti. Rita -
Dr Drumma
Amministratore del forumLa quantità e così bassa che non desta preoccupazioni
-
Laura
OspiteBuongiorno!
Per caso sono capitata in questa discussione e vorrei chiedervi cosa ne pensate invece dei miei valori.
Esame delle urine
0.03 emoglobina
75 leucociti
Il resto tutto nei parametri
Nel sedimento invece hanno segnalato:
Presenza di numerosi leucociti
Presenza di numerose cellule epiteliali squamose
Presenza di flora battericaLa quantità di emoglobina in effetti è quasi irrisoria però c’è ed associata agli altri valori magari ha un significato diverso…
Può centrare qualcosa il TSH che ho a 4.52 mentre il laboratorio mi dà come massimo 4.20?
Solo domani parlerò con il mio medico e al momento non so se preoccuparmi
Grazia a chiunque saprà dirmi qualcosa
-
-
Dr Drumma
Amministratore del forumC’è una probabile infezione urinaria, basta fare un’urinocoltura con antibiogramma e il medico selezionerà l’antibiotico giusto.
Nessun legame con il TSH. -
admir pireci
Ospitemio figlio ha quasi 9 anni e spempre stanco e gli fanno male i muscoli le ginocchie qualche volta testa e speso la pancia il medico gli ha prescrito a fare l°urinocultura e gli e uscito 0.06 di emoglobina nelle urine mi consiglio qualcosa? ce qualche coicidenza?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumFa molta attività sportiva?
Potrebbe essere un fatto occasionale, le ripeta fra breve dopo riposo assoluto. -
Federica Floris
OspiteBuonasera a tutti,sono.seriamente preoccupata, ho fatto esami delle.urine e avevo emoglobina 0.06 x non parlare della birilubina bassa ..
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNessun tipo di problema.
L’emoglobina nelle urine è minima e potrebbe essere un’episodio occasionale.
La bilirubina bassa non è assolutamente un problema. -
ROBY
OspiteBuongiorno, da un controllo di routine annuale , gli esami delle urine evidenziano emoglobina 0,06 ed eritroci 25. Tutti gli altri esami sono corretti. A distanza di una settimana, ho rifatto l\’esame delle urine ed il risultato è identico. Mi sono sottoposta ad ecografia addome completa e l\’unica nota è la presenza in entrambi i reni di microlitiasi (bilaterale) Ora ho richiesto una vista urologica, ma nel frattempo sarei grata di una Vs. risposta in merito. Ho 48 anni e sono donna in premenopausa. Dimenticavo, ho riguardato esami urine precedenti : anno 2000 Emoglobina nelle urine 0,03 / eritrociti 5-10 per campo ben conservati anno 2001 esattamente uguale Tutti gli altri anni negativo. Resto in attesa di cortese riscontro. Grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumMicrolitiasi sta per piccoli calcoli che evidentemente spostandosi provocano un grattamento ed una perdita minima di sangue.
-
Veronica
OspiteBuongiorno,
Ho iniziato da qualche settimana una dieta e la mia nutrizionista mi ha richiesto le analisi con urine. Li ho ritirati e ci sono due valori anomali nelle urine:
Emoglobina 0,03 mentre dovrebbe essere sotto 0,02
Eritrociti 20 e dovrebbero essere max 18Mi devo preoccupare? Alla nutrizionista li porterò a fine mese appena torno al controllo.
Grazie per le risposte, Veronica.
-
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ una minima perdita di sangue che non preoccupa, forse era vicino al ciclo?
-
Ana
OspiteBuongiorno dottore vorrei sapere ho fatto urinocoltura e negativo.leocociti sono .500.emoglobina 0.03…però ho fatto un intervento neoformatiozne uretrale 3 settimane fa..voglio sapere come sono i mei valori..grazie
-
Ana
OspiteMi sono dimenticata a dire che mi ha tolto un rene e anche uretere.grazie
-
Ana
OspiteMille grazie.
