Analisi
- Questo topic ha 6 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 giorni, 22 ore fa da
Dr Drumma.
-
AutorePost
-
-
Maria
OspiteBuona sera Dott.,
Mi chiamo Maria e ho 36 anni.
Ho ritirato le analisi fatte solo per controllo e ci sono due parametri risultati alterati.
MCHC: 36.2
Acido folico:3.91Le due cose possono essere in relazione?
È grave? -
Dr Drumma
Amministratore del forumImportante è ripristinare l acido folico con un’integrazione, ne parli con il Suo medico e misuri anche l’omocisteina.
-
Maria
OspiteGrazie Dottore,
Ne parlerò subito con il medico.
Invece per quanto riguarda il livello MCHC cosa mi dice?tra l’altro anche il valore MCH e’ a 31.1(giusto giusto nei limiti), cosa significa? -
Maria
OspiteTra l’altro sto assumendo da quasi un mese Linfadren compresse è da agosto sto prendendo anche un integratore di vitamina D in quanto circa un anno fa avevo riscontrato un valore molto basso.
L’assunzione di questi due integratori può influire eventualmente sulle analisi del sangue? -
Dr Drumma
Amministratore del forumNessuna influenza; i valori rappresentano le costanti corpuscolari, ovvero i rapporti tra globuli rossi ed emoglobina che nel Suo caso soffrono di minor numero di rossi rispetto all’emoglobina per carenza di acido folico.
-
Maria
OspiteBuonasera,
In merito ai valori di acido Folico riportati volevo sapere, giusto per curiosità, se è possibile ripristinare i livelli di acido Folico cambiando le abitudini alimentari e mangiando alimenti che ne sono ricchi.
Oppure è necessario intervenire tramite integratori?
In quanto tempo è possibile ripristinare l’acido Folico? -
Dr Drumma
Amministratore del forumPuò provare con l’alimentazione e dopo un paio di mesi rimisuri l’acido folico e l’omocisteina.
-
-
AutorePost