chiarimenti referto valori protidogramma
Dubbi sulle tue analisi? Chiedi al dott. Drumma › Forum › Invia la tua domanda sulle analisi cliniche › chiarimenti referto valori protidogramma
Questo argomento contiene 12 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da giulia 9 mesi, 3 settimane fa.
- AutoreArticoli
giuliachiedo gentilmente chiarimenti sui valori del seguente protidogramma: proteine totali 6,4g/dl v.n.(6.3-8.3)- A/G 1,53 g/dl v.n.(1.10-2.40)- ALB% 60,50% v.n.(55.8-66.1) -ALFA1% 7,10% v.n.(2.90-4.90) – ALFA2% 12,60 v.n.(7.10-11.80) -BETA1 7,10% v.n.(4.70-7.20) – BETA2% 3,90% v.n.(3.20-6.50) – GAMMA% 8,80% v.n.(11.10-18.80) – ALB 3,87 g/dl v.n. (3.50-5.45) – ALFA1 0,45 g/dl v.n.(0.20-0.46) – ALFA2 0,81 g/dl v.n.(0.50-0.72) – BETA1 0,45 g/dl v.n.(0.31-0.60) – BETA2 0,25 g/dl v.n. (0.20-0.50) – GAMMA 0,56 g/dl v.n.(0.65-1.51). Devo fare ulteriori indagini? la ringrazio e saluto cordialmente
L’aumento delle alfa 1 e alfa 2 depongono per un’infiammazione ma per definirla occorrono altre indagini come la VES e la PCR accompagnate dall’emocromo;
poi dipende dai sintomi che lei ha; le gamma basse invece ci dicono di difese immunitarie carenti, provi a fare anche le immunoglobuline (IgG, Igm e IgA).
giuliaGentile Dott.Drumma, a integrazione di quanto richiesto sopra le invio altri risultati delle analisi : azotemia 27 mg/dl v.n. (16-46) -Glicemia 84 mg/dl v.n. (70-110) -Trasaminasi (got) 17 U/l v.n. (10-34) -Transaminasi (GPT) 26 IU/l v.n.(10-55) -GGT 15 IU/l v.n. (9-36)- Fosfatasi alcalina 123 U/l v.n.40-150) -creatinina 0.60 mg/dL v.n.(0.57-1.11)- Colesterolo 152 mg/dl v.n.(<200)- trigliceridi 61 mg/dl v.n.(<150)- colesterolo HDL 41 mg/dl v.n.(>65)- colesterolo LDL 98 mg/dl v.n. (<130) – Uricemia 3,4 mg/dl v.n. (3,4-6,0)- bilirubina totale 0,40 mg/dl v.n.(0.2-1.2) – bilirubina diretta 0,20 mg/dl v.n. (0-0.5) –bilirubina indiretta 0,20 mg/dl v.n. (<0.7) – sideremia 34 ug/dl v.n. (50-172) –proteina C reattiva 0,12 mg/dl v.n. (0-0.5) – TSH 1,45 microIU/ml v.n. (0,35-4,94) – FT3 3,20 pg/ml v.n. (1.70-3.70)- FT4 1.03 ng/dl v.n. (0,70-1,48) – Tireoglobulina 0,86 ng/ml v.n. (0.2-70) – Anti Tireoglobulina 5,57 UI v.n. (5-100) – Anti-Perossidasi <1.000 UI/ml v.n. (1-16)- Calcitonina <1.000 pg/ml v.n. (<10.0 ) –VES 11 mm/h v.n. (<25)- Globuli Bianchi 5,98 v.n. (4-10) –Globuli Rossi 4,81 v.n. (4.0-5.5)- MCHC 31,9 g/dl v.n. (32-36) …..gli altri risultati dell’emocromo sono normali. Possono influenzare i valori del protidogramma , il reflusso gastro-esofageo, intolleranza al lattosio e il colon irritabile da cui sono affetta ?
Ringrazio vivamente per la disponibilità. Cordiali saluti.Se c’è un’infiammazione all’intestino come sembra allora si, in questo caso le consiglio una calprotectina fecale per capire il grado d’infiammazione.
Tra gli altri valori noto una sideremia (ferro) bassa che deve integrare dall’esterno.
giuliaGentilmente, visto che soffro anche di dolori alle articolazioni delle mani e dei piedi, mi può indicare altre analisi per individuare eventuali problemi alle ossa(artriti,…..) che aiutino a interpretare i valori del protidogramma. Grazie
giuliaGentile Dott. Drumma , come suggeritomi da lei, ho approfondito gli esami del protidogramma già inviatole sopra. Le invio i risultati:
IgG 499 mg/dl- (v.n. 700-1600)
IgA <25 mg/dl -(v.n. 70-400)
IgM <25 mg/dl (v.n.40-230)
Reumatest <10 IU/ml- (v.n. 0-30)
IgE TOTALI 8,75 UI/ml (v.n.<100)
ENA SCREENING 0,00 INDEX (v.n.0-1)
ANA Hep assente dil.1:60 (v.n. assente)
WAALER Rose Negativo (v.n.negativo)
Ab Anticitrullina 0,0 U/ml (v.n. <5)
Mi può aiutare ad interpretare questi risultati. Ci sono collegamenti con quelli del protidogramma…in particolare con l’ipogammaglobulinemia? La Ringrazio vivamente.I valori inerenti alla reumatologia sono tutti negativi quindi nessun problema su quel fronte.
Come vede lei è immunodepressa i valori delle immunoglobuline sono tutti più bassi concordando con il valore delle gamma del QPE.
giuliaLa ringrazio per la tempestiva risposta. Il fatto che sia ” IMMUNODEPRESSA” può dipendere da altre patologie ?….gammopatia monoclonale o altro? Grazie di cuore per la sua pazienza.
Ma non vedo gammopatie monoclonali;
L’emocromo l’ha fatto?
Quanti bianchi ha?
E la formula com’è?
giuliaquesti sono i valori dell’emocromo: Globuli Bianchi 5,98 v.n. (4-10) –Globuli Rossi 4,81 v.n. (4.0-5.5)- emoglobina 13,1 – ematocrito 41,1 -* MCHC 31,9 g/dl v.n. (32-36) – MCV 85,4 -piastrine 265- MCH 27,2 – rdw-cv 13,7 – neutrofili 57,6- linfociti 29,8- monociti 9,5 – eosinofili 2,8 – basofili 0,3 – neutrofili (ass.) 3,44 -linfociti (Ass) 1,78 – monociti (ass.) 0,57 – eosinofili (ASS) 0,17 – basofili (ASS) 0,02 – eritroblasti % 0,0 – eritroblasti 0,00 ….tutti nella norma tranne MCHC.
HO letto che i valori bassi delle IgG , IgA e IgM possono essere associati a leucemia linfatica acuta o cronica, reticolosarcoma, gammopatia monoclonali ecc. In tal caso dovrebbero essere alterati anche i valori dell’emocromo ? GRAZIE di nuovo.No, per carità, non legga su internet…
nessun problema di questo tipo;
parli con il suo medico per una curetta che possa stimolare il suo sistema immunitario.
giuliaNon so come ringraziarla per la sua disponibilità. Le sue parole mi hanno tranquillizzata.
- AutoreArticoli
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY