anemia mediterranea
Taggato: acido folico, anemia mediterranea, ernia iatale, reflusso esofageo, tachicardia, talassemia
- Questo topic ha 17 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Utente Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Utente Anonimo
Partecipanteho anemia mediterranea sotto controllo da anni ma ultimamente l’ emoglobina si e’ molto abbassata a 8 anche l’ ematocrito a 28 e anche il valore cellulare medio a 60 – contcellmedio 17,5- coc. cell media 29,2. inoltre i linfociti sono scesi a 18. tutti gli altri valori vanno bene, ma mi sento molto stanca ed ho spesso la tachicardia anche a riposo, che esami ulteriori devo fare e che medicine mi consigliate di prendere per aggiustare i valori?.
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
non sono un medico, tu dici che hai l’ Anemia mediterranea sotto controllo da anni, ma oggi sei seguita da uno specialista ?
Ciao
Ernesto -
Utente Anonimo
Partecipantefinora non sono stata seguita da uno specialista perchè non avevo disturbi e le analisi erano sempre fisse sugli stessi valori accettabili, solo prendevo acido folico in primavera ed autunno.
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
credo che tu abbia bisogno di farti seguire da un medico, non so quento avevi in precedenza di Emoglobina (dipende dal tipo di Tallassemia) ma il valore 8 é ai limiti, nella mia città le persone che scendono sotto a 8 vengono valutate per una trasfusione, così è stato per mio padre.
Quindi i sintomi che lamenti potrebbero, come minimo, essere originati da questo valore di Emoglobina.
Il medico dovrà valutare se oltre alla tua malattia di base, non vi sia stato qualche altro fattore aggiuntivo.
Per i Linfociti al 18 %, non conosco il loro valore assoluto ( dipende dal numero totale dei Globuli Bianchi ) ma anche questo é un segno di squilibrio,
quindi spero che tu venga seguita da un bravo medico, meglio ancora se specialista
ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
Partecipanteil mio dottore di base non ritiene di farmi seguire da un ematologo pertanto dovro’ andare io di mia iniziativa a pagamento naturalmente!
Il mio valore di emoglobina di solito e’ intorno ai 9,50-10 come valore.Mentre i valori normali dei linfociti in genere vanno dal 20 al 50%. I valori dei globuli bianchi invece sono perfetti.
Grazie a tutti quelli che mi daranno dei consigli.
Dorabella
Originariamente inviato da Ernesto NCiao Dorabella,
credo che tu abbia bisogno di farti seguire da un medico, non so quento avevi in precedenza di Emoglobina (dipende dal tipo di Tallassemia) ma il valore 8 é ai limiti, nella mia città le persone che scendono sotto a 8 vengono valutate per una trasfusione, così è stato per mio padre.
Quindi i sintomi che lamenti potrebbero, come minimo, essere originati da questo valore di Emoglobina.
Il medico dovrà valutare se oltre alla tua malattia di base, non vi sia stato qualche altro fattore aggiuntivo.
Per i Linfociti al 18 %, non conosco il loro valore assoluto ( dipende dal numero totale dei Globuli Bianchi ) ma anche questo é un segno di squilibrio,
quindi spero che tu venga seguita da un bravo medico, meglio ancora se specialista
ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
desideravo chiederti a quanto ammontano i Globuli Bianchi totali (WBC), in questo modo si possono calcolare i Linfociti totali e comprendere meglio questa percentuale al 18 %
Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteI globuli bianchi sono 5.800
-
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
con 5800 Globuli Bianchi sembra che in effetti tutto sia normale, in realtà il 18% di 5800 é circa 1050 Linfociti, un numero piuttosto basso.
Io ho attualmente attorno a 1200, massimo 1300 Linfociti, e infatti non sto in buona salute, la Linfocitopenia é un segnale di cui non essere molto contenti.
La questione è infatti che i Linfociti sono un’importantissima categoria di cellule ematiche, rappresentano la parte più ‘intelligente’ e sofisticata del nostro sistema immunitario, quindi ogni carenza, o tendenza carenziale, deve essere attentamente considerata.
I Linfociti si abbassano in un’infinità di situazioni patologiche,questa diminuzione potrebbe essere associata a questo tuo stato molto anemico, saranno i medici che dovranno indagare meglio.
