Salve dottore , le riposrto i risultati dele analisi
Esame Risultato Valore di riferimento
TRIGLICERIDI 81 mg/dl 45-200
VES
1 ora 7,00 mm/h
2 ora 14,00
Indice di Katz 7,00 0-15
PROTEINA C REATTIVA 1,4 mg/l 0-5
TEMPO DI PROTOMBINA
Attività Protombinica 74 % 70-120
I.n.r 1,20 0,80-1,20
PTT ( metodo coagulativo ) 34,3 secondi 20-35
FIBRINOGENO 373 mg/dl 169-515
ANTITROMBINA III 110 % 75-120
D-DIMERO (metodo coagulativo) 188 ng/ml <250
LEUCOCITI (WBC) 7,95 1000/uL 4,0-10,8
ERITROCITI (RBC) 5,12 10000000/uL 4,2-5,7
EMOGLOBINA (HGB) 15,0 g/dl 13-17,5
EMATOCRITO (HCT) 44,8 % 37-54
VOLUME GLOB. MEDIO (MCV) 87,5 fl 80-97
CONTENUTO MEDIO DI Hb (MCH) 29,4 pg 25-34
CONCENTR.MEDIA DI Hb (MCHC) 33,5 g/dl 31-37
PIASTRINE (PLT) 226 1000uL 130-400
VOLUME PIASTR. MEDIO 7,0 fl 7,2-11,1
FORMA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI 59,1 % 40-75
LINFOCITI 29,5 % 20-45
MONOCITI 6,1 % 0-10
EOSINOFILI 3,1 % 0-6
LUC 1,9 % 0-4
NETROFILI 4,70 1000 /ul 1,9-8
LINFOCITI 2,35 0,9-5,2
MONOCITI 0,48 0,16-1,00
EOSINOFILI 0,25 0-0,8
BASOFILI 0,03 0-0,2
LUC 0,15 0-0,5
Dottore le chiedo alcuni dubbi in merito , ossia MPV è risultato piu basso del valore normale , il D-dimero è risultato 188 ( sotto il valore di riferimento ) ma può essere considerato comunque un valore alto ? Ed infine ho letto che il valore di riferimento del PTT è di 60/70 secondi e quello indicato nel mio referto (20-35) è in genere quello dell’ aPTT , c’è un errore o non comporta differenza ?
Mi scuso delle domande ma sono un pò preoccupato , la ringrazio enormemente per la disponiblità : saluti