Emoglobina Bassa
Taggato: dieta, dimagrire, Emoglobina
- Questo topic ha 10 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
Utente Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
PartecipanteBuongiorno.
Mia madre 57 anni ha sempre avuto il valore del ferro basso nel sangue. Premetto anche che negli ultimi mesi ha seguito una dieta per dimagrire, però bilanciata perchè data da un nutrizionista.
Gli ultimi esami del sangue ha il valore del ferro buono 100(35-145) ma ha bassa l’emoglobina 11.9(12-16), MCH 25.8(27-31), MCHC 31.5(33-37), cVFG 73(90-120)
In più colesterolo un po’ alto 246 e proteine un po’ alte 8.2(6-8)
Il medico di base le ha fatto fare gli esami che non mi ricordo il nome ma per cercare cellule tumorali.
Quindi sono preoccupato.
Secondo voi cosa potrebbe essere? -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Sio,
ti premetto che non sono un medico,
i dati che hai riportati sono pochi, per avere un’idea minima della situazione per esempio manca l’Ematocrito HCT, i Globuli Rossi totali (RBC) i Globuli Bianchi (WBC) , le Piastrine, la VES….
ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteInnzitutto grazie!
non ho riportato gli altri dati perchè sono tutti nella norma, cioè nel range indicato di fiancoCiao
Sio -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Sio,
considera che é importante anche se il valore é più o meno vicino al limite superiore o inferiore.
Se uno ha 4100 globuli bianchi oppure ne ha 9500, in entrambi i casi può rientrare nella norma, ma non é la stessa cosa.Inoltre la VES é venuta negativa e dice molto, se non l’avessi fatta questo dato mancante era un’ulteriore incognita.
Tu parli di ipotesi di tumore, é impossibile avere una minima idea con quei pochi dati di cosa pensi il tuo medico di famiglia,
Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
Partecipantegrazie Ernesto
ecco tutti i valori:
lucociti 4.74(4.20-9)
Eritrociti 4.62(4.20-5.4)
emoglobina 11.9 (12-16)
Ematocrito 37.8(37-47)
Vcm 81.8(80-96)
mch 25.8(27-31)
mchc31.5(33-37)
rdw 13.3(11.5-14.5)
hdw 2.4(2.2-3.2)
emoazie ipocromiche 2.6 (<3.0)neutrofili 54.1(40-74)
linfociti 34.3(19-48)
monociti 5.3(3-9)
eosinofili 3 (0-6)
LUC 2.8 (0-4.5)
basofili 0.5(0-1.5)
neutrofili 2.57(1.68-6.66)
linfociti 1.63 (0.8-4.32)
monocito 0.25 (0.13-0.81)
eosinofili 0.14(0-0.60)
basofili 0.02(0-0.13)
LUC 0.13(0-0.40)Piastrine 362(130-400)
glucosio 86 (60-110)
creatina 0.85 (050-1.20)
cVFG 73(90-120)
colesterolo 246(130-200)
trigliceridi 118 (<180)
hdl 76 (>45)proteine tot 8.2 (6-8)
ALT(GPT) 8 (<31)
Ferro 100(35-145)Ciao
Sio -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Sio
il LUC appare due volte.
Sono due prelievi in due laboratori diversi, e a che distanza di tempo ?
Ciao
Ernesto -
Utente Anonimo
PartecipanteHai ragione, ma ci sono 2 volte questi valori:
neutrofili
linfociti
monociti
eosinofili
LUC
non so perchè ma sono nella stessa pagina degli esami con valori diversi però.Ciao!!
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Sio,
Probabilmente é il LUC l’analisi di cui parlava il tuo medico, e come tu stessa puoi vedere nel caso di tua madre va bene.
LUC é un’analisi un po’ particolare, una ricerca del sangue che rileva delle cellule immature. Però la positività non indica solo tumori del sangue ma anche virosi.
Per tuo eventuale approfondimento:
http://www.paginemediche.it/it/schede/esami/ematologia/detail_55704_globuli-bianchi.aspx?c1=27
file:///C:/analisi%20cliniche/Ematologia%201-Nozioni%20generali.ppt#529,59,Diapositiva 59
Per conferma puoi chiedere al tuo dottore,
ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteGrazie 1000 Ernesto,
Adesso sono un po’ più tranquillo
La cosa è che il medico di base dopo aver visto questi esami ha prescitto quelli specifici per cercare cellule tumorali
Ma probabilmente mi sono espresso male, non intendevo cellule tumorali nel sangue ma valori dell’esame del sangue che possono indicare la malattia da qualche parte
Scusami se non mi sono spiegato benissimo… spero che hai capito cosa intendevoSio
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Sio,
forse sarebbe più corretto dire che ha prescritto ‘altri’ esami per cercare indizi tumorali, il LUC é stato eseguito due volte e come vedi tu stesso i valori rientrano nei limiti.
Ci sono molti altri esami che possono essere prescritti per cercare indizi di tumori, se uno ha qualche sospetto clinico o di laboratorio.
Bisogna vedere che cosa sospetta il dottore, lui conosce la storia clinica di tua madre, i suoi sintomi attuali, i risultati di eventuali altri accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, TAC….).
Tra le analisi che hai riportato c’e n’é qualcuna che potrebbe richiedere approfondimenti (per es. le proteine totali ), ma in generale, non perché rappresenti un segno fortemente specifico di tumore.
Perché non provi a parlare con il dottore per farti chiarire cosa sta verificando / approfondendo ?
Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteSi hai ragione,
hai capito perfettamente anche se mi spiego un po’ così… 😉Quello che mi aveva lasciato perplesso è che il medico ha prescritto altre analisi guarando gli esami che ti ho riportato e pensavo ci fossero valori specifici che potessero indicare la malattia.
Poi io non c’ero dal medico quando mia madre è andata a fare vedere gli esami.Comunque seguirò il tuo consiglio, aspetto le analisi che le ha prescritto poi vado pure io a parlare con il doc.
Grazie 1000 Ernesto!!!
Buona giornata
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY