Emoglobina, MCV, MCH bassi e RDW alto
Taggato: emoglobina, MCH, MCV, RDW
- Questo topic ha 57 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane fa da
dr. V. Donnarumma.
-
AutorePost
-
-
Francesca
OspiteEcco di seguito i miei valori (età 43), dovrei fare ulteriori accertamenti? e di che tipo?
Globuli Bianchi 8.00 migl./mmc ( 4.00 – 10.90 )
Globuli Rossi 4.75 mil./mmc ( 4.00 – 5.20 )
Emoglobina 11.3 * g/dl ( 12.0 – 16.0)
Ematocrito 36.0 % ( 36.0 – 46.0 )
MCV 75.9 * fl ( 80.0 – 99.0 )
MCH 23.9 * pg ( 26.0 – 36.0 )
MCHC 31.4 g/dl ( 31.0 – 37.0 )
RDW 16.7 * cv% ( 12.6 – 15.8 )
Piastrine 364 migl./mmc ( 150 – 450 )
MPV 7.8 fl ( 6.3 – 12.5 )
Gr.Neutrofili 65.0 %
Linfociti 26.6 %
Monociti 6.9 %
Gr.Eosinofili 0.8 %
Gr.Basofili 0.7 %
Gr.Neutrofili 5.20 migl./mmc ( 1.80 – 7.70 )
Linfociti 2.13 migl./mmc ( 1.00 – 4.50 )
Monociti 0.55 migl./mmc ( 0.10 – 1.00 )
Gr.Eosinofili 0.06 migl./mmc ( 0.04 – 0.40 )
Gr.Basofili 0.06 migl./mmc ( 0 – 0.10 )
Glucosio 88 mg/dl ( 70 – 110 )
Creatinina 0.95 mg/dl ( 0.50 – 1.20 )
eGFR Filtrato glomerulare >60.
Acido urico 3.6 mg/dl ( 2 – 6 )
Colesterolo 230 * mg/dl < 200 v.desiderabile
Trigliceridi 78 mg/dl < 180 v.desiderabile
GOT – AST 25 U/L ( 1 – 31 ) valore sovrastimato per emolisi
GPT – ALT 18 U/L ( 1 – 31 )
Calcio 9.1 mg/dl ( 8.5 – 10.5 )
Ferro 61 μg/dl ( 35 – 150 ) valore sovrastimato per emolisi
Ferritina 5 * ng/ml 10-120 donne in età fertile
PCR 0.9 * mg/dl ( 0 – 0.7 ) Nota campione emolizzato
TSH 2.76 μIU/ml ( 0.35 – 4.94 )
Anti-TG Anti-tireoglobulina <1 IU/ml ( < 4 )
Anti-TPO Anti-perossidasi 1 IU/ml ( < 9 )
25-OH-Vitamina D 11.5 ng/mlGrazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve solo fare una cura di ferro, perché ha una carenza di questo metallo ed anche di vitamina D.
La prossima volta controlli anche il colesterolo hdl ed ldl oltre al totale. -
SILVIA
OspiteHo appena fatto gli esami del sangue e sono risultati parecchi asterischi:
Emoglobina 10,7
MCV 78,6
MCH 23,8
MCHC 30,3
Cosa significa e soprattutto mi devo preoccupare, con tutto quello che si sente ogni valore sballato crea preoccupazione.
E alla fine c’è scritto “Commento” IPOCROMIA+++
Che cosa vuol dire?
Grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSi tratta di un’anemia e i globuli rossi risultano più chiari, molto probabilmente per una carenza di ferro; deve misurare anche la sideremia e la ferritina.
-
Teresa Cuomo
Ospite75 anni esami ematici con valori nella norma tranne trigliceridi 168, rapporto MCV-RDW-SD-89,5/50,1; LYMPH 2,52 in terapia solo con eutirox 75 ed enaprene 20
epatite C non attivo mi aiuto a capire, Grazie -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTrovo i suoi dati non preoccupanti, ma vorrei vedere tutto il quadro completo.
Le analisi vanno lette nel loro complesso. -
Roberto Riccardo
OspiteHo i seguenti valori:
MCV medio 89,5
MCH medio 28,4MCHC basso 31,8
RDW alto 15,1il resto dell’analisi Ematologia, Immunometria, Elettroforesi son normali. sicuramente ho avuto una Anemia di Fe recuperata mangiando spinac con vitamina C
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSono valori tendenti al basso ma non preoccupanti; penso che l’anemia di cui parla non sia ancora completamente rientrata.
-
Devis
OspiteMia madre di 46 anni ancora in fertilità uso psicofarmaci ed pantaprazolo anche 4 anni fa era un po anemica
Emoglobina 89 range 125
Ematocritico 30.4 Range 34
MCV 64.5 range 85
Mch 18.7 range 27
Mchc 29 range 32
4 giorni di cura e gli esami sono leggermente miglioratiEmoglobina 91 range 125
Ematocritico 31 range 34
MCV 65.5 range 85
Mch 19.2 range 27
Mchc 29.4 range 32
Ferritina 27 range 15 fino 150
Ferro totale 3.30 range 6.60
Dite che il ferro lo sta migliorando -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumIl ferro è a lento assorbimento, quattro giorni sono pochi per vedere un miglioramento deve aspettare un mesetto;
è confortante però che i valori non continuino a scendere. -
Devis
OspiteSi si lo ha detto anche il dottore,però diceva che e salito leggermente e un buon segno, il problema e che mia madre e stato 8 mesi in ospedale per mio fratello dove a pranzo mangiavo lo stretto necessario ma la cena non cenava neanche per il nervoso,e carne ne mangia rara? Può essere anche il gastroprotetore chevfacassorbire poco ferro?
-
Devis
OspiteDimentica la ferritina e ok
27 range 15.00 -150.00
Gli ultimi esami fatti nel 2015 si vedeva incominciare un lieve anemia potrebbe essere che si eggravata perché non ha fatto la cura -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLa ferritina non è ok, è nella norma ma sul basso, deve continuare con il ferro.
-
Devis
OspiteScusa se la disturbo perché la ferritina non è apposto? se il risultato è 27,2 e valori di riferimento sono da 15.00 a 150.00
Sono valori nella norma non ci sono asterischi né lettere dove dicono che sono alti e ne bassi -
Devis
OspiteLa ringrazio ho capito da solo ,ma con il ferro che a prescritto il medico nel lungo tempo si può migliorare la situazione o bisogna fare altro tipo alimentazione ecc?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forum -
Devis
OspiteQuindi migliorerà anche situazione anemia ?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.
-
Devis
OspiteSalve avrei un ultima domande e possibile avere la carenza di ferro per malnutrizione ?nel senso mia madre da 8 mesi mangiava il stretto necessario a pranzo e alla cena non mangiava e perche aveva il figlio in ospedale per il dispiacere e una fumatrice e come farmaci usa cardirene pantaprazolo e ansiolitici vari e mangia rara carne,può essere dovuto anche il stress?grazie mille per la disponibilita
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumLo stress lasciamolo da parte.
certo l’alimentazione contribuisce. il ferro è compreso nella carne rossa , fegato, frutta secca, legumi, verdure a foglia verde larghe. -
Devis
OspiteSalve grazie di tutto vorrei un consiglio prende gia ferro gard consiglia anche della vitamina c?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumAssolutamente si ne aumenta l’assorbimento.
-
Devis
OspiteSalve dottore avrei un dubbio
Ma se fai uso del pantaprazolo per tanto tempo si possono avere problemi sul assorbimento del ferro? -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto.Assolutamente si.
-
Devis
OspiteDiciamo che una persona con un alimentazione sbagliata e giusto che usa integratori di ferro,per far rientrare a anemia da carenza di ferro
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPotrebbero non bastare.
-
Devis
OspiteQuindi bisogna anche avere una alimentazione giusta?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumCerto l’alimentazione influisce ma bisogna capire le cause dell’anemia.
-
Devis
OspiteE causata da carenza di ferro per maltrunizione perché mangiava scoretto per quasi un anno niente carne,o rara
Alla cena non mangiava per dispiacere per mio fratello in ospedale,ha ancora il ciclo
Anchev4 anni fa aveva lieve anemia ma mai curata e fa anche uso di pantaprazolo -
Devis
OspiteIl dottore ci ha riferito che capendo la situazione di mia madre per il brutto periodo di più dove capisce il discorso alimentazione,e del ciclo mai regolare dove nel arco di una settimana emocromo e migliorato leggermente dice di stare attenta nel alimentazione e mangiare abbastanza carne di usare ferro gard e di tenere sotto controllo emocromo
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumPerfetto.
-
Annalisa
OspiteSalve,volevo un informaxione che non sono riuscita a chiedere al dottore se emoglobina migliora con il ferrogard vuol dire che causato dal ferro,e quindi devo andare avanti con quello per ristabilire i valori,se ci fosse altro non dovrebbero migliorari i valori giusto?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSe ha un’anemia sideropenica (da carenza di ferro) allora è così.
-
Annalisa
OspiteSi anemia da carenza di ferro
-
Annalisa
OspitePerche facendo gli esami e stato rilevato anemia ipocromia microcitica il medico a prescritto ferrogard,e di rifare gli esami dopo una settimana dove sono migliorarti leggermente,quindi il medico dice che sarà dovuto alimentazione o ciclo la mia domanda e se migliora con ferrogard non ci sono problemi gravi?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumChe intende per problemi gravi?
Nessun problema grave è una situazione molto comune nelle donne in età fertile. -
Annalisa
OspiteGrave intendo cancro
Ho 46 anni -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumSu quale base ha questa idea?
Ma neanche per sogno… -
Annalisa
OspitePaura per le cose che leggo in Google vari siti
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumStia tranquilla.
-
Annalisa
OspiteAnche se ho un emoglobina a 9.1
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumMa certo.
-
Annalisa
OspiteSalve la disturbo ultima volte perché temo la cosa più brutta 4 anni fa avevo questi esami
Emoglobina 110 range 125
MCV 80.2 range 85
Mch 25.1 rangev 27
Mchc 31.3 rangev 32
Esami fatti di recente
Emoglobina 8.9
Ematocritico 29.3
MCV 64.5
Mch 18.3
Mchc 29
Fatti dopo una settimana
Emoglobina 91
Ematocritico 31
MCV 65.5
Mch 19.2
Mchc 29.4
Con cura ferrogard
Parlando con il medico mi dice che difficilissimo sia un tumore perché in 4 anni ci sarebbero stati dei sintomi evidenti e ci sarebbero state delle terapie specifiche.. da fare .
Lei cosa dice ?? Ho un po il terrore scusa dello sfogo -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDal solo emocromo non si può dire niente.
E’ solo un’emocromo di un’anemica ferro carente. -
Annalisa
OspiteQuindi lei dice che posso stare serena?
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL ho già detto qualche risposta fa…
-
Annalisa
OspiteDevo fare gli esami ti controllo cioe
Emocromo
Ferro
Ferritina
Acido folico
Anche i reticolociti
La mia domanda come mai questo esame?
O e per prassi nel anemia da carenza di ferro?
Grazie mille -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumE’ un quadro completo per capire se ha un’anemia e di che tipo;
mancherebbe la transferrina e la vit B12. -
Annalisa
OspiteAnemia ce ,guardando emocromo con diminuzione dei valori emoglobina ematocritico,MCV MCV,mchc e bassi valori di ferro e ferritina e con ferrogard valori leggermente migliorati
-
Maria
OspiteHo 36 anni è queste sono le mie analisi del sangue mi hanno prescritto solo ferro va bene? Ovviamente inserisco solo i valori fuori dai parametri
Emoglobina 11,50
Mch 26,30
Mchc 31,30
Rdw 20,20
Piastrine 139
Ferritina 2
Fosfatasi alcalina 20
La sideremia va bene è 48
Come devo considerare queste analisi? E la sola prescrizione di ferro va bene?
Sto prendendo tardyfer
Grazie -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumC’è una carenza di ferro, va bene l’integrazione.
-
Anna
OspiteSalve, sto assumendo ferrograd da 20 giorni. Dalle analisi appena effettuate è risultata sideremia 181 ug/dl (elevata), Rdw elevato 19,7% mch basso… Vorrei un confronto… Grazie
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumHo bisogno di tutto l’emocromo e della ferritina.
-
alessia cicchinelli
OspiteSalve io ho fatto l’analisi in una RDW e un po bassa 10,5 che vuol dire
-
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumDeve riportarmi tutto l’emocromo.
-
eva
Ospitesalve, per una donna di 61 anni. gli altri valori rientrano nella norma.
Emoglobina 7.9 < g/dL 12.0 – 16.0
Ematocrito 30.8 < % 37.0 – 47.0
MCV 63.4 < fL 80.0 – 100.0
MCH 16.3 < pg 26.0 – 33.0
MCHC 25.6 < g/dL 31.0 – 36.0
RDW 20.6 > % 11.5 – 15.0
VES 76 > mm/h 1 – 25
TSH Tireotropina 12.332 > mUI/L 0.400 – 4.000 -
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumTiroide da controllare anche con FT3 e FT4 oltre agli anticorpi (aHTG,aTPO).
L’emocromo va letto tutto insieme, anche se per Lei il resto è nella norma.
-
-
AutorePost
Se il nostro servizio ti è stato utile e pensi che possa essere utile anche ad altre persone, per favore sostienici con una piccola donazione di 5 euro. Vogliamo continuare a mantenere il servizio attivo e gratuito: abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per farlo