-
Simone
OspiteBuongiorno Dott. Drumma,
dopo aver assunto per 4 giorni brufen 600 al giorno terminando il mercoledì, il sabato ho eseguito le analisi dell’urina (capita alla prima urina mattutina di avere una minzione più tenue), i risultati hanno dimostrato PSA ok, mentre si sono trovate 15 mg/dl Albumina, 0,03 mg/dL Emoglobina, 37n/ƞL Emazie. Secondo lei ci sono motivi per preoccuparsi?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNessuna preoccupazione, ripeta tra una decina di giorni e mi faccia sapere.
-
Carlo
OspiteBuonasera
Ho eseguito esami di sangue ed urine per motivi di lavoro.
Emocromo, transaminasi,gamma GT, trigliceridi tutto nella norma.
Negli esami urine:
Colore giallo paglierino
Aspetto limpido
PH 5,5 (4,5/8,0)
Peso specifico 1027 (1012/1028)
Proteine 10 (0/20)
Glucosio assente (assente)
Chetoni assenti (assente)
Bilirubina assente (assente)
Urobilinogeno assente (assente)
Emoglobina 0,06 (assente)
Nitriti assenti (assenti)
Leucociti assenti (assenti)Sono ovviamente preoccupato per emoglobina a 0,06. Non era mai capitato
Vorrei capire se può essere sufficiente ripetere l’esame fra qualche giorno
Grazie per la risposta
-
Dr Drumma
Amministratore del forumRipeta a breve è una minima quantità probabilmente occasionale.
-
Carlo Giorgetti
OspiteGrazie davvero per la celere risposta
-
-
Alessandra
OspiteSalve Dott. Drumma, ho ritirato ora gli esami delle urine che presentano 50 di emazie, emoglobina 00.6 e ph 5. Gli esami del sangue del sangue nella formula leucocitaria ci sono linfociti 42,3. Per il resto gli esami del sangue vanno bene.
Devo rifare gli esami del sangue -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon deve ripetere gli esami del sangue solo le urine aggiungendo un’urinocoltura con antibiogramma.
-
Alessandra Carobbi
OspiteSalve Dott. Drumma, ho ripetuto gli esami dell’urina . L’ emoglobina 0.06. Le emazie da 50 sono salite a 70 e il ph da 6 è passato a 7 . Indagini batteriologiche: negative
Cosa posso fare?
Grazie-
Dr Drumma
Amministratore del forumAnche se il valore rimane costante e non alto non è preoccupante;
Età? Esame fatto lontano dal ciclo? Ha fatto una visita ginecologica? -
Alessandra Carobbi
Ospite52 anni , ultimo mese ciclo irregolare, al momento degli esami non avevo perdite che io sappia ma considerata l’irregolarità può essere. Consultero’ il ginecologo. Grazie
-
-
-
Valentina
OspiteBuonasera dott.
Sono un Po preoccupata perché a gennaio 2019 avevo fatto esami delle urine con risultato leucociti 250 > tutto il resto era ok.
Li ho rifatti ieri con risultato 200 leucociti e 0.003 di emoglobina.
Mi devo preoccupare del fatto che sono diminuiti si poco e che in più è presente l emoglobina?
Grazie molte -
Dr Drumma
Amministratore del forumL’emoglobina non è preoccupante ma se i bianchi persistono o è a causa di un’infezione (faccia un’urinocoltura) o per un’infiammazione (consulti un’ urologo).
-
massimiliano
OspiteBuonasera dottore,
ho fatto dei controlli cardiaci in questi giorni, ed anche degli esami del sangue, il tutto per una mia tranquillita’ dovuta a stress e ernia iatale che mi provocano extrasistole. per pura casualita’ ho inserito negli esami anche quelli delle urine che hanno riportato un emoglobina con valore di 0.06. tutti gli altri valori rientrano nella norma. volevo sapere se puo’ esserci una correlazione con l’ernia iatale e reflusso gastroesofageo, stress. e se la modesta entita’ del valore puo’ e’ comunque allarmante. grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNessun legame ma anche nessuna preoccupazione per un valore sicuramente occasionale; le ripeta tra una settimana.
-
Lidia Pesciolini
OspiteBuongiorno dottore. Ho appena ritirato le analisi. Tutto bene all’infuori dei globuli rossi che sono 4000 invece che 4020 e nelle urine l’emoglobina è 003 anziché 002. Cosa significa? Tenga presente che ho il parkinson.Grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNulla di preoccupante, la presenza nelle urine è minima e non può influenzare l’emocromo; potrebbe dipendere dai farmaci.
-
Sebastiano
OspiteBuongiorno, ho ritirato le analisi delle urine con valore sangue 0,03, emazie 19 su valori di riferimento da 0 a 15 e leucociti valore 45 su riferimento da 0 a 18. Nell’urinocultura non risulta flora patogena. Grazie per l’eventuale risposta
-
Dr Drumma
Amministratore del forumNessun problema, la quantità è minima ed occasionale, può essere dovuta ad un fatto meccanico.
-
Giuseppe Ottieri
OspiteBuonasera gentile Doc
Esami urine
Emoglobina 0,10
Urinocultura negativa
Ecoaddome urinario
Calcolo uretere dx
E’ compatibile questo dato
O devo allarmarmi?
?????? allA minzione e colica renale -
Dr Drumma
Amministratore del forumCerto il calcolo produce la perdita, al momento minima , di sangue.
-
Maria
OspiteBuongiorno dott.
In questi giorni ho fatto gli esami del sangue e sono risultati tutti nella norma, solo gli eritrociti superano di 0.9 i valori di riferimento.
Considerando che l’emoglobina nelle urine è 0.3 (anche il valore di riferimento era 0.3) ci possono essere correlazioni tra questi valori?
Devo preoccuparmi per gli eritrociti fuori norma anche se solo di 0.9?
Grazie infinite per la risposta. -
Dr Drumma
Amministratore del forumIn questo caso non c’è un legame in quanto una perdita (nel suo caso minima) dovrebbe (alla lunga) portare ad una diminuzione non ad un aumento degli eritrociti.
-
Vincenzo
OspiteEsami urine
Emoglobina 0,03 (0,00)
Eritrociti 12 (10)
Tutto il resto nella norma -
Dr Drumma
Amministratore del forumNulla di particolare episodio occasionale.
-
Paola
OspiteBuongiorno, sono una donna di 62 anni, ho eseguito urinocoltura negativa e analisi urine che ha riscontrato 0,06 di emoglobina e 10/20 emazie, rari leucociti, esterasi leucocitaria superiore a 25. Ultima eco ha evidenziato calcoli renali e renella.Sono preoccupata. Cosa ne pensa? Grazie mille
-
Dr Drumma
Amministratore del forumI calcoli e la renella muovendosi possono provocare una piccola perdita di sangue;
è una quantità veramente insignificante e non deve preoccuparla ma deve risolvere il problema dei calcoli. -
Dr Drumma
Amministratore del forumI calcoli e la renella muovendosi possono provocare una piccola perdita di sangue;
è una quantità veramente insignificante e non deve preoccuparla ma deve risolvere il problema dei calcoli. -
Mary
OspiteBuongiorno ho 48 anni e ho ritirato le analisi generiche oggi. Tutto a posto a parte emoglobina nelle urine che è di 0,20 ! Non è un pò alta? Dovrebbe essere sotto lo 0,03
-
Dr Drumma
Amministratore del forumE’ presente ma non è un valore preoccupante; era lontano dal ciclo?
Ripeta tra una settimana. -
Manuela
OspiteBuongiorno,ho 46 anni.Ho ritirato in questi giorni l’esito dell’esame delle urine ma alcuni valori non sono nella norma
Emoglobina 0.20
Numerosi eritrociti e rari leucociti.
Sono valori preoccupanti?
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon si preoccupi sono tracce minime. Ha fatto la raccolta lontano dal ciclo.
Le ripeta tra una settimana -
Letizia
OspiteBuongiorno, ho ritirato i risultati delle analisi delle urine ed ho emoglobina=0,02 Emazie=59 e fibrinogeno=418. Può essere utile ripetere le analisi tra un pò o fare ulteriori accertamenti? Grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumripeta le urine tra una settimana e faccia anche un’urinocoltura.
-
vanessa
OspiteBuongiorno, ho ritirato ieri gli esami del sangue completi+ urine
a parte il colesterolo a 212 nelle urine risultava emogoblina 0.06, ph 5.5 come commento modesta flora batterica rari leucociti rare cellule basse vie rare emazie il resto era tutto apposto il medico non si è accorto di questo dato
per scrupolo ho prenotato un urino cultura privatamenteGrazie Mille
Saluti -
Dr Drumma
Amministratore del forumVa bene l’urinocoltura ma comunque è un dato non preoccupante e sicuramente transitorio.
-
Mario
OspiteBuonasera sono un uomo di 56 anni e come ogni anno faccio le analisi del sangue con la medicina del lavoro
Mi preoccupano questi valori
Emoglobina nelle urine 80 valore di riferimento assente
Rare emazie
Acido urico 6.5 riferimento 6.0
Assumo tutti i giorni
Cardioaspirina 100mg
Plaunac 10mg
Ezetimibe 10mg
No ho bruciori ne altri sintomi
Grazie anticipatamente e cordiali saluti. -
Dr Drumma
Amministratore del forumLa presenza del sangue nelle urine può essere un’episodio e quindi va riconfermato con un’altro esame a distanza di una settimana e a riposo (anche da rapporti sessuali), se permane fare anche un’urinocoltura.
L’acido urico è presente soprattutto nelle carni animali che deve diminuire. -
Mario
OspiteGrazie per la veloce risposta
Ma potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Ho dimenticato di scrivere che l esame è stato fatto in tarda mattinata quindi non con la prima urina del mattino
È rilevante?
Grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe analisi delle urine vanno fatte di primo mattino; la prossima volta le esegua correttamente.
-
Mario
OspiteGrazie per la risposta
Purtroppo non è dipeso da me
Il laboratorio della medicina del lavoro aveva dato a tutti la stessa ora di appuntamento e io ho fatto l esame verso le 11 del mattino per cui inevitabilmente ho dovuto fare l’esame con la seconda urina
Mi devo preoccupare? È un valore molto alto emoglobina 80 UL?
Grazie ancora
Cordiali saluti -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon si preoccupi ma ripeta le urine fatte per bene.
-
Mario
OspiteBuonasera sono stata dal medico per farmi prescrivere nuovamente le analisi del sangue
Lui dice che l aumento dell emoglobina nel sangue e dell acido urico potrebbe dipendere da sabbia renale
Mi ha prescritto un ecografia addome completa
Potrebbe gentile spiegarmi che relazione ha l emoglobina con sabbia renale?
Le rare emazie cosa sono?
Grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe emazie sono i globuli rossi che contengono emoglobina; la presenza di sabbia può “graffiare” i reni e provocare piccole perdite di sangue.
In ogni caso beva di più. -
Mario
OspiteGrazie per la velocissima risposta
Secondo lei potrebbe essere plausibile la diagnosi del medico di base? Rifare le analisi delle urine con la prima del mattino potrebbe anche portare ad esiti peggiori?
La ringrazio anticipatamente e Le faccio i complimenti per l aiuto che ci da
Cordiali saluti -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon è detto , potrebbe anche migliorare;
L’osservazione del Suo medico è plausibile. -
Mario
OspiteGrazie
Ultimissima domanda poi non la disturbo più
È molto alto 80 come valore dell emoglobina nelle urine?
Grazie infinite -
Dr Drumma
Amministratore del forumValore medio.
-
Veronica
OspiteDottore buongiorno.
Sono Veronica, ho 39 anni e fumo.
Da 4 mesi assumo Plavix e cardioaspirina per chiusura del Forame ovale pervio.
Esame urine: 1,5 emoglobina, 20 emazie ( limite 8), leucociti 10 ( fino 8)
A distanza di 20 gg ho controllato con Stick urine e mi segnala sempre presenza di sangue.
Urinocoltura negativa.
Ecoaddome negativo.
Ho tanta paura.