Se puoi prova a guardare come erano i Linfociti (in numero assoluto) in passato e potrai così avere anche un riscontro temporale, valutare cioè se vi sia stata o meno una variazione importante nel tempo, e se si, con quali modalità (improvvisa, lenta… )
Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteOriginariamente inviato da Ernesto N
Ciao Dorabella,
con 5800 Globuli Bianchi sembra che in effetti tutto sia normale, in realtà il 18% di 5800 é circa 1050 Linfociti, un numero piuttosto basso.
Io ho attualmente attorno a 1200, massimo 1300 Linfociti, e infatti non sto in buona salute, la Linfocitopenia é un segnale di cui non essere molto contenti.
La questione è infatti che i Linfociti sono un’importantissima categoria di cellule ematiche, rappresentano la parte più ‘intelligente’ e sofisticata del nostro sistema immunitario, quindi ogni carenza, o tendenza carenziale, deve essere attentamente considerata.
I Linfociti si abbassano in un’infinità di situazioni patologiche,questa diminuzione potrebbe essere associata a questo tuo stato molto anemico, saranno i medici che dovranno indagare meglio.
Se puoi prova a guardare come erano i Linfociti (in numero assoluto) in passato e potrai così avere anche un riscontro temporale, valutare cioè se vi sia stata o meno una variazione importante nel tempo, e se si, con quali modalità (improvvisa, lenta… )
Ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
Partecipantegrazie.
Ho sempre saputo di non poter prendere il ferro perchè per l’anemia mediterranea fa piu’ male che bene. Ora invece mi suggeriscono di prendere comunque un po’ di ferro e vitamine. Cosa ne pensate?
Dorabella -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
mi suggeriscono.. ? chi…?
naturalmente io non conosco che tipo di Talassemia tu hai, credo sarai stata informata in proposito;
in ogni caso, forse i suggerimenti migliori te li potrebbe dare un bravo specialista, che ti potesse seguire nel tempo e con una certa attenzioneciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
PartecipanteLa dottoressa endocrinologa che mi ha controllato i valori della tiroide (che vanno bene) mi ha suggerito lei di fare una cura a base di ferro perchè non e’ molto convinta che sia “anemia mediterranea”. Ho preso per una settimana il ferro, acido folico e vitamine e l’emoglobina e’ adesso a 9,5. Ma la ferritina e’ molto bassa. Potrebbe essere che prendo il Lansoprazolo per lo stomaco (visto che soffro anche di ernia iatale con reflusso) che mi inibisce l’assorbimento del ferro????
Comunque venerdi vado dall’ematologo e vediamo!
Grazie ancora -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
……da quello che dici sembrerebbe che sia in discussione la stessa diagnosi di Talassemia,…
come ti ho scritto nei miei posts bisogna vedere che tipo di Talassemia hai. Sembra che esistano almeno tre principali categorie di Talassemie: Major, Intermedia e Minor.
In realtà se si vede la questione dal punto di vista genetico la cosa é molto più complessa.Leggi per esempio uno scritto semplicissimo:
E quest’altro che ti da un’idea delle questioni genetiche:
in bocca al lupo e facci sapere,
ciao
Ernesto
-
Utente Anonimo
Partecipantesono andata dall’ematologo che dice di non preoccuparmi e che la mia emoglobina non supererà probabilmente mai il valore 11 anche se ho talassemia minor.
mi suggerisce di valutare se ho “perdite” di sangue tipo dallo stomaco o dall’intestino ma ho fatto da poco sia la gastroscopia che il clisma opaco e sono negativi.
un po’ di ferro mi dice che non dovrebbe farmi male ma l’acido folico dovrei prenderlo tutti i mesi (almeno dopo il ciclo).
Saluti
Dorabella -
Utente Anonimo
PartecipanteCiao Dorabella,
credo che tu ora sia un po’ più informata e spero meglio orientata sulla tua salute.
Se il dottore ha detto di indagare in quel senso può avere le sue ragioni, non so per esempio se hai già fatto la ricerca del sangue occulto nelle feci.
In ogni caso tieni d’occhio i Linfociti assoluti, anche un loro incremento ti indicherà quando le cose tenderanno a migliorare,
ciao
Ernesto
-
Admin
Amministratore del forum -
Utente Anonimo
Partecipanteper approfondire il tema ERNIA IATALE consigliamo la lettura di questo articolo https://www.analisidelsangue.net/ernia-iatale/
-
Utente Anonimo
Partecipanteper approfondire il tema ANEMIA MEDITERRANEA consigliamo la lettura di questo articolo https://www.analisidelsangue.net/anemia-mediterranea/
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email. Il servizio offerto da questo sito è GRATUITO. Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY