Consiglio Gamma GT
-
AutorePost
-
-
Andrea
Ospitebuongiorno, a luglio faccio analisi del sangue per lavoro e si evidenziano gammagt a 512, ALT 96, AST 38 (avevo preso un moment per il mal di testa la mattina prima di fare le analisi)Alcol uso sporadico, fumatore e fino a luglio prendevo spesso anti dolorifici per il mal di testa (es nurofen 1 o 2 volte a settima) su consiglio del medico curante mi metto a dieta (sono alto 1mt e 95 e pesavo 120 kg.), faccio ecografia addome superiore (tutto nella norma tranne il fegato che risulta di volume lievemente aumentato e steatosi diffusa di grado medio). faccio inoltre analisi per cito,epatiti e mononucleosi (tutte ok).a fine agosto dopo un mese di dieta ripeto le analisi e le gamma gt erano scese a 278 ALT 56 AST 30 colesterolo 195. Devo dire che da quando ho rivisto l’alimentazione e ho perso quasi 10 kg anche i mal di testa sono quasi spariti. nell’ultimo mese ho un po allentato la dieta (non ho preso peso però)e qeusto lunedi ho dovuto prendere un nurofen 400 sempre a causa del ma di testa.Mercoledi ripeto le analisi e ho nuovamente gamma gt a 484 ALT81 e AST 40. la mia domanda è: possibile che un medicinale anche se preso sporadicamente possa alterare cosi tanto i valori?
saluti -
Dr Drumma
Amministratore del forumNo deve approfondire con markers epatite B e C , citomegalovirus ed Epstein barr.
-
Andrea
OspiteGrazie della risposta dottore le analisi per le epatiti,citomegalovorus,ed epstein barr le ho fatte a settembre e questo è il risultato:
Citomegalovirus IgG>250 positivo
Citomegalovirus IGM 0.79 negativo
HAVAb IgG non reattivo
HBsAb >1000 (sono stato vaccinato da piccolo)
HCVAb non reattivo
MONOTEST non reattivoCi sono altre analisi specifiche che posso fare?
Non ho specificato che ho anche i valori della bilirubina lievemente alterati
Grazie -
Dr Drumma
Amministratore del forumIl valore alto delle IgG del citomegalovirus lascia pensare che abbia avuto questa patologia (ora conclusa: IgM negative) che ha lasciato problema al fegato.
Al prossimo controllo faccia un’alfafetoproteina. -
Andrea
OspiteAlfafetoproteina è un marker tumorale?
L eco addominale non ha evidenziato nulla di strano. Aggiungo inoltre che già nel 2016 avevo fatto analisi delle gamma grazie che risultavano alte (228) ma poi non approfondi’. Concludo dicendo che anche mia madre da tempo riscontra valori molto alti di gamma gt e ad oggi ancora non hanno capito da cosa sia dovuto (no alcol no fumo tumori esclusi ). -
Dr Drumma
Amministratore del forumSe lei legge su internet troverà che è un marcatore tumorale (ed è vero, insieme ad altri parametri) ma è anche indice di infiammazione addominale (entro alcuni valori).
-
-
AutorePost