Salve , ho 31 anni , sono alto 1.88 per 80kg , non sono molto sportivo e sono Fumatore, per lavoro cammino molto durante il giorno ed ho fatto un controllo di routine dove ho l’indice di Emoglobina più alto , quindi volevo un parere in merito .
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO
Metodo: Citometria a flusso in fluorescenza – Sistema ematologico Sysmex
Globuli bianchi 8,12 10³/µL 4.0 – 10.0
Globuli rossi 5,71 mil.ni/µL 4,5 – 5,8
Emoglobina 17,7 g/dL 13 – 17
Ematocrito 49,0 % 40 – 50
Volume Corpuscolare Medio – MCV 85,8 fL 80 – 99
Emoglobina Corpuscolare Media – MCH 31,0 pg 26 – 32
Concentrazione Emoglobinica Media – MCHC 36,1 g/dL 32 – 37
RDW (Indice di anisocitosi) 11,6 % 11,5 – 14,5
Piastrine 261 10³/µL 150 – 400
Volume Piastrinico Medio – MPV 11,3 fL 9,00 – 13,00
Distribuzione Volumetrica Piastrinica – PDW 14,5 fL 9 – 17
Piastrinocrito – PCT 0,29 % 0,12 – 0,37
FORMULA LEUCOCITARIA Risultato U.M. Val.Rif. Risultato U.M. Val.Rif.
Neutrofili 52,20 % 50 – 72 4,24 10³/µL 1,5 – 7,0
Linfociti 37,80 % 20 – 45 3,07 10³/µL 1,0 – 3,7
Monociti 5,20 % 2,0 – 12,5 0,42 10³/µL 0,0 – 0,7
Eosinofili 4,20 % 0,5 – 6,0 0,34 10³/µL 0,0 – 0,4
Basofili 0,60 % 0,0 – 2,0 0,05 10³/µL 0,0 – 0,1
Le altre quali Tiroide, glicemia e E transaminasi , tutte il regola a parte il colesterolo che è a 200 ma calato rispetto l’anno scorso.
Volevo sapere se dovevi preoccuparmi anche se il curante mi ha detto che è una sciocchezza perché è un solo valore alterato , dato dal fumo.