Aiuto su esiti esami
Dubbi sulle tue analisi? Chiedi al dott. Drumma › Forum › Discussioni ed opinioni › Aiuto su esiti esami
Tag: curva glicemica, insulina
Questo argomento contiene 2 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da topolina79 7 anni, 7 mesi fa.
- AutoreArticoli
vi chiedo cortesemente aiuto per la curva da carico che ho effettuato su richiesta dell’endocrinologo.
Premetto che sono ipotiroidea e da quasi un anno ho problemi con il ciclo (irregolare e assente fino a 3 mesi, dalle eco risultano ovaie micropolicistiche).
i valori sono:curva insulina:
-campione basale 10.30 mU/L (val. 3.0-25.0)
-dopo 60′ 160.83
-dopo 120′ 64.91
-dopo 180′ 10.95
-dopo 240′ 3.75curva OGTT (75g)
-campione basale 81 mg/dl (65-110)
-dopo 60′ 169 (121-169)
-dopo 120′ 106 (70-121)
-dopo 180′ 43 (70-121)
-dopo 240′ 79 (su questo non ci sono valori di rif.c’è da dire che dopo il prelievo al 180′ mi sono sentita male ho iniziato a sudare freddo e tutti i muscoli tremavano non so se possa essere normale..
per il cortisolo ho due valori ma non so quale sia quello urinario e quello plasmatico :
U_cortisolo 272 nmol/L
dU_cortisolo 381 nmol/d (valori 58-807)
ho effettuato anche un prelievo del cortisolo plasmatico alle ore 8 dopo aver preso due pastiglie di decadron e li valore è risultato 14.5 nmol/L :0sinceramente sono molto in pensiero e vi ringrazio se potete darmi una mano…
La curva glicemica è normale e l’insulinemica segue di conseguenza
Ti sei sentita male a180′ perchè avevi 43 di glicemia eri in ipoglicemia ecco il perchè del tremore
Il cortisolo sierico 272 è un pò alto
L’urinario 381 mmol/d (d stà per die cioè nelle 24 ore) è normaleOriginariamente inviato da drumma
La curva glicemica è normale e l’insulinemica segue di conseguenza
Ti sei sentita male a180′ perchè avevi 43 di glicemia eri in ipoglicemia ecco il perchè del tremore
Il cortisolo sierico 272 è un pò alto
L’urinario 381 mmol/d (d stà per die cioè nelle 24 ore) è normalegrazie mille per la risposta!!!! mi hai tolto un pensiero sulla curva 😀 !
per il cortisolo effettivamente non c’erano i parametri del laboratori quindi non sapevo se erano ok o no.., bene grazie mille ancora per la risposta- AutoreArticoli
IMPORTANTE: quando inserisci la tua email per partecipare al forum di Analisidelsangue.net, accetti esplicitamente il trattamento dati secondo i termini della nostra PRIVACY E COOKIE POLICY