Amilasi alta
- Questo topic ha 28 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 8 mesi fa da
Alessandro.
-
AutorePost
-
-
14 Marzo 2006 alle 9:12 #511
sasà
Membrosono stata ricoverata in ospedale per una lieve gastrite e dai prelievi che mi facevano giornalmente sono emersi questi valori alti dell’amilasi:
1° giorno 63
2° giorno 95
3° giorno 118
4° giorno 105
5° giorno 129
Sono poi stata dimessa e, a distanza di una settimana, ho ripetuto il prelievo e il risultato è 131.
Da cosa dipende questo continuo aumento dell’amilasi? a chi posso rivolgermi per tenere sottocontrollo la situazione? può provocare qualcosa di grave? posso mangiare qualunque cosa? -
14 Marzo 2006 alle 14:25 #3657
Fede
Membrogen un’aumento dell’amilasi nel sangue dipende dal pancreas…potresti rivolgerti ad un gastroenterologo(e casomai endocrinologo)..anche x eventuali approfondimenti analitici princ valutazione di specifici analiti di interesse pancreatico enzimatici Es tripsinogeno/tripsina,lipasi(Es colesterolo estere idrolasi)etc e/o ormonali Es insulina,glucagone etc
com’è la glicemia?! -
14 Marzo 2006 alle 16:27 #3659
sasà
MembroNon ricordo bene il valore della glicemia, ma ho fatto tutto l’emocromo e in ospedale mi hanno detto che tutti i valori stanno bene. Solo l’amilasi sfora i parametri. Qualche considerazione? sono un pò proccupata! Grazie infinite
-
14 Marzo 2006 alle 20:00 #3660
Fede
Membroio approfondirei con analisi di “specificità” pancreatica!senza escludere eventuale TAC etc
-
15 Marzo 2006 alle 9:05 #3663
sasà
MembroLa TAC è stata prenotata, tramite il reparto in cui sono stata ricoverata, per il 4 aprile.
Nello specifico quali analisi mi consiglioeresti visto che il mio medico condotto mi ha consigliato di ripetere ogni 2/3 settimane solo l’amilasi?
Ti ringrazio per la tua disponibilità! -
15 Marzo 2006 alle 12:32 #3664
Fede
Membrol’alfa-amilasi è un’enzima princ prodotto dal pancreas(esocrino) che lo riversa nel duodeno con il succo pancreatico x digerire i carboidrati princ amido…..se questa amilasi si ritrova nel sangue è ipotizzabile eventualmente una avvenuta necrosi delle cellule pancreatiche(del pancreas esocrino) teoricamente riscontrabile con la TAC….inoltre essendo l’amilasi un’enzima implicato proprio nella digestione dei carboidrati è potenzialmente correlabile a parametri glucidici come la glicemia(il glucosio deriva dall’amido)…
in base a ciò
io(CHE NON SONO UN MEDICO MA SOLAMENTE UN LAUREANDO) credo che oltre all’amilasi potrebbe essere utile valutare anche altri analiti di origine pancreatica(esocrina)princ enzimi Es lipasi…e casomai anche di origine endocrina princ ormoni Es insulina e glucagone(che oltre ad essere pancreatici sono anche implicati nella regolazione dei livelli ematici del glucosio).. -
16 Marzo 2006 alle 11:32 #3669
sasà
MembroPrima cosa auguri per la laurea, sei molto preparato.
Se dovesse essere avvenuta una necrosi delle cellule pancreatiche, questo cosa comporterebbe?
Comunque farò la TAC il 4 aprile, ti farò sapere.
Per quanto riguarda le analisi vedo di farmele prescrivere dal mio medico.
Grazie per le informazioni che mi hai dato. -
16 Marzo 2006 alle 13:04 #3670
Fede
Membrograzie!
dipende molto princ dall’entità della necrosi(“ddp” al valore di amilasi in circolo)e dalla natura dell’eventuale causa!prima di ipotizzare eventuali conseguenze si dovrebbe chiarire la causa…credo che se è una piccola necrosi transitoria non porterà nessuna conseguenza..TAC e valutazione di analiti di intereese pancreatico potrebbero dare risposte specifiche a riguardo!hai x caso problemi di digestione e/o assorbimento intestinale e/o evacuazione?il succo pancreatico(contenente anche l’amilasi) ha princ la funzione di favorire tali processi fisiologici etc
P.S.
oltre all’amilasi pancreatica c’è anche un’altra amilasi che è quella salivare(ptialina) ma penso non si tratti di questa -
16 Marzo 2006 alle 17:13 #3673
sasà
MembroDalla gastroscopia è venuta fuori una lieve gastrite, non so se può averci qualcosa a che fare. Comunque la mia digestione delle volte è molto lenta, altre volte mangio tantissimo e sembra che non ho mangiato nulla. Inoltre il mio transito intestinale non è proprio regolarissimo!
-
16 Marzo 2006 alle 20:07 #3674
Fede
Membroanche in base a ciò credo sia opportuno innanzitutto controllare il pancreas…volendo ipotizzare una correlazione forse la gastrite potrebbe dipendere da un malfunzionamento dello sfintere tra intestino(tenue) e stomaco..cioè se il succo pancreatico riversato nel duodeno non è regolarmente “omeostatico” Es pH diverso dal suo pH normale potrebbe forse influire sulla perfetta funzionalità muscolare sfinterica con conseguente possibile reflusso del cibo dal duodeno stesso allo stomaco!e l’ambiente gastrico è abbastanza diverso dall’ambiente intestinale..
-
17 Marzo 2006 alle 10:28 #3675
sasà
MembroPer me sono termini un pò difficili quelli che utilizzi tu, quindi non ho ben capito il concetto, Scusami!
-
17 Marzo 2006 alle 12:33 #3676
Fede
Membroin poche parole se c’è qualcosa che non va nel pancreas(esocrino) allora è probabile che il succo pancreatico prodotto non sia normalmente equilibrato(cioè la quantità di componenti Es elettroliti,enzimi etc non è quella ottimale e usuale) e ciò potrebbe ipoteticamente influenzare la digestione(e il transito) del cibo lungo il tubo digerente
-
17 Marzo 2006 alle 19:01 #3681
sasà
MembroE quale dite è più indicata a me? a parte i grassi (in ospedale mi hanno detto dieta priva di grassi) cosa devo evitare?
-
17 Marzo 2006 alle 19:49 #3682
Fede
Membroprinc i grassi(e le grosse mangiate)…soprattutto se è vero che il succo pancratico è un po’alterato(ipoteticamente se il valore dell’amilasi nel sangue è alto allora è probabile che ci possa essere stata qualche necrosi cellulare pancreatica esocrina quindi potrebbe essere possibile anche che le cellule pancreatiche esocrine non riescano a produrre un succo pancreatico ottimale etc)..visto che i lipidi vengono digeriti princ nel duodeno anche x azione degli enzimi pancreatici
-
18 Marzo 2006 alle 10:26 #3683
sasà
MembroOk, grazie! Qualche dolcetto posso permettermelo?
-
18 Marzo 2006 alle 13:44 #3684
Fede
Membrocerto che si…comunque parlane con il tuo medico e chiedigli anche se è il caso di valutare anche altri analiti di interesse pancreatico princ esocrino Es lipasi!fammi sapere..
-
20 Marzo 2006 alle 10:00 #3691
sasà
MembroQuesta mattina ho ripetuto il prelievo per l’alfa amilasemia e i risultati li ritirerò domani mattina. ti aggiorno sulla situazione e poi chiedo al medico se è anche il caso di fare le analisi che mi hai consigliato tu.
Grazie infinite! -
20 Marzo 2006 alle 19:40 #3692
Fede
Membrook!soprattutto se il valore è ancora alto e/o crescente…a presto
-
21 Marzo 2006 alle 16:23 #3697
sasà
MembroEccomi ad aggiornare la situazione. Questa mattina ho ritirato i risultati delle analisi che questa volta ho fatto presso un laboratorio analisi e non all’ospedale come gli altri prelievi, quindi credo che cambino anche i valori di riferimento; comunque i valori di riferimento del laboratorio sono da 0 a 130 e io ho 125. Qualche considerazione e consiglio in merito?
Grazie! -
21 Marzo 2006 alle 19:32 #3698
Fede
Membroquindi è ok!!comunque ogni tanto ripeti le analisi x controllare la situazione…inoltre se non sbaglio hai preso appuntamento x la TAC che ti darà risposte e conferme a riguardo..mangia sano e non preoccuparti!e cerca di capire con il tuo medico da cosa può dipendere quella gastrite..
-
22 Marzo 2006 alle 10:27 #3701
sasà
MembroSi la TAC è per il 4 aprile. Ovviamente ripeterò le analisi e speriamo che vada tutto bene! Anche per la gastrite cercherò di adottare un’alimentazione corretta!
Grazie per i consigli!!!! -
22 Marzo 2006 alle 12:34 #3703
Fede
Membroprego!!!e spero di esserti stato utile!a presto
-
4 Aprile 2007 alle 17:49 #4942
m-o
Membrociao, ho fatto gli esami del sangue per semplice controllo ed è risultato tutto a posto eccetto i valori amilasi (980) e lipasi (180). ho fatto subito l’ecografia in ospedale ma era tutto ok: pancreas, fegato, reni…
ho ripetuto le analisi dopo 8 giorni e i valori sono diminuiti rimanendo però alti: amilasi 640, lipasi 104.
non mi è stata data nessuna cura anche perchè mi sento benissimo eccetto che per una lieve gastrite e colite, che arrivano puntuali al cambio di stagione. potete aiutarmi a capirci qualcosa? mi è stato consigliato solo di interompere di andare in palestra…
grazie -
8 Febbraio 2008 alle 18:58 #6023
angy
Membroho fatto l’amilasi è risultata 103 mi hanno dato come farmaco pancrex qualcuno mi sa dire se è grave e cosa mangiare e cosa no grazie in anticipo
cosco angela
-
12 Maggio 2008 alle 16:07 #6521
Mariange
Membrociao sono Mariangela anch’io ho gli esami sballati il mediaco me li ha fatti rifare ma i risultati non sono migliori:
amilasi 153
ferro 38
prolattina 32,7
RDW 13,9qualcuno mi sà dare qualche info?
Griazie e ciao
Mariangela -
13 Giugno 2009 alle 17:32 #8345
anna64
Membromi sono iscritta a qst forum perchè ho un bimbo di 12 anni con i valori dell’amilasi superiori alla media.
l’ho ricoverato il 30 maggio con crampi e conati di vomito e tanta aria che puzzava di uovo marcio.
alle prime analisi il bimbo sembrava sano come un pesce e l’hanno trattenuto in osservazione. gli hanno messo una flebo di antibiotico rocefin e da li nn si è capito più nulla nel senso che i valori pancreatici sn iniziati a salire. dopo tre giorni iniziavano a scendere con il digluino, ma al 4 giorno sono risaliti e lo hanno trasferito al Meyer (fi) essendo un ospedale specializzato e pediatrico. il problema è che ad oggi nonostante tutte le eco, radiografie e tac siano negative, l’amilasi continua a salire.
sapreste dirmi se c’è qlc che hanno trascurato o nn di loro conoscenza?
a cosa può essere stata scatenata?
e cos’altro posso fare una volta dimesso con qs valori che sn cmq in salita? -
15 Giugno 2009 alle 17:04 #8350
dr. V. Donnarumma
Amministratore del forumL’amilasi è anche di origine salivare potrebbe essere un’infezione alle parotidi o glo orecchioni.
Quant’è il valore? La lipasi l’hanno fatta?drumma
-
24 Novembre 2009 alle 16:38 #8503
leti
Membrociao a tutti,ho un problema di lipasi alte da circa tre anni, dopo svariate eco ed ulteriori analisi di approfondimento:amilasi gamma gt marcatori tumorali elastasi ecc.. tutto negativo continuo ad avere le lipasi a 81 (vn fino a 60) soffro di gastrite cronica ,devo effettuare una colon e gastro di controllo tra qualche giorno, c’e’ qualcuno di voi che gentilmente mi puo’ dare informazioni sono molto preoccupata
-
14 Maggio 2016 alle 22:51 #19449
Alessandro
Amministratore del forumPer approfondire il tema AMILASI consigliamo la lettura di questo articolo:
https://www.analisidelsangue.net/amilasi-alta-totale-pancreatica-valori/
-
-
AutorePost
IMPORTANTE: per inserire o rispondere a una domanda sul forum di ANALISIDELSANGUE.net (premendo sul tasto “INVIA” ) è necessario inserire la propria email, registrarsi al sito e sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Il servizio offerto da questo sito è infatti un servizio premium: le risposte alle domande posta dagli utenti vengono garantite entro 24 ore. L’abbonamento può essere settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro) e da diritto a inviare al massimo 30 domande al mese.
Nel momento in cui l’utente inserisce la propria email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, ACCETTA ESPLICITAMENTE IL TRATTAMENTO DATI SECONDO I TERMINI DELLA NOSTRA PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Se hai perso la tua password la puoi recuperare da questa pagina
Per partecipare al forum puoi iniziare la procedura di registrazione qui sotto: nella pagina successiva potrai scegliere il servizio a cui abbonarti: settimanale (4 euro) mensile (10 euro) o annuale (49 euro)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.