I farmaci che assumo mi fanno venire evidenti lividi appena tocco qualcosa.
Il mio medico di famiglia pensa che siano i farmaci.
Puoi aiutarmi? Sono ansiosa.
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNon si preoccupi, poche emazie non sono un problema, (mi conferma che l’esame l’ha eseguito lontano dal ciclo?)
Vista la situazione provi a fre i test coagulativi (Pt,Ptt, Fibrinogeno) -
Veronica
OspiteGentile dott. Dramma,
ripeterò gli esami come da Lei consigliato.
Nell’ambito di indagini che poi hanno condotto alla chiusura Forame, è emersa positività fattore di lLeiden eterozigote.
Può essere causa ematuria in associazione con i farmaci? -
Veronica
OspiteScusi ho sbagliato a digitare il Suo nome (t9)?.
Gentilissimo dott. Drumma,
Ringrazio anticipatamente per la professionalità ed umanità mostrate anche di domenica. -
Veronica
OspiteSi, comunque, confermo che l’esame è stato fatto in assenza di ciclo…
Grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumCi potrebbe essere un collegamento. importante è che la perdita sia minima e contenuta così da non intaccare l’emocromo. Controlli le urine ogni mese e richieda il tipo di emazie trovate (renali o vescicali).
-
Veronica
OspiteSpero non sia nulla di grave.
Dottore, purtroppo, il pensiero va sempre alle cose peggiori… Anche se razionalmente, con una eco negativa, comprendo di essere esagerata.
Grazie di tutto. -
Mario
OspiteBuongiorno Dottore
Le scrivo per mia moglie
56 anni non prende nessun farmaco
Stamattina è andata in farmacia per uno screening gratuito di colesterolo e pressione
La pressione andava bene
Il colesterolo era 230
Ma la cosa che l ha preoccupata è che quando la dottoressa ha bucato il dito il sangue è schizzato anche se si è fermato subito
La dottoressa ha detto che ha il sangue un po fluido ma potrebbe anche essere che ha preso un punto un po delicato
Secondo Lei deve fare degli accertamenti
Grazie anticipatamente
Cordiali saluti -
Mario
OspiteBuonasera in attesa di un suo gentile parere riguardo a mia moglie Le scrivo anche per me
Ho rifatto le analisi delle urine (questa volta con la prima Urina del mattino
Empglobina 0.10 riferimento 0
Eritrociti 40 riferimento 0-15
Nell esame precedente emoglobina 80
Eritrociti non c’erano
Ma c Era dicitura RARE EMAZIE
che ora non c e
Cosa ne pensa?
L altra volta le analisi erano state fatte non sulla prima urina del mattino
Grazie infinite
Cordiali saluti -
Dr Drumma
Amministratore del forumPenso che il Suo approccio alle analisi sia molto approssimativo.
Le urine vanno fatte sempre al mattino e a riposo da sforzi fisici e rapporti sessuali;
per quanto riguarda i test fatti in farmacia, mi scusi ma non li prendo in considerazione; le analisi vanno fatte in Laboratorio con personale qualificato ed apparecchiature idonee e controlli di qualità intra e inter laboratorio.
se vuole un mio modesto parere, ripeta tutto e mi contatti se vuole. -
Mario
OspiteGrazie per la risposta
L esame delle urine le ho rifatte stamattina in un laboratorio analisi dell ospedale e l urina era la prima del mattino
Grazie ancora -
Dr Drumma
Amministratore del forumLe emazie diminuiscono ed è un buon segno, controlli ancora tra una settimana e probabilmente saranno scomparse.
Controlli anche la prostata con un PSA ed una visita uro/andrologica. -
annamaria girardo
OspiteHo fatto l’esame urine mi preoccupa la presenza di eritrociti
Esame chimco – fisico
Colore Giallo
Aspetto Limpido
Peso Specifico 1.013
p H 6,0
Glucosio Assente
Corpi Chetonici Assenti
Proteine Assenti
Bilirubina Assente
Emoglobina Modesta
Urobilinogeno 1,0 EU/dL
Nitriti Assenti
esame miroscopico:
Eritrociti 111 elementi/ul H fino a 15
Leucociti 6 elementi/ul fino a 20
Batteri Assenti
Miceti Assenti
Cellule epiteliali squamose Assenti
Cilindri ialini Assentì -
Dr Drumma
Amministratore del forumHa presenza di un poco di sangue nelle urine; non conosco la Sua età ma spero le analisi siano fatte lontane dal ciclo, poi deve fare un’urinocoltura e ricontrollare tra 15 gg.
-
Veronica
OspiteDottore buonasera,
Dopo avere riscontrato emazie nelle urine ho fatto ecografia che è risultata negativa
Il citologico negativo per stupire delle cellule uroteliali.
Però mi rileva presenza di batteri, leucociti, granulociti ed emazie.
Possibile i batteri con urinocoltura negativa?
A questo punto è una infezione?
Non ci capisco nulla -
Veronica
OspiteScusi: negativo per atipie delle cellule uroteliali
-
Dr Drumma
Amministratore del forumRipeta l’urinocoltura ma potrebbe essere una contaminazione.
-
Antonella
OspiteSalve dottore, ho fatto le analisi delle urine dopo 10gg dalla gine del ciclo.
Ci sono tracce di emoglobina 0.03 e emazie 17.
Ho avuto un flash ripensando ai giorni degli esami fatti che ho notato dei lievi filamenti di sangue misti a sostanza gelatinosa mi passi il termine.. riguardando sul calendario del ciclo jo visto che ero in ovulazione potrebbe dipendere da questo i valori che le ho scritto? Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumNo.Anche se la quantità è minima va controllata ancora aggiungendo un’urinocoltura.
Comunque niente di preoccupante. -
Antonella
OspiteGrazie mille dottore,
Finite le faste le farò intanto mi ha rassenerato cercando su internet esce di tutto e la maggior parte parla di cose molto gravi legate emazie.Ho fatto anche curva isulinica
Con valori
0 digigiuno 15
30 min dopo carico 75 glucosio 180
60 valore 154
90 valore 66
120 valore 141Premetto che sto andando da una nutrizionista e ho perso in 1 mese e mezzo 6kg1/2
Sentiro anche la mia nutrizionista appena finite le feste secondo lei ho bisogno di un consulto con un diabetologo? -
Dr Drumma
Amministratore del forumDovrei vedere anche quella glicemica, ma basta per dire che ha bisogno di un diabetogo.
-
Antonella
OspiteÈ una situazione risolvibile con alimwntazione mirata al problema, movimento e eventualmente medicinali che magari nel tempo si possono togliere
-
Dr Drumma
Amministratore del forumPer ora si, ma se continua così potrebbe diventare irreversibile.
-
Giulia
OspiteDalle ultime analisi delle urine sono risultate tracce di emoglobina a 0,50 e discrete emazie. Ripeterò l’esame, è corretto? Grazie
-
Dr Drumma
Amministratore del forumCerto , da ripetere a breve per capire se è un episodio , aggiungendo anche un’urinocoltura.
-
Silvia
OspiteIn due esami urine ripetuti a distanza di poco meno di un mese sono risultati 0,03 mg/dl di emoglobina. Null’altro di segnalato per la microscopia a cattura di immagini. Tutti gli altri valori sia per urine che per emocromo sono regolari.
Quale potrebbe essere la causa connessa? Grazie in anticipo per la gentile risposta -
Dr Drumma
Amministratore del forumGli esami sono fatti lontano dal ciclo?
Ha altri disturbi? Può fare un’urinocoltura. -
Silvia
OspiteHo fatto di recente ecoTV, eco addome, esame colposcopico e test citologico, tutto regolare.
-
Dr Drumma
Amministratore del forumAllora nessuna preoccupazione, la quantità è davvero minima.
Faccia l’esame dopo un periodo di riposo e lontano dal ciclo. -
Dumitru Dragomir
OspiteBuona sera.ho fato analisi di urina ed mi è uscito emoglobina 0,75 .cosa devo fare?
-
Dr Drumma
Amministratore del forumRipetere dopo riposo anche da rapporti.